Il sito di Leo Il sito di Leo

SCUOLA: Ultime notizie scuola dalla PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA (sito personale, libero e indipendente)

IMPORTANTE: DAL 18.1.2015 NUOVO SITO

PER VISUALIZZARLO CLICCA QUI E SE SEI INTERESSATO A RICEVERE NOTIZIE SULLE PROPRIA EMAIL DEVI REISCRIVERTI.

QUESTO RIMANE COME ARCHIVIO




Tutti gli articoli

PRESENTAZIONE ISTANZE ON-LINE

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI PENSIONE (tramite codice fiscale e PIN INPS)

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI STIPENDIO (tramite codice fiscale e password da rinnovare ogni 180 giorni)

POSTA ELETTTRONICA (..@istruzione.it)

POSTA CERTIFICATA

REGOLAMENTO SUPPLENZE DOCENTI
(D.M. 13 GIUGNO 2007)

TITOLI DI STUDIO
E CLASSI DI CONCORSO


VECCHI DIPLOMI DI LAUREA (D.L.)
Ricerca per titolo
Ricerca per classe di concorso

LAUREE SPECIALISTICHE (L.S.)
Per titolo di accesso
Per classe di concorso

LAUREE MAGISTRALI (L.M.):
equiparazione a Lauree specialistiche(L.S.)
ALLEGATO 2 D.M. 26 LUGLIO 2007 n. 386

Normativa di riferimento:
D.M. 30.01.1998 n. 39
D.M .17.02.1999 n. 44
D.M. 09.02.2005 n. 22
D.M. 09.07.2009


TFA PROROGA ISCRIZIONE PROVE SCRITTE AL 16.10.2014

Categorie PRECARI-abilitazioni

Con note del 8.10.2014 (clicca qui) il Miur ha prorogata la scadenza della iscrizione alle prove scritte prevista per il 10.10.2014  al 16.10.2014 ore 16.00



10/10/2014 ore 16:45

USR BO: MODIFICA ELENCHI AMMESSI PROVA SCRITTA TFA

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna ha pubblicato(clicca qui) con Decreto n. 290 del 3.10.2014 gli elenchi degli ammessi alle prove scritte TFA di modifica di quelli del Decreto n. 285 del 29.9.2014



08/10/2014 ore 09:05

TFA: NOTA CHIARIMENTI AMBITI DISCIPLINARI E SUCCESSIVA RETTIFICA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miur in data 6.10.2014 ha emanato la nota n. 1142  del 6.10.2014 pubblicandola sul sito(clicca qui) relativa a chiarimenti sugli ambiti disciplinari e successivamente nello stesso giorno una errata corrige (nota 1512 )alla stessa in relazione alla classe A049, indicata erroneamente nella seconda colonna.


Nella prima colonna "abilitazione" andava indicata la 49/a e nella seconda colonna "valenze" andavano indicate 38/A, 47/A e 48/A  in quanto chi ha l'abiltazione nella A049 deve essere considerato abillitato anche per la A038, A047 e A048


Tali corrispndenze si ricorda sono previste dall'art. 4 del D.M. 39/1998 e  relativa tabella A/2


In allegato le due note.



07/10/2014 ore 09:02

TFA SECONDO CICLO ISCRIZIONE PROVE SCRITTE DAL 1 AL 10 OTTOBRE 2014

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miur ha pubblicato(In formato ZIP) sul sito sia tra le notizie in evidenza sia anche nello SPAZIO INFORMATIVO della D.G. per il personale scolastico(clicca qui) il D..D n. 698 del 1 ottobre 2014 TFA- istruzioni in merito alla procedura di iscrizione alle prove scritte ed orali.


I candidati ammessi alle prove scritte possono presentare domanda dal 1 ottobre 2014 e con scadenza il 10 ottobre 2014 ore 16 attraverso la piattaforma Cineca.




Fanno eccezione le classi di competenza del settorte AFAM o di competenza condivisa tra il settore AFAM e gli Atenei per le quali candidati potranno presentare la domanda a decorrere  dal 10 ottobre 2014 e fino al 16 ottobre 2014 ore 16 attraverso la piattafomra Cineca.




Il Decreto è trasmesso con nota Miur n. 11020 del 1.10.2014.



Conclusione selezione entro il 30 novembre


Si rinvia alla lettura di detti testi 



02/10/2014 ore 08:38

USR BO: TFA DECRETO PUBBLICAZIONE ELENCHI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna ha pubblicato il Decreto riguardante il TFA n. 285 del 29.9.2014(clicca qui)  al quale sono allegati gli elenchi dei candidati ammessi alla prova scritta.


Il decreto prevede all'art. 3 la presentazione del titolo di accesso (dichiarazione )dagli inclusi con riserva(quelli che hanno conseguito il titolo successivamente cioè   entro il 31 agosto 2014) di cui all'avviso di pari data(clicca qui)



01/10/2014 ore 08:39

USR BO: AVVISO PRESENTAZIONE TITOLO ACCESSO TFA AMMESSI CON RISERVA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Entro 5 giorni dalla pubblicazione del Decreto n. 285 del 29.9.2014 gli aspiranti ammessi con riserva al TFA , in quanto hanno conseguito il titolo entro il 31 agosto 2014,devono far pervenire apposita dichiarazione del titolo di accesso(clicca qui)


All'avviso è allegato il facsimile della dichairazione e le modalità di presentazione


 



01/10/2014 ore 08:29

TFA: TITOLI ACCESSO(LAUREA SCIENZE POLITICHE VECCHIO ORDINAMENTO E DIPLOMI ACCADEMICI SECONDO LIVELLO AFAM)

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miur con nota 9361 del 18.9.14  avente come oggetto "Tirocinio Formativo Attivo.Verifica titoli di accesso" invita gli USR, in vista dell'imminente fissazione del calendario delle prove scritte, a  far completare   agli uffici le operazioni di controllo dei titoli di accesso di cui al D.M. 30.1.1998 n. 39 , al D.M. 9.2.2005 n. 22(lauree specialistiche) e alle lauree dichiarate equipollenti a detti decreti ai sensi del D.M. 9.7.2009 (lauree magistrali).


Precisa inoltre in detta nota che:


1) la laurea in Scienze politiche di vecchio ordinamento,  conseguita dopo l'anno accademico 2000/2001, può essere considerata titolo di ammissione al TFA  per la classe A019;
2) i diplomi accademici di secondo livello rilasciati dalle istituzioni del settore AFAM sono titoli di ammissione al TFA per le relative discipline artistiche e musicali  (art. 1 comma 104 legge 24.12.2012 n. 228-Legge di Stabilità pr il 2013).



19/09/2014 ore 08:03

AVVISO MIUR 14.7.2014: RINVIO TEST TFA AE46 E AC46

Categorie PRECARI-abilitazioni

Con avviso del 14 luglio(clicca qui) il Miur ha rinviato il test per la procedura sellettiva a TFA delle classi AE46(NEOGRECO) e AC46(EBRAICO):


AE46  previsto per il 18 luglio ore 10 rinviato al 21 luglio ore 16


AC46 previsto per il 17 luglio ore 10 rinviato alla prima decade di settembre


 



15/07/2014 ore 15:14

USR BO: SEDI PROVE PRESELETTIVE TFA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Oggi 9 luglio 2014 l'USR di Bologna ha pubblicato sul sito(clicca quI)l'avviso con le sedi delle prove preselettive per il II TFA


Risultano essere:


I.I.S. " Belluzzi- Fioravanti"


via G. D. Cassini 3- 40133 BOLOGNA


I.T.C.S. "Rosa Luxemburg"


Via dalla Volta 4- 40131 BOLOGNA


Liceo scientifico "Copernico"


via Garavaglia 11 -40127 Bologna


Si ricorda che le prove si svolgeranno dal 14 luglio al 31 luglio (clicca qui) in base ad un  calendario che ha subito modifiche solamente per il test realvio alla classi di concorso  A011e A054   previsto il 28.07.14  nella sessione mattutina e spostato(clicca quI) alla sessione pomeridiana.


Gli interessati accedendo dal sito http://tfa.cineca.it avvalendosi delle credenziali potranno avere accesso alle informazioni inerenti il giorno, l'ora , la sewde presso la quale dovrà svolgersi la prova.


Con apposito decreto dell'8.7.2014(clicca qui) l'USR di Bologna ha ammesso con riserva tutti i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione ai test ed hanno perfezionato l'iscrizione con il pagamento della quota



09/07/2014 ore 16:13

USR BOLOGNA: AVVISO TFA II CICLO-PROVE PRESELETTIVE

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna in data 1.7.2014 ha pubblicato sul sito(clicca qui) un avviso con cui informa i candidati pre-iscritti al II ciclo TFA che le prove preselettive si svolgeranno presso scuole del capoluogo di regione  e che a breve pubblicherà l'elenco delle scuole interessate.
Si ricorda che le prove si svlgeranno dal 14 luglio al 31 luglio (clicca qui) in base ad un  calendario che ha subito modifiche soloamente per il test realvio alla classi di concorso  A011e A054   previsto il 28.07.14  nella sessione mattutina e spostato(clicca quI) alla sessione pomeridiana


Sul sito dell'USR di Bologna un avviso(clicca qui) per i diversamenti abili.



02/07/2014 ore 07:35

SVOLGIMENTO DEL TFA: EMANATO D.M. N. 487

Categorie PRECARI-abilitazioni

Sul sito del Miur(clicca qui) il decreto n. 487 del 20 giugno 2014, relativo allo svolgimento del TFA.


Il decreto integra le disposizioni contenute nel DM n. 139 del 2011, anche alla luce delle esperienze derivanti dall’attuazione del I ciclo di TFA.
Si richiama l’attenzione sugli artt. 3 e 4:


- art. 3 – DISPOSIZIONI IN MERITO AL TEST PRELIMINARE :il test preliminare è costituito da 60 domande a risposta chiusa con 4 opzioni di risposta, una sola delle quali corretta; 50 domande per verificare le conoscenze disciplinari delle materie di insegnamento di ciascuna classe di concorso e 10 domande per verificare il possesso delle abilità linguistiche nell’ambito della competenza dell’italiano. Il test preliminare ha la durata di 120 minuti.


Nei commi successivi  si dettano specifiche disposizioni, sia sul test preliminare relativo agli accorpamenti di cui al DM 312 del 2014 (anche al fine di salvaguardare la specificità delle singole classi di concorso), che per gli ambiti disciplinari verticali.
Al comma 5 si chiarisce che non sono previste batterie di esercitazioni o banca dati pubblica dei test preliminari, le cui risposte esatte saranno, invece, pubblicate dopo l’effettuazione delle prove.
- art. 4 – SVOLGIMENTO DEI CORSI – si precisa, tra l’altro, che i corsi si svolgono secondo il calendario fissato dai dipartimenti, con effettuazione delle lezioni nelle ore pomeridiane, salvo diverse disposizioni dei dipartimenti, che tengano conto anche delle esigenze professionali dei corsisti e dell’organizzazione di fasi intensive dei corsi nei periodi di sospensione delle attività didattiche delle scuole.In tale articolo di precisa che, il candidato collocato in posizione utile in più classi di concorso, deve optare per una soltanto, consentendo lo scorrimento delle graduatorie relative alle classi di concorso cui rinuncia.
La frequenza dei corsi è obbligatoria e la disciplina delle assenze è determinata ai sensi dell’art. 10, c. 7, del DM 249/2010; le assenze possono essere compensate con attività stabilite dai docenti o, nel caso del tirocinio, dai tutor coordinatori.



27/06/2014 ore 09:17

GRADUATORIE DI ISTITUTO:ULTERIORI CHIARIMENTI

Categorie PRECARI-abilitazioni

Oggi 18 giugno 2014 il Miur ha diramato una nota , a seguito quesiti ulteriori chiarimenti sulle graduatorie di istituto.


Interessante quello sui servizi atipici, non da lavoro dipendente, nei centri di formazione professionale che vanno valutati per l'intero periodo e non a giorni.


Si ricorda che la data di scadenze delle domende per le graduatorie di istituo II e III fascia, anche da parte di coloro che conseguiranno l'abiltazione entro il 31 luglio 2014, è il 23 giugno 2014


Si fa presente che non è stata ancora stabilita la data di scadenza per la presentazione del modello B relativo alla scelta delle istituzioni scolastiche che potrà essere presentato online, non appena il Miur metterà in linea l'applicazione, sia dai docenti inclusi nelle permanenti (I fascia di istituto)sia dai docenti inclusi nelle graduatorie di istituto di II e III fasca.



18/06/2014 ore 21:02

GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI: CHIARIMENTI MIUR

Categorie PRECARI-abilitazioni

Con nota 2034 del 10 giugno 2014 il  Miur ha fornito alcuni chiarimenti sulle graduatorie di istituto a seguito  quesiti pervenuti


Si citano i più interessanti :


9) gli aspiranti in attesa del conseguimento del titolo di abiliiazione che si iscrivono in II fascia devono allegare alla domanda una dichiarazione indicando quale tipologia di percorso si sta ultimando e l'Università in cui si è iscritti
1) abiltazione a cascata SSIS/TFA  viene richiamato l'avviso Miur del 9 ottobre 2012(clicca qui) sulla validità delle abiltazioni a cascata e si sottolinea di integrare la sezione C1 con l'introduzione alla voce  TFA di una casella da 6 punti da barrare.


2) si precisa che l'anno da decurtare per il TFA è il 2012/13


7)modello A2bis(pag 5)  aggiungere all'inizio di ciascuna sezione la classe di concorso di interesse



11/06/2014 ore 08:23

TFA: CALENDARIO TEST PRELIMINARE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Con Decreto Dipartimentale del 5.6.2014 il Miur ha pubblicato in prima pagina sul sito(clicca qui)  il calendario del test prelimiare.


Si terranno dal 14 luglio al 31 luglio



05/06/2014 ore 20:38

LAUREANDI E ABILITAZIONE: DOMANDA TFA ENTRO IL 16 GIUGNO 2014

Categorie PRECARI-abilitazioni

A quesiti posti da alcuni naviganti che stanno per conseguire la laurea si precisa:


Coloro che si laureano entro il 31 agosto 2014 possono iscriversi con riserva per il conseguimento dell'abilitazione(TFA) e partecipare al test preliminare presentando domanda online sul sito del Cineca(clicca qui) entro il 16 giugno 2014(art. 3 commi 2 e 3  del bando TFA II Ciclo: D.M. 16 MAGGIO 2014)



04/06/2014 ore 07:41

AVVISO MIUR 27.5.2014: TFA SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO II CICLO

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miut ha pubblicato sul sito(clicca qui) l'avviso per il sostegno II ciclo in cui invita per i persorsi formativi per il titolo di specializzaziona a consultare i siti delle Unversità.


