Il sito di Leo Il sito di Leo

SCUOLA: Ultime notizie scuola dalla PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA (sito personale, libero e indipendente)

IMPORTANTE: DAL 18.1.2015 NUOVO SITO

PER VISUALIZZARLO CLICCA QUI E SE SEI INTERESSATO A RICEVERE NOTIZIE SULLE PROPRIA EMAIL DEVI REISCRIVERTI.

QUESTO RIMANE COME ARCHIVIO




Tutti gli articoli

PRESENTAZIONE ISTANZE ON-LINE

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI PENSIONE (tramite codice fiscale e PIN INPS)

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI STIPENDIO (tramite codice fiscale e password da rinnovare ogni 180 giorni)

POSTA ELETTTRONICA (..@istruzione.it)

POSTA CERTIFICATA

REGOLAMENTO SUPPLENZE DOCENTI
(D.M. 13 GIUGNO 2007)

TITOLI DI STUDIO
E CLASSI DI CONCORSO


VECCHI DIPLOMI DI LAUREA (D.L.)
Ricerca per titolo
Ricerca per classe di concorso

LAUREE SPECIALISTICHE (L.S.)
Per titolo di accesso
Per classe di concorso

LAUREE MAGISTRALI (L.M.):
equiparazione a Lauree specialistiche(L.S.)
ALLEGATO 2 D.M. 26 LUGLIO 2007 n. 386

Normativa di riferimento:
D.M. 30.01.1998 n. 39
D.M .17.02.1999 n. 44
D.M. 09.02.2005 n. 22
D.M. 09.07.2009


IMPORTANTE: NUOVO SITO

Categorie VARIE-generico

Si informa che a breve verrà messo in linea il nuovo sito.


Bisognerà registrarsi di nuovo.


Darò istruzioni in merito nella home page del nuovo sito (www.leotuccari.it)



06/01/2015 ore 18:49

USR BOLOGNA: 5 RUOLI DIRIGENTI E REGGENZE

Categorie VARIE-generico

Sul sito dell'USR i nominativi de 5 nominati  in ruolo come Dirigenti nella Regione(clicca qui) e l'elenco delle Reggenze(clicca qui)


In particolare per la provincia di Forlì:


RUOLI
ZACCARELLI Benedetta D.D. N. 2 FORLI

PALLI Catia D.D. N. 1 FORLI


REGGENZE


ALDINI Loredana D.D. 4 Cesena


AMADUCCI Jaime D.D. 7 Cesena


PRATI Lorenza I.C. Sarsina


FALCO Giovanna I.C. Sogliano


PASQUINI Tiziana Chiara I.C. Bagno


STARNINI Anna I.C. Valle del Monte Castrocaro


BIGUZZI Valentina I.C. Meldola


ROSSI Valentina I.C. Santa Sofia


ANGELINI Francesca I.C. Gambettola


SERGI Carmelo I.C. Savignano


GRAMELLINI Fabio SMS PALMEZZANO FORLI


MESSINA Giuseppe SMS DANTE ARFELLI CESENATICO


ASCANIO Luigi LICEO ARTISTICO MUSICALE FORLI


OLIVETTI Susi ITAER BARACCA FORLI



28/08/2014 ore 18:46

DIRIGENTI SCOLASTICI: 620 IMMISSIONI IN RUOLO

Categorie VARIE-generico

Sono state autorizzate 620 immssioni in ruolo di Dirigenti scolastici con decorrenza giuridica 1.9.2014


Alla Regione Emilia-Romagna  toccano 5 immissioni in ruolo.


Sul sito dell'USR di Bologna le sedi disponibili per le immissioni in ruolo (clicca qui)



27/08/2014 ore 19:36

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/15

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Ho pubblicato nel box in alto a destra  il nuovo calendario scolastico 2014/15  della Regione Emilia-Romagna al posto di quello dello scorso anno.


Le lezioni inizieranno il 15 settembre 2014 e termineranno il 6 giugno 2015.


Si allega la delibera di Lunedi 26 marzo 2012  n. 353 della Giunta regionale dell'Emilia-Romagna  che  ha stabilito i calendari scolastici per il 2012/13 e  anni scolastici seguenti 


Si indica, ad ogni buon fine,  una pagina delle Regione E-R in cui è presenta la notizia del calendario scolastico 2014/15(clicca qui)


Sul sito dell'USR di Bologna le faq sul calendario scolastico(clicca qui)



07/06/2014 ore 12:11

QUOTA 96:13.2.2014 ULTERIORE RINVIO COMMISSIONE BILANCIO CON RESOCONTO

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Ci risulta che nella riunione di oggi  13 febbraio 2014(clicca qui) in commissione bilancio sulla quota 96 c'è stato un ulteriore rinvio.


Vedi il sito della Ghizzoni con i suoi commenti sul mancato miracolo (clicca qui)
Aspettiamo il testo(domani?)(clicca qui) per capirne di più 


Dal resoconto pubblicato il 14.2.2014 (clicca qui)   appare  chiaro(pag. 46) che il rinvio è stato chiesto dal Rappresentante del Governo(Alberto BOCCIA sottosegretario del MEF) al fine di effettuare maggiori approfondimenti.



13/02/2014 ore 16:00

RESOCONTO RIUNIONE COMMISSIONE BILANCIO DEL 5.2.2014 SU PROPOSTA LEGGE QUOTA 96

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

Sul sito della Camera dei deputati è presente  nel bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari  (clicca qui) il resoconto(da pag. 136 -in fondo- a pag  139)della riunione  del 5.2.14 della Commissione bilancio sulla proposta di legge quota 96 che alla fine rinvia il seguito dell'esame del provvedimento ad altra seduta che si terrà la prossima settimana(convocazione prevista per Giovedi 13.2.14     Clicca qui).




Il relatore(Barbara SALTAMARTINI Nuovo Centro Destra ex Forza Italia ) ha sollevato vari problemi relativi al numero reale degli interessati e alla copertura finanziaria.




Il rappresentante del governo (Alberto GIORGETTI, sottosegretario del  Ministero Economia e Finanze ) si è riservato di fornire i chiarimenti richiesti.



06/02/2014 ore 12:07

ESAMI DI STATO :MATERIE II PROVA

Categorie VARIE-generico

 Il Miur sul sito il 31.1.2014  ha pubblicato(clicca qui) il comunicato sulle materie II prova esami di stato a cui è allegato il D.M. 63 del 31.1.2014 e relative tabelle nonche il D.M. 64 sulle norme di svolgimento degli esami di stato



01/02/2014 ore 16:18

ANNULLATE TRATTENUTE DI 150 EURO SUGLI STIPENDI: RITIRATA CIRCOLARE MEF

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

In una riunione congiunta tra Letta, il Ministro dell'economia ed il Ministro della P.I. è stato deciso di ritirare la Circolare MEF del 27.12.13 ,di cui avevo dato notizia il 27.12.2013 (clicca qui) ,che imponeva da gennaio 2014 trattenuta sullo stipendio di 150,00 euro mensili per quanti avessero maturato il passaggio  di gradone nel 2013



08/01/2014 ore 13:59

MILLEPROROGHE 2014 IN G.U.

Categorie VARIE-generico, PRECARI-assenze, PERSONALE RUOLO-assenze

Sulla  G.U.  n. 304 del 30.12.2013(clicca qui) è stato pubblicato il Decreto legge n. 150 del 30 dicembre 2013(il cosi detto "Milleproroghe") poi convertiolo in legge 27-2-14 n. 15 .


L'art. 6 riguarda la prorga di termini in materia di istruzione ,università e ricerca.


Si segnala l'articolo 8 che in riferimento all'invio telematico del Certificato di maternità obbligatoria  previsto dalla legge 21.6.13 n. 69 art .34 proroga con il comma 1 lettera a) sia l'emanazione del Decreto Ministeriale già prevista per il 21 dicembre 2013(entro 6 mesi) al 22 marzo 2014 (entro 9 mesi) sia con il comma 1 lettera b) l'obbligatorietà dell'invio telematico già previsto entro 90 giorni a 270 giorni.


Se tutto andrà bene l'obbligo dell'invio telematico diventerà operativo alla fine del 2014 inizio del 2015



05/01/2014 ore 23:10

27-12-2013: LEGGE STABILITA 2014 IN G.U.

Categorie VARIE-generico

Sul S.O. N. 87 alla G.U. n. 302 del 27.12.2013(clicca qui)  è stata pubblicata la legge  di stabilità 2014(legge 27.12.13 n. 147).


La perequazione sulle pensioni  con le modifiche introdotte il 95% anzichè il 90% è al comma 483.


I commi 484 e 485 prevedono novità per la liquidazione per chi matura i requisiti pensionistici dal 1.1.2014.
Ai fini della non riduzione della pensione anticipata per  chi ha meno di 62 anni sono compresi  e quindi considerato servizio attivo anche i periodi di permessi e congedi ai sensi dell'art. 33 legge 104/92  come prevede il comma 493.




I commi 452 e 453 trattano rispettivamente  la vacanza contrattuale ed il blocco dei contratti




il comma 127 apporta modifiche alle "altre detrazioni" per l'IRPEF previste dall'art. 13 del DPR 917/86 commi 1 e 2 per i lavoratori dipendenti: il massimo è per chi ha un imponibile di 15 mila euro   per il quale il bonus sarà di 226 euro l'anno.



28/12/2013 ore 11:50

15 GENNAIO 2014: SCADENZA DOMANDA RIAMMISSIONE IN SERVIZIO

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Si ricorda che il personale docente ed ATA cessato dal servizio può chiedere  la riammissione in servizio presentando domanda entro il 15 gennaio di ogni anno  al Dirigente dell’U.S.P. .
Normativa di riferimento : C.M. 4.8.1989 n. 274, C.M. 20.6.1990 n. 194,  C.M. 11.6.91 n. 155, art. 516 D.L. vo   16 aprile 1994 n. 297  ,  art. 132 D.PR. 10.1.1957 n. 3, art. 142 comma 1 lett. g, comma 10 della sequenza contrattuale del 2 febbraio 2005 .



20/12/2013 ore 10:26

PERSONALE SCUOLA: INIDONEO E CLASSI C999 E C555

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

IL Miur ha emanato ulterioi precisazioni  con nota  n 13220 del 6.12.13 di integrazione alla nota 13000 del 3.12.2013 per il personale inidonei all'insegnamento


Inoltre ha emanato una nota n. 13219 del 6..12.13 per il personale appartenente alle classi  C999 e C555


SI ATTENDE L'EMANAZIONE E PUBBLICAZIONE DEI RELATIVI DECRETI



12/12/2013 ore 21:50

DOCENTI INIDONEI: NOTA MIUR 3.12.2013 N. 13000

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

il Miur ha inviato agli USR la nota 13000 del 3.12.2013 avente per oggetto "poersonale docente dichiarato permanentemente inidoneo alla propria funzione per motivi idi salute, ma idoneo ad altri compiti- attuazione delle disposizioni contenute nell'art. 15, commi 4 e seguenti, del D.L.  n. 104 del 12.9.2013 convertito con omdficazioni in legge n. 128/2013.


Alla nota sono allegate:


circolare MEF n. 966 del 19.11.2013


modello A(modello domanda di inquadramento nei profili del personale ATA)


modello B(modello domanda di utlizzazione nelle more dell'applicazione della mobilita intercompartimentale)


Modello C monitoraggio



05/12/2013 ore 08:56

QUOTA 96: CENSIMENTO N. 3976

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Dal blog (clicca qui) apprendiamo che ieri Manuela Ghizzoni ha comunicato che "il Comitato ristretto ha preso atto del monitoraggio: 3976.........." (non sono quindi i 9000  dell'INPS o i 3500 ipotizzati del Miur)


Inoltre la stessa Ghizzoni ha comunicato " Come Comitato ristretto siamo riconvocati domani(nd. 13 novembre dopo le ore 14,30)  per approvare un nuovo testo unficato delle due proposte di legge Ghizzoni e Marzana alla luce del Monitoraggio"


SI RICORDA CHE IL 19 NOVEMBRE LA CORTE COSTITUZIONALE DOVREBBE PRONUNCIARSI SU QUOTA 96



13/11/2013 ore 14:30

11-11-2013: DECRETO ISTRUZIONE IN G.U.

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

E' stato pubblicata in G.U. n. 264 del 11-11-2013  (clicca qui) la legge 8.11.2013 n. 128 di conversione del Decreto legge 104 del 12.9.2013, che entra in vigore il 12.11.2013


Tra le novità (emendamenti non presenti nel DL) si segnalano  all'art. 15(Personale scolastico) :


- il blocco di 3 anni anzichè di 5 anni nei trasferimenti  assegnazioni provvisorie e utilizzazione per altra provincia del personale docente (comma 10-bis)


«10-bis. Il primo periodo del comma 3 dell’articolo 399 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modificazioni, è sostituito dal seguente: "I docenti destinatari di nomina a tempo indeterminato possono chiedere il trasferimento, l’assegnazione provvisoria o l’utilizzazione in altra provincia dopo tre anni di effettivo servizio nella provincia di titolarità".


-l'unificazione delle aree di sostegno scuola superiore(comma 3 bis e 3 ter)


( 3-bis. Anche per le finalita' di cui ai commi 2  e  3,  le  aree scientifica  (AD01),   umanistica   (AD02),   tecnica   professionale artistica (AD03) e psicomotoria (AD04) di cui all'articolo 13,  comma 5, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e all'ordinanza del  Ministro della pubblica istruzione n. 78 del 23 marzo 1997, sono unificate. Al citato comma 5 dell'articolo 13 della  legge  n.  104  del  1992,  le parole: «, nelle aree disciplinari individuate sulla base del profilo
dinamico-funzionale    e    del    conseguente    piano     educativo individualizzato»  sono  soppresse.  Le  suddette  aree  disciplinari continuano  ad  essere  utilizzate  per   le   graduatorie   di   cui all'articolo 401 del testo unico di cui  al  decreto  legislativo  16 aprile 1994, n. 297, e successive  modificazioni,  e  per  i  docenti inseriti negli elenchi  tratti  dalle  graduatorie  di  merito  delle procedure concorsuali bandite antecedentemente alla data  di  entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto


"3-ter. All’atto dell’aggiornamento delle graduatorie di istituto, ad esclusione della prima fascia da effettuare in relazione al triennio 2014/ 2015-2016/2017, ai sensi dell’articolo 1, comma 4, del decreto-legge 7 aprile 2004, n. 97, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 giugno 2004, n. 143, e successive modificazioni, le aree di cui al comma 3- bis del presente articolo, per le predette graduatorie, sono unificate. Gli elenchi relativi alle graduatorie di istituto di prima fascia e alle gradua-torie provinciali, a meno che non siano esauriti all’atto dell’aggiorna-mento da effettuare in relazione al triennio 2014/2015-2016/2017, sono unificati all’atto dell’aggiornamento per il successivo triennio 2017/ 2018-2019/2020. Gli aspiranti, muniti del titolo di specializzazione, sono collocati in un unico elenco e graduati secondo i rispettivi punteggi e rispettando la divisione in fasce delle predette graduatorie»;



11/11/2013 ore 21:20

DPR 4.9.2013 N. 122 :PROROGA BLOCCO CONTRATTAZIONE E AUTOMATISMI STIPENDIALI

Categorie VARIE-contratto scuola, PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

Sulla G.U. n. 251 del 25 ottobre 2013(clicca qui) è stato pubblicato il Regolamento in materia di  proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi  stipendiali per i pubblici dipendenti(D.P.R. 4 settembre 2013 n. 122) che entrerà in vigore il 9 novembre 2013.


In particolare i contratti 2013/14 in base all'art. 1 comma 1 lettera c)saranno solo sulla parte normativa e non su quella economica.


Inolre come prevede il comma 1 lettera b) sono bloccati i passaggi di gradone in quanto non è utile il 2013 a tal fine


Si riporta  per un maggiore comrpensione il testo del comma 1 lettera b)


"b) le  disposizioni recate dall’art. 9 comma 23 del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78 convertito ,con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010 n. 122 sono prorogate fino al 31 dicembre 2013"
(’Art 9 comma 23:
23. Per il personale docente, Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario (A.T.A.) della Scuola, gli anni 2010, 2011 e 2012 non sono  utili  ai fini della maturazione delle posizioni  stipendiali  e  dei  relativi incrementi  economici  previsti   dalle   disposizioni   contrattuali vigenti. E' fatto salvo quanto previsto dall'articolo 8, comma 14)
Effetti anche sulla vacanza contrattuale come prevede il punto d) del comma 1



04/11/2013 ore 09:14

ISTRUZIONI ATTIVAZIONE CORSI ABILITANTI SPECIALI

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Il MIUR  ha emanato la nota  2352 del 30 ottobre concernente la rilevazione dell’offerta formativa da parte delle Università per l’attivazione dei PAS per l’a.a. 2013-2014



31/10/2013 ore 08:08

CORSI SOSTEGNO PERSONALE IN ESUBERO:ULTERIORI PRECISAZIONI

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Con nota 11476 del 29.10.13 il Miur ha fornito ulteriri precisazioni in particolare per i docenti in soprannumero che non risultano inseriti negli elenchi provvisori pur avendo presentato domanda



31/10/2013 ore 07:58

PASSAGGI DI RUOLO DA 1.9.2013 E INQUADRAMENTO ECONOMICO

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Alcuni docenti hanno avuto il passaggio di ruolo o da scuola media a scuola superiore o da scuola materna o elementare a scuola media o superiore dall’1.9.2013.


Le scuole all’atto del passaggio devono provvedere al loro inquadramento e non al termine del periodo di prova a secondo della tipologia:
1) PASSAGGIO DI DOCENTE NELL’AMBITO DELLA SCUOLA SECONDARIA(da scuola media a scuola superiore)
Nel caso di passaggio di personale docente alla Scuola secondaria trova applicazione l’art. 487 del D.Lvo 16.04.1994, n. 297. : “in caso di passaggio anche a seguito di concorso del personale docente delle scuole di istruzione secondaria ed artistica da un ruolo inferiore ad uno superiore il servizio prestato nel ruolo inferiore viene valutato per intero nel nuovo ruolo, mediante ricostruzione di carriera”.
 Ciò concretamente significa che all’atto del passaggio di ruolo il personale viene inquadrato nel nuovo ruolo con l’intera anzianità maturata nel ruolo di provenienza.
 2) PASSAGGIO DI RUOLO DALLA SCUOLA MATERNA ALLA SCUOLA PRIMARIA
Nel caso di passaggio degli insegnanti dal ruolo di Scuola materna al ruolo degli insegnanti di scuola primaria, viene conservata nel nuovo ruolo l’intera anzianità maturata nel ruolo di provenienza.


La nota del Ministero prot. 23720 del 05.06.1984 prevede infatti che nei casi di passaggio dal ruolo degli insegnanti di Scuola materna a quello di
Scuola primaria “vada mantenuta, nella nuova posizione, la stessa anzianità di livello maturata nel ruolo di provenienza, trattandosi, nella fattispecie considerata,di passaggio di ruolo nell’ambito della medesima qualifica funzionale, cui corrisponde un unico livello retributivo”. Tale principio è stato successivamente ribadito dalla C.M. n. 230 del 28.07.1987 e dalla C.M. n. 151 del 03.05.1989.
 3) PASSAGGIO DI RUOLO DALLA SCUOLA MATERNA E PRIMARIA A DOCENTE DI SCUOLA SECONDARIA( MEDIA O SUPERIORE.)
Si procede al momento del passaggio alla temporizzazione.


Tale temporizzazione  anche dopo il periodo di prova risulta conveniente rispetto alla ricostruzione di carriera sicuramente nel caso di servizio  prestato a qualsiasi titolo nella scuola materna che non è riconoscibile nella scuola secondaria. Tuttavia si segnala la sentenza della  Cassazione  sezione lavoro n. 2037 del 29.1.2013 che riconosce il servizio di ruolo prestato nella scuola materna nel caso di passaggio alla scuola secondaria(vedi articolo Michele Napoli con allegata sentenza : clicca qui)


Sull'argomento di temporizzazione o ricostruzione di carriera si invita a leggere un mio precedente articolo  a cui è allegato una circolare dell'USP di Forlì(clicca qui)


4) PASSAGGIO DI RUOLO DA UN RUOLO SUPERIORE AD UNO INFERIORE.
Premesso  che un dipendente che passa da un ruolo ad un altro non  può percepire uno stipendio inferiore a quello in godimento nel ruolo di provenienza nel  caso ad esempio di un docente di scuola superiore che passa alla scuola media il docente potrebbe essere inquadrato(in analogia a quanto prevede l'art 487 del dlvo 297/94  per il caso inverso ) nel ruolo dei docenti delle scuole medie con l'anzianità maturata nel ruolo di proveneinza e con lo stipendio corrispondente alla predetta anzialità secono le tabelle allegate al CCNL scuola per i docenti d scuola media; la differenza tra il maggior trattamento economico percepito nella scuola superiore e quello spettante nella scuole scuole medie può essere conservata come assegno ad personam da riassorbire con la succesiva progressione di carriera.


Detti docenti di cui al punto 1,2, 3 e 4 dopo il superamento del periodo di prova  cioè 1.9.2014  dovranno presentare domanda di riconoscimento dei servizi.

16/09/2013 ore 13:11

12.9.13:DECRETO LEGGE SULLA SCUOLA IN G.U.

Categorie VARIE-generico

Oggi 12.9.13 è stato pubblicato in G.U. n. 214 (clicca qui)   il decreto legge n. 104 del 12/9/13 dal titolo  " misure urgenti in materia di istruzione, università  e ricerca" in vigore da oggi stesso.


Si segnala per gli inidonei l'art 15 da comma 4 a comma 9.


Si fa presente che in detto articolo 15 si richiama l'art. 14 del DL 95/2012 (clicca qui)  e l'art. 19 del DL 98/2011 da comma 12 a comma 14 (clicca qui)
Convocate le OO.S.S dal Miur per il 13.9.13 per il Decreto legge sulla scuola



12/09/2013 ore 22:42

CALENDARIO SCOLASTICO NAZIONALE: O.M. 696

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha pubblicato sul sito la O.M. 696 del 8 agosto 2013(clicca qui) CALENDARIO DELLE FESTIVITÀ E DEGLI ESAMI PER L’ANNO 2013/2014 con cui  trasmette i calendari scolastici regionali e fissa l'inizio degli esami del primo ciclo  al 19 giugno 2014 e della scuola superiore al 18 giugno 2014






 



04/09/2013 ore 22:06

FC:REGGENZE

Categorie VARIE-generico

Sul sito dell'USR di Bologna le reggenze conferite nell'Emilia Romagna


A Forlì sono state conferite n. 13 reggenze di cui 5 interessano le scuole di Forlì: 2 DD , 1 scuola media e 2 istituti superiori

28/08/2013 ore 22:12

D.M. AUTORIZZAZIONE UNIVERSITA' CORSI DI FORMAZIONE PER TITOLO DI SOSTEGNO

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Ministro della P.I.  ha firmato e pubblicato sul sito(clicca qui) il Decreto Ministeriale n. 706 del 9 agosto 2013 con cui autorizza le Università ad attivare nell'anno 2013/14 i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per l'attività di sostegno didattico nei limiti dei posti disponibili nell'anno 2013/14 che sono i seguenti:


Per la scuola dell'infanzia 1.285 posti (di cui 40 nella  Regione Emilia- Romagna), per la scuola primaria 1.826 posti (di cui 70 nella Regione Emlia Romagna). per la scuola media 1.753  posti(di cui 55  nella Regione Emilia-Romagna) , per la scuola superiore 1.534  posti (di cui 55 nella regione Emlia-Romagna)


Si segnala il D.M. 30 settembre 2011(clicca qui) pubblicato su G.U. 78 del 2.4.12 "Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249."



17/08/2013 ore 07:31

FC: TRASFERIMENTI DIRIGENTI SCOLASTICI

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna oggi 16 luglio 2013 ha pubblicato sul sito (clicca qui) i trasferimenti("Mutamenti di incarico") del personale Direttivo dell'Emilia Romagna.



In particolare per la provincia di  Forlì:



ROSSI Stefania da S.M. Palmezzano Forli  a D.D.  2 Cesena



GHIDETTI Giovanni Maria da S.M. Cesenatico a Istituto Leonardo da Vinci Cesenatico



BINI Simonetta da Istituto Leonardo da Vinci Cesenatico a Liceo Linguistico Cesena



16/07/2013 ore 21:34

AUMENTO MARCA DA BOLLO A EURO 16,00

Categorie VARIE-generico

Sulla G.U. n. 147 del 25.6.13 è stata pubblicata la legge 24-6-13 N. 71 di conversione del D.L. 26- 4-13 n. 43 che apporta la modifica dell'aumento  della marca da bollo da 14,62 a 16 euro


Si riporta il comma 3 dell'art. 7 bis:


"3. A decorrere dalla data di entrata in vigore della  legge  di conversione del presente decreto, le  misure  dell'imposta  fissa  di bollo attualmente stabilite in euro 1,81 e  in  euro  14,62,  ovunque ricorrano, sono rideterminate, rispettivamente, in  euro  2,00  e  in euro 16,00"


Si precisa che la data di entrata in vigore è il 26.6.2013



28/06/2013 ore 15:47

INPDAD FORLI: TRASFERIMENTI UFFICI DA 1.7.13

Categorie VARIE-generico

L'INPDAP di Forlì piazza Giovanni XXIII ha affisso il seguente avviso:


TRASFERIMENTI UFFICI


Si comunica che dal 1 luglio 2013 gli uffici si trasferiranno nei locali della Direzione provinciale INPS viale della Libertà 48  e osserveranno il seguente orario:


LUNEDI - MARTEDI -MERCOLEDI- GIOVEDI E VENERDI dalle ore 9,00 alle 13,00


SABATO: chiusi 



18/06/2013 ore 09:15

DOMANDA ASSEGNI FAMILIARI DAL 1 LUGLIO 2013 AL 30 GIUGNO 2014

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il MEF ha emanato  la  Circolare  4.6.2013 n. 26(clicca qui)  con cui trasmette le tabelle per la corresponsione dell'assegno familiare per il periodo 1 luglio 2013-30 giugno 2014.


 Pertanto coloro che hanno diritto all'assegno familiare devono presentare domanda .


SUL SITO DEL MEF SI TROVA UNA PAGINA DEDICATA AGLI ASSEGNI FAMILIARI,  (CLICCA QUI) in cui  oltre la circolare sopracitata 26/13  sono presenti le tabelle per la corresponsione dell'asssegno familiare per il periodo 1 luglio 2013-30 giugno 2014, il modello di domanda, la circolare INPS del 23.5.13 n. 85 e le FAQ assegno per ll nucleo familiare.


Si fa presente che il MEF con informativa n. 60 del 2 maggio 2013(clicca qui)  aveva invitato gli interessati a presentare al più presto domanda assegno  per nucleo familiare .


Sul sito di NOIPA nella modulistica  il modello di domanda(clicca qui)


L'INPD  com messaggio 9710 del 14 giugno 2013(clicca qui) ha datto chiarimenti sul reddito da calcolare ai fini dell'assegno familiare in merito ai redditi del 2012  non soggetti a IRPFEF  in quanto soggetti a IMU (vedi prima casa e case a disposizione etc)



09/06/2013 ore 21:08

CALENDARIO SCOLASTICO 2013/14

Categorie VARIE-generico

Ho pubblicato nel box in alto a destra  il nuovo calendario scolastico 2013/14  della Regione Emilia-Romagna al posto di quello dello scorso anno.


Le lezioni inizieranno il 16 settembre 2013 e termineranno il 7 giugno 2014.


Si allega la delibera di Lunedi 26 marzo 2012  n. 353 della Giunta regionale dell'Emilia-Romagna  che  ha stabilito i calendari scolastici per il 2012/13 e  anni scolastici seguenti



08/06/2013 ore 14:21

COMMISSIONI ESAMI MATURITA'

Categorie VARIE-generico

Oggi 3 giugno 2013 sono stati  pubblicati sul sito del Miur  le commissioni degli esami di maturità (clicca qui)


Forli  in aposito file da pag 158 a 220



03/06/2013 ore 17:27

26.4.2013: ARRETRATI GRADONE 2011

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

 Mi risulta che i docenti destinatari del gradone 2011 si sono visti accreditati sul cc in data 26.4.2013 gli arretrati. A maggio avranno l’adeguamento dello stipendio con il nuovo gradone.


I pensionati 2012  destinatari del gradone 2011 si ritiene che in relazione al servizio prestato fino al 31 agosto 2012 dovrebbero aver ricevuto anche loro gli arretrati


Gli arretrati relativa al periodo successivo al 31.8.2012 e l’adeguamento della pensione  li dovrebbero avere a mio parere  non appena sarà effettuata dalla rispettive scuole  la ricostruzione di carriera , spedita alla USP che poi trasmetterà i dati all’INDPAP : i tempi dovrebbero essere non superiori ad un anno. Si aspettano in proposito istruzioni da parte dell’INPDAP.


Nulla vieta che l’interessato con apposita domanda solleciti gli atti alla scuola, all’USP e all’INPDAP che porteranno alla  corresponsione degli arretrati e dell’adeguamento della pensioni tramite patronato cioè la nuova determina della pensione .



28/04/2013 ore 09:56

ORARIO URP INPS(EX INPDAP) FORLI

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

L'Ufficio Relazioni con il pubblico dell'ex INPDAP sito in piazza Giovanni XXIII n. 2, Forli tel 0543-459111-411311  da gennaio 2013 non è più aperto di pomeriggio.


I nuovi orari  pubblicati sul sito dell'ex  INPDAP (clicca qui)  non risutano corrispondenti a quelli attaccati all'ingresso della sede di Pzza Giovanni XXIII che alla data del 22 aprile 2013 sono:


LUNEDI-' MERCOLEDI'- GIOVEDI'- VENERDI' dalle ore  9,00 alle ore 11,30


MARTEDI' dalle ore 9,00 alle ore 12,30



25/04/2013 ore 14:54

PROROGA TERMINE PRESENTAZIONE COMMISSIONI ESAMI DI STATO

Categorie VARIE-generico

Con nota prot. n. 1307 dell'11 marzo 2013 presente sulla INTRANET è stato prorogato al 17.3.2013  (domenica) ore 22 il termine di presentazione online delle schede di partecipazione alle Commissioni per gli esami di Stato



12/03/2013 ore 11:47

CIRCOLARE MIUR N. 549 DEL 28.02.2013 :PROBLEMATICHE TFA

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Miur ha pubblicato  il 1.3.2013 sul sito in prima pagina (clicca qui)tra le notizie in evidenza "Tirocinio formativo attivo -TFA"  la  circolare 549 datata 28/02/2013(clicca qui) avente come "oggetto: problematiche concernenti l'attività e lo svolgimento dei corsi TFA"



02/03/2013 ore 11:08

NUOVE MODALITA' DI RILASCIO CUD 2013

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

La legge di stabIlità (Legge 24.12.2012 n. 228) al comma 114 dell'art. 1  ha stabilito:


"114. A decorrere dall'anno 2013, gli enti previdenziali rendono disponibile la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati(CUI) in modalità telematica. E' facoltà del cittadino richiedere la trasmissione del CUD in forma cartacea. Dall'attuazione del presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica"


L'INPS ha diramato la circolare applicativa di detta legge la n. 32 del 26.2.2013(clicca qui)


Pertanto i pensionati(ma non riguarda solo questi) non riceveranno a casa il CUD ma solo in via telematica(salvo rare eccezioni) : si invita a leggere attentamente detta circolare 32/2013.


SI RICORDA CHE IL CUD DOVREBBE ESSERE' DISPONIBILE  ENTRO IL 28.2.2013.



28/02/2013 ore 08:39

COMMISSIONI ESAMI DI STATO 2012/2013

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha emanato la C.M. 15 del 19.02.2013 , con relativi allegati, sulle commissioni degli esami di stato per il corrente anno scolastico. In prima pagina  tra le notize in evidenza sul sito del MIur (clicca qui)


Con tale circolare il Miur fornisce chiarimenti sui seguenti aspetti:


– formazione delle commissioni, con particolare riguardo all’abbinamento delle classi e alla designazione dei commissari interni,
– partecipazione alle commissioni del personale avente titolo;
– adempimenti richiesti ai Dirigenti scolastici ed agli Uffici Scolastici periferici;
– criteri di nomina dei presidenti e dei commissari esterni.
La C.M. si richiama al contenuto della C.M. n. 88 del 18-10-2012, relativa ai  termini e modalità di presentazione della domanda di partecipazione agli esami di Stato.


Le domande  vanno presentate online, entro le ore 18,00 del giorno 12 marzo 2013.


La procedura è già disponibile in istanze online



21/02/2013 ore 08:50

ESAMI DI STATO :MATERIE II PROVA

Categorie VARIE-generico

 Il Miur sul sito ha pubblicato(clicca qui) il D.M. 15 del 28/01/2013 sulle materie II prova esami di stato




 




 



29/01/2013 ore 08:22

DOMANDA COMMISSARI CONCORSI:RIAPERTURA TERMINI

Categorie VARIE-generico, PRECARI-ruoli concorsi

Con nota del 22.1.2013 prot. 514 il Miur ha riaperto i termini per la presentazione online delle domande come commissario per i concorsi con scadenza 31.1.2013.


L'USR di Bologna(clicca qui) con nota  prot 979 del 24.1.2013 ha diffuso la notizia di tale proroga.



25/01/2013 ore 08:48

LEGGE DI STABILITA' IN G.U. DEL 29.12.2012

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Sul S.O. n 212/L alla G.U. n. 302 del 29.12.2012 è stata pubblicatala Legge 24 dicembre 2012 n. 228 la cosi detta Legge di stabilità 2013.


In particolare si segnalano i commi riguardanti la scuola a pag.11-12-13 da 43 a 59 ed in particolare i commi riguardanti ass. amministrativi con funzione superiore, commissari esami concorsi , ferie e collocamenti fuori ruolo commi 44,45 e  comma 47 ed i commi 54,55, 56 e i commi 58,59


Inoltre i commi 98-99-100 di cui alla pagina 17 che riguardano la sentenza della Corte Costituzionale sulla trattenuta del  2,50%


Ancora i commi da 102 a 107 che riguardano titoli di studio di cui alle pagg. 17-18



30/12/2012 ore 14:01

12.12.2012: FIRMATO IL CONTRATTO SUL RECUPERO ANNO 2011

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Ieri sera alle 21,45 all'ARAN le OO.SS. hanno firmato(clicca qui) l'ipotesi di CCNL  dei lavoratori del comparto scuola relativo al reperimento delle risorse per il recupero dell'anno 2011 ai fini dei passaggi di gradone per chi ha maturato lo scatto al 31 dicembre 2011.


Naturalmente dopo l'iter previsto dalla legge ( Consiglio dei Ministri e Corte dei conti )sarà sottoscritto il contratto che diventarà  operativo.



13/12/2012 ore 11:31

NOTA MIUR 7.12.2012: ATTUAZIONE DISPOSIZIONI CERTIFICAZIONI

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

L'USR del Veneto (clicca qui) ha pubblicato la nota Miur n. 3364 del 7 dicembre 2012  che nel confermare la precedente nota n. 1027 del 30.05.2012  fornisce chiarimenti e soluzioni interpretative riguardanti il mondo della scuola in riferimento all'art. 15 della legge 183/2011 nell'allegato appunto elaborato dall'Ufficio del Dipartimento della Funzione pubblica.




Segnalo sull'argomento i mie precedenti 3 articoli:




1)quello del 25.12.2011 dal titolo "CERTIFICAZIONI E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE O ATTO DI NOTORIETA'" a cui è allegato l'art. 15 della legge 183/2011 e vi è il link alla Direttiva del Governo n. 14 del 22.12.2011(clicca qui)




2) quello del 4.2.2012 dal titolo "NOVITA' DA 1.1.2012 DICHIARAZIONE SOSTIUTTIVE AL POSTO DI CERTIFICATI"  a cui sono allegate due note ,una dell'USR della Lombardia  ed una dell'USR del Veneto(clicca qui)




3) quello del 4.3.2012 dal titolo "GOVERNO:FAQ  SU CERTIFICAZIONI DA 1.1.2012" (clicca qui)



11/12/2012 ore 19:13

COMMISSIONI CONCORSO: 12.12.2012 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

Categorie VARIE-generico, PRECARI-concorsi

Da oggi 27 novembre è possibile presentare domanda tramite istanza online per far parte della Commssione giudicatrice per il concorso ordinario se in possesso dei requisiti  previsti dal  D.M. n. 91 del 23.11.2012 ed in base all'O.M.  n. 92 del 23.11.2012, pubblicati con nota n. 8899 del 23.11.2012 sul sito del Miur(CLICCA QUI).




La data di scadenza per la presentazione delle domande online è il 12 dicembre 2012 ore 14,00



27/11/2012 ore 08:20

SABATO 24.11.2012: SOSPESO SCIOPERO E MANIFESTAZIONE

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

I Sindacati  CISL, UIL SNALS e Gilda hanno sospeso lo sciopero e la manifestazione del 24 novembre 2012, dopo l'incontro di oggi 22 novembre ore 10,00 a Palazzo Chigi dove si sono raggiunti gli obiettivi cioè  l'emanazione dell'atto di indirizzo per il recupero degli scatti di anzianità  del 2011 e il non incremento dell'orario di servizio .

22/11/2012 ore 13:30

PARERE FUNZIONE PUBBLICA 25.5.2012 N. 21063: COMPUTO RISERVA LEGGE 68/1999

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Sul sito della Funzione Pubblica in data 3.10.2012 è stato pubblicato(clicca qui) il parere  n. 21063 del 25.05.2012    reso al Ministero del lavoro e delle politiche sociali sulla computabilità, ai fini della copertura della quota d'obbligo di cui all'articolo 3 della legge 68/1999, del docente disabile proveniente da altro ruolo che, all'atto dell'immissione nel ruolo di provenienza, abbia già usufruito della riserva di posti in applicazione della disciplina sul collocamento obbligatorio.



10/11/2012 ore 19:01

INPS: PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE SU D.L. 185/2012

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

L'INPS oggi 9 novembre 2012 ha diramato il messaggio n. 18296(clicca qui)contenente le prime istruzioni operative sul Decreto Legge 29.10.2012 N. 185 che abolisce l'art. 12 comma 10 del DL 78/2010  ed in sostanza ripristina la buonuscita anche per i periodi successivi al 1.1.2011  per il personale della scuola in TFR(Buonuscita).


ll messaggio 157/2012 del Mef(presente nel sito dello stesso: clicca qui) datato 8 novembre 2012 in merito alla sentenza della Corte Costituzionale n 223 dell'.11.10.2012 ed in particolare al punto 4) precisa che in seguito al D.. 185/2012 non si provvede al recupero del 2,50%


Interessante l'articolo d Michele Napoli che nel suo sito(clicca qui)  conclude un articolo scrivendo: "Ma la beffa non finisce qui.
La stessa sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato anticostituzionali i prelievi introdotti da Tremonti sulle retribuzioni e indennità degli alti papaveri e della magistratura per la parte che superava determinati tetti piuttosto elevati.
Nei loro confronti non è stato cercato alcun marchingegno per superare la sentenza e pertanto l'Amministrazione provvederà al rimborso disposto dal Ministero delle Finanze.
Come al solito "i ricchi" non pagano mai, i poveri sempre. Mondo ladro!"



09/11/2012 ore 14:56

DECRETO LEGGE IN G.U. : ORA LEGITTIMA LA TRATTENUTA DEL 2,50%

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Sulla G.U. n. 254 del 30.10.2012 è stato pubblicato(clicca qui) il Decreto -legge 29 ottobre 2012 n 185  avente per oggetto: "Disposizoni urgenti in materia di trattamento di fine servizio dei pubblici dipendenti" che invece rende legittima la trattenuta del 2,5%  in quanto "abroga" cioè abolisce  dal 1 gennaio 2011 l'art 12 Comma 10 del DL 31 maggio 2010 n 78 che la rendeva illegittima.




Verranno pertanto riliquidate d'ufficio le buonuscite per i pensionati dall'1.9.2011.



DANNO per coloro che all'epoca sapendo che le frazioni di 16 giorni  andavano conteggiate al 31.12.2010(e quindi 6 mesi e 16 giorni erano considerati un anno) non hanno presentato il riscatto di alcuni periodi ai fini della buonuscita


Avevo infatti nel precedente articolo nel titolo scritto(CANCELLA LA TRATTENUTA OPPURE....)




