Archivi categoria: Graduatorie Permanenti

GAE SCIOGLIMENTO RISERVA TITOLO SPECIALIZZAZIONE: ENTRO IL 2 LUGLIO 2024

Il Mim con avviso n. 90543 del 20-06-24(clicca qui) comunica che nel periodo compreso tra il 20 giugno 2024 e il 2 luglio 2024( h. 23,59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno a seguito del conseguimento entro la data del 30 giugno 2924 del relativo titolo di specializzazione (GAE D.M. n. 37 del 29.2.2024 art. 4 comma 10).



ATA 24 MESI :ALLEGATO G SCELTA SEDI

Il Mim con nota 91234 del 20.6.2024 (clicca qui) informa che le funzioni per la presentazione della scelta sedi per le graduatorie istituto I fascia (ALLEGATO G) sono aperte dalle ore 9 del 20 giugno alle ore 23,59 dell’ 11 luglio 2024.
Nella stessa informa che ALLEGATO A scelta sedi Graduatorie istituto II fascia (D.M. 75/2001) invece fino al 28 giugno 2024.



24 MESI ATA : SCIOGLIMENTO RISERVA

L’USR dell’Emilia-Romagna, considerato che la domanda ATA 24 mesi scadeva il 31 maggio 24, ha pubblicato (clicca qui) il modello per autocertificazione servizio effettivamente prestato da parte di coloro che hanno inserito nella domanda un servizio in data successiva al 31 maggio 24 (es. 6/7/10 giugno o 30 giugno 2024), che dovrà essere presentata tramite E-MAIL o PEC all’USP di inserimento/aggiornamento entro il 1 luglio 2024.
L’USP di Forlì precisa che chi autocertifica il servizio effettivamente prestato fino al 30 giugno per averne la valutazione fino a tale data deve presentare domanda il 1 luglio 2024, il giorno successivo al termine del servizio.



CONCORSO GRADUATORIE PERMANENTI ATA 2024-25 E POSSESSO CIAD

Il MIM con nota 15-5-24 prot. 69176 (clicca qui) ha chiarito che la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) limitatamente all’a.s. 2024/25 non è da ritenersi tra i requisiti richiesti per l’accesso alle graduatorie permanenti ATA in quanto l’intera procedura è stata avviata antecedentemente all’entrata in vigore della disciplina prevista dal CCNL 18 gennaio 2024



USR BO : PUBBLICATI I BANDI CONCORSI PER TITOLI ATA

Oggi 9 maggio 2024 l’USR dell’Emilia-Romagna ha pubblicato (clicca qui) i bandi dei concorsi provinciali 24 mesi ATA per inserimento e aggiornamento relativi ai seguenti profili professionali dell’area dei collaboratori e degli assistenti del personale A.T.A. :

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO;
ASSISTENTE TECNICO;
COLLABORATORE SCOLASTICO;
CUOCO;
GUARDAROBIERE;
INFERMIERE;
OPERATORE DEI SERVIZI AGRARI.
Le domande si presentano esclusivamente online dalle ore 9.00 del 10 maggio 2024 alle ore 14.00 del 31 maggio 2024.
Il concorso è riservato ai candidati giá in possesso di una anzianità di almeno 2 anni di servizio (ovvero 23 mesi e 16 giorni) anche non continuativi prestati presso scuole statali in posto corrispondenti ai profili professionali per i quali si concorre.



GAE DOCENTI :SCELTA SEDI ENTRO IL 13 MAGGIO 2024

Con avviso 60623 del 29.4.2024 (clicca qui) il MIM ha aperto dal 29 aprile 2024 fino alle ore 23,59 del 13 maggio 2024 le funzioni per la presentazione della domanda in modalità telematica attraverso il portale unico del reclutamento (INPA) , per inserimento/aggiornamento sedi nella prima fascia delle graduatorie di istituto da parte dei docenti inclusi nelle graduatorie ad esaurimento (art. 10 comma 6 D.M. 37 del 29.2.24).



RESOCONTO INCONTRO SINDACATI MIM SU ATA: CONCORSI 24 MESI E GRADUATORIE SUPPLENZE TERZA FASCIA

Il 4 aprile 2024 il MIM ha avuto un incontro con le OO.SS. per informativa su aggiornamento Graduatorie 24 mesi ata e su aggiornamento graduatorie ATA di III fascia . E’ stato un incontro interlocutorio : non si è stabilito nulla.
Sulle graduatorie 24 mesi ATA il MIM. sta predisponendo l’annuale nota con cui invita ad emanare i bandi presumibilmente entro la fine di aprile 2024.
Su graduatorie di istituto III fascia ATA i tempi non sono certi alla luce delle novità introdotte dal CCNL 18 gennaio 2024 .
Le principale novità :


1)l’integrazione dei titoli di accesso con un nuovo requisito obbligatorio di accesso Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale richiesta per tutti i profili tranne per quello di Collaboratore scolastico ; ci sarà un anno di tempo per la sua acquisizione , a partire dalla data di entrata in vigore del nuovo sistema di classificazione del personale ATA(1 maggio 2024) .
Tale termine(30 aprile 2025) vale sia per gli aggiornamenti che per i nuovi inserimenti. per quelli già inseriti in possesso di vecchie certificazioni dovrà essere verificata la validità dei titoli (Dichiarazione congiunta n. 5 Aran /Sindacati in calce art 59 CCNL Scuola 18.1.2024).
PER CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA deve intendersi la certificazione rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale che attesta la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione e la conformitá delle certificazioni ai framework europei( vedi DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 5).
L’ACCREDIA è l’ente unico nazionale designati dal governo italiano , in applicazione del Regolamento europeo 765/2008, ad attestare la competenza e imparzialità degli organismi di certificazione e la conformità delle certificazioni ai framework europei : infatti il Mim non ha potuto dare nell’incontro alle O.O.SS. indicazioni precise in attesa di specifica comunicazione da parte di Accredia (Ente Certificatore).


2) Nuovo Profilo Operatore scolastico(non previsto precedentemente )con specifico titolo di accesso Attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali oltre quello di certificazione internazionale di Alfabetizzazione digitale . In alternativa : diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze “ relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. N. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione e certificazione di competenze socio- assistenziali .
IL SISTEMA INFORMATICO DOVRÁ ESSERE ADEGUATO , POI LA O.M. DOVRÀ PASSARE AL VAGLIO DEL CSPI.
Si ipotizza pertanto che le domande per aggiornamento graduatorie di istituto dovranno essere presentate probabilmente dopo il 15 giugno in piena estate.