Archivi categoria: Precari

A BREVE APERTURA GPS DOCENTI BIENNIO 2024/2026

Nel sito del MIM da circa dieci giorni una pagina dal titolo GRADUATORIE PROVINCIALI DI SUPPLENZA dedicata a informazioni utili sulle graduatorie in attesa della imminente pubblicazione della O.M.
Come arrivare a questa pagina?
Andare nel sito Mi cliccare a sinistra in alto sulle tre Righe, poi su ARGOMENTI E SERVIZI , poi su Scuola, poi su Reclutamento e servizio del personale scolastico poi scorrere e andare su Graduatorie provinciali di supplenza.



GAE DOCENTI :SCELTA SEDI ENTRO IL 13 MAGGIO 2024

Con avviso 60623 del 29.4.2024 (clicca qui) il MIM ha aperto dal 29 aprile 2024 fino alle ore 23,59 del 13 maggio 2024 le funzioni per la presentazione della domanda in modalità telematica attraverso il portale unico del reclutamento (INPA) , per inserimento/aggiornamento sedi nella prima fascia delle graduatorie di istituto da parte dei docenti inclusi nelle graduatorie ad esaurimento (art. 10 comma 6 D.M. 37 del 29.2.24).



UNIMORE E UNIVERSITÀ FERRARA: CORSI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

Anche l’Universitá di Modena e Reggio Emilia ha fissato con apposito bando pubblicato il 16.4.24 (clicca qui) apertura delle iscrizioni al 17.4.2024 e la scadenza presentazione delle domande al 2 maggio 2024.
Lo stesso ha fatto l’Universitá di Ferrara con decreto pubblicato il 15.4.24 (clicca qui)fissando al 30 aprile 2024 ore 11 la scadenza per la presentazione della domanda.



UNIBO: CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO DOMANDE ENTRO IL 30 APRILE 2024 ORE 12,00

In data 15 aprile 2024 l’Università di Bologna ha pubblicato(clicca qui) il Decreto del Bando di selezione e modalità di ammissione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni e alunne con disabilità nella scuola dell’Infanzia, primaria ,secondaria di primo e secondo grado per l’a.a. 2023/24 fissando a martedì 30 aprile 2024 alle ore 12.00 il termine per la presentazione online delle domande.
I posti disponibili sono:
Scuola dell’Infanzia n. 30 di cui 11 riservati.
Scuola Primaria N. 90 di cui 32 riservati.
Scuola Secondaria di I grado 90 di cui 32 riservati.
Scuola Secondaria di II grado 90 di cui 32 riservati.
Il 35% dei posti sono riservati coloro che hanno 3 anni di servizio negli ultimi cinque anni su posti di sostegno .

ART. 4 – MODALITÀ DI PRESENTAZIONE PER I CANDIDATI CHE PARTECIPANO ALLE PROVE DI SELEZIONE(pag. 13-14 del bando)
FASE 1 REGISTRAZIONE E ACCESSO AL SISTEMA
Per presentare domanda di ammissione é necessario collegarsi all’indirizzo http://www.studenti.unibo.it .
Il candidato che no ha mai effettuato alcuna registrazione su Studenti Online deve registrarsi tramite SPID o CIE.
FASE 2 -PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE
1) Utilizzare apposita procedura online cliccandosi tasto “Richiesta di ammissione – Partecipa alla selezione”.
Scegliere il tipo di corso “Tirocinio formativo attivo per il sostegno”
scegliere la prova (grado di scuola);
selezionare il contingente
spuntare le dichiarazioni : possesso del titolo di studio.
Allegare in pdf i seguenti documenti :
carta identità
Allegato A dichiarazione titoli accesso; etc.
2)Procedere al pagamento del contributo obbligatorio per la domanda di ammissione di 100 euro tramite il sistema PagoPA.
I candidati possono iscrivere a piú di una prova di selezione e ripetere la procedura versando altri 100 euro.

Sono previste procedure diverse per coloro che hanno la riserva del 35%( art. 3 pag. 8-12 del bando) che non devono sostenere il test preselettivo.


ART. 6.PROVA DI AMMISSIONE (pag. 17-20 del bando )

test preselettivo

le prove preselettive si terranno ed il 2 maggio 24 saranno rese note le sedi del test :
scuola infanzia 7 maggio 2024.
scuola primaria 8 maggio 2024.
Scuola secondaria I grado 9 maggio 2024.
Scuola secondaria di II grado 10 maggio 2024.
Pubblicazione degli ammessi alle prove scritte 28 maggio 2024.