LA SOLUZIONE E' STATA FATTA IN QUANTO COMPORTA UNA MINORE SPESA PER LO STATO




Restituire i soldi che sono di circa 30-50 euro al mese sarebbe stato esoso per le casse dello stato




Quindi al personale della scuola la buonuscita continuerà ad essere liquidato secondo le VECCHE norme previste dal decreto 1032/1973 (l'80 per cento dello stipendio in godimento comprensivo della indennità integrativa speciale e della quota di tredicesima mensilità da moltiplicare per il numero degli anni utili ai fini della buonuscita). 
Il comma 10 dell'articolo 12 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 abrogato prevedeva, invece con effetto sulle anzianità contributive maturate a decorrere dal 1° gennaio 2011, che il computo dei trattamento di fine servizio fosse effettuato secondo le regole di cui all'articolo 2120 del codice civile, con l'applicazione dell'aliquota del 6,91 per cento a carico della sola amministrazione e nessun onere per il dipendente.




PER IL PERSONALE IN TFS CONTINUERA'  IL TFS DALL'1.1.2011  E NON PASSANO IN TFR




Naturalmente i processi pendenti per la restituzione del 2,50 si estinguono.




Le sentenze emesse restano prive di effetti, tranne quelle passate in giudicato.




NON CAMBIA NULLA PER COLORO CHE ERANO GIA'  IN REGIME  DI TFR



31/10/2012 ore 08:05

UNIVERSITA' DI FERRARA : 5 NOVEMBRE 2012 ISCRIZIONE IN SOPRANNUMERO AL TFA

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

L'Università di Ferrara ha pubblicato l'avviso(clicca qui) relativo alle modalità per l'iscrizione(pre-iscrizione SOLO online) in soprannumero ai corsi del TFA con scadenza 5 NOVEMBRE 2012  da parte di coloro per i quali è stata effettuata l'iscrizione alla SSIS e successivamente sospesa.


L'Unirvesità di Bologna aveva fatto  lo stesso con  semplice informativa con presentazione modulo spedito ESCLUSIVAMENTE VIA POSTA dal 12 settembre al 10 ottobre 2012



30/10/2012 ore 08:23

EMANANDO DECRETO LEGGE CANCELLA TRATTENUTA DEL 2,50% OPPURE................

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

In esecuzione della sentenza n. 223/2012 della Corte Costituzionale che "5) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 12, comma 10, del d.l. n. 78 del 2010, nella parte in cui non esclude l’applicazione a carico del dipendente della rivalsa pari al 2,50% della base contributiva, prevista dall’art. 37, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1032 (Approvazione del testo unico delle norme sulle prestazioni previdenziali a favore dei dipendenti civili e militari dello Stato); "
 il Consiglio dei Ministri nella riunione del 26 ottobre 2012 ha approvato un decreto legge che  sembra abolisca la ritenuta del 2,50 %  per il TFR  oppure sembra si torni indietro abolendo il TFR dall'1.1.2011 per coloro che erano in TFS e quindi sarebbe necessario rideterminare le buonuscite già determinate e liquidate per i pensionati 2011 e 2012 : seconda ipotesi meno costosa della prima


ASPETTIAMO PER SAPERNE DI PIU' L'EMANAZIONE DEL DECRETO LEGGE E DEL D.P.C.M. APPLICATIVO

Ad ogni buon fin si riporta il comunicato presente sul sito del Governo:
"Il Consiglio ha poi approvato un decreto legge che, in attuazione della recente sentenza della Corte costituzionale n. 223 del 2012, ripristina la disciplina del trattamento di fine servizio nei riguardi del personale interessato dalla pronuncia.


Per quanto riguarda le altre parti della sentenza della Consulta, il Consiglio ha stabilito che si procederà in via amministrativa attraverso un DPCM ai sensi della legislazione vigente."

29/10/2012 ore 07:46

ANNO ACCADEMICO E SESSIONI DI LAUREA

Categorie PRECARI-graduatorie d'istituto, VARIE-generico

Le sessioni  di laurea per ogni anno accademico si effettuano da 1/6  a 31/3 dell'anno successivo

Es. Laurea  3/07/87   AA 1986/87
       Laurea  4/03/88   AA  1986/97
      Laurea  4/10/88  AA  1987/88

quindi  da 1/06/87 a 31/03/88   AA 1986/87
              da 1/06/88 a 31/03/89   AA 1987/88  
              da 1/06/98 a 31/03/99   AA  1997/98
              da 1/06/99 a 31/03/00  AA 1998/99
             da 1/06/01 a 31/03/02   AA  2000/01
             da 1/06/02 a 31/03/03   AA  2001/02
             da 1/06/03  a 31/03/04  AA 2002/03

24/10/2012 ore 23:59

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI STIPENDIO

Categorie VARIE-generico

A partire da ottobre 2012 il portale STIPENDIPA è stato sostituito da NOIPA, il  nuovo spazio virtuale dedicato al Mondo della Pubblica Amministrazione.


Al momento nel vecchio portale esiste il collegamento al nuovo
L'indirizzo del nuovo portale è https://noipa.mef.gov.it/ .
Per visualizzare il proprio cedolino è necessario cliccare sul pulsante in alto a destra ACCEDI ALL'AREA RISERVATA . Si può accedere con le stesse credenziali del vecchio portale  cioè inserendo il codice fiscale e la password che ha una validità di 180 giorni(per i pensionati invece solo 3 mesi)(vedi GUIDA ALL'ACCESSO)


All'interno vi sono le stesse cose del vecchio portale: Cedolini, CUD, 730 , oltre alcuni servizi  self service(clicca qui)

Per accedere direttamente clicca qui



24/10/2012 ore 07:51

DECRETO SVILUPPO BIS O DECRETO CRESCITA 2.0 IN G.U.

Categorie VARIE-generico

Sul S.O. N. 194 alla G.U. n. 245 del 19.10.2012 è stato pubblicato il DECRETO  LEGGE  N. 179 del 18.10.2012(clicca qui) dal titolo Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese


Tra le novità:


 Documento digitale unificato - Carta di identità elettronica e tessera sanitaria (art. 1).


Addio vecchia carta di identità e tessera sanitaria. Al loro posto, i cittadini potranno dotarsi gratuitamente di un unico documento elettronico, che consentirà di accedere più facilmente a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione. Il documento, che sostituirà progressivamente quelli attualmente circolanti, costituirà il punto di riferimento unitario attraverso cui il cittadino viene registrato e riconosciuto dalle amministrazioni dello Stato.


Il decreto legge è diviso in 39 articoli e in 10 sezioni:


Sezione I   Agenda e identita' digitale


Sezione II   Amministrazione digitale e dati di tipo aperto 


Sezione III   Agenda digitale per l'istruzione


Sezione IV   Sanita' digitale 
Sezione V   Azzeramento del divario digitale e moneta elettronica  
Sezione VI   Giustizia digitale
Sezione VII   Ricerca, innovazione e comunita' intelligenti 
Sezione VIII   Assicurazioni, mutualita' e mercato finanziario 


Sezione IX   Misure per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative 
Sezione X   Ulteriori misure per la crescita del paese  



22/10/2012 ore 13:42

TESTO DISEGNO DI LEGGE DI STABILITA'

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Sul sito del Governo il testo del disegno di legge di stabilità(o finanziaria 2013)(clicca qui). accompagnato dalla relazione illustrativa(clicca qui) che analizza gli articoli ed i relativi commi.
Risultano eliminate alcune parti rispetto la bozza per rilievi fatti dal Presidente della Repubblica e dalla Ragioneria generale dello Stato(ad esempio non compare più per i permessi legge 104 per i genitori la riduzione dello stipendio al 50%).
In particolare riguarda la scuola l'art. 3 da comma 29 a comma 48(VEDI ALLEGATO)
Ora spetta alle Camere esaminare detto disegno di legge e apportare eventuali  modifiche prima di farlo diventare legge
I SINDACATI DEL SETTORE SCUOLA (CISL-UIL- SNALS e Gilda) HANNO PROCLAMATO LO SCIOPERO PER L'INTERA GIORNATA DI SABATO 24.11.2012 CON MANIFESTAZIONE A ROMA

16/10/2012 ore 12:22

BOZZA LEGGE STABILITA' 2013

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola, PRECARI-assenze

Il quotidiano di informazione giuridica  leggiOggi.it ha pubblicato(clicca qui) la bozza della legge di stabilità del 2013 (Disegno di legge)appprovata martedi, che si compone di 14 articoli
Sulla scuola l'art. 3 parla tra l'altro di incremento di orario di servzio per tutti i docenti a 24 ore dall'anno scolastico 2013 .
Si riporta il passo:
". A decorrere dal 10 settembre 2013 l’orario di servizio del personale docente della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado, incluso quello di sostegno, è di 24 ore settimanali. Nelle sei ore eccedenti l’orario di cattedra il personale docente non di sostegno della scuola secondaria titolare su posto comune è utilizzato per la copertura di spezzoni orario disponibili nell’istituzione scolastica di titolarità e per l’attribuzione di supplenze temporanee per tutte le classi di concorso per cui abbia titolo nonché per posti di sostegno, purché in possesso del relativo diploma di specializzazione. Le 24 ore di servizio del personale docente di sostegno sono dedicate interamente ad attività di sostegno. L’organico di diritto del personale docente di sostegno è pari, a decorrere dall’anno scolastico 2013/2013, a quello dell’anno scolastico 2012/2013."
Affronta inoltre il problema delle ferie  sia per il personale di ruolo e non di ruolo annuale  sia per il personale supplente. Maggiori delucidazioni nel precedente articolo di oggi sulle ferie nel quale è stato riportato il passo.
Importante anche l'art. 7  penultimo capoverso dove si prevede per i 3 giorni di permessi legge 104 solo nel settore pubblico la riduzione del 50% in caso vengano richiesti per genitori.
Si riporta il passo :" 3. I permessi fruiti ai sensi dell’art. 33 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 a decorrere dall’entrata in vigore del presente decreto dai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, ad esclusione di quelli richiesti per patologie del dipendente stesso o per l’assistenza ai figli o al coniuge, sono retribuiti al 50% ferma restando la contribuzione figurativa."
PRESUMIBILIMENTE lunedì 15  , dopo il visto del Presidente della Repubblica e della Ragioneria, il disegno di legge sulla stablità verrà presentato alle Camere per essere esaminato, discusso e seguire l'iter per la conversione in legge.

12/10/2012 ore 14:18

PARERE FUNZIONE PUBBLICA 8.10.2012: ABROGAZIONE LQUIDAZIONE FERIE NON GODUTE

Categorie VARIE-generico, PRECARI-assenze, PERSONALE RUOLO-assenze

Il Dipartimento Funzione pubblica ha espresso un parere sull'abrogazione della liquidazione delle ferie  non godute prot n.40033 del 8.10.2012   (CLICCA QUI)
Si fa presente che nella legge di stabilità 2013 approvata martedì è prevista l'introduzione alla fine del periodo all'art. 5, comma 8 del DL 95/2012 : "Il presente comma  non si applica al personale docente supplente temporaneo e saltuario o docente con contratto sino al termine delle lezioni o delle attività didattiche, limitatamente alla differenza tra i giorni di ferie spettanti e quelli in cui è consentito al personale in questione fuire delle ferie"
Naturalmente questa modifica deve essere letta in relazione all'introduzione nella legge di stabilità  2013 della seguente novità:
"2. il periodo di ferie retribuito del personale docente di tutti i gradi di istruzione è incrementato di 15 giorni su base annua. Il personale docente fruisce delle ferie nei giorni di sospensione delle lezioni definiti dai calendari scolastici regionali ad esclusione di quelli destinati agli scrutini, agli esami di Stato e alle attività valutative.  Durante la rimanente parte dell'anno la fruizione delle ferie è consentita per un periodo non superiore a sei giornate lavorative subordinatamente alla possibilità  di sostituire il personale che se ne avvale senza che vengano a determinarsi oneri aggiuntivi per le finanze pubbliche"

12/10/2012 ore 09:31

CORSI DI RICONVERSIONE SOSTEGNO PER PERSONALE IN ESUBERO:DOMANDE ENTRO IL 31.10.2012

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Con nota prot. n. 7591 del 10 ottobre 2012 avente  per oggetto:” Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati :al personale docente in esubero - Anno scolastico 2012-2013. Criteri di ammissione " nella quale si afferma la volontaria della frequenza, è stato fissata al 31 ottobre prossimo la data di presentazione delle domande.

Possono fare richiesta:
- I docenti in posizione di esubero nelle classi di concorso A075 - A076 - C555 - C999
- I docenti appartenenti alla Tabella C in base all'entità dell'esubero su scala regionale, in base all'entità
dell'esubero come da schema allegato.

10/10/2012 ore 23:12

CONCORSO SCUOLA: DOMANDE ENTRO IL 7 NOVEMBRE 2012

Categorie VARIE-generico

Da oggi 6.10.2012 è possibile compilare online la domanda per il concorso
Accedendo, dopo essersi registrati, appare un maschera dal titolo
Concorso per titoli ed esami del personale docente - DDG n. 82 del 24 settembre 2012
Riferimenti normativi e scadenze amministrative
FAC-SIMILE del modello di domanda
 Istruzioni per la compilazione
Si allegano ad ogni buon fine  sia il FACSIMILE del modello di domanda sia le istruzioni per la compilazione della domanda


06/10/2012 ore 18:55

PENSIONI SCUOLA : SENTENZE

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Si segnalano due articoli di Michele Napoli sul contenzioso pensioni, uno del 22.8.2012 dal titolo  "SENTENZE DEI TRIBUNALI DEL LAVORO FAVOREVOLI AL PERSONALE DIMESSO D'UFFICIO"(clicca qui) ed uno del 8.9.2012 dal titolo"SENTENZA DEL TRIBUNALE DEL  LAVORO DI SIENA CHE DEMANDA LA RESPONSABILITA' DELLA DECISIONE ALLA CORTE COSTITUZIONALE" (clicca qui)



09/09/2012 ore 09:33

FC: RUOLI DIRIGENTI DD. FORLI

Categorie VARIE-generico

Sul sito dell'USP di Bologna un decreto datato 3.9.2012 (clicca qui) che colloca due dirigenti vincitori di concorso ordinario (clicca qui) : BORACCHINI ANGELA presso D.D. N. 2 Forli e BASILICATA MARIA PIA  presso la D.D. N 6 Forli


Con analogo decreto del 31.8.12  (clicca qui) PASQUINI TIZIANA CHIARA  è stata assegnata a D.D. N. 4 Forli



04/09/2012 ore 11:56

FC: 31.8.2012 ASSEGNAZIONE REGGENZE

Categorie VARIE-generico

L'USP di Forlì ha proceduto all'assegnazione delle reggenze(Clicca qui)


D.D. N. 2 FORLI  RAVAIOLI R.


DD. 2 CESENA  , ALDINI L.


IC SARSINA,  DI DAMIANO M


 IC SOGLIANO, ANGELINI A.


IC BAGNO , POGGIOLI G.


 IC CASTROCARO, ASCANIO L


IC ROCCA, BRANZANTI G.


 IC S.SOFIA, MONTI R.


 IC SAVIGNANO, SERGI  C.


LICEO LINGUISTICO CESENA , CAMPANA  D


ARTE FORLI , MOLINELLI  M


 ITAER FORLI , MAZZONI  M.



02/09/2012 ore 15:47

FC: PRESIDENZE IN REGGENZA

Categorie VARIE-generico

In provincia di Forlì le seguenti 14 scuole saranno date in reggenza entro il 31.8.2012 a Dirigenti scolastici:




D.D. N. 2 FORLI- DD N. 4 FORLI -DD. N. 6 FORLI -DD. 2 CESENA




IC SARSINA- IC SOGLIANO-IC BAGNO- IC CASTROCARO- IC ROCCA-  IC S.SOFIA- IC SAVIGNANO- LICEO LINGUISTICO CESENA- ARTE FORLI- ITAER FORLI



30/08/2012 ore 13:43

FC: DISPONIBILITA INIZIALI ORGANICO DI FATTO SCUOLA MEDIA

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 27.8.2012 l'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui) le disponibilita iniziali di scuola media  per le operazioni 2012/13



27/08/2012 ore 13:10

FC: GRADUATORIE DEFINITIVE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, VARIE-generico

L'USP di Forlì oggi 24.8.2012 ha pubblicato  sul sito le graduatorie definitive di assegnazioni provvisorie sia di scuola dell'infanzia e primaria sia di scuola media e scuola superiore




Si ricorda che oggi alle ore 12,00 in USP c'è l'incontro con le 00.SS. locali per ruoli, supplenze



24/08/2012 ore 09:05

FC: DIRIGENTI IN RUOLO CONCORSO ORDINARIO DA.1.9.2012

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato sul sito l'elenco dei Dirigenti vincitori del concorso nella regione(D.D.G. 223/2012)(clicca qui)  e l'elenco del calendario delle relative convocazioni(clicca qui)


Ecco i nominati nella provincia di Forlì(15 + 1 del concorso 2004)


13. OLIVETTI SUSI, ITC SERRA CESENA


23. POSTIGLIONE FRANCESCO , ITIS PASCAL CESENA


25. BIGUZZI VALENTINA,   IC FORLIMPOPOLI


28. RICCI PIER DOMENICO,  IC SAVIGNANO


31. TOSI MAURO,  IPC VERSARI/ MACRELLI CESENA


32. MESSINA GIUSEPPE,   DD. N. 3 CESENA


74. FALCO GIOVANNA,   IC SAN MAURO P.


81. VALLI PAOLO , IPSIA COMANDINI CESENA


84. GRAMELLINI FABIO.  Sc. M.  F. ORSINI FORLI


85. PRATI LORENZA  ,  IC MERCATO


99. STARNINI ANNA ,   IC PREDAPPIO


134. GIORGI CAMILLO,  IIS GARIBALDI CESENA


148. FILIPPOZZI SERENA , IC BAGNO DI R.


150. BANDINI DANIELA , IC MODIGLIANA


Con DDG. 207/2012(clicca qui) relativamente al concorso del 2004


GAROIA GABRIELLA,  SC. M. VIA RIBOLLE FORLI



21/08/2012 ore 12:48

14.8.2012: SPENDING REVIEW IN G.U.

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Sul S.O. n. 173  alla G.U. n. 189 del 14.8.2012 è stata pubblicata la legge n. 135  del 7/8/2012 di conversione del D.L.  95 in vigore dal 15.8.2012


Il testo coordinato si trova al seguente link(clicca qui)


Si segnala l'articolo sul sito de LA TECNICA DELLA SCUOLA(clicca qui)



15/08/2012 ore 07:52

USR BO: DECRETO POSTI DIRIGENTI SCOLASTICI

Categorie VARIE-generico

Oggi 14 agosto 2012 l'USR di Bologna ha pubblicato(clicca qui) una nota datata 13 agosto 2012 con cui rende noto che sono stati autorizzati  dal Miur 153 ruoli  di Dirigenti scolastici nella Regione e che i posti disponibli sono 187



14/08/2012 ore 09:21

PARERI FUNZIONE PUBBLICA :D.L. 201/2011 ART 6 E D.L. 95/2012 ART. 5, COMMA 8

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Si segnalano due importanti pareri presenti sul sito della Funzione  della Funzione pubblica:


1) il primo(clicca qui)  pubblicato il 9.8.2012  "(nota n. 32934 del 6 agosto 2012)  Parere relativo all'art. 6, d.l. n. 201/2011 - Abrogazione dell'accertamento della dipendenza da causa di servizio, dell'equo indennizzo, del rimborso spese di degenza e della pensione privilegiata - regime transitorio - ammissibilità delle domanda";


2)il secondo pubblicato il 6.8. 2012 (nota n. 3297 del 6 agosto 2012) in merito all'abrogazione della liquidazione delle ferie non godute- Decreto legge n. 95 del 2012- art.  5, comma 8 (clicca qui)



14/08/2012 ore 08:15

SUPPLENZE ALL'ESTERO: REGOLAMENTO

Categorie VARIE-generico

Sul sito del MAE è stato pubblicato il D.M. 3 AGOSTO 2012  n. 4171 (clicca qui)che detta istruzioni sul conferimento delle supplenze all'estero



09/08/2012 ore 18:48

CALENDARIO SCOLASTICO NAZIONALE: O.M. 68

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha pubblicato sul sito la O.M. 68 del 1 agosto 2012(clicca qui) CALENDARIO DELLE FESTIVITÀ E DEGLI ESAMI PER L’ANNO 2012/2013 con cui trasmette i calendari regionali e fissa l'inizio degli esami del primo ciclo  al 17 giugno 2013 e della scuola superiore al 19 giugno 2013



01/08/2012 ore 22:29

USR BOLOGNA: CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTCI GRADUATORIA DI MERITO

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato oggi 27 luglio 2012 la graduatoria generale di merito del concorso ordinario dei Dirigenti scolastci(clicca qui)


Gli inclusi sono 166



27/07/2012 ore 15:34

MOBILITA DIRIGENTI SCOLASTICI: INTEGRAZIONE

Categorie VARIE-generico

Con decreto Direttoriale n. 194 del 24 luglio 2012 pubblicato sul sito (clicca qui) l'USR di Bologna ha pubblicato una integrazione alla mobilità dei Dirigenti  scolastici nella Regione Emilia-Romagna.


Per la provincia di Forlì-Cesena:


DI CAPRIO MAURIZIO da I.C. Coriano(RN) a I.C. Santa Sofia(FC)



25/07/2012 ore 17:52

FERIE , SUPPLENZE, SERVIZI PRESTATI

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Con note del 16 e 17 luglio 2012 il Miur ha dato istruzioni su ferie, permessi , retribuzioni e servizi prestati



23/07/2012 ore 12:05

FC: DIRIGENTI SCOLASTICI

Categorie VARIE-generico

MOBILITA DIRIGENTI SCOLASTICI IN PROVINCIA DI FORLI


ANGELINI FRANCESCA DA IC SARSINA A IC GATTEO


BRUNET GIORGIO DA IPSIA COMANDNI CESENA A IPSAR ARTUSI FORLIMPOPOLI


DI DAMIANO MARCELLA DA DD. 3 CESENA A I.C. BERTINORO


DOMENICHINI GIANCARLO DA IP VERSARI CESENA A L. CL. CESENA



MOBLITA IN INGRESSO


RUSCELLI MARCO DA TRENTO A SCUOLA MEDIA VIALE DELLA RESISTENZA CESENA


Per il concorso dirigenti si è in attesa della pronuncia del TAR su ricorsi fatto da alcuni docenti  prevista per il 26 luglio 2012


Poi  dovranno uscire le graduatorie del concorso


poi ancora il ministero deve autorizzare le nomine  da effettuare
 



18/07/2012 ore 18:34

DOMANDA ASSEGNI FAMILIARI DAL 1 LUGLIO 2012 AL 30 GIUGNO 2013

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il MEF con messaggio 105 del 5 luglio 202(CLICCA QUI) comunica di aver sospeso gli assegni familiari dal 1 luglio 2012 a coloro che ne hanno goduto.




Pertanto questi se ne hanno ancora diritto in rifermento alle tabelle allegate alla  Circolare IGOP 21.6.2012 n. 22(clicca qui)  devono presentare domanda .


Per il modulo domanda clicca qui

SUL SITO DEL MEF SI TROVA UNA PAGINA DEDICATA AGLI ASSEGNI FAMLIARI (CLICCA QUI)



08/07/2012 ore 15:55

SPENDING REVIEW E RIFORMA SUL LAVORO FORNERO IN G.U.

Categorie VARIE-generico

E' stata pubblicato sulla G.U. 156 del 6 -7- 2012 S.O. n. 141 il DECRETO-LEGGE 6 luglio 2012, n. 95  (clicca qui)  avente per oggetto "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini"  in vigore da oggi 7 luglio 2012.




UN PRIMO COMMENTO SUL SITO DEL GOVERNO(clicca qui)




Ad ogni buon fine si allegano gli artt. 14 ( ed in particolare commi 13-15 e  commi 17-21 su utilizzo docenti; comma 22) e 7 (ed in particolare commi 27-32; commi 33-37; comma 38;  comma 41 ) che riguardano la scuola.




Per il testo completo del decreto legge 95 del 6 luglio 2012 clicca qui




Si segnala  L' ARTICOLO de la TECNICA DELLA SCUOLA(CLICCA QUI)
Si informa altresi che la legge sul lavoro Fornero (LEGGE 28 giugno 2012, n. 92  ) è stata pubblicata sulla GU n. 153 del 3-7-2012  - S. O. n.136(clicca qui) avente per oggetto: Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita,  che entrerà in vigore  il 18 luglio 2012




Per il testo completo della legge 92 del 28 giugno 2012 clicca qui



07/07/2012 ore 23:06

DOMANDA PER SOSTITUZIONE COMMISSARIO ESAMI DI STATO

Categorie VARIE-generico

L'USP di Forlì ha pubblicato sul proprio sito(clicca qui) il modello di disponibilltà  per la sostituzione di commissario di maturità.


Per le assenze e sostituzione si fa riferimento all'art .11 della O.M. 41 dell' '11.5.2012 e alla C.M.  15 del 31.1.2012 punti 3.3 e 3.6 che richiamano l'art. 16 del D.M. 7 gennaio 2007 n. 6



05/06/2012 ore 22:39

ESAMI DI STATO 2012

Categorie VARIE-generico

La normativa relativa agli esami di stato si trova sul sito del Miur(clicca qui)


In particolare si segnalano la O.M. 11-5-12  n. 41 e la C.M. 31-1-12 n. 15



05/06/2012 ore 00:01

RESOCONTO SNALS : INCONTRO AL MIUR TFA E RECLUTAMENTO

Categorie PRECARI-abilitazioni, PRECARI-concorsi, VARIE-generico

Sul sito dello SNALS Nazionale (clicca qui)  (A META' PAGINA) il resoconto dell '"Incontro al Miur: TFA ordinario - TFA riservato - Reclutamento"
 



01/06/2012 ore 18:41

USR BOLOGNA: 4 LUGLIO 12 PRESENTAZIONE TITOLO SOSTEGNO ISCRITTI CONCORSI ORDINARI

Categorie PRECARI-ruoli concorsi, PRECARI-concorsi, VARIE-generico

L' USR di Bologna con nota datata 30 maggio 2012 ha fissato al 4 Luglio 2012 la data di scadenza per presentare il titolo di specializzazione sul sostegno da parte dei docenti inclusi nelle graduatorie concorsi ordinari e che hanno acquisito il titolo successivamente alla procedura concorsuale e non l'hanno ancora presentato.




 




 



31/05/2012 ore 20:59

PASSAGGI DI GRADONE: COMUNICATI

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Dopo il Comunicato della UIL(clicca qui) anche lo SNALS protesta per i mancati scatti nonostante le promesse del Ministro(clicca qui)



30/05/2012 ore 19:49

COMMISSIONI ESAMI DI MATURITA'

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha pubblicato sul sito(clicca qui) le commissioni degli esami di maturità


La ricerca può essere effettuata in tre modi (indicando la provincia)

per tipologia di Istituto


per istituto

per nominativo



30/05/2012 ore 15:16

TFA ORDINARI E SPECIALI: COMUNICATO DEL MIUR

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Miur sul proprio sito ha fatto un comunicato (clicca qui) in cui sostanzialmente dice che i tempi per l'emanazione dei TFA speciali  per chi ha 3 anni di servizio son lunghi e quindi al momento vi sono solo i TFA la cui scadenza è il 4 giugno 2012



29/05/2012 ore 14:45

PENSIONI E NUOVI COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

Nella G.U. n. 120 del 24-5-2012 è stato pubblicato il decreto del 15 maggio 2012 (clicca qui)del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali avente per oggetto "Revisione triennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo" , con il quale, a decorrere dall’1/1/2013, sono rideterminati i divisori ed i coefficienti di trasformazione di cui alla tabella A dell’allegato 2 della Legge 24/12/2007, n. 247.Si invita a leggere l'articolo sull'argomento di Michele Napoli dal titolo "il Bastone e la Carota"(clicca qui).


E' evidente che  l’effetto più pesante  cadrà sulle opzioni  per il contributivo delle donne con  57  anni e 35 di contribuzione ( Dal 2013 almeno 57 anni e 3 mesi e 35 anni e 3 mesi di anzianità).



28/05/2012 ore 07:30

TFA: PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO SUI TUTOR

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21-5-2012 (clicca qui) è stato pubblicato il Decreto 8 novembre 2011 avente per oggetto: “Disciplina per la determinazione dei contingenti del personale della scuola necessario per lo svolgimento dei compiti tutoriali, la loro ripartizione tra le università e le istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, e criteri per la selezione degli aspiranti a tali compiti, in attuazione dell'articolo 11, comma 5 del decreto 10 settembre 2010, n. 249”





 



24/05/2012 ore 23:30

FAQ MIUR SU TFA

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Sul sito dello SNALS Regionale dell'EMILIA-ROMAGNA  le prime 4 FAQ(clicca qui) emanate dal Miur sul TFA



18/05/2012 ore 20:29

TFA: INCONTRO 14.5.2012 AL MIUR

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Sul sito dello SNALS Nazionale(clicca qui)  il resoconto dell'incontro al Miur sul TFA


Si fa presente che il Miur ha promesso delle FAQ esplicative.


Si sottolineano del documento  del sindacato SNALS due passi uno(a) riguardante il TFA riservato ed uno(b) riguardante i docenti di scuola elementare e materna non abilitati:


A)  TFA “SEMPLIFICATO-RISERVATO” per coloro che sono in possesso di determinati requisiti di servizio
.Secondo questa proposta (n.d. la proposta dell'Amminstrazione) questo percorso abilitante si attiverebbe con gradualità nel tempo(N.D. si consiglia  PERTANTO agli interessati di partecipare al TFA ordinario), man mano che si procederà all’attivazione del TFA “ordinario”.


In relazione ai requisiti di ammissione, la proposta dell’amministrazione, con una serie di motivazioni, è stata la seguente:


·         tre anni di servizio nella stessa classe di concorso per cui non si è in possesso dell’abilitazione e per cui si vuole conseguirla. Per la validità dell’anno di servizio deve trattarsi o di una supplenza annuale o di una fino al termine delle lezioni o di una supplenza di almeno 180 gg. continuativi e nella stessa istituzione scolastica. E’ stata fortemente messa in dubbio anche la valutazione del servizio sul “sostegno”;

il periodo temporale entro il quale possedere i requisiti di servizio sarebbe quello compreso tra il 1999 e il corrente anno scolastico compreso.


I moduli aggiuntivi consisterebbero soltanto nell’acquisizione di 27 crediti formativi (15+12), non prevedendo né prove di accesso né il tirocinio.



Alla fine del percorso vi sarebbero le prove finali, sempre presso l’università di frequenza.


B)   "   Percorsi formativi (art. 15 – comma 16 decreto 249/2010) per il conseguimento dell’abilitazione per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria destinati ai diplomati che hanno titolo all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria ai sensi del D.M. 10 marzo 1997.


I rappresentanti del MIUR hanno garantito che è imminente, entro la fine del mese, una convocazione su questo aspetto per la presentazione delle bozze relative alla concreta attivazione di questi corsi. "



15/05/2012 ore 17:22

TAR REGGIO CALABRIA: TRATTENUTA ILLEGITTIMA DEL 2,50% DAL 1 GENNAIO 2011

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Con sentenza del Tar di Reggio Calabria del 18.1.2012  a seguito di un ricorso fatto da alcuni magistrati amministrativi è stata dichiarata illegittima la trattenuta del 2,50% dell'80% della retribuzione per la buonuscita (sono esclusi da tale trattenuta i lavoratori assunti dal 2001 in poi, che  hanno già il Tfr e non la buonuscita).




Per un approfondimento del problema si invita a leggere l'articolo di Michele Napoli(clicca qui)




Il Miur con propria nota del 23.3.2012  sostiene che il problema non esiste.




Per evitare la prescrizione quinquennale, è opportuno prima del 2015,  presentare all'amministrazione una diffida onde interrompere la prescrizione.



14/05/2012 ore 18:54

DECRETO LEGGE SPENDING REVIEW IN G.U.

Categorie VARIE-generico

Pubblicato sulla G.U. n. 156 del 6.7.2012 S. O. n. 141 il Decreto legge n. 95 del 6.7.12" Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica" (clicca qui) in vigore dal 9.5.2012



10/05/2012 ore 08:49

CORSI SOSTEGNO E PERSONALE IN ESUBERO:DISPONIBILITA'

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Miur ha inviato una nota datata 8 maggio 2012 (in allegato) agli USR  in cui chiede di inviare entro il 25 maggio 2012  i nominativi dei docenti  in esubero che sono disponibili a frequentare i corsi  di sostegno di cui al mio precedente articolo(clicca qui) (in calce al quale vi è il DM con relativa nota).




In provincia di Forlì risultano essere in esubero le seguenti classi di concorso A001; A007 ; A016 ; A017; A021; A031;A051; A061; A065; A072; A074: A075; A076; A546 ; C040 ; C050 ;C070; C080  ; C220; C240; C260; C290 ;C300;C350; C450; C500; C510; C555; C999



09/05/2012 ore 19:48

SPENDING REVIEW: I DOCUMENTI ADOTTATI DAL GOVERNO

Categorie VARIE-generico

Sul sito di leggiOggi.it (clicca qui) i documenti adottati dal Governo sulla spending review, tra cui le slides di presentazione nella Conferenza stampa  del 30.4.2012(clicca qui) : pag. 15 sul M.P.I. e la scuola ("Riequilibrio della rete scolastica regionale e della proporzione tra docenti e classi di alunni").


Anche sul sito del Governo(clicca qui) notizie sulla spending review e l'invito ad esprimere una opinone rivolto ai cittadini



03/05/2012 ore 19:04

SPENDING REVIEW: SCUOLA

Categorie VARIE-generico

Si segnala un articolo de LA TECNICA DELLA SCUOLA (clicca qui) sulla spending review nella scuola


Altro articolo de La TECNICA DELLA SCUOLA(clicca qui) sulla spending review nella scuola



02/05/2012 ore 09:06

RIPARTIZIONE POSTI RUOLO 2008/2009 E 2009/2010

Categorie VARIE-generico

A seguito di un ricorso  il Consiglio di Stato con sentenza n. 2032 del 5 aprile 2012 ha invitato ,nominando il commissario ad acta, il Miur a rivedere entro 120 giorni la ripartizione dei posti di nomine in ruolo  a.s. 2008/09 e 2009/10  fra le varie provincie di Italia.




Ne ha dato notizia il 14.4.2012  La TECNICA DELLA SCUOLA(clicca qui)



28/04/2012 ore 00:02

PROVE SELETTIVE TFA: ISCRIZIONI ONLINE E CALENDARIO TEST PRELIMINARI

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

E' stato firmato il decreto direttoriale n. 74 del 23 aprile 2012 e pubblicato sul sito del Miur (clicca qui) sulle Indicazioni operative per le prove di selezione di cui all'articolo 15 del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10 settembre 2010, n. 249


Le Iscrizioni on line dal 4 maggio al 4 giugno: infatti  " Le Università pubblicano il bando di concorso entro il 3 maggio 2012. Dal 4 maggio 2012 e fino al 4 giugno 2012 è attivata la procedura informatizzata di iscrizione on-line"
Le prove  dei test si svolgeranno su tutto il territorio nazionale tra il 6 e il 31 luglio 2012 .Il test ha inizio presso tutte le sedi alle ore 10.00 per le sessioni calendarizzate al mattino e alle ore 15.30 per le sessioni calendarizzate nel pomeriggio




Vi è in calce al Decreto la voce ALLEGATI  clicca e si aprirà una SCHEDA con  4 allegati(clicca qui)






Allegato n. 1
(Procedure relative al test preliminare per l’ammissione alla prova scritta e orale dei corsi di Tirocinio Formativo Attivo per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado)
Allegato n. 2
Informativa ai sensi dell'art. 13 del d.lg. 30.06.03 n. 196"Codice in materia di protezione dei dati personali"






Allegato 3 - Calendario del TEST preliminare
Allegato 4 - (da Allegato A - D.M. 11 novembre 2011)



25/04/2012 ore 08:06

USR BOLOGNA: COMUNICATO ORGANICI

Categorie ORGANICO SCUOLE-organico di diritto, ORGANICO SCUOLE-organico di fatto, VARIE-generico

Sul sito dell'USR di Bologna il Comunicato(clicca qui) sull' organico nella nostra Regione



25/04/2012 ore 00:46

USR BO: CONCORSO DIRIGENTI

Categorie VARIE-generico

In data 24.4. 2012 l'USR di Bologna ha pubblicato sul sito(clicca qui) l'elenco dei docenti ammessi all'orale del concorso per dIrigenti scolastici(n. 183 di cui 4 con riserva) e le date delle prove dal 21 maggio 2012 al 2 luglio 2012.


i posti messi a concorso sono 153.



25/04/2012 ore 00:43

VIAGGI DI ISTRUZIONE: CHIARIMENTI

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il Miur ha emanato la nota n. 2209 dell' 11.4.2012(clicca qui)  in risposta a quesiti  relativi  alle modalità    di organizzazione dei viaggi di istruzione e visite guidate



13/04/2012 ore 08:31

IN G.U. LEGGE 35/2012 IN MATERIA DI SEMPLIFICAZIONE

Categorie VARIE-generico

Sul S.O. n. 69 alla GU n. 82 del 6-4-2012 (cliccca qui) è stato pubblicato il TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5   coordinato con la legge di conversione 4 aprile 2012, n. 35 , recante: «Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.».  



09/04/2012 ore 09:11

05-04-2012: DISEGNO DI LEGGE MERCATO DEL LAVORO

Categorie VARIE-generico

Sul sito del Governo(clicca qui) è stato pubblicato oggi 5.4.2012 il disegno di legge di riforma del mercato del lavoro.



05/04/2012 ore 18:32

RIFORMA DEL LAVORO FORNERO

Categorie VARIE-generico

Sul sito del Ministero del Lavoro(clicca qui) il testo del Disegno di legge sulla Riforma del lavoro approvato dal Consiglio dei Ministri il 23.03.2012 con il comunicato stampa




Ecco il comunicato stampa(clicca qui) ed il testo(clicca qui)



29/03/2012 ore 12:43

DECRETO CRESCI ITALIA CONVERTITO IN LEGGE

Categorie VARIE-generico

Il decreto legge 1/2012  cresci Italia cioè quello sulle liberalizzazioni di cui avevo dato notizia in un precedente articolo(clicca qui) è stato convertito in legge 27/2012 e pubblicato sul S.O.n. 53 alla G.U. n. 71 del 24.3.2012 "


Il testo coordinato della legge 24.3.2012 n. 27 che converte con modifiche il D.L. 24.1.2012 n. 1 recante "disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività ", lo trovate sulla GU.(clicca qui)



29/03/2012 ore 12:25

EMILIA-ROMAGNA: CALENDARIO SCOLASTICO 2012/13

Categorie VARIE-generico

Apprendiamo dal portale della Regione Emilia-Romagna(clicca qui) che la Giunta regionale ha stabilito il calendario scolastico per il 2012/13 ed in particolare fissando l'inizio delle lezioni Lunedì 17 settembre 2012 e la fine delle lezioni sabato 8 giogno 2013: in calce all'articolo la delibera di Lunedi 26 marzo 2012  n. 353.


La delibera è per gli anni scolastici 2012/13 e seguenti



27/03/2012 ore 14:11

D.M. 31/2012:POSTI TFA SCUOLA SECONDARIA

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il MIUR ha pubblicato il D.M. n. 31 del 14 marzo 2012 (clicca qui) relativo alla  “Definizione dei posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l'a.a. 2011-12 sulla definizione dei posti del TFA della scuola secondaria di I e II grado.


In calce le Tabelle A(medie) e B(superiori) con i posti  per classi di concorso divisi per Regioni ed Università



20/03/2012 ore 20:00

DOMANDA COMMISSIONI ESAMI MATURITA:PROROGA AL 14 MARZO 2012

Categorie VARIE-generico

Il Miur con nota del 7.3.2012(clicca qui) ha prorogato i termni di presentazione delle domande per commissario di esami di maturità prevista per il 9 marzo al 14 marzo 2012



08/03/2012 ore 13:04

INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE :31 MARZO 2012

Categorie VARIE-generico

Scade il 31 marzo 2012 la domanda per richiedere l’indennità di disoccupazione con” requisiti ridotti.”.


Riguarda nella scuola  tutto il personale precario(anche se attualmente occupato).


I requisiti risultano essere:


1)78 giorni di servizio(tenendo conto anche delle giornate relative ad assenze per  periodi di maternità, di malattia etc) nell’anno solare 2011(dall’1.1.2011 al 31.12.2011)


2)essere assicurati all’INPS  da almeno due anni cioè prima dell’1.1.10( uno 01/M del 2009 o di data anteriore):  significa almeno  un contributo versato


3)cessazione del rapporto di lavoro non avvenuta a seguito di dimissioni.