Precisa inoltre che per i corsi per il sostegno non è previsto il test preliminare



31/05/2014 ore 21:47

TFA II CICLO :PAGAMENTO CONTRIBUTO

Categorie PRECARI-abilitazioni

Dal 29.5.14  l'Università di Modena e Reggio(clicca qui) ha reso disponibile la possiblità di pagare il contributo per i il test preliminare al II ciclo del TFA fissando con Decreto Rettoriale n. 100 del 28 maggio 2014 la data del 23 giugno 2014 per la procedura online(registrazione) e  per il conseguente pagamento del contributo con MAV in banca


Sul sito c'è anche la guida alla registrazione(clicca qui) : la registrazione  sul sito dell'uiversità, che sostanzialmente conferma  i dati di iscrizione cioè la domanda di ammissione è preliminare per poter poi stampare il MAV di euro 50,00 CHE SI PAGHERA' RECANDOSI SEMPRE ENTRO IL 23.6.2014 in BANCA


Si fa presente  AD ESEMPIO che il docente di lingua inglese se si scrive alle superiori (A346)il pagamento vale anche per inglese medie(A345) (e viceversa) E QUINDI DEVE PAGARE SOLO 50,00 EURO .Lo stesso vale per educazione fisica medie(A030) ed educazione fisica superiori(A029)



31/05/2014 ore 08:35

CINECA: SCADENZA DOMANDA TFA 16 GIUGNO 2014

Categorie PRECARI-abilitazioni

Da oggi 27 maggio è possibile registrarsi sul sito del cineca (clicca qui)per presentare domanda per il TFA  che scade il 16 giugno 2014



27/05/2014 ore 13:32

USR BO: NOTA CALENDARI PAS

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna ha inviato alle Universita una nota datata 12.5.2014(clicca qui)  in cui in riferimento alla frequenza dei PAS invita le università a considerare l'opportunità di non fissare sessioni di esami in occasione delle seguenti date stabilite dal Miur a livelo nazionale:


Scuola media 19 giugno 2014 prova nazionale


Scuola superiore 18 giugno 2014 prima prova scritta- 19 giugno 2014 seconda prova scritta



13/05/2014 ore 23:39

NEWS SITO MIUR: TFA E GRADUATORIE DI ISTITUTO

Categorie PRECARI-graduatorie d'istituto, PRECARI-abilitazioni

Sul sito del Miur (clicca qui) sotto la foto del Ministro due news :


La prima su   :
 " Abilitazione insegnanti, via libera al II ciclo dei Tfa Domande entro il 10 giugno, 22.450 i posti disponibili La preselezione a luglio, a novembre i corsi  "  (clicca qui)
La seconda su:


  "Aggiornamento Graduatorie di istituto, firmato il decreto Supplenti in cattedra subito a settembre
Novità nei punteggi, valorizzati i titoli di abilitazione  " (clicca qui)



07/05/2014 ore 23:13

PAS UNIVERSITA BOLOGNA CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICHE

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'Università di Bologna ha pubblicato il calendario delle attività didattiche(clicca qui) che si svolgeranno dal 7 aprile al 30 giugno


LE ISCRIZIONE AI PAS SONO STATE PROROGATE DALL' UNIVERSITA DI BOLOGNA  FINO AL 31 MARZO 2014(clicca qui)



17/03/2014 ore 08:14

PAS :ISCRIZIONE UNIVERSITA UNIMORE ENTRO IL 14.3.14

Categorie PRECARI-abilitazioni

Oggi 4.3. 2014 l'Universita di Modena e Reggio (UNIMORE) ha pubblicato il bando per i PAS sul sito(clicca qui)


Possono presentare domanda coloro che sono inseriti negli elenchi dell'USR di Bologna ed assegnati a tale università dalle ore 15,00 del 5 marzo ed entro il 14 marzo 2014 ore 13,30 secondo la seguente procedura:


PROCEDURA DI ISCRIZIONE


VIA INTERNET,collegandosi al sito internet dell'Università


oppure


VIA TORRETTA SELF SERVICE, utilizzando il proprio codice fiscale


Poi devono stampare


a) domanda di Immatricolazione


b)MAV bancario recante l'importo della prima rata di iscrizione(1.200 euro)


la seconda rata  di euro 1000 va versata entro il 30.4.2014


Al finre di perfezionare l'sicrizone devono consegnare direttamente o tramite RACCOMANDATA AR (fa fede la data di ricezione) o tramite PEC-  -all'Ufficio Esami di Stato, Dottorati, Master e TFA(via Università 4, 41121 Modena)  la seguente documentazione:
a)domanda di immatricolazione(munita di firma autografa)


b)Modulo di richiesta per riduzione carico orario


c)ricevuta del versamento della I rata di euro 1200


d)fotocopia di un documento di identita


e) fotocopia del codice fiscale


f)recente fotografia formato tessera


Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'UNIMORE



04/03/2014 ore 11:28

PAS: ISCRIZIONE UNIVERSITA' DI BOLOGNA DAL 3 MARZO 14

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'Università di Bologna oggi 26.2.2014 ha pubblicato sul  sito (clicca qui) l’avviso  per le iscrizioni ai PAS che si apriranno  lunedì 3  marzo 2014 dalle ore 10 e termineranno venerdì 14 marzo entro le ore 16.


Le indicazioni per iscriversi sono pubblicate alla pagina modalità di iscrizione ( clicca qui):


ISCRIZIONE ONLINE


1.Registrarsi


2. iscriversi dal 3 marzo dalle ore 10 al 14 marzo  entro le ore 16 (immatricolazione, percorso abilitante speciale, pagamento della prima rata(910,00)


la seconda ratà sarà di 1290,00(importo complessivo 2.200,00)


PERFEZIONAMENTO DELL’ISCRIZIONE


 Consegnare per completare l’iscrizione o spedire presso l’Ufficio Scuole di Specializzazione di Area non medica, via Filippo Re n. 10, entro e non oltre il 18 marzo 2014 i seguenti documenti:


-         domanda di iscrizione


-         copia della ricevuta della tassa di iscrizione


-         copia di documento di identità


 -    una fotografia in formato tessera



26/02/2014 ore 21:01

USR BO: PAS ELENCHI A033 E INTEGRAZIONE CLASSE A345

Categorie PRECARI-abilitazioni

IL 20.2.2014 l'USR di Bologna ha pubblicato sul sito l'elenco graduato degli ammessi(n. 210 nominativi) al PAS  per la classe A033(clicca qui) già assegnati all'Università d Modena e Reggio che si svolgera in tre anni accademici .


Ha inoltre pubblicato l'integrazione all'elenco definitivo PAS per la classe A345 (clicca qui)  con l'inserimento di BARALDI Simona assegnata all'Università di Modena e Reggio Emilia



21/02/2014 ore 08:01

PAS:ISCRIZIONE UNIVERSITA' DI FERRARA

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'Università di Ferrara oggi 20.2.2014 ha pubblicato sul sito della stessa(clicca qui) il bando di ammissione ai PAS con istruzioni(clicca qui).


Possono partecipare coloro che sono stati assegnati dall'USR dell'Emilia Romagna a tale Università(A017, A019, A029, A036, A042, A043, A049, A050, A059, A060)


L'iscrizione ai PAS avverrà in due fasi:


1)PRE-ISCRIZIONE online improrogabilmente entro il 25 febbraio 2014


2)IMMATRICOLAZIONE  online improrogabilmente entro il 5 marzo 2014


Al termine dell'inserimento il candidato dovrà stampare la domanda di immatricolazione  e consegnarla firmata all'Ufficio Alta formazione ed Esami di Stato- via Scienze 41/b-Ferrara nei gorni di apertura al pubblico (vedi Bando) o tramite Raccomandata A/R indirizzata al Rettore dell'Universita degli Studi di Ferrara  Ufficio Alta formazione ed Esami di Stato- via Scienze 41/b-44121 FERRARA- improrogabilmente entro il 7 marzo 2014 (ATTENZIONE:FA FEDE ESCLUSIVAMENTE LA DATA DI ARRIVO)assieme ai seguenti documenti:


- fotocopia documento di identita


- fotografia formato tessera


- attestazione avvenuto pagamento di contributo iscrizione( EURO 2.200,00)


-eventuale richiesta di riconoscimento CREDITI



20/02/2014 ore 15:46

EMILIA-ROMAGNA: SITUAZIONE ISCRIZIONE PAS

Categorie PRECARI-abilitazioni

A seguito di innumerevoli richieste sulle iscrizioni per i PAS  nelle università dell'Emilia-Romagna precisiamo:


Università di Parma ha già fatto il bando con scadenza  27.2.2014


Accademia di Belle Arti di Bologna ha già fatto il bando con  scadenza 6.3.2014


Università di Modena e Reggio(UNIMORE)  in data 13.2.2014 ha pubblicato  sul sito un avviso(clicca qui) in cui informa che è in fase di predisposizone la procedura per iscrizione ai PAS ed invita l'utenza a consultare con frequenza il sito nel quale sarà pubblicato il bando (clicca qui)

Università di Bologna(UNIBO) in data 14.2.2014 sul sito ha pubblicato un avviso(clicca qui) in cui comunica che a breve sul sito dedicato alla Formazione insegnanti (clicca qui)saranno pubblicate le notizie per l'iscrizione ai PAS


Università di Ferrara(UNIFE) sul sito precisa  (clicca qui) che non invierà alcuna comunicazione e che il bando sarà pubblicato entro il giorno 20 febbraio p.v.(IN EFFETTI IL 20 FEBBRAIO PUBBLICATO IL BANDO)


Non si ha al momento alcuna notizia dei Conservatori di Bologna e di Parma



18/02/2014 ore 10:08

PAS:ISCRIZIONE ACCADEMIA BOLOGNA

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'Accademia di Belle Arti di Bologna (clicca qui) ha pubblicato il Bando per i PAS(clicca qui)


Pertanto coloro che sono stati assegnati all'Accademia di Bologna sia dall 'USR dell'Emilia-Romagna sia dall'USR dell'Umbria sia dall'USR del Friuli Venezia Giulia possono iscriversi  per via telematica a partire dal 13.2.14 ed entro il 6.3.14 con un contributo di iscrizione di euro 2602,93 in due rate( la prima all'atto di iscrizione di euro 1602,93; la seconda entro il 30 maggio 2014 di euro 1000,00).


Stamperanno la domanda di iscrizione, che perverrà nella loro casella di posta, e che dovrà essere presentata personalmente all'Ufficio della direzione di Ragioneria dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, via delle Belle Arti 54, 40126 Bologna dal lunedi al venerdi dalla ore 10 alle 12,00 entro e non oltre il giorno 6 marzo 2004 o  da far pervenire improrogabilmente  con raccomanda A/R entro lo stesso termine(in busta la causale "Percorsi Ablitanti Speciali D.M. 56/2013")


Alla domanda allegheranno:


1) ricevuta del versamento effettuato entro il 6/3/14 di euro 1602,93(prima rata)


2)fotocopia firmata di un documento di riconoscimento;


3)autocertifcazione di inserimento a pieno titolo negli elenchi definitivi degli ammessi ai PAS;


4) autorizzazione per i candidati provenienti da altre Regioni dell'autorizzazione;


5)eventuale richiesta di riduzione di carico didattico(art. 4 bando).


I corsi  avranno inizio entro il mese di marzo 2014

18/02/2014 ore 07:44

PAS: ISCRIZIONE UNVERSITA' PARMA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Coloro che sono stati assegnati all'Università di Parma(A051, A445,C033, A043, A050,C500, C510, A047, A059, A048) possono iscriversi  ai corsi PAS dal 17 febbraio  ore 12.00 al 24 febbraio 2014 ore 12,dopo aver effettuato l'immatricolazione online (occorrono:carta identità, codice fiscale e stampante) sul sito dell'Università , consegnando poi personalmente  o via posta elettronica certificata  la prescritta documentazione entro il 27.2.2014 :


1.domanda immatricolazione firmata,


2.due fotografie formato tessera  firmate dall'interessato(in caso di invio PEC nei giorni immediatamente successivi);


3. copia fotostatica di un documento di identità


4. quietanza  del pagamento delle tasse e contributi di euro 2.200,00(da effettuare entro il 24.2.14)


Per ulteriori informazioni consultare il bando pubblicato sul sito dell'Universita di Parma(clicca qui) e le relative istruzioni(clicca qui)


Le lezioni avranno inizio il giorno 24 febbraio



14/02/2014 ore 15:50

USR BO: PAS PUBBLICAZIONE ELENCO CANDIDATI CON ASSEGNAZIONE ALLE UNIVERSITA

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna oggi 12.2.2014 ha pubblicato sul sito(clicca qui) il Decreto 9 del 12.2.2014 con cui pubblica gli elenchi defintivi dei candidati ammessi ai PAS con indicazione delle sedi universitarie di assegnazione(clicca qui).


Si precisa nel decreto che per la A033  data l'impossiblità da parte dell'Università di Modena e Reggio di accogliere tutti gli aspiranti aventi titolo in un unico anno accademico sarà necessario suddividere i corsi in tre anni accedemici; con successivo provvedimento si procederà alla assegnazione degli aspiranti sugli anni accademici 2013/14, 2014/15, 2015/16 stabilendo l'ordine di priorità sulla base dei criteri di cui all'art. 2 comma 2 del decreto dipartimentale MIUR  n. 45 del 22.11.2013(clicca qui)



12/02/2014 ore 18:48

USR BOLOGNA: PAS PUBBLICAZIONE ELENCHI DEFINITIVI SCUOLA SECONDARIA

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna(clicca qui) ha pubblicato gli elenchi definitivi PAS degli ammessi alle classi di concorso di scuole medie e superiori:, elenco alfabetico, elenco per classi di concorso ed elenco non ammessi.
In data odierna 4.2.14 ha pubblicato gli elenchi di rettifica(clicca qui) per le classi  A032-A035-A040-A043 -A345 a seguito reclami.


A breve ci risulta che verrà comunicata l'assegnazione alle sedi universitaria.
Purtroppo non si è ancora sbloccato l'avvio per Infanzia e Primaria.



04/02/2014 ore 08:44

USR BOLOGNA: ELENCO DOCENTI IN SOPRANNUMERO AMMESSI AL CORSO DI SOSTEGNO

Categorie VARIE-contratto scuola, PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna ha pubblicato(clicca qui) sul sito, nella tematica formazione in servizio, il giorno 11.12.2013(clicca qui) l'elenco dei docenti in soprannumero ammessi al corso di sostegno



16/12/2013 ore 18:43

PARTECIPAZIONE CORSI SOSTEGNO: CHARIMENTI TITOLI ABILITANTI

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miur in riferimento ai titoli abilitanti per la partecipazione ai corsi di sostegno ha emanato due note di chiarimento:  una del 6.12.213  riferita a diplomi magistrali e una dell' 11.12.2013 di ulteriore chiarimento in cui elenca i titoli abilitanti 



12/12/2013 ore 21:35

28.1.2014:SCADENZA ISCRIZIONE PROVA DI SELEZIONE AMMISSIONE CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'Universita di Bologna ha pubblicato  oggi 28  novembre 2013 (clicca qui) il bando per l'ammissione al Corso di specializzazione per il sostegno.


Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso dell'abilitazione per il grado di scuola per il quale si intende conseguire la specializzazione per le attività di sostegno.


L'iscrizione alla prova di selezione deve essere effettuata online entro le ore 17,00 del 28 gennaio 2014. Entro la stessa data deve essere effettuato il versamento del contributo , non rimborsabile, di euro 100 per ogni corso richiesto.


I corsi avranno un costo di euro 2917,00 in unica rata alla data di iscrizione oppure due rate : la prima di euro 910,00 alla date dell'iscrizione al corso, la seconda di euro 2090,00 .



28/11/2013 ore 18:45

EMILIA-ROMAGNA: ELENCHI PROVVISORI PAS

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna oggi ha pubblicato sul sito(clicca qui) la nota 26 novembre 2013 port. 18274 con gli elenchi provvisori dei PAS e precisamente:


1-PAS candidati con requisiti - alfabetico


2- PAS candidati con requisiti - per classi di concorso


3- PAS candidati senza requisiti



26/11/2013 ore 20:46

DIRITTO ALLO STUDIO: PROROGA TERMINI PER DOCENTI PAS E DECRETO AVVIO CORSI PAS

Categorie VARIE-150 ore, PRECARI-abilitazioni

Con nota 12685 del 25 novembre 2013 il Miur ha prorogato il termine di presentazione domanda per il diritto allo studio a favore di coloro che parteciperanno ai corsi abilitanti speciali di imminente attivazione.


Si rende noto che il Miur ha pubblicato(clicca qui) il Decreto Dipartimentale n. 45 del 22 novembre 2013 sull'avvio dei PAS in data 25.11.2013(clicca qui)  (entra nel sito Miur clicca su  "Istruzione" poi su "personale scuola") con il titolo :




"25 novembre 2013  PAS - Percorso Abilitante Speciale
Canale - Personale scuola
Attivazione di corsi speciali per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e scuola primaria - scuola secondaria di I e II grado
(D.D. 45 del 25 novembre 2013)"




L'emanazione del suddetto  decreto era stato preannunciata dal Miur con nota 23.10.2013 n. 2306 (clicca qui) di chiarimenti sulla valutazione dei servizio validi per l'accesso ai PAS  nella quale si invitava a concludere in tempi brevi la valutazione delle procedure di accertamento del possesso dei requisti di accesso ai PAS



26/11/2013 ore 10:08

20.12.2013:SCADENZA ISCRIZIONE PROVA DI SELEZIONE AMMISSIONE CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

Categorie PRECARI-abilitazioni, PRECARI-concorsi

L'Universita di Modena e Reggio Emilia ha pubblicato (clicca qui) il bando per l'ammissione al Corso di specializzazione per il sostegno.


Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso dell'abilitazione per il grado di scuola per il quale si intende conseguire la specializzazione per le attività di sostegno.


L'iscrizione alla prova di selezione deve essere effettuata onlnie entro le ore 13,30 del 20 dicembre 2013. Entro la stessa data deve essere effettuato il versamento del contributo , non rimborsabile, di euro 100 per ogni corso richiesto.


I corsi avranno un costo di euro 2950 da versare in due rate : la prima di euro 1650 entro il termine previsto per l'iscrizione al corso, la seconda di euro 1300 entro il 30 giugno 2014 .


Il test preliminare di 60 quesiti  si svolgerà il 21/01/2014  o il  22/01/2014 o di matina o di pomeriggio a seconda dell'ordine di scuola


La prova scritta il 30/01/14 o 31/01/2014 o di mattina o di pomeriggio a seconda dell'ordine di scuola


Le prove orali si terranno nelle giornate del 17, 18 e 19 febbraio 2014


A BREVE ANCHE L'UNIVERSITA DI BOLOGNA dovrebbe pubblicare il bando per l'ammissione al Corso di specializzazione per il sostegno.



