QUANTO PRENDE DI STIPENDIO NETTO UN DOCENTE APPENA NOMINATO IN RUOLO

Lo stipendio netto in tasca di un docente di scuola INFANZIA o PRIMARIA neo-immesso in ruolo è di euro 1489,64 derivanti dalla differenza tra Lordo(COMPETENZE) 1892,08 e ritenute sia previdenziali 216,27 sia IRPEF netta di 186,17.

Lo stipendio netto in tasca di un docente di scuola media o di scuola superiore neo-immesso in ruolo è di euro 1576,18 derivante dalla differenza tra Lordo (COMPETENZE) 2032,23 e ritenute sia previdenziali di euro 222,80 sia IRPEF netta di 233,25.

Si allega un cedolino dello stipendio di luglio 2022 di un docente scuola media GRADONE INIZIALE(0-8) di ruolo da 1.9.2020 e soggetto al TFR (e non al TFS Buonuscita)in quanto nominato successivamente al 31.12.2000.

PASSIAMO ALL’ANALISI DEL CEDOLINO DI DETTO DOCENTE che ha in più le trattenute per le addizionali regionali e comunali (vedi CU)per domicilio fiscale Forlì per quinta rata di euro 54,59 e quindi stipendio netto di 1521,59.

il cedolino è composto da due pagine:

LA PRIMA PAGINA CONTIENE I DATI RIEPILOGATIVI DELLA RETRIBUZIONE.
LA SECONDA PAGINA I DATI DI DETTAGLIO DELLA RETRIBUZIONE.

Sia nella prima che nella seconda pagina vengono indicati :
LA RATA (nel caso specifico Luglio 2022 ):
ANAGRAFE DEL DIPENDENTE(Cognome, Nome, Codice Fiscale, Data di nascita, Domicilio fiscale e N. partita spesa fissa: questa e importante come il codice fiscale nel caso si facciano richieste alla Ragioneria Territoriale di RAVENNA .
ENTE DI APPARTENENZA (Amm.ne di appartenenza: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, Ufficio responsabile :RTS di….( nel caso del cedolino allegato RAVENNA)- Ufficio di servizio : cioè la scuola dove presta servizio).

ANALISI PRIMA PAGINA

Riquadro POSIZIONE GIURIDICO ECONOMICA (Inq: DOC. SCUOLA. MEDIA E EQ – Tipo rapporto : Tempo indeterminato(se di ruolo) ; eventuale cl/Fascia: 9, 15, 21,28,35( la iniziale 0 non viene indicata)- Qualifica : KA07- Scadenza (del gradone) : 31/08/2029 (cioè dopo 9 anni nel caso specifico ).-Tipo Liquid: TFR (Trattamento di fine rapporto) – Cassa previdenza :INPDAP)

Riquadro DETTAGLIO DETRAZIONI ( Lavoratore : 194,00- nel caso specifico- NON CI SONO PIU LE DETRAZIONI PER FIGLI IN QUANTO ORA SONO STATI ASSORBITI DA ASSEGNO UNICO- Totale 194,00)

Riquadro ESTREMI DI PAGAMENTO(pagamento tramite accredito su CC bancario/postale nel caso specifico POSTE ITALIANE SPA -Valuta/Esigibilità: 22 luglio 2022 .

DATI RIEPILOGATIVI DELLA RETRIBUZIONE

Colonna COMPETENZE FISSE:
STIPENDIO 1820,88(stipendio annuo lordo come da Contratto del 2018 pag. 160-161 da 1.4.18 tabella C1-SCUOLA di euro 21850,52/12): nella seconda pagina e indicato con due voci separate (stipendio tab+ IIS)
ALTRI ASSEGNI 211,35(come meglio specificati in seconda pagina I.V.C.-I.V.C. -El.Per-R.P.D.

Colonna RITENUTE
previdenziali: 222,80 che sono in particolare :
TFR : 2%(2,50/80) no su RPD e su Elem. Perequazione.
INPDAP 8,80%
FONDO CREDITO(FP) 0,350%
IN SINTESI:
11,15%(2%+8,80%+0,350%) su stipendio tabellare base, su IIS conglobata e su Indennità vacanza contrattuale (IVC).
9,15%(8,80% +0,350%) su Retribuzione Professione docenti (RPD) ed Elemento perequativo

Fiscali IRPEF : 233,25 al netto delle detrazioni.
Altre ritenute:

CONGUAGLI FISCALI E PREVIDENZIALI sono il totale 54,59 nel caso specifico le addizionali Regionali e comunali della seconda pagina.
La differenza tra COMPETENZE(lordo) 2032,23 e RITENUTE 510,64 da il totale netto in tasca 1521,59 nel caso specifico.
Sotto il totale netto nella prima pagina il quinto cedibile (corrisponde alla somma che il dipendente può cedere ad una società finanziaria per ottenere un prestito)

SOTTO IMPORTI PROGRESSIVI
IMPONIBILE A.C. da gennaio a luglio- la relativa IRPEF A.C. e l’aliquota massima: 25% nel caso specifico.
IMPONIBILE A.P. (se diverso da 0) -la relativa IRPEF A.P. e l’Aliquota media : 23,69 nel caso specifico