Per approfondimenti sito INPS(clicca qui)


L'invio esclusivo all'INPS per via telematica delle domande partirà gradualmente(clicca qui) (vedi  Circolare INPS n. 110 del 30-8-2011) : per la domanda di disoccupazione con requisiti ridotti dal 1 aprile 2012 (circolare INPS  n. 56 del 18-4-2012) e quindi per le domande di disoccupazione requiisiti ridotti  da presentare entro il 31 marzo 2013 per il 2012.


La domanda di disoccupazione con requisiti ridotti (DS21 - Cod SR17), in formato pdf EDITABILE  o in formato zip si trova in fondo la prima pagina della modulistica prestazioni a sostegno del reddito(clicca qui).


La Dichiarazione del datore di lavoro(MOD DL 86/88bis -Cod SR18) per la concessione dell'indennità di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti ridotti, da allegare alla domanda,  INVECE si trova all'inizio della  seconda pagina della modulistica prestazioni a sostegno del reddito(clicca qui).



04/03/2012 ore 09:43

GOVERNO: FAQ SU CERTIFICAZIONI DA 1.1.2012

Categorie VARIE-generico

Sul sito del Governo(clicca qui) le prime risposte alle domande più frequenti sulle  disposizioni introdotte dall'1.1.2012 dall'art.15 della legge 12 novembre 2011, n. 183 che modifica il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445( di cui avevo data notizia il 25.12.2011: clicca qui) e precisamente su:


1) Acquisizione d'ufficio e controlli sulle dichiarazioni sostitutive
2) Certificazioni da produrre all'estero ad enti pubblici o privati stranieri
3) Diplomi



04/03/2012 ore 09:20

2-3-2012: TFA FACCIAMO IL PUNTO

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Si segnala l'articolo dal titolo: "TFA facciamo il punto"(clicca qui) scritto  il 2.3.2012 da Max Bruschi, ora Dirigente tecnico dell'USR Lombardia( prima consigliere dell'ex Ministro Gelmini) sul suo blog



03/03/2012 ore 11:33

TFA: PARTIRA' ENTRO GIUGNO

Categorie VARIE-generico, PRECARI-abilitazioni

Il comuncato stampa del 27.2.2012 oggi  2.3.2012 è stato modificato dal Miur con alcune precisazioni(clicca qui) riguardanti i numeri e i requisti di accesso


 


 



02/03/2012 ore 23:55

IN BUSTA PAGA ENTRO MAGGIO 2012

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il personale della scuola che ha avuto il passaggio di gradone a gennaio 2012 avrà ad aprile e comunque entro maggio in busta paga quanto dovuto compresi arretrati dalla data del passaggio, in quanto sono in corso di certificazione le risorse relative al 2011.




Si fa presente ad ogni buon fine che il passaggio di gradone al 1 gennaio(2012) è per la maggior parte del personale della scuola.




Esistono casi in cui il passaggio di gradone sia  in data diversa  1 settembre (2011): anche questi avranno entro maggio quanto dovuto con gli arretrati nel caso specifico dal 1 settembre(passaggio di gradone).




Nell'incontro del 29.2.2012 con le OO.SS.  infatti il nuovo capo di dipartimento del Miur  dott.ssa Stellacci per quanto attiene gli scatti ha precisato che sta per arrivare la certificazione dei risparmi da parte del MEF
Anche le risorse relative all'ultimo anno 2012,  per il passaggi di gradone che si avranno a  gennaio 2013  ( o precedentemente 1 settembre 2012) risulta siano state già trovate.




Si allega articolo del Giornale di Brescia dove vi è il resoconto di una assemblea del vicesegretario Nazionale SNALS Achille  MASSENTI



02/03/2012 ore 14:12

27.02.2012 MILLEPROROGHE IN G.U.

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie permanenti

Oggi  è stato pubblicato sul S.O. n. 36 a G.U. n. 48 del 27.2.2012 il decreto MILLEPROROGHE convertito in legge 24.0.2.2012 n. 14(clicca qui) che entra in vigore il 28.02.2012


PER IL TESTO COORDINATO  DEL DECRETO LEGGE 216/ 2011 CLICCA QUI

Si segnalano:


1) Art. 14 comma 2 ter(Graduatorie ad esaurimento) e comma 2 quater (riserva annuale)


2) Art. 6 comma 2 ter, 2 quater  e  2 septies :modifiche art. 24 DL. 201/2011 pensioni


NON VI E' NULLA SULL'EMENDAMENTO DEI REQUISITI AL 31.8.2012 PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA CHE NON E' STATO APPROVATO.



27/02/2012 ore 22:50

ECCEZIONALI EVENTI ATMOSFERICI:VALIDITÀ ANNO SCOLASTICO

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha emanato il 22.2.2011 una nota(clicca qui) avente per oggetto: validità  dell'anno scolastico e adeguamenti dei calendari  scolastici regionali.


Tale nota è stata pubblicata dall'USR di Bologna oggi 23.2.2012 sul sito(clica qui)



23/02/2012 ore 17:10

MODIFICHE ART. 17 DLVO 151/2001: DECRETO SEMPLIFICAZIONI

Categorie PERSONALE RUOLO-assenze, PRECARI-assenze, VARIE-generico

Sul sito del Ministero del Lavoro è stata pubblicata la Circolare n. 2 del 16 febbraio 2012(clicca qui) emanata dalla Direzione generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro che fornisce Primi chiarimenti operativi in ordine alla applicabilità delle nuove disposizioni dettate dal Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (c.d. decreto semplificazioni), contenente misure di semplificazione per i cittadini e le imprese e ulteriori misure per favorire la crescita.


Nella circolare in oggetto, in particolare, si segnala la importante novità introdotta dalla nuova norma in materia di interdizione anticipata per le lavoratrici madri (art. 15 che modifica art. 17 del Testo Unico sulla maternità DLVO 26.03.2001 n. 151) che decorre dall' 1.4.2012. 



19/02/2012 ore 09:12

15-02-2002 DECRETO MILLEPROROGHE: FIDUCIA AL SENATO

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, intervenendo in Aula, aveva posto la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti né articoli aggiuntivi, dell'emendamento del Governo 1.1000 , interamente sostitutivo del testo approvato alla Camera(clicca qui).




L'emendamento recepisce le proposte emendative approvate dalle Commissioni riunite 1 e 5 del Senato.



L'EMENDAMENTO SUI REQUISITI PER LA PENSIONE  AL 31.8.2012 DEL PERSONALE DELLA SCUOLA NON C'E': non si è potuto ripresentarlo in aula in quanto è stata posta la fiducia


La fiducia al Senato sul  MILLEPROROGHE è stata accordata.




Ora il provvedimento torna all'esame della Camera per la definitiva approvazione e conseguente pubblicazione sull G.U. entro il 2.7.2.2012.



15/02/2012 ore 20:08

VALIDITA’ ANNO SCOLASTICO E ASSENZE ALUNNI: NEVE

Categorie VARIE-generico

A seguito di quesiti posti relativi alla validità dell’anno scolastico per chiusura delle scuole o  anche a seguito delle assenze degli alunni per  problemi connessi alla neve, l’USR di Bologna ha emanato due note una del 6.2  ed una del 7.2  per confermare la validità dell’anno scolastico.








 



12/02/2012 ore 10:45

PREFETTURA DI FORLI : 10-11 FEBBRAIO 2012 CHIUSURA STRAORDINARIA SCUOLE ED UFFICI PUBBLICI DELLA PROVINCIA

Categorie VARIE-generico

Con provvedimento del 09/02/2012(clicca qui) la Prefettura di Forlì ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e di tutti gli uffici pubblici della provincia per le intere giornate del 10 e 11  febbraio 2012 per allerta neve combinata a gelo e vento forte a partire dalle ore 12 di venerdi alle ore 17 di sabato.




E' consigliabile in tali ore di non uscire.



09/02/2012 ore 22:38

9-2-2012 DECRETO SEMPLIFICAZIONI IN G.U.

Categorie VARIE-generico

Sul  S. O n.27 alla GU n. 33 del 9-2-2012(il testo lo trovate in www.normattiva.it)   è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5   Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo che entra in vigore il giorno successivo la pubblicazione cioè il 10.2.2012 .


Gli articoli che riguardano la scuola sono 4 : artt. 50-51-52- 53.


Un interessante commento sul sito de "La Tecnica della Scuola" (clicca qui)



09/02/2012 ore 22:15

DECRETO SEMPLIFICAZIONI: A BREVE SU G.U.

Categorie VARIE-generico

Il 3 febbraio 2012 Il Consiglio dei Ministri si è riunito per fare alcune limature sul decreto semplificazioni.


Chi fosse interessato può visionare il testo approvato dal Consiglio dei ministri sul sito di Leggi Oggi(clicca qui)



04/02/2012 ore 09:59

NOVITA DA 1.1.2012 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AL POSTO DI CERTIFICATI

Categorie VARIE-generico

Sia L'USR della Lombardia sia l'USR del Veneto con proprie note del 19 e del 20 gennaio 2012 hanno evidenziato, trasmettendo anche la Direttiva n. 14 del 22.12.2011(di cui avevo dato notizia,allegando anche la legge in altro articolo del 25.12.2011), che a decorrere dal 01.01.2012, è entrata in vigore la nuova disciplina in materia di certificazione amministrativa, come introdotta dall'articolo 15, comma 1, della L.183/11, che ha modificato il "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa" di cui al DPR 445/2000.
Le nuove norme infatti hanno come obiettivo la completa "de-certificazione" del rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini:  nessuna amministrazione può richiedere atti o certificati contenenti informazioni già in possesso della stessa P.A.



04/02/2012 ore 09:21

COMMISSIONI ESAMI DI STATO 2011/12

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha emanato la C.M. 15 del 31.01.2012 sulle commissioni degli esami di stato per il corrente anno scolastico. In prima pagina  tra le notize in evidenza sul sito del MIur (clicca qui)


Le domande di partecipazione agli esami di stato dovranno essere presentate online



31/01/2012 ore 18:34

DECRETO MONTI CRESCI ITALIA IN G.U.

Categorie VARIE-generico

Sul S.O. n. 18 alla G.U. del 24.1.2012 n. 19 è stato pubblicato(clicca qui) il Decreto legge 24.1.2012 n. 1 Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita, cosi detto CRESCI ITALIA



24/01/2012 ore 23:47

ESAME DECRETO MILLEPROROGHE

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico


Oggi Martedì 24 gennaio 2012  l' Assemblea della Camera ha votato il rinvio in Commissione del disegno di legge di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative   per l'opportunità di individuare possibili coperture finanziarie per alcune  modifiche riguardanti le pensioni.


Si fa presente che l'emendamento per il personale della scuola dei requisiti al 31.8.2012 è stato ripresentato in aula.


Si ricorda che il 20 gennaio 2012 le Commissioni affari costituzionali e Bilancio aveva approvato il decreto-legge apportandovi numerose modifiche, tra le quali:


interventi al regime delle pensioni per i lavoratori precoci e i c.d. "esodati", trovandone la copertura, non condivisa dalla Fornero  (CLICCA QUI).



24/01/2012 ore 15:14

ESAMI DI STATO :MATERIE II PROVA

Categorie VARIE-generico

Il Miur sul sito ha pubblicato(clicca qui) il D.M. 12 del 20/01/2012 sulle materie II prova esami di stato



23/01/2012 ore 13:08

EMENDAMENTO PENSIONI SCUOLA: RITIRATO !

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

Lunedì 23.1.2012 in aula ( Camera dei Deputati) inizia l'esame del decreto Milleproroghe.


Dal confronto delle proposte emendative presentate dalla Commissione VII(cultura, scienza ed istruzione) e dalle proposte approvate dalle Commissioni 1(Affari Costituzionali) e V(Bilancio e tesoro) non risulta quella relativa all’emendamento pensioni per il personale della scuola: requisiti al 31.8.2012 anzichè al 31.12.2011.


UNA DIMENTICANZA? NO. Apprendiamo da una testata giornalistica(clicca qui) che l’emendamento è stato purtroppo ritirato.


Il motivo è- si legge sul sito dell'on GHIZZONI-  precisamente nel commento precisazione del 22.1.2012 ore 9.57 " perchè la Ragioneria dello Stato ha valutato insufficiente la copertura finanziaria". Sarà comunque ripresentato in aula.(CLICCA QUI)


E' mia opinione che di fronte alla copertura finanziaria  ,come avevo già detto nel mio  precedente articolo sull'emendamento(clicca qui) NON BISOGNA ILLUDERSI



22/01/2012 ore 10:07

POSTA CERTIFICATA E PASSWORD

Categorie VARIE-generico

Per la casella di  posta certificata  esiste la possibilita di recupero della password e nel caso si sia dimenticata anche la risposta alla domanda segreta, la possibilita di ottenere una nuova password inviando un modulo(vedi allegato) con fotocopia della carta di identita firmata.




Ecco le due procedure:


1. PROCEDURA DI RICHIESTA RECUPERO PASSWORD 
Nel caso l'utente voglia recuperare la propria password, nella Home Page del portale, nella sezione LOGIN,  è presente un apposito link "Hai dimenticato la password?". L'utente, successivamente all'inserimento della  propria User ID, visualizzerà una maschera nella quale vengono presentate sia le domande segrete a cui  dovrà rispondere, che i campi per inserire e confermare la nuova password (Cambio Password).
2. PROCEDURA DI RICHIESTA RESET PASSWORD  AL FINE DI OTTENERE NUOVA PASSWORD
Nel caso in cui l'utente abbia dimenticato le risposte alle domande segrete necessarie , può richiedere il reset della password nel seguente modo:
 compilare il modulo, presente sul portale nell'apposita sezione
https://www.postacertificata.gov.it/download/mod_resetpwcittadino.pdf
 inviare il modulo, corredato di fotocopia firmata del proprio documento di identità, all'indirizzo di
posta elettronica centroservizi@posteitaliane.it oppure al numero fax 06-98688002. 
Le nuove credenziali di accesso verranno inviate tramite mail all'indirizzo  specificato .


SI ALLEGANO LE FAQ nelle quali è previsto tra l'altro come annullare l'attivazione.


Per ogni ulteriore informazione, o per assistenza in merito ai servizi di PostaCertificat@, è possibile:
• scrivere alla casella di posta info@postacertificata.gov.it qualora la propria PostaCertificat@ sia già attiva;
• contattare il Call Center disponibile dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì al sabato, accessibile da rete fissa al numero verde gratuito 800.104.464 oppure da rete mobile al numero 199.135.191 (il costo della chiamata è legato al piano tariffario dell'operatore utilizzato).



20/01/2012 ore 13:07

PENSIONI SCUOLA: NOVITA’ SUI REQUISITI ?

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

Qualcosa si muove: ma non bisogna illudersi. E’ stato presentato , da inserire nel decreto Milleproroghe(decreto legge 29.12.2011 n. 216 ) all'art. 6 dopo il comma 2(clicca qui pag. 35), un emendamento che prevede, tenuto conto della peculiarità della scuola(pensionamento al 1 settembre), che il termine del possesso dei requisiti del 31 dicembre 2011, previsto dal comma 14 dell’art. 24 del decreto Salvaitalia venga spostato – per il personale della scuola- al 31 agosto 2012.


Tale emendamento ha ricevuto già parere favorevole da parte della VII Commissione della Camera.


Ora il problema sta nel trovare  la copertura finanziaria e nell'ottenere l’approvazione da parte delle due camere .



20/01/2012 ore 08:58

MANOVRA MONTI IN G.U. DEL 27 DICEMBRE 2011

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

E' stato pubblicato sul S.O.  N. 276 alla GU.  n. 300 del 27.12.2011(clicca qui) IL TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201    con la legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214 recante: «Disposizioni urgenti per la crescita, l'equita' e il consolidamento dei conti pubblici.».


Si riporta in allegato l'art. 24 nella nuova formulazione  integrale


Ad ogni modo si pubblica anche l'art. 24 con le modifiche apportate dalla Legge  22.12.2011 n. 214 al D.L. 6.12.2011 n. 201


SI INVITA A LEGGERE L'ARTICOLO DI COMMENTO DI MICHELE NAPOLI(clicca qui)


Michele Napoli ha altresi pubblicato (clicca qui) il testo articolo 24 del D.L. n. 201 a confronto con le modifiche introdotte dalla legge di conversione n. 214



28/12/2011 ore 09:01

CERTIFICAZIONI E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE O ATTO DI NOTORIETA'

Categorie VARIE-generico

E stata emanata la Direttiva del Governo n 14 del 22.12.2011 (clicca qui) avente per oggetto: "Adempimenti urgenti per l'applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui all'articolo 15, della legge 12 novembre 2011, n. 183" in quanto dal 1° gennaio 2012 entrano in vigore le modifiche, introdotte con l'articolo 15, comma 1, della legge 12 novembre 2011, n. 183, alla disciplina dei certificati e delle dichiarazioni sostitutive contenuta nel "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"(DPR 445/2000)nella quale è precisato fra l'altro:


" le certificazioni rilasciate dalle P.A. in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati; nei rapporti con gli organi della Pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati  sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. Conseguentemente, a far data dal 1° gennaio 2012, le amministrazioni e i gestori non possono più accettarli né richiederli, tanto più in quanto tali comportamenti integrano, per espressa previsione, violazione dei doveri d'ufficio ai sensi della nuova formulazione dell'articolo 74, comma 2, lett. a), del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 2000"


Ad ogni buon fine si allega il testo dell'art. 15 della legge 12.11.2011 n. 183



25/12/2011 ore 10:20

11.01. 2012: SCADENZA DOMANDE CANDIDATURA TUTOR CORSI RIQUALIFICAZIONE

Categorie VARIE-generico

Sul sito dell'indire è stato pubblicato il Decreto n. 273 del 12.12.2011(CLICCA QUI) per la "SELEZIONE PUBBLICA PER L'INDIVIDUAZIONE DI TUTOR - RIQUALIFICAZIONE/RICONVERSIONE PROFESSIONALE DEI DOCENTI A.S. 2011-2012"  su tutto il territorio nazionale.


Ha Come finalità la creazione di graduatorie regionali di tutor per i corsi inerenti il progetto di riqualificazione/riconversione professionale sul sostegno.


Le domande di candidatura dovranno pervenire perentoriamente entro le ore 16.00 del giorno 11 Gennaio 2012 


Per saperne di più clicca qui


La Tecnica della Scuola ha pubblicato ieri 24 dicembre un articolo su tale argomento(clicca qui) dal titolo "Ultima chance ai soprannumerari: specializzarsi sul sostegno"



25/12/2011 ore 09:53

15 GENNAIO 2012:SCADENZA DOMANDA DI RIAMMISSIONE IN SERVIZIO

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il personale docente ed ATA cessato dal servizio può chiedere  la riammissione in servizio presentando domanda entro il 15 gennaio 2012 all'USR/USP .
Normativa di rifermento : C.M. 4.8.1989 n. 274, C.M. 20.6.1990 n. 194,  C.M. 11.6.91 n. 155, art. 516 D.L. vo   16 aprile 1994 n. 297  ,  art. 132 D.PR. 10.1.1957 n. 3, art. 146 comma 1 lett. g, comma 10 del CCNL 29.11.2007 .


 


 



12/12/2011 ore 14:10

FC: TABELLA CORRISPONDENZA AREE E ISTITUTI PER ASSISTENTE TECNICO

Categorie ATA-ata, VARIE-generico

Per il profilo di assistente tecnico occorre il diploma di maturità (5 anni) +  eventuale qualifica ,ove prevista.


Non è più sufficiente il diploma di qualifica


Infatti mentre per quasi tutte le maturità è facile risalire al codice del titolo.( Si ricorda presente che il diploma del liceo classico, l'isituto magistrale e il diploma di ragionierie e perito commerciale  non sono titoli di accesso ad assistente tecnico; lo  sono invece quello di ragioniere, perito commerciale e programmatore(TD05) che da accesso all'area AR21 e maturità per geometri(TD03), la Maturità scientifica(PS00) etc.)


Più complicato è per i professionali che  hanno il 3+ 2 cioè  anche la qualifica.


Nell’  istituto d’arte esisteva il diploma di maturità (5 anni ) e la qualifica di maestro d’arte (3 anni).


E’ necessario per la compilazione della domanda per le supplenze avere dietro sia il titolo di studio del professionale sia anche il diploma di qualifica.


Ciò si rende necessario in quanto l’Allegato C che riporta anche le qualifiche non è stato aggiornato dal Miur .


E’ necessario consultare il D.M. 14 aprile 1997 che riporta i nuovi nomi delle qualifiche.


Ad esempio oggi all’Istituto superiore Ruffilli che comprende sia  l’IPSS Melozzo sia l’IPC Oliveti risultano esserci i seguenti diplomi di maturità e rispettive qualifiche:


1)TECNICO GRAFICO PUBBLICITARIO(5 anni)


(diploma qualifica 3 anni) OPERATORE GRAFICO PUBBLICITARIO


2)TECNICO SERVIZI SOCIALI(5 anni)


(diploma qualifica 3 anni)  OPERATORE SERVIZI SOCIALI (ex assistente per l’infanzia)


3)TECNICO GESTIONE AZIENDALE(5 anni) (ex Analista contabile)


(diploma qualifica 3 anni) OPERATORE DELLA GESTIONE AZIENDALE (ex addetto alla segreteria d’azienda)


Ad ogni modo si allega alla presente una tabella riportante la corrispondenza tra AREE assistenti tecnci ed Istituti nella provincia di Forlì-Cesena 



12/12/2011 ore 12:54

MANOVRA MONTI IN G.U. DEL 6.12.2011

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

E' stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201, cosiddetto "Salva Italia"    avente per oggetto:
" Disposizioni urgenti per la crescita, l'equita' e il consolidamento dei conti pubblici. sulla GU n. 284 del 6-12-2011  - Suppl. Ordinario n.251"  (CLICCA QUI)


L'art. 24 riguarda le pensioni
Ora spetta alle due Camere di convertirlo in legge


Dalla lettura dei commi 3 e 14 dell'articolo 24 si evince che resta ferma la possibilità di andare in pensione dal 1° settembre 2012 , nel mondo della scuola, per coloro che maturano i requisiti  entro il 31 dicembre 2011 (a-quota 96 cioè 60 anni di età e 35 di contributi o 61 anni di età e 35 di contributi, ESCLUSI QUINDI I NATI NEL 1952 ; b- 40 anni di contributi indipendemente dall'età; c -  65 anni per gli uomini con almeno 20 anni di contributi cioè i nati nel 1946; d - 61 per le donne con almeno 20 anni di contributi cioè le nate nel 1950)
SONO QUINDI COLORO CHE LO SCORSO ANNO POTEVANO ANDARE IN PENSIONI IN QUANTO IN POSSESSO DEI REQUSITI E NON SONO ANDATI .


In riferimento alla " RIDUZIONE PERCENTUALE PARI A 2 PUNTI PERCENTUALI PER OGNI ANNO DI ANTICIPO NELL'ACCESSO AL PENSIONAMENTO RISPETTO ALL' ETA' DI 62 ANNI" prevista dal punto 10  e da alcun giornali applicata anche a coloro che hanno i requisiti al 31.12.2011 si precisa che da una lettura attenta di tale punto 10 si applica SOLAMENTE  "ai soggetti .....che maturano i requisiti dalla medesima data" (nd.r. 1 gennaio 2012) e non quindi a chi li ha già maturati al 31.12.2011


INFINE  si fa presente che in base al comma 14 non si applica la nuova normativa alle donne che scelgono il contributivo in quanto in possesso di 35 anni di contributi e 57 anni di età(art. 1 comma 9 legge 243/2004).



07/12/2011 ore 07:57

PROVE SCRITTE: CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI

Categorie VARIE-generico, PRECARI-concorsi

Il MIUR, con nota del 4 novembre 2011, resa pubblica il 7 novembre (clicca qui),  comunica ai Direttori Generali degli UU.SS.RR. di aver individuato un arco temporale, tra il 12 e il 16 dicembre 2011, entro il quale gli Uffici stessi dovranno fissare le date delle due prove scritte del concorso.


L'USR dell'Emilia-Romagna ha stabilito il 14 e 15 dicembre 2011(clicca qui)  ore 8,00 presso ITIS “BELLUZZI” – Via G.D. Cassini, 3 – 40133 – Bologna



09/11/2011 ore 08:03

CORREZIONE PROVE SELETTIVE DIRIGENTI SCUOLASTICI: EMILIA-ROMAGNA

Categorie VARIE-generico

La correzione delle prove preselettive del concorso Dirigenti scolastici dell'Emilia Romagna , già prevista per il 20 ottobre, avverrà a Roma il 24 ottobre 2011  


In internet http://riqualificazione.formez.it/



21/10/2011 ore 13:55

PROBLEMI INIDONEI: RICHIESTE SNALS

Categorie VARIE-generico

Nell’incontro del 5 ottobre 2011  fra OO.SS. e Miur la delegazione SNALS-CONFSAL ha in riferimento agli inidonei  :
 -       sollecitato nuovi chiarimenti, da parte del MIUR, in relazione al DM per i docenti inidonei, sostenendo, in maniera argomentata, che il CCNI del 2008 è da ritenersi ancora vigente. Pertanto la normativa prevista da tale CCNI va applicata, sia per dare garanzie a coloro che sono dichiarati temporaneamente inidonei, sia per far ritenere ancora valida, ai fini della dispensa dal servizio, eventualmente richiesta dagli interessati, permanentemente inidonei alla funzione docente ma utilizzabili in altri compiti, la visita a suo tempo effettuata e, sicuramente, validata successivamente dalle commissioni di verifica, evitando di sottoporre gli interessati ad un nuovo ed immotivato lungo iter burocratico;
-        chiesto un monitoraggio completo delle domande presentate dai docenti inidonei per il passaggio al personale ATA, suddiviso per regioni;
 -         sollecitato l’Amministrazione a differire i passaggi dei docenti inidonei al personale ATA al prossimo a.s. o, in via subordinata, a coprire, comunque, con nomine a tempo indeterminato tutti i posti accantonati e avanzati dopo l’effettuazione di tale operazione;
L’Amministrazione, anche a seguito delle richieste formulate dallo SNALS-CONFSAL e dalle altre OO.SS., ha programmato con i sindacati un nuovo incontro per trattare tutte le questioni evidenziate in suddetto incontro, per il giorno 18 ottobre p.v..
 



06/10/2011 ore 15:56

CULPA IN VIGILANDO E CULPA IN EDUCANDO

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Si pubblica una circolare dell'USR del Piemonte  sulla culpa in vigilando e culpa in educando (circolare n. 333 del  9 settembre 2011) reperibile anche sul sito dello stesso USR.




Si riporta uno stralcio di suddetta nota che interessa il personale della scuola:


" Univoca anche la giurisprudenza successiva (Cass. civ. – Sez. III – Sent..03/03/2010 n. 5067; Cass. civ. – Sez. III – Sent..18/11/2005 n. 24456;  Cass. civ. – Sez. III – Sent. 11/11/2003 n. 16947; Cass. civ. – Sez. III – Sent. 27/05/2003 n. 8397; Cass. civ. – Sez. III – Sent. 11/12/2002 n. 17620) che aggiunge alcune precisazioni rilevanti chiarendo che all’atto dell’iscrizione dell’alunno a scuola si instaura tra lo stesso e l’istituto scolastico un vincolo negoziale e che tra insegnante e allievo si instaura altresì, per contatto sociale, un rapporto giuridico. In capo ad entrambi (scuola e docente) sorge l’obbligazione di vigilare sulla sicurezza e l’incolumità dell’allievo. La Cassazione, infatti, precisa che “nel caso di danno cagionato dall’alunno a se stesso, la responsabilità dell’istituto scolastico e dell’insegnante non ha natura extracontrattuale, bensì contrattuale, atteso che - quanto all’istituto scolastico – l’accoglimento della domanda di iscrizione, con la conseguente ammissione dell’allievo alla scuola, determina l’instaurazione di un vincolo negoziale, dal quale sorge a carico dell’istituto l’obbligazione (di mezzi) di vigilare sulla sicurezza e l’incolumità dell’allievo nel tempo in cui questi fruisce della prestazione scolastica in tutte le sue espressioni, anche al fine di evitare che l’allievo procuri danno a se stesso; e che - quanto al precettore dipendente dell’istituto scolastico - tra insegnante e allievo si instaura, per contatto sociale, un rapporto giuridico, nell’ambito del quale l’insegnante assume, nel quadro del complessivo obbligo di istruire ed educare, anche uno specifico obbligo di protezione e vigilanza, onde evitare che l’allievo si procuri da solo un danno alla persona. Ne deriva che, nelle controversie instaurate per il risarcimento del danno da autolesione nei confronti dell’istituto scolastico e dell’insegnante, è applicabile il regime probatorio desumibile dall’art. 1218 cod. civ., sicché, mentre l’attore deve provare che il danno si è verificato nel corso dello svolgimento del rapporto, sull’altra parte incombe l’onere di dimostrare che l’evento dannoso è stato determinato da causa non imputabile né alla scuola né all’insegnante”.




Le medesime pronunce evidenziano infine che “qualora l’Amministrazione sia condannata a risarcire il danno al terzo o all’alunno autodanneggiatosi, l’insegnante è successivamente obbligato in via di rivalsa soltanto ove sia dimostrata la sussistenza del dolo o della colpa grave, limite quest’ultimo operante verso l’Amministrazione ma non verso i terzi”.



04/10/2011 ore 13:11

INPDAP:DAL 1.10.2011 NUOVI REGOLAMENTI PRESTITI E MUTUI IPOTECARI

Categorie VARIE-generico

In vigore dal 1° ottobre due nuovi Regolamenti per accedere alle prestazioni creditizie dell’Inpdap: piccoli prestiti da rimborsare da 1 a 4 anni, prestiti pluriennali da restituire in 5 o 10 anni, mutui ipotecari edilizi


Per saperne di più clicca qui


Si rinvia comunque alla Circolare INPDAP  n. 15 del 28.9.2011(clicca qui):


Per la determinazione n. 362 del 23.9.2011(clicca qui)

Per la determinazione 363 del 23.9.2011  (clicca qui)



03/10/2011 ore 12:37

USR BO: COMMISSIONE CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato in data 28.9.2011 sul sito(clicca qui)  il decreto con cui è stata costituita la commissione esaminatrice  del concorso per Dirigenti scolastici


L'Ufficio stampa del Miur ha pubblicato sul sito(clicca qui) un comunicato in cui conferma la data del 12 ottobre per la prova preselettiva e comunica che il 5.10.211 saranno pubblicati i quesiti errati che non faranno parte della batteria dei 100 quesiti della prova



30/09/2011 ore 22:57

27.9.2011 INCONTRO AL MIUR CON I SINDACATI : EMANAZIONE D.M. SALVAPRECARI E PROBLEMATICHE DOCENTI INIDONEI

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie d'istituto

Ci risulta che il Miur ha fissato per il 27 settembre 2011,  un incontro con i Sindacati Scuola con il seguente  o.d.g.:


-       emanazione D.M. salva-precari.


-       problematiche personale inidoneo.


GRADUATORIE ATA III FASCIA: Al momento il Miur non ha ancora fissato il termine per la presentazione delle domande di III fascia del personale ATA


GRADUATORIE DOCENTI II E III FASCIA: la nota Miur del 13.9.2011 prevede il 28 ottobre 2011 come data per il rilascio delle nuove graduatorie di istituto di II e III fascia  



23/09/2011 ore 08:38

EMILIA-ROMAGNA PROVA PRESELETTIVA CONCORSO DIRIGENTI : ELENCO CANDIDATI E SEDI

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato sul sito(clicca qui) l'elenco dei candidati al Concorso per Dirigenti Scolastici con la suddivisione nelle sedi previste per lo svolgimento della prova preselettiva del 12/10/2011



21/09/2011 ore 18:14

MANOVRA ECONOMICA : ARTICOLI SU PENSIONE E BUONUSCITA

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Si segnalano gli articoli di Michele Napoli (clicca qui) , esperto sulle pensioni della scuola , di commento sulle implicazioni sulla pensione e sulla buonuscita alla luce della manovra pubblicata sulla G.U. n. 216  del 16.9.2011 con l'analisi dei commi dell'art. 1 della legge 148 del 14.8.2011(conversione in legge del  Decreto Legge n. 138 del 13.8.2011) e precisamente:


-  art. 1 comma 21: FINESTRA DI USCITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA
- art 1 comma 22 e 23: EROGAZIONE LIQUIDAZIONE DEI PUBBLICI DIPENDENTI 


 - art. 1 comma 16: CESSAZIONE DEI PUBBLICI DIPENDENTI CON 40 ANNI DI SERVIZIO


Dalla legge risulta chiaro che chi nella scuola  ha maturato i requisiti pensionistici  al 31.12.2011, potrà andare in pensione con la norma antecedente all'entrata in vigore del D.L. 138 del 13.8.2011(dal 1 settembre ,senza l'attesa della finestra e quindi al 1 settembre successivo) anche per la buonuscita (solo 6 mesi anzichè 2 anni): ad esempio il docente che nato nel 1951 e aveva già  36 anni di servizio(quota 96) e non è andato in pensione a settembre del 2011, potrà andare in pensione avendo già i requisiti al 31.12.2011  al 1 settembre 2012 e non al 1.9.2013.


Aspettiamo comunque la circolare esplicativa  dell'INPDAP  su tale legge( o un D.M.) che dovrà anche chiarire l'applicazione o meno nel comparto scuola della finestra nel caso di limiti d'età(65 anni) a domanda o d'ufficio e dei 40 anni di servizio(a domanda o d'ufficio).



18/09/2011 ore 11:50

MANOVRA ECONOMICA IN G.U. DEL 16.9.2011

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Sulla G.U. del 16.9.2011 n. 216(clicca qui) è stato pubblicato il testo coordinato del decreto legge 13.8.2011 n. 138 con  legge d conversione 14-9-2011 n. 148.




Purtroppo sulla scuola (pensione: anno scolastico successivo  e buonuscita: dopo 2 anni ) non è cambiato nulla:




Art. 1 commi 21,  22 e 23 della legge




ATTENZIONE PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA:  SIA IL COMMA 21 CHE IL 23 recitano




"Resta ferma l'applicazione della disciplina vigente prima dell'entrata in vigore del presente comma(leggasi comma 21 ed anche comma 22 n.d.r.) per i soggetti che maturano i requisiti per il pensionamento entro il 31 dicembre 2011".




vedi mio precedente articolo e relativi allegati (clicca qui)




In allegato i commi 21, 22, 23 dell'art. 1 della legge 148 nonchè i commi 16 e 17 dello stesso sul trattenimento in servizio oltre i 40 anni e oltre i limiti di età




Inoltre i testi coordinati dell'art. 72 comma 11 del DL 112/208 e dell'art. 16 ,comma 1, del Decreto legislativo 503/1992  e succ. mod. ed integr. come modificati dai comma 16 e 17 della legge 148



17/09/2011 ore 08:16

CONCORSO DIRIGENTI:RINVIATA PROVA PRESELETTIVA

Categorie VARIE-generico

Con avviso datato 14 settembre 2011 (clicca qui) il Miur comunica che la prova preselettiva per il concorso Dirigenti avverrà in data 12 ottobre 2011 - Ore 8:00  e che si svolgerà presso le istituzioni scolastiche dei capoluoghi di regione




 



14/09/2011 ore 22:55

SUPPLENZE ED ELENCHI PRIORITARI

Categorie PRECARI-nomine supplenza, PRECARI-graduatorie d'istituto, VARIE-generico

A seguito di quesiti posti da più parti si precisa:


Gli elenchi prioritari del 2010/11 non possono essere più utilizzati: SONO SCADUTI , NON SONO PIU' VALIDI


Bisognerà attendere il nuovo D.M. che stabilirà le regole e i termini per la presentazione delle domande per gli elenchi prioritari.


Pertanto le scuole devono nominare dalle graduatorie di istituto secondo le regole della nota Miur 13.9.2011.


ATTENZIONE: per le convocazioni da parte delle scuole ci risulta che non è possibile inviare SMS, che preanuncia l'arrivo della email


CONTROLLATE L'INDIRIZZO EMAIL INDICATO NEL MODELLO B


Vi invito a leggere il mio precedente articolo dal titolo "CONVOCAZIONI PER SUPPLENZE DA PARTE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO" (clicca qui)



14/09/2011 ore 13:25

FC: RUOLI DOCENTI DA CONCORSI ORDINARI

Categorie PRECARI-ruoli concorsi, VARIE-generico

Da voci di corridoio risulta che le nomine in ruolo dal concorso di scuola materna per rinunce non sono state completate, stessa cosa  nella secondaria per i ruoli di lingue ed in particolare lingua spagnola.



14/09/2011 ore 09:04

SUPPLENTI: ENTRO 3 GIORNI DOCUMENTI

Categorie PRECARI-nomine supplenza, PRECARI-graduatorie permanenti, VARIE-generico

La Lega ,come da notizie giornalistiche, aveva ottenuto che il Miur inserisse l'obbligo di presentazione per i neonominati in ruolo  entro 3 giorni  della documentazione che aveva dato lugo al punteggio in graduatoria . Aveva ottenuto il plauso del Sindacato Gilda come da comunicato sul sito della Gilda stessa(clicca qui)




La Lega aveva poi chiesto di estendere ai supplenti annuali o fino al termine delle attività didattiche la presentazione  entro 3 giorni dei documenti ed infatti il Miur ha emanato la nota 6.9.2011 in tal senso



13/09/2011 ore 08:31

TFA : COMUNICATO STAMPA DEL MIUR

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Sul sito del Miur un comunicato stampa(clicca qui) dal titolo




Tirocini formativi attivi (TFA) e corsi di laurea per la formazione iniziale degli insegnanti




Il Miur ha inviato (clicca qui)    in data 10 settembre una nota ai Rettori delle Università nella quale chiede agli atenei di indicare, entro il 7 ottobre, per ciascuna classe di abilitazione la propria offerta formativa e il numero di posti disponibili per l'attivazione dei Corsi TFA transitori nell'a.a. 2011/12.




Ha altresi inviato in pari data una nota agli USR(clicca qui)




Ha pubblicato in data 8 settembre 2011  la Programmazione del fabbisogno degli insegnanti nei prossimi anni(clicca qui)




E' stata emanata una nota in data 12.9.2012 che invita alla collaborazione le scuole con l'Università per il TFA(clicca qui)




Ha inoltre pubblicato tutti i documenti finora emanati sulla formazione iniziale(clicca qui)



13/09/2011 ore 08:00

INIDONEI: EMANATO IL DECRETO E PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDA

Categorie VARIE-generico, ATA-ata

Oggi 12 settembre  2011 il Miur ha emnato il decreto n. 79 con nota  prot. 7121 di pari data che proroga  il termine per la presentazione della domanda di passaggio nei ruoli ATA  al 21 settembre p.v. 






 



12/09/2011 ore 19:45

REGGENZE ED INCARICHI DI PRESIDENZA 2011/12

Categorie VARIE-generico

Oggi 5. 9.2011 l'USR di Bologna ha pubblicato(clicca qui) una nota con allegato l'elenco delle reggenze ed incarichi di presidenza conferiti per l'a.s. 2011/12



05/09/2011 ore 12:28

CCNL SCUOLA 4.8.2011

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Sulla G.U.  n. 200 del 29 agosto 2011 è stato pubblicato(clicca qui) come comunicato il CCNL  SCUOLA del 4 agosto 2011 firmato dalle OO.SS. al fine di rendere possibile i ruoli su tutti i posti dsponibili nel triennio (“garantire la sostenibilità economica”)


Tale decreto prevede la soppressione del gradone 3-8 (art. 2 accordo del 4 agosto)


L'aumento da 3 a 9 viene annullato - Il gradone 9-14 rimane invariato come valore


I commi 2 e 3 dell’art. 2 chiariscono che al personale in servizio al 1 settembre 2010 viene mantenuto l’eventuale gradone 3 (già maturato o maturando come assegno ad personam fino al conseguimento della fascia retributiva 9-14).



