Archivi categoria: Contratto Scuola

CERTIFICAZIONE UNICA (CU) 2023/REDDITI 2022 :EFFETTI CONGUAGLIO E INDICAZIONE ADDIZIONALI 2022

Dal 16 marzo 23 é disponibile la certificazione unica(CU ) 2023 relativa ai redditi percepiti nel 2022 sia per il personale scolastico scaricabile da NOIPA sia per i personale in pensione scaricabile dall’INPS.
Nel CU a pag. 2 é indicato nella sezione DATI PER EVENTUALE COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

il reddito di lavoro dipendente con indicazione dei giorni lavorati che per la docente dell’esempio dell’articolo delle Addizionali corrisponde a quello indicato nel cedolino pagamenti vari DICEMBRE 2022 sugli arretrati CCNL indicato in calce come imponibile A.C. Euro 26.793,54 (punto 1 se di ruolo) a fronte 365 giorni (punto 6).
Poi sono indicate le ritenute IRPEF NETTA nel caso specifico euro 4.313,08 (punto 21)(non corrispondono a quelle del CEDOLINO sopracitato che é di euro 4.331,59 in quanto nel conguaglio del cedolino febbraio la docente ha avuto il rimborso conguaglio FISCALE di 18,52 euro) OLTRE LE DETRAZIONI SPETTANTI.
Sono indicate anche :
la addizionale regionale Emilia-Romagna riferita ai redditi 2022 di 427,11 (punto 22)che la docente pagherá in 9 rate da marzo 23 a novembre 23 di euro 47,46 ciascuna.
L’acconto 2022 addizionale comune Forli pagata nel 2022 di euro 39,85 (punto 26)in 9 rate di euro 4,43 ciascuna da marzo 22 a novembre 22.
il saldo 2022 addizionale comune di Forlí riferita ai redditi 2022 di euro 113,41 (punto 27) che la docente pagherá in 9 rate da marzo 23 a novembre 23 di euro 12,60 ciascuna.
L’acconto 2023 addizionale comunale Forli di euro 45,98 (punto 29)che la docente pagherá in 9 rare da marzo 23 a novembre 23 di euro 5,11 ciascuna.

Vengono indicate le detrazioni operate su Imposta irpef lorda:
IMPOSTA LORDA euro 6.398,39(punto 361)
DETRAZIONI PER LAVORO DIPENDENTE euro 2.085,31 (punto 367)
imposta netta 4.313,08(punto 375).
A pag. 3 vengono indicati i redditi relativi agli anni precedenti soggetti a tassazione separata tratti dal cedolino sopracitato Euro 1.864,36 (punto 511) -ritenute 441,67(punto 514).
A pag. 4 sezione 2 INPS al punto 18 viene indicato imponibile pensionistico di euro 33.463,96 relativo al 2022 ( somma riga competenze di tutti i cedolini 2022 )


l

Documenti allegati



ADDIZIONALI REGIONALE E COMUNALI: PERSONALE IN QUIESCENZA E PERSONALE IN SERVIZIO

Le addizionali regionali e comunali vengono calcolate per il personale in quiescenza in 11 rate da gennaio a novembre e in 9 rate da marzo a novembre acconto comunale .
Per il personale in servizio invece in 9 rate da marzo a novembre .
Si calcolano sull’imponibile dell’anno precedente.
Un docente di scuola media gradone 9 con un’imponibile nell’anno solare 2022 di 26793,54 residente a Forli avrá da marzo fino a novembre 2023 le seguenti ritenute mensili:
ADDIZ. REG. IRPEF EMILIA R. : euro 47,46;
ADDIZIONALE COMUNALE – SALDO : euro 12,60;
ADDIZIONALE COMUNALE – ACCONTO : euro 5,11.
Pertanto il totale addizionale Regionale E. R. sará di euro 427,14 (47,46x 9);
INFATTI la tabella stabilisce 1,33 % da 0 fino a 15.000 euro cioé 199,50;
Da 15001 a 28.000 stabilisce 1,93% : nel caso specifico 227,62 su 11793,54
cioé 227,62 per un totale di 427,11.
Il totale dell’addizionale comunale invece per Forli SALDO sará di euro 113,4;
infatti la tabella addizionali comune forli stabilisce:
fino a 15.000 lo 0,55 % :cioé 82,5;
da 15001 a 28000 lo 0,6% : nel caso specifico 70,76 su 11794,
Il totale addizionale comune Forli sará pertanto euro 153,26 : si versano a saldo nel 2023 euro 113,4 a cui si aggiunge acconto versato nel 2022 di euro 39,87.
L’acconto addizionale comunale da versare in 9 rate( da 5,11) é il 30% di 153,26 ovvero 45,978