23/11/2013 ore 08:44

ISTRUZIONI ATTIVAZIONE CORSI ABILITANTI SPECIALI

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Il MIUR  ha emanato la nota  2352 del 30 ottobre concernente la rilevazione dell’offerta formativa da parte delle Università per l’attivazione dei PAS per l’a.a. 2013-2014



31/10/2013 ore 08:08

CORSI SOSTEGNO PERSONALE IN ESUBERO:ULTERIORI PRECISAZIONI

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Con nota 11476 del 29.10.13 il Miur ha fornito ulteriri precisazioni in particolare per i docenti in soprannumero che non risultano inseriti negli elenchi provvisori pur avendo presentato domanda



31/10/2013 ore 07:58

CORSI SOSTEGNO: DOCENTI IN ESUBERO

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-contratto scuola

il Miur ha inviato agli USR la nota n. 11235 del 22.1.0.13 sui corsi di sostegno a personale in esubero



24/10/2013 ore 09:07

CORSI SOSTEGNO: PRIMA QUELLI PER I SOPRANUMERARI

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miur con nota del 4.10.2013 inviata agli USR e alle università invita ad avviare con urgenza  i corsi di sostegno  nello stesso anno accademico prioritarimante  per il personale in soprannumero e poi per il personale abilitato



05/10/2013 ore 23:55

PAS: PROROGA ISCRIZIONE AL 5.9.13

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miur con avviso pubblicato sul sito il 29.8.2013(clicca qui) ha prorogato al 5 settembre la presentazione della domanda online ai corsi abilitanti speciali



30/08/2013 ore 08:14

D.M. AUTORIZZAZIONE UNIVERSITA' CORSI DI FORMAZIONE PER TITOLO DI SOSTEGNO

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Ministro della P.I.  ha firmato e pubblicato sul sito(clicca qui) il Decreto Ministeriale n. 706 del 9 agosto 2013 con cui autorizza le Università ad attivare nell'anno 2013/14 i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per l'attività di sostegno didattico nei limiti dei posti disponibili nell'anno 2013/14 che sono i seguenti:


Per la scuola dell'infanzia 1.285 posti (di cui 40 nella  Regione Emilia- Romagna), per la scuola primaria 1.826 posti (di cui 70 nella Regione Emlia Romagna). per la scuola media 1.753  posti(di cui 55  nella Regione Emilia-Romagna) , per la scuola superiore 1.534  posti (di cui 55 nella regione Emlia-Romagna)


Si segnala il D.M. 30 settembre 2011(clicca qui) pubblicato su G.U. 78 del 2.4.12 "Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249."



17/08/2013 ore 07:31

PRECISAZIONI DOMANDE PAS

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miur ha modificato  SENZA DIRE NULLA  l'applicazione della domanda inserendo nella SEZIONE SERVIZI  in calce ad ogni anno scolastico il campo NOTE.



Nella Guida del 2.8.13 che di conseguenza ha modificato il 6.8.13 (le pagine sono ora pag. 29 anzichè 27) da un attento confronto c'è scritto in merito alla informazione note(pag. 22):



"Nel campo note l'aspirante potrà inserire eventuali chiarimenti sul servizio inserito che ritiene necessari"(pag 23)



Si rilieva che l'esempio per gli Ulteriori Anni di Servizio di ex pag. 23 ore pag. 25 è stato modificato in quanto errato :si indicava SCUOLA INFANZIA per due anni per uno stesso anno scolastico .



L'esempio per i primi 3 anni di pag. 24 non è certo illuminante  ai fini del requisito dei servizi.



Della pagine  della Guida che ci interessano per la compilazione della domanda(da pag. 13 in poi )risultano modificate le pagine 17 e 18 con inserimento di precisazioni sui campi obbligatori per la laurea e sui diplomi:ne possono essere indicati al massimo 2



Inoltre è precisato:



"Nella lista proposta le lauree sono suddvise nei seguenti ragruppamenti:



- Lauree D.M. 39/98



- Lauree D.M. 09/07/2009



- Lauree magistrali D.M. 09/07/2009



- Lauree specialistiche D.M. 22/05"



ATTENZIONE: per le lauree ove previsto è necessario indicare gli esami sostenuti o i crediti



I docenti possono avvalersi  per l'individuazione degli esami previsti o dei crediti della PRIMA domanda a suo tempo compilata  per le graduatorie di istituto oppure consultare l'applicazione del Miur TITOLI DI ACCESSO ALLE CLASSI DI CONCORSO (clicca qui)



16/08/2013 ore 16:38

TFA SPECIALE: CUMULO SERVIZI

Categorie PRECARI-abilitazioni

Un docente di scuola secondaria che ha prestato servizi per 3 anni in diverse classi di concorso e solamente un anno tutto in una classe di concorso chiede se ha i requisiti richiesti in relazione alla frase "è valutabile anche il servizio prestato in diverse classi di concorso......"


Da una lettura attenta del Decreto 58 del 25.7.2013 , dell'integrazione al Regolamento(vedi premesse)(clicca qui) e del parere del 4.7.2012 del CNPI(clicca qui) emerge chiaramente che non è prevista la cumulabilità(ovvero la somma) dei servizi prestati su diverse classi di concorso in ogni singolo anno scolastico ai fini del requisito dei 180 giorni richiesti.


La dicitura che Lei cita si riferisce SOLAMENTE al fatto che puoi aver prestato 3 anni  di cui ad esempio uno tutto su A346 , uno tutto su A345 ed uno tutto su A245 cioe in classi di concorso diverse e scegliere uno ad esempio A346 per l'abilitazione.


La parola CUMULO  per la secondaria è riferita alla somma dei servizi nello stesso anno scolastico( e quindi anche supplenze temporanee) e per la stessa classe di concorso ai fini dei 180 giorni.


In senso lato CUMULO significa anche che il servizio può non  essere svolto in tutti i 3 anni nella stessa classe di concorso.


La schermata dell'inserimento dei servizi dell'applicazione del Miur relativa alla  domanda di TFA speciale è infatti corretta: non dà infatti la possibilità per lo stesso anno scolastico di inserire servizi per diverse classi di concorso(SI PUO' INDICARE, infatti,  UNA SOLA CLASSE DI CONCORSO), ma solo la possibilità di indicare diverse tipologie di servizi : scuole statali, scuole paritarie, centri di formazione professionale



06/08/2013 ore 18:55

DAL 2.8.2013 ATTIVO IL LINK PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DEL TFA SPECIALE

Categorie PRECARI-abilitazioni

il 2.8. 2013 il Miur ha attivato in ISTANZA ONLINE il link per la presentazione delle domande di accesso al percorso abilitante speciale.


Accedendo con  username e password  trovi anche la guida operativa per la presentazione della domanda



03/08/2013 ore 08:34

DOMANDE CORSI ABILITANTI ONLINE SOLO DAL 2 AGOSTO 2013

Categorie PRECARI-abilitazioni

Da fonti sindacali apprendiamo che il Miur ha emanato un avviso in cui comunica che il D.M. è stato pubblicato il 30.7.2013 sull G.U.(clicca qui)  e che solo nel corso della giornata del 2 agosto sarà possibile iscriversi online ai corsi abilitanti.


SI RICORDA CHE LA SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E' FISSATA DALLA G.U. AL  29 AGOSTO 2013


Nel tardo pomeriggio FINALMENTE il Miur ha pubblicato sul sito la notizia(clicca qui) con allegato il D.D.G. n 58 del 25 luglio 2013  e l'avviso sulla procedura di inoltro istanze online



31/07/2013 ore 14:05

CORSI ABILITANTI SPECIALI IN GU: 29 AGOSTO 2013 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Sulla G.U. Serie Concorsi ed esami n. 60 di oggi 30-7-2013(clicca qui) a pag 25 è stato pubblicato il D.M. sui corsi abilitanti speciali le cui domande dovranno essere presentate esclusivamente online entro il 29 agosto 2013


Non risulta al momento che il Miur abbia attivato in "istanza online"  la procedura per la presentazione della domanda.



30/07/2013 ore 19:21

TFA SPECIALI: FIRMATO IL DECRETO

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Direttore Generale Dottor Luciano Chiappetta ha firmato il Decreto n. 58/2013 sui TFA SPECIALI che sarà pubblicato sulla G.U. di martedì 30  luglio 2013, oltre naturalmente sul sito del Miur.


Dalla data di pubblicazione decorreranno i 30 giorni (art. 3) per la presentazione online della domanda di partecipazione(SOLO IL PERSONALE NON DI RUOLO) ai percorsi formativi speciali per una sola regione e per una sola tipologia di posto o classe di concorso in possesso dei requisiti previsti:


1)essere privo di abilitazione specifica;


2) avere prestato 3 anni di servizio, compreso posti di sostegno, (almeno 180 giorni o dal 1 febbraio ininterrotamente alle valutazioni finali)nelle scuole statali o paritarie  dal 1999/2000 al 2011/2012, con il possesso del titolo di studio ed almeno un anno scolastico  svolto nella classe di concorso per la quale si intende partecipare.


SI POSSONO DICHIARARE I SERVIZIO RELATIVI ALL'ANNO SCOLASTICO 2012/13(ART. 1 COMMA 4) in attesa della revisione dei requisiti di accesso.


Si segnala una pagina del Miur di faq sui TFA speciali(clicca qui)


Si fa presente che il D.M. 249/10(Regolamento....... )(clicca qui) è stato integrato dal D.M. 25.3.2013 n. 81 in G.U. n. 155 del 4-7-2013 (clicca qui)


Il suddetto D.M. 25.3.2013( che modifica gli articoli 5, 11 e 15 del D.M .249/10)è stato pubblicato il 26.3. 2013 dal Miur sul sito del CINECA(clicca qui


Si segnala anche il parere del CNPI dell'adunanza del 4.7.12(clicca qui)



26/07/2013 ore 08:22

TFA RISERVATI: DECRETO IN CORSO DI PUBBLICAZIONE SULLA G.U.

Categorie PRECARI-abilitazioni

Oggi  3 luglio 2013 c'è stato al Miur l'incontro con le OO.SS. sui TFA speciali.


Il Miur ha comunicato che nei prosismi giorni(Martedì o Venerdì)  sarà pubblicato in G.U. il bando


Entro 30 giorni dalla pubblicazione si potranno presentare le domande


Requisiti richiesti:


almeno tre anni di servizio  con il possesso del titolo dall'a.s. 1999/00 all'as. 2011/12 di cui uno tutto in una classe di concorso.


Al momento non è stato possibile includere l'anno 2012/13 : occorrerà  una integrazione al D.M.


Gli aspiranti dovrebbero essere circa 70,000-80,000


Non sono previsti test d'ingresso: pertanto per le classi di concorso numeroso si procedera gradualmente in più anni in base ai requisiti di servizio


I corsi potrebbero partire già dal mese di novembre



03/07/2013 ore 18:14

MIUR :FAQ TFA SPECIALE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miur l'11.4.2013 ha pubblicato sul sito(clicca qui)  alcune faq sul TFA speclale



12/04/2013 ore 14:14

TFA SPECIALI IN CORSO DI EMANAZIONE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miur sul sito ha pubblicato un comunicato datato 24 marzo 2013(clicca qui)  dal titolo “Firmato dal Ministro Profumo il Decreto sul Tfa speciale".


Il Miur sta infatti emanando 3 provvedimenti relativi al TFA speciale e già sul sito ha pubblicato due dei testi(il primo datato 25.3.2013 un regolamento di modifica degli artt. 5,11 e 15 del Regolamento 10.9.2010 n. 249 (clicca qui), il secondo un D.M.- privo di numero- di avvio dei corsi abilitanti speciali ( clicca qui), manca la bozza del  terzo decreto,deve essere sottoposto al parere del Conisglio di stato,  relativo alla tabella di valutazione dei titoli culturali  e di servizio nella seconda fascia delle graduatorie di istituto di cui si parla nel comunicato ministeriale: in particolare la  valutazione  non prevista sia dell'abilitazione conseguita nel tfa ordinario sia di quella conseguita nel tfa speciale con proposta di una differenziazione di punteggi.


Si segnala l'intervista al capo Dipartimento del Miur  Stellacci sul TFA pubblicata su www.vita.it  (clicca qui) che ha seguito l'iter del decreto che ha portato i TFA speciali


e prevede per giugno la prova nazionale.



27/03/2013 ore 09:13

CIRCOLARE MIUR N. 549 DEL 28.02.2013 :PROBLEMATICHE TFA

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Miur ha pubblicato  il 1.3.2013 sul sito in prima pagina (clicca qui)tra le notizie in evidenza "Tirocinio formativo attivo -TFA"  la  circolare 549 datata 28/02/2013(clicca qui) avente come "oggetto: problematiche concernenti l'attività e lo svolgimento dei corsi TFA"



02/03/2013 ore 11:08

UNIVERSITA' DI FERRARA : 5 NOVEMBRE 2012 ISCRIZIONE IN SOPRANNUMERO AL TFA

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

L'Università di Ferrara ha pubblicato l'avviso(clicca qui) relativo alle modalità per l'iscrizione(pre-iscrizione SOLO online) in soprannumero ai corsi del TFA con scadenza 5 NOVEMBRE 2012  da parte di coloro per i quali è stata effettuata l'iscrizione alla SSIS e successivamente sospesa.


L'Unirvesità di Bologna aveva fatto  lo stesso con  semplice informativa con presentazione modulo spedito ESCLUSIVAMENTE VIA POSTA dal 12 settembre al 10 ottobre 2012



30/10/2012 ore 08:23

TFA: CHIARIMENTI SU ABILITAZIONI A CASCATA ,VERTICALI O D'AMBITO

Categorie PRECARI-abilitazioni, PRECARI-concorsi

il Miur ha pubblicato sul sito (clicca qui)  un avviso dal titolo :  "Relazione tra il Tirocinio Formativo Attivo e le c.d. "abilitazioni verticali" "a cascata" o, comunque, appartenenti ad ambiti disciplinari - Valutazione dei titoli relativi ai diplomi di abilitazione."



ALLEGATI: AVVISO TFA
11/10/2012 ore 07:58

TFA: ORARIO E SEDI SVOLGIMENTO PROVE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Le università hanno pubblicato le sedi di svolgimento delle prove con i relativi orari




Per la nostra regione si indicano quelle dell'Università di Bologna(clicca qui) , di Modena-Reggio(clicca qui), di Ferrara (clicca qui) e di Parma(clicca qui)




Il Cineca ha messo in linea un video di presentazione  su come si svolgeranno i testi preliminari(clicca qui)



05/07/2012 ore 22:18

PROROGA TERMINI TFA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Alcune università hanno prorogato i  termini per il completamento della preiscrizione TFA


Tra queste l'Università di Ferrrara : si pubblica il Comunicato


"si avvisa che è stata disposta la proroga dei termini di pre iscrizione ai TFA presso Unife, indicata alla pagina



http://www.unife.it/formazione-postlaurea/tirocini-formativi-attivi/tfa-proroga-termini-pre-iscrizione



Il nuovo termine per l'inserimento della domanda è il giorno 6 giugno 2012 ore 14.00.



Il versamento dovrà essere effettuato entro lo stesso giorno, 6 giugno 2012"



Si consiglia pertanto di consultare i siti delle unversità.


05/06/2012 ore 19:00

IPOTESI PROROGA TFA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Molto concreta l'ipotesi della proroga di alcuni giorni del TFA richiesta dalle OO.SS.


Ne dà notizia la TECNICA DELLA SCUOLA(clicca qui)



04/06/2012 ore 18:56

RESOCONTO SNALS : INCONTRO AL MIUR TFA E RECLUTAMENTO

Categorie PRECARI-abilitazioni, PRECARI-concorsi, VARIE-generico

Sul sito dello SNALS Nazionale (clicca qui)  (A META' PAGINA) il resoconto dell '"Incontro al Miur: TFA ordinario - TFA riservato - Reclutamento"
 



01/06/2012 ore 18:41

FAQ TFA : AGGIORNAMENTO AL 30 MAGGIO 2012

Categorie PRECARI-abilitazioni

Sono state aggiornate sul sito del Cineca le faq sul TFA al 30 maggio 2012(clicca qui)



31/05/2012 ore 19:18

TFA ORDINARI E SPECIALI: COMUNICATO DEL MIUR

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Miur sul proprio sito ha fatto un comunicato (clicca qui) in cui sostanzialmente dice che i tempi per l'emanazione dei TFA speciali  per chi ha 3 anni di servizio son lunghi e quindi al momento vi sono solo i TFA la cui scadenza è il 4 giugno 2012



29/05/2012 ore 14:45

TFA: PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO SUI TUTOR

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21-5-2012 (clicca qui) è stato pubblicato il Decreto 8 novembre 2011 avente per oggetto: “Disciplina per la determinazione dei contingenti del personale della scuola necessario per lo svolgimento dei compiti tutoriali, la loro ripartizione tra le università e le istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, e criteri per la selezione degli aspiranti a tali compiti, in attuazione dell'articolo 11, comma 5 del decreto 10 settembre 2010, n. 249”





 



24/05/2012 ore 23:30

TFA: FAQ DI CHIARIMENTO

Categorie PRECARI-abilitazioni

Trovate sul sito del CINECA FAQ  di chiarimenti sul TFA(clicca qui)



23/05/2012 ore 22:49

FAQ MIUR SU TFA

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Sul sito dello SNALS Regionale dell'EMILIA-ROMAGNA  le prime 4 FAQ(clicca qui) emanate dal Miur sul TFA



18/05/2012 ore 20:29

TFA: INCONTRO 14.5.2012 AL MIUR

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Sul sito dello SNALS Nazionale(clicca qui)  il resoconto dell'incontro al Miur sul TFA


Si fa presente che il Miur ha promesso delle FAQ esplicative.


