Il sito di Leo Il sito di Leo

SCUOLA: Ultime notizie scuola dalla PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA (sito personale, libero e indipendente)

IMPORTANTE: DAL 18.1.2015 NUOVO SITO

PER VISUALIZZARLO CLICCA QUI E SE SEI INTERESSATO A RICEVERE NOTIZIE SULLE PROPRIA EMAIL DEVI REISCRIVERTI.

QUESTO RIMANE COME ARCHIVIO




Tutti gli articoli

PRESENTAZIONE ISTANZE ON-LINE

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI PENSIONE (tramite codice fiscale e PIN INPS)

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI STIPENDIO (tramite codice fiscale e password da rinnovare ogni 180 giorni)

POSTA ELETTTRONICA (..@istruzione.it)

POSTA CERTIFICATA

REGOLAMENTO SUPPLENZE DOCENTI
(D.M. 13 GIUGNO 2007)

TITOLI DI STUDIO
E CLASSI DI CONCORSO


VECCHI DIPLOMI DI LAUREA (D.L.)
Ricerca per titolo
Ricerca per classe di concorso

LAUREE SPECIALISTICHE (L.S.)
Per titolo di accesso
Per classe di concorso

LAUREE MAGISTRALI (L.M.):
equiparazione a Lauree specialistiche(L.S.)
ALLEGATO 2 D.M. 26 LUGLIO 2007 n. 386

Normativa di riferimento:
D.M. 30.01.1998 n. 39
D.M .17.02.1999 n. 44
D.M. 09.02.2005 n. 22
D.M. 09.07.2009


PERSONALE DI RUOLO: GRADUATORIE INTERNE E LEGGE 104/92

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti



La legge 104 prevede per il personale della scuola di ruolo e non di ruolo i seguenti permessi:
1) portatore di handicap in situazione di gravita(art. 33 comma 6) 3 giorni al mese o in alternativa 1 ora al giorno(2 ore se con orario di 6 ore o superiore)



2)con parente o affine entro il terzo grado portatore di handicap in situazione di gravità(art. 33  commi 3 e 5 ) 3 giorni di permesso al mese (assistenza in via continuativa- assistenza in via esclusiva- assenza di ricovero a tempo pieno) 



Il personale di cui all’art. 21 legge 104 non ha diritto a sopracitati permessi


Per la graduaoria interna in riferimento all’art. 8 del CCNI si precisa:



NON DEVONO ESSERE INSERITI IN GRADUATORIA INTERNA (Art. 7 penultimo comma)in riferimento alla legge 104:



A)le categorie(art. 21 e art. 33  comma 6) di cui al  Punto III  art. 7 e precisamente





1)i disabili di cui all’art. 21 legge 104: disabilità e invaldità superiore ai 2/3 o minorazioni iscritte alle categorie I, II e III tabella A Legge 648/50



2)persona con bisogno di cure continuative



3) persona maggiorenne in situazione di gravita(art. 33 comma 6)



B) le categorie(art. 33 comma 5 e 7) di cui al punto V art. 7 (NON RICOVERATE A TEMPO PIENO PRESSO ISTITUTI SPECIALIZZATI) e precisamente:


1)ASSISTENZA AL CONIUGE DISABILE IN SITUAZIONE DI GRAVITA’



2)ASSISTENZA AL FIGLIO DISABILE IN SITUAZIONE DI GRAVITA’
3)ASSISTENZA DEL FIGLIO UNICO AL GENITORE DISABILE IN SITUAZIONE DI GRAVITA’



4)ASSISTENZA AL FRATELLO O SORELLA CONVIVENTE CON L’INTERESSATO(nel caso in cui i genitori non possano provvedere all’asistenza del figlio poerchè totalmente inabili o in caso di socmparsa dei genitori medesimi) IN SITUAZIONE DI HANDICAP.





