NUOVE FAQ MI SU GRADUATORIE ISTITUTO ATA III FASCIA

Il Ministero ha pubblicato(clicca qui) nell’apposita pagina sulle graduatorie di istituto 3 fascia ATA nella sezione informazioni utili B- Compilazione istanza, ulteriori 12 FAQ di chiarimenti dalla 10 alla 21 rispondendo ai seguenti quesiti:
10. Quali servizi sono disponibili sull’istanza e quali devono essere inseriti puntualmente?
11. Quale profilo devo indicare nella sezione relativa ai servizi?
12. E’ valutabile, nell’ambito della procedura, la certificazione informatica “IDCert livello Specialised”, rilasciata dalla Società IDcert Srl ?
13. Come posso indicare il servizio militare di leva o i servizi sostitutivi assimilati per legge?
14. Ho un servizio militare/civile o un servizio prestato in altra amministrazione pubblica che è a cavallo fra due anni scolastici. Non riesco ad inserirlo perché l’applicazione consente di registrare i servizi solo per anno scolastico.
15. Sono già presente nella graduatoria III fascia per il triennio 2017/19 ma alcuni servizi, precedentemente dichiarati, hanno avuto diversa valutazione. Come posso fare per comunicare la variazione intervenuta?
16. Nel servizi da me prestato sono presenti periodi di interruzione della retribuzione o assenza. In che modo devo comunicare i predetti periodi?
17. Sto effettuando l’aggiornamento di un profilo per cui ero già presente nelle graduatorie del triennio precedente e, contestualmente, l’inserimento per un nuovo profilo; come devo dichiarare i servizi?
18. Le modalità di accesso richieste in istanza sono quelle previste dall’art. 4 e dall’art. 5 del bando?
19. Nel caso in cui si importino servizi in parte sovrapposti ai servizi già dichiarati in occasione del precedente aggiornamento, come è meglio operare?
20. All’art. 3 comma 1, lettera a) III del D.M. 50/2021, si parla di “familiari di cittadini italiani”, fino a che grado si possono estendere i diritti?
21. Il vecchio diploma di ragioneria, comprendente discipline attinenti ai servizi meccanografici può essere considerato come attestato di addestramento professionale alla dattilografia, di cui al punto 4) dell’Allegato A/1, dal momento che pur essendo stato valutato come titolo di accesso, dà luogo ad una certificazione separata?

Seguimi e condividi i miei articoli