Archivi categoria: Precari

DECRETO LEGISLATIVO 62/2024:NOVITA’ IN MATERIA DI DISABILITA’

Il Consiglio dei Ministri in data 15 aprile 2024 ha approvato l’ultimo decreto attuativo della Legge 227/2021 , ovvero il Decreto legislativo 3-05-2024 n. 62 , che introduce importanti novità in materia di disabilità ed è stato pubblicato sulla G.U. 14-05-2024 n .111(clicca qui) ed entrerà in vigore il 30 giugno 2024 e per alcuni aspetti prevede l’ emanazione entro 6 mesi di un decreto ministeriale con disposizioni applicabili dal 10 gennaio 2025.
In particolare le modifiche immediatamente applicative della legge 104 del 1992 riguardano solamente la definizione delle condizioni di disabilità contenuta nell’art. 3 ai commi 1,2 e 3.



D.M. 6.6.2024 N. 111: PROCEDURA STRAORDINARIA GPS SOSTEGNO A.S. 2024/25

Oggi 24 giugno 2024 l’USR dell’Emilia-Romagna ha pubblicato (clicca qui) Il D.M. 111/2024 concernente la procedura straordinaria per il 2024/25 per assunzioni immissioni in ruolo dei docenti di sostegno inclusi a pieno titolo nella I fascia delle GPS o negli elenchi aggiuntivi per i posti di sostegno con nomina a tempo determinato finalizzata al ruolo sui posti rimasti disponibili dopo immissioni in ruolo da procedure concorsuali e Gae , prima dell’avvio delle nomine a tempo determinato (come è avvenuto gli anni precedenti e lo scorso anno con D.M. 119 del 15.6.2023).
Le domande andranno presentate online (art. 4 D.M. 111/24) in base alla data stabilita da MIM con avviso della Direzione Generale per il personale scolastico.
IL D.M. prevede la cosiddetta call veloce sostegno o Mini call veloce, al termine della fase svolta in ambito provinciale cioè la chiamata anche da diversa provincia per coprire ulteriori posti di sostegno rimasti disponibili (art. 4 comma 6) a seguito di presentazione di istanza.
I docenti GPS neonominati con contratto a tempo determinato nel 2024 finalizzato al ruolo (D.M. 111/24 artt. 5, 6, 7, 8 ) dovranno svolgere nell’a.s. 2024/25 il periodo di prova e formazione e l’esito positivo permetterà l’ammissione ad una ulteriore prova(svolgimento di una lezione simulata ) che superata determinerà l’assunzione a tempo indeterminato e conferma in ruolo dal 1 settembre 2025 con retrodatazione giuridica al 2024, nella medesima istituzione scolastica .



GAE SCIOGLIMENTO RISERVA TITOLO SPECIALIZZAZIONE: ENTRO IL 2 LUGLIO 2024

Il Mim con avviso n. 90543 del 20-06-24(clicca qui) comunica che nel periodo compreso tra il 20 giugno 2024 e il 2 luglio 2024( h. 23,59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno a seguito del conseguimento entro la data del 30 giugno 2924 del relativo titolo di specializzazione (GAE D.M. n. 37 del 29.2.2024 art. 4 comma 10).



ATA 24 MESI :ALLEGATO G SCELTA SEDI

Il Mim con nota 91234 del 20.6.2024 (clicca qui) informa che le funzioni per la presentazione della scelta sedi per le graduatorie istituto I fascia (ALLEGATO G) sono aperte dalle ore 9 del 20 giugno alle ore 23,59 dell’ 11 luglio 2024.
Nella stessa informa che ALLEGATO A scelta sedi Graduatorie istituto II fascia (D.M. 75/2001) invece fino al 28 giugno 2024.



24 MESI ATA : SCIOGLIMENTO RISERVA

L’USR dell’Emilia-Romagna, considerato che la domanda ATA 24 mesi scadeva il 31 maggio 24, ha pubblicato (clicca qui) il modello per autocertificazione servizio effettivamente prestato da parte di coloro che hanno inserito nella domanda un servizio in data successiva al 31 maggio 24 (es. 6/7/10 giugno o 30 giugno 2024), che dovrà essere presentata tramite E-MAIL o PEC all’USP di inserimento/aggiornamento entro il 1 luglio 2024.
L’USP di Forlì precisa che chi autocertifica il servizio effettivamente prestato fino al 30 giugno per averne la valutazione fino a tale data deve presentare domanda il 1 luglio 2024, il giorno successivo al termine del servizio.



GPS DOCENTI: PROROGA AL 24 GIUGNO 2024

Oggi il MIM ha prorogata con apposita 0.M. 114( clicca qui) al 24 giugno ore 23,59 il termine per la presentazione delle istanze per le GPS per venire incontro alla richiesta della CRUI per soddisfare le richieste di alcune università di ultimare i percorsi di abilitazione in corso.



DICHIARAZIONE SUPERAMENTO PERCORSO FORMATIVO 5 CFU ENTRO IL 3O GIUGNO 24 : DOCENTI DESTINATARI PROCEDURA ART. 59 COMMA 9-BIS D.L. 73/2021

L’USR dell’Emilia- Romagna il 7 giugno 2024 ha pubblicato in base al comma 10 dell’art. 18 D.M. 108/22 l’avviso(clicca qui) con cui invita i candidati destinatari di nomina nell’a.s, 2023/24 di alcune classi di concorso a dichiarare il positivo superamento del percorso formativo di 5 Crediti Formativi Universitari (40 ore ) , previsto dall’art. 18 D.M. 28.4.22 n. 108, consegnando la dichiarazione alla scuola di servizio entro e non oltre il 30 giugno 2024.



ASSEGNAZIONE SEDE DOPO MOBILITÀ DOCENTI CONTRATTO T.D. -A.S.2024/25

L’USP di Forlì il 31.5.24 con Dispositivo pubblicato il 4.6.24(clicca qui) ha assegnato nuova sede, a seguito avviso scelta sede per indisponibilità o incapienza sede per trasformazione contratto a tempo determinato in immissione in ruolo, nelle more del superamento del periodo di prova , ai seguenti docenti con contratto a t.d. finalizzato al ruolo per l’ a.s. 2023/24, con decorrenza 1.9.2024 :
A022 (italiano , storia, geografia nella scuola secondaria di I grado) : FORLIVESI Valentina (ex sede assegnata IC Mercato Saraceno ora nuova sede assegnata Via A. Frank Cesena)
A028 (matematica e scienze) : BRUNELLI Andrea – ZATTINI Michela;
ADMM (sostegno nella scuola I grado) : SOTGIU Silvia – GRILLO Francesco -VISCIDO Monica – TRIGIANI Lucia – PLAITANO Alessandra – CIUFFREDA FAVORITI Mirella – SANTARELLI Silvia .
ADSS (sostegno nella scuola di II grado) : FABBRIS Elena- MAROTTA Rosanna.
SCUOLA PRIMARIA : VIGNALI Camilla- GRAZI Diletta- FIUZZI Simona – ANGELOSANTO Giovanna.