PART-TIME: EFFETTI SULLA PENSIONE

Una docente di scuola media che maturerà il diritto alla pensione all’ 1.9.2018 mi ha posto il seguente quesito: “se quest’anno  entro il 15.3.2017 chiedo il part-time  di 12/18 che effetti avrà sulla pensione?”
E’ da sfatare il mito che il calcolo della pensione si faccia sull’ultimo stipendio e quindi il parttime incida in maniera considerevole.
Infatti sugli stipendi dall ‘ 1.1.2012 per tutti vige il sistema contributivo basato sui contributi versati e quindi il part-time incide pochissimo.
Infatti il docente scuola media del quesito avrà per un anno di part-time di 12/18,  10 -12 euro mensili netti in meno sulla pensione.

Naturalmente il part-time avrà effetti sul calcolo dell’anzianità ai fini della buonuscita  in quanto un anno di part-time di 12/18 ai fini della buonuscita e da considerarsi 8 mesi e non 12 mesi. Si fa presente comunque che potrebbe non incidere in quanto per la buonuscita un periodo residuo di 6 mesi ed 1 giorno equivale ad un anno.
Nessuna incidenza invece per determinare la retribuzione utile per il calcolo della buonuscita, il riferimento resta la retribuzione che sarebbe stata percepita senza part time.

Seguimi e condividi i miei articoli