IN ALLEGATO LE TABELLA DEL CCNL 2009 E DEL CCNL 4.8.2011

Con l'occasione si informano i naviganti  che ho provveduto a modificare i link a sinistra del mio sito con l'introduzione dei CCNL Scuola(compreso quello di cui al presente articolo) e i link per i titoli di studio accompagnati da normativa, nonchè  la pubblicazione delle nuove graduatorie docenti ad esaurimento 2011/14, naturalmente erano già presente i link per i l cedolino dello stipendio, per il cedolino della pensione, per istanza online, e per l'email istituzionale, per i concorsi ordinari regionali del 1999 oltre il REGOLAMENTO SUPPLENZE DOCENTI



03/09/2011 ore 08:43

DIRIGENTI SCOLASTICI: BATTERIA QUESITI

Categorie VARIE-generico

Il Miur oggi 1 settembre 2011 ha messo online(clicca qui) la batteria dei quesiti per il concorso dirigenti scolastici, come da me anticipato il 26 agosto(clicca qui)



01/09/2011 ore 21:45

FC: DISPONIBLITA' INIZIALE SCUOLA SECONDARIA PER LE OPERAZIONI DI ORGANICO DI FATTO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, VARIE-generico

Oggi 27.8.2011 l'USP di Forlì FINALMENTE ha pubblicato sul proprio sito(clicca qui)  per la scuola media e superiore la disponibilita iniziale per le operazioni di organico di fatto



27/08/2011 ore 09:27

FC: ULTERIORI POSTI AGGIUNTIVI RUOLI ATA E CONVOCAZIONE PER NOMINE IN RUOLO

Categorie VARIE-generico, ATA-ata

l'USP di Forlì ha pubblicato in data 26.8.2011 il decreto degli ulteriori posti aggiuntivi per ruoli ATA (clicca qui) e nel contempo ha convocato per martedi 30.8.2011 i destinatari di dette nomine in ruolo: 9 assistenti amministrativi e 9 assistenti tecnici (clicca qui)



27/08/2011 ore 08:18

DIRIGENTI SCOLASTICI: PROVA SELETTIVA

Categorie VARIE-generico

Il Miur oggi 24 agosto 2011 sul sito (clicca qui) ha pubblicato un avviso in cui  comunica che in data 1° settembre 2011 sul sito del Miur  viene pubblicata la batteria dei quesiti afferenti la prova preselettiva da cui saranno estrapolate le 100 domande da sottoporre ai candidati



26/08/2011 ore 20:08

FC: REGGENZE DELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA

Categorie VARIE-generico

L'USP di Forlì sul proprio sito ha pubblicato (clicca qui) le 19 reggenze delle scuole della nostra provincia.



26/08/2011 ore 17:34

PROSPETTO PROVVEDITORI REGIONE EMILIA ROMAGNA

Categorie VARIE-generico

Sul sito dell'USR di Bologna(clicca qui) il prospetto aggiornato al 4 luglio 2011 dei Provveditori(Dirigenti Amministratvi) degli USP  dell'Emilia-Romagna (Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini,  Ferrara, Bologna, Parma, Piacenza, Modena, Reggio-Emilia) che hanno assunto il nome di Ambiti Territoriali ad esempio Forlì : Ufficio XI - "Ambito territoriale  per la provincia di Forlì-Cesena "



22/08/2011 ore 14:20

FC: CALENDARIO DI MASSIMA OPERAZIONI

Categorie VARIE-generico

L'USP di Forlì ha pubblicato verso le ore 12,00 del 22.8.2011 il calendario di massima delle operazioni(clicca qui) che ad ogni buon fine si riporta:


"DOCENTI:
UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 22.08.2011
CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO DAL 24 AL 31.08.2011
CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DAL 30.08 AL 3.09.2011


ATA:
UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 24.08.2011
CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO DAL 25 AL 27.08.2011
CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DAL 29.08 AL 31.08.2011"



22/08/2011 ore 12:07

FC: IPOTESI CALENDARIO OPERAZIONI

Categorie VARIE-generico

Nell'incontro di oggi pomeriggio 18.8. 2011 tra OO.SS. e USP di Forlì si è ipotizzato il seguente calendario:


1) PERSONALE DOCENTE
- utilizzi e assegnazioni provvisorie fra il 22 e il 23 agosto;
- nomine in ruolo da mercoledì 24 agosto;
- incarichi a tempo determinato: dal 30 agosto al 3 settembre prossimi.
PERSONALE ATA
- utilizzi e assegnazioni provvisorie entro mercoledì 24 agosto;
- nomine in ruolo dal 25 al 27 agosto;
- incarichi a tempo determinato: dal 29 al 31 agosto prossimi.


Per i 21 posti di ruolo sul sostegno(10 contingente 2010/11 e 11 contingente  2011/12)  l'Ammistrazione ha proposto la seguente suddivisione:


8 alla scuola dell'Infanzia (4 contingente 2010/11+ 4 contingente 2011/12)


12 alla scuola primaria (6 contingente 2010/11+6 contingente 2011/12)


1 posto alla scuola Superiore AD01(contingente 2011/12)


Per le altre classi di concorso/posti  si è ipotizzata la suddivisione dei contingenti:  il contingente 2010/11 è al momento bloccato in attesa di chiarimenti  in riferimento alla immissione in ruolo  degli inclusi plenoiure



18/08/2011 ore 22:02

FC:PRESIDENZE E REGGENZE 2011/12

Categorie VARIE-generico

Per un trasferimento in uscita  verso la Campania di un Dirigente scolastico la sede di I.C. Modigliana si è resa disponibile per incarico e/o Reggenza portando a 20 le sedi disponibili. Sul sito dell'USR di Bologna le sedi disponibili di tutte le provincie della regione aggiornate al 16.8.2011(clicca qui)


Si ricorda che l 'anno in corso in provincia di Forlì le reggenze sono state 12



16/08/2011 ore 18:06

MANOVRA DI AGOSTO 2011: SINTESI

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Le novità in sintesi sulla manovra di agosto in particolare per il personale della scuola(riflessi sulle pensioni -vedi su slittamento di 1 anno a partire dal 2012 -art 1 comma 21 - e sulla buonuscita-  24 MESI anzichè 6 mesi art 1 commi 22 e 23 :limitato però alle cessazioni dopo il 31.12.2011 e 6 mesi anzichè 0 per i limiti di età-65 anni- ,di  servizio-40 anni - o per cessazione d'ufficio) sul sito d Michele Napoli, esperto sulle pensioni (clicca qui).


Naturalmente ai 24 mesi o ai 6 mesi è necessario aggiungere il tempo di 3 mesi massimo per l'amministrazione .
In sostanza solo le buonuscite del 2011 saranno regolamente pagate nel 2012, ma la novità dei 2 anni(24 mesi) sulla buonuscita riguarda chi cesserà dal 2012
Il provvedimento è già in G.U.(clicca qui) del 13.08.11 come decreto legge 13.08.2011 n. 138


Altra novità Il comma 16 dell'art. 1 proroga fino al 2014 la norma contenuta nell'art 72 comma 11 della D.L. 25.6.2008 n. 112 (conv. in L. 133/2008 ) che prevedeva il “pensionamento coatto” per i dipendenti con 40 anni di contributi.


 Si riporta detto comma  "16.  Le  disposizioni  di  cui  all'articolo  72,  comma  11,   del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con legge  6  agosto 2008, n. 133, si applicano anche negli anni 2012, 2013 e 2014"



14/08/2011 ore 08:16

APPENDICE ALLA MANOVRA DI LUGLIO

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Per recuperare 20 miliardi di euro  è prevista una appendice alla manovra di luglio che dovrebbe avere delle ripercussioni anche sulle pensioni.


Si invita a leggere l'articolo di Michele Napoli(clicca qui) cui è allegata la rassegna stampa



11/08/2011 ore 17:01

FC: EX 113 PERSONALE INIDONEO

Categorie VARIE-generico

L'USP di Forlì ha trasmesso pubblicandola anche sul suo sito (clicca qui) la nota Miur del 10 agosto 2011, accompagnandola con un modulo domanda, che fissa la presentazione delle domande del personale ex 113 dal 14 agosto al 14 settembre per essere inquadrati  nel ruolo del personale ATA(Assistenti amministrativi o tecnici) : per Forlì il Miur ha accantonato 10 posti ATA, pur in presenza di 37 ex art 113



11/08/2011 ore 16:07

CALENDARIO SCOLASTICO NAZIONALE 2011/12

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha diramato l' OM. 68 del 1.8.2011 (clicca qui) sul calendario scolastico nazionale 2011/12.


In esso viene fissata  anche  sia la prova scritta esame terza media al  18 giugno 2012,  sia anche l'inizio degli esami di  Stato con la prima prova scritta  al 20 giugno 2012






 



03/08/2011 ore 19:02

USR BO: TRASFERIMENTI DIRIGENTI IN INGRESSO

Categorie VARIE-generico

L'Usr di Bologna ha disposto i trasferimenti in ingresso dei Dirigenti provenienti da altre Regioni(clicca qui)


- a Forli' proveniente dalla Lombardia BALDI Anna Rita a I.C. BAGNO DI R.


- a Bologna proveniente  dalla Sicilia BORINI Maria Benedetta a I.I.S Scarabelli-Ghini di IMOLA


- a Piacenza proveniente dalla Lombardia FORLANI Maria Giovanna a I.C. PODENZANO



01/08/2011 ore 15:40

RASSEGNA STAMPA SU MANOVRA FISCALE

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

Sulla manovra fiscale si segnala la rassegna stampa di Michele Napoli(clicca qui)



21/07/2011 ore 08:08

FC: MOBILITA' DIRIGENTI SCOLASTICI 2011/12

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato le conferme di contratti in scadenza ed i trasferimenti("mutamenti di incarico") dei Dirigenti scolastici della Nostra Regione(clicca qui)


Nella  provincia di Forlì  sono state fatte 13 conferme  per contratto in scadenza e 3 trasferimenti ("mutamenti di incarico"):


GIOSA ANTONIO da IPSCT  MACRELLI CESENA a IS ARTUSI FORLIMPOPOLI


TOGNON IRIS da S.M. ORSINI FORLI a ITC  MATTEUCCI FORLI


ZOFFOLI LAVINIA DA ITI PASCAL  CESENA  a IC LONGIANO



19/07/2011 ore 20:21

CHIARIMENTI TITOLI ACCESSO:CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI

Categorie VARIE-generico

Oggi 19 luglio 2011 il Miur ha diramato una nota di chiarimenti sui titoli di accesso al concorso Dirigenti scolastici



19/07/2011 ore 18:48

EFFETTI MANOVRA FINANZIARIA SUI NOSTRI PORTAFOGLI

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Per gli effetti della manovra finanziaria( Bollo sui depositi titoli, pensioni, detrazioni, super bollo, ticket sanitari) si invita a leggere l' interessante articolo di Altroconsumo(clicca qui)




Si allega ad ogni buno fine il testo dell'art. 18  comma 3 della manovra sulla perequazione  delle pensioni come modificato in fase in conversione (testo definItivo)e si riporta anche il testo nella prima stesura(Decreto legge)





19/07/2011 ore 07:10

CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI IN G.U.

Categorie VARIE-generico

Oggi 15 luglio 2011 è statto pubblicato in G.U. SERIE CONOCRSI ED ESAMI (clicca qui) il bando di concorso per Dirigenti scolastici




La domanda online dopo la registrazione a istanza online che,se non fatta, può avvenire dal 18 luglio , può essere inserita dal 25 luglio 2011 ed entro il 16 agosto 2011, data di scadenza di presentazione



15/07/2011 ore 19:13

D.L. 6 LUGLIO 2011, N. 98:.ESONERI E SEMIESONERI DOCENTI CON FUNZIONI VICARIE

Categorie VARIE-generico

 L’art. 19, c. 6, decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica relativa all’organizzazione scolastica, ha abrogato il comma 4 dell’art. 459, dlgs. 16 aprile 1994, n. 297, come modificato dall’art. 3, c. 88, legge 24 dicembre 2003, n. 350.
Ne consegue che l’esonero o il semiesonero dall’insegnamento dei docenti con funzioni
vicarie possono essere disposti esclusivamente sulla base dei criteri contenuti nel citato art. 459, commi 2 e 3; in particolare, per i docenti di scuola dell’infanzia o elementare dovrà trattarsi di circolo didattico con almeno 80 classi, mentre i docenti di scuola media, di istituti comprensivi e di istituti di istruzione secondaria di secondo grado potranno ottenere l’esonero nel caso di istituti e scuole con almeno 55 classi, o il semiesonero con almeno 40 classi. 






14/07/2011 ore 11:49

15.7.2011: CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI IN G.U

Categorie VARIE-generico

Il MIUR ha comunicato  che il bando di concorso per dirigenti scolastici( 2.386  posti di cui 153 in Emilia-Romagna) sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  "Concorsi ed esami"  di venerdì 15 luglio 2011.
Per la presentazione delle domande sarà necessario registrarsi nella sezione "Istanze online" del sito del MIUR (clicca qui)




Le domande potranno essere presentate, per una sola regione, entro il 16 agosto 2011



13/07/2011 ore 21:04

INCONTRO DEL 13 LUGLIO 2011 A PALAZZO CHIGI

Categorie VARIE-generico

Sul sito del Miur un comunicato stampa sull'incontro del 13 luglio 2011(clicca qui)  :  65mila ruoli " tra docenti e ATA, nell'arco degli anni 2011-2013 sulla base dei posti vacanti disponibili in ciascun anno"




così dice il Comunicato del Miur.




 Da altre fonti sembra invece che i 65 mila ruoli sIano tutti dal 1.9.2011 




Quindi ci si pone la domanda:




65 mila assunzioni subito o in tre anni?




 



13/07/2011 ore 17:36

IN G.U. CONVERSIONE IN LEGGE DECRETO SVILUPPO

Categorie VARIE-generico

E' stata pubblIcata sulla G.U. n. 160  del 12.7.2011(clicca qui)  la conversione in legge del D.L. 70 , legge 12.7.2011 n. 106.


L'art. 9 interessa il personale della scuola di cui si riporta il testo con le modfiche rispetto al testo originario(IN NERETTO LE MODIFICHE)


Il 22.6.2011 in un mio articolo ho elencato le principali modifiche (clicca qui)


Il testo coordinato  del DL 70 con la legge di conversione è al seguete indirizo (clicca qui) 



13/07/2011 ore 08:02

ULTIMISSIME : TRASFERIMENTI SCUOLA SUPERIORE- GRADUATORIE DI ISTITUTO- CONCORSO DIRIGENTI -CCNI UTILIZZAZIONI

Categorie VARIE-generico

Entro il 18 c.m. sono previsti:




1)13 luglio 2011:  pubblicazione trasferimenti docenti scuola superiore 




2) entro il 15 luglio 2011: concorso dirigenti




3) 15 luglio 2011: graduatorie di istituto docenti 




4) 18 luglio 2011: CCNI UTILIZZAZIONI



12/07/2011 ore 13:28

DIRIGENTI SCOLASTICI :MOBILITA’ 2011/12

Categorie VARIE-generico

Premesso che  in base all’articolo 19 del decreto legge 6 luglio 2011 n. 98:


1)con il comma 4 viene generalizzato l’istituzione degli “istituti comprensivi” costituiti da scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado e - viene fissato a 1.000 il numero minimo di alunni degli istituti comprensivi per ottenere  acquisire l’autonomia devono essere costituiti con almeno 1.000 alunni, ridotti a 500 per le istituzioni site nelle piccole isole, nei comuni montani, nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche;


2)con il comma 5 le scuole autonome con meno di 500 alunni (300 nelle piccole isole, in montagna e per minoranze linguistiche) sono date in reggenza;


il Miur ha diramato due note il 7 e l’8 luglio in riferimento al conferimento e mutamento incarichi Dirigenti scolastici



11/07/2011 ore 13:31

D.P.R. PERMANENTE INIDONEITA' PSICOFISICA DEI PUBBLICI DIPENDENTI

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il Consiglio dei Ministri il 7 luglio 2011 ha approvato su proposta di Brunetta il DPR sulla permanente indoneità psicofisica dei pubblci dipendenti


Ne dà notizia il sito del Governo(clicca qui)



11/07/2011 ore 11:24

MANOVRA FINANZIARIA IN G.U.: ART. 19 E 18

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Il testo con il titolo " Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. è stato pubblicato come DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98   sulla GU n. 155 del 6-7-2011  (clicca qui
Si ritiene utile pubblicare del testo definitivo sulla manovra consegnato al Presidente della Repubblica il 4 luglio 2011 gli articoli 19(Razionalizzazione della spesa relativa all'organizzazione scolastica) e l'art. 18(interventi in materia previdenziale). ed uno stralcio dell'articolo 16 (comma 9 visite fiscali) che si riporta in calce in quanto riguarda anche la scuola.




"ART 16(CONTENIMENTO DELEL SPESE IN MATERIA DI IMPIEGO PUBBLICO)




....OMISSISS....




9.  Il comma 5 dell’articolo  5- septies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è sostituito dai seguenti:
“ 5. Le pubbliche amministrazioni dispongono per il controllo sulle assenze per malattia dei dipendenti valutando la condotta complessiva del dipendente e gli oneri connessi all’effettuazione della visita, tenendo conto dell’esigenza di contrastare e prevenire l’assenteismo. Il controllo è in ogni caso richiesto sin dal primo giorno quando l’assenza si verifica nelle giornate precedenti o successive a quelle non lavorative.   
5-bis. Le fasce orarie di reperibilità entro le quali devono essere effettuate le visite di controllo e il regime delle esenzioni dalla reperibilità sono stabiliti con decreto del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione. Qualora il dipendente debba allontanarsi dall’indirizzo comunicato durante le fasce di reperibilità per effettuare visite mediche, prestazioni o accertamenti specialistici o per altri giustificati motivi, che devono essere, a richiesta, documentati, è tenuto a darne preventiva comunicazione all’amministrazione. 
5-ter. Nel caso in cui l’assenza per malattia abbia luogo per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici l’assenza è giustificata mediante la presentazione di attestazione rilasciata dal medico o dalla struttura, anche privati, che hanno svolto la visita o la prestazione.>> "



06/07/2011 ore 18:58

CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha convocato per martedì 5 luglio 2011 le OO.SS. per il concorso Dirigenti scolastici


Si spera che subito  dopo venga pubblicato il bando di concorso



01/07/2011 ore 18:15

DISOCCUPAZIONE ORDINARIA ONLINE

Categorie PRECARI-nomine supplenza, VARIE-generico

Il personale della scuola al termine del rapporto di lavoro(ad esempio 30 giugno 2011) entro  68 giorni(decorrenza indennità:  dall'8 giorno se la domanda è  presentata entro 7 giorni; dal 5 giorno successivo alla data di presentazione , negli altri casi )può presentare  domanda di disoccupazione  ordinaria ONLINE se in possesso dei seguenti requisiti: 


1) essere assicurato all'INPS  da almeno due anni (cioè un contributo settimanale INPS prima del 30 giugno 2009).


2) almeno 52 contributi nel biennio precedente la data di cessazione del rapporto dI lavoro( circa UN ANNO dal 1 LUGLIO 2009 AL 30 GIUGNO 2011).
Da quest'anno la domanda DEVE essere presentata  on line o direttamente dal cittadino o tramite il call center INPS 803164  o tramite i patronati.


Infatti dal 1° aprile 2011 non è più possibile presentare la domanda di disoccupazione presso gli sportelli delle sedi territoriali, ma la richiesta potrà pervenire solamente attraverso le seguenti modalità:


• via WEB: il cittadino in possesso di PIN potrà accedere al portale dell’Istituto, www.inps.it, e presentare direttamente la domanda di disoccupazione;
• tramite il contact center integrato, telefonando al numero verde 803164;
• tramite i patronati e tutti gli intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.
Ci si deve recare ANCHE al centro per l'impiego per compilare e consegnare la domanda di Disponibilità allo svolgimento dell’attività lavorativa previo colloquio (CENTRO PER L'INPIEGO DI FORLI' Vle Salinatore 24, da lunedi a venerdì 8,3012,30;Martedi-Giovedi 14,30-16,30 tel 0543/714267 oppure CENTRO PER L'IMPIEGO DI CESENA  Via Fornaci, 170 Tel. 0547-621011   dal Lunedi al Venerdi - 8.30 - 12.30 Martedi e Giovedi - 14:30 - 16.30)
Per  compilare direttamente la domanda di disoccupazione on line, è necessario:
richiedere il pin
 
la procedura è questa:


1)andare sul sito dell’inps www.inps.it  
2) cliccare su  SERVIZI ONLINE “ Il Pin on line”   -

3) poi Richiedi pin
4) Inserire il codice fiscale e spuntare sulla residenza (italiana o estera)
5) compilare la scheda relativa ai dati anagrafici, di residenza e recapiti
Si riceverà la prima parte del pin ad uno dei contatti  (email o cellulare), la seconda parte sarà spedita all’indirizzo di residenza


Una volta ricevuti sia la prima parte del pin che la seconda


è necessario completare la registrazione   in questo modo


andare sul sito dell’inps www.inps.it


Nella sezione SERVIZI ONLINE  cliccare su “Al servizio del cittadino” ed inserire il codice fiscale ed il proprio pin  


Poi si potrà compilare la domanda online  




28/06/2011 ore 07:23

FORMAZIONE DOCENTI E FABBISOGNO FORMATIVO

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Su alcuni siti anche sindacali sono stati pubblicate delle tabelle relative al fabbisogno formativo  di circa 40.000 unità: su questi numeri le Università dovrebbero impostare la programmazione dei percorsi.




Nessuno posto per gli ITP (tabella C),nonostante la diffida al Miur dello  SNALS  in quanto il decreto Ministeriale 249 /2010 prevede la formazione iniziale nella scuola secondaria solamente per i laureati.




Infatti nei giorni scorsi i Direttori Regionali hanno preso contatti con le Università per un primo confronto sull'avvio dei nuovi percorsi formativi per la docenza di cui al DM 10 settembre 2010, n. 249, sia per quanto riguarda i corsi di laurea magistrale che i corsi di TFA previsti dalle disposizioni transitorie di cui all'art. 15.




Sono state fornite in questa occasione dal MIUR  alcune tabelle che individuano il "fabbisogno formativo" per il triennio 2012/13-2013/14-2014/15, prendendo in considerazione le prevedibili disponibilità di posti determinate dalle cessazioni dal servizio e il numero degli aspiranti già oggi in possesso di abilitazione e inclusi nelle graduatorie ad esaurimento.




In Emilia Romagna ad esempio per il prossimo triennio (2012/2015) il fabbisogno previsto per il sostegno in base a dette tabelle risulta essere il seguente:
SCUOLA DELL'INFANZIA   151
SCUOLA PRIMARIA       511
SCUOLA MEDIA DI I GRADO   273
SCUOLA MEDIA DI II GRADO   280



23/06/2011 ore 08:36

MODIFICHE APPORTATE DECRETO LEGGE SVILUPPO

Categorie PRECARI-graduatorie d'istituto, VARIE-generico

Nel Decreto legge sviluppo(decreto legge 13 maggio 2011 n. 170) (clicca qui)  all'art. 9  sono state apportate le seguenti modifiche in seguito all’approvazione della Camera con voto di fiducia




1) punteggio aggiuntivo per coloro che lavorano continuativamente in pluriclassi in zone disagiate in base a criteri che saranno definiti dal MIUR(comma 17 ultimo periodo)




2)Non sono possibili ulteriori inserimenti nelle graduatorie ad esaurimento  e  anche  le graduatorie di circolo e di istituto, come le permanenti, da biennali diventano triennali(comma 20)




3)per il prossimo anno scolastico il ricorso alle Graduatorie prioritarie(comma 21 bis)




Ora il decreto passa al Senato per la definitiva approvazione che deve avvenire entro il 12 luglio 2011



22/06/2011 ore 20:24

ASSEGNI FAMILIARI DAL 1 LUGLIO 2011

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il MEF ha diramato la Circolare n. 22 del 20 giugno 2011 sulla corresponsione degli assegni familiari


Alla Circolare sono allegate le relative tabelle(clicca qui)


L'INPS aveva già diramato sull'argomento la circolare n. 83 del 13.6.2011(clicca qui)



22/06/2011 ore 10:14

USR BOLOGNA : MATERIALI SU ESAMI DI STATO E DISABILITA'

Categorie VARIE-generico

Si ritiene utile segnalare i documenti del 15 giugno 2011 presenti sul sito dell'USR  di Bologna(clicca qui) , su esami di stato e disabilita',  materiali degli incontri informativi organizzati dall'USR di Bologna (clicca qui)


Per l'insegnante di sostegno e commissione esami di maturità si rinvia alla nota Miur 6344 del 19 luglio 2007(clicca qui)


Si segnala ad ogni buon fine il comunicato stampa presente sul sito dell'USP di Forli(clicca qui) dal titolo:


"Software libero per i Disturbi specifici per l'apprendimento . Distribuzione chiavette USB da parte USR-ER e Regione ER  " 



20/06/2011 ore 08:42

FC: SEDI DISPONIBILI PER MOBILITA' DIRIGENTI SCOLASTICI

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato le sedi disponibili per mobilità dei Dirigenti scolastici nella regione


Pe la provincia di Forlì risultano essere  alla data del 7.6.2011 le seguenti:


DD.  N. 2  FORLI


D.D. N. 4 FORLI


D.D. N. 6  FORLI


D.D. N. 2 CESENA


I.C. MERCATO SARACENO


I.C. BERTINORO


I.C. BAGNO DI ROMAGNA


I.C. LONGIANO


I.C. CASTROCARO


I.C. CIVITELLA DI ROMAGNA


I.C. ROCCA SAN CASCIANO


I.C. PREDAPPIO


I.C. DI SAVIGNANO SUL RUBICONE


I.C. DI GATTEO


SMS VIA RIBOLLE FORLI


IPSSAR PELLEGRINO ARTUSI FORLIMPOLI


IST. AERONAUTICO F. BARACCA FORLI


ITC C. MATTEUCCI  FORLI



19/06/2011 ore 16:19

PROVA SCRITTA SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA MEDIA

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

In riferimento alla prova scritta della seconda lingua comunitaria negli esami di III media di cui alla C.M. Miur n. 46 del 26.5.2011 si precisa che l'USR Lombardia, sentito nelle vie brevi il Miur, ha emanato una nota in cui si precisa che non è un obbligo(clicca qui)


Infatti il Miur nel comunicato stampa del 7 giugno 2011, dal titolo




Scuola, Esame terza media al via per oltre 593mila studenti
Mezz'ora in più per svolgere la prova Invalsi




 presente sul sito dello stesso (clicca qui) precisa:


"La seconda lingua straniera:
Per quanto riguarda la prova scritta della seconda lingua straniera nell’ambito dell’Esame di stato, il Miur conferma le indicazioni contenute dalla circolare n.46 del 26 maggio 2011 che stabilisce l’autonomia dei collegi dei docenti nella scelta della prova scritta.
Il Ministero precisa inoltre che già il 90% delle scuole medie ha svolto negli anni precedenti un’autonoma prova scritta sulla seconda lingua straniera comunitaria. La circolare del 26 maggio scorso sottolinea solo l’opportunità di uniformare i criteri valutativi delle scuole. La decisione sulla prova spetta comunque al collegio dei docenti"


Ha infine emanato la CM. del 7 giugno 2011 (clicca qui) allegato tecnico sugli esami di terza media facendo precisazioni sulla seconda lingua nel senso sopraindicato



08/06/2011 ore 08:34

EMILIA ROMAGNA CALENDARIO SCOLASTICO 2011-12

Categorie VARIE-generico

Approvato il calendario scolastico 2011-12 . In Emilia Romagna le scuole inizieranno lunedi 19 settembre 2011 e termineranno sabato 9 giugno 2012
Per la delibera datata 23 maggio si rinvia al seguente sito www.scuolaer.it


30/05/2011 ore 18:24

VISUALIZZAZIONE CONSISTENZA GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, VARIE-generico

Nell'imminenza della pubblicazione del D.M. sulle graduatorie ad esaurimento  per il prossimo triennio il Miur sul proprio sito ha predisposto la visualizzazione della consistenza degli aspiranti nelle suddette graduatorie(clicca qui) : vai all'applicazione (clicca qui).    E' presente anche una guida(clicca qui)



09/05/2011 ore 22:57

DM 139 DEL 4 APRILE 2011

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il Miur ha pubblicato il D.M. n.  139 del 4.4.2011 (clicca qui)  , attuazione DM 10 settembre 2010, n. 249, recante regolamento concernente: "formazione iniziale degli insegnanti "  trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione



22/04/2011 ore 13:49

21 APRILE 2011:CONVOCATE OO.SS. PER INFORMATIVA GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, VARIE-generico

Il MIUR ha convocato le OO.SS.  per giovedì 21 aprile 2011 per un’informativa con o.d.g.: decreto aggiornamento graduatorie ad esaurimento personale docente ed educativo biennio 2011/2013



18/04/2011 ore 23:34

DIRETTIVA CONFERMA INCARICHI PRESIDENZA

Categorie VARIE-generico

Il 19 aprile 2011 gli USP dovranno pubblicare all'albo la Direttiva 30 del 13 aprile 2011(clicca qui) che disciplina la conferma degl incarichi di Presidenza



18/04/2011 ore 08:33

INCONTRO AL MIUR DEL 6.4.11 SU CONCORSO A DIRIGENTE SCOLASTICO

Categorie VARIE-generico

Su 2871 posti richiesti ne sono stati autorizzati 2386 posti a Dirigente scolastico


 LA PROVA PRESELETTIVA IL 15 SETTEMBRE su una Batteria di 100 domande a cui bisogna rispondere in 60 minuti.


Ipotesi tempistica  Miur per la procedura  del concorso Dirigenti:


·          pubblicazione bando: entro fine giugno;


·          presentazione domande: entro fine luglio;


·          data preselezione: 15 settembre;


·          date prove scritte: entro il 30 ottobre ;


·          correzione prove scritte: entro 20 febbraio 2012;


·          svolgimento prove orali: entro 10 maggio 2012;


-         presentazione titoli: entro fine maggio  2012


·          pubblicazione graduatorie di merito: entro fine giugno 2012;


-          nomina in ruolo e inizio periodo di formazione: 1° settembre 2012.



06/04/2011 ore 20:43

TABELLE CORRISPONDENZA LAUREA MAGISTRALE E LAUREA SPECIALISTICA

Categorie PRECARI-graduatorie d'istituto, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

A seguito questi posti da alcuni naviganti , in possesso di laurea magistrale, che desiderano sapere quale materie possono insegnare con il possesso del solo titolo di studio si pubblica l’ALLEGATO 2(le sole pag. 2, 3 e 4) annesso al D.M. 26 LUGLIO 2007(clicca qui) corrispondenza tra Classi di laurea magistrale relative al D.M. 270/04 e Classi di Laurea specialistica relative al D.M. 509/99.


Una volta trovata la corrspondenza basta consultare il DM.  n. 22/2005 sulle lauree specialistiche presente sul sito del Miur , per conoscere le classi di concorso che si possono insegnare  tenendo conto naturalmene dei  requsti minimi crediti.




Si fa inoltre presente ad ogni buon fine il D.I. 9.7.2009(clicca qui) a cui è allegato una  tabella di equiparazione tra lauree vecchio ordinamento, Lauree specialistiche e Lauree magistrali.Tali tabelle di equiparazione sono valide per i concorsi pubblici non per l'insegnamento.



28/03/2011 ore 14:09

IN G.U. DECRETO SCATTI MATURATI NEL 2010

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Sulla G.U. N. 66 del 22/03/2011(clicca qui) a pag. 25 è stato pubblicato il Decreto 14 gennaio 2011 registrato dalla Corte dei Conti il 16 febbraio 2011   che legalizza il pagamento degli scatti (passaggi di gradone) maturati nel 2010 , già attributi a gennaio 2011 al personale della scuola, che ne aveva diritto in base alla ricostruzione di carriera,  di cui avevamo dato notizia nell'articolo del 21.1.2011(clicca qui)



23/03/2011 ore 16:59

PROVE INVALSI E PARERE AVVOCATURA DELLO STATO

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

L'USP di Torino ha emanato la Circolare n. 151 del 7.3.2011avente per oggetto: "obbligatorietà prove  INVALSI" in cui si riporta il parere dell'avvocatura dello Stato(clicca qui)



19/03/2011 ore 22:57

PAGAMENTO ATTIVITA' ALTERNATIVE RELIGIONE: PARERE MEF

Categorie VARIE-generico

Il MEF ha espresso in data 7 marzo 2011 il parere sul pagamento delle attività alternative all'insegnamento della religione cattolica



18/03/2011 ore 08:01

PERMESSI PER ASSISTENZA PERSONE CON HANDICAP: LEGGE 104 BANCA DATI LEGGE 183 ART. 24

Categorie VARIE-generico, PRECARI-assenze, PERSONALE RUOLO-assenze

Pubblicata sul sito della Funzione pubblica la circolare 2 del 10.3.2011(clicca qui)  avente per oggetto."Modifiche alla disciplina in materia di permessi per l'assistenza alle persone con disabilità - banca dati informatica presso il Dipartimento della funzione pubblica - legge 4 novembre, n. 183, art. 24"



12/03/2011 ore 08:10

NOTA USR VENETO: CHIARIMENTI RETRIBUZIONI MATERNITA' SUPPLENTI

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola, PRECARI-assenze

L'U.S.R. del Veneto, a seguito questi posti  ha diramato una nota prot. n° 3996 del 09/03/2011 –  che contiene CHIARIMENTI Applicazione D.L. n. 147 DEL 7.9.2007 convertito in legge 25.10.2007 n. 176 – art.2, comma 5 e in particolare sulla competenza Uffici Provinciali Economia Finanze alla liquidazione trattamento economico:
- al personale supplente nominato in sostituzione di personale in maternità;
- al personale nominato per supplenze brevi e collocato in astensione obbligatoria ai sensi della legge 1204/71;
- al personale supplente che, entro il periodo di astensione obbligatoria, è nominato in sostituzione di altro personale.


I chiarimenti investono principalmente 3 quesiti che nella circolare vengono elencati e a cui viene data risposta.



10/03/2011 ore 18:56

VALUTAZIONE ALUNNI: C.M. 20

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha emanato la Circolare n. 20 del 4.3.2011(clicca qui) sulla validità dell’anno scolastico per la valutazione degli alunni nella scuola secondaria di  primo e secondo grado- Artt. 2 e 14 DPR 122/2009 nella quale fornisce alcune indicazioni finalizzate ad una corretta applicazione della normativa . 


 



04/03/2011 ore 17:35

INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE :31 MARZO 2011

Categorie VARIE-generico

 Scade il 31 marzo 2011 la domanda per richiedere l’indennità di disoccupazione con” requisiti ridotti.”.


Riguarda nella scuola  tutto il personale precario(anche se attualmente occupato).
I requisiti risultano essere:


1)78 giorni di servizio(tenendo conto anche delle giornate relative ad assenze per festività, ferie  periodi di maternità, di malattia etc) nell’anno solare 2010(dall’1.1.2010 al 31.12.2010)
2)essere assicurati all’INPS  da almeno due anni cioè prima dell’1.1.09( uno 01/M del 2008 o di data anteriore)
3)cessazione del rapporto di lavoro non avvenuta a seguito di dimissioni



28/02/2011 ore 22:32

FC: SCUOLE SUPERIORI ORGANIZZAZIONE RETE SCOLASTICA 2011/12

Categorie VARIE-generico, ORGANICO SCUOLE-organico di diritto

l'USP di FC con nota del 17 febbraio 2011 pubblicata all'albo dello stesso ed inviata a tutte le autorità scolastiche comunica le variazioni apportate all’anagrafe scuole della provincia a seguito del decreto emanato dall’U.S.R. per l’Emilia-Romagna :


ISTITUTO D’ARTE FORLI’ (Liceo Artistico):


APERTURA sezione associata a CESENA del Liceo Artistico di Forlì  FOSD020018


IST.PROF.SERV.SOC. "Melozzo" Forlì :


SOPPRESSIONE indirizzo produzioni industriali e artigianali  articolazione Industria


ATTIVAZIONE articolazione arti ausiliarie delle professioni sanitarie ODONTOTECNICO.


IST.TEC.AT.SOC. "Saffi" Forlì:


SOPPRESSIONE liceo linguistico.
Infine precisa  che" circa l’attivazione del Liceo Musicale aggregato al Liceo Artistico di Forlì, ancorchè richiesto, sI  è tuttora in attesa del D.M. di istituzione."



20/02/2011 ore 09:32

DIRIGENTI SCOLASTICI: NOTA CHIARIMENTI SU CESSAZIONE

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Il Miur con nota del 18 febbraio 2011 d'accordo con l'INDAP ha diramato una nota di chiarimenti in cui viene precisato che i Dirigenti scolastici hanno il doppio regime di cesazione dal servizio.

Pertanto se presentano domanda entro il 28 febbraio 2011 i requisiti per il diritto  vengono accertati al 31 dicembre 2011- come per tutto il personale di ruolo della scuola-; se invece presentano domanda dopo il 28 febbraio 2011 ovvero domanda di recesso nei termini previsti dalla normativa, i requisiti devono essere posseduti alla data di cessazione e quindi entro il 31 agosto 2011 in caso di cessazione dal 1 settembre 2011


20/02/2011 ore 08:29

APPROVATO IN SENATO IL MILLEPROROGHE

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, VARIE-generico

 E’ stata approvato- con l'emendamento di proroga delle graduatorie voluto dalla Lega- al Senato, il 16 febbraio 2011 con voto di fiducia, il Milleproroghe, che ora passerà, per l'approvazione definitiva, all’esame della Camera dei Deputati


L'approvazione deve avvenire  entro il 27 del corrente mese, pena decadenza del decreto legge.


Visti i tempi stretti si ritiene che   verrà richiesto anche qui  il voto di fiducia .


Sul sito dello SNALS Nazionale (www.snals.it) un ampio e interessante commento sull'emendamento dal titolo "Legge di conversione del decreto legge "mille proroghe": novità su precariato e graduatorie ad esaurimento"



17/02/2011 ore 07:48

15.2.2011 INCONTRO AL MIUR

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, VARIE-generico

Il giorno 15 febbraio 2011 si è svolto il programmato incontro tra le OO.SS. e Miur sul precariato, ed in particolare sulla sentenza della Corte Costituzionale.


L’incontro ha avuto carattere interlocutorio.


Un approfondimento  ci sarà solo dopo la trasformazione in legge del decreto “milleproroghe” dove è previsto in base ad un emendamento voluto dalla lega un “congelamento” delle attuali graduatorie degli insegnanti fino al 31 agosto del 2012.


Nell'emendamento  purtroppo è contenuto anche un comma sulla I fascia delle graduatorie di istituto che dimostra ancora una volta una disparità di trattamento  tra docenti e quindi mancato rispetto della Costituzione.
Il Miur concorda con le OOSS. che tutte le  nomine in ruolo e supplenze  già fatte sono valide e legittime.


Il Miur si riserva di porre quesito all'avvocatura dello stato in quanto in applicazione della sentenza, dovranno essere successivamente individuati tutti i soggetti che avrebbero potuto essere destinatari degli atti di nomina, sia a tempo indeterminato che determinato al fine di ripristinare i diritti individuali.


L'applicazione dovrebbe riguardare solamente coloro che hanno vinto un ricorso o che, comunque, hanno un procedimento in corso .


Da notizie giornalistiche( www.repubblica.it) apprendiamo sul milleproroghe:  " Il voto di fiducia, inizialmente previsto per la serata odierna(15.2.2011), è slittato a domattina (16 febbraio 2011). Alle 9,00 inizieranno le dichiarazioni di voto, alle 10 partirà la chiama dei senatori, che dovrebbe concludersi intorno alle 11. "



15/02/2011 ore 19:46

MIUR: COMUNICATO SU SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie permanenti

L'Ufficio stampa del Miur ha fatto un comunicato sulla sentenza(clicca qui)


Inoltre sono state convocate le OO.SS. il 15.2.2011 per discutere sul problema del precariato in relazione anche alla suddetta sentenza



12/02/2011 ore 11:00

SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE N. 41: INCOSTITUZIONALE INSERIMENTO IN CODA

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, VARIE-generico

E' stata resa nota la sentenza della Corte Costituzionale n. 41  depositata il 9 febbraio 2011  , presente sul sito della stessa Corte Costituzionale(clicca qui) , che dichiara incostituzionale l'articolo che prevede l'inserimento in coda(in fondo riporto il testo di detto art. 1 coma 4 ter)


"S. 41/2011 del 07/02/2011
Camera di Consiglio del 26/01/2011, Presidente: DE SIERVO, Redattore: SAULLE


Norme impugnate: Art. 1, c. 4° ter, del decreto legge 25/09/2009, n. 134, aggiunto dalla legge 24/11/2009, n. 167.


Oggetto: Istruzione pubblica - Docenti già iscritti nella graduatoria a esaurimento, di cui all'art. 1, comma 605, lett. c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, utilizzabili per le assunzioni in ruolo sul 50% dei posti autorizzati e per il conferimento delle supplenze annuali - Aggiornamento e integrazione delle graduatorie - Previsione, con norma autoqualificata di interpretazione autentica della possibilità per i docenti inseriti nelle predette graduatorie per il biennio scolastico 2007-2008 e 2008-2009 di essere inseriti, a domanda, anche nelle graduatorie di altre province dopo l'ultima posizione di III fascia nelle graduatorie medesime.