Si sottolineano del documento  del sindacato SNALS due passi uno(a) riguardante il TFA riservato ed uno(b) riguardante i docenti di scuola elementare e materna non abilitati:


A)  TFA “SEMPLIFICATO-RISERVATO” per coloro che sono in possesso di determinati requisiti di servizio
.Secondo questa proposta (n.d. la proposta dell'Amminstrazione) questo percorso abilitante si attiverebbe con gradualità nel tempo(N.D. si consiglia  PERTANTO agli interessati di partecipare al TFA ordinario), man mano che si procederà all’attivazione del TFA “ordinario”.


In relazione ai requisiti di ammissione, la proposta dell’amministrazione, con una serie di motivazioni, è stata la seguente:


·         tre anni di servizio nella stessa classe di concorso per cui non si è in possesso dell’abilitazione e per cui si vuole conseguirla. Per la validità dell’anno di servizio deve trattarsi o di una supplenza annuale o di una fino al termine delle lezioni o di una supplenza di almeno 180 gg. continuativi e nella stessa istituzione scolastica. E’ stata fortemente messa in dubbio anche la valutazione del servizio sul “sostegno”;

il periodo temporale entro il quale possedere i requisiti di servizio sarebbe quello compreso tra il 1999 e il corrente anno scolastico compreso.


I moduli aggiuntivi consisterebbero soltanto nell’acquisizione di 27 crediti formativi (15+12), non prevedendo né prove di accesso né il tirocinio.



Alla fine del percorso vi sarebbero le prove finali, sempre presso l’università di frequenza.


B)   "   Percorsi formativi (art. 15 – comma 16 decreto 249/2010) per il conseguimento dell’abilitazione per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria destinati ai diplomati che hanno titolo all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria ai sensi del D.M. 10 marzo 1997.


I rappresentanti del MIUR hanno garantito che è imminente, entro la fine del mese, una convocazione su questo aspetto per la presentazione delle bozze relative alla concreta attivazione di questi corsi. "



15/05/2012 ore 17:22

CORSI SOSTEGNO E PERSONALE IN ESUBERO:DISPONIBILITA'

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Miur ha inviato una nota datata 8 maggio 2012 (in allegato) agli USR  in cui chiede di inviare entro il 25 maggio 2012  i nominativi dei docenti  in esubero che sono disponibili a frequentare i corsi  di sostegno di cui al mio precedente articolo(clicca qui) (in calce al quale vi è il DM con relativa nota).




In provincia di Forlì risultano essere in esubero le seguenti classi di concorso A001; A007 ; A016 ; A017; A021; A031;A051; A061; A065; A072; A074: A075; A076; A546 ; C040 ; C050 ;C070; C080  ; C220; C240; C260; C290 ;C300;C350; C450; C500; C510; C555; C999



09/05/2012 ore 19:48

TFA: COMUNICATO DEL MIUR DI CHIARIMENTO

Categorie PRECARI-abilitazioni

Sul sito del Miur(clicca qui) è apparso un comunicato dal titolo" NOTA A MARGINE SUL TFA" di chiarimento sulle notizie di questi ultimi giorni  sul fatto che i docenti con servizio potevano non partecipare alle prove test sul TFA



09/05/2012 ore 08:28

TFA: BANDI UNIVERSITA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Nella Regione Emilia Romagna i bandi TFA:


1)Università Bologna(clicca qui)


2)Università di Ferrara(clicca qui)


3)Università di Modena e Reggio(clicca qui)


4)Università di Parma(clicca qui)


ISCRIZIONE: ENTRO 4 GIUGNO 2012


Costo iscrizione : 100 euro


Costo partecipazione TFA:   circa 2500 euro in due rate


A partire da oggi 04/05/2012, è disponibile sul sito CINECA(clicca qui),  la procedura di iscrizione ai corsi universitari del TFA .




Chi fosse interessato ai bandi di università di altre Regioni li trova sul sito de LA TECNICA DELLA SCUOLA(clicca qui)



04/05/2012 ore 08:06

PROVE SELETTIVE TFA: ISCRIZIONI ONLINE E CALENDARIO TEST PRELIMINARI

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

E' stato firmato il decreto direttoriale n. 74 del 23 aprile 2012 e pubblicato sul sito del Miur (clicca qui) sulle Indicazioni operative per le prove di selezione di cui all'articolo 15 del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10 settembre 2010, n. 249


Le Iscrizioni on line dal 4 maggio al 4 giugno: infatti  " Le Università pubblicano il bando di concorso entro il 3 maggio 2012. Dal 4 maggio 2012 e fino al 4 giugno 2012 è attivata la procedura informatizzata di iscrizione on-line"
Le prove  dei test si svolgeranno su tutto il territorio nazionale tra il 6 e il 31 luglio 2012 .Il test ha inizio presso tutte le sedi alle ore 10.00 per le sessioni calendarizzate al mattino e alle ore 15.30 per le sessioni calendarizzate nel pomeriggio




Vi è in calce al Decreto la voce ALLEGATI  clicca e si aprirà una SCHEDA con  4 allegati(clicca qui)






Allegato n. 1
(Procedure relative al test preliminare per l’ammissione alla prova scritta e orale dei corsi di Tirocinio Formativo Attivo per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado)
Allegato n. 2
Informativa ai sensi dell'art. 13 del d.lg. 30.06.03 n. 196"Codice in materia di protezione dei dati personali"






Allegato 3 - Calendario del TEST preliminare
Allegato 4 - (da Allegato A - D.M. 11 novembre 2011)



25/04/2012 ore 08:06

CORSI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO PER PERSONALE IN SOPRANNUMERO: D.M. 16.4.2012 N. 7

Categorie VARIE-contratto scuola, PRECARI-abilitazioni

Il Miur ha diramato con nota 17.4.2012 m. 2935  il D.M. 7 del 16.4.2012 con cui istituisce i corsi di formazione , su base volontaria, per il conseguimento della  specializzazione di sostegno per il personale in soprannumero.


Con successiva nota il Miur comunicherà le modalità ed i tempi per l'individuazione dei corsisti.
Ampio commento sul sito de "La TECNICA DELLA SCUOLA" (clicca qui)



20/04/2012 ore 08:45

TFA: LE ULTIME

Categorie VARIE-150 ore, PRECARI-abilitazioni

Si segnala un'articolo  presente sul sito de LA TECNICA DELLA SCUOLA dal titolo "TFA, LE ULTIME SU ESCLUSI, MODALITA' E COSTI(clicca qui)



30/03/2012 ore 08:06

D.M. 31/2012:POSTI TFA SCUOLA SECONDARIA

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il MIUR ha pubblicato il D.M. n. 31 del 14 marzo 2012 (clicca qui) relativo alla  “Definizione dei posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l'a.a. 2011-12 sulla definizione dei posti del TFA della scuola secondaria di I e II grado.


In calce le Tabelle A(medie) e B(superiori) con i posti  per classi di concorso divisi per Regioni ed Università



20/03/2012 ore 20:00

2-3-2012: TFA FACCIAMO IL PUNTO

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Si segnala l'articolo dal titolo: "TFA facciamo il punto"(clicca qui) scritto  il 2.3.2012 da Max Bruschi, ora Dirigente tecnico dell'USR Lombardia( prima consigliere dell'ex Ministro Gelmini) sul suo blog



03/03/2012 ore 11:33

TFA: PARTIRA' ENTRO GIUGNO

Categorie VARIE-generico, PRECARI-abilitazioni

Il comuncato stampa del 27.2.2012 oggi  2.3.2012 è stato modificato dal Miur con alcune precisazioni(clicca qui) riguardanti i numeri e i requisti di accesso


 


 



02/03/2012 ore 23:55

14.2.2012 MILLEPROROGHE: NEL POMERIGGIO IN AULA SENATO

Categorie PRECARI-abilitazioni, PERSONALE RUOLO-pensioni

Ieri 13.2.2012 alle 18,30 si sono riunite in sede referente le Commissioni congiunte del Senato I(Affari Costituzionali) e V(Biliancio) per esaminare gli emendamenti accantonati ed eventuali nuovi emendamenti del Governo.




La riunione  come si legge sul sito della Bastico (clicca qui)è terminata alle ore 24,30  con un nulla di fatto sugli emendamenti della scuola ed in particolare quello sulle pensione e quello NEGATIVO della Lega 14.10(clicca qui)sulla  soppressione dell'art 14 comma 2- ter( tale comma 2 ter era introdotto con apposito emendamento dalla Camera su proposta del PD e approvato in aula Camera dei deputati : riguardava la riapertura delle graduatorie permanenti per inserimento di ulteriori abilitati).




Sul primo la cui discussione è stata rinviata alla riunione di oggi delle 9,00 in quanto la Fornero ha espresso dubbi sulla copertura finanziaria




Sul secondo  emendamento che è soppressivo dell' art. 14 - 2 ter da parte della Lega , il Governo ha presentato un proprio emendamento che verrà discusso nella riunione di oggi delle 9,00.




Alle ore 16,30 di oggi 14.2.2012  il Decreto legge MILLEPROROGHE andrà in aula Senato per la conversione in legge entro il 27.2.2012 con passaggio ulteriore alla Camera nel caso di accoglimento di emendamenti. 




IL TESTO APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI SI TROVA SUL SITO DEL SENATO(Clicca qui)
Si invita a seguire gli sviluppi  sul sito dell' on. senatrice BASTICO(clicca qui)




Seguite anche sul sito dell' on. deputata GHIZZONI le discussioni degli interessati(clicca qui)



14/02/2012 ore 08:35

D.M. 22/2005: SOMMA CREDITI FRA DIVERSI SETTORI

Categorie PRECARI-abilitazioni

Con nota del 7 luglio 2006 prot. N. 1304 il Dipartimento per L'università ha diramato una nota avente per oggetto:” Chiarimenti requisiti classi di abilitazione”


In detta nota si stabiliva un principo generale  che i crediti possono essere variamente sommati tra i vari settore , quindi la “o” non è esclusiva ma inclusiva. I crediti richiesti in settori congiunti dallo “o” sono sommabili e quindi cumulabili come vuoi.


Veniva portato l’esempio della classi  di lingue straniere 45/A e 46A  per i quali sono richiesti almeno12 crediti nei settori scientifico –disciplinari L-LIN/01 o L-LIN/02  , tali crediti- si afferma- possono essere acquisiiti, senza limitazioni o vincoli numerici, in uno solo dei settori citati o parte nell’uno e parte nell’altro.


La Nota 29 aprile 2001 prot. 1065 avente per oggetto: Note Chiairmenti  D.M. 10settembre 20120 n. 249 relativo alla formazione iniziale ribadiva il concetto. Afferma infatti : ”Requisiti all’accesso all’abiltazione, attraverso il TFA alla classe 45/A  …….. i 12 crediti ne settori L-LIN01/ L-LIN02(D.M. 22/2005). A quest’ultimo proposito è opportuno chiarire che l’aspirante assolve al requisito acquisendo: 12 crediti nel settore L-LIN01 oppure 12 crediti nel settore L-LIN02 oppure distribuendo i crediti tra i due settori”


Tale principio generale va applicato anche ad altre classi di concorso(A036-A037,A043) tra cui la A050(24 crediti tra L-ANT/02 o 03 e M-STO/01 o 02 o 04).


Si allegano:


1)file contenente le suddette note


2)file contenente pag. 9 (Classe 45/A)e pag. 10(classe 50/A) DEL D.M.  22/2005



30/01/2012 ore 19:21

NUOVE ABILITAZIONI: TFA (TIROCINI FORMATIVI ATTIVI) PER LA SCUOLA SECONDARIA E CAS (CORSI ABILITANTI SPECIALI) PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il 29.12.2011 al Miur si è svolto un incontro con le OO.SS. avente per oggetto: “Informativa sulle modalità di accesso ai corsi abilitanti”, che ha avuto carattere solo interlocutorio.
Le OO.SS. hanno protestato per segnalare critiche ai DD.MM. già in G.U. sulle prove di accesso(da ultimo quello dei CAS sulla GU. N. 298 del 23.12.2011: clicca qui).
L´amministrazione ha preso atto dei rilievi delle OO.SS. e ha convenuto sulla necessità di rivedere  i decreti sui contenuti delle prove di accesso .
La prossima rinunione si terrà verso il 9-11 gennaio 2012
L’Amministrazione ha assicurato che  comunque le prove di accesso per i corsi di TFA, nonché quelli dei percorsi formativi per la scuola dell’infanzia e per la primaria, partiranno a fine febbraio 2012.



04/01/2012 ore 17:06

DECRETO CORSI ABILITANTI SCUOLA SECONDARIA IN G.U.

Categorie PRECARI-abilitazioni

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 12 dicembre 2011 (clicca qui) è stato pubblicato il Decreto  per la scuola secondaria dell' 11 novembre 2011 avente per oggetto "Definizione delle modalita’ di svolgimento e delle caratteristiche delle prove di accesso ai percorsi di tirocinio formativo attivo di cui all'articolo 15, comma 1, del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249." 

 




 




 



14/12/2011 ore 09:23

MIUR: DD.MM. 11.11.2011 TFA E SCUOLA DEL'INFANZIA E PRIMARIA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Si segnalano sul sito del Miur due decreti.


1)Decreto Ministeriale del 11 novembre 2011(clicca qui)  avente per oggetto:"Definizione delle modalità di svolgimento e delle caratteristiche delle prove di accesso ai percorsi di tirocinio formativo attivo di cui all’articolo 15, comma 1, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249."
2) Decreto Ministeriale del 11 novembre 2011(clicca qui)   avente pe oggetto:"Definizione delle caratteristiche delle prove di accesso e delle modalità di svolgimento dei percorsi formativi di abilitazione per la scuola dell’infanzia e per la scuola materna di cui all’articolo 15, comma 16, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249"



25/11/2011 ore 21:28

TFA : COMUNICATO STAMPA DEL MIUR

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Sul sito del Miur un comunicato stampa(clicca qui) dal titolo




Tirocini formativi attivi (TFA) e corsi di laurea per la formazione iniziale degli insegnanti




Il Miur ha inviato (clicca qui)    in data 10 settembre una nota ai Rettori delle Università nella quale chiede agli atenei di indicare, entro il 7 ottobre, per ciascuna classe di abilitazione la propria offerta formativa e il numero di posti disponibili per l'attivazione dei Corsi TFA transitori nell'a.a. 2011/12.




Ha altresi inviato in pari data una nota agli USR(clicca qui)




Ha pubblicato in data 8 settembre 2011  la Programmazione del fabbisogno degli insegnanti nei prossimi anni(clicca qui)




E' stata emanata una nota in data 12.9.2012 che invita alla collaborazione le scuole con l'Università per il TFA(clicca qui)




Ha inoltre pubblicato tutti i documenti finora emanati sulla formazione iniziale(clicca qui)



13/09/2011 ore 08:00

FORMAZIONE DOCENTI E FABBISOGNO FORMATIVO

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Su alcuni siti anche sindacali sono stati pubblicate delle tabelle relative al fabbisogno formativo  di circa 40.000 unità: su questi numeri le Università dovrebbero impostare la programmazione dei percorsi.




Nessuno posto per gli ITP (tabella C),nonostante la diffida al Miur dello  SNALS  in quanto il decreto Ministeriale 249 /2010 prevede la formazione iniziale nella scuola secondaria solamente per i laureati.




Infatti nei giorni scorsi i Direttori Regionali hanno preso contatti con le Università per un primo confronto sull'avvio dei nuovi percorsi formativi per la docenza di cui al DM 10 settembre 2010, n. 249, sia per quanto riguarda i corsi di laurea magistrale che i corsi di TFA previsti dalle disposizioni transitorie di cui all'art. 15.




Sono state fornite in questa occasione dal MIUR  alcune tabelle che individuano il "fabbisogno formativo" per il triennio 2012/13-2013/14-2014/15, prendendo in considerazione le prevedibili disponibilità di posti determinate dalle cessazioni dal servizio e il numero degli aspiranti già oggi in possesso di abilitazione e inclusi nelle graduatorie ad esaurimento.




In Emilia Romagna ad esempio per il prossimo triennio (2012/2015) il fabbisogno previsto per il sostegno in base a dette tabelle risulta essere il seguente:
SCUOLA DELL'INFANZIA   151
SCUOLA PRIMARIA       511
SCUOLA MEDIA DI I GRADO   273
SCUOLA MEDIA DI II GRADO   280



23/06/2011 ore 08:36

COME SI DIVENTA INSEGNANTI DI SOSTEGNO ?

