ULTERIORE DETRAZIONE BONUS EX RENZI: RADDOPPIO (APPROFONDIMENTO)

A seguito del mio articolo pubblicato 11.02.2021 (clicca qui) dal titolo “CUNEO FISCALE PROROGATO PER IL 2021 CON INPORTI RADDOPPIATI PER REDDITI FRA 28.000 E 40.000 MILA” ritengo , in seguito a quesiti, fare queste precisazioni:
1) agevolazione del raddoppio della ulteriore detrazione di cui al D.L. 182/2020 è stata poi inserita nel D.L. 21 del 26.2.2021art. 22 sexies(cosiddetto MILLEPROROGHE) e quindi spetta dall’1.1.2021(si allega testo coordinato);
2) nella Circolare della Agenzia delle Entrate n. 29/E del 14 dicembre 2020(clicca qui) e nella circolare INPS n. 96 del 21-8-2020(clicca qui) è stato chiarito cosa si intende con “redditi di lavoro Dipendente e assimilati”( a titolo esemplificativo SI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO IN REGIME FORFETARIO; SI CEDOLARE SECCA SUGLI AFFITTI; NO REDDITI ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE, NO DETRAZIONI CARICHI DI FAMIGLIA ).
Si riporta una tabella da me elaborata(clicca qui) (da utilizzare per le tabelle da me pubblicate(clicca qui) sugli stipendi netti del personale di ruolo docente),sui redditi annui IMPONIBILI del personale docente con le seguenti formule in base all’art. 2 della legge 2.4.2020 n. 21 in cui è stato modificato il comma 2 dall’art. 22 sexies della legge 21/2021-Milleproroghe.
REDDITI DA 28.001 A 35.000 960 + 240 X(35.000- Reddito complessivo) :7000; REDDITI DA 35.001 A 40.000 960 X(40.000 -Reddito complessivo): 5000.
Si fa presente che i redditi dei docenti non superano i 40.000 euro.(SONO QUELLI IMPONIBILI NON QUELLI LORDI).
Nella circolare delle Entrate(circolare 19/2020) si precisa che il calcolo deve essere fatto in base ai giorni considerando l’ anno di 365 giorni .
Infatti un docente di scuola superiore gradone 21 ha un reddito annuo imponibile di gradone 28  ha un reddito annuo imponibile di 31974,79 e quindi un ulteriore Detrazione di euro 88.00, come da messaggio allegato al Cedolino; un docente di scuola superiore gradone 28 ha un reddito annuo imponibile di 34.578,28 e quindi una Ulteriore Detrazione D.L. n. 3/2020 di euro 80,00 mensili, come da messaggio allegato al Cedolino; un docente di scuola superiore gradone 35  ha un reddito annuo imponibile di 36.137,02 e quindi una Ulteriore Detrazione D.L. n. 3/2020 di euro 60 mensili ,come da messaggio allegato al Cedolino.
Nel conguaglio del mese di febbraio il datore di lavoro procede al ricalcolo e all’eventuale recupero.
Il datore di lavoro però non è in possesso deli dati riguardanti lavori assimilati(ad esempio cedolare secca sugli affitti). per cui in fase dichiarazione dei redditi viene fatto il ricalcolo.
CHI PENSA DI AVERE ALTRI REDDITI ASSIMILATI PU0′ CHIEDERE DI NON APPLICARE IL CUNEO FISCALE AL DATORE DI LAVORO e poi in fase di dichiarazione dei redditi lo recupererà se gli spetta.

Nella Dichiarazione dei redditi (730/2021) per reddito complessivo ai fini del Bonus irpef è da considerare il REDDITO COMPLESSIVO LORDO ed IN PARTICOLARE al reddito indicato al RIGO 11 di cui al 730-3 bisogna sottrare il reddito dell’abitazione principale e delle relative pertinenze nonchè aggiungere i redditi provenienti dall’affitto di immobili assoggettati a cedolare secca, nonostante siano soggetti a tassazione separata.

Comunque in base ai dati riportati nel Mod 730/2021 nel QUADRO C al punto C14 (SEZIONE V-RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE) utilizzando i dati del CU punti 391, 392, 3903, 400, 401,402 al punto 65, 66 ,67 e seguenti del 730-3 riguardante ECCEDENZA, ACCONTI ED ALTRE RETTIFICHE vengono forniti i dati anche dell’eventuale restituzione del bonus non spettante (67) e del trattamento integrativo non spettante(70).

NATURALMENTE CHI NELL’ANNO SOLARE NON HA AVUTO UN REDDITO IMPONIBILE DI ALMENO 8.174 EURO DOVRA’ RESTITUIRE IL BONUS

Seguimi e condividi i miei articoli