Dispositivo: illegittimità costituzionale
Atti decisi: ord. 186/2010  "


Si riporta ad ogni buon fine il testo dell'art 1 decreto legge 134/09
"4-ter. La lettera c) del comma 605 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, si interpreta nel senso che nelle operazioni di integrazione e di aggiornamento delle graduatorie permanenti di cui all’articolo 1 del decreto-legge 7 aprile 2004, n. 97, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 giugno 2004, n. 143, e` consentito ai docenti che ne fanno esplicita richiesta, oltre che la permanenza nella provincia prescelta in occasione dell’aggiornamento delle suddette graduatorie per il biennio scolastico 2007-2008 e 2008-2009, di essere inseriti anche nelle graduatorie di altre province dopo l’ultima posizione di III fascia nelle graduatorie medesime. Il decreto con il quale il Ministro dell’istruzione, dell’universita` e della ricerca dispone l’integrazione e l’aggiornamento delle predette graduatorie per il biennio scolastico 2011- 2012 e 2012-2013, in ottem-peranza a quanto previsto dall’articolo 1,comma 4, del citato decreto-legge n. 97 del 2004, convertito, con modificazioni,dalla legge n. 143 del 2004, e` improntato al principio del riconoscimento del diritto di ciascun candidato al trasferimento dalla provincia prescelta in occasione dell’integrazione e dell’aggiornamento per il biennio scolastico 2007-2008 e 2008-2009 ad un’altra provincia di sua scelta, con il riconoscimento del punteggio e della conseguente posizione nella graduatoria."



09/02/2011 ore 19:35

PRECISAZIONI ISCRIZIONI ALUNNI: NOTA MIUR DEL 4.2.2011

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha emanato la circolare n. 781 datata 4.2.2011(clicca qui) contenente precisazioni sulle iscrizioni degli alunni nella scuola secondaria di II grado.



06/02/2011 ore 10:15

SOSPESE VALIDITA' ABILITAZIONI ALL'ESTERO

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Miur con nota del 3.2.2011 pubblicata sul sito dello stesso il 4.2.2011(clicca qui) ha sospeso per il momento le abilitazioni conseguite all'estero  da cittadini italiani ritenendole non conformi alle direttive comunitarie



04/02/2011 ore 19:51

DETRAZIONI FISCALI 2011:DICHIARAZIONE ANNUALE

Categorie VARIE-generico

Si ricorda che in base alla legge 24 dicembre 2007, n. 244, art. 1, comma 221 (legge finanziaria per l’anno 2008)  i lavoratori dipendenti per beneficiare delle detrazioni di imposta devono dichiarare ogni anno ( anche se non sono intervenute variazioni) di averne diritto, indicando le condizioni di spettanza nonché il codice fiscale delle persone per cui si usufruisce delle detrazioni.


Si allega modulo



02/02/2011 ore 08:31

TFA IN G.U. DEL 31.1.2011

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

E' stato pubblicato sul SO. n. 23 alla G.U. n. 24 del 31.1.2011 il DECRETO 10 settembre 2010, n. 249   Regolamento concernente: «Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalita' della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244». (clicca qui)


Il suddetto decreto entra in vigore il 15.2.2011



01/02/2011 ore 15:36

ESAMI DI MATURITA' 2011

Categorie VARIE-generico

Rese note dal Ministro della P.I.  le materie degli esami di maturità(seconda prova scritta e materie affidate ai commissari esterni) su youtube


Presenti anche nel sito del Miur (clicca qui)


Si rinvia all'articolo online de" La Tecnica della Scuola" (clicca qui)



31/01/2011 ore 12:23

PRECISAZIONI SU DOMANDE DI PENSIONAMENTO

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

A seguito  di quesiti posti si ribadisce che le domande di pensione del personale della scuola vanno presentate TUTTE  online


Uniche eccezioni:


1)Le domande di trattenimento in servizio oltre il 65° anno di età


2) le richieste di pensionamento del personale ATA e docente a tempo


determinato, compresi gli incaricati di religione


3) Dirigenti scolastici


Per chi compila la domanda online  si fa presente:


1)la domanda inoltrata perviene nella casella di posta elettronica


2) la domanda viene depositata entrando nell’istanza online nell’archivio(personale)


Si consiglia di stampare dopo l’inoltro la ricevuta ch appare nel video


ATTENZIONE


Un eventuale nuovo accesso all’applicazione comporta la cancellazione della domanda: in caso di accesso controllare i dati trasmessi solamente attraverso l’archivio(personale)   



25/01/2011 ore 07:44

SUPPLENTI: RICORSO PER LICENZIAMENTO ENTRO IL 23 GENNAIO 2011

Categorie VARIE-generico

In base alla legge 183/2010(collegato lavoro) che stabilisce  «Il licenziamento deve essere impugnato a pena di decadenza entro sessanta giorni dalla ricezione della sua comunicazione in forma scritta..." , i supplenti annuali con almeno 3 anni di servizio , possono entro il 23 gennaio 2011 impugnare il licenziamento inviando al Dirgente scolastico al Miur una raccomandata A/R in cui si  rivendica l’instaurazione di un contratto a tempo indeterminato “ab origine”come previsto dalle norme di legge e del CCNL.
Entro il successivo termine di 270 giorni dovrà seguire la presentazione di ricorso .


Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi alla propria O.S. 



14/01/2011 ore 09:05

EMANATA CIRCOLARE ISCRIZIONE ALUNNI

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha emanato l'annuale circolare per le iscrizioni degli alunni di ogni ordine e grado.


La C.M.  n. 101  datata 30.12.2010(clicca qui) stabilisce come termine ultimo per l'iscrizone il 12 febbraio 2011



31/12/2010 ore 15:08

29.12.2010:DECRETO MILLEPROROGHE IN G.U.

Categorie VARIE-generico

Sulla G.U.  n. 303 del 29-12-2010 è stato pubblicato il Decreto Milleproroghe(D.L.  n. 225 del 29/12/2010) in vigore dal 29.12.2010(clicca qui).




Detto decreto legge dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni : al momento non contiene la proroga delle graduatorie ad esaurimento del personale della scuola




Si invita a leggere sull'argomento  l'articolo de "Il Sole 24 Ore"  (clicca qui)



30/12/2010 ore 12:33

BLOCCO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO : DECRETO MILLEPROROGHE

Categorie VARIE-generico

Nel Consiglio dei Ministri del 22 dicembre 2010 è stato inserita nel decreto MILLEPROROGHE la proposta del ministro di blocco delle  graduatorie  .  Ne dà notizia ITALIA OGGI del 23.12.2010(clicca qui)


Tutto Scuola parla addirittura di blocco per due anni(clicca qui)


Interessante sull'argomento l'articolo de "La Tecnica della Scuola" (clicca qui)


Avevo data notizia di tale eventuale blocco con un articolo il 10.12.2010(clicca qui)

Aspettiamo comunque di conoscere il testo definitivo del "decreto Milleproroghe"



27/12/2010 ore 09:46

CIRCOLARE F. P. 14/2010 SU PROBLEMATICHE SANZIONI DISCIPLINARI

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

La Funzione pubblica ha emanato la circolare n. 14/2010 datata 23/12/2010 avente per oggetto :"D.lgs. n. 150 del 2009 - disciplina in tema di infrazioni e sanzioni discplinari e procedimenti disciplinari -  problematiche applicative" (clicca qui)



27/12/2010 ore 09:18

TRASFERIMENTI: REGISTRAZIONE E PRESENTAZIONE DOMANDA ONLINE

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, VARIE-generico

Il Miur ha inviato ai direttori regionali una nota tecnica 21.12.2010  avente per "Oggetto: Presentazione via web delle  domande di mobilità per la scuola primaria e secondaria di I grado ed estensione di tale modalità alle domande per la scuola secondaria di II grado" in cui invita i docenti della scuola superiore a registrarsi in vista della domanda di trasferimento e in cui chiede la collaborazione delle scuole.



21/12/2010 ore 19:21

RICORSI PENSIONATI 83-94: PEREQUAZIONE IIS

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

Il personale cessato dal servizio prima del 1.1.1995(1983-1994)  aveva la I.I.S. in rapporto agli anni di servizio.




Tale personale in base alla legge al raggiungimento dell'età della pensione di vecchiaia(65 anni sia per gli uomini che per le donne) aveva il diritto ad avere calcolata la perequazione sulla IIS virtuale in 40/40


In pratica al pensionato, compiuta l’età della pensione di vecchiaia(65 anni), deve essere attribuito un incremento periodico sull’indennità integrativa speciale pari a quello che gli sarebbe corrisposto se gli fosse stata concessa l’indennità integrativa speciale in misura intera.
I ricorsi presentati dagli interessati  hanno visto soccombere l'INPDAP.
L'INDAP, nonostante sia stata sempre perdente, però continua a calcolare ai pensionati all'età di 65 anni la perequazione in rapporto all'IIS  speciale rapportata agli anni di  servizio.

Da ultimo  la sentenza n.145 del 13.7.2010 della CORTE DEI CONTI FRIULI VENEZIA GIULIA, reperibile nella banca dati della Corte dei Conti(clicca qui).
Sembra che i funzionari dell'INPDAP centrale abbiano chiesto al Governo di presentare un ' interpretazione autentica che dia loro ragione .
Per saperne di più leggi l'articolo di Michele Napoli(clicca qui)



21/12/2010 ore 18:32

DECRETO INTERMINISTERIALE 211 DEL 7.10.2010

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Pubblicato su S.O.  n. 275 a G.U. n. 291 del 14.12.2010 il Decreto 7.10.2010 n. 211(clicca qui)   


avente per oggetto:" Schema di regolamento recante «Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attivita' e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali di cui all'articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89, in relazione all'articolo 2, commi 1 e 3, del medesimo regolamento.»".


Tale testo in vigore dal 29.12.2010



16/12/2010 ore 09:10

NOTA INPS 10.12.2010 :DOMANDE DISOCCUPAZIONE TARDIVE

Categorie PRECARI-graduatorie d'istituto, VARIE-generico

Il MIUR(vedi nota USP SALERNO) ha diramato una nota datata 10.12.2010 emanata dall’INPS in relazione alle domande di disoccupazione tardive presentate dal personale inserito negli elenchi prioritari 2010/2011.
Le indicazioni fornite consentono l’accoglimento:
- di tutte le domande di disoccupazione presentate anche dopo la pubblicazione dell’elenco MIUR 2010-2011 purché entro e non oltre il 31.12.2010 dal personale che ha prestato servizio nell’a.s. 2009/2010;
- di tutte le domande presentate anche prima della pubblicazione dell’elenco, ma, comunque, oltre il termine ordinario di scadenza (68 gg.).



14/12/2010 ore 09:09

USR LOMBARDIA:CIRCOLARI SU LEGGE 183/2010

Categorie VARIE-generico

Si segnalano tre interessanti circolari emanate  il 9 dicembre 2010 dall'USR della Lombardia e pubblicate sul sito dello stesso riguardanti la legge 183/2010:


la prima su nuovo sistema di trasmissione dei certificati di malattia (art. 25)(clicca qui)


la seconda su conciliazioni(art. 31)(clicca qui)


La terza sulla legge 104/92: permessi per assistenza a portatori di handicap (art. 24)(clicca qui)



14/12/2010 ore 08:39

TRATTAMENTO ECONOMICO DOCENTI RUOLO RELIGIONE SCUOLA MEDIA

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Il MEF ha trasmesso una nota datata 25 novembre 2010 a cui è allegato il parere IGOP nota del 21.10.2010 in cui si afferma che nella scuola secondaria non c'è  alcuna distinzione tra trattamento economico di docente di religione di scuola media e trattamento economico di docente di religione di scuola superiore in quanto è unico il ruolo dei docenti di religione di scuola secondaria.



29/11/2010 ore 08:17

PASSAGGIO AD ESPERO:ENTRO IL 31 DICEMBRE 2010

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

A seguito quesiti posti da naviganti si riporta dal  sito di Michele Napoli(www.michelenapoli.it)




"IL PASSAGGIO AD ESPERO




Chi é in regime di buonuscita ha tempo sino al 31/12/2010 per aderire ad  Espero. E' probabile una proroga, ma non possiamo assicurarlo. 
E' chiaro che coloro che aderiscono ad Espero non sono toccati da questo problema: dal 1/1/2010 riceveranno il TFR, più vantaggioso della quota B di buonuscita.
Allora conviene a tutti aderire ad Espero? Un momento: aderendo ad Espero passa al TFR anche la quota A di buonuscita,  che non sarà più legata all'evoluzione della retribuzione, quindi quest'operazione potrebbe rivelarsi negativa per gli effetti sulla prima quota.
Su una scelta di questo tipo gravano due incognite imprevedibili: l'evoluzione della retribuzione ed eventuali modifiche al calcolo della quota B attraverso il contenzioso o i prossimi contratti."




Si fa presente  che la circolare INPDAP n. 17/ 2010 alla fine testualmente recita:




"Si ricorda che in base all'accordo quadro Aran Sindacati del 31 marzo 2006 la facoltà di opzione per la trasformazione del TFS in TFR, contestualmente all'adesione ad un fondo pensione, può essere esercitata fino al 31 dicembre 2010"




Si invita a leggere sul sito dello SNALS Nazionale(www.snals.it)




 26/11/2010 - Ultime notizie
Fondo Espero - Cosa succede al 31/12/2010?



27/11/2010 ore 19:27

TENTATIVI DI CONCILIAZIONE: CIRCOLARE MINISTERO DEL LAVORO 25 NOVEMBRE 2010

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

il Ministero del Lavoro  con  circolare  prot. n° 3428 del 25/11/2010  ha diramato le prime istruzioni operative per i tentativi di conciliazione presso le Direzioni Provinciali del Lavoro  in riferimento all'art. 31 della Legge 04/11/2010 n° 183


Il  tentativo obbligatorio di conciliazione presso le Direzioni provinciali del Lavoro è diventato facoltativo. Rimane  obbligatorio solamente in relazione ai contratti certificati in base al decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276.



26/11/2010 ore 20:39

DOSSIER FERIE PERMESSI ASSENZE PERSONALE DELLA SCUOLA

Categorie VARIE-contratto scuola, PERSONALE RUOLO-assenze, VARIE-generico

La Tecnica della Scuola(http://www.tecnicadellascuola.it/) ha pubblicato un dossier in formato digitale sulle ferie, permessi e assenze personale della scuola a cura di Amleto Guarino  , inserto pubblicato sul n. 2 del quindicinale "La Tecnica della scuola" il 20 dicembre 2008 e ora aggiornato a novembre 2010.


Si consiglia il testo per l'ampiezza dei temi trattati, delle tabelle riassuntive  e dei modelli di domanda


Per ulteriori informazioni e acquisto al modico prezzo di euro 8,50 clicca qui



21/11/2010 ore 11:00

CHIARIMENTI BUONUSCITA ???

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Sul sito dello SNALS Nazionale(clicca qui)  in fondo alla pagina tra le ULTIME NOTIZIE c'è  una notizia commentata datata "17/11/2010 - Circ. n. 17/10 attuativa del D.L. n. 78/10, convertito con modificazioni dall'art. 1 della L. n. 122/10  Chiarimenti INPDAP " a cui sono allegati la lettera del 3 novembre dello SNALS e la relativa risposta dell'INPDAP del 16.11.2010


Sull'argomento l'amico Michele Napoli ha pubblicato un articolo  del 19.11.2010 dal titolo LA TRUFFA DELLA BUONUSCITA (clicca qui)



19/11/2010 ore 14:11

SALVI PASSAGGI DI GRADONE E AL VIA PROGETTI PER IL MERITO

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

La riunione prevista per il pomeriggio del 17 c.m. sulle economie(30%) è stata spostata al 18.11.2010.


In tale incontro il Ministro della P.I. ha  illustrato alle OO.SS. la destinazione delle economie (30%):


1) la maggior parte ai passaggi di gradone(scatti di anzianità).




2) parte a due progetti di sperimentazione.


Soddisfazione nel complesso da parte delle OO.SS.


Aspettiamo comunque  per il primo punto di conoscere il D.I. applicativo sui gradoni.


Con parte delle economie(30%) si realizzeranno infatti  2 progetti :


a)Progetto sperimentale per la valutazione delle scuole proposto a tutte le scuole medie delle province di Pisa e Siracusa.


b)Progetto di sperimentazione per individuare metodi e criteri per premiare gli insegnanti che si distinguono per le capacità e la professionalità dimostrate che riguarderà i docenti delle scuole di due città, Torino e Napoli.


Sull'argomento  progetti il Miur ha emesso un comunicato stampa:clicca qui



19/11/2010 ore 12:52

SCIOPERO DELLA PRIMA ORA

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Una docente mi ha chiesto:  Mercoledì entro alla terza ora posso scioperare ?.


La risposta è negativa in quanto lo sciopero della prima ora si riferisce alla prima ora della Scuola



17/11/2010 ore 09:09

USR BO: DIRIGENTI SCOLASTICI CONTRATTI INTEGRATIVI REGIONALI

Categorie , VARIE-generico

Sono stati pubblicati sul sito dell'USR di Bologna (clicca qui) i contratti integrativi regionali  2007/ 2011 riguardanti i Dirigenti scolastici sottoscritti il 9 novembre 2010



11/11/2010 ore 12:33

VALUTAZIONE ALUNNI: C.M. CHIARIMENTI

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha emanato una circolare la n. 3320 del 9.11.2010 di chiarimenti sulla valutazione degli alunni(clicca qui)



11/11/2010 ore 12:17

8.11.2010 :CIRCOLARE NOMINA SUPPLENTI DOCENTI

Categorie PRECARI-nomine supplenza, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

E' stata emanata dal  MIUR  la nota datata 08 novembre 2010,  che contiene indicazioni per la gestione delle supplenze brevi.


Tra le novità : possibilità nomina  personale supplente anche nel caso di assenza del titolare per periodi inferiori a 5 giorni nella scuola primaria.


Viene ribadita anche per la scuola secondaria la possiblità nomina  personale supplente  anche nel caso di assenza per periodi inferiori a 15 giorni come previsto nella nota del 6 ottobre 2009 a cui si fa riferimento e di cui si conferma la validità. 



09/11/2010 ore 08:32

CM. 8.11.2010 N. 88 PERSONALE SCUOLA SANZIONI DISCIPLINARI

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

E' stata emanata la circolare n 88 dell'8.11. 2010 trasmessa con nota MIUR prot. 3310 dell'8.11.2010(clicca qui) che contiene indicazioni e istruzioni per l'applicazione al personale della scuola delle nuove norme in materia disciplinare introdotte dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.


Nella Circolare 88  vi sono 4 Allegati  che riguardano :Tabella 1- procedimento disciplinare per tutto il personale scolastico , Tabella 2-  personale ATA : infrazioni, sanzioni disciplinari e sospensione cautelare, Tabella 3-  personale docente: infrazioni, sanzioni e sospensione cautelare , Tabella 4-   dirigenti scolastici : infrazioni, sanzioni e sospensione cautelare.



09/11/2010 ore 08:25

PENSIONI SCUOLA : QUOTA 96 NEL 2011 E NEL 2012

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

QUESTO ARTICOLO NON E' PIU VALIDO IN RIFERIMENTO ALLA QUOTA 96 ABOLITA PER COLORO CHE MATURANO I REQUISITI DELLA DETTA QUOTA DAL 1.1.2012 (ad esempio i nati nel 1952)


A seguito di richiesta di chiarimenti in merito al mio articolo(clicca qui) e in particolare sulla QUOTA 96 si ritiene utile precisare:
la legge prevede per il 2011 i seguenti requisiti:
- 35 anni di contribuzione congiunti a 61 anni di età
- 36 anni di contribuzione congiunti a 60 anni di età
Le circolari applicative del Miur(nota 21.12.2009 prot. 19313) e dell’INPDAP( circ. n. 7/08 pag. 4 ultimo capoverso) precisano in sostanza :
 Requisiti minimi: 35 anni di contribuzione congiunti a 60 anni di età, a condizione che la somma di anni, mesi e giorni eccedenti i suddetti requisiti minimi consenta la maturazione di “quota 96”
N.B.  i requisiti vanno considerati al 31/12/2011 
Per andare in pensione al 31/8/11 si deve raggiungere  al 31.12.2011 la quota 96 senza arrotondamento e possedere i requisiti minimi, quindi occorrono tutti e tre i requisiti(età, contribuzione, raggiungimento quota 96).






La stessa INPDAP  lo ha precisato e confermato nel GIORNALE INPDAP gennaio 2010(presente sul sito INPDAP).






Anche nel 2012  resta ferma la quota 96 con gli stessi requisiti del 2011: quindi anche i nati nel 1952(60 anni di età) se in possesso anche  del requisito minimo della contribuzione di 35 anni e nel caso raggiungano con anni, mesi  e giorni residui quota piena 96 al 31 dicembre 2012 potranno andare in pensione dall’1.9.2012.






Dal 2013 però la quota diventa invece 97 con un minimo di almeno 61 anni di età e almeno 35 di contribuzione: naturalmente sommando l’anno, i mesi e giorni residui al 31.12.2013 si deve arrivare a quota 97 piena senza arrotondamenti






A decorrere dal 1.1.2015 in base alla legge del 30.7.2010 n. 122 (commi da 12-bis a 12-quinquies )devono essere adeguati i requisiti di accesso al sistema pensionistico  agli incrementi della speranza di vita.



05/11/2010 ore 12:30

SITO INPDAP:NOVITA' CALCOLO E PAGAMENTO INDENNITA' FINE SERVIZIO

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

L'INPDAP sul proprio sito(clicca qui) ha pubblicato un articolo sulle novità del calcolo e pagamento dell'indennità di fine servizio  in relazione alla legge 122/ 2010  che stablisce che dal 1.1.2011 tutto il personale  della scuola passa al TFR e in riferimento alla C.M. 17 dell' 8.10.2010(di cui avevo datto notizia nell'articolo del 13.10.2010).


Infatti parla di I quota  (buonuscita) per il servizio prestato fino al 31 dicembre 2010( tanti dodicesimi dell’80% dell’ultimo stipendio annuo e della tredicesima mensilità, per quanti sono gli anni utili, considerando anno intero la frazione di anno superiore a sei mesi)  e di II quota (TFR) per il servzio prestato dal 1 gennaio 2011(determinata dall’accantonamento di una quota pari al 6,91% della retribuzione annua e dalle relative rivalutazioni, per ogni anno di servizio. Le frazioni dell’ultimo anno di servizio sono proporzionalmente ridotte in base alla retribuzione utile mensile, considerando come mese intero la frazione di mese uguale o superiore a 15 giorni).



03/11/2010 ore 08:01

USR BO: NOTA 28.10.2010 CHIARIMENTI USO MEZZO PROPRIO

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

L'USR di Bologna a seguito della circolare MEF  n 36  del 22.10 2010(di cui ho dato notizia ) ha emanato una nota datata 28.10.2010 di chiarimenti sull'utilizzo del mezzo proprio con due allegati: N. 1 facsimile richiesta di autorizzazione; N. 2 facsimile comparazione costi



02/11/2010 ore 12:29

28 OTTOBRE 2010 : CONTRATTO AGIDAE 2010-2012

Categorie VARIE-generico

E’ stata siglata  tra AGIDAE e CGIL,CISL,UIL, SNALS, SINASCA   il 28 ottobre 2010 l'ipotesi di accordo del contratto dei lavoratori delle scuole privata gestite da enti dell’autorità ecclesiastica (Agidae) 2010 – 2012( triennale) che sarà definitivamente firmato alla fine di novembre.
L’ aumento retributivo a regime è di 126 euro (42 euro a novembre 2010, 42 euro a settembre 2011 e 42 euro a settembre 2012) 



02/11/2010 ore 08:47

4 NOVEMBRE 2010 :PROROGA PRENOTAZIONE ELENCHI PRIORITARI DEFINITIVI

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie d'istituto

Il Miur in data 29 ottobre ha emanato una nota in cui propone che la prenotazione degli elenchi definitivi  prioritari già prevista per il 29 ottobre dalla nota 30.9.2010, dovrà avvenire il 4 novembre 2010(clicca qui)



30/10/2010 ore 19:35

NOTA MIUR : ALUNNI VALIDITA' ANNO SCOLASTICO

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha emanato la nota n 7736 del 27.10.2010(clicca qui) in relazione alla necessità della frequenza  da parte degli alunni di almeno tre quarti dell'orario



28/10/2010 ore 20:59

USO MEZZO PROPRIO:CIRCOLARE MEF N. 36 DEL 22.10.2010

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il MEF ha emanato una  Circolare la  n° 36 del 22/10/2010 di chiarimenti in ordine all’applicazione dell’art.6 c. 12 Legge 122/2010 sull' utilizzo del mezzo proprio 



27/10/2010 ore 07:51

CHI PUO’ ANDARE IN PENSIONE DA 1.9.2011?

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Per poter andare in pensione, è innanzi tutto necessario averne maturato i requisiti, che possono essere legati esclusivamente all'età anagrafica congiunta ad un requisito minimo di contribuzione, per la pensione di vecchiaia ,  oppure ad una combinazione di età anagrafica ed anzianità contributiva( le cosi dette quote), per la pensione di anzianità
A seguito della manovra del luglio 2010  per la scuola non è cambiato nulla, ad eccezione dell’innalzamento dell’età delle donne per la pensione di vecchiaia  a 65 anni a partire dal 2012 , salvo le donne che compiono i 61 anni entro il 31 dicembre 2011 cioè nate entro il 31.12.1950(ATTENZIONE: queste potranno chiedere come prevede la legge la certificazione del diritto all'INPDAP)
Entro la seconda decade di dicembre ogni anno il Miur emanerà il Decreto Ministeriale  e la circolare sulle pensioni per il personale della scuola fissando la data per la presentazione delle domande o la revoca che dovrebbe essere  posta nel mese di gennaio ( generalmente il 10) .E' possibile chiedere parttime+ pensione entro la stessa data  con apposito modulo.
Si può comunque presentare domanda anche ora.
Riassumo ora i principali requisiti per poter andare in pensione da 1.9.2011:
PENSIONE DI VECCHIAIA:
65 anni per gli uomini, 61 anni per le donne(diventeranno 65 da 1.1.2012) congiunti al requisito minimo contributivo: 20 anni di servizio o di contribuzione (oppure se  in servizio alla data del 31.12.1992  bastano15  anni) al 31 agosto 2011, data di cessazione(nota MIUR 19313 del 21.12.2010).
Si precisa che le nate entro il 31 dicembre 1950 mantengono il diritto ad andare in pensione negli anni successivi per vecchiaia
PENSIONE DI ANZIANITA’:
1)QUOTA 96: Requisiti minimi: 60 di età congiunti a  35 anni di contribuzione a condizione che la somma di anno, mesi e giorni eccedenti suddetti requisiti consentano senza arrotondamenti la maturazione della quota al 31.12.2011 .
2)CON ANZIANITÀ MASSIMA  DI CONTRIBUZIONE( COMPIUTO QUARANTENNIO DI SERVIZIO):  40 anni di servizio  al 31 dicembre 2011 con arrotondamenti(bastano infatti a questa data 39 anni, 11 mesi e 16 giorni) indipendentemente dall’età anagrafica.
Vi è anche  la possibilità per le donne con i requisiti minimi di 57 anni di età e 35 anni di contributi di andare in pensione optando per il contributivo: il calcolo interamente contributivo è però penalizzante.


Esiste poi la domanda di proroga oltre il 65 anno di età a particolari condizioni  che sono le seguenti:1) Proroga per il raggiungimento dell’anzianità pensionabile massima ( 40 anni)  al personale già in servizio alla data del 1^ ottobre 1974 (art. 509 comma 2  del D.Lvo 297/1994); 2) Proroga per il raggiungimento dell’anzianità pensionabile minima(art. 509 comma 3 del D.lvo 297/1994); 3) Proroga per un periodo massimo di un biennio ai sensi dell’art. 509 – c. 5 del D.Lvo 297/94. Secondola la Direttiva n. 94 del 04/12/09, al punto 3– applicazione dell’art. 72 c.7 L.133/2008 – tale proroga può essere concessa esclusivamente al personale scolastico che non appartenga a classi di concorso o profilo in esubero e sia in possesso di un’anzianità pensionabile inferiore a 40 anni.

PENSIONAMENTI D’UFFICIO

1)LIMITI DI ETÀ: personale nato tra il  31/8/45 ed il 31/8/46  cioè che compie i 65 anni entro il 31/8/2011
2)RAGGIUNTO QUARANTENNIO: 40 anni pieni  di contribuzione entro il 31 agosto 2011
Infatti anche quest’anno in base alla legge(art. 72  comma 11 del DL 25.6.08 n. 122 come sostituito dall’art. 17 co. 35  novies del D.L. 1.7.09 n. 78 convertito  in legge 3.8.09 n. 102 e Direttiva n. 94 del 4.12.2009) l’Amministrazione con un preavviso di 6 mesi dovrebbe risolvere il rapporto di lavoro  del personale che al 31 agosto 2011 raggiunge in 40 anni pieni di servizio.
ATTENDIAMO  comunque LE CIRCOLARI APPLICATIVE 



26/10/2010 ore 15:05

FC: 26.10.2010 PUBBLICAZIONE ELENCHI PRIORITARI PROVVISORI DOCENTI ED ATA

Categorie PRECARI-nomine supplenza, VARIE-generico, ATA-ata

Oggi 26 ottobre 2010 l'USP di Forlì ha pubblicato gli elenchi provvisori prioritari del personale docente ed ATA(clicca qui)


Immediatamente e comunque non oltre 5 giorni 2 NOVEMBRE 2010  è possible presentare reclamo per errori materiali


L'USP di LUCCA ha messo in linea le indicazioni sulla lettura degli elenchi(clicca qui)


Sull'argomento il Miur ha emanato una nota datata 26.10.2010(clicca qui)



26/10/2010 ore 14:30

ORE ECCEDENTI: PENSIONABILI ??

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Alcuni docenti che a breve presenteranno domanda di pensione mi chiedono se le ore accettate oltre l'orario cattedra fino a 6 siano pensionabili.


La risposta non può che essere negativa, tranne che messe assieme ad altro accessorio superano il 18% della base pensionabile.


Tale ore infatti fanno parte dell'accessorio che la scuola comunica all'USP con apposita dichiarazione.


Da ultimo è stata emanata dall'INDAP la nota operativa n. 44 del 9 settembre 2010 che fa riferimento alla Circolare INDPAP 21 del 29 marzo 1996


 Il problema è stato trattato in modo ampio con riferimenti a normativa INPDAP  in altro articolo datata 19.10.2006 a cui si rimanda(clicca qui)



25/10/2010 ore 13:56

DIRIGENTI SCOLASTICI: CODICE DISCIPLINARE

Categorie VARIE-generico

Sul sito del Miur il 21 ottobre 2010 è stato pubblicata la notizia del Codice   disciplinare dei Dirigenti scolastici (Notizie 2010-Istruzione)(clicca qui) .   Per il testo art. 16 del loro Contratto  clicca qui 


Si fa presente che nel sito del Miur esiste una pagina dedicata ai Dirigenti scolastici(Clicca qui)


 



25/10/2010 ore 08:49

FC:10 ULTERIORI POSTI SOSTEGNO PER SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE

Categorie ORGANICO SCUOLE-organico di fatto, VARIE-generico

A seguito della sentenza della Corte Costituzionale l’USR di Bologna ha assegnato alla provincia di Forlì-Cesena ulteriori 10 posti di sostegno.


Sono stati assegnati dall’USP di Forlì con nota del 8.10.2010 :1  posto alla  scuola materna ,5 posti alla scuola elementare.


Con successiva nota del 19/10/2010 dall'USP di Forlì sono stati assegnati 4 posti alla scuola secondaria : 2 alla scuola media e 2 alla scuola Superiore.


In particolare:
SCUOLA DELL’INFANZIA


I.C. PREDAPPIO :1 posto sost. psic.(di cui 12,5 ore


 c/o I.C. MELDOLA)


SCUOLA PRIMARIA


I.C. BERTINORO : 1 posto sost. psic. (di cui 12 ore


 c/o I.C. PREDAPPIO)


D.D. CESENA 3  :   1 posto sost. psic. (di cui 12 ore


 c/o D.D. CESENA 7)


D.D. CESENA 4  :  1 posto sost. psic. (di cui 12 ore


 c/o I.C. SAVIGNANO)


D.D. CESENATICO 1  :1 posto sost. psic.


SCUOLA MEDIA


S.M. BERTINORO  : ore   9 sostegno Psicofisico  


S.M. CESENATICO : ore  9    sostegno Psicofisico 


S.M. MELDOLA : ore   9  sostegno Psicofisico  


S.M. SARSINA : ore  9    sostegno Psicofisico  


SCUOLA SUPERIORE
IPIA COMANDINI  CESENA: ore  18   sostegno Psicofisico  Area AD01  
ITC MATTEUCCI FORLI:  ore    6  sostegno Psicofisico  Area AD01 
IPSS VERSARI CESENA : ore  12   sostegno Psicofisico  Area AD02       



22/10/2010 ore 15:04

MEF E ISTRUZIONI INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Sul sito del MEF in applicazioni online CONTRATTI SCUOLA(CLICCA QUI) vi sono Istruzioni operative per il personale precario che ha urgenza di certificazioni ai fini dell'Indennità di disoccupazione.


Tale istruzioni testualmente concludono così:


"""L’interessato può pertanto non solo rivolgersi all’istituto scolastico presso il quale ha prestato servizio e richiedere la certificazione della propria situazione contrattuale, ma anche stampare direttamente la propria situazione “Contributi INPS disoccupazione” accedendo con il proprio codice fiscale alla sezione “Contratti Scuola” del sito MEF, e presentare la documentazione così ottenuta alla sede INPS competente per zona ai sensidelle sopra citate circolari. La stessa documentazione può essere rIchiesta"alla DTEF di competenza.""" 



19/10/2010 ore 12:52

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA E LEGGE 241/90 SUCC. MOD. ED INTEGR.

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Si invita a leggere l' interessante articolo sulla trasparenza amministrativa(CLICCA QUI)


Si rende noto che L'INPS il 15.10.2010 ha emanato un proprio regolamento sulla trasparenza amministrativa in ottemperanza all'art. 7 comma 1 lett b) della legge n. 69 del 18.06.2009  che sostituisce l'art. 2 della legge 241/90(clicca qui per la news e all'interno della New clicca sulla parola Regolamento e poi anche sulla parola tabella)


I termini per la conclusione dei procedimenti  è stablita dal regolamento  per gli uffici del Miur    D.M. 6.4.95  n. 190  e relativa tabella A(S.O. n. 59 a G.U. n. 120 del 25.5.95)



17/10/2010 ore 10:45

USR BO: POSTI SOSTEGNO IN DEROGA 2010/11

Categorie ORGANICO SCUOLE-organico di fatto, VARIE-generico

L'USR di Bologna ha emanato una nota  datata 14.10.2010 con relativa tabella allegata sui posti in deroga sul sostegno: Forlì posti 10



15/10/2010 ore 20:43

BO: CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE 2008 SULLE RELAZIONI SINDACALI

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il 9.12.2008 è stato sottoscritto a Bologna il Contratto integrativo Regionale sulle relazioni sindacali  che sostiutisce quello sottoscritto il 28 luglio 2004



15/10/2010 ore 20:16

ATA: MOBLITA' PROFESSIONALE(EX ART. 1 comma 2 sequenza contrattuale 25.7.2008)

Categorie VARIE-generico, ATA-ata, PRECARI-nomine supplenza

Il MIUR oggi 15 otttobre 2010 ha diramato la II circolare avente per oggetto:" mobilità professionale personale ATA (ex art 1, comma 2 sequenza contrattuale 25 luglio 2008) – assegnazione sede provvisoria – supplenze correlate -indicazioni operative" che segue alla circolare MIUR  del 5 ottobre



15/10/2010 ore 19:53

ESAMI MATURITA' :PRESENTAZIONE DOMANDE

Categorie VARIE-generico

Il MIUR ha emanato la circolare  n.  85 del 13.10.2010(CLICCA QUI) sugli esami di stato  termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione dei candidati interni ed esterni



15/10/2010 ore 19:39

PARERI CNPI SU REGOLAMENTO NUOVE CLASSI DI CONCORSO

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Si pubblicano i pareri resi dal CNPI  al Miur sul regolamento per le  nuove classi di concorso: quello del 6 ottobre 2010 e quello del 26 agosto 2010



12/10/2010 ore 07:50

REGOLAMENTO BENEFICI LEGGE 104 O LEGGE 68

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Sulla G.U. n. 234 del 6.10.2010(CLICCA QUI) è stato pubblicato il  Regolamento recante disposizioni per l'esecuzione delle norme di cui ai commi da 4-octies a 4-decies dell'articolo 1 del decreto-legge n. 134 del 2009, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 167 del 2009, in materia di obblighi per il personale della scuola di documentare i requisiti per avvalersi dei benefici previsti dalla legge n.104 del 1992 o dalla legge n.68 del 1999(DECRETO 30 luglio 2010, n. 165 , che entrerà in vigore il 21 ottobre 2010).



09/10/2010 ore 14:48

USR BO:NOTA 29.9.2010 SU ATTIVITA' ALTERNATIVE

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

L'USR di Bolgona ha emanato una nota datata 29 settembre 2010 di indicazioni  sullo svolgimento delle attività  alternative  all'insegnamento della religione



04/10/2010 ore 20:12

USR BO: NOTA OBBLIGO TRASMISSIONE ALL'ARAN E AL CNEL DELLE CONTRATTAZIONI COLLETTIVE

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

L'U.S.R. delll’Emilia Romagna  ha emanato una nota 30.9.2010 in cui ricorda l' obbligo di trasmissione non solo all’ARAN ma anche al CNEL delle contrattazioni collettive da parte dei Dirigenti scolastici






 



04/10/2010 ore 19:57

INDENNITA' DI REGGENZA: PENSIONABILE ??

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Un Dirigente  che ha avuto la Reggenza per un'altra scuola mi chiede se tale indennità sia pensionabile.


Si allega risposta data dall'Ufficio Normativo dell'INPDAD  con nota 785/2010 del 24.2.2010 a quesito posto dall'USP di Cuneo e da questo trasmesso con nota del 28.4.2010 ai Dirigenti delle scuole della provincia dove si afferma che l'indennità di reggenza va conteggiata nella quota B della pensione (alla stregua delle retribuzioni accessorie) e che non è utile ai fini della buonuscita



30/09/2010 ore 14:04

SENTENZA CONSIGLIO DI STATO : RISERVA INVALIDO CIVILE

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie permanenti

Il Consiglio di Stato  sez. VI con sentenza del 13/5/2010 n. 201002953(clicca qui) ha dato ragione all'Amministrazione che non aveva attribuito la riserva  di invalido civile nelle graduatoria ad esaurimento ad un docente che  era in servizio alla data di scadenza della domanda (19 aprile 2007) di inserimento nella graduatoria provinciale, in quanto titolare di incarico annuale dal 8/9/2006 al 30/6/2007, risultando occupato con un contratto a termine: di qui il mancato riconoscimento della riserva.




Nel dispositivo si cita tra l'altro anche l'art. 4 Dlgs 21 aprile 2000 n. 181 modificato dall'art. 5 Dlgs 19 dicembre 2007 che parla di sospensione dello stato di disoccupazione in caso di accettazione di una offerta di lavoro determinato o di lavoro temporaneo, di durata inferiore agli otto mesi o quattro se si tratta di giovani e di acquisto e conservazione dello stato di disoccupazione di chi svolge un'attività lavorativa da cui deriva un reddito minimo personale annuale escluso da imposizione( nel 2003 era non superiore a 7.500,00 euro )

Si fa  comunque presente che le sentenze del Consiglio di stato sez. VI valgono inter partes e non erga omnes .



29/09/2010 ore 07:50

RICOSTRUZIONE CARRIERA: RICONOSCIMENTO SERVIZI PRE RUOLO SCUOLE ELEMENTARI PARIFICATE E MATERNE COMUNALI ORA PARITARIE

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il Minstero del'Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, in risposta a quesiti posti da alcune Ragionerie provinciali in data 4 agosto 2010 con apposita nota ha precisato che i servizi pre-ruolo prestati dai docenti di scuola primaria e di scuola  dell'infanzia ora paritarie, un tempo scuole elementari parificate e scuole matene comunali vanno valutati ai fini della ricostruzione di carriera.


Nella nota il MEF fa anche  riferimento all'orientamento identico espresso dal MIUR nella nota 15830 del 20.10.2009 in risposta a quesito dell'USP di Bologna e ad una circolare dell'USR di Torino del 5.5.2010(clicca qui)  nella quale si afferma ch "fino alla predetta data del 31 agosto 2008 le scuole primarie con convenzione di parifica hanno mantenuto la qualifica di “scuole parificate”,



28/09/2010 ore 16:05

PROBLEMI PER REGISTRAZIONE CEDOLINO STIPENDIO ONLINE

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Alcuni docenti e ATA non si sono ancora  registrati nel portale(clicca qui) per visualizzare il cedolino dello stipendio , che non verrà più inviato cartaceo, nei tempi previsti :ora cercano di registrarsi ma non hanno in mano i cedolini richiesti per registrarsi.


