Archivi autore: admin

OPERAZIONI ANNUALI(D.M. 12/2025) : GAE- SCIOGLIMENTO RISERVE-INSERIMENTO TITOLO SPECIALIZZAZIONE

lL MIM ha trasmesso il D.M. 12 del 28.2.2025 (clicca qui) avente per oggetto procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento fissando l’apertura delle Istanze online dalle ore 9 del 16 giugno fino alle ore 23,59 del 2 luglio 25 secondo le modalitá dell’art. 4 del D.M.

In particolare sono previste le seguenti operazioni annuali:
-scioglimento della riserva , da parte degli aspiranti giá inclusi con riserva perché in attesa di conseguire il titolo di abilitazione e che conseguono l’abilitazione entro il 30 giugno 2025;
– aggiornamento degli elenchi aggiuntivi, per effetto dell’acquisizione dei titoli di specializzazione per il sostegno o dei metodi didattici entro il 30 giugno 2025 , da parte degli aspiranti giá inclusi in graduatoria;
– presentazione dei titoli di riserva per usufruire dei benefici di cui alla legge 68/99



CIRC. MIUR 21.2.25 ULTERIORI INDICAZIONE OPERATIVE CESSAZIONE SERVIZIO

Il MIM il 21.2.25 ore 18.44 ha emanato la circolare 21.2.25 n. 45357(clicca qui) In cui fornisce ulteriori istruzioni operative su cessazioni servizio da 1.9.2025.
Alla fine della circolare DISPOSIZIONI DI RINVIO si chiarisce che la circolare non disciplina il trattenimento in servizio oltre i 67 anni fino a 70 anni ( art. 1 comma 165 legge Bilancio 2025 ) che sarà oggetto di specifico successivo chiarimento e precisa che detta possibilità non si attiva a domanda dell’interessato ma a seguito di valutazioni che sono esclusivamente in capo all’amministrazione (vedi circolare ZANGRILLO del 20.1.25).



CEDOLINO FEBBRAIO 2025 E CONGUAGLI FISCALE E PREVIDENZIALI

Nel pomeriggio di martedì 18.2.25 la RTS ha inserito in NOIPA i cedolini di febbraio 2025 in pagamento Venerdì 21.2. 25.
Si allegano due cedolini di febbraio 2025 di due docenti :
1) docente ruolo di scuola media gradone 9 che ha avuto un rimborso conguaglio fiscale di euro 287,56 e un conguaglio fondo pensione debito di euro 69,68 e debito fondo credito di euro 2,77 (clicca qui).
2) docente ruolo scuola primaria gradone 15 da 1.1.25 e gradone 9 fino al 31.12.24 che ha avuto solo debito conguaglio fiscale di euro 22,85 (clicca qui) e nessun conguaglio previdenziale in quanto ha avuti accessori comunicati dalla scuola ad agosto 24 che superano il 18% .
La verifica del rimborso del conguaglio fiscale e del debito è stata verificata con applicazione di avvocatoandreani.it con imponibile a.c. e relativa IRPEF cedolino di dicembre 2024.
Il debito del conguaglio previdenziale fondo pensione e fondo credito é dipeso dal fatto che il docente non ha avuto accessori da parte della scuola per cui deve pagare sulla voce stipendio il 18% su fondo pensione dell’80% e su fondo credito dello 0,35%.
Sergio Manzon in arte Duilio Mazzotti su tuttolavoro24.it osserva con articolo del 19.2.25 che anche le ore eccedenti rientrano nel 18% pubblicando un cedolino febbraio 2025 con esempio di calcolo dei conguagli fiscale e previdenziali(clicca qui) ed anche con articolo del 6.1.25 dove descrive passo a passo come va calcolato il conguaglio previdenziali su cedolino febbraio 2024 (clicca qui)



CONVOCAZIONE OO.SS. PER CCNL SCUOLA 2022-24

L’Aran ha convocato I Sindacati per apertura trattative per la definizione del Contratto collettivo di lavoro (CCNL) comparto istruzione e ricerca relativo al triennio 2022-2024 già scaduto il 31.12.2024 per il giorno 27.2.2025 ore 15.
Si ipotizzano aumenti del 6% comprensivi di IVC ed anticipo contrattuale giá corrisposti.
SI fa presente che il contratto per gli statali (COMPARTO FUNZIONI CENTRALI) é stato firmato il 27.1.25( già presente sul sito dell ‘Aran) .Non hanno firmato CGIL , UIL e usb che non raggiungono il 50%.
Le trattative risulteranno decisive dopo metà aprile in base ai risultati delle RSU.