Nella graduatoria interna si deve far riferimento al provincia di domicilio della persona disabile che deve essere la stessa di quella di titolarità(ad esempio titolare a Forlì e assistenza a persona residente a Bologna o addirittura a Catania non ha diritto alla legge 104 cioè al non inserimento in graduatoria)



LE CATEGORIE DI CUI ALL’ART. 33 comma 5 e 7  per i trasferimenti e le graduatorie interne solamente 3 (coniuge, figlio e genitore) e non tutte quelle previste per i permessi (parente o affine entro il terzo grado portatore di handicap in situazione di gravità )
Per queste ulteriori categorie è possibile avere la precedenza solo nelle utilizzazioni/assegnazioni provvisorie come prevede l’art. 8 del CCNI




IL PERSONALE DESTINATARIO DELLA LEGGE 104 (comprese anche quello delle altre categorie di cui al punto I e VIII)DEVE ESSERE INSERITO IN GRADUATORIA INTERNA SOLAMENTE SE LA CONTRAZIONE DI ORGANICO SIA TALE DA RENDERE NECESSARIO IL LORO COINVOLGIMENTO.


La situazione di unicità nell’assistenza deriva dalla circostanza da parte degli altri figli della dichiarazione di non essere in grado per ragioni oggettive di prestare assistenza al genitore disabile in situazione di gravità.



La dichiarazione non è necessaria nel caso sia l’unico figlio a convivere con il soggetto disabile. In tal caso documenterà tale situazione di convivenza o con lo stato di famiglia o con la dichiarazione personale.



Si riporta ad ogni buon fine il comma 5 della legge 5.2.1992 n.104 nella sua formulazione originaria precisando che le parole "con lui convivente" sono state soppresse dall'art. 19 lettera b) della legge 08/03/2000 n. 53



"5 .  IL GENITORE O IL FAMILIARE LAVORATORE, CON RAPPORTO DI LAVORO PUBBLICO O PRIVATO, CHE ASSISTA CON CONTINUITÀ UN PARENTE O UN AFFINE ENTRO IL TERZO GRADO HANDICAPPATO, CON LUI CONVIVENTE, HA DIRITTO A SCEGLIERE, OVE POSSIBILE, LA SEDE DI LAVORO PIÙ VICINA AL PROPRIO DOMICILIO E NON PUÒ ESSERE TRASFERITO SENZA IL SUO CONSENSO AD ALTRA SEDE."



Per conoscere i gradi di parentela/affinita' ai fini dei 3 giorni di permesso o delle utilizzazioni/assegnazioni provvisorie si rimanda ai seguenti link:



tutori.it



demografici.it 


Questo articolo era interessante?

Inserisci in questo modulo la tua e-mail e iscriviti alla newsletter. Solo in questo modo verrai informato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo su LeoTuccari.it





30/03/2009 ore 23:26

Invia l'articolo a un amico
Il tuo nome:
La tua e-mail
Nome destinatario:
E-mail destinatario:
Messaggio:
Scrivi il testo
ATTENZIONE: prima di inviare l'articolo scrivere nella casella sovrastante il testo che compare nell'immagine
 
Stampa l'articolo
Per stampare gli articoli del sito di leo clicca sul titolo dell'articolo, aspetta il caricamento completo della pagina e clicca su stampa!!!

Consigli a un amico...
Per suggerire gli articoli del sito di Leo ad un amico ti bastano due minuti.
Clicca prima sul titolo dell'articolo poi sul collegamento invia l'articolo e compila il modulo... � cos� semplice!





utility
> UBUNTU CON VIDEOGUIDE
> SOFTWARE GRATUITI PER IL COMPUTER
> PROGRAMMA GRATUITO IN ITALIANO DI SCRITTURA (ABIWORD)
> ANTIVIRUS GRATUITO(AVAST)
> MANUTENZIONE PC (CCLEANER FREE IN ITALIANO)
> MALWAREBYTES-ANTI-MALWARE FREE IN ITALIANO
> SERVIZIO DI ANALISI FILES SOSPETTI(TOTAL ANTIVIRUS FREE)
> GESTORE DI PASSWORD(ROBOFORM IN ITALIANO-gratuito fino a 10 password)

i miei link

RASSEGNA STAMPA
TUTTE LE LEGGI VIGENTI
PARLAMENTO
LA TECNICA DELLA SCUOLA
INFOLEGES
GAZZETTA UFFICIALE
PROVVEDITORATO STUDI FORLI'-CESENA
ORIZZONTE SCUOLA
SITO PENSIONI SCUOLA
EDUCAZIONE & SCUOLA
M.P.I.
WEB pavonerisorse
Scuola Oggi
ITALIAPUNTODOC
NOTIZIE UTILI
I.N.P.S.
EX - I.N.P.D.A.P
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE EMILIA ROMAGNA