Prove scritte
Prova scritte primaria e infanzia 7 giugno 2024.
Prove scritte secondaria di I e II grado 8 giugno 2024.
Pubblicazione degli esiti prove scritte 10 luglio 2024.
Presentazione titoli valutabili per essere ammessi alla prova orale 10-15 luglio 2024 ore 12.00
X
Prove orali
A partire dal 15 luglio 2024.
Pubblicazione graduatoria Finale 26 luglio 2024.
Immatricolazione vincitori 1-27 agosto 2024 ore 15 (pag, 23 bando)

Inizio lezioni : 10 settembre 2024.
Le lezioni si svolgeranno di norma in tre/quattro pomeriggi settimanali e/o al sabato .
Il corso si conclude con un esame finale.
CONTRIBUTO DI AMMISSIONE ALLA PROVA FINALE
Si segnala che all’atto della presentazione della domanda di diploma lo specializzando dovrà versare l’imposta di bollo pari a 32,00 euro.

il costo di iscrizione al corso (art. 14 pag.26 del bando )è di euro 3000 pagabili tramite PagoPA in due rate di 1.500 euro – una entro il 27-8-24 o se ammessi in soprannumero o riservatari entro il 16-05-24 – l’altra entro il 19-2-25.

SI RIMANDA AD UNA ATTENTA LETTURA DEL BANDO




RESOCONTO INCONTRO SINDACATI MIM SU ATA: CONCORSI 24 MESI E GRADUATORIE SUPPLENZE TERZA FASCIA

Il 4 aprile 2024 il MIM ha avuto un incontro con le OO.SS. per informativa su aggiornamento Graduatorie 24 mesi ata e su aggiornamento graduatorie ATA di III fascia . E’ stato un incontro interlocutorio : non si è stabilito nulla.
Sulle graduatorie 24 mesi ATA il MIM. sta predisponendo l’annuale nota con cui invita ad emanare i bandi presumibilmente entro la fine di aprile 2024.
Su graduatorie di istituto III fascia ATA i tempi non sono certi alla luce delle novità introdotte dal CCNL 18 gennaio 2024 .
Le principale novità :


1)l’integrazione dei titoli di accesso con un nuovo requisito obbligatorio di accesso Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale richiesta per tutti i profili tranne per quello di Collaboratore scolastico ; ci sarà un anno di tempo per la sua acquisizione , a partire dalla data di entrata in vigore del nuovo sistema di classificazione del personale ATA(1 maggio 2024) .
Tale termine(30 aprile 2025) vale sia per gli aggiornamenti che per i nuovi inserimenti. per quelli già inseriti in possesso di vecchie certificazioni dovrà essere verificata la validità dei titoli (Dichiarazione congiunta n. 5 Aran /Sindacati in calce art 59 CCNL Scuola 18.1.2024).
PER CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA deve intendersi la certificazione rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale che attesta la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione e la conformitá delle certificazioni ai framework europei( vedi DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 5).
L’ACCREDIA è l’ente unico nazionale designati dal governo italiano , in applicazione del Regolamento europeo 765/2008, ad attestare la competenza e imparzialità degli organismi di certificazione e la conformità delle certificazioni ai framework europei : infatti il Mim non ha potuto dare nell’incontro alle O.O.SS. indicazioni precise in attesa di specifica comunicazione da parte di Accredia (Ente Certificatore).


2) Nuovo Profilo Operatore scolastico(non previsto precedentemente )con specifico titolo di accesso Attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali oltre quello di certificazione internazionale di Alfabetizzazione digitale . In alternativa : diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze “ relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. N. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione e certificazione di competenze socio- assistenziali .
IL SISTEMA INFORMATICO DOVRÁ ESSERE ADEGUATO , POI LA O.M. DOVRÀ PASSARE AL VAGLIO DEL CSPI.
Si ipotizza pertanto che le domande per aggiornamento graduatorie di istituto dovranno essere presentate probabilmente dopo il 15 giugno in piena estate.



UNIBO: IX CICLO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

L’Università di Bologna avvisa che verrà pubblicato entro il 15 aprile 2024 AVVISO di selezione per il IX CICLO del Corso di specializzazione per il sostegno a.a. 2023/2024 contenente tutte le informazioni utili(tempistiche, requisiti, selezione, posti, soprannumeri……) alla pagina https://centri.unibo.it/formazione-insegnanti/it/corsi/corso-di-specializzazione-per-il-sostegno-a-a-2023-2024