Categorie PRECARI-abilitazioni

Sul sito della FADIS c'è un interessante articolo dal titolo "Come si consegue l'abilitazione per l'insegnamento di sostegno"(clicca qui)


Le novità riguardano l'art. 13 del D.M. 249 del 10/9/2010


A tal proposito si segnala che il Miur ha inviato meta mese di giugno al CNPI per il prescritto parere un D.M.  sui corsi di formazione sulla specializzazione per sostegno in riferimento all'art. 13 del D.M.  249/2010



21/06/2011 ore 10:39

NOTA MIUR 29.4.2011: CHIARIMENTI D.M. 249/2010

Categorie PRECARI-abilitazioni

il Miur ha diramato la nota 29 aprile 2011( clicca qui)di chiarimenti sul DM. n. 249 del 10 settembre 2010 relativo alla formazione iniziale docenti




Si riporta in allegato l'art. 15 del DM. 249 riguardante le "Norme transitorie e finali" cioè le  modalita di acquszione delle abilitazioni  per coloro che  non sono abilitati e sono già in possesso del titolo di studio  utile per insegnare




Si richiama il D.M. 139 del 4 aprile 2011 (clicca qui) applicativo del DM. 249



19/06/2011 ore 18:09

DM 139 DEL 4 APRILE 2011

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il Miur ha pubblicato il D.M. n.  139 del 4.4.2011 (clicca qui)  , attuazione DM 10 settembre 2010, n. 249, recante regolamento concernente: "formazione iniziale degli insegnanti "  trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione



22/04/2011 ore 13:49

SOSPESE VALIDITA' ABILITAZIONI ALL'ESTERO

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Miur con nota del 3.2.2011 pubblicata sul sito dello stesso il 4.2.2011(clicca qui) ha sospeso per il momento le abilitazioni conseguite all'estero  da cittadini italiani ritenendole non conformi alle direttive comunitarie



04/02/2011 ore 19:51

TFA IN G.U. DEL 31.1.2011

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

E' stato pubblicato sul SO. n. 23 alla G.U. n. 24 del 31.1.2011 il DECRETO 10 settembre 2010, n. 249   Regolamento concernente: «Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalita' della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244». (clicca qui)


Il suddetto decreto entra in vigore il 15.2.2011



01/02/2011 ore 15:36

SCIENZE DELLA FORMAZIONE:PROVA DI AMMISSIONE 20 SETTEMBRE 2010

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Con D.M. 11 giugno 2010 vien fissata all'art. 8 la prova di ammissione al corso di laurea in scienze della formazione al 20 settembre 2010




I posti erano stati determinati con D.M. 8 LUGLIO 2010



13/09/2010 ore 12:49

POSTI PER CORSI DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A .2010/11

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Miur con decreto dell'8 luglio 2010 ha determinato i posti per  i corsi di scienze della formazione primaria.


I posti per l'a.a. 2010/11 sono complessivamente  n. 4.837 per gli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all’art.39 Dlgs 286/98 e in particolare 290 per Bologna e 145 per Modena e Reggio e  n. 175 per gli studenti non comunitari residenti all’estero ed in particolare 10 per Bologna e 5 per Modena e Reggio .


Ora la parola passa alle Università 



20/07/2010 ore 18:36

A077 STRUMENTO: CORSI BIENNALI DI II LIVELLO

Categorie PRECARI-abilitazioni

La prova scrittà per i corsi biennali di II livello  per la formazione dei docenti  per la classe A77(strumento)  da attivare per l'a.a. 2009/2010(Circolare 4 novembre 09; vedi anche DM 137 del 28/9/207 ) si terrà su tutto il territorio nazionale il 10 dicembre 2009( circolare 11.11.09 con allegato D.DD.)


Il Conservatorio di Bologna ha previsto 15 iscritti ed oggi ha pubblicato il bando(clicca qui).



Nel bando del Conservatorio di Bologna è previsto che:"Le domande di ammissione, corredate di tutta la documentazione richiesta, dovranno essere presentate...., entro le ore 13,00 del 5 dicembre 2009. "
Per i dettagli leggere il bando





20/11/2009 ore 12:44

PAGAMENTO DELLA TASSA DI ABILITAZIONE

Categorie PRECARI-abilitazioni

AD UN QUESITO POSTO DA UNA DOCENTE CHE HA FREQUENTATO IL CORSO ANNUALE DEL D.M. 85 PRESSO L'ACCADEMIA DI BOLOGNA ED HA CONSEGUITO LA RELATIVA ABILTAZIONE SI RISPONDE CHE LA RICHIESTA VA INOLTRATA ALL' USR . Per la Regione Emilia-Romagna l'USR  ha delegato gli USP per il D.M.  85 ed il D.M. 21.


Poi si precisa da chi è dovuta la tassa 


La tassa di abilitazione va pagata effettuando il sul conto corrente postale alla Regione nel cui territorio è compresa l'Università, l'I.S.E.F. o l'Accademia di Belle Arti (quest'ultima per la sola Regione del Veneto) in cui si è conseguito il titolo di studio.


Non sono tenuti a corrispondere nessun importo:


1)coloro che hanno conseguito un'idoneità per una delle classi di concorso comprese nella tabella C e D del D.M. 39/98;


2)i diplomati del Conservatorio o Accademia di Belle Arti (ad eccezione della Regione Veneto).Infatti nella Circolare   del 5.11.07 dell'USR della Lombardia (emanata per il DM 85 ed il DM 21)è precisato: "i diplomati all’Accademia di Belle Arti pagano solo se diplomati a Venezia."


Si rinvia ad un link con un prospetto della tassa di abilitazione aggiornato a marzo 2009(dal sito dell'Università di Pisa): clicca qui



29/09/2009 ore 09:15

UNIVERSITA' BOLOGNA: CORSO SSIS SOSTEGNO 400 ORE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Scade il 7 luglio 09 la domanda per il corso sostegno 400 ore riservato ai diplomati SSIS




Per maggiori informazioni clicca qui



27/06/2009 ore 13:27

D.M. 85/2005 - APPROVAZIONE ELENCHI CLASSI A036, A037, A038, A047, A048, A049, A051, A061, AD4 (classe A043-A050) AD5 (classi A245-A246, A345-A346)e ELENCHI CLASSI 13/A, 16/A, 20/A, 33/A,42/A, 49/A, 57/A, 58/A, 59/A, 60/A, AD05 (CLASSI A445-A446; A545-A546) e AD06 (CLASSI A075-A076)

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USP di Forlì oggi 8 aprile 2009 ha pubblicato all'albo  e sul sito dello stesso USP(clicca qui) il decreto n. 374 del 30 giugno 2008, integrato con decreto 88 del 1 aprile 2009, di approvazione degli elenchi dei candidati abilitati all’insegnamento nelle scuole e istituti di istruzione secondaria di I e II grado presso l’Università di Bologna, ai sensi del D.M. 85/2005, per le seguenti classi di concorso: A036, A037, A038, A047, A048, A049, A051, A061, AD4 (classe A043-A050) AD5 (classi A245-A246, A345-A346) trasmesso  in data 3 aprile 2009 dall’U.S.R di Bologna


Si pubblica inoltre (come allegato) il decreto 105 del  9 maggio 2008 elenchi abilitati all’insegnamento nelle scuole ed istituti di istruzione secondaria di I e II grado   Classe 13/A, 16/A, 20/A, 33/A,42/A, 49/A, 57/A, 58/A, 59/A, 60/A, AD05 (CLASSI A445-A446; A545-A546) e  AD06 (CLASSI A075-A076) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

Si fa presente che per il rilascio dei certificati di abilitazione del D.M.  85 l'USR di Bologna ha delegato gli UU.SS.PP. come da articolo pubblicato su questo sito: clicca qui


Si fa presente ad ogni buon fine che i laureati sono tenuti al versamento di una  tassa tantum presso L'università in cui hanno conseguito la laurea;i diplomati  invece dei Conservatori e delle Accademie di Belle Arti non sono tenuti a corrispondere tale importo fatta eccezione per i diplomati dell’Accademia di Belle Arti di Venezia che sono invece tenuti ad effettuare il suindicato versamento(quello riservato alle Università del Veneto).



08/04/2009 ore 13:17

DM 26 MARZO 2009 N. 37: CLASSI CONCORSO SCUOLA MEDIA

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-contratto scuola

A seguito parere favorevole del CNPI (adunanza del 25 marzo 2009) sulla revisione delle abilitazioni e delle cattedre della scuola media, il MIUR ha emanato il decreto n. 37 con cui sono state ridefinite le classi di abilitazione all'insegnamento  e la composizione delle cattedre .



03/04/2009 ore 12:33

D.M. 85/2005: RETTIFICA ELENCHI ABILITATI/IDONEI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

Categorie PRECARI-abilitazioni, PRECARI-graduatorie permanenti

L'USR dell'Emilia Romagna ha pubblicato  il decreto n. 681 del 12.11.08 di rettifica agli elenchi del Decreto 371 del 30/06/2008 pubblicato sul sito dello stesso USR in data 1/9/2008 e di cui avevo data notizia il 4/9/2008.


Ne dà notizia l'USP di Forlì con nota del 1/12/2008



02/12/2008 ore 11:16

CERTIFICATI ABILITAZIONE DM85/2005:DELEGA AGLI USP

Categorie PRECARI-abilitazioni, PRECARI-graduatorie permanenti

L'USP di Forlì con nota del 28 novembre u.s. comunica che, con atto  prot. 16944 del 12 novembre 2008, l’USR dell' l’Emilia Romagna ha delegato i Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali al rilascio dei certificati di abilitazione  e di idoneità nella scuola dell’infanzia,  primaria, secondaria di I e II grado, nei confronti dei docenti iscritti nei rispettivi elenchi provinciali che hanno superato le prove finali dei corsi speciali di cui al D.M. 85/05 .
Quindi i docenti che hanno partecipato ai corsi suddett potranno richiedere direttamente all' USP il rilascio del certificato, utilizzando il modello allegato (All. B). Per il rilascio del certificato di abilitazione relativo agli Ambiti Disciplinari dal 1 a 6, dovrà essere prodotta un’unica domanda.
Alla richiesta del CERTIFICATO DI ABILITAZIONE RELATIVO A CLASSI DI CONCORSO DI CUI  ALLA TABELLA A (compresi gli ambiti disciplinari da 1 a 5), dovrà essere allegata ricevuta, in originale, del versamento effettuato a favore della Regione nella quale si è conseguito il titolo di studio ( Diploma di Laurea o Diploma ISEF).


Nella causale del versamento dovrà essere indicata la classe di concorso per la quale tale versamento viene effettuato.


Si allega  ad ogni buon fine il prospetto ( All. C ) con l’indicazione del numero di conto corrente e importo corrispondente a ciascuna Regione



02/12/2008 ore 10:50

400 ORE:CORSO SSIS UNIVERSITA' BOLOGNA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Scade il 28 novembre  2008 la domanda per il modulo per l'abiliazione all'Handicap - 400 ore riservato ai soli  diplomati SSIS dell'Università di Bologna per 90 posti di cui 9 riservati ai diplomati SSIS di  altre sedi anche di altre Regioni


Si trova il modulo alla seguente pagina(seconda notizia dal titolo'2/11/2008 istruzioni recanti le modalità per l’ accesso al corso di sostegno 400') dell'Università d Bologna clicca qui , fa il download, salva ed apri



17/11/2008 ore 23:24

10 OTTOBRE 2008 : DECRETO LEGGE 137/08 AL SENATO

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie permanenti, PRECARI-abilitazioni

Venerdì 10 ottobre 2008  il Decreto Legge  137 del 1 settembre 2008, dopo l'approvazione di Martedì 7 ottobre con il  voto di fiducia, passerà al Senato per l'approvazione definitiva entro il 31 del c.m. 


Il testo del disegno di legge 1634/A  nella sua ultima formulazione , nella seduta n. 61 del 6.10.08 per la richiesta del voto di fiducia  per il 7 ottobre 2008 , come articolo unico o maxiemendamento", si trova nel sito del parlamento al seguente indirizzo: clicca qui


Le modifiche che riguardano il personale precario si ritrovano nella formulazione dell'art. 5 bis che prevede l'inserimento a pettine(cioè in base al proprio punteggio) e non in coda nelle perrmanenti di alcune categorie di docenti tra cui principalmente coloro che sono iscritti al IX corso SSIS e che stanno frequentando il 2 anno 


Si riporta comunque il testo:




"Art. 5-bis. - (Disposizioni in materia di graduatorie ad esaurimento). - 1. Nei termini e con le modalità fissati nel provvedimento di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento da disporre per il biennio 2009/2010, ai sensi dell'articolo 1, commi 605, lettera c), e 607, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, i docenti che hanno frequentato i corsi del IX ciclo presso le scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario (SSIS) o i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID), attivati nell'anno accademico 2007/2008, e hanno conseguito il titolo abilitante sono iscritti, a domanda, nelle predette graduatorie e sono collocati nella posizione spettante in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti.
2. Analogamente sono iscritti, a domanda, nelle predette graduatorie e sono collocati nella posizione spettante in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti i docenti che hanno frequentato il primo corso biennale di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di educazione musicale delle classi di concorso 31/A e 32/A e di strumento musicale nella scuola media della classe di concorso 77/A e hanno conseguito la relativa abilitazione.
3. Possono inoltre chiedere l'iscrizione con riserva nelle suddette graduatorie coloro che si sono iscritti nell'anno accademico 2007/2008 al corso di laurea in scienze della formazione primaria e ai corsi quadriennali di didattica della musica; la riserva è sciolta all'atto del conseguimento dell'abilitazione relativa al corsodi laurea e ai corsi quadriennali sopra indicati e la collocazione in graduatoria è disposta sulla base dei punteggi attribuiti ai titoli posseduti"



08/10/2008 ore 16:25

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO:EMENDAMENTI DL 137 DEL 1 SETTEMBRE 2008

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie permanenti, PRECARI-abilitazioni

Risulta che al DL  137 sono proposti emendamenti tra cui l'art. 5 bis per l'inserimento nelle permanenti dei docenti del IX ciclo SISS e dei corsi COBASLID (ad esempio strumento musicale nelle medie)attivati nel 2007/08.


L'attuale art 5 bis(emedamento approvato) prevede l'inserimento in coda(art 5 bis linK Parlamento pag- 12- 13 oppure 21-23), ma un ulteriore emendamento (speriamo venga approvato)(seduta 60 del 3/10/08 pag. 37 :Lunedì 6.10.08 seduta per gli emedamenti da approvare: link al Parlamento)che è stato presentato prevede l'inserimento a tutti gli effetti in base al punteggio spettante  cioè"sono collocati nella posizione spettante in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti".Nello stesso ulteriore emendamento è previsto anche per i trasferimenti in altra provincia l'abrogazione della dicitura "egualmente in coda a coloro che vi si trovano già iscritti" . 



04/10/2008 ore 09:06

DOCENTI ABILITATI ALL'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E IDONEI ALL'INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA PRIMARIA: DECRETO DI APPROVAZIONE DEGLI ELENCHI

Categorie PRECARI-abilitazioni

In data 1 settembre 2008  l'USR di Bologna ha pubblicato sul sito il decreto relativo al  D.M. 85 degli abilitati delle materna e degli idonei delle elementari


Ne dà notizia l'USP di Forlì con nota del 4 settembre 2008



04/09/2008 ore 12:00

BLOCCO SSIS ??

Categorie PRECARI-abilitazioni

Uno degli ultimi emendamenti governativi al PdL C.1386 (conversione in legge del DL 112/08), presentati alle commissioni V e VI della Camera il 10/7, prevede che dopo l'articolo 15, sia inserito il seguente: "Art. 15-bis. - In attesa della definizione, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24.12.2007, n. 244, degli ordinamenti didattici universitari per la formazione iniziale degli insegnanti delle Scuole per l'infanzia, del primo e del secondo ciclo, sono sospese, per l'anno 2008/2009, le procedure per l'accesso alle scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario attivate presso le Università". [15.05.Il Governo].





16/07/2008 ore 08:11

DAL SITO DELL'USP FORLI: DAL 16 LUGLIO COMUNICAZIONE VIA EMAIL POSIZIONE ACQUISITA IN GRADUATORIA A SEGUITO SCIOGLIMENTO RISERVA

Categorie PRECARI-abilitazioni













GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DOCENTI -
AVVISO AGLI UTENTI







AVVISO AGLI UTENTI
Si ritiene utile informare gli utenti che il Ministero dell'Istruzione, nel trasmettere una nota tecnica agli USP,ha comunicato che,
a partire dal 16 luglio,
dopo il completamento della produzione delle corrispondenti graduatorie definitive, agli aspiranti che hanno partecipato all'iniziativa POLIS per lo scioglimento delle riserve o per l'inclusione in coda sul sostegno o siano comunque in possesso di e mail istituzionale del Ministero dell'Istruzione, saranno inoltrate e-mail in merito alla posizione acquisita in graduatoria.