CEDOLINO STIPENDIO FEBBRAIO 23 E CONGUAGLI

Come sempre il cedolino dello stipendio di febbraio a cui viene applicata tabella C1 con E.P. conglobato é inferiore a quello normale in quanto vengono effettuati i conguagli.
i docenti potrebbero trovarsi le seguenti voci:
1) (806/008)Rimborsi conguaglio fiscale o (806/666) debito conguaglio fiscale
2)(800/390)Conguaglio fondo pensione (8,80%) o differenza rit. prev. L. 335/95
3)(800/394)Conguaglio fondo credito (0,35%).
4)(800/669) Conguaglio art. 1 DL 3/2020 (ex 100 euro RENZI di gennaio e febbraio 2022).

La prima voce è il calcolo definitivo dell’irpef versata mensilmente fatto a dicembre. Non influiscono gli arretrati pagati per gli anni precedenti al 2022 (ad esempio un docente di scuola media che nel cedolino di dicembre arretrati in calce c era scritto IMPONIBILE A.C. 26793,54 e IRPEF imposta netta A.C. Euro 4.331,59- in fase di conguaglio fiscale ha avuto il rimborso di euro 18,52: pertanto nel CU é stato indicato al punto 1 il reddito di lavoro dipendente di euro 26793,54 e IRPEF imposta netta al punto 21 di euro 4313,08(4.331,59 – 18,52) PUNTO 21 e 375 . A questi vanno aggiunti le detrazioni per lavoro dipendente di 2.085,31. Punto 367,00 CU

La seconda voce indica le trattenute previdenziali INPDAP (8,80%)del personale di ruolo che sono state effettuate sul 100% dello stipendio senza I.I.S. e che saranno effettuate sul 118% con la maggiorazione del 18% tranne nel caso in cui gli accessori superano il 18%.
Per il personale non di ruolo invece il problema non si pone in quanto la ritenuta in conto tesoro (8,80%) viene applicata nel cedolino sulla maggiorazione del 18%, che al personale di ruolo viene trattenuta l’anno successivo a febbraio.

La terza voce é legata alla seconda.

La quarta voce riguarda il bonus ex Renzi di 100 euro dato a Gennaio e Febbraio 22 che deve essere recuperato o tutto o in parte in quanto la nuova IRPEF decorrente da gennaio 22 é stata applicata solo da marzo 22 .

Alcuni articoli reperibili su Internet parlano per il personale di ruolo di recupero fino a 500 euro anche in parte a rate.

SEMBRA CHE IVC 2022 AGGIORNATA, IVS del 2% o del 3% E L’EMOLUMENTO UNA TANTUM 2023 ACCESSORIO dell’1,5% VENGANO APPLICATE SOLO DA MARZO



RGS: TABELLE EMOLUMENTO ACCESSORIO 2023 SCUOLA

La Ragioneria generale dello Stato-MEF ha pubblicato nel sito(clicca qui) le tabelle relative alla determinazione dell’elemento accessorio una tantum limitato all’anno 2023 per il personale della scuola divise per profilo e fascia di anzianitá in applicazione del comma 330 dell’art. 1della legge di Bilancio 2023 (Legge 29.12.2022 n. 197) da corrispondere per tredici mensilitá nella misura dell’1,5% dello stipendio con effetti ai soli fini del trattamento di quiescenza.

