Il sito di Leo Il sito di Leo

SCUOLA: Ultime notizie scuola dalla PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA (sito personale, libero e indipendente)

IMPORTANTE: DAL 18.1.2015 NUOVO SITO

PER VISUALIZZARLO CLICCA QUI E SE SEI INTERESSATO A RICEVERE NOTIZIE SULLE PROPRIA EMAIL DEVI REISCRIVERTI.

QUESTO RIMANE COME ARCHIVIO




Tutti gli articoli

PRESENTAZIONE ISTANZE ON-LINE

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI PENSIONE (tramite codice fiscale e PIN INPS)

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI STIPENDIO (tramite codice fiscale e password da rinnovare ogni 180 giorni)

POSTA ELETTTRONICA (..@istruzione.it)

POSTA CERTIFICATA

REGOLAMENTO SUPPLENZE DOCENTI
(D.M. 13 GIUGNO 2007)

TITOLI DI STUDIO
E CLASSI DI CONCORSO


VECCHI DIPLOMI DI LAUREA (D.L.)
Ricerca per titolo
Ricerca per classe di concorso

LAUREE SPECIALISTICHE (L.S.)
Per titolo di accesso
Per classe di concorso

LAUREE MAGISTRALI (L.M.):
equiparazione a Lauree specialistiche(L.S.)
ALLEGATO 2 D.M. 26 LUGLIO 2007 n. 386

Normativa di riferimento:
D.M. 30.01.1998 n. 39
D.M .17.02.1999 n. 44
D.M. 09.02.2005 n. 22
D.M. 09.07.2009


PERSONALE PRECARIO: BOZZA PROPOSTA PROVVEDIMENTO LEGISLATIVO

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti



Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
 D
ipartimento per l’Istruzione
                                                ARTICOLO ……


 Proposta 1l 24 giugno
1          Al fine di consentire il miglior utilizzo del personale,  inserito nelle graduatorie ad esaurimento previste dall’art. 1  Comma 605 lettera c  della legge 27 dicembre 2006  n. 296,  già destinatario di contratto a tempo determinato, annuale o fino al termine delle attività didattiche, per l’anno scolastico 2008-2009 e in deroga alle disposizioni contenute nella legge n. 124 /99 e nei regolamenti adottati con DM 13 giugno 2007 n. 131, per il conferimento delle supplenze al personale docente,  e con DM  13 dicembre 2000 n. 430,  per il conferimento delle supplenze al personale ATA, è costituita, limitatamente all’anno scolastico 2009/2010, una dotazione aggiuntiva di personale per sopperire alle esigenze di copertura di posti per assenze temporanee dei titolari. La suddetta dotazione di personale è costituita esclusivamente da personale destinatario di contratto a tempo determinato, annuale o fino al termine delle attività didattiche, nell’anno scolastico 2008/2009, che nell’anno scolastico 2009/2010 non abbia potuto stipulare la stessa tipologia di contratto per carenza di posti disponibili e non sia destinatario di un contratto a tempo indeterminato e non risulti collocato a riposo. Al personale che confluisce in detta dotazione è conferito un contratto a tempo determinato per un numero di ore non superiore a quelle del contratto di cui era titolare nell’anno scolastico 2008/2009; detto contratto è conferito in part-time per il personale ATA.
2          La dotazione di personale di cui al comma 1 è amministrata da reti di scuole appositamente costituite dagli uffici territoriali del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Detto personale è obbligato ad accettare tutti gli incarichi di supplenza che si rendano disponibili nell’ambito territoriale assegnato. Le istituzioni scolastiche statali possono conferire supplenze brevi e saltuarie a personale non ricompreso nella suddetta dotazione solo dopo l’esaurimento della disponibilità di personale all’interno della dotazione medesima, con riferimento all’ambito territoriale di appartenenza. Con decreto del Ministro dell’istruzione, della università e della ricerca sono fissate le modalità operative con le quali i dirigenti scolastici delle scuole in rete garantiscono la copertura di tutti i posti disponibili e delle supplenze, fino al completo utilizzo del personale della dotazione, privilegiando, altresì, la copertura con il suddetto personale delle supplenze di maggiore durata. Al personale appartenente alla dotazione aggiuntiva è riconosciuta la valutazione dell’intero anno di servizio.
3          Al personale di cui al comma 1 spetta, per i periodi in cui è utilizzato quale supplente, il trattamento economico previsto dai vigenti contratti collettivi nazionali di lavoro per il personale del comparto Scuola, da corrispondersi a carico dello stato di previsione del bilancio del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, con riferimento alle ore di servizio svolte. Al medesimo personale, per i periodi in cui non svolge attività di supplente, spetta, a carico dell’INPS, l’indennità di disoccupazione.
4          All’onere a carico dello stato di previsione del bilancio del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, derivante dal comma 3, si provvede quanto ad euro 191 milioni nell’anno 2009 ed euro 382 milioni nell’anno 2010 mediante utilizzo di parte della quota riferita alle supplenze brevi e saltuarie del "Fondo per le competenze dovute al personale delle istituzioni scolastiche, con esclusione delle spese per stipendi del personale a tempo indeterminato e determinato" di cui all’art. 1 comma 601 della legge 27 dicembre 2006, n. 296. A tal fine, lo stanziamento iscritto in bilancio di detto fondo è integrato dell’importo di euro 66 milioni nell’anno 2009 e euro 132 milioni nell’anno 2010, riducendo allo scopo i capitoli di spesa iscritti nello stato di previsione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca concernenti le spese per supplenze a tempo determinato, del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario nonché i corrispondenti capitoli relativi all’IRAP e agli oneri sociali.
5          La suddetta dotazione aggiuntiva di personale a disposizione per la copertura delle supplenze,  potrà altresì essere finanziata con specifici fondi provenienti dalle Regioni, qualora siano stipulati accordi per la salvaguardia e tutela del lavoro precario nella scuola