Nelle Domande ricorrenti del sito e in particolare "Come si accede per la prima volta al portale" c'è scritto cosa bisogna fare in questo caso .


Si riporta uno stralcio(clicca qui per il testo completo):


"Registrazione con Codice Fiscale e Password:
................................................................................................................................

Successivamente, dopo aver selezionato il pulsante Login, il portale verificherà le credenziali dell'utente, richiedendo l'inserimento di due codici identificativi dei cedolini relativi agli ultimi due cedolini trasmessi al dipendente che vanno digitati in caratteri MAIUSCOLI.


Attenzione: qualora non si posseggano i cedolini richiesti è necessario rivolgersi all'Ufficio che amministra la consegna dei modelli stipendiali richiesti. In alternativa, contattare l'assistenza attraverso il canale e-mail o il numero verde, fornendo obbligatoriamente, nel rispetto della legge sulla privacy, il codice identificativo di almeno uno dei cedolini trasmessi nell'arco dell'anno"


Sia il numero verde che il collegamento alla email è nella prima pagina del portale(clicca qui


Si consiglia di utilizzare l'email assistenza.spt@tesoro.it


Si allega nota Miur del 28/07/2010 


Si fa comunque presente che il Miur, con  nota n. 1432 del 20 aprile 2010(che si allega), ha informato che, a decorerre dal 15 aprile 2010, gli utenti delle segreterie scolastiche possono accedere alle funzioni SPT direttamente dal portale SIDI. 




26/09/2010 ore 09:19

EMILIA-ROMAGNA:ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI A LIVELLO DI ISTITUZIONE SCOLASTICA

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

L'USR di Bologna ha emanato la nota prot. 11461 del 23.9.2010(clicca qui)  avente per oggetto "Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica " nella quale:


1)riferisce che il MIUR  con sua C.M. 73 del 5 agosto 2010 ha confermato anche per l'a.s.  2010/11 le istruzioni di cui alla CM. n. 71 del 4.9.2008;


2)ricorda che entro il 31 ottobre devono concludersi le operazioni di voto degli organi di durata annuale;


3) fissa le date, di propria competenza,  di domenica 7 novembre 2010(dalle ore 8 alle ore 12) e di Lunedì 8 novembre 2010 (dalle ore 8 alle 13,30)  per le elezioni dei Consigli di circolo/istituto in tutte gli istituti scolastici dell'Emilia-Romagna.



24/09/2010 ore 17:19

DIRETTIVE 57 E 65 IN G.U. 222 DEL 22/09/2010

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Sono state pubblicate sul S.O. 222 alla G.U.  n. 222 del 22 settembre 2010, dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti,  le seguenti direttive del MIUR  :
 DIRETTIVA 15 luglio 2010 
 Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli istituti tecnici a norma dell'articolo 8, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88. (Direttiva n. 57).   (Suppl. Ordinario n. 222)  .


Il Miur dell'emanazione di tale direttiva ne aveva dato notizia il 16 luglio 2010, precisando che era stata inviata alla Corte dei Conti per la registrazione (clicca qui)


DIRETTIVA 28 luglio 2010 
 Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli istituti professionali a norma dell'articolo 8, comma 6, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 87. (Direttiva n. 65). (Suppl. Ordinario n. 222)  .


Il Miur dell'emanazione di tale direttiva ne aveva dato notizia il 30 luglio 2010 precisando che era stata inviata alla Corte dei Conti per la registrazione (clicca qui)



24/09/2010 ore 12:44

INTEGRAZIONE CONVENZIONE MIUR-INPS:INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE

Categorie PRECARI-nomine supplenza, VARIE-generico

Stipulata la convenzione tra MIUR e INPS quale integrazione alla convenzione del 5 agosto 2009 sulle  specifiche procedure per la gestione delle domande di indennità ordinaria di disoccupazione con requisiti normali relative al personale scolastico di cui al D.M. 82/09. cioè del personale incluso negli elenchi prioritari.
Tale convenzione in quanto triennale dovrebbe estendersi anche ai beneficiari del D.M. 68/2010 e di quello attualmente alla firma del Ministro .




Si ricorda che per usufruire della disoccupazione ordinaria devono sussistere i requisiti assicurativi e contributivi previsti (essere assicurati da almeno 2 anni e avere  52 settimane -circa un anno- negli ultimi due anni) e bisogna essere inclusi negli elenchi che saranno trasmessi dal MIUR all’INPS



15/09/2010 ore 08:25

SCIENZE DELLA FORMAZIONE:PROVA DI AMMISSIONE 20 SETTEMBRE 2010

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Con D.M. 11 giugno 2010 vien fissata all'art. 8 la prova di ammissione al corso di laurea in scienze della formazione al 20 settembre 2010




I posti erano stati determinati con D.M. 8 LUGLIO 2010



13/09/2010 ore 12:49

COME SI DIVENTA INSEGNANTI

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Oggi sul sito del Miur c'è un comunicato stampa(clicca qui)  su come si diventa insegnanti in quanto Il Ministro Gelmini ha firmato il Regolamento sulla formazione iniziale dei docenti

10/09/2010 ore 20:13

TRASMISSIONE CERTIFICATO MEDICO:CIRC. INPS 119 /2010

Categorie PRECARI-assenze, PERSONALE RUOLO-assenze, VARIE-generico

L' INPS  hi diramato la  Circolare n° 119 del 07/09/2010  avente per oggetto:" Trasmissione telematica delle certificazioni di malattia all’Inps. Nuove modalità di invio degli attestati ai datori di lavoro pubblici e privati tramite PEC  "( clicca qui) con 4 allegati



08/09/2010 ore 08:32

COPERTURA POSTI DI ASS. AMM. PER SOSTITUZIONE DSGA

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, ATA-ata, VARIE-generico

Il MIUR, in risposta a quesiti con prot. n 7903 del 3.9.2010, chiarisce  che il contratto di lavoro a tempo determinato su posto lasciato disponibile dall'assistente amministrativo che sostituisce il DSGA è da assegnare attraverso le graduatorie provinciali con scadenza 30 giugno.




 



07/09/2010 ore 21:18

FC: DIRIGENTI SCOLASTICI 2010/11

Categorie VARIE-generico

Con la nomina in ruolo dell'ultimo Dirigente scolastico per la sede dell'I.C. Sarsina Angelini Francesca, vincitrice di concorso (sito USR Bologna)  nella nostra regione, sono stati coperti tutti i posti della provincia di Forlì


L'USR di Bologna ha pubblicato sul sito l'elenco dei Drigenti scolastici di tutte le provincie dell'Emilia-Romagna con la sede di servizio (clicca qui)



07/09/2010 ore 21:01

31 AGOSTO 2010 EMILIA-ROMAGNA:NUOVI POSTI IN ORGANICO

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha assegnato alle scuole dell’Emilia-Romagna nuovi posti in organico per rispondere alle necessità evidenziate dall’Ufficio Scolastico Regionale in questo periodo.


I posti vanno ad aggiungersi a quelli analogamente attribuiti nelle scorse settimane


Ne dà notizia l'USR di Bologna con un comunicato stampa(clicca qui)



01/09/2010 ore 08:28

FC: ELENCO REGGENZE 2010/11

Categorie VARIE-generico

L'USP di Forlì ha pubblicato l'elenco delle Reggenze(clicca qui) sui posti disponibili dopo i movimenti:


D.D. N. 2 FORLI’ : RAVAIOLI ROBERTA 
D.D. N. 6 FORLI’ : CASADEI BARBARA     
D.D. N. 2 CESENA : DI DAMIANO MARCELLA 
I.C. BAGNO DI ROMAGNA:  BIANDRONNI GIANCARLO 
I.C. ROCCA S.C. :  DI SALVIO VINCENZO
I.C. GATTEO : GHIDETTI GIOVANNI MARIA
I.C. SOGLIANO: BURATTI BRUNO 
I.C. PREDAPPIO : MONTI ROSANNA 
I.C. MERCATO SARACENO : ALDINI LOREDANA 
ITAER “BARACCA” FORLI’: RICCI NOVELLA 
I.T.I. “ B.PASCAL” CESENA: SERGI CARMELO 
I.I.S. “ARTUSI”  FORLIMPOPOLI: GIOSA ANTONIO  


Il posto dell'IC di Sarsina è stato accantonato per nomina in ruolo da USR Bologna



26/08/2010 ore 12:21

DIRIGENTI SCOLASTICI: MOBILITA' IN USCITA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Categorie VARIE-generico

E' stato fatto  finalmente dall'USR  della Campania, che è stata l'ultima Regione, il decreto di mobilità  in ingresso dei Dirigenti scolastici datato 6.8.2010 e pubblicato il 9 agosto sul sito dello stesso.


Dalla Regione Emlia-Romagna risulta che 15 Dirigenti scolastici  hanno avuto il trasferimento nella Regione Campania.


Ecco i nomi dei 3 in uscita da Forlì:


GUARINO CARLO  da FC (D.D. 6 FORLI)
ITALIANO VINCENZO da FC(IC ROCCA)
IZZO LUIGI da FC (IC BAGNO)
A questi nomi  per la provincia di FC è da aggiungere il nome di CAPRIOLI PIETRO da FORLI(IC GATTEO) a USR PUGLIA(vedi allegato del 16.7.2100).


L'USR di Bologna ha pubblicato oggi 9 agosto 2010 le sedi disponibili per eventuali ruoli e incarichi/reggenze dopo la mobilità(clicca qui)


Nella provincia di FC vi sono 11 sedi vacanti:
DD. N. 2 FORLI - DD. N. 6 FORLI- DD. N. 2 CESENA- IC SARSINA- IC MERCATO- IC BAGNO- IC ROCCA-IC PREDAPPIO-IC GATTEO


IPSAR FORLIMPOPOLI- ITAER FORLI



09/08/2010 ore 18:17

MANOVRA ECONOMICA: NOTA DIVULGATIVA INPDAP

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

L'INPDAP  in data 3 agosto 2010 ha diramato una nota divulgativa (clicca qui)sulle novità introdotte dalla manovra economica legge n. 122 del 30 luglio 2010 di conversione del Decreto Legge n. 78 del  31 maggio 2010, integrando quelle già fornite con la nota divulgativa dell' 11.6.2010(VEDI ALLEGATO)



05/08/2010 ore 11:44

GIORNALE INPDAP:ONLINE

Categorie VARIE-generico

Per chi non lo sapesse l'INPDAP pubblica  dal 2009 sul proprio sito il Giornale INPDAP
Si segnalano:
1) il supplemento al numero di luglio  2010 dal titolo PERISCOPIO
2) il n. 19/20 di agosto/ settembre 2010
Il supplemento di Luglio 2010 dal titolo PERISCOPIO approfondisce le norme sulle pensioni (Pensioni INPDAP Come si calcolano, i tre sistemi etc).
Nel numero 19-20 ago/sett. 2010   ci sono 4 interessanti articoli:


a) uno sulle pensioni del personale della scuola (pagg. 15-16)
b) uno sulle nuove norme relativi ai piccoli prestiti e prestiti pluriennali(pagg. 12-13-14)

c) uno sulle assenze dal servizio e fasce di reperibilità (pag. 11)

d)uno (per i pensionati) su Detrazioni fiscali sospese da settembre(pag. 16)


05/08/2010 ore 07:26

RIUNIONE DEL 4 AGOSTO 2010: SINDACATI E MINISTRO P.I.

Categorie VARIE-generico

Il Miur sul proprio sito (clicca qui)  ha fatto un comunicato stampa sull'incontro del 4 agosto con le OO.SS.




In particolare si legge (NEL TITOLO 16.000 posti ma nel testo che si riporta sono 16.500):
"• Nuove assunzioni:
È in via di definizione e sottoposta al vaglio del Mef la procedura di conferimento dell’incarico in ruolo di 10.000 insegnanti, 6.500 unità di personale ATA e 170 Dirigenti scolastici. Negli scorsi giorni infatti si è tenuto un tavolo tecnico tra Miur e Mef"




E' prevista per Venerdì 6 agosto 2010 l'incontro per l'informativa sulle nomine in ruolo.



04/08/2010 ore 18:33

SOSTITUZIONE DSGA

Categorie ATA-ata, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

L'USP  di Bologna ha emanato una nota in data 30/7/2010(clicca qui) a cui è allegato un modulo domanda, sulla sostituzione del DSGA.


Analoga nota risulta emanata anche da altri USP



02/08/2010 ore 07:42

30.7.2010: MANOVRA ECONOMICA E' LEGGE

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Sul  S.O. n. 174 alla G.U. n. 176 del 30/07/2010(clicca qui) è stato pubblicato il decreto legge 78 del 31.5.2010 coordinato con la legge di conversione 30.7.2010 n. 122.


Per il commento in riferimento in particolare alle pensioni si rimanda all'articolo di Michele Napoli (esperto delle pensioni) dall'eloquente titolo: " GIU'  LA MASCHERA!" (clicca qui).


Per quanto riguarda gli scatti  di anzianita per il personale della scuola si fa presente che l'art. 9 comma 23 che si riporta è stato modificato con la sola aggiunzione(modifica in neretto) del riferimento all'art. 8 comma 14 :


"23. Per il personale docente, Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario (A.T.A.) della Scuola, gli anni 2010, 2011 e 2012 non sono utili ai fini della maturazione delle posizioni stipendiali e dei relativi incrementi economici previsti dalle disposizioni contrattuali vigenti. É fatto salvo quanto previsto dall'articolo 8, comma 14."


Si riporta inoltre l'articolo 8 comma 14(con in neretto la modifica):


"14. Fermo quanto previsto dall'art. 9, le risorse di cui all'articolo 64, comma 9, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, sono comunque destinate, con le stesse modalità di cui al comma 9, secondo periodo, del citato articolo 64, al settore scolastico. La destinazione delle risorse previste dal presente comma è stabilita con decreto di natura non regolamentare del Ministro dell'istruzione dell'università e della ricerca di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentite le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. "



31/07/2010 ore 06:58

CEDOLINO STIPENDIO: DAL 1 LUGLIO 2010 SOLO SUL SITO StipendiPA

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Con nota del 28 luglio 2010 il Miur comunica che dal 1° luglio 2010 il cedolino stipendiale non viene più inviato tramite posta elettronica ma reso disponibile unicamente sul sito StipendiPA (https://stipendipa.tesoro.it), realizzato e gestito dal Ministero dell'Economia e Finanze


Il Ministero ricorda che sul sito StipendiPA  la sezione Accedere la prima volta descrive la procedura da seguire per registrarsi al servizio, per la quale è necessario che l´utente disponga degli ultimi 2 cedolini stipendiali: qualora non li possegga, dovrà contattare l´assistenza SPT (e non il MIUR) attraverso l´e-mail assistenza.spt@tesoro.it  o il numero verde 800 991 990 fornendo obbligatoriamente, nel rispetto della legge sulla privacy, il codice identificativo di almeno uno dei cedolini trasmessi nell´arco dell´anno.



30/07/2010 ore 08:50

FC SCUOLA SUPERIORE:CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, VARIE-generico

L'USP di Forlì- Cesena con nota del 26.7.2010 inviata a tutte le scuole della provincia  , pubblicata  all'albo dello stesso ed in corso di pubblicazione sul sito  ( clicca qui  ha comunicato che dopo le operazioni di mobilità relative all’a.s. 2010/2011, del personale docente della scuola secondaria di II grado, risultano in esubero le seguenti classi di concorso:


A001    AEROTECNICA E COSTRUZ. AER.
A007  ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA PUBBLICITARIA
A031 ED. MUSICALE IST. DI II GRADO
A061 STORIA DELL’ARTE
A065 TECNICA FOTOGRAFICA
A072 TOPOGRAFIA GENERALE
A075 DATTILOGRAFIA E STENOGRAFIA 
A546 LINGUA E CIVILTA’ STRANIERA TEDESCO
C040 ESERCITAZIONI AERONAUTICHE
C050 ESERCITAZIONI AGRARIE
C070 ESERCITAZIONI DI ABBIGLIAMENTO E MODA
C080 CIRCOLAZIONE AEREA
C240 LABORATORIO DI CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE
C290 LABORATOTIO DI FISICA E FISICA APPLICATA
C300 LABORATORIO DI INFORMATICA GESTIONALE
C350 LABORATORIO DI TECNICA MICROBIOLOGICA


C450 METODOLOGIE OPERATIVE NEI SERVIZI SOCIALI


C510 TECNICA DEI SERVIZI ED ESERCITAZIONE  PRATICA DI SALA E BAR


C550 EX C520



27/07/2010 ore 21:35

DIRIGENTI SCOLASTICI :MOBILITA' IN USCITA DA EMILIA ROMAGNA

Categorie VARIE-generico

L'USR di Palermo(clicca qui) ha pubblicato con nota 16565 del 19/7/2010 i movimenti dei dirigenti scolastici


Nell'elenco risultano 3 nominativi  provenienti dall'Emilia Romagna (Ravenna, Rimini e Forlì): 


MOBILITA' INTERREGIONALE        
SCLAPARI FRANCESCO da REGIONE EMILIA ROMAGNA a I.T.C.G. "TOMASI DI LAMPEDUSA" DI SANT'AGATA DI MILITELLO Mutamento incarico in casi eccezionali 
VITA CARMELO da REGIONE  EMILIA ROMAGNA a I.C. "CRISPI-COCCHIARA -V. VENETO" DI PALERMO Nuovo incarico scadenza contratto 
BORINI  MARIA da REGIONE EMILIA ROMAGNA(IPSSAR Forlimpopoli)  a  IPPSAR "BORSELLINO" di PALERMO permanenza stessa sede per più incarichi  p.p. anz. di serv. e pluriennalità di esperienza maturata nella medesima tipologia di istituto


Si resta in attesa della mobilità in uscita  dall'EMILIA -ROMAGNA per la Regione CAMPANIA.




Ci risulta che 3  Dirigenti della provincia di Forlì-Cesena  abbiamo presentato domanda di trasferimento per tale Regione.




Sui posti disponibili dopo tali operazioni saranno poi effettuate nomine in ruolo dai concorsi  dei Dirigienti ordinari e riservati di altre Regioni ed infine le Reggenze



23/07/2010 ore 07:45

POSTI PER CORSI DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A .2010/11

Categorie PRECARI-abilitazioni, VARIE-generico

Il Miur con decreto dell'8 luglio 2010 ha determinato i posti per  i corsi di scienze della formazione primaria.


I posti per l'a.a. 2010/11 sono complessivamente  n. 4.837 per gli studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all’art.39 Dlgs 286/98 e in particolare 290 per Bologna e 145 per Modena e Reggio e  n. 175 per gli studenti non comunitari residenti all’estero ed in particolare 10 per Bologna e 5 per Modena e Reggio .


Ora la parola passa alle Università 



20/07/2010 ore 18:36

FC: DUE NUOVI POSTI VACANTI DI DIRIGENTE SCOLASTICO

Categorie VARIE-generico

A seguito di mobilità dell'USR della Puglia con nota 14/7/2010  allegato B   due Dirigenti Scolastici della provincia di Forlì-Cesena,  CAPRIOLI Pietro e CHIARADIA Agostino, sono stati trasferiti nella Regione Puglia ed hanno  lasciato libere le Presidenze dell' I.C. di Gatteo e della D.D. n. 2 di Cesena.



 



19/07/2010 ore 14:41

DIRIGENTI SCOLASTICI EMILIA -ROMAGNA : MOBILITA' INTERREGIONALE IN ENTRATA

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato oggi 14 luglio 2010  sul proprio sito (clicca qui) il Decreto sulla mobilità in ingresso  nella Regione Emilia-Romagna del personale direttivo proveniente da altre Regioni
Risultano in ingresso nella nostra regione 6 Dirigenti Scolastici.
Nessun ingresso nella  provincia di Forlì-Cesena




 



14/07/2010 ore 19:18

FC: SCUOLA MEDIA CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, ORGANICO SCUOLE-organico di diritto, VARIE-generico

L'USP  di Forlì-Cesena con apposita nota del 5 luglio 2010 comunica che dopo le operazioni di mobIlità di scuola media  A033 (educazione tecnica nella scuola media)  risulta classe di concorso in esubero.



05/07/2010 ore 20:53

USR BO:DIRIGENTI SCOLASTICI SEDI DISPONIBILI PER MOBLILITA' INTERREGIONALE

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

L'Usr di Bologna ha pubblicato sul proprio sito le sedi disponibili (clicca qui) al 30 giugno 2010  nella Regione Emilia Romagna per la mobilita' interregionale dei dirigenti scolastici


Nella provincia di Forlì-Cesena risultano disponibili:


D.D. 2 Forlì - I.C. Sarsina -  I.C. Mercato S. - I.C. Predappio - ITAER Forlì



01/07/2010 ore 16:15

ART. 6 COMMA 12 D.L. 31.5.2010 N. 78 : ELIMINAZIONE DIARIE PER MISSIONI ALL'ESTERO

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il  Decreto legge 78 del 31.5.2010 all'art. 6 comma 12 abolisce dal 31 MAGGIO 2010 le diarie di missioni all'estero: i docenti accompagnatori degli studenti in viaggi d’istruzione all’estero, non potranno più percepire le diarie previste dalla legge 4 agosto 2006 n 248.


L'USR per la Lombardia ha emanato in data 28 giugno 2010 apposita nota




30/06/2010 ore 19:45

USR BOLOGNA:DIRIGENTI SCOLASTICI CONFERME E MOVIMENTI A.S. 2010/11

Categorie VARIE-generico

Oggi l'USR di Bologna ha pubblicato sul proprio sito(clicca qui) i decreti di conferme(n. 140) e mutamenti di incarico (n. 43)dei dirigenti scolastici della Regione .


E' stato pubblicato in data 16.7.2010 un decreto di rettfica ed integrazione dall'USR di Bologna(clicca qui)


Interessano la  provincia di Forlì-Cesena come mutamento di incarico(come movimento):


ROSSI Stefania da IC Mercato a SCUOLA MEDIA PALMEZZANO FORLI


GRAVINA Carolina da D.D. 11 Bologna a SCUOLA MEDIA VIALE DELLA RESISTENZA CESENA


Interessano come conferme la provincia di Forli-Cesena:


ALDINI Loredana: D.D. 2 Cesenatico


BRASEY Liliana : I.C. Longiano


SEVERI Franco : I.C. Castrocaro


GHIDETTI Giovanni Maria:  Scuola Media Arfelli Cesenatico


AMADUCCI Jaime : Scuola Media A. Frank Cesena


BINI Simonetta ITG CESENATICO


GIOSA Antonio IPC MACRELLI CESENA


CECCARINI Gianpaolo  ITC SERRA CESENA


FIORINI Eliana ITI FORLI


Il 4 giugno  10 avevo dato notizia delle sedi libere di Presidenza nella provincia di Forlì  prima dei movimenti(clicca qui)



29/06/2010 ore 22:56

CALENDARIO SCOLASTICO NAZIONALE 2010/11

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

IL Miur con O.M. 53 del 25.6.2010 (Clicca qui) ha emanato il calendario scolastico Nazionale 2010/11


Ho sostituito il calendario 2009/10 presente nel mio sito  in alto a destra nel BOX con il calendario scolastico 2010/11 dell'Emlilia-Romagna di cui avevo dato a suo tempo notizia il 31 maggio 2010(clicca qui)



26/06/2010 ore 20:07

SCATTI DI ANZIANITA' NELLA SCUOLA: MANOVRA FINANZIARIA

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Nell’incontro del 14 giugno 2010  con i Segretari Generali dei Sindacati Scuola ( Cisl-Scuola – Uil-Scuola, Snals-Confsal e Gilda-Unams) , il Ministro Tremonti si è dichiarato  disponibile a risolvere il problema della progressione di carriera del personale della scuola, bloccata dal recente Decreto legge 78 per un triennio, utilizzando  parte dei risparmi del 30% derivanti dai tagli al fine di non abolire gli scatti di anzianità.



25/06/2010 ore 09:07

TRATTAMENTO ECONOMICO DI MISSIONE DEI DIPENDENTI STATALI: AUTORIZZAZIONE USO MEZZO PROPRIO

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

In riferimento all'art. 6 comma 12 del Decreto legge 78 del 31.5.2010  l'USR del Veneto ha emanato la nota 21.6.2010 sull'argomento che sospende dal 31 maggio le autorizzazioni all'uso del mezzo proprio in attesa della conversione in legge di detto decreto.


Anche l'USP  di Avellino in data 21/6/2010 ha emanato analoga nota


Anche l'USR della Lombardia ha emanato in data 21 giugno 2010 una nota (presente nel sito dell'USP di Mantova: clicca qui)sulle autorizzazioni del mezzo proprio che illustra ampiamente il problema alla luce del DL 78



24/06/2010 ore 20:12

PENSIONI DI ANZIANITA’: PERSONALE DELLA SCUOLA

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

A  causa di informazioni inesatte date da alcuni notiziari  si precisa che:
La RIFORMA AMATO(DPR 503/1992)  ha introdotto il calcolo RETRIBUTIVO.
Il calcolo della pensione e’composto da due quote anziché  una.
In particolare la riforma stabilisce:
il calcolo della quota A (anzianità maturata al 31.12.92 con riferimento all’ultima retribuzione)
il calcolo della quota B (anzianità  maturata dal 01.01.1993 alla cessazione con riferimento alla media retributiva rivalutata degli ultimi 10 anni)
La RIFORMA DINI (Legge 335/95) ha introdotto  il calcolo CONTRIBUTIVO
A partire dal 1/1/96 il calcolo della pensione può essere:
) di tipo RETRIBUTIVO per tutti coloro che al 31/12/95 hanno maturato un’anzianità contributiva di18 anni
b) di tipo MISTO per coloro che al 31/12/95 non hanno maturato un’anzianità contributiva di 18 anni
c) di tipo CONTRIBUTIVO  per coloro che non hanno alcun periodo utile antecedente il 1/1/96
Pertanto il Calcolo Retributivo  ha come riferimento due parametri:
la retribuzione pensionabile e l’anzianità pensionistica.
La pensione è calcolata in due quote:
1) quota A–anzianità contributiva maturata al 31/12/92 e retribuzione in godimento alla cessazione
2) quota B–anzianità contributiva dal 1/1/93 alla cessazione e retribuzione media rivalutata degli ultimi 10 anni
Invece  il calcolo contributivo ha come riferimento due parametri: il montante contributivo (ovvero i contributi versati) e l’età alla cessazione.
Per il  Calcolo Sistema Misto invece si applica il sistema retributivo per l’anzianità maturata fino al 31/12/95, quindi:
1) quota A per l’anzianità contributiva  maturata al 31/12/92
2) quota B per quella maturata dal 1/1/93 al 31/12/95
Il sistema contributivo per l’anzianità maturata dal 1/1/96 alla cessazione, quindi:
3) quota C calcolata sul montante contributivo
Pertanto la pensione è costituita da tre quote; quota A, quota B e quota C.
RIFORMA MARONI (Legge 243/09) E RIFORMA PRODI(Legge  247/07)
La legge 243/04 è  nota per aver introdotto il famoso “scalone”a partire dal 1/1/2008, ma è stata modificata dalla legge 247/07 prima ancora che lo scalone andasse in vigore.
La Riforma Prodi ha introdotto il criterio delle quote e precisamente, per il personale della scuola: 1)a partire dal 01.01.2010 (quota 95: requisiti entro il 31.12.2010: età minima 59 anni + servizio minimo 35 anni a cui sommare eventuale anno,  giorni e mesi residui di età e servizio per arrivare alla quota piena senza arrotondamenti) 
2) a partire dall’1.1.2011( quota 96  requisiti entro il 31.12.2011 o  31.12.2012: età minima 60 anni + servizio minimo 35 anni a cui sommare eventuale  anno,  giorni e mesi residui di età e servizio per arrivare alla quota piena senza arrotondamenti)
3)a partire dal 1.1.2013( quota 97 requisiti entro il 31.12.2013: età minima 61 anni + servizio minimo 35 anni a cui sommare eventuale anno , mesi residui di età e servizio per arrivare alla quota piena senza arrotondamenti).


Esiste poi la pensione di anzianità con 40 anni di servizio indipendemente dall'età

SI CHIARISCE INOLTRE CHE L'INNALZAMENTO DELL'ETA' DELLE DONNE DA 60 A 65(e quindi come attualmente per gli uomini con 65 anni) è in riferimento ai 20 anni di anzianità di servizio : riguarda quindi la pensione di VECCHIAIA



23/06/2010 ore 15:37

PERSONALE EDUCATIVO ED ATA:PROROGA PUBBLICAZIONE TRASFERIMENTI AL 12 LUGLIO 2010 E AL 27 LUGLIO 2010

Categorie ATA-ata, VARIE-generico

Il Miur con nota n. 6079  del 21 giugno 2010 ha prorogato al 12 luglio 2010 la pubblicazione dei trasferimenti del personale educativo.


Oggi con nota  n. 6138 del 23/6/2010 ha prorogato al 27 luglio 2010 la pubblicazione dei movimenti del personale ATA



23/06/2010 ore 14:20

ELEVAZIONE ETA' DELLE DONNE A 65 ANNI SOLO NEL PUBBLICO IMPIEGO E NON NEL PRIVATO:DISPARITA' DI TRATTAMENTO

Categorie VARIE-generico

Nella  manovra  Finanziaria del 31 maggio 2010 non c’è l'innalzamento  dell'età delle donne  a 65 anni  a regime nel 2016 e non nel 2018 .
Si ricorda che la legge che eleva  a regime l’età pensionabile da 60 a 65 anni riguarda solamente le donne del pubblico impiego e non le donne del privato, che possono continuare ad andare in pensione a 60 anni.
Nessuno  mette in evidenza questa disparita' di trattamento tra pubblico e privato.


ANALOGA  DISCRIMINAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO sono le fasce orario di reperibilità in caso di malattia: PER IL PUBBLICO 9-13 e 15-18(7 ore); nel privato invece 10-12; 17-19(4 ore).
L'Unione Europea richiama il Governo ad accelerare i tempi per portare il requisito  dell'età per la pensione di vecchiaia delle donne del settore pubblico a 65 anni nel 2012.
Se il provvedimento è indispensabile, deve riguardare tutti e non solo il pubblico impiego.
Nel prossimo Consiglio dei Ministri sarà affrontato il problema.



06/06/2010 ore 17:40

GRADUATORIE DI ISTITUTO

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie d'istituto

A quesiti posti da alcuni naviganti si ricorda e precisa:


Le graduatorie di istituto del personale docente sono uscite i primi di giugno del 2009,hanno durata biennale , quindi usciranno per il biennio 2011/2013 tra gennaio 2011 e luglio 2011; ANCHE quelle del personale ATA, di durata attualmente triennale, usciranno tra gennaio 2011 e luglio 2011.



05/06/2010 ore 17:05

20 SETTEMBRE 2010: PROVA AMMISSIONE CORSO DI LAUREA SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Categorie VARIE-generico

Con avviso del 4 maggio 2010(clicca qui) il Miur informa  sulla data di effettuazione della prova di ammissione anno accademico 2010-2011 al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria    :   20  settembre   2010   



05/06/2010 ore 09:20

MOBILITA' DIRIGENTI SCOLASTICI 2010/2011

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato sul proprio sito (clicca qui) la circolare che fissa al 14 giugno 2010 la presentazione della domanda di mobilità per  i DIRIGENTI SCOLASTCI, nonchè i l facsimile di domanda e le sedi disponibili in Regione.


Per la provincia di Forlì-Cesena risultano libere  le seguenti Presidenze:


D.D.  n. 2 Forl ì- I.C. Sarsina- I.C. Predappio- Scuola Media Viale della Resistenza Cesena- Scuola Media Palmezzano Forlì- Istituto Aeronautico Forlì.


Vedu anche nota MIUR del 3 giugno 2010



04/06/2010 ore 13:48

PRINCIPALI NOVITA' PERSONALE SCUOLA NELLA MANOVRA FINANZIARIA

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Punti salienti della manovra DECRETO LEGGE 78 del 31.5.2010 (art. 9 e  art. 12)in riferimento al  personale della scuola:






1)      Blocco delle retribuzioni  per tre anni  2011, 2012 e 2013(art.  9 comma 1) e niente passaggio di gradone(art. 9 comma 23 che si riporta:"Per il personale docente, Amministrativo, Tecnico  ed  Ausiliario(A.T.A.) della scuola, gli anni 2010, 2011 e 2012 non sono  utili  ai fini della maturazione delle posizioni  stipendiali  e  dei  relativi incrementi  economici  previsti   dalle   disposizioni   contrattuali vigenti.") salva erogazione indennità di vacanza contrattuale(art. 9  comma  17 che si riporta:"Non si da' luogo, senza possibilita' di recupero,  alle  procedure contrattuali e negoziali relative al triennio 2010-2012 del personale di cui all'articolo 2, comma 2 e articolo 3 del  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e  successive  modificazioni.  E'  fatta  salva l'erogazione dell'indennita' di  vacanza  contrattuale  nelle  misure previste a decorrere dall'anno 2010 in applicazione ell'articolo  2,comma 35, della legge 22 dicembre 2008, n. 203. ") ( quindi niente contratto, niente aumenti di anzianità). 






Vedi anche art 9 comma 15 (nell’a.s. 2010/11 blocco contingente organico docenti sostegno pari a quello in servizio in organico di fatto 2009/10) e  art. 9 comma 37(disposizioni del CCNL Scuola del 29 novembre 2007 art 82 e 83  saranno oggetto di confronto al termine del triennio 2010/12).






2) Nessuna variazione per quanto riguarda la data del pensionamento: continuerà a valere per il personale della scuola l'attuale normativa che stabilisce l'uscita al 1° settembre se si matura il diritto entro il 31 dicembre(art. 12 comma 1 e comma 2 lettere c : per il personale della scuola si applicano le disposizioni dell’art. 59 comma 9 della legge 27.12.97 n. 449 che si riporta:






“9.  Per  il  personale  del  comparto  scuola  resta fermo, ai fini dell'accesso  al  trattamento  pensionistico,  che  la cessazione dal servizio  ha  effetto  dalla  data  di  inizio dell'anno scolastico e accademico, con decorrenza dalla stessa data del relativo trattamento economico  nel caso di prevista maturazione del requisito entro il 31dicembre  dell'anno. ….”).






3) I pensionamenti quindi per il personale  che lascerà il servizio al 31 agosto 2010 non saranno toccati (vedi punto 2) , neppure per quanto concerne la dilazione della buonuscita(art. 12 comma 9).






4) Dilazione della buonuscita eccedente un tetto stabilito di  90.000,00 (nella scuola riguarda solo i dirigenti scolastici e al limite i docenti di scuola superiore gradone 35 con 40 anni di buonuscita che superano di circa 600 euro i 90.000) in due rate(fion a 150.0000,00) o tre rate(da 150000.00 in su)  (art. 12  comma 7 lett. a , b e c): non si applica  comunque ai cessati della scuola dal 1 settembre 2010.
5) per il personale in regime di INDENNITA’ DI BUONUSCITA(TFS) SOLAMENTE i periodi successivi all’1.1.2011 saranno calcolati in regime di TFR cioè 6,91 (art. 12 comma 10).






NESSUNA TRACCIA, a una prima lettura, dell'innalzamento  dell'età delle donne  a 65 anni  a regime nel 2016 e non nel 2018



02/06/2010 ore 12:35

MANOVRA FINANZIARIA 2010

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Sul S.O. n. 114 alla G..U. n. 125 del 31-5-2010 è stato pubblicato il Decreto legge 31-5-2010 n. 78 avente per oggetto : "MISURE URGENTI IN MATERIA DI STABILIZZAZIONE FINANZIARIA E DI COMPETIVITA' ECONOMICA" (in vigore dal 31 maggio 2010).


I PUNTI SALIENTI DELLA MANOVRA(Clicca qui)  : vedi articolo 9(Contenimento delle spese in materia di pubblico impiego) e in particolare  commi 1, 15 , 17  22 e 37;articolo 12( Interventi in materia previdenziale) e in particolare commi 1 , 2 , 7 , 9  e 10.


IL TESTO PUO' ESSERE LETTO agevolmente SENZA SCARICARLO  In questo sito (www.normattiva.it) clicccando su ltasto  RICERCA e poi inserendo nel motore di ricerca il numero 78 ed eventualmente anche la data 31.5.2010


Tale sito BANCA DATI NORMATIVA contiene TUTTE LE LEGGI VIGENTI



01/06/2010 ore 08:45

EMILIA- ROMAGNA:CALENDARIO SCOLASTICO 2010/11

Categorie VARIE-generico

La Giunta Regionale dell'EMILIA-ROMAGNA  ha approvato in data 24.5.2010  il calendario scolastico 2010/11.


 I giorni di scuola saranno 209. Le lezioni inizieranno martedì 14 settembre 2010 e si concluderanno sabato 11 giugno 2011 



31/05/2010 ore 13:11

COMMISSIONI ESAMI DI MATURITA' 2010

Categorie VARIE-generico

L'USP di FC ha pubblicato con nota del 25 c.m. (clicca qui)le commissioni definitive degli esami di maturita'


Sul sito del Miur è possbile conoscere attraverso un motore di ricerca i commissari/presidenti a livello nazionale



30/05/2010 ore 09:33

19.5.2010:FIRMATO IL CONTRATTO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

Categorie VARIE-generico

In data 20.5.2010 il sito della Funzione Pubblica da notizia che è stato firmato il Contratto dei Dirigenti scolastici relativo al quadriennio normativo 2006-2009 e ai due bienni economici(2006-07 e 2008-2009).


Gli incrementi a regime sullo stipendio tabellare sono di 141,386 Euro nel primo biennio a partire dall'1.1.2007 e di 103,30  Euro nel secondo biennio a partire dall' 1.1.2009, comprensivi naturalmente delle vacanze contrattuali già corrisposte(26,24 e 26,24 ). A queste cifre si aggiunge naturalmente l'aumento della retribuziome di posizione parte fissa :48,92 dal 1.1.2007 e 30,00 dal 1.1.2009 , oltre naturalmente l'aumento della  retribuzione di posizione parte variabile che sarà determinata dai vari CIR in base alla fascia (A-B-C-D) .


A queste cifre pensionabili si aggiunge la retribuzione di risultato  non pensionabile.


Verranno pertanto corrisposti circa 8.300 euro di arretrati relativi all'intero quadriennio 2006/09, oltre i ratei maturati nel 2010(vedi COMUNICATO FIRMA CCN  DEL 19.5.2010).



23/05/2010 ore 10:29

SCUOLA :VIDEO SU YOU TUBE

Categorie VARIE-generico

A seguito di una circolare dell'USR dell'Emilia-Romagna su you tube c'è un video dal titolo:" INCREDIBILE: I PROF  NON POSSONO PARLARE MALE DELLA SCUOLA."   clicca qui

21/05/2010 ore 08:24

CHIARIMENTI INPS SU PRESTAZIONI ECONOMICHE DI MATERNITA'

Categorie PRECARI-assenze, PERSONALE RUOLO-assenze, VARIE-generico

L’INPS ha emanato la Circolare n. 62 del 29 aprile 2010 con la quale fornisce chiarimenti (vedi sommario) su:
1.  Assegno di maternità dello Stato in favore delle lavoratrici iscritte alla Gestione Separata-Chiarimenti
2.  Svolgimento di una nuova attività lavorativa  durante la fruizione del congedo parentale-Precisazioni
3. Parto anticipato ed interdizione prorogata: nuove istruzioni
4. Documentazione amministrativa: certificati medici redatti dai medici  convenzionati con il SSN .



08/05/2010 ore 07:41

ISTRUZIONI ESAMI DI STATO 2009/10

Categorie VARIE-generico

Con O.M. n. 44 del 5 maggio 2010 il Miur ha diramato  Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato Esame di Stato 2009/2010



07/05/2010 ore 14:43

DIRIGENTI USP RN, RA E FC

Categorie , VARIE-generico

Dal sito dell'USR di Bologna (Tabella incarichi DDG n.105 del 3.4.2010) apprendiamo che i nuovi Drigenti dei sottoelencati USP sono:


Rimini : Agostini MELUCCI


Ravenna:  Maria Luisa MARTINEZ


FORLI'-CESENA : Raffaella ALESSANDRINI, con incarico di reggenza temporanea(Dirigente titolare Lucio ELIA in distacco sindacale)



05/05/2010 ore 11:12

DETRAZIONI FAMILIARI A CARICO PER ANNO 2010

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Il personale della scuola che ha persone a carico (coniuge  ,figli o altri familiari :si considerano a carico se  non hanno redditi superiori a 2840,51), in base alla legge Finanziaria del 2008(art. 1 comma 221) deve presentare ogni anno apposita DICHIARAZIONE (CLICCA QUI)


Il MEF con MESSAGGIO n. 50 del 16 APRILE 2010  fa presente che sul cedolino dello stipendio, dalla rata di maggio, si provvederà a cessare con decorrenza 1° gennaio 2010 il riconoscimento delle detrazioni per carichi di famiglia  per coloro per i quali non si stato segnalato dalla scuola  entro il 26 aprile 2010 il diritto alle detrazioni per l'anno 2010.