03/07/2008 ore 16:29

30 GIUGNO 2008: SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA SOSTEGNO E PROBLEMI VARI

Categorie PRECARI-abilitazioni

Anche il personale iscritto nelle graduatorie permanenti ma non iscritto con riserva per il sostegno dovrà presentare la domanda online come chiarito il Minnistero con apposita nota del 26 maggio 2008


La procedura è analoga a quella seguita da colro che sono iscritti con riserva. registrazione e poi compilazione domanda.


L’“Inserimento” dell’Istanza on line da parte dell’utente. Il rilascio della relativa applicazione è previsto per il 30 maggio 2008


Nel frattempo si riporta quanto presente nel sito del Miur  


"In evidenza


Si rende noto che è disponibile in linea l'applicazione di scioglimento della riserva comprensiva della funzionalità di inoltro della domanda e contestuale produzione del pdf. Chi avesse già provveduto al precedente salvataggio dei dati può procedere direttamente all'inoltro degli stessi.




 




A causa di un intervento tecnico il servizio di Istanze online non sarà disponibile dalle ore 17 alle ore 21 di martedì 27 maggio 2008 "


Infine si fa presente una precisazione del Miur in merito alla registrazione ,anche degli inclusi con riserva, :


"i ricorda che la funzione di registrazione sarà disponibile sicuramente fino al termine di presentazione delle domande di scioglimento delle riserve e quindi almeno fino al 30 giugno, anche se si consiglia agli aspiranti di registrarsi qualche giorno prima di tale termine, in modo da concludere la fase di registrazione in tempo utile per presentare la domanda di scioglimento della riserva "



27/05/2008 ore 08:48

X CICLO : SSIS

Categorie PRECARI-abilitazioni

Anche quest'anno il Miur ha emanato il decreto Ministeriale sulle SSIS 7 maggio 2008 per avvio del X ciclo delle SSIS Scuole di specializzazione per l’insegnamento secondario . Sono 12.389 i posti disponibili a livello nazionale per l'anno accademico 2008/2009.  
In Emilia Romagna sono 946 posti. 
Attualmente Il conseguimento delle Ssis rappresenta titolo abilitante; con l'abilitazione della Ssis  si può essere inseriti solo nella graduatoria d'istituto di 2ª fascia e non nelle permanenti , tranne modifiche  alla legge.


Ora tocca alla singole Università bandire i propri bandi per la preselezione.  


Lo scorso anno l'Università di Bologna aveva fatto il bando a metà luglio , l'anno precedente la fine di giugno.


Si consiglia di consultare  spesso la seguente pagina dell'Università di Bologna clicca qui  in quanto la data di emanazione potrebbe  anche essere anticipata.



16/05/2008 ore 20:34

GRADUATORIE PERMANENTI: DOCENTI CHE ACQUISISCONO IL TITOLO DI SOSTEGNO

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, PRECARI-abilitazioni

Il M.P.I.  con nota 6950 datata 23 aprile 2008 dà la possibilità al personale docente inserito nelle permanenti ma non iscritto con riserva negli elenchi del sostegno, che conseguirà il titolo di specializzzazione  entro il 30 giugno 2008, di presentare dichiarazione di conseguimento del titolo per essere inserito nell'elenco di sotegno entro il termine perentorio del 30 giugno in base ad istruzioni che saranno pubblicate il 26 maggio nel sito del M.P.I.



24/04/2008 ore 09:04

GRADUATORIE PERMANENTI: ISTRUZIONI PER SCIOGLIMENTO RISERVA VIA WEB

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, PRECARI-abilitazioni

In data 21 cm il M.P.I. ha pubblicato la nota prot. 6786 , con allegato un avviso.


Ai sensi del DM n. 35 i candidati inclusi con riserva possono sciogliere tale riserva con presentazione di dichiarazione sostitutiva concernente l’avvenuto conseguimento del titolo entro e non oltre il termine del 30 giugno 2008 esclusivamente con modalità web. articolata in due momenti principali e successivi : 1) la registrazione da parte dell’utente (funzione disponibile dal 21 aprile 2008) - presentazione presso una segreteria di una scuola per l'identificazione (riconoscimento fisico)al fine di ottenere poi via email la seconda parte del codice personale ;2) l’inserimento dell’istanza on line da parte dell’utente (funzione disponibile dal 22 maggio 2008).


ATTENZIONE: Occore possedere un'email personale privata o istituzionale; a scuola si deve presentare per il riconoscimento fisico oltre che copia dell'email(modulo di adesione) anche un Documento di riconoscimento e codice fiscale .


Per la descrizione animata(con video) del processo  cioè della procedura  clicca qui

Link alla pagina per l'iscrizione clicca qui



22/04/2008 ore 21:12

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO: EMANATO UN PRIMO PROVVEDIMENTO PER LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA VIA WEB

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, PRECARI-abilitazioni

 Il Ministero della P.I. con la nota prot. 1143 del 15 aprile  2008 ha fornito le prime indicazioni per procedere allo scioglimento della riserva in modalità web come stabilito dal DM 35/08.


Tale provvedimento si trva sul sito INTRANET del M.P.I. ed è indirizzato alle Scuole.




Entro fine aprile dovrebbe essere attivata la procedura per accreditarsi presso una scuola e poter presentare poi la domanda per lo scioglimento della riserva entro il 30 giugno 2008




Sarà emanata, naturalmente, una nuova nota destinata ai soggetti interessati per precisare i periodi di apertura delle funzioni informatiche per l’utilizzo dell’intera procedura.




Dopo l’incontro del pomeriggio del  21.4.08 tra le OO.SS. e il M.P.I. che verterà sulle graduatorie di istituto III fascia, regolamento supplenze e varie ed eventuali  si avranno le idee più chiare.



17/04/2008 ore 12:32

GRADUATORIE PERMANENTI: 30 GIUGNO 2008 SCIOGLIMENTO RISERVA

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, PRECARI-abilitazioni

Con D.M. 35  del 2 aprile 2008 il M.P.I. ha  fissato al 30 giugno 2008  il termine ultimo per  presentare domanda online per lo scioglimento della riserva da parte di coloro che, inclusi con riserva,  hanno conseguito l'abilitazione o la specializzazione per l’attività di sostegno o il diploma di laurea abilitante per la scuola dell’infanzia o per la scuola primaria .




Nella stesso D.M. a si fa riserva di diramare le norme per la registrazione del personale interessato e la presentazione della dichiarazione sostitutiva via web.




Per leggere il D.M. clicca qui



02/04/2008 ore 20:16

4 DICEMBRE 2007: SCADENZA BANDO ABILITAZIONE STRUMENTO CONSERVATORIO BOLOGNA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Apprendiamo che il Conservatorio di Bologna ha emanato il bando datato 21 novembre 2007 solamente per lo strumento musicale A  77(e non anche per educazione musicale nelle medie e nelle superiori), consultabile presso il Conservatorio . E' stato pubblicato il 24 novembre  2007 il bando di concorso  zippato anche sul sito dello stesso con allegato 1(domanda)e allegato 2(tabella di valutazione).


La scadenza per la domanda è martedì 4 dicembre 2007.   Entro tale data deve pervenire al Conservatorio di Bologna la domanda . NON FA FEDE IL TIMBRO POSTALE


La domanda può esser consegnata a mano all'Uiffcio protocollo del Conservatorio, che ne rilascia ricevuta,  negli orari previsti (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13,30).



23/11/2007 ore 13:49

ABILITAZIONE PER MUSICA: BANDI CONSERVATORI

Categorie PRECARI-abilitazioni

E'  stato emanato dal Conservatorio di Bologna il bando di abilitazione per educazione musicale( A 31 e A32) e per strumento(  A 77) (BANDI PER "ATTIVAZIONE BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PER LA FORMAZIONE DOCENTI")che sarà esposto all'albo dello stesso  il 21 novembre 2007 e pubblicato il 24 novembre 2007 sul sito .


Rivolgersi alla segreteria del Conservatorio di  Bologna


Il Conservatorio  di Cesena non farà alcun bando


Il Conservatorio dI Pesaro ha già fatto il bando con scadenza 1 dicembre 2007: clicca qui per il bando ed il modulo domanda


Il Conservatorio di Modena  ha già fatto il bando con scadenza  25 novembre 2007   clicca qui  per il bando con i relativi allegati


Si allega nota 7797 del 24 ottobre 2007 con cui la Direzione Gnerale delll'Università ha dato direttive ai Conservatori(programmazione accessi- Durata e organzziazione dei corsi- ammissione ai corsi- modalità per lo svolgimento degli esami di ammissione etc...) tra cui la pubblicazione dei bandi almeno 20 giorni prima del 10 dicembre 2007, data di svolgimento della prova scritta



21/11/2007 ore 11:06

BANDO CORSO SSIS 800 ORE SOSTEGNO A.S. 2007-2008

Categorie PRECARI-abilitazioni



Si rende noto che  è stato pubblicato il bando per il corso SSIS 800 ore di sostegno a.s. 2007-2008  (presente dal 13/11/07 sul sito dell'Università: terza notizia)



Il termine per la presentazione delle domande alla Scuola di Specializzazione è fissato al 18 dicembre 2007. Clicca qui  sotto per il bando :

http://www3.unibo.it/infostud-continua//internet/bandoHANDICAP800ore2007_rivisto.doc




Il corso ha la durata di un anno ed   è riservato a docenti abilitati di scuola secondaria attraverso vari canali diversi dalla SSIS e sprovvisti del titolo specifico. Ha priorità chi ha almeno un anno di servizio sul sostegno.






16/11/2007 ore 17:06

CHIARIMENTI SUI CORSI ABILITANTI DI STRUMENTO MUSICALE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Nel ricordare la scadenza del 20 novembre 2007 per la presentazione della domanda  per l'abilitazione in strumento musicale da parte di coloro che sono in possesso del titolo di studio e del relativo servizio di 360 giorni si fa presente che il M.P.I. ha diramato in data 12 novembre una circolare di chiarimenti



13/11/2007 ore 08:27

20 NOVEMBRE 2007: SCADENZA DOMANDA PER CORSO ABILITANTE STRUMENTO MUSICALE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il M.P.I. con nota del 2 novembre 2007 prot. A00DGPER 20974 in merito al corso abilitante in strumento musicale scuola media riservato ai docenti in possesso oltre che del titolo di studio(diploma di conservatorio o istituto pareggiato, congiunto al dipolma di istruzione secondaria di II grado) del requisito di 360 giorni di servizio in strumento di cui almeno 180 giorni dopo il 6 giugno 2004 fino alla data del 17 ottobre 2007 dà le seguenti precisazioni e la scadenza di presentazione della domanda.


I corsi speciali si svolgeranno nell'anno accademico 2007/08 e avranno inizio nel prossimo mese di dicembre per concludersi a giugno 2008.


Le domande dovranno essere presentate entro il 20 novembre 2007  al Conservatorio o Istituto musicale pareggiato presso il quale si intende frequentare il corso tramite l'USR competente per territorio.


Nella nota è allegato il modello di domanda.


Per i corsi biennali di secondo livello per la formazione dei docenti nella classe di concorso di educazione musicale  e di strumento di cui alla nota 24 ottobre 2007 i Direttori  Conservatori di musica pubblicheranno i bandi in tempo utile per consentire la massima diffusione e comunque almeno 20 giorni prima delle prove che avranno inizio il 10 dicembre 2007



03/11/2007 ore 18:55

CORSO 800 ORE: CONVENZIONE TRA USR BOLOGNA E SSIS BOLOGNA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Si pubblica il testo dellla convenzione stipulata tra l'USR di Bologna e la SSIS di Bologna



01/11/2007 ore 18:01

INDICAZIONI OPERATIVE PER CORSI ABILITANTI EDUCAZIONE MUSICALE E STRUMENTO

Categorie PRECARI-abilitazioni

Con  nota prot. n. 7797 del 24 ottobre 2007 il Ministero dell'Università e Ricerca-Direzione Generale per l'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica- dà  ai Direttori dei Conservatori di Musica, indicazioni operative per l'attivazione dei bienni abilitanti per educazione musicale e strumento musicale. 



26/10/2007 ore 13:13

CORSI SOSTEGNO 400 e 800 ORE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Nel rinviare al documento in formato doc dell'Università di Bologna(AREA H SSIS) sulla distinzione dei corsi sostegno 400 e 800 ore si fa presente che con D.M. 3/10/2007 pubblicato sulla G.U. 240 del 15/10/07   sono definiti i posti nella varie Regioni (EMILIA-ROMAGNA n. 290)per l'ammissione alle scuole di specializzazione all'insegnamento secondario ai fini delle attivita' didattiche aggiuntive, di cui al decreto ministeriale 20 febbraio 2002, per l'anno accademico 2007/2008


Ora si resta in attesa dei Bandi sulle 800 ore


Si rammenta che il corso delle 400 ore scade il 20 novembre 2007 . Per il bando clicca qui



24/10/2007 ore 13:20

CORSI ABILITANTI PER STRUMENTO MUSICALE ED EDUCAZIONE MUSICALE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Sulla G.U. 242 del 17/10/07 è stato pubblicato il  D.M. n. 137 del 28/9/07, che regolamenta l’attivazione dei bienni di secondo livello per la formazione dei docenti di educazione musicale (cl. A/31 e A/32) e di strumento musicale (cl. A/77).

 Quanto prima i Direttori dei Conservatori e quelli degli Istituti Musicali emaneranno i bandi di accesso nei quali saranno indicati il numero dei posti disponibili per ciascun corso e le relative procedure.



La domanda dovrà essere presentata dopo la pubblicazione dei bandi



22/10/2007 ore 11:32

PUBBLICAZIONE BANDO SISS UNIVERSITA' BOLOGNA DOPO 18 LUGLIO : UN MESE PER LA DOMANDA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Si pubblica un importante avviso dell'Università di Bologna sul bando SSIS 2007/08


"Il nuovo bando sarà pubblicato sulla seguente pagina:


http://www3.unibo.it/infostud-continua//internet/area%20ssis.htm


il bando per l'anno accademico 2007/2008 non uscirà prima di mercoledì 18 luglio: pertanto, l'utenza è pregata di non intasare le linee telefoniche. A partire dalla data di pubblicazione del bando, ci sarà un mese di tempo per consentire l'iscrizione al concorso di ammissione"


Il Ministero ha, inoltre, già stabilito le date delle prove di accesso per il concorso di ammissione: clicca qui


E' stato infatti firmato solamente giovedì il 12 luglio   2007 il Decreto  sulle modalità  prove di ammissione alle scuole di specializzazione, unico ed ultimo ostacolo all'emanazione dei  bandi da parte delle Università.



14/07/2007 ore 16:53

USR BOLOGNA:DECRETO ELENCO ABILITATI 25 GIUGNO 2007

Categorie PRECARI-abilitazioni

Sul sito dell'USR di Bologna è stato pubblicato il decreto  n. 202 prot. n. 10256 del 25 giugno 2007 avente per oggetto: "Decreto elenchi abilitati all'insegnamento nelle scuole ed istituti di istruzione secondaria di I e II grado. Ambito Disciplinare I(25A-28A)   ..........  Classe 21 Accademia di Belle Arti Bologna"


Chi fosse interessato a visionarlo  : clicchi qui



29/06/2007 ore 07:31

SSIS IX CICLO : POSTI 946 EMILIA ROMAGNA

Categorie PRECARI-abilitazioni

E' stato pubblicato il D.M.  del 20/06/07 (G.U.  n. 143 del 22/06/07) sul sito del Ministero dell'Università con  posti disponibili per ciascuna regione. Nell'Emilia Romagna (vedi allegato)  e precisamente all'Università di Bologna (sedi convenzionate Ferrara- Modena- Mantova- Reggio Emilia- Parma)vi sono 946 posti disponibili.


L'avviso relativo al calendario delle prove di ammissione - che si svolgeranno a settembre-ottobre- è pubblicato nel sito del Ministero dell'Università : clicca qui


Ora tocca alle Università fare i bandi. Lo scorso anno L'Università di Bologna aveva fatto il bando il 30 giugno con scadenza fine luglio. Consultare il sito dell'Università  per conoscere la data di emanazione: clicca qui



23/06/2007 ore 07:11

CORSI SSISS PER IL 2007/08 ?

Categorie PRECARI-abilitazioni

ITALIA OGGI  di martedì 24 aprile 2007 ha pubblicato un articolo sull'autorizzazione alle università da parte del Ministro dell'Università dei corsi SSIS per il 2007/08 in base al decreto 672/2007 che risulta in corso di perferzionamento.


Tuttavia  ,nel caso tali corsi  vengano attivati, non c'è al momento nessuna certezza sull'utilizzo del titolo di abilitazione in quanto la Finanziaria attuale non prevede , per i precari, l'inserimento nelle permanenti.