Documenti allegati



IVS :PERSONALE SCUOLA

Alcuni docenti che si sono trovati nei cedolini la voce IVS L. 243/2021chiedono cosa significa (acronimo di Invaliditá , Vecchiaia e Superstiti) : E’ l’esonero parziale sulla quota dei contributi previdenziali.
Spetta a chi ha una contribuzione imponibile previdenziale (vedi voce INPDAP nel cedolino stipendio) non superiore a 2692 maggiorato della tredicesima ovvero 35.000 euro annui.
A giugno 2022 in base alla legge finanziaria 2022 (legge 234/2021 art. 1 comma 121) e alla circ. INPS N. 43 del 22.3.22 era di 0,80%, poi in base art.20 D.L. 9.8.22 n. 115 cosi detto decreto aiuti BIS da luglio a dicembre 2022 e al messaggio INPS 7.11.22 n. 4009 é stato aumentato dell’1,2 e quindi é del 2%.
QUESTO HA COMPORTATO AUMENTI LORDI NELLO STIPENDIO DA 20 A 50 euro.
Viene riconosciuto con gli stessi criteri della legge 30.12.21 n. 234 art. 1 comma 121 anche per il 2023 dalla nuova legge Finanziaria 2023 ( legge 29.12.2022 n. 197 art. 1 comma 281).
PROBABILMENTE DA FEBBRAIO 2023 E NON DA GENNAIO, visti i tempi tecnici per applicazione ed emanazione di apposita circolare.
Modificato peró in parte l’Importo dell’esonero.
In particolare il beneficio é riconosciuto:

in via generale in misura del 2% e nel limite di un imponibile previdenziale mensile pari a 2.692,00 euro compresa tredicesima;
in misura pari al 3% per i lavoratori dipendenti che abbiano una retribuzione imponibile mensile(compresa la tredicesima) inferiore a 1.923.



ANCORA SU ARRETRATI CCNL 2019/21

A causa di tabelle che generano confusione nel personale docente di scuola media e superiore si fa presente che il MEF nel cedolino sugli arretrati del 29 dicembre 2022 composto da due pagine riporta a pag. 2 due voci:
“806/5NX CCNL COMP ISTRUZ. E RICERCA 2019/2021 -A.P “
“806/5NW CCNL COMP ISTRUZ. E RICERCA 2019/2021 -A.C.”
La prima voce si riferisce agli arretrati anni precedenti relativi al 2019, al 2020 e 2021 e riporta la somma degli imponibili ai fini dell’IRPEF (non il lordo che è comprensivo delle ritenute assistenziali dell’ 11,15%). Tale voce è soggetta all’IRPEF ad aliquota media come indicato alla voce ritenute.
La seconda voce si riferisce agli arretrati del 2022 anno corrente che riporta la somma degli imponibili degli arretrati 2021+ RPD ( non il Lordo che è comprensivo delle ritenute assistenziali dell’11,15% per gli arretrati 2021 e del 9,15% per la RPD) . Tale voce è soggetto all’ IRPEF aliquota massima come indicato alla voce ritenute.

Il docente che vuol controllare gli arretrati deve recarsi presso un sindacato con i seguenti dati:
GRADONE 2019 periodo lavorato dal 1.1.2019 al 31.12.2019;
GRADONE 2020 periodo lavorato dal 1.1.2020 al 31.12.2020;
GRADONE 2021 periodo lavorato dal 1.1.2021 al 31.12.2021.

Per il 2022 se non si è avuto passaggio di gradone si ha lo stesso importo del 2021 a cui va aggiunto RPD.
LA CONFUSIONE PER I DOCENTI SORGE DA TABELLE CHE CIRCOLANO CHE PORTANO CIFRE LORDE O NETTE ANCHE COMPRENDENDO IVC 2019.

Si allegano tre tabelle:
1)una per i docenti di scuola media con esempio di calcolo passo a passo degli arretrati del 2019-20-21
2)una per i docenti laureati di scuola superiore con esempio di calcolo passo a passo degli arretrati del 2019-20-21 ;
esempio DOCENTE SCUOLA SUPERIORE LAUREATO GRADONE 21
:
ARRETRATI 2019-21: Imponibile irpef euro 1.346,44 (2019: euro 134,33+ 2020: euro 297,66 + 2021: euro 914,45).
IRPEF aliquota media rilevabile da cedolino 25,86% euro 348,19.
arretrati 2019-21 netti in tasca 998,25 (1346,44- 348,19).
ARRETRATI 2022 : imponibile IRPEF euro 1.045,28 (914,45 + RPD 130,83).
IRPEF aliquota massima da cedolino 35% euro 365,85.
arretrati 2022 netti in tasca 679,43 (1.045,28- 365,85).
TOTALE in tasca ARRETRATI 2019/22 euro 1677,68 ( 998,25 + 679,43).
3)tabella calcolo aumento RPD 2022: vale tutti i docenti.
ANCHE I PENSIONATI 2019-22 HANNO AVUTI GLI ARRETRATI DAL TESORO FINO ALLA DATA DI CESSAZIONE 31 AGOSTO.