22/04/2010 ore 19:11

DOMANDA PER COMMISSARIO IN COMMISSIONE PER ESAMI DI STATO

Categorie VARIE-generico

Alcuni USP della Regione (vedi Ravenna, Rimini e Bologna) hanno pubblicato sui loro siti il facsimile di richiesta di nomina a Commissario negli esami di Stato, nel caso di rinuncia di altro componente di Commissione nominato dal Ministero.




Per Ravenna clicca qui



Per Rimini clicca qui



Per Bologna clicca qui e poi su "Modello di domanda in qualità di commissiario agli esami di stato 2009/10"



22/04/2010 ore 13:36

CONFERMA INCARICHI PRESIDENZA

Categorie , VARIE-generico

Sul sito del Miur la nota 3794 del 12.4.2010 che trasmette la Direttiva n. 33 di pari data concernente la conferma degli incarichi di presidenza da affiggere all'albo il 19 aprile 2010.


Le domande di conferma dovranno essere presentate entro il 20 maggio 2010.



13/04/2010 ore 22:10

DOCENTI SOSTEGNO E SOSTITUZIONI PER ASSENZE

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

L'USP di Vicenza ha emanato una  interessante circolare 11-3-2010 n. 4152. sugli insegnanti di sostegno e sulle sostituzioni per assenze



13/04/2010 ore 18:00

INPDAP- MODELLO PA04 SEMPLIFICATO AD USO DELLE SCUOLE

Categorie ATA-ata, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Le Direzioni Regionali INPDAP  Piemonte e Valle d'Aosta hanno elaborato in collaborazione con l'USP  tramite corsi di formazione un modello PA04 semplificato ad uso delle scuole aggiornato al 2010 con manuale esplicativo.


Per saperne di più clicca qui   Si aprirà una pagina: puoi leggerala opure clicca in alto "Ascolta questa pagina".
Le Scuole che hanno sede in Regioni diverse dal Piemonte possono richiedere gratuitamente l’applicativo Modello PA 04 semplificato con i CAP della propria Regione inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica   ATUrp@inpdap.gov.it

11/04/2010 ore 09:15

MODELLI INPDAP: PRESTAZIONI

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Sul sito dell' INPDAP è presente la modulistica per la richiesta di prestazioni  con relativo manuale utente (clicca qui)  tra cui la sezione  PRESTAZIONI PENSIONISTICHE che contiene i relativi moduli tra cui Computo servizi pre-ruolo, Ricongiunzione legge 29, Riscatto ai fini pensionistici che possono essere compilati online e poi stampati.


E' presente poi la sezione TRATTAMENTI DI FINE SERVIZIO E PREVIDENZA COMPLEMENTARE che contiene i  relativi moduli tra cui PR1 riscatto ai fini del TFR e TFS.


Infine è presente la sezione PRESTAZIONI CREDITIZIE E SOCIALI che contiene i relativi moduli tra cui Piccolo prestito e Prestiti pluriennale.


PRESENTE ANCHE LA SEZIONE ACCESSO AI DOCUMENTI , RECLAMI E SUGGERIMENTI (Clicca qui)




Il giornale online  INPDAP n. 15 di aprile 2010 sul sito della stessa INPDAP(clicca qui) ne dà notizia a pagina 3 con un articolo dal titolo:


"MODULI INPDAP POCHI E FACILI SI POSSONO COMPILARE ONLINE" e dal sottotitolo :


"Grossa ripulitura: erano 285, sono 45 . Con un impianto di base valido per le varie tipologie di richieste"



06/04/2010 ore 14:08

SCUOLA: TUTTE LE RIFORME GELMINI

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Sul sito de LA TECNICA DELLA SCUOLA trovate tutte le riforme Gelmini (dalla legge 133 alla Riforma delle Superiori: Regolamenti  firmati il 15 marzo 2010 dal Presidente della Repubblica e bozze classi di concorso)al seguente indirizzo:  CLICCA QUI



01/04/2010 ore 15:59

SENTENZA CORTE CASSAZIONE: DUE FIGLI MINORI DI 3 ANNI CON HANDICAP PERMESSI DOPPI

Categorie PRECARI-assenze, PERSONALE RUOLO-assenze, VARIE-generico

La Corte di Cassazione con sentenza n 4623 del 25 febbraio 2010  ha accolto la richiesta di un padre lavoratore di due gemelli, riconosciuti portatori di handicap in situazione di gravità, di usufruire di due ore di permesso giornaliero retribuito, per ciascun bambino, in alternativa al congedo parentale e fino al compimento del 3 anno di età, previsto dall’art. 33, comma 2, della Legge 104/92 e articolo 42, comma 1, del DLgs n. 151/2001  


Il lavoratore infatti, nei primi due gradi di giudizio (tribunale di Brescia, Corte di Apello di Brescia) si era senza visto respingere le sue richieste 



01/04/2010 ore 08:43

LEGGE SUL LAVORO( CON MODIFICHE LEGGE 104)

Categorie VARIE-generico, PRECARI-assenze, PERSONALE RUOLO-assenze

Apprendiamo da CORRIERE DELLA SERA online di oggi 31 marzo 2010 (clicca qui) che i ll Presidente della Repubblica NON FIRMA e rinvia alle Camere la legge che riforma alcune parti del diritto del lavoro in particolare l'art. 31-Conciliazione e arbitrato- ("Deleghe al governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione degli enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonchè misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro")


E'  il disegno di legge 1167-B  (clicca qui), gia approvato definitivamente il 3 marzo e di cui si aspettava l'imminente pubblicazione in G.U., che contiene anche le modifiche(art. 24) ai permessi della legge 104, di cui avevo dato notizia con apposito articolo il 9 marzo 2010



31/03/2010 ore 16:15

SITO MINISTERO IN AGGIORNAMENTO

Categorie VARIE-generico


Perciò i miei link  al sito del Miur(Presentazione istanze online- Visualizzazione cedolini stipendi-Regolamento supplenze docenti- Titoli e classi di concorso -RASSEGNA STAMPA) non funzionano


Nella prima pagina del sito (www.istruzione.it)


Cliccare su ISTRUZIONE


poi a destra su TUTTI GLI ARGOMENTI


in AREE TEMATICHE


andare in


logo istruzione Personale della scuola


         Titoli d'accesso alle classi di concorso



http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/index.shtml



31/03/2010 ore 11:18

ATA: CONCORSI PER SOLI TITOLI E SUPPLENZE

Categorie ATA-ata, VARIE-generico

Il MIUR con nota prot. n. 2053 del 19/2/2010, indirizzata agli UU.SS.RRR. ha predisposto l’indizione per l’a.s. 2009/2010 dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA.


I Direttori Generali Regionali dovranno quindi indire nel più breve tempo possibile tali concorsi.


Risulta che gia alcuni UU.SS.RR. tra cui  Toscana(1.3.2010), Puglia (2.3.2010) e Sicilia(previsto per il 17.3.2010) hanno indetto i primi di marzo detti concorsi


Si resta in attesa dell'indizione da parte dell'USR dell'Emilia Romagna


Dette graduatorie saranno utlizzate anche per le supplenze.


Per le graduatorie di circolo/istituto III fascia del personale ATA si ricorda che  l'ultimo DECRETO MINISTERIALE n. 59 del 26.6.59 era stato emanato per il triennio 2008/11


Pertanto il nuovo Decreto sarà emanato non prima dI GENNAIO 2011



08/03/2010 ore 13:37

INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE :31 MARZO 2010

Categorie VARIE-generico

Scade il 31 marzo 2010 la domanda per richiedere l’indennità di disoccupazione con” requisiti ridotti.”.


Riguarda nella scuola  tutto il personale precario(anche se attualmente occupato).
I requisiti risultano essere:


1)78 giorni di servizio(tenendo conto anche delle giornate relative ad assenze per festività, ferie  periodi di maternità, di malattia etc) nell’anno solare 2009(dall’1.1.2009 al 31.12.09)
2)essere assicurati all’INPS  da almeno due anni cioè prima dell’1.1.08( uno 01/M del 2007 o di data anteriore)
3)cessazione del rapporto di lavoro non avvenuta a seguito di dimissioni


Purtropo la Circolare INPS n. 29 del 3 marzo 2010 prevede l'invio telematico solo per la disoccupazione ordinaria.



02/03/2010 ore 09:13

CORTE COSTITUZIONALE :ALUNNI DISABILI

Categorie VARIE-generico, ORGANICO SCUOLE-organico di diritto, ORGANICO SCUOLE-organico di fatto

E' stata depositata il 26.2.2010 la sentenza n. 80/2010  della corte Costituzionale(cllcca qui) con cui  si dichiara incostituzionale la limitazione sostegno ad allievi disabili e in  particolare l’art. 2, comma 413, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge finanziaria 2008), nella parte in cui fissava un limite massimo al numero dei posti degli insegnanti di sostegno ed  altresì, l’art. 2, comma 414, della legge n. 244 del 2007, nella parte in cui escludeva la possibilità, già contemplata dalla legge 27 dicembre 1997, n. 449, di assumere insegnanti di sostegno in deroga, in presenza nelle classi di studenti con disabilità
La sentenza è stata pubblciata sulla G.U. Corte Costituzionale n. 9 del 3/3/2010



28/02/2010 ore 15:27

MIUR:Portale StipendiPA – Personale del comparto scuola

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

In data odierna 26/02/2010 con nota del 25.2.2010 il Miur da  la seguente notizia: 
"Dal mese di marzo 2010 il personale della scuola potrà avviare le registrazioni al portale StipendiPA, strumento attraverso il quale sarà possibile accedere on-line al cedolino dello stipendio, CUD e 730." ed invita il personale della scuola a registrarsi dal mese di marzo considerato che da aprile (per alcune Regioni)o da maggio 2010( per altre regioni tra cui l'Emilia-Romagna)sarà sospeso l'invio cartaceo e nell'email dei cedolini di stipendio.




L'indirizzo del portale è il seguente:  https://stipendipa.tesoro.it/cedolino/portal




Alla nota è allegato il Manuale del portale  contenente istruzioni per registrarsi



26/02/2010 ore 23:14

DECRETO SALVA PRECARI :LISTE PRIORITARIE ANCHE PER A.S. 2010/11

Categorie VARIE-generico, PRECARI-nomine supplenza, PRECARI-graduatorie d'istituto

Nella seduta del 25 febbraio, il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Milleproroghe che è diventato legge(D.L.194/09 conv. in legge 25 del 26.2.2010 su   S.O. 39 a G.U.47  del 27.2.2010 in viogre dal 28.2.2010).


Tra le  norme approvate  il Salva-precari (articolo 7, comma 4-ter). Liste prioritarie per i precari annuali della scuola, anche, per l’anno scolastico 2010-2011 (  4-ter. Le disposizioni contenute nell’articolo 1, commi 2, 3 e 4, del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 134, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2009, n. 167, restano valide con riferimento all’anno scolastico 2010-2011). 


Purtroppo l'emendamento Valditara sulle pensioni è stato bocciato 



26/02/2010 ore 20:37

MIUR:GUIDA ALLA NUOVA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE E TESTI DEI REGOLAMENTI

Categorie VARIE-generico

Il Miur allo scopo di consentire agli studenti, che terminano quest’anno la scuola media, di orientarsi nelle scelte dell'iscrIzione nella  scuola secondaria superiore, ha pubblicato  oggi  23.2.2010 sul sito la  Guida alla nuova scuola secondaria superiore.


Sono presenti nel sito dell'Indire i testi dei Regolamenti dei nuovi Licei ,dei nuovi Istituti Professionali e dei nuovi  Istituti Tecnici (cllcca qui) 



23/02/2010 ore 20:30

CEDOLINO STIPENDIO SOLO ONLINE: DA MARZO 2010

Categorie VARIE-generico

Dal mese di marzo 2010 i cedolini degli stipendi del personale della scuola non saranno più cartacei né inviati alla casella  ….. @istruzione.it,  ma potranno essere consultati online sul sito:




https://stipendipa.tesoro.it/cedolino/portal




Ne dà notizia il Miur in newsletterer docenti numero speciale del 15.2.2010 inviata via email.




Bisogna pertanto registrarsi in tale sito.




L’accesso all’area protetta del portale avviene tramite l’inserimento di Username(codice Fiscale) e Password  PROVVISORIA(partita di spesa fissa). E’ necessario avere in mano gli ultimi tre cedolini(dicembre, gennaio e febbraio) in quanto al primo accesso vengono chiesti i relativi codici “ID” (in alto a sinistra accanto al Codice Fiscale).




Dopo averli inseriti, è necessario creare una nuova password.






D’ora in poi  per accedere si deve utilizzare il codice fiscale e tale nuova password creata (che purtroppo ha la durata di 90 giorni).



22/02/2010 ore 23:32

TERMINI ACCETTAZIONI DECRETI COMPUTO RISCATTO RICONGIUNZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

COMPETENZA
A) Per le domande prodotte entro il 31.8.2000 :Provveditore agli studi/CSA
1)I termini di  accettazione o rinunzia dei riscatti sono 5 giorni dalla notifica
Infatti il DPR n. 351 del 28.4.1998 all’art. 2 comma 2 testualmente recita:
“La domanda di riscatto non può essere ritirata una volta emesso il relativo provvedimento, il cui contenuto deve essere preventivamente comunicato all'interessato e da questi non rifiutato entro il termine di cinque giorni, da indicarsi espressamente, dalla ricezione della comunicazione.”
Confermato dalla  Lettera Circolare Prot.  n.D13/1943 del 10 agosto 1999  applicativa avente per OGGETTO: Dichiarazione dei servizi  (con allegato modulo domanda dichiarazione servizi)che recita:
“Il provvedimento di computo e/o di riscatto e/o di sistemazione contributiva di cui all'art.142 - comma 2 - del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092 deve essere notificato al personale interessato che ha la facoltà di accettare o rinunciare totalmente o parzialmente il contenuto del provvedimento stesso entro cinque giorni dalla data della sua ricezione.
La notifica del provvedimento di valutazione deve avvenire tramite l'istituzione scolastica di servizio o mediante raccomandata con avviso di ricevimento dalla cui consegna
decorre il suddetto termine dei cinque giorni.”


2)I termini di  accettazione o rinunzia delle ricongiunzioni  sono 90 giorni dalla notifica in base alla legge 29.


B)Per le domande prodotte dal 1.9.2000:INPDAP
I termini  di accettazione sono di 90 giorni dalla notifica sia per i riscatti che per la ricongiunzione
Infatti con informativa 55 del 4/06/2002  e successiva informativa 72 del 17/09/2002 l'Inpdap ha  fornito chiarimenti sugli effetti che si producono nel caso di mancata tempestiva rinuncia al provvedimento di riscatto o di ricongiunzione di pregressi periodi assicurativi ed  ha precisato che, in base alle disposizioni del Regolamento adottato dal Consiglio di Amministrazione dell’Istituto con la delibera n. 1182 del 16 marzo 2000, se entro 90 giorni dalla data di notifica del relativo provvedimento, non intervenga la rinuncia  questa, si intende accettata dal dipendente che l’ha chiesta (silenzio assenso) .



11/02/2010 ore 14:24

SITO MIUR: RIFORMA SUPERIORI

Categorie VARIE-generico

Sul sito del Miur oggi 5.2.2010 è in linea la sezione dedicata alla riforma della scuola superiore(clicca qui)



05/02/2010 ore 20:58

RIFORMA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

Categorie VARIE-generico

Il Consiglio dei ministri oggi 4 febbraio 2010 ha dato il via libera definitivo alla riforma dell'istruzione secondaria superiore, che entrerà in vigore dal prossimo anno scolastico


Sul sito del Miur  due comunicati dell’ufficio stampa (RIFORMA DEI LICEI E  RIFORMA DELL'ISTRUZIONE  TECNICA E PROFESSIONALE)
Si invita a leggere l'articolo de LA TECNICA DELLA SCUOLA(clicca qui) 



04/02/2010 ore 18:51

ESAMI DI STATO 2009/2010: PROVE SCRITTE , MATERIE E NORME

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Il Miur oggi 29.1.2010 ha pubblicato sul proprio sito il D.M. 5  del 15.1.2010 sulla Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ordinari e sperimentali di istruzione secondaria di  secondo grado – Scelta delle materie affidate ai commissari esterni delle commissioni  – Anno scolastico 2009/2010.


Ha altresi pubbicato  il D.M. 6 del 15.1.2010 sulle norme dello svolgimento degli esami di stato.



29/01/2010 ore 12:47

ISCRIZIONI A.S. 2010/2011

Categorie VARIE-generico

Emanate in data 15.1.2010 due circolare sulle preiscrizioni la n. 3 e la n 4.




Il termine di scadenza per la presentazione della domanda di iscrizione, relativa all’anno scolastico 2010/11, alle scuole dell’infanzia e del primo ciclo, è fissato al 27 febbraio 2010.




il termine di inizio e quello di scadenza per l’effettuazione delle iscrizioni alle istituzioni scolastiche del secondo ciclo è fissato rispettivamente al 26 febbraio e al 26 marzo 2010.  



15/01/2010 ore 23:26

INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE:CIRCOLARE INPS

Categorie PRECARI-nomine supplenza, VARIE-generico

Finalmente il Miur con nota del 17.12.09 ha diramato la circolare INPS  n. 125 del 16.12.09 di chiarimenti sull'indennità di disoccupazione con allegata la Convenzione INPS-MIUR  del 5.8.09.



17/12/2009 ore 21:36

CREDITO SCOLASTICO E LODE SCUOLE SUPERIORI :CRITERI

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha emanato il D.M. 99 del 16.12.99 sull'attribuzione della lode e sull'attribuzione del credito scolastico (CLICCA QUI)



17/12/2009 ore 08:16

RIFORMA SUPERIORE:CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE EMANAZIONI PARERI

Categorie VARIE-generico

Con provvedimenti n. 7149, , n. 7150 e n. 7151 del 9 dicembre 2009 il Consiglio di Stato sospende , in attesa di chiarimenti da parte del Miur, l'emanazione del parere rispettivamente sui  regolamenti dei licei, degli istituti professionali e tecnici.




Per ulteriori informazioni leggere l'articolo de  LA TECNICA DELLA SCUOLA(clicca qui)



15/12/2009 ore 09:13

PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DLVO BRUNETTA

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

E' stata emanata una Circolare P.C.M. n. 9 del 27/11/09 di chiarimenti sul procedimento discplinare alla luce del DLVO 150/09 (Brunetta) art. 69 e in particolare art. 55 bis e ter DLVO 165/01


Per il commento ed il testo  vedi sito de La Tecnica della Scuola



11/12/2009 ore 08:50

CONCORSO DIRIGENTI IN SICILIA: CASSATA SANATORIA

Categorie VARIE-generico

Il Capo dello stato aveva firmato  il 24 c.m. la legge sui precari dopo aver avute ampie assicurazioni che l'Art. 1 COMMA 4-QUINQUIESDECIES( sanatoria per i Dirigenti scolastici la cui prova concorsuale era stata annullata dalla giustizia amministrativa) sarebbe stato cassato.


Infatti con Decreto Legge N. 170 del 27.11.09 pubblicato sulla G.U. 277 del 27 novembre 2009 il Governo ha abrogato tale norma "ingiusta" 



01/12/2009 ore 17:46

1 DICEMBRE 2009: INCONTRO AL MIUR

Categorie PRECARI-nomine supplenza, PERSONALE RUOLO-trasferimenti, VARIE-generico

Martedì  1° dicembre ’09  sono state convocate le OO.SS. per discutere sulle norme applicative   del  decreto-legge 134/2009  convertito in legge.


Si ricorda che sempre per il 1 dicembre era previsto l'ulteriore incontro sulla mobilità del personale docente ed ATA 



27/11/2009 ore 15:02

24.11.09 :LEGGE SUL PRECARIATO IN G.U.

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie d'istituto, PRECARI-nomine supplenza

Sull G.U. n. 274 del 24 novembre 09 è stata pubblicata la legge sul precariato n.  del 24.11.09 n. 167. Per il testo del Decreto Legge n. 134 del 25.9.09 coordinato con  la legge di conversione n. 167 del 24.11.09


BREVE COMMENTO SULLA LEGGE 167


ART. 1 COMMA 1 CAPOVERSO 14-BIS :  I contratti dei docenti a tempo determinato potranno trasformarsi in "a tempo indeterminato",  solo in caso di immissioni in ruolo.


ART. 1 COMMA 1 BIS : gli atti di convocazione dei supplenti,  ai fini del conferimento delle supplenze , avvengono anche attraverso la casella di posta elettronica certificata.
ART 1  COMMA 2: l'estensione della legge a chi, iscritto nelle GRADUATORIE AD ESAURIMENTO, ha maturato da graduatorie di istituto "una supplenza di almeno centottanta giorni nel 2008/09". Si resta in attesa di chiarimenti ministeriali sul significato di tale dicitura e della riapertura dei termini per tale personale.


ART 1 COMMA 4 -BIS   Prorogato anche per l'a.s. 2010/11 al 31 agosto il termine ultimo per procedere alle immissioni in ruolo,utilizzazione e al conferimento delle supplenze.
ART 1 COMMA 4 –TER :


1- l'introduzione dell'interpretazione dell' articolo 1 comma 605 lettera c) della legge 27 dicembre 2006 n. 296, che legittima le "code"  in 3 province per il biennio scolastico 2009/2010 e 2010/2011.


2-La legge interviene anche sul futuro assetto delle graduatorie ad esaurimento e ripristina il principio del trasferimento  da una provincia ad un'altra, con l'inserimento nella posizione che spetta in base al punteggio  per il biennio 2011/12 e 2012/13( cioè a pettine).
ART 1 COMMA 4 –QUATER:  dal 1° settembre 2009 per il biennio scolastico 2009-2010 e 2010-2011, non è consentito modificare la scelta già precedentemente effettuata, in merito all'attribuzione del punteggio per i servizi prestati in relazione ad una o più specifiche graduatorie


ART 1 COMMA 4 –QUINQUIES:  a partire dall'a.s. 2009/10 i docenti di ruolo, presenti nelle Graduatorie ad esaurimento, dovranno essere cancellati. Per questi ultimi quindi il passaggio di cattedra o di ruolo potrà avvenire solo con l'istituto della mobilità.


ART 1 COMMA 4-SEXIES: sanatoria per i docenti abilitati con riseva a seguito D.M.21/05 e in possesso dei requisti del servizio: inserimento a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento
ART 1 COMMA 4-SEPTIES: sanatoria per i docenti a tempo indeterminato che hanno partecipato con riserva ai corsi speciali D.M. 21/05 e D.M. 85/05 validi per la mobilità professionale : passaggi di ruolo e o di cattedra.


ART 1 COMMA 4-OCTIES ; ART 1 COMMA 4- NOVIES; ART 1 COMMA 4- DECIES: la norma  impone un più rigido controllo sulle certificazioni della legge 104:
1)I docenti ed ATA  beneficiari di legge 104/92 o 68/99 che chiedono l’inclusione per le graduatorie ad esaurimento  in provincia diversa da quella di residenza devono presentare la certificazione medica originale; per quelli già inseriti in provincia diversa da quella di residenza la documentazione è trasmessa in base ad un regolamento. Lo stesso vale per i Dirigenti.


2) Sulla base della certificazione di cui ai commi 4- octies e 4-novies , le autorità scolastiche, qualora sussistano motivate ragioni ovvero anche con metodi a campione, richiedono ulteriori accertamenti sulla sussistenza delle condizioni personali o familiari che danno diritto a fruire dei benefici delle precitate norme; questi ultimi sono svolti presso un'unità sanitaria locale diversa da quella che ha esaminato la documentazione ai sensi dell'articolo 4 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, ed individuata secondo criteri di competenza stabiliti da un regolamento(D.M.) di cui al comma 4- undecies.


ART 1 COMMA 4-QUINQUIESDECIES: sanatoria per i Dirigenti scolastici la cui prova concorsuale era stata annullata dalla giustizia amministrativa( Tale norma  probabilmente sarà  a breve cassata).


Negli altri articoli:

ART 1-BIS Razionalizzazione ed utilizzo delle risorse finanziarie


ART. 1 TER Libri di testo :contenimento delle spese per le famiglie



ART. 1 -QUATER  Anagrafe studenti


ART. 1 -QUINQUIES Disposizoni sugli esami preliminari agli esami di stato


Il provvedimento riguarda  gli studenti, niente sconti ai candidati privatisti agli esami di maturità: già dal 2010 per accedere alle prove finali del quinto anno i privatisti dovranno infatti sostenere un esame preliminare sulle materie previste dal piano di studi del quinto superiore. L'esame non fa eccezioni: anche chi risulta in possesso della promozione all'ultimo anno dovrà sottoporsi all'esame.



24/11/2009 ore 23:22

18.11.09: DL 134 PRECARI CONVERTITO IN LEGGE

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie permanenti, PRECARI-nomine supplenza

Dal sito del Senato apprendiamo che:


"L'Aula il 18 novembre ha convertito in legge il decreto n. 134, sulla continuità del servizio scolastico ed educativo per l'anno 2009-2010 (ddl 1835) ": a brevissimo e comunque entro il 24 c.m. sarà pubblicato sulla G.U..


Il testo  del Senato approvato nella stessa versione della Camera(e non poteva essere altrimenti : divesamente doveva tornare alla Camera) è pubblicato sul sito del Senato(clicca qui)


IL TESTO DELLA LEGGE  IN FORMATO PDF




Adesso (dopo la pubblicazione sulla G.U.: la legge- e in particolare le modifiche apportate al DL tra cui i 180 giorni- entra in vigore il giorno successivo)il Miur aprirà i termini per la presentanzione della domanda per coloro che oggi inclusi nelle permanenti avevano prestato supplenza di 180 giorni nell'a.s. 2008/09.



19/11/2009 ore 16:17

CIRCOLARE 9.10.09: CONVENZIONE INPS MIUR

Categorie PRECARI-nomine supplenza, VARIE-generico

In data odierna il Miur ha pubblicato una prima circolare datata 9.10.09 relativa alla convenzione INPS MIur firmata il 5 agosto 2009


Nel sito del MIur cliccando a sinistra su NOVITA'  la notizia è così presentata:


PERSONALE DOCENTE ED ATA

 "Indennità di disoccupazione: le domande vanno presentate entro il 14 ottobre 2009 unitamente alle istanze per avere la precedenza assoluta nel conferimento di supplenze per assenza temporanea del personale in servizio nelle scuole"
Si sottolinea il seguente passo della circolare:


"Sempre per il tramite della medesima istituzione scolastica, coloro che hanno diritto a fruire dell’indennità di disoccupazione, in quanto possiedono i requisiti di anzianità contributiva e assicurativa stabiliti dalla legge e versano al momento in stato di disoccupazione, dovranno presentare anche la domanda per ottenere l’indennità in questione, indirizzata alla sede INPS di residenza.      Quanto sopra, ovviamente sempre che la stessa istanza non sia stata precedentemente inoltrata direttamente all’ INPS; in tal caso ne verrà data, sempre a cura dell’ interessato, comunicazione alla scuola stessa.
Il personale impegnato in supplenze di breve durata, potrà farlo solo al termine delle stesse."


Per trovare  il modulo  della disoccupazione è necessario andare sul sito dell'INPS , ANDARE SU MODULI (in alto al centro), POI cliccare SU PRESTAZIONE A SOSTEGNO DEL REDDITO(a sinistra)  , oppure direttamente cllcca qui :   Nella pagina che si apre scarica il 5 modulo dal titolo "Domanda di prestazione disoccupazione"



09/10/2009 ore 23:46

SCUOLA SECONDARIA: NOMINA SUPPLENTI ANCHE PER PERIODI INFERIORI A 15 GIORNI

Categorie PRECARI-nomine supplenza, VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Il MIUR con nota prot. n. 14991 del 6 ottobre 2009 dà charimenti su  sostituzione del personale docente assente, fino ad un massimo di 15 giorni, nella scuola secondaria.




Premette che   la prestazione di 18 ore settimanali è obbligatoria per l’eventuale personale in soprannumero a disposizione , mentre per tutto il personale comunque in servizio l’assunzione di ulteriori ore di insegnamento per sostituzione di colleghi assenti, sino aL limite massimo di 24 ore settimanali, è invece   facoltativa.




La normativa vigente (art. 22, comma 6, legge 449/01 449 e art. 7, comma 3 del D.M. 131 del 16/6/2007) per le scuole di istruzione secondaria prevede che, nei casi di assenze, si può provvedere con le proprie risorse di personale docente, fino ad un massimo di 15 giorni, mediante l’attribuzione ai docenti in servizio di un orario massimo di 24 ore settimanali


Tuttavia in tutti i casi in cui non vi siano docenti da poter utilizzare(obbligatoriamente o facoltativamente)  per  la sostituzione dei docenti assenti, i dirigenti scolastici possono provvedere, per periodi di assenza anche inferiori a 15 giorni, alla nomina di personale supplente temporaneo , al fine primario di non incorrere in una sospensione della didattica nei riguardi degli allievi interessati.



06/10/2009 ore 23:51

INSERIMENTO A PETTINE: DOCENTI RICORRENTI

Categorie PRECARI-graduatorie permanenti, VARIE-generico

Per ottemperare alle sentenze del TAR il Miur con nota del 5 ottobre 2009 ha disposto l'inserimento a pettine con riserva dei soli docenti ricorrenti(attualmente inseriti in coda)


Quindi, per ora, l'inserimento "a pettine" non produrrà nessun effetto concreto in attesa di successive pronunce di merito



06/10/2009 ore 08:57

PRECARI DEL DL 134/09 E INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE

Categorie PRECARI-nomine supplenza, VARIE-generico

NON SPETTA A TUTTI I  PRECARI DESTINATARI del D.L . 25.9.09  n. 134 e del D.M. 29.09.09 n. 82  L’INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE(infatti l’art. 5 recita ” eventualmente percepita”).
Infatti la convenzione stipulata tra Miur e Inps il 5 agosto 2009(ancora non ufficiale) prevede SOLAMENTE  modalità agevolate di accesso all’indennità di disoccupazione ordinaria al fine di consentire a detti  precari  di percepire alternativamente e con continuità:


- la retribuzione spettante in relazione al servizio effettivamente svolto;


- la corresponsione dell’indennità di disoccupazione durante i periodi di inattività.


Per percepire la disoccupazione tale personale  deve essere in possesso anche dei requisiti previsti da sempre  dalla vecchia legge:


- essere assicurato all'INPS da almeno due anni;


- avere almeno 52 contributi settimanali per la disoccupazione nel biennio precedente la data di cessazione del rapporto di lavoro.


Pertanto in caso contrario( non iscrizione all’INPS per almeno due anni e non possesso di 52 contributi settimanali nell’ultimo biennio) tale personale non ha diritto  all’indennità di disoccupazione.


Attualmente la durata dell'indennità di disoccupazione  con REQUISTI ORDINARI è di otto mesi che diventano 12 per coloro i quali hanno superato i 50 anni. Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla SCHEDA INPS(clicca qui)


ATTENZIONE: L'USP di Torino dà per scontato la firma della convenzione :infatti emana una circolare l'11 settembre in cui da istruzioni alle scuole



01/10/2009 ore 20:38

CHARIMENTI DOMANDA PRECARI

Categorie PRECARI-nomine supplenza, VARIE-generico

La domanda va  presentata su apposito modello  entro il 9.10.09 alla scuola dove si era in servizio nell’a.s. 2008/09 (Questa infatti dovrà in calce alla domanda confermare la dichiarazione relativa al contratto 2008/09) ed indirizzata, a scelta dell'interessato, all'USP della provincia
•    di inclusione a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento provinciali
•    di inclusione nelle graduatorie d'istituto 2009/10
•    in via obbligatoria, –ai fini del completamento d’orario - all'USP nella cui graduatoria ad esaurimento il personale docente è inserito, qualora abbia stipulato, nell’anno scolastico 2009/2010, contratto a tempo determinato di durata annuale o sino al termine delle attività didattiche per un numero di ore inferiore a quello di cattedra o posto
REQUISITI
  personale docente inserito a pieno titolo nell’anno scolastico 2009/2010 nelle graduatorie provinciali ad esaurimento 
1) che ha conseguito, nell’anno scolastico 2008/2009, nomina a tempo determinato di durata annuale(31 agosto 2009) o sino al termine delle attività didattiche(30 giugno 2009), per le classi di concorso, posti  relativi alle graduatorie di cui sopra, a prescindere dall’inserimento nelle stesse nel medesimo anno scolastico;
2)che si è trovato nella condizione di non poter ottenere, per l’anno scolastico 2009/10, nomina per una delle suddette tipologie di insegnamento, posti  per carenza di disponibilità;
3) che ha ottenuta  una nomina per un numero di ore inferiore a quello di cattedra o posto in assenza di cattedre o posti interi.
4) che  per l’anno scolastico 2009/10 abbia rinunciato:  
a) ad un contratto per un numero di ore inferiore a quello di cattedra o posto, in assenza di posti interi 
 b)ad un contratto, anche ad orario intero, essendo stato individuato quale avente titolo per effetto dell'inserimento in coda a tutte le fasce delle graduatorie delle province opzionali aggiuntive. 
  BENEFICI
Il personale docente con i sopra citati requisiti, ha titolo ad essere inserito negli elenchi prioritari per il conferimento, da parte dei dirigenti scolastici, delle supplenze temporanee per assenze del personale in servizio nelle rispettive scuole, con precedenza assoluta rispetto a quello inserito nelle graduatorie di circolo e di istituto,  per tutti gli insegnamenti /posti per i quali ha titolo in base all'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento,  
La priorità è riconosciuta anche ai fini del completamento d'orario nella medesima provincia in cui sia stato stipulato un contratto con orario inferiore a quello di cattedra o posto di insegnamento. 
Il personale docente destinatario delle citate disposizioni, ha diritto alla valutazione dell'intero anno di servizio ai soli fini dell'attribuzione del punteggio in sede di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento.  Il punteggio viene attribuito per la medesima classe di concorso o posto di insegnamento per il quale l'interessato ha prestato utilmente servizio nell'anno scolastico 2008/2009.
Analoghi requisiti e benefici per il personale ATA
NON HANNO I REQUISITI
1)I docenti nominati come supplenti fino al termine delle lezioni o ,come dice impropriamente qualcuno, con “un incarico a tempo determinato fino al termine delle lezioni"
2)I docenti nominati  per supplenze temporanee in sostituzione di docenti assenti
3) I docenti in pensione da 1.9.09
4)I docenti assunti a tempo indeterminato da 1.9.09



01/10/2009 ore 14:49

9.10. 09 :DM PRECARI -CIRCOLARE- MODELLI DOMANDA

Categorie PRECARI-graduatorie d'istituto, VARIE-generico

E' stata pubblicata alle ore 18,30 circa sul sito del Miur il Decreto Ministeriale precari datato 29 settembre 09 n. 82,  accompagnato dalla relativa circolare di chiarimenti datata 30.9.09 e dai modelli di domanda (docenti ed ATA)


Resta confermata la data del 9 ottobre 09 come termine di scadenza di presentazione delle domande alla scuola dove si è  prestato servizio( fino al 31 agosto o 30 giugno) nell'a.s. 2008/09



30/09/2009 ore 18:55

PRECARIATO : INCONTRO DEL 28.9.09

Categorie VARIE-generico, PRECARI-nomine supplenza

Si è svolto nel pomeriggio del 28.9.09 l' incontro tra OO.SS. e Miur  sul D.M. attuativo del decreto legge  n. 134 del 25 settembre 2009 sui precari.
 Nel giro di pochissimo tempo (1 o 2 giorni) sara emanato il decreto ministeriale con il modulo di domanda.
Una circolare di chiarimenti accompagnerà detto D.M.
Presumibilmente saranno dati  CIRCA 10 giorni per la presentazione della domanda decorrenti dalla pubblicazione del decreto  (9 OTTOBRE 2009?).






Le convenzioni sottoscritte con le regioni  riguardano:  Campania, Lombardia, Marche, Puglia, Sardegna e Sicilia. La regione Toscana ha stipulato una convenzione limitata alla sola scuola dell’infanzia.



29/09/2009 ore 08:30

DECRETO LEGGE 134/09 PRECARI

Categorie VARIE-generico, PRECARI-nomine supplenza

Sulla GU n. 223 del 25-9-2009 è stato pubblicato il  DECRETO-LEGGE 25 settembre 2009, n. 134  
 Disposizioni urgenti per garantire la continuita' del servizio scolastico ed educativo per l'anno 2009-2010.


In internet si trova  una versione  del DM che dovrebbe essere definitiva.


Lunedi 28 settembre 2009 alle 15,00 sono state convocate le OO.SS. al Miur per l'incontro conclusivo sul D.M. SUI PRECARI applicativo del D.L.



26/09/2009 ore 11:05

BOZZA DM PRECARI DEL 16.9.09

Categorie VARIE-generico

ORIZZONTE SCUOLA pubblica sul suo sito l'ultima bozza del D.M. sui precari datata 16 settembre 2009(clicca qui)



21/09/2009 ore 09:12

DECRETO PRECARI:15.9.09 INCONTRO AL MIUR

Categorie VARIE-generico

Ieri 15 settembre 2009 c'è stato  l'incontro al Miur con le OO.SS. sul decreto legge Ronchi e relativo DM sui precari .


Nulla di fatto la riunione è stata solo interlocutoria in quanto il Decreto legge non è stato ancora pubblicato sulla G.U.


Ne dà notizia l'ANP cllcca qui



16/09/2009 ore 08:52

SALVA PRECARI : BOZZA DECRETO LEGGE RONCHI E BOZZA DECRETO MINISTERIALE

Categorie VARIE-generico

Sul sito di ORIZZONTE SCUOLA trovate le bozze riguardanti i precari sia del Decreto legge RONCHI( vedi art. 16) sia  del D.M. applicativo clicca qui


L’incontro conclusivo per l’emanzione del decreto attuativo è stato fissato per martedì 15



15/09/2009 ore 14:25

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE DAL 1 LUGLIO 2009

Categorie VARIE-generico

Sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze- Ragioneria Generale dello Stato- la circolare n. 22 del 23 giugno 2009  con relativi allegati(tabelle e modello di domanda)  ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare  a decorrere dal 1 luglio 2009 CLICCA QUI


Sono presenti inoltre FAQ sugli assegni familiari








 



04/09/2009 ore 23:13

FC: REGGENZE SCUOLE A.S. 2009/10

Categorie VARIE-generico

Con provvedimento dell'USP di FC del 31 agosto 2009 sono state assegnate alle scuole le seguenti reggenze:


Istituto Comprensivo SOGLIANO  reggente BURATTI Bruno
Istituto Comprensivo  PREDAPPIO reggente BIANDRONNI Giancarlo
Itaer BARACCA” FORLI’ reggente TOGNON Iris


Si ricorda che DD.2 Cesena; DD 4 Cesena e IC Gatteo sono stati coperti dall'USR con nuovi DIRIGENTI (da concorso ordinario)



01/09/2009 ore 12:06

COME SI DIVENTA INSEGNANTI

Categorie , VARIE-generico

Sul sito del Miur il Comunicato stampa dal titolo COME SI DIVENTA INSEGNANTI:ECCO LE NUOVE REGOLE (clicca qui)



29/08/2009 ore 08:31

FC: NUOVI DIRIGENTI SCOLASTICI

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato l'elenco dei nuovi Dirigenti scolastici da concorso ordinario(clicca qui)


In particolare per la provincia di Forlì-Cesena:


DD 4 CESENA  SORIANELLO Consiglia


IC GATTEO    CAPRIOLI Pietro


DD 2 CESENA  CHIARADIA Agostino



26/08/2009 ore 18:44

CALENDARIO SCOLASTICO NAZIONALE 2009/10

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha emanato l'O.M.  74 del 5 agosto 2009(clicca qui) concernente il calendario scolastico nazionale 2009/10


In tale O.M. vengono fissate anche le seguenti date


17 giugno 2010 (giovedì)  Prova scritta, a carattere nazionale, esami terza media


22 giugno 2010(martedi)   Inizio esami di Stato con la prima prova scritta


NEL BOX in alto il Calendario scolastico della Regione Emilia-Romagna 09/10



05/08/2009 ore 18:08

DL ANTICRISI 22 LUGLIO 2009

Categorie VARIE-generico

Dagli atti parlamentari pubblicati sul sito della Camera dei deputati risulta che interessano la scuola:


1) l'innalzamento dell'età per le donne (art. 22 ter comma 1). I requisiti anagrafici di 60 anni per le lavoratrici del pubblico impiego sono incrementati di un anno, a decorrere dal 2010. Un ulteriore incremento di un anno a decorrere dal 1° gennaio 2012 nonché di un ulteriore anno per ogni biennio successivo, fino al raggiungimento dei 65 anni    e precisamente:  61 anni nel 2010; 62 anni nel 2012; 63 anni nel 2014; 64 anni nel 2016; 65 anni nel 2018


 Resta fermo il diritto per chi compie i 60 anni entro il 31 dicembre 2009


2)innalzamento del'età pensionabile dal 1.1.2015 .Infatti dal 1° gennaio 2015 i requisiti anagrafici per l’accesso al sistema pensionistico italiano devono essere adeguati all’incremento della speranza di vita accertato dall’ISTAT e convalidato dall’EUROSTAT,con riferimento ai 5 anni precedenti (art. 22 ter comma 2) 


3)40 anni compresi gli anni di riscatto (art 17 comma 35 Novies e  comma 35 decies) 


SI RINVIA ALLA LETTURA COMMENTATA SUL SITO DELLA CAMERA. CLICCA QUI


Aspettiamo cosa succederà oggi sull'approvazione del maxiemendamento  con il voto di fiducia



23/07/2009 ore 13:35

DECRETO LEGGE “TREMONTI” E 40 ANNI DI SERVIZIO EFFETTIVO ,NON CONTRIBUTIVO

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

Nel testo definitivo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 1° luglio 2009   non compaiono più le modifiche apportate all’art. 72, co. 11, della L. 133/08 come invece riportato nel testo ufficioso che era stato diffuso e ripreso anche dalla stampa.
In sostanza restano fermi i  40 anni di effettivo servizio ,previsti dall’art. 72 della legge 133,  in quanto non recepita nel D.L. la modifica dei 40 anni contributivi (cioè comprensivi dei periodi riscattati di laurea e militare e  ricongiunti di altri lavori). 








