Il sito di Leo Il sito di Leo

SCUOLA: Ultime notizie scuola dalla PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA (sito personale, libero e indipendente)

IMPORTANTE: DAL 18.1.2015 NUOVO SITO

PER VISUALIZZARLO CLICCA QUI E SE SEI INTERESSATO A RICEVERE NOTIZIE SULLE PROPRIA EMAIL DEVI REISCRIVERTI.

QUESTO RIMANE COME ARCHIVIO




Tutti gli articoli

PRESENTAZIONE ISTANZE ON-LINE

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI PENSIONE (tramite codice fiscale e PIN INPS)

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI STIPENDIO (tramite codice fiscale e password da rinnovare ogni 180 giorni)

POSTA ELETTTRONICA (..@istruzione.it)

POSTA CERTIFICATA

REGOLAMENTO SUPPLENZE DOCENTI
(D.M. 13 GIUGNO 2007)

TITOLI DI STUDIO
E CLASSI DI CONCORSO


VECCHI DIPLOMI DI LAUREA (D.L.)
Ricerca per titolo
Ricerca per classe di concorso

LAUREE SPECIALISTICHE (L.S.)
Per titolo di accesso
Per classe di concorso

LAUREE MAGISTRALI (L.M.):
equiparazione a Lauree specialistiche(L.S.)
ALLEGATO 2 D.M. 26 LUGLIO 2007 n. 386

Normativa di riferimento:
D.M. 30.01.1998 n. 39
D.M .17.02.1999 n. 44
D.M. 09.02.2005 n. 22
D.M. 09.07.2009


PENSIONI QUOTA 96: NATI NEL 1952 ANCORA IN ALTO MARE

Categorie PERSONALE RUOLO-provvisorie



Da notizie giornalistiche sembra CHE LA QUOTA 96 (personale scuola in possesso di almeno 60 anni di età e 35 di contribuzione purché i mesi ed i giorni residui permettano il raggiungimento della “quota 96” )che riguarda coloro che non sono potuti andare in pensione a 1.9.2012  in quanto la FORNERO ha fatto una legge in corso d’anno dicembre 2011, che non teneva conto della peculiarità del settore scuola anno scolastico e non anno solare, sia in dirittura di arrivo.


Come potete vedere dal sito della Camera dei deputati(clicca qui) la proposta di Legge C. 249  della Ghizzoni  ed altri presentata  Il 15 marzo 2013 ed il cui iter è iniziato il 12 giugno 2013  in XI Commissione Lavoro in sede referente, non in sede deliberante, poi abbinata  il 20 giugno 2013 alla proposta di legge C. 1186 Marzana è stato più volte presentata ma ha incontrato ostacoli burocratici per la copertura finanziaria e per la mancanza di volontà politica, poi  11 settembre 2013  è stato fatta la nomina di un comitato ristretto che ha elaborato  vari nuovi testi, rispetto alla proposta di testo unificato del relatore(ALLEGATO)  del 4 luglio 2013, al  testo base (ALLEGATO 1)del 17 luglio 2013, uno (ALLEGATO 2) il 19 novembre 2013  e l’ultimo(ALLEGATO 3) il 18 dicembre 2013 elaborato dal Comitato ristretto.


L’ ultimo testo(ALLEGATO 3) tiene conto del censimento di 4000 destinatari e  ha ricevuto in data 28.1.14 parere favorevole nella VII Commissioni cultura della Camera(clicca qui).


Ora passa alla V Commissione Bilancio(convocazione prevista per il 5.2.14 ore 14: clicca qui), in caso di parere positivo il che significa che c’è la copertura finanziaria,  il Governo   per accelerare può fare anche un decreto legge che poi deve essere convertito in legge entro 60 giorni  passando dalla aula della Camera all'aula del Senato.


Viceversa se il disegno di legge va in parlamento(in Camera e poi in Senato) , i tempi si allungano  parecchio con il rischio che questo anno non si possa far nulla.


Nel testo del disegno di legge(è SOLO una proposta e non una LEGGE) si prevede che tutte le domande pervenute via telematica(ma la funzione verrà attivata solo dopo la pubblicazione di un Decreto Legge) entro il 31 maggio 2014 (anziché entro il 30 aprile 2014, come stabilito in un primo tempo) vengano esaminate dall’INPS per poi procedere ad una compilazione di un elenco numerico basato su un criterio progressivo risultante dalla somma dell’età anagrafica e dell’anzianità contributiva valutate  alla data del 31 dicembre 2012.(approvato il 15.1.14 )


BISOGNA ESSERE PRUDENTI E NON OTTIMISTI. PROBABILMENTE I 4000 SONO UN NUMERO LIMITE POTREBBERO ESSERE DI PIU'
Alcuni dei docenti di quota 96, se nel 2011 sono stati in congedo biennale o abbiano usufruito dei 3 giorni di permesso per assistere familiari portatore di handicap grave, potranno fare domanda alla direzione territoriale entro il 26.2.2014 per essere inseriti in un elenco nel limite  di 2500 destinatari(alla scuola spetterebbero solamente il 15%) ed avere una chance in più.




Questo articolo era interessante?

Inserisci in questo modulo la tua e-mail e iscriviti alla newsletter. Solo in questo modo verrai informato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo su LeoTuccari.it





02/02/2014 ore 15:09

Invia l'articolo a un amico
Il tuo nome:
La tua e-mail
Nome destinatario:
E-mail destinatario:
Messaggio:
Scrivi il testo
ATTENZIONE: prima di inviare l'articolo scrivere nella casella sovrastante il testo che compare nell'immagine
 
Stampa l'articolo
Per stampare gli articoli del sito di leo clicca sul titolo dell'articolo, aspetta il caricamento completo della pagina e clicca su stampa!!!

Consigli a un amico...
Per suggerire gli articoli del sito di Leo ad un amico ti bastano due minuti.
Clicca prima sul titolo dell'articolo poi sul collegamento invia l'articolo e compila il modulo... � cos� semplice!





utility
> UBUNTU CON VIDEOGUIDE
> SOFTWARE GRATUITI PER IL COMPUTER
> PROGRAMMA GRATUITO IN ITALIANO DI SCRITTURA (ABIWORD)
> ANTIVIRUS GRATUITO(AVAST)
> MANUTENZIONE PC (CCLEANER FREE IN ITALIANO)
> MALWAREBYTES-ANTI-MALWARE FREE IN ITALIANO
> SERVIZIO DI ANALISI FILES SOSPETTI(TOTAL ANTIVIRUS FREE)
> GESTORE DI PASSWORD(ROBOFORM IN ITALIANO-gratuito fino a 10 password)

i miei link

RASSEGNA STAMPA
TUTTE LE LEGGI VIGENTI
PARLAMENTO
LA TECNICA DELLA SCUOLA
INFOLEGES
GAZZETTA UFFICIALE
PROVVEDITORATO STUDI FORLI'-CESENA
ORIZZONTE SCUOLA
SITO PENSIONI SCUOLA
EDUCAZIONE & SCUOLA
M.P.I.
WEB pavonerisorse
Scuola Oggi
ITALIAPUNTODOC
NOTIZIE UTILI
I.N.P.S.
EX - I.N.P.D.A.P
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE EMILIA ROMAGNA