04/05/2007 ore 17:54

RICHIESTA CERTIFICATI ABILITAZIONE/IDONEITA'

Categorie PRECARI-abilitazioni

I certificati di abilitazione scuola secondaria  dei docenti laureati sia per sessioni riservate di abilitazione (OM 153/99-OM 33/2000 -OM 1/2001) sia per concorso ordinario (DDG 31-3-99 -DDG 1.4.99 e precedenti concorsi) vanno richiesti all'Ufficio Scolastico Regionale di Bologna, allegando il previsto versamento all'Università in cui si è conseguita la laurea.


I certificati di abilitazione/certificati di idoneità scuola materna-elementare e per la scuola secondaria(solo classi di concorso TAB C-ITP e tab D- ins. d'arte applicata) vanno richiesti all'USP(Ufficio Scolastico Provinciale, ex CSA ,ex Provveditorato agli Sutdi) di Forlì-Cesena


Si allegano moduli di richiesta .


Si fa presente che per il D.M. 21 ,come da notizia pubblicata il 21 marzo, sono stati delegati dall'USR di Bologna gli U.S.P. a cui pertanto va indirizzata la domanda.



17/04/2007 ore 08:02

D.M. 21/2005: RILASCIO CERTIFICATO ABILITAZIONE/IDONEITA' E DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna ha delegato i Dirigenti degli U.S.P.(ex CSA) al rilascio dei certificati di abilitazione e di idoneità nella scuola dell'infanzia , primaria, media e superiore e del diploma di specializzazione per il sostegno agli alunni disabili nella scuola dell'infanzia e primaria  per i docenti di cui al D.M. 21/05.


Si allega modello di domanda e si precisa che per gli ambiti disciplinari da 1 a 6 dovrà essere presentata una sola domanda.


Alla domanda per le classi di cui alla tabella A  dovrà essere allegata in originale ricevuta del versamento effettuato a favore della Regione nella quale si è conseguito il dploma di Laurea(compreso il diploma isef). Nalla causale dovrà essere indicata la classe di concorso per la quale viene effettuato il versamento.


Viene allegato il prospetto relativo al numero di cc p e importo corrispondente a ciascuna Regione.



21/03/2007 ore 13:33

CORSI ABILITANTI DM 85/05 e DM 21/05

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il M.PI. con nota prot. 1943 del 19 dicembre 2006  indirizzata ai Direttori Generali degli UU.SS.RR. invia la nota del Ministero dell’Università prot. 2310 del 18.12.06 con la quale si  forniscono indicazioni alle università per la rimodulazione dei corsi, affinché abbiano durata omogenea su tutto il territorio.
Nella Sua nota il M.P.I.  precisa che, come previsto nella finanziaria, tutti i docenti iscritti ai corsi potranno inserirsi con riserva nelle graduatorie permanenti  in occasione del prossimo aggiornamento con decorrenza 1 settembre 2007.
Con la stessa nota comunica la sottoscrizione di un protocollo tra Il MPI , il MiUR e la SSIS del Lazio per portare a conclusione, con modalità telematica, i corsi relativi al DM 21/05, non ancora espletati a causa dell’esiguo numero dei partecipanti


24/12/2006 ore 09:11

MAXIEMENDAMENTO ALLA FINANZIARIA : GRADUATORIE PERMANENTI AD ESAURIMENTO

Categorie PRECARI-abilitazioni

Approvato in data 15 dicembre 2006 dal Senato il maxiemendamento alla Finanziaria nel quale al comma 606 si prevede la seguente modifica alla prevista soppressione  delle graduatorie permanenti docenti dall'as. 2010-2011 :


Le graduatorie permanenti  sono trasformate "ad esaurimento" dalla data di entrata in vigore della Finanziaria con inserimento  da effettuarsi per il biennio 2007/2008 di tutti i docenti abilitati e con riserva di tutti coloro  che hanno procedure abilitative in corso  cioè di coloro che frequentano, alla data di entrata in vigore della Finanziaria,  i corsi abilitanti speciali , i corsi SISS, i corsi accademici di secondo livello ad indirizzo didattico, i corsi di didattica della musica presso i Conservatori, e il corso di laurea in scienze della formazione primaria.


Naturalmente ora detta modifica dovrà essere approvata anche dalla Camera dei Deputati.


Si ricorda che nella Finanziaria è abrogata a partire dal 1 settembre 2007 la disposizione di cui al punto B3) lettera h della tabella di valutazione titoli allegata alla legge 143/04 ( lettera "(h) il servizio prestato nelle scuole di ogni ordine e grado situate nei comuni di montagna di cui alla legge 1 marzo 1957, n. 90 nelle isole minori e negli istituti penitenziari è valutato in misura doppia. Si intendono quali scuole di montagna quelle di cui almeno una sede è collocata in località situata sopra i seicento metri dal livello del mare") .Naturalmente è fatta salva la vautazione in misura doppia dei servizi prestati anterorimente al 1 settembre 2007



20/12/2006 ore 16:31

SSIS 800 ORE: GRADUATORIE DEFINITVE AMMESSI AI CORSI

Categorie PRECARI-abilitazioni

La SSIS di Bologna ha pubblicato datati 10 novembre gli elenchi definitivi degli ammessi ai corsi delle 800 ore per il sostegno

14/11/2006 ore 20:15

SCUOLA SECONDARIA CORSI ABILITANTI NON ATTIVATI IN EMILIA-ROMAGNA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Oggi  17 ottobre 2006 sul sito dell'USR di Bologna è stata pubblicata la nota 6 ottobre 2006 avente per oggetto:"D.M. 85/05- Corsi speciali abilitanti scuola secondaria- Frequenza  pressoUniversità "Ca' Foscari " di Venezia aspiranti relativi a corsi non attivati n Emilia-Romagna.


I corsi riguardano le seguenti classi di concorso:


Elettronica(A034)


Elettrotecnica ed applicazioni(A035)


Tecnologie e disegno tecnico(A071)


Topografia generale(A072)


Russo (AD5)


Successiva nota del 18 ottobre   indica quale data di scadenza il 22 ottobre 2006(e non il 23.10.2006 come indicato in detta nota)



17/10/2006 ore 15:36

800 ORE SOSTEGNO : PUBBLICAZIONE ELENCO

Categorie PRECARI-abilitazioni

In data 13 ottobre la SSIS di Bologna ha pubblicato nel  sito internet   l'avviso  con elenco suddiviso per area disciplinare dei candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al corso di specializzazione 800 ore sul sostegno.


Entro e non oltre il 25 ottobre p.v. i candidati che riscontrino errori nella propria posizione  potranno far pervenire alla SSIS di Bologna le relative segnalazione  con richiesta di correzione.



13/10/2006 ore 14:16

D.M. 85 UNIVERSITA' BOLOGNA : BANDI SPECIALI ABILITAZIONE/IDONEITA' MATERNA ED ELEMENTARE SCADENZA 2 OTTOBRE 2006

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'Università di Bologna in data odierna ha pubblicato sul sito  i bandi dei corsi abilitanti datati 7 settembre 2006 per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria riservati a coloro che, in possesso di 360 giorni di servizio, avevano presentato domanda entro il 22 dicembre 2005. 


Riguardano naturalmente i candidati assegnati dall'U.S.R.  di Bologna con nota del 2 agosto 2006 (   candidati iscritti nelle province di Bologna, Ferrara, Forlì/Cesena, Ravenna, Rimini) all'Università di Bologna.


PERIODO  IMMATRICOLAZIONI: DAL 14 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE 2006


LA SCADENZA COME DA NOI PREANNUNZIATO è IL 2 OTTOBRE 2006



13/09/2006 ore 13:42

D.M. 85: UNIVERSITA' BOLOGNA E UNIVERSITA' FERRARA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Ci risulta che sono in corso di emanazione da parte dell'Università di Bologna i bandi di abilitazione per i corsi di scuola materna ed elementare che dovrebbero essere pubblicati la prossima settimana (15 settembre?). La scadenza dovrebbe essere probabilmente  il 2 ottobre.



Si informa inoltre che l'Università di Ferrara in data 5 settembre  ha riaperto i termini per la presentazione delle domanda di iscrizione al corso. Il nuovo termine è il 15 settembre 2006.

06/09/2006 ore 11:27

ULTERIORI NOTIZIE DM 85: UNIVERSITA' DI MODENA , UNIVERSITA' DI BOLOGNA E UNIVERSITA'DI PIACENZA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Per la scuola secondaria l'Universita di Modena ha emanato il bando il 24 agosto e lo ha pubblicato   su Internet.. La data di presentazione della domanda è  da lunedì 28 agosto 2006 a martedì 19 settembre 2006 .
Per la scuola primaria e dell'infanzia l'Università di Bologna prevede la pubblicazione dei bandi in internet non prima del 5 settembre 2006  Per le modalità di iscrizione ai corsi:  USR BOLOGNA


L''Università di Piacenza   pubblicherà  il bando nella senoda metè del mese di ottobre(avviso 28 agosto).


Rimane per la scuola secondaria da conoscere le sedi di corsi delle sottoelencate classi di concorso di cui si riporta uno stralcio della nota dell'USR di Bologna  del 3 agosto  2006 :
 
"Per quanto riguarda i corsi relativi alle classi A04, A034,A035,A065, A71, A072, 5D, AD03, AD 5 Russo  sarà cura di quest’ufficio comunicare modalità e tempi di attivazione o l’ eventuale assegnazione  a corsi fuori regione. A breve, sarà resa nota,  l’assegnazione dei candidati iscritti negli elenchi del CSA di Bologna per la classe A060."



25/08/2006 ore 18:02

DM 85 :CHIARIMENTI CORSI ABILITANTI

Categorie PRECARI-abilitazioni

A seguito quesiti posti da alcun naviganti si precisa:


I bandi di iscrizione per i corsi abilitanti per la scuola secondaria  dell' Università di Bologna(scadenza 30 agosto 2006) , dell''Accademia di Bologna(scadenza 30 agosto 2006) ,dell''Università di Ferrara (scadenza 1 settembre 2006), dell'Università di Parma scadenza (11 settembre 2006)  e quelli  per i corsi abilitanti di scuola primaria e materna dell''Università di Modena(scadenza 14 settembre 2006 : NON RIGUARDANO LA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA.) sono riservati solamente a coloro che, in possesso dei 360 giorni  hanno presentato domanda entro il  22 dicembre 2005 e che sono inclusi negli elenchi dei rispettivi CSA clicca su questo link del Ministero)


Per la provincia di Forlì-Cesena si rimanda agli elenchi pubblicati dal CSA di Forlì-Cesena


Mancano all'appello: per la scuola secondaria l'Università di Modena e  per la scuola dell'Infanzia(materna) e primaria (elementare) l'Università di Bologna.
In questi giorni sia l'Università di Modena dovrebbe pubblicare il bando per la scuola secondaria sia l'Università di Bologna il bando per la scuola dell'infanzia e quello per la scuola primaria(RIGUARDANO ANCHE LA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA)



22/08/2006 ore 18:07

USR BOLOGNA: CORSI ABILITANTI SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR  di Bologna ha trasmesso a tutti i CSA della Regione la nota 2 agosto 2006 prot. 10420/c10 avente per oggetto: "L. 143/04 e D.M. 85/05 Corsi Speciali. Scuola dell'infanzia e primaria. Assegnazione sedi di svolgimento.  Iscrizioni ed inizio corsi." nella quale si precisa che: 



1) all'Università di Bologna  confluiranno i candidati iscritti nelle province di Bologna, Ferrara,  Forlì/Cesena, Ravenna e Rimini;
2) i corsi si svolgeranno in forma decentrata in ciascun capoluogo di provincia;
3)le Università emetteranno un bando per ciascuna tipologia di corso;
4)tale bando prevede come arco temporale per il perfezionamento delle iscrizioni il periodo compreso tra agosto e inizio settembre 2006(fare riferimento al sito internet dell'Università interessata nel nostro caso Bologna): www.unibo.it (cliccare offerta formativa/Scuole di specializzazione/Corsi speciali per la scuola Primaria e  Infanzia/Immatricolazione);
5)i corsi avranno nizio nel mese di settembre e si concluderanno non oltre il mese di aprile 2008;
6) la quota di iscrizione non supererà il tetto di euro 2.100,00 

07/08/2006 ore 15:01

CORSI ABILITANTI SCUOLA SECONDARIA: BANDI UNIVERSITA' DI FERRARA E ACCADEMIA DI BELLE ARTI BOLOGNA

Categorie PRECARI-abilitazioni

Come previsto dalla nota dell'USR di Bologna  del 18 luglio 2006-come integrata dalla nota del 3 agosto 2006- anche l'Università di Ferrara( clicca qui per il bando: poi Scuole di Specializzazione e poi Corso speciale)  e l'Accademia di Belle Arti di Bologna hanno emanato i bandi per le abilitazioni di scuola secondaria con scadenza rispettivamente del 1 settembre 2006 e del  30 agosto 2006(clicca qui per scaricare il modulo domanda).


Mancano all'appello  per la scuola secondaria solamente  l' Università di Parma e quella  Modena.

06/08/2006 ore 21:11

USR BOLOGNA :INTEGRAZIONI CORSI ABILITANTI SCUOLA SECONDARIA

Categorie PRECARI-abilitazioni

In data 4 agosto 2006 l'USR di Bologna ha pubblicato l'elenco integrativo di assegnazione dei   candidati alle Università della Regione Emilia-Romagna in riferimento alla nota dello stesso datata 18.7.06.


Si riserva a breve di rendere nota l'assegnazione dei candidati della classe A060.

Per quanro riguarda i corsi realtivi alle classi A04, A034, A035, A065, A071,A072, 5D, AD03, AD05 russo sarà cura dell'USR di Bologna di comunicare modailità e tempi di attivazione o eventutale assegnazione a corsi fuori regione.



05/08/2006 ore 22:30

D.M. 85 UNIVERSITA' DI BOLOGNA:BANDO CORSI ABILITANTI(SCADENZA 30 AGOSTO 06)

Categorie PRECARI-abilitazioni

CORSO SPECIALE UNIVERSITARIO PER IL CONSEGUIMENTO   DELL’ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I E II GRADO  (Codice Corso: 0665) 


A seguito di integrazione dell'Usr di Bologna sono apportate le seguenti modifiche :


Alle classi 245/246 e 345/346 i candidati del CSA della provincia di Ferrara;


Alla classe A047 sono aggiunti i candidati della provincia di Bologna.


Finalmente l'Universita di Bologna ha emanato il bando:
scarica bando di immatricolazione 2006/07 -  (scadenza 30 agosto 2006)




28/07/2006 ore 19:35

DM 85/05 CORSI SPECIALI ABILITANTI SCUOLA SECONDARIA :ISCRIZIONE ED INIZIO CORSI

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna sul sito dello stesso ha pubblicato la nota prot. 9462c10 datata 18.7.06 avente per oggetto "L.143/04    D.M.85/05 Corsi abilitanti speciali Docenti scuola secondaria di I e II grado. Assegnazione sedi di svolgimento- Iscrizione e inizio corsi." nella quale dispone l'assegnazione dei candidati iscritti negli elenchi definitivi in base alla provincia e all'ambito disciplinare e classe di concorso all'Università di Bologna -SSIS o  all'Accademia di Belle Arti Bologna o all'Università di Ferrara SSIS o all'Universita di Modena-Reggio Emilia SSIS o all'Università di Parma.
Precisa poi che le Università emaneranno un bando di conferma di iscrizione  presumibilmente a partire dal 20 Luglio(Bologna , Ferrara, Accademia, Parma) con tempi  per la presentazione della domanda di circa 35 giorni e Modena presumibilmente dal 15 agosto con tempi per la presentazione della domanda di circa 20 giorni.
Gli interessati dovranno fare riferimento per la scadenza alla sede Universitaria di assegnazione e  al sito internet della stessa.
I corsi avranno inizio nel mese di settembre.
Per il perfezionamento dell'iscrizione è stato stabilito un tetto massimo regionale di euro 1.850,00 comprensivo di tuti gli oneri.
Si fa rinvio ad una lettura attenta di tale nota.


Si allega tale nota del 18 luglio 2006 nonchè quella integrativa del 3 agosto 06.