ANALISI SECONDA PAGINA

Riquadro DATI DI DETTAGLIO DELLA RETRIBUZIONE
Colonna COMPETENZE FISSE

STIPENDIO
STIPENDIO TABELLARE 1282,58
IIS CONGLOBATA K07 538,30

ALTRI ASSEGNI
IND. VACANZA CONTRATTUALE (da luglio 2019 ) 12,75
IND. VACANZA CONTRATTUALE (da luglio 22) 9,10
ELEM PEREQ(TAB D1 pag.167 CCNL 2018) 15,00
RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI (tabella E1.1)(da 0 a 14) 174,50 (RPD incrementi pag. 172 a tabella 4 CCNL 29/11/2007 pag. 120)
La prima vacanza contrattuale acconto e stata data nel 2019 in quanto non era stato fatto il nuovo contratto (2019/21)
La seconda vacanza contrattuale e stata data nel 2022 in quanto non e stato fatto il successivo contratto (2022/24)
TALE VACANZE SARANNO RIASSORBITE QUANDO SARA FATTO A FINE 2022 il CONTRATTO.
RITENUTE

PREVIDENZIALI 222,80
FISCALI 233,25
eventuali ALTRE RITENUTE: ESPERO- RITENUTA SINDACALE(0,50% dell’Imponibile 1809,43 Cioè 9,04 ).

CONGUAGLI FISCALI E PREVIDENZIALI
ADDIZ. REG. IRPEF (Emilia-Romagna) scad. 11/2022 euro 40,15 (5 rata)
ADDIZIONALE COMUNALE – SALDO scad. 11/2022 euro 10,01 ( 5 rata)
ADDIZIONALE COMUNALE -ACCONTO scad. 11/2022 euro 4,43 (5 rata)

La SOMMA DELLE COMPETENZE (lordo) STIPENDIO E ALTRI ASSEGNI è di euro 2.032,23.
A QUESTA CIFRA VANNO SOTTRATTE LE RITENUTE PREVIDENZIALI di euro 222,80 E SI OTTIENE L’IMPONIBILE 1809,43
L’IMPONIBILE VA TASSATO IN BASE ALLE NUOVE TABELLE IRPEF 2022(23% fino a 15.000 euro annui; 25 % fino a 28.000 euro ): IRPEF LORDA 427,25. (circ. n. 4 Agenzia entrate del 18.2.22 pag. 5 e 6 )

All’IRPEF LORDA VANNO SOTTRATTE LE DETRAZIONI SPETTANTI 194,00( si ottiene in base al reddito inferiore a 28.000 annui con la formula: 1910 +[1190 x( 28.000- reddito) : 13000] ) (Circ. n. 4 Agenzia Entrate del 18.2.22 pag. 9)e si ottiene irpef netta: 233,25.

IMPONIBILE 1809,43-233,25=Netto in tasca1576,18.

SOTTO IMPORTI PROGRESSIVI
IMPONIBILE A.C. da gennaio a luglio- la relativa IRPEF A.C. e l’aliquota massima: 25% nel caso specifico.
IMPONIBILE A.P. (se diverso da 0) -la relativa IRPEF A.P. e l’Aliquota media : 23,69 nel caso specifico

NATURALMENTE IL DOCENTE DEL CEDOLINO DI LUGLIO HA ANCHE LA QUINTA RATA DELLE NOVE DELLE ADDIZIONALE REGIONALI E COMUNALI DI EURO 54,59 relativi al domicilio fiscale FORLI e in base al reddito annuo 2021(vedi CU)per cui il suo stipendio netto in tasca e di euro 1.521,59.
LE ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI VARIANO A SECONDO DEL DOMICILIO FISCALE, cittá di residenza.

NEL MESE DICEMBRE SI VEDRA’ LO STIPENDIO REALE ANCHE SE UNITO ALLA TREDICESIMA(1/12 ogni mese di servizio) che non ha la RPD ed eventuale elemento perequativo e viene tassata con aliquota irpef massima (nel caso specifico 25%) ed e soggetta alla ritenute previdenziali(11,15%).

IN SINTESI a tale docente AL LORDO TOTALE COMPETENZE euro 2032,23 sono state SOTTRATTE le ritenute totali di 510,64(derivanti dalla somma di 222,80+233,25+54,59)per cui lo stipendio netto in tasca e stato di euro 1.521,59.

Si fa presente che nel cedolino di febbraio 2023 la RTS dopo la comunicazione da parte delle scuole di eventuali somme corrisposte provvede al CONGUAGLIO FISCALE e quindi la cifra dell’IMPONIBILE indicata IN CALCE nel cedolino di dicembre 2022 non corrisponderà a quella riportata al punto 1 del CU 2022.

PER LE PAGINE DEL CCNL 2018 E DEL CCNL 2007 SI FA RIFERIMENTO AI TESTI PUBBLICATI SUL SITO DELL’ARAN.

Seguimi e condividi i miei articoli