 




Questo articolo era interessante?

Inserisci in questo modulo la tua e-mail e iscriviti alla newsletter. Solo in questo modo verrai informato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo su LeoTuccari.it





26/06/2009 ore 08:36

Invia l'articolo a un amico
Il tuo nome:
La tua e-mail
Nome destinatario:
E-mail destinatario:
Messaggio:
Scrivi il testo
ATTENZIONE: prima di inviare l'articolo scrivere nella casella sovrastante il testo che compare nell'immagine
 
Stampa l'articolo
Per stampare gli articoli del sito di leo clicca sul titolo dell'articolo, aspetta il caricamento completo della pagina e clicca su stampa!!!

Consigli a un amico...
Per suggerire gli articoli del sito di Leo ad un amico ti bastano due minuti.
Clicca prima sul titolo dell'articolo poi sul collegamento invia l'articolo e compila il modulo... � cos� semplice!





utility
> UBUNTU CON VIDEOGUIDE
> SOFTWARE GRATUITI PER IL COMPUTER
> PROGRAMMA GRATUITO IN ITALIANO DI SCRITTURA (ABIWORD)
> ANTIVIRUS GRATUITO(AVAST)
> MANUTENZIONE PC (CCLEANER FREE IN ITALIANO)
> MALWAREBYTES-ANTI-MALWARE FREE IN ITALIANO
> SERVIZIO DI ANALISI FILES SOSPETTI(TOTAL ANTIVIRUS FREE)
> GESTORE DI PASSWORD(ROBOFORM IN ITALIANO-gratuito fino a 10 password)

i miei link

RASSEGNA STAMPA
TUTTE LE LEGGI VIGENTI
PARLAMENTO
LA TECNICA DELLA SCUOLA
INFOLEGES
GAZZETTA UFFICIALE
PROVVEDITORATO STUDI FORLI'-CESENA
ORIZZONTE SCUOLA
SITO PENSIONI SCUOLA
EDUCAZIONE & SCUOLA
M.P.I.
WEB pavonerisorse
Scuola Oggi
ITALIAPUNTODOC
NOTIZIE UTILI
I.N.P.S.
EX - I.N.P.D.A.P
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE EMILIA ROMAGNA