19/07/2006 ore 19:22

CORSI SPECIALI ABILITANTI D.M. 85/05 SCUOLA PRIMARIA / INFANZIA E SECONDARIA

Categorie PRECARI-abilitazioni

In preparazione i bandi 2006/07 di immatricolazione presso la SSIS dell?Università di Bologna
Corsi speciali universitari per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola dell'infanzia/  scuola primaria e scuola secondaria  di cui al D.M.85/05.
I bandi di immatricolazione saranno disponibili:


1) per la scuola primaria/ scuola dell'infanzia presumibilmente a partire dalla fine del mese di agosto /inizio settembre sul sito dell'Università di Bologna (Ufficio Scuole di specializzazione) ;


2)per la scuola secondaria il bando sara disponibile orientativamente dal 20 luglio 2006 sul sito dell'Università di Bologna(Ufficio Scuole di specializzazione).
Oggi  :24 luglio 2006  è uscito il bando per la scuola secondaria  per l'Università di Bologna con scadenza 30 agosto 2006


SI E' IN ATTESA DEL BANDO PER LA SCUOLA MATERNA/ELEMENTARE DA PARTE DELL'UNIVERSITA'  DI BOLOGNA

Per la cronaca si fa presente che i corsi abilitanti sono stati il 27 luglio 2006 già banditi  dall'Università di Modena  per la materna/elementare presso le sedi di Reggio Emilia, Modena e Parma.Naturalmente saranno esclusi coloro che non sono inclusi negli elenchi(DM 85) di Reggio Emilia, Modena e Parma.




06/07/2006 ore 16:08

BANDO SISS BOLOGNA 2006/2007: DOMANDE ENTRO 31 LUGLIO 06

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'Università di Bologna ha emanato in data 30 giugno e poi pubblicato  sul sito della stessa il 3 luglio il bando SSIS per  l'a.a. 2006/2007


Le domande devono essere presentate entro il 31 luglio 2006


Sono presenti anche informazioni per i partecipanti per l'autocertifcazione della laurea



03/07/2006 ore 08:08

CORSI ABILITANTI D.M. 21/05 : ELENCHI CANDIDATI CHE HANNO SUPERATO LE PROVE FINALI

Categorie PRECARI-abilitazioni

Sul sito dell'USR di Bologna sono stati pubblicati(8 giugno)  nella sezione personale della scuola i seguenti elenchi:
- Docenti scuola dell’infanzia, scuola primaria: specializzazione sostegno nell'Università degli Studi di Modena – Reggio Emilia
- Docenti secondaria di I e II grado, ambiti disciplinari 5 Lingue straniere (A445-A446-A545-A546) e 6 (classi 75A -76A-33A-58A-59A-60A).
Università degli Studi di Modena - Reggio Emilia
- Docenti secondaria di I e II grado, ambito disciplinare 1 (25A-28A-21A).
Accademia di Belle Arti Bologna 

24/06/2006 ore 13:02

DM. 21/2005:ABILITATI SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE UNIVERSITA' DI BOLOGNA

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'USR di Bologna in riferimento alla Legge 143/2004 e D.M. 21/2005 ha pubblicato il 18/06/06 il Decreto   e l' elenco dei docenti di scuola dell'infanzia e primaria  che hanno conseguito nei corsi speciali l'abilitazione presso l'Università degli studi di Bologna



19/06/2006 ore 13:38

CORSI ABILITANTI : AL VIA?

Categorie PRECARI-abilitazioni

Qualcosa si muove per l'inizio dei corsi abilitanti: per la scuola materna ed elementare si parla di inizio entro luglio; per la scuola secondaria entro ottobre .Il Ministero  della P.I.  con nota prot. 780 del 13/6/06 inviata agli uffici regionali e p.c. alle OO.SS. trasmette la Nota prot. n. 1008 del 5/6/06  del  Ministero dell’Università e della Ricerca, - Direzione Generale per l’Università - che fornisce indicazioni alle competenti Università sulle modalità di svolgimento dei corsi speciali ex DM 85/05.  


Gli UU.SS.RR., precisa la nota 780, previa intesa con i responsabili universitari dei rispettivi corsi speciali, cureranno la diffusione, anche via telematica, presso il personale interessato della data di inizio e sede di svolgimento dei corsi medesimi. Fa presente infine  detta nota che tutti i docenti partecipanti ai corsi in parola saranno iscritti con riserva nelle graduatorie permanenti dell’a.s. 2006/2007 e a tal fine saranno impartite con successivo provvedimento le opportune istruzioni operative


L'indirizzo dell 'Università di Bologna è il seguente: Ufficio Scuole di specializzazione



15/06/2006 ore 22:33

CORSO 800 ORE SOSTEGNO:SCADENZA 28 GIUGNO 06

Categorie PRECARI-abilitazioni

 L'Università di Bologna ha pubblicato il bando delle 800 ore per l'a.a. 2006/2007 con scadenza 28 giugno 06 riservato a coloro che sono forniti di abilitazione nella scuola secondaria, conseguita con modalità diversa dalla SISS . Hanno precedenza coloro che hanno svolto un anno di sostegno . Le domande dovranno pervenire o essere presentate direttamente entro il 28 giugno(non farà fede la data di spedizione o il timbro postale).




Non verranno accettate domande di ammissione trasmesse via fax o per e-mail.



Si allega copia del bando. 




 



05/06/2006 ore 13:22

AVVIO CORSI 800 ORE SOSTEGNO

Categorie PRECARI-abilitazioni

Da notizie di corridoio sembra che l'Università di Bologna verso il 25 maggio decida sui corsi di sostegno delle 800 ore.


Si ricorda che il Corso di Sostegno "800 ore" è  destinato al personale docente di scuola media e superiore abilitato al di fuori delle SSIS. Infattti per quelli delle SSIS è previsto, all'interno delle stesse,  un corso di "400 ore" per   le attività di sostegno.
Si consiglia  di consultare il sito dell'Università all'indirizzo:

UFFICIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE



Per diventare insegnanti di sostegno all'interno della Scuola dell'infanzia e della Scuola primaria occorre la laurea in Scienze della Formazione Primaria , nella quale all'interno del secondo biennio si può frequentare il corso aggiuntivo per le attività di sostegno.

04/05/2006 ore 08:04

GRADUATORIE PERMANENTI: SCIOGLIMENTO RISERVA

Categorie PRECARI-abilitazioni, PRECARI-graduatorie permanenti

Due sono le categorie  che devono presentare   entro il 30 GIUGNO 2006 la domanda di scioglimento della riserva per l'inclusione a pieno titolo nelle permanenti e negli elenchi del sostegno per l'a.s. 2006/2007.
Entrambe devono aver presentato entro il 2 maggio 05 domanda di inserimento con riserva nelle permanenti.
A) aspiranti che hanno terminato o termineranno entro il 30 giugno 2006 i corsi speciali cui al D.M.100/04 e al D.M. 21/05 per il conseguimento dell'idoneità o abilitazione o diploma di specializzazione sul sostegno: devono utilizzare il modello (che si allega)allegato al Decreto Ministeriale n. 23 del 24 febbraio 2006;
B) aspiranti iscritti  nell'anno accademico 2004/2005  o all'ultimo anno delle SSIS  o all'ultimo anno del corso di laurea in scienze della formazione primaria o all'ultimo anno del corso di didattica della musica oppure aspiranti già abilitati /idonei, iscritti nell'anno accademico 2004/2005 ai corsi di specializzazione per il sostegno(corsi 400 o 800 ore presso le SISS o presso il corso di scienze della formazione primaria ) che hanno conseguito il titolo  entro l'anno accademico 2004/05 e quindi anche oltre il 31/10/05 nella sessione straordinaria di esame.
 Questi del punto B  non avevano potuto sciogliere la riserva entro il 30 giugno 05 con la dichiarazione di conseguimento del titolo per "colpa" dell'Università .
Questi devono utilizzare  preferibilmente il modello(che si allega) allegato alla nota del 26 aprile 2006 n. 546. Il modello allegato al D.M. 35 del 5 aprile 2006 è  invece limitato al  termine del 31 ottobre 2005.

02/05/2006 ore 17:56

CORSI SSIS A. A. 2996/2007: EMANATO DECRETO

Categorie PRECARI-abilitazioni

Anche il prossimo anno vi saranno le SSIS. E' da 3 anni che si parla di "abolizione" delle SSIS.




Il MIUR infatti  ha definito con Decreto Ministeriale 12 aprile 2006 le modalità di svolgimento e i contenuti delle prove per l'accesso alle SSIS, anno accademico 2006/07 .
Il bando di ammissione verrà emanato da ciascuna Università in base al numero dei posti definito per ogni classe di concorso.



Le prove scritte di ammissione per i diversi "Indirizzi" (Scienze motorie - Economico giurdico- Sanitario e della prevenzione- Lingue straniere- Scienze naturali- Fisico informatico matematico- Linguistico letterario- Scienze umane- Tecnologico- Musica e Spettacolo-Storia dell'Arte)si svolgeranno a settembre  2006.

Il bando di ammissione alla SSIS viene solitamente emanato nel periodo estivo (generalmente nel mese di luglio)


21/04/2006 ore 08:27

CORSI ABILITANTI: programmi e modalità di attuazione

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il MIUR ha emanato, con  nota 442 del 31/3/2006(che si allega) ,  programmi e modalità  di attuazione dei corsi abilitanti speciali previsti dal DM 85/05 distinti per docenti della scuola primaria e per quelli della scuola secondaria e i criteri di valutazione delle prove intermedie e finali.


La durata complessiva dei corsi è stata confermata in 600 ore per la scuola secondaria e in 800 per la scuola primaria e dell’infanzia.



31/03/2006 ore 19:45

ELENCHI DEFINITIVI AMMESSI CORSI ABILITANTI

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il 27.3.06 sono stati affissi all’Albo dei C.S.A.dell'Emilia-Romagna gli elenchi alfabetici degli ammessi ai corsi speciali abilitanti che verrano a breve tramessi per competenza  all' Università. 


Per il corso sostegno delle 800 ore ad oggi non si sa ancora nulla.



28/03/2006 ore 07:39

AVVIO CORSI ABILITANTI

Categorie PRECARI-abilitazioni

Il Miur ha comunicato  alle OO.SS. che in tutti i Csa è stato quasi completamente concluso l’esame delle domande presentate  e che  entro il 31 marzo  verrà emanato il decreto relativo ai programmi e all’organizzazione didattica dei corsi ; che entro il 30 aprile gli elenchi degli ammessi verranno trasmessi alle Università al fine di avviare tutta la fase organizzativa.


 Le OO.SS. hanno richiesto l’avvio concreto dei corsi prima della prossima estate e la contemporanea emanazione di un provvedimento che consenta l’iscrizione con riserva nelle graduatorie permanenti.


Il Miur si è impegnato ad intervenire affinché non si superi il costo politico di 1.250 euro.



15/03/2006 ore 19:44

30 GIUGNO 2006 : INSERIMENTO A PIENO TITOLO

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, PRECARI-abilitazioni

Il Miur  ha emanato in data 24 febbraio il D.M. n. 23 con il quale  fissa al 30 giugno 2006 il termine ultimo per la presentazione delle domande di scioglimento della riserva e di iscrizione a pieno titolo nelle graduatorie permanenti per l’a.s. 2006/07  da parte di coloro che entro la suddetta data, concluderanno i corsi di abilitazione speciale o di specializzazione per il sostegno  e che hanno presentato entro il 2 maggio 2005 domanda di inserimento con riserva nelle graduatorie permanenti.

25/02/2006 ore 18:42

15 FEBBRAIO PUBBLICATI ELENCHI CORSI SPECIALI

Categorie PRECARI-abilitazioni

In data 15 febbraio 2006 il CSA  di Forlì-Cesena ha pubblicato all'albo  e sul sito dello stesso gli elenchi alfabetici degli ammessi ai corsi speciali  per il conseguimento dell'abilitazione o idoneità  indetti con D.M. 85/2005 relativi ai candidati di competenza della provincia di Forlì.


Non sono stati pubblicati gli elenchi degli esclusi    per motivi di privacy


Per i candidati esclusi è in corso di  trasmissione comunicazione individuale e motivata di avvio del procedimento di esclusione.
il Csa di Forlì-Cesena in data 17 febbraio 2006  comunica sul proprio sito:


"Ulteriori comunicazioni saranno fornite dalla Direzione Regionale dell'Emilia Romagna a questo ufficio, che provvederà all'opportuna diffusione,  non appena le S.S.I.S. avranno definito i bandi per la presentazione delle domande"


Si ricorda che  per le ultime abilitazioni gli elenchi furono pubblicati il 9 maggio 05, il 19 maggio fu stabilita in una apposita nota la data di scadenza per presentazione delle domande , il 24 maggio il CSA di Forlì diffuse detta comunicazione, il 1 giugno l'USR di Bologna comunicò la pubblicazione dei bandi e confermò la data di presentazione della domanda dal 3 giugno al 15 giugno


GENERALMENTE I BANDI DELL'UNIVERSITA'  HANNO UNA SCADENZA DI 15 GIORNI DALLA LORO PUBBLICAZIONE



17/02/2006 ore 08:59

CORSO 800 ORE:CONVENZIONE TRA USR DI BOLOGNA E SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE

Categorie PRECARI-abilitazioni

Grazie anche allle continue sollecitazioni dello SNALS è stata firmata il 9 febbraio 2006 la convenzione tra l'USR di Bologna e la scuola di specializzazione per l'insegnamento secondario dell'Università degli studi in Bologna  convenzionata  con le sedi delle Università di Ferrara ,Modena e Reggio Emilia, Parma.


In tale convenzione è previsto l'avvio del corso delle 800 ore(SOSTEGNO)  con l'emanazione del bando unico per la Regione Emilia-Romagna.


SPERIAMO CHE I TEMPI SIANO BREVI E SIA DATA LA MASSIMA PUBBLICITA'  AL BANDO


Riportiamo quanto pubblicato sul sito dell'Università di Bologna all'indirizzo: http://www.ssisbologna.it/sostegno/


"Il Corso di Sostegno 800 ore (anch'esso a frequenza obbligatoria per i due terzi delle ore) si articola su un'annualità ed è indetto, per l'a.a. al quale afferisce, tramite l'apertura di apposito bando pubblicato in rete.


Possono fare domanda i docenti laureati ed abilitati, anche se privi di esperienza specifica sul sostegno.


Entrambi i corsi sono da intendersi "polivalenti" vale a dire abilitano al sostegno per la Scuola Secondaria Superiore ed Inferiore.


Sia il Corso 400 ore che il Corso 800 ore, prevedono lezioni frontali, laboratori, tirocinio ed una parte di formazione a distanza (F.A.D.).


Per quest'ultima, nonchè per tutto quello che riguarda il confronto con i supervisori nell'ambito del tirocinio, è stata approntata un'apposita piattaforma didattica per l'E-learning (vedi finestra lato)


Sulla piattaforma è inoltre possibile reperire il materiale didattico fornito dai docenti del corso. "








 



14/02/2006 ore 13:49

15 FEBBRAIO 06: PUBBLICAZIONE ELENCHI AMMESSI CORSI ABILITANTI

Categorie PRECARI-abilitazioni

Viene confermato  quanto da me anticipato  in data 30 gennaio 2006 sulla pubblicazione degli elenchi con nota del 6 febbraio del CSA di Forlì- Cesena :


"A seguito di espressa comunicazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia – Romagna, si comunica che gli elenchi degli ammessi ai corsi speciali per il conseguimento dell’abilitazione o idoneità indetti con D.M. 82/2005  saranno pubblicati in data 15 febbraio 2006.
 Si prega di dare la massima diffusione della presente a tutto il personale."



06/02/2006 ore 14:35

CORSI ABILITANTI

Categorie PRECARI-abilitazioni

L'elenco  degli ammessi ai corsi abilitanti di cui al D.M. 85/05 verrà pubblicato dopo il 10 febbraio  e presumibilmente il 15 febbraio.

30/01/2006 ore 20:34

Stampa l'articolo
Per stampare gli articoli del sito di leo clicca sul titolo dell'articolo, aspetta il caricamento completo della pagina e clicca su stampa!!!

Consigli a un amico...
Per suggerire gli articoli del sito di Leo ad un amico ti bastano due minuti.
Clicca prima sul titolo dell'articolo poi sul collegamento invia l'articolo e compila il modulo... � cos� semplice!





utility
> UBUNTU CON VIDEOGUIDE
> SOFTWARE GRATUITI PER IL COMPUTER
> PROGRAMMA GRATUITO IN ITALIANO DI SCRITTURA (ABIWORD)
> ANTIVIRUS GRATUITO(AVAST)
> MANUTENZIONE PC (CCLEANER FREE IN ITALIANO)
> MALWAREBYTES-ANTI-MALWARE FREE IN ITALIANO
> SERVIZIO DI ANALISI FILES SOSPETTI(TOTAL ANTIVIRUS FREE)
> GESTORE DI PASSWORD(ROBOFORM IN ITALIANO-gratuito fino a 10 password)

i miei link

RASSEGNA STAMPA
TUTTE LE LEGGI VIGENTI
PARLAMENTO
LA TECNICA DELLA SCUOLA
INFOLEGES
GAZZETTA UFFICIALE
PROVVEDITORATO STUDI FORLI'-CESENA
ORIZZONTE SCUOLA
SITO PENSIONI SCUOLA
EDUCAZIONE & SCUOLA
M.P.I.
WEB pavonerisorse
Scuola Oggi
ITALIAPUNTODOC
NOTIZIE UTILI
I.N.P.S.
EX - I.N.P.D.A.P
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE EMILIA ROMAGNA