TABELLE STIPENDI DOCENTI DI RUOLO AGGIORNATE A GENNAIO 2025

Si pubblicano(clicca qui) le tabelle docenti di ruolo di ogni ordine e grado aggiornate a gennaio 2025.
Come ognuno di voi puó vedere nel cedolino di gennaio 25 è presente per ultima volta ove spettante esonero IVS riferita a dicembre 2024 e che non verrà più erogato.
In sostituzione i docenti troveranno a breve(non appena sarà emanata la circolare del MEF) il taglio del cuneo fiscale(circa 83,33 euro mensili) stabilito dalla nuova legge di bilancio 2025 (art. 1 , comma 4,5,6, 7,  8 e 9 legge 30.12.24 n.207) cioè somma integrativa(reddito fino a 20.000 euro comma 4)/ulteriore detrazione IRPEF ( 1.000 euro se reddito tra 20.000 euro e 32.000 euro e si azzera a 40.000 euro comma 6 ) al posto di esonero IVS.
Nel cedolino di gennaio 25 é presente anticipo del CCNL (6,7 di IVC)- si ricorda per il 2024 al personale di ruolo era stato dato una tantum a dicembre 2023- e la tassazione IRPEF(23% fino a 28.000 euro e 35% superiore a 28.000 e fino a 50.000 euro) e le detrazioni per lavoro dipendente del 2024 che sono state confermate dalla legge di bilancio 2025.
Si è deciso di fare le tabelle di gennaio 2025 e non di febbraio 25(in questo mese ci saranno infatti i conguagli fiscali e previdenziali ) o di marzo 25(cominceranno in questo mese le addizionali regionali e comunali fino a novembre che sono diverse in ogni regione e in ogni comune e sono calcolate sullo stipendio dell’anno solare precedente ).
Ad aprile 2025 è prevista Nuova vacanza contrattuale (0,6%) anche in mancanza di avvio nuovo contratto 2025/27 vedi articolo Lunedi 20.1.25 de Il Sole 24 ore dal titolo : “ Tre indennità di vacanza contrattuale nella lunga attesa del rinnovo 2022/24 ”(clicca qui).

SI FA PRESENTE CHE NELLE TABELLE per gennaio 2025 DA ME ELABORATE IRPEF E DETRAZIONI POTREBBERO ESSERE leggermente DIVERSE DA QUELLE DEL CEDOLINO DELLA RTS.
Infatti la cifra esatta delle ritenute IRPEF e delle detrazioni sarà nel CU del 2026 per redditi 2025 anche a seguito del conguaglio previdenziale e fiscale del febbraio 2026.


ATTENZIONE : Si fa presente che nelle tabelle non è stata applicata importo Ulteriore detrazione di 65 euro(mensile 5,4166) prevista per i redditi complessivi superiori a 25.000 euro e fino a 35.000 euro (art. 13 comma 1.1. TUIR 917/86).
Si ricordano le detrazioni redditi da lavoro dipendente (art. 13 TUIR 22/12/86 n. 917) :
A)REDDITO COMPLESSIVO NON SUPERIORE A 15.000 euro: MISURA : 1.955 euro.
B)REDDITO COMPLESSIVO SUPERIORE AI 15.000 euro e fino a 28.000 euro. MISURA DELLA DETRAZIONE 1.910 + 1.190. X [ (28.000 – reddito complessivo )/(13.000)].
C)REDDITO COMPLESSIVO SUPERIORE A 28.000 euro e fino a 50.000 euro. MISURA DELLA DETRAZIONE 1910 X [( 50.000 – reddito reddito complessivo ) / (22.000)].
D) REDDITO COMPLESSIVO SUPERIORE a 50.000 euro. NESSUNA DETRAZIONE.

Chi fosse interessato ai calcoli di IRPEF Imponibile e detrazioni lavoro può usare applicazione Dichiarazione redditi di avvocatoandreani.it immettendo in CALCOLO IRPEF il dato imponibile a.c. in calce al cedolino di dicembre 24 ed otterrà IRPEF lorda. Poi inserendo in DETRAZIONE REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE imponibile a.c. otterrà le detrazioni spettanti .



CALENDARIO PAGAMENTO PENSIONI 2025

L’INPS con la circolare 23 del 28.1.25 che illustra tutti gli aggiornamenti relativi alla rivalutazione delle pensioni (clicca qui) al punto 13.1 pag. 19 comunica il calendario(clicca qui) di pagamento pensioni per il 2025.
Alla circolare 23/25:
1)ALLEGATO 1:Decreto MEF 15 novembre 2024(clicca qui).
2) ALLEGATO 2 : Tabelle importo trattamento minimo e aumenti per costo vita 2024 e 2025 pag.5- Tabella A- e pag. 8 – TABELLA B (clicca qui)



ASSEGNO UNICO 2025 DA MARZO 25 A FEBBRAIO 26

Per assegno unico 2025 per i figli non è necessario presentare nuova domanda .E’ necessario presentare nuova dichiarazione ISEE entro febbraio 2025 .
In assenza di nuova dichiarazione ISEE da marzo si avrà assegno unico con importo minimo (57,5) salvo che si presenti nuova dichiarazione entro giugno 25. in tal caso si avranno gli arretrati in base alla nuova ISEE.
L’INPS nell’ALLEGATO 1 alla circolare n. 33 del 4.2.25 (clicca qui) ha pubblicato la tabella aggiornata(clicca qui).
I MESI DI GENNAIO FEBBRAIO E MARZO 2025 SARANNO PAGATI IN BASE ALLE TABELLE ALLEGATO 1 di cui sopra come prevede ultimo capoverso circolare 33 /25 (“Gli importi e le maggiorazioni dell’AUU della mensilità del mese di febbraio 2025 saranno erogati con i valori della tabella dell’Allegato n. 1 alla presente circolare. Gli adeguamenti dell’AUU relativi al mese di gennaio 2025 saranno corrisposti partire dalla mensilità di marzo 2025”).

Si ricorda che i documenti per dichiarazione ISEE si riferiscono ai redditi 2023 e alla situazione al 31.12.2023 Mobiliare ed immobiliare



FC: CIRCOLARE TRASMISSIONE CIRC. MIM 31.1.25

L’USP di Forlì oggi 7.2.25 ha pubblicato(clicca qui) la sua circolare sulle cessazioni servizio alla luce della legge di bilancio 2025 datata 6.2.25 con cui dà chiarimenti e trasmette la circolare MIM del 31.1.2025.