Archivi categoria: Varie

ISCRIZIONI 2024/25: DOMANDE DAL 18.1.24 AL 10.2.24

L’USR dell’Emilia-Romagna ha pubblicato(clicca qui) la circolare per le iscrizioni all’ anno scolastico 2024/25(Nota MIM 12.12.2023 n. 40055) che prevede che le domande di iscrizioni per ogni ordine e grado di istruzione devono essere presentate online dalle
ore 8 del 18 gennaio 2024 alle ore 20 del 10 febbraio 2024. Per la scuola dell’infanzia cartacee.



DIRITTO ALLO STUDIO 2024: SCADENZA DOMANDA 30.11.23

Alcuni USP come quello di Rimini il 14.11.23 e L’USP di Bologna il 15.11.23 hanno fissato la data di presentazione delle domande per il diritto allo studio 2024 entro il 30.11.23.
in effetti c’è stato una riunione ( resa ufficiale con nota 31585 USR del 15-11-2023 ) presso L’USR il 10.11.23 sulla proroga per l’anno 2024 del contratto triennale decentrato sui permessi del diritto allo studio considerato che l’art. 9 comma 1 del CCDR triennale 2021-23 estende la vigenza della medesima contrattazione fino alla stipula del nuovo contratto regionale sulla stessa materia.
PERTANTO CI SI AUGURA CHE ANCHE GLI ALTRI PROVVEDITORATI DELLA REGIONE EMANINO DISPOSIZIONI IN MERITO.
FINALMENTE OGGI 16.11.23 anche USP di Forlí e di Ravenna hanno pubblicato le disposizioni sui permessi del diritto allo studio 2024 precisando che in base alla nota 31585 dell’USR. La scadenza della domanda è il 30 novembre 2023

SI ALLEGA IL VERBALE DELL’INCONTRO DEL 10.11.23 CON LE OO.SS. SULLA PROROGA 2024 trasmesso dall’USR con nota del 15.11.23(clicca qui)



IVC GENNAIO 2024: ANTICIPO RINNOVO CONTRATTUALE 2022/24

Il decreto legge 18.10.23 n. 145 in vigore dal 19.10.23 all’art. 3 per il personale contratto scuola CCNL 2022/24 a tempo indeterminato prevede nel mese di dicembre 2023 un anticipo dell’IVC , a valere sul 2024, di un importo pari a 6,7 volte il relativo valore annuale attualmente erogato per il 2023, salvi eventuali successivi conguagli.
SI PARLA INFATTI DI PACCO DI NATALE DEL GOVERNO A DICEMBRE 2023 PER IL PERSONALE DI RUOLO DI CIRCA 1000 euro lordi medi : è un anticipo IVC del 2024 (ad esempio un docente a tempo indeterminato di scuola media gradone 0 avrà un anticipo IVC 2024 di euro 829,19(13 mesi), da gennaio 2024 tornerà ad avere IVC euro 9,52; un docente a tempo inderminato laureato scuola superiore gradone 28 avrà a dicembre un anticipo IVC 2024 di euro 1228,11(13 mesi) ,da gennaio 2024 tornerà ad avere IVC euro 14,10).
L’importo percepito a dicembre 2023 dovrá pertanto essere scomputato da quanto spettante nel 2024.
Per il personale non di ruolo nessun anticipo dell’IVC che verrà aumentata del 6,7 mensilmente solo a partire dall’1.1.2024 ad esempio un docente a tempo determinato scuola media avrà una IVC mensile lorda da gennaio 2024 di euro 63,78 (9,52 x 6,7).
Quindi in sostanza il personale a tempo determinato avrà l’anticipo dato al personale a tempo indeterminato in unica soluzione a dicembre 23, spalmato in 13 mesi da gennaio 24.
SI SEGNALA PER UN APPROFONDIMENTO IL SITO LEXPLAIN.IT in particolare nella sezione FISCO E TASSE.



USR BO COMUNICAZIONE PUBBLICA:NUOVI DIRIGENTI SCOLASTICI

L’USR dell’Emilia-Romagna il 31 agosto 2023 ha pubblicato(clicca qui) una comunicazione dal titolo “A.S. 2023-24: PRENDONO SERVIZIO 38 NUOVI DIRIGENTI SCOLASTICI”.
In essa precisa di aver assunto 38 nuovi Dirigenti scolastici dalle ultime due procedure concorsuali : 3 provengono da Emilia-Romagna, 35 da altre regioni (26 femmine e 12 maschi con un’età media di circa 53 anni).
Distribuzione provinciale :15 sono stati assegnati a Bologna, 5 a Ferrara, 2 a Forlí -Cesena , 5 a Modena, 1 a Parma, 1 a Piacenza, 3 a Ravenna, 2 a Reggio Emilia e 4 a Rimini.



CUNEO FISCALE: AUMENTO DI 4 PUNTI DA LUGLIO 23

Come da comunicato stampa n. 120 del 20 luglio 2023 del MEF il personale della scuola sul cedolino di agosto 23 ha avuto l’innalzamento dal 2% del cuneo fiscale al 6% per retribuzioni mensili imponibile INPDAP inferiore a 2.692 e l’innalzamento dal 3% del cuneo fiscale al 7% per quelli inferiore a 1.923.
Tale aumento di 4 punti decorre da luglio 23 fino a dicembre 23 e viene erogato il mese successivo , come era per il 2% o 3%.
Per un docente di scuola media di ruolo gradone 9 con imponibile previdenziale mensile di euro 2345 (esonero ivs 6% lordo competenze imponibile 152,18 soggetto a Irpef 25%) comporta un aumento netto di 70,35 euro che si aggiungono ai 31,80 lorde dell’ emolumento accessorio 2023 UNA TANTUM MENSILE dell’ 1,50% che diventano netti in tasca euro 22,01.
Infatti tale cifra dl 31,80 competenze è soggetta alla ritenute assistenziali del 9,15(8,80+ 0,35) ed alla ritenuta Irpef (23,80 ) e quindi netti in tasca euro 22,01.