 



03/07/2009 ore 19:22

DECRETO LEGGE ANTICRISI APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 26/6 U.S.

Categorie VARIE-generico

Sulla G.U. n. 150 del 1 LUGLIO 2009 è stato pubblicato il  decreto legge anticrisi 1.7.09 n. 78 approvato il 26/6 u.s. dal Consiglio dei Ministri.
In tale testo, all’art. 17 sono state apportate le seguenti modifiche agli artt. 71 e 72 del D.L. 112/2008, convertito con modificazioni dalla legge n. 133/2008, che riguardano il personale della scuola.


In particolare del D.L. 112/2008 art. 71 :

1) al comma 3 è soppresso il secondo periodo che disponeva “le fasce orarie di reperibilità del lavoratore, entro le quali devono essere effettuate le visite di controllo, sono dalle ore 8,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 20,00 di tutti i giorni, compresi i non lavorativi ed i festivi”. Pertanto, si ritorna alle fasce orarie previste dal CCNL e cioè dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00 (art. 17, comma 14).


2) Il comma 5 è abrogato(5. Le assenze dal servizio dei dipendenti di cui al comma 1 non sono equiparate alla presenza in servizio ai fini della distribuzione delle somme dei fondi per la contrattazione integrativa. Fanno eccezione le assenze per congedo di maternità, compresa l'interdizione anticipata dal lavoro, e per congedo di paternità, le assenze dovute alla fruizione di permessi per lutto, per citazione a testimoniare e per l'espletamento delle funzioni di giudice popolare, nonche' le assenze previste dall'articolo 4, comma 1, della legge 8 marzo 2000, n. 53, e per i soli dipendenti portatori di handicap grave, i permessi di cui all'articolo 33, comma 6, della legge 5 febbraio 1992, n. 104)


Si riporta ad ogni buon fine dell'art. 17 del D.L. anticrisi il comma 23:


"23.  All'articolo  71  del  decreto-legge  25  giugno 2008, n. 112,convertito,  con  modificazioni,  dalla  legge 6 agosto 2008, n. 133,sono apportate le seguenti modificazioni:
   a)  il comma 1-bis e' sostituito dal seguente: «1-bis. A decorrere dall'anno  2009,  limitatamente  alle  assenze per malattia di cui al comma  1  del  personale  del comparto sicurezza e difesa nonche' del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, gli emolumenti di carattere   continuativo  correlati  allo  specifico  status  e  alle peculiari  condizioni di impiego di tale personale sono equiparati al trattamento economico fondamentale»;
   b)   al  comma  2  dopo  le  parole:  «mediante  presentazione  di certificazione  medica  rilasciata  da  struttura sanitaria pubblica»
sono  aggiunte  le  seguenti:  «o  da  un medico convenzionato con il Servizio sanitario nazionale»;
   c) al comma 3 e' soppresso il secondo periodo;
   d)  il  comma  5  e'  abrogato.  Gli  effetti  di tale abrogazione concernono le assenze effettuate successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto;
   e) dopo il comma 5, sono inseriti i seguenti:
  «5-bis.  Gli  accertamenti medico-legali sui dipendenti assenti dal servizio  per  malattia  effettuati dalle aziende sanitarie locali su richiesta  delle  Amministrazioni pubbliche interessate rientrano nei compiti    istituzionali    del    Servizio    sanitario   nazionale;
conseguentemente  i  relativi  oneri  restano comunque a carico delle aziende sanitarie locali.
  5-ter.  A decorrere dall'anno 2010 in sede di riparto delle risorse per  il finanziamento del Servizio sanitario nazionale e' individuata una  quota  di  finanziamento  destinata  agli  scopi di cui al comma 5-bis,  ripartita  fra  le  regioni  tenendo conto dell'incidenza sui propri  territori  di dipendenti pubblici; gli accertamenti di cui al comma   1   sono   effettuati  nei  limiti  delle  ordinarie  risorse disponibili a tale scopo.». 




02/07/2009 ore 18:53

ASSEGNI FAMILIARI

Categorie VARIE-generico

L'INPS ha diramato la circolare sugli assegni familiari n. 81 del 16 giugno 09



21/06/2009 ore 13:35

CONTRATTI PER SUPPLENZE DI PERSONALE SCOLASTICO: PROROGHE

Categorie VARIE-generico, PRECARI-nomine supplenza

Il MIUR con nota prot. n. AOODGPER 8556  del 10 giugno u.s. anche per il corrente a.s. ha fornito indicazioni sulle proroghe dei contratti per supplenze di personale scolastico sia ATA che docente.


PERSONALE ATA
I Dirigenti delle istituzioni scolastiche  interessati per problematiche di natura diversa - quali ad esempio, gli adempimenti relativi alla compilazione delle graduatorie di istituto del personale docente - che intendano, previa valutazione preliminare delle concrete necessità delle varie sedi scolastiche e dei turni di presenza del personale a tempo indeterminato e supplente annuale nei mesi di luglio e agosto, giovarsi del disposto dell’art. 1, comma 7, del vigente Regolamento sul conferimento delle supplenze al personale ATA, dovranno farne motivata richiesta al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, per il tramite dei relativi Uffici Provinciali, che, esaminate le motivazioni, potrà concedere l’autorizzazione.
PERSONALE DOCENTE
Per la generalità del personale docente supplente temporaneo in servizio sino al termine delle lezioni che abbia l’incombenza della partecipazione agli scrutini e alle valutazioni finali il contratto originariamente previsto fino al termine delle lezioni è da prorogare fino al termine delle operazioni di scrutinio o di esami (diversi da quelli di maturità) del mese di giugno cui ha titolo a partecipare(VEDI ANCHE SUCCESSIVA NOTA DI CHIARIMENTI DEL 17.6.09).


Per quanto riguarda la partecipazione del personale con contratto a tempo determinato agli esami di maturità permangono le disposizioni impartite con la nota ministeriale A00DGPER 14187 dell’11 luglio 2007.
Nei casi di operazioni suppletive di scrutinio necessarie nelle scuole secondarie di 2° grado nei mesi di luglio o agosto al termine dei corsi di recupero dei debiti formativi, ove si debba ricorrere a personale supplente temporaneo, è da disporsi nei riguardi di quest’ultimo un apposito contratto di supplenza temporanea per il periodo dal primo all’ultimo giorno degli scrutini suppletivi cui partecipa, per un numero di ore settimanali pari a quelle dell’ultimo contratto con cui ha insegnato nella scuola medesima o, comunque, pari a quelle dell’insegnante per cui opera in sostituzione.



15/06/2009 ore 11:58

PART-TIME VERTICALE E FERIE

Categorie PERSONALE RUOLO-part-time, VARIE-generico

Ad un quesito posto da un collega docente in parttime verticale di 9 ore su 18  svolto in tre giorni lavorativi(Lunedì, mercoledì e venerdì)  sulle ferie si risponde:


In base all’art.  39 comma 11 del CCNL   Scuola 29.11.07  “I lavoratori a tempo parziale verticale hanno diritto ad un numero di giorni(n.d.r. di ferie) proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell’anno” che come precisato dall’art. 13 dello stesso CCNL i giorni devono essere lavorativi.


Nel caso in questione ( considerato che il giorno libero non  è un diritto per il personale a tempo pieno ma deriva da una semplice possibilità concentrazione dell’orario in 5 giorni anzichè in 6) i giorni lavorativi sono lunedì , mercoledì e venerdì.


Pertanto(visto che al personale a tempo pieno spettano 32 giorni lavorativi + 4 giorni lavorativi di festività soppresse) spettano al collega in base all’orario di 9 ore su 3 giorni 16 giorni lavorativi(lunedì, Mercoledì e Venerdì)  di ferie + 2 di festività soppresse.



14/06/2009 ore 13:04

MATURITA' CON 100 E LODE

Categorie VARIE-generico

Solamente dal 2007 esiste la maturità con la lode.


Vedi  C.M. 5 del 17.1.07  punto 5 punteggio



14/06/2009 ore 12:12

ELEZIONI RSU: PROROGA DELLE ATTUALI ??

Categorie VARIE-generico

Lo Schema di Decreto Legislativo attuativo della Legge n. 15 del 4 marzo 2009, approvato il 15 maggio dal Consiglio dei Ministri, all'art. 63 comma 3 afferma: “per consentire l'adeguamento dei meccanismi di rilevazione della rappresentatività sindacale a seguito dell'entrata in vigore del presente decreto secondo quanto previsto dagli articoli 42 e 43 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per i rinnovi contrattuali relativi al primo periodo successivo a quello in corso la medesima rappresentatività rimane determinata con riferimento alla media fra dato associativo e dato elettorale rilevati per il biennio contrattuale 2008-2009. Conseguentemente, in deroga all'articolo 42, comma 4, del decreto n. 165 del 2001, sono prorogati per il successivo triennio gli organismi di Rappresentanza unitaria del personale“.



04/06/2009 ore 08:18

UTILIZZO INTERNET ED EMAIL SU POSTO DI LAVORO

Categorie VARIE-generico

Con direttiva  n. 2 del 26/ 05/ 2009, il Ministro Brunetta dà indicazioni circa l'uso privato di INTERNET e dell'EMAIL sul posto di lavoro da parte dei dipendenti pubblici






 



03/06/2009 ore 12:56

APPROVATI IL 28 MAGGIO 2009 REGOLAMENTI SULLA SCUOLA

Categorie VARIE-generico

Il Consiglio dei Ministri in data 28 maggio 2009 ha approvato




"su proposta del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Mariastella Gelmini:


- un regolamento che coordina le disposizioni vigenti in materia di criteri per la valutazione degli studenti,. La valutazione complessiva, fino ad oggi legata sostanzialmente ai livelli di apprendimento, terrà conto anche del comportamento degli studenti quale elemento essenziale del processo formativo e requisito di base per l’ammissione agli anni successivi ed agli esami di Stato. Si tratta di un principio cardine già varato dal decreto-legge 1° settembre 2008, n.137, che viene ora coordinato con le varie disposizioni in materia di valutazione succedutesi nel tempo. Sul testo è stato acquisito il parere del Consiglio di Stato(vedi sito MIUR)


- un regolamento per la determinazione degli organici del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) delle istituzioni scolastiche ed educative statali, sul quale hanno espresso parere il Consiglio di Stato e la Conferenza unificata;






- due schemi di regolamenti, sui quali verranno acquisiti i pareri prescritti, rispettivamente per il riordino degli istituti tecnici e degli istituti professionali, in attuazione di quanto previsto dal decreto-legge n.112 del 2008, articolo 64, comma 4" (vedi sito MIUR)



29/05/2009 ore 13:15

COMMISSIONI ESAME DI STATO 2009

Categorie VARIE-generico

Oggi il Miur ha messo in linea le commissioni degli esami di stato.




Clicca qui




Per la provincia di Forlì-Cesena clicca qui



26/05/2009 ore 20:21

EMILIA- ROMAGNA:CALENDARIO SCOLASTICO 2009/10

Categorie VARIE-generico

La Giunta Regionale ha approvato il calendario scolastico 2009/10. I giorni di scuola saranno 205. Le lezioni inizieranno martedì 15 settembre 2009 e si concluderanno sabato 5 giugno 2010



26/05/2009 ore 19:01

FC: CORSI FORMAZIONE NEO ASSUNTI IN RUOLO

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Con nota del 5 febbario 2009 l'USP di Forlì ha stablito che il primo incontro di accoglienza e formazione per i docenti neoassunti in ruolo si terrà


Venerdì 13 febbraio 2009 (dalle ore 15,30 alle 18,30)


 presso la Sala Zambelli
della Camera di Commercio di Forlì-Cesena
Corso della Repubblica, 5  – FORLI’
I corsi istituiti sono 7:



3 corsi  Forlì (IST SUP Saffi Forlì)


2 corsi Rubicone (IC. Savignano)


2 corsi Cesena (DD. V Circolo)


Per le superiori i docenti sono 35 ( di cui 3 nulla osta)


Per le medie sono 39


Per la materna 36(di cui 2 nulla osta)


Per le elementari 61



06/02/2009 ore 14:39

ESAMI DI STATO 2008/09

Categorie VARIE-generico

Sul sito del Miur c'è un motore di ricerca per la seconda materia degli esami di stato: clicca qui


Sono stati pubblicati inoltre  datati 21 gennaio:


1) Il D.M. n. 8: Norme per lo svolgimento per l'anno scolastico 2008-2009 degli esami di Stato conclusivi ei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle classi sperimentali autorizzate 
 
2) Il D.M. n.7:   Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ordinari e sperimentali di istruzione secondaria di secondo grado – Scelta delle materie affidate ai commissari esterni delle commissioni – Anno scolastico 2008/2009 


Inoltre vi è un link al tuo esame di Stato 2009



23/01/2009 ore 16:03

PUBBLICATA CIRCOLARE ISCRIZIONI

Categorie VARIE-generico

Sul sito del Miur è presente la C.M.  sulle iscrizioni. Clicca qui



16/01/2009 ore 20:17

CIRCOLARE ISCRIZIONI

Categorie VARIE-generico

Il 15 gennaio 2009 il M.PI. firmerà la circolare sulle iscrizioni dopo il confronto con le OO.SS.


Scadenza 28 febbraio 2009


Vedi comunicato sul sito del Miur



14/01/2009 ore 16:34

DOCENTI ED ATA: 31.3.09 INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE REQUISITI RIDOTTI

Categorie VARIE-generico

Scade il 31 marzo 2009 la domanda per richiedere l’indennità di disoccupazione con” requisiti ridotti.”.Riguarda nella scuola  tutto il personale precario(anche se attualmente occupato).
I requisiti risultano essere:


1)78 giorni di servizio(tenendo conto anche delle giornate relative ad assenze per festività, ferie  periodi di maternità, di malattia etc) nell’anno solare 2008(dall’1.1.2008 al 31.12.08)
2)essere assicurati all’INPS  da almeno due anni cioè prima dell’1.1.07( uno 01/M del 2006 o di data anteriore)
3)cessazione del rapporto di lavoro non avvenuta a seguito di dimissioni


PRINCIPALI MODULI OCCORRENTI:
1)DS21-  MODULO DOMANDA da compilare a cura dell’interessato
2)Modello DL 86/88- bis da compilare a cura del/i datore/i di lavoro( Scuole dove si è prestato servizio)


Vedi sito INPS



12/01/2009 ore 19:35

15 GENNAIO 2009:SCADENZA DOMANDA DI RIAMMISSIONE IN SERVIZIO

Categorie VARIE-generico

Si ricorda che il personale docente ed ATA cessato dal servizio può chiedere  la riammissione in servizio presentando domanda entro il 15 gennaio di ogni anno  al Dirigente dell’U.S.P. .
Normativa di rifermento : C.M. 4.8.1989 n. 274, C.M. 20.6.1990 n. 194,  C.M. 11.6.91 n. 155, art. 516 D.L. vo   16 aprile 1994 n. 297  ,  art. 132 D.PR. 10.1.1957 n. 3, art. 146 comma 1 lett. g, comma 10 del CCNL 29.11.2007 .



09/01/2009 ore 08:28

DECRETO MILLEPROROGHE

Categorie PRECARI-ruoli concorsi, PRECARI-ruoli permanenti, VARIE-generico

Sul  “decreto milleproroghe” di fine anno(Decreto legge 30 dicembre 2008 n. 207 su G.U. 304 del 31.12.2008) vi sono due articoli riguardanti la scuola:

 L’art 36 - Procedure di nomina in ruolo del personale docente- che proroga al 31 agosto 2009  tutte le operazioni di nomina che devono essere concluse entro il 31 luglio.
L’ art. 37. - Proroga di termini in materia di istruzione -che rinvia l’ entrata in vigore della riforma della secondaria di 2° grado all’a.s. 2010-2011.





 



07/01/2009 ore 20:20

D.L. GELMINI N. 180/2008 SULL'UNIVERSITA'

Categorie VARIE-generico

Il 5 gennaio 2009  è proseguito alla Camera dei Deputati l’esame del Decreto Legge n 180 del 10 novembre 2008  già approvato dal Senato.


Visti i tempi stretti (i decreti legge devono essere approvati entro 60 giorni) il Governo pone la questione di  fiducia su tale D.L.  Gelmini sull’università n. 180/2008  e in particolare sull’approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del provvedimento nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato. La fiducia sarà votata nella seduta di mercoledì 7 gennaio, a partire dalle ore 16. Giovedì alle ore 12 sono previste, in diretta televisiva, le dichiarazioni di voto finali (vedi sito Parlamento). 



06/01/2009 ore 09:43

REGOLAMENTI PRIMO CICLO E RETE SCOLASTICA-DIMENSIONAMENTO

Categorie VARIE-generico

Il Miur ha reso ufficiali due schemi di regolamenti: uno sul primo ciclo e uno sulla Rete scolastica -Dimensionamento.


I testi con relative  "guide alla lettura"  sul sito della UIL Scuola: clicca qui



03/01/2009 ore 08:56

PRIME INFORMAZIONI ATTUAZIONE D.L. 137 DEL 1/09/2008

Categorie , VARIE-generico

Con C.M. 100 dell'11 dicembre 2008 il Miur ha dato le prime informazioni sui processi di attuazione della legge 30/10/2008 n. 169(D.L. 137/08):


1)L'Insegnamento di " Cittadinanza e Costituzione"(art. 1)


2) La valutazione del comportamento degli studenti(art. 2)


3)La valutazione del rendimento scolastico  degli studenti(art. 3)


4) Insegnante unico nella scuola primaria(art. 4)


5) Adozione dei libri di testo(art. 5)



29/12/2008 ore 12:06

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA ALL'ESTERO-AS. 2009/2010

Categorie , VARIE-generico

Con nota dell'11.12.08 il Miur ha reso noto il numero dei posti di assistente di lingua italiana all'estero, presso scuole di vario ordine e grado, per l'anno scolastico 2009/2010.


Sono 30 posti in Austria, 3 in Belgio (lingua francese), 180 in Francia, 6 in Irlanda, 38 nella Repubblica Federale di Germania, 25 nel Regno Unito e 23 in Spagna.


OI posti saranno assegnati ai candidati - giovani studenti universitari di madrelingua e cittadinanza italiana - attraverso una procedura selettiva i cui dettagli sono contenuti nell’Avviso .


I candidati dovranno inviare le domande di partecipazione, entro il 15 gennaio 2009, utilizzando l’apposita applicazione web .


Per saperne di più collegati al sito del Miur  :clicca qui 



25/12/2008 ore 11:26

18 DICEMBRE 2008 CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA I DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA DELLA SCUOLA

Categorie VARIE-generico

Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato i decreti per la riorganizzazione delle scuole per l'infanzia, elementari, medie e superiori. Per la prima volta in Italia dopo la Riforma Gentile del 1923, si mette mano alla scuola con una riforma organica di tutti i cicli (elementari, medie, superiori)". Lo sottolinea un comunIcato del ministero dell'istruzione


"Cambia la scuola italiana, da quella dell'infanzia alle elementari, dalle medie alle superiori. Ecco le principali novità contenute nei regolamenti varati oggi dal consiglio di Ministri.
- 2 NUOVI LICEI: in scienze umane (ex-magistrali) e il musicale e coreutica (danza e musica). In più 3 nuovi indirizzi per il liceo artistico (indirizzi: figurativo, design, new media).
- RIVOLUZIONATI GLI ISTITUTI TECNICI: saranno quelli richiesti dal mondo del lavoro. 2 settori e 11 indirizzi: uno economico e l'altro tecnologico. L'economico avrà 2 indirizzi, il tecnologico 9.
- MAESTRO UNICO DI RIFERIMENTO: Alle elementari viene abolito il modulo a più maestri e viene introdotto l'unico maestro di riferimento.
- STOP A FRAMMENTAZIONE INDIRIZZI: Si pone fine alla frammentazione degli attuali percorsi di studio ed a sperimentazioni che hanno portato più di 750 indirizzi e una confusione non più funzionale e sostenibile. Per ragazzi e famiglie più chiarezza nella scelta.
- STAGE IN AZIENDA: Al quinto anno opportunità di svolgere stage in azienda.
- PIÙ INGLESE: Più inglese in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Nelle superiori viene reso obbligatorio per tutti e 5 gli anni. Ad esempio, al classico era presente solo al ginnasio.
- ORA DI LEZIONE DI 60 MINUTI: le ore di lezione passano da 50 minuti effettivi a 60. Il numero totale delle ore lavorate aumenta di fatto il numero di ore insegnate.
- UNA MATERIA IN INGLESE: Nei tecnici al quinto anno delle superiori non linguistica verrà insegnata in inglese.
- TECNICI 2+2+1: Gli istituti tecnici saranno organizzati in 2+2+1 anni. Il primo biennio con un contenuto formativo di base: italiano, matematica, ecc. Il secondo biennio specialistico a seconda degli indirizzi. L'ultimo anno sarà di perfezionamento mirato all'indirizzo scelto.
- CENTRALITÀ DEI LABORATORI: Saranno dei veri e propri centri di innovazione attraverso la costituzione di dipartimenti di ricerca.
- GOVERNANCE: I tecnici si aprono al mondo del lavoro con esperti e professionisti che possono entrare nel comitato scientifico della scuola.
- BAMBINI A SCUOLA A 2 ANNI E MEZZO: Si introduce nella scuola dell'infanzia la possibilità di anticipare l'iscrizione a 2 anni e mezzo.
- 5 ORE DI INGLESE ALLE MEDIE: Inglese potenziato, se le famiglie lo desiderano: passa da 3 a 5 ore.
- PIÙ SOLDI AI DOCENTI: Dal 2011 i docenti migliori potranno ricevere un premio produttività che potrà arrivare fino a 7.000 euro l'anno.
- CORSI ITALIANO PER STRANIERI: Alle medie le due ore della seconda lingua potranno essere utilizzate per corsi di italiano per stranieri.
- DUE LINGUE OBBLIGATORIE PER I NUOVI LICEI: In tutti i nuovi licei (musicale coreutico, artistico e scienze umane), due lingue obbligatorie.
- PIÙ MATEMATICA E SCIENZE: Più matematica e scienze in tutte le scuole. Ad esempio nei licei scientifico e classico potenziate le materie scientifiche. "(da  Messagero)


vedi anche Corriere della Sera



18/12/2008 ore 13:43

FACOLTATIVO IL MAESTRO UNICO. SLITTA AL 1 SETTEMBRE 2010 LA RIFORMA DELLE SUPERIORI

Categorie , VARIE-generico

 La riforma delle scuole superiori, è stata rinviata di un anno al 1 settembre del 2010, mentre nelle primarie, la cui riforma partirà nel 2009, il  "maestro unico" sarà facoltativo.


Questo è il risultato dello sciopero del 30 ed emerge chiaro dal verbale dell'incontro del Governo con le OOSS


 



11/12/2008 ore 21:12

VACANZA CONTRATTUALE 2008:CIFRE IRRISORIE

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

A fronte di un tasso di inflazione programmata del 1,7%  per il 2008 al personale della scuola verrà corrisposta a dicembre  2008 la vacanza contrattuale  che spetta a partire da aprile 2008 in base all'art. 1 comma 5 del CCNL 29/11/2007("Dopo un periodo di vacanza contrattuale pari a tre mesi dalla data di scadenza....") . Ci vengono quindi corrisposti con ritardo. E' assurdo che  un datore di lavoro, lo Stato nel caso specifico , non rispetti il Contratto e che poi il Governo disciplini  con l'art. 34( che recita" Per il personale delle amministrazioni dello Stato, ivi incluso quello in regime di diritto pubblico destinatario di procedure negoziali, è disposta l’erogazione con lo stipendio del mese di dicembre, in unica soluzione, dell'indennità di vacanza contrattuale riferita al primo anno del biennio economico 2008-09 ove non corrisposta durante l'anno 2008")del decreto Legge 28 novembre 2008 la corresponsione dovuta per contratto.


Gli importi di arretrato relativi al periodo dal 1° aprile 2008 al 30 novembre 2008 sono stati registrati in banca dati con codice “4CK - ARRET. IND. VACANZA CONTRATTUALE A.C.”.  8 mesi: 3 da aprile a giugno al 30% e quindi 0,51%;  5 da luglio a novembre al 50% e quindi 0,85%


Ne dà notizia con messaggio 156 del 1 dicembre  2008 il MEF


tabelle personale Scuola : MEF


Verranno dati come arretrati vacanza contrattuale per un totale di 8 mesi i seguenti importi:


Per un docente di scuola media o superiore : 97,29 LORDE


Per un docente di scuola materna/elementare: 89,63 LORDE


Per un assistente amministrativo: 70,93 LORDE


Per un collaboratore Scolastico :69,15 LORDE


Naturalmente queste cifre sono lorde e quindi dovrebbero essere tolte le ritenute assistenziali (11,15%) e l’IRPEF(che essendo pagate a dicembre e riferite all’anno in corso non può essere la media) che dovrebbe essere  la massima(27% vedi cedolino stipendio).



05/12/2008 ore 13:20

SLITTANO AL 28 FEBBRAIO LE ISCRIZIONI DEGLI ALUNNI

Categorie VARIE-generico

Con C.M. del 3 dicembre 2008  il MP.I.  rende noto che le iscrizioni previste per fine gennaio slittano al 28 febbraio 2009


Le motivazioni  risultano essere le seguenti:


"Le innovazioni didattiche che verranno introdotte nel sistema scolastico con i Regolamenti in corso di definizione, conseguenti all’attuazione delle leggi n. 40 del 2 aprile 2007, n. 133 del 6 agosto 2008 e n. 169 del 30 ottobre 2008, richiedono una conoscenza approfondita delle nuove opportunità educative e formative che, a partire dell’anno scolastico 2009-2010, verranno offerte all’intero mondo della scuola, e in particolare alle famiglie e agli studenti."



04/12/2008 ore 21:13

VACANZA CONTRATTUALE A DICEMBRE

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Nel mese  di dicembre sarà corrisposta assieme alla tredicesima la vacanza contrattuale come previsto dall'art. 34 dal Decreto Legge approvato il 28 novembre 2008 su misure urgenti per famiglie ed imprese




Ne dà notizia il sito della FUNZIONE PUBBLICA



29/11/2008 ore 09:08

FC: DATI SCIOPERO DEL 30 OTTOBRE 2008

Categorie VARIE-generico

Nella provincia di Forlì ha scioperato il 30 ottobre il 70,01%del personale(3940 su 5628) cosi suddiviso:


Scuola materna:  83,30% (449 su 539)


Scuola elementare: 87,38% (1323 su 1514)


Scuola media: 68,13% (575 su 844)


Scuola superiore: 58,54% ( 771 su 1317)


ATA: 59,76%  ( 814 su 1362)


Dirigenti: 15,38%  (8 su 52)


I dati si commentano da soli in base alle percentuali



31/10/2008 ore 22:35

NUOVI LINK : SITO LEO

Categorie VARIE-generico

Si rende noto che sulla vostra sinistra sono stati pubblicati nuovi link:


REGOLAMENTO SUPPLENZE DOCENTI


TITOLI DI STUDIO E CLASSI DI CONCORSO


Tali ultimo link si collega al sito del Miur e dà la possibilità sia per i vecchi titoli(DM. 39) sia per i nuovi(Lauree specialistiche DM. 22) di conoscere le classi di concorso che si possono attualmente insegnare.


 A breve nel mese di novembre  verrà pubblicato sulla  vostra destra un link dal Titolo "RASSEGNA STAMPA" che permetterà di leggere gli articoli sui quotidiani sia per data sia anche per testata giornalistica collegandosi al sito del Miur. L'indirizzo è il seguente : http://www.pubblica.istruzione.it/rassegna/rassegna.shtml



31/10/2008 ore 14:05

APPROVAZIONE DEFINITIVA DECRETO LEGGE 137(LEGGE 169 DEL 30/10/08)

Categorie VARIE-generico

Il Senato ha approvato oggi 29 ottobre 2008 alle ore  10,30 , in via definitiva, la conversione in legge del decreto Gelmini sulla scuola con 162 a favore, 134 contro e tre astenuti. Il provvedimento, approvato il 9 ottobre dalla Camera, non è stato modificato dai senatori e ora è legge


il testo coordinato del DL 137 con la legge di conversione è stato pubblicato  sulla G.U. n. 256 del 31/10/2008 come legge 169 del 30/10/08


Non resta che fare dopo lo sciopero del 30 un referendum per l'abrogazione di detta legge




Si allega per conoscenza il piano programmatico(TREMONTI-GELMINI) di cui all'art. 64 della legge 133(ex DL 112 decreto Brunetta: quello delle assenze) con le relative tabelle di tagli: era necessario pertanto per realizzarlo emanare il decreto legge 137 che istituiva il maestro unico .



29/10/2008 ore 15:38

29 OTTOBRE 2008: APPROVAZIONE DEFINITIVA DECRETO LEGGE 137

Categorie VARIE-generico

·                  






         DAL SENATO DELLA REPUBBLICA:





"S"seguito ddl n. 1108 - Decreto-legge n. 137, disposizioni urgenti in materia di istruzione ed università (Approvato dalla Camera dei deputati) (Scade il 31 ottobre) (*)


 (*) Le votazioni degli emendamenti al ddl n. 1108 (Decreto-legge istruzione) si concluderanno entro la seduta pomeridiana di martedì 28 ottobre. Le dichiarazioni di voto e il voto finale avranno luogo nella seduta antimeridiana di mercoledì 29 ottobre, a partire dalle ore 9"




 



25/10/2008 ore 09:19

FC: SCUOLE CON MENO DI 50 ALLIEVI

Categorie VARIE-generico

In provincia di Forlì i plessi con meno di 50 allievi sono 14 : 10 elementari e 4 scuole medie.


Scuole elementari: Marconi di Tredozio - Spallicci di Premilcuore- Traversari di Portico- Corniolo- Muratori di Piavola- Ambrogetti di Verghereto - Alfero di Verghereto- Balze di Verghereto- Pappa Giovannii XXIII di Ranchio- Reali di Sogliano


Scuole Medie : Dovadola- Premilcuore- Tredozio- Verghereto


Sono questi che dovrebbero  essere soppressi secondo il Decreto del 7 ottobre : ma sono  zone di montagne , località disagiate.



23/10/2008 ore 08:28

DIRITTO DI SCIOPERO

Categorie VARIE-generico

L'attuale Governo vuole anche intervenire sul diritto di sciopero , ma su questo non potrà farlo in maniera unilaterale come ha fatto per altri interventi (maestro unico, taglio esoneri sindacali etc..).


Clicca qui


Se volete apprendere le ultime notizie sul diritto allo sciopero andate in GOOGLE   scrivete "DIRITTO ALLO SCIOPERO" cliccate in alto "NEWS"  e li troverete.



18/10/2008 ore 09:31

TAGLIO ESONERI SINDACALI 2009/2011

Categorie VARIE-generico

in data 16 cm. il Ministro Brunetta firma il decreto che taglia gli esoneri sindacali del 45% in 3 anni 2009/11 e precisamente il 15% ogni anno


Nel settore scuola  il 15% del primo anno dall'1.1.2009 è il seguente:


CGIL da 304 a 258


CISL da 292 a 248


SNALS da 211 a 179


UIL da 145 a 123


GILDA da 71 a 60


Per saperne di più clicca qui



17/10/2008 ore 01:30

DISEGNO DI LEGGE 1299 SULLE PENSIONI

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

A seguito di una domanda posta da una assidua visitatrice del mio sito informo che a giugno scorso è stato presentato un disegno di legge sulla riforma pensioni.




Invito a leggere l'articolo pubblicato in proposito dall'amico Michele Napoli  dal titolo "DDL CAZZOLA: TANTO RUMORE PER NULLA?": clicca qui


Per la cronaca Cazzola è un ex sindacalista della CGIL

In detto articolo son enucleati le proposte di modifica che riguardano sia il sistema di calcolo che l'età delle  donne




In particolare in detto articolo sono riportati articoli de "IL SOLE 24 ore" del 3 giugno e di altri giornali oltre ovviamente il testo completo (in fondo all'articolo) del DDL 1299



13/10/2008 ore 13:05

DECRETO SANITA' 154/08: TAGLI ALLE SCUOLE

Categorie VARIE-generico

Nel decreto sanità n. 154 del 7.10.88 pubblicato sulla G.U.235 di pari data  spuntano  a sorpresa accelerazioni ai tagli alle scuole(accorpamento degli istituti con meno di 500 alunni) :entro il 30 novembre con diffida per le amministrazioni inadempienti  In un anno potrebbero sparirne 4mila. A rischio quelli di isole e paesi montani.


Si riporta l'art. 3 di detto decreto che integra l'art. 64 del DL BRUNETTA:


                       Art. 3.
Definizione   dei   piani   di   dimensionamento   delle  istituzioni
scolastiche  rientranti  nelle  competenze delle regioni e degli enti   locali
  1.  All'articolo 64  del  decreto-legge  25 giugno  2008,  n.  112, convertito,  con  modificazioni,




  dalla  legge 6 agosto 2008, n. 133, dopo il comma 6 e' inserito il seguente:
  «6-bis. I piani di ridimensionamento delle istituzioni scolastiche,
rientranti nelle competenze delle regioni e degli enti locali, devono
essere  in  ogni  caso  ultimati  in  tempo  utile  per assicurare il
conseguimento   degli   obiettivi  di  razionalizzazione  della  rete
scolastica  previsti  dal  presente comma, gia' a decorrere dall'anno
scolastico  2009/2010  e  comunque  non  oltre il 30 novembre di ogni
anno.  Il  Presidente del Consiglio dei Ministri, con la procedura di
cui  all'articolo 8,  comma 1,  della legge 5 giugno 2003, n. 131, su
proposta  del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con
il   Ministro  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca,
sentito il Ministro per i rapporti con le regioni, diffida le regioni
e  gli  enti  locali inadempienti ad adottare, entro quindici giorni,
tutti  gli  atti  amministrativi, organizzativi e gestionali idonei a
garantire il conseguimento degli obiettivi di ridimensionamento della
rete  scolastica.  Ove  le  regioni  e gli enti locali competenti non
adempiano  alla  predetta  diffida,  il  Consiglio  dei  Ministri, su
proposta  del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con
il   Ministro  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca,
sentito  il  Ministro  per  i  rapporti  con  le  regioni,  nomina un
commissario  ad  acta.  Gli  eventuali oneri derivanti da tale nomina
sono a carico delle regioni e degli enti locali.». 



11/10/2008 ore 21:26

10 OTTOBRE 2008 : DECRETO LEGGE 137/08 AL SENATO

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie permanenti, PRECARI-abilitazioni

Venerdì 10 ottobre 2008  il Decreto Legge  137 del 1 settembre 2008, dopo l'approvazione di Martedì 7 ottobre con il  voto di fiducia, passerà al Senato per l'approvazione definitiva entro il 31 del c.m. 


Il testo del disegno di legge 1634/A  nella sua ultima formulazione , nella seduta n. 61 del 6.10.08 per la richiesta del voto di fiducia  per il 7 ottobre 2008 , come articolo unico o maxiemendamento", si trova nel sito del parlamento al seguente indirizzo: clicca qui


Le modifiche che riguardano il personale precario si ritrovano nella formulazione dell'art. 5 bis che prevede l'inserimento a pettine(cioè in base al proprio punteggio) e non in coda nelle perrmanenti di alcune categorie di docenti tra cui principalmente coloro che sono iscritti al IX corso SSIS e che stanno frequentando il 2 anno 


Si riporta comunque il testo:




"Art. 5-bis. - (Disposizioni in materia di graduatorie ad esaurimento). - 1. Nei termini e con le modalità fissati nel provvedimento di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento da disporre per il biennio 2009/2010, ai sensi dell'articolo 1, commi 605, lettera c), e 607, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, i docenti che hanno frequentato i corsi del IX ciclo presso le scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario (SSIS) o i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID), attivati nell'anno accademico 2007/2008, e hanno conseguito il titolo abilitante sono iscritti, a domanda, nelle predette graduatorie e sono collocati nella posizione spettante in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti.
2. Analogamente sono iscritti, a domanda, nelle predette graduatorie e sono collocati nella posizione spettante in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti i docenti che hanno frequentato il primo corso biennale di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di educazione musicale delle classi di concorso 31/A e 32/A e di strumento musicale nella scuola media della classe di concorso 77/A e hanno conseguito la relativa abilitazione.
3. Possono inoltre chiedere l'iscrizione con riserva nelle suddette graduatorie coloro che si sono iscritti nell'anno accademico 2007/2008 al corso di laurea in scienze della formazione primaria e ai corsi quadriennali di didattica della musica; la riserva è sciolta all'atto del conseguimento dell'abilitazione relativa al corsodi laurea e ai corsi quadriennali sopra indicati e la collocazione in graduatoria è disposta sulla base dei punteggi attribuiti ai titoli posseduti"



08/10/2008 ore 16:25

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO:EMENDAMENTI DL 137 DEL 1 SETTEMBRE 2008

Categorie VARIE-generico, PRECARI-graduatorie permanenti, PRECARI-abilitazioni

Risulta che al DL  137 sono proposti emendamenti tra cui l'art. 5 bis per l'inserimento nelle permanenti dei docenti del IX ciclo SISS e dei corsi COBASLID (ad esempio strumento musicale nelle medie)attivati nel 2007/08.


L'attuale art 5 bis(emedamento approvato) prevede l'inserimento in coda(art 5 bis linK Parlamento pag- 12- 13 oppure 21-23), ma un ulteriore emendamento (speriamo venga approvato)(seduta 60 del 3/10/08 pag. 37 :Lunedì 6.10.08 seduta per gli emedamenti da approvare: link al Parlamento)che è stato presentato prevede l'inserimento a tutti gli effetti in base al punteggio spettante  cioè"sono collocati nella posizione spettante in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti".Nello stesso ulteriore emendamento è previsto anche per i trasferimenti in altra provincia l'abrogazione della dicitura "egualmente in coda a coloro che vi si trovano già iscritti" . 



04/10/2008 ore 09:06

ESAMI DI MATURITA' E LEGGE 104

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Un docente che deve assistere la mamma in situazione di handicap  grave è costretto a fare gli esami di maturità come commissario interno o esterno :


No


La risposta  per commissario interno si trova nella C.M. 20  del 16.2.07 punto 1 lettera c)  confermata nella C.M. 4.2.08 n. 20 di cui si riporta il passo:


"I docenti designati commissari interni, che usufruiscono delle agevolazioni di cui all'art. 33 della Legge n. 104 del 5.2.1992, hanno facoltà di non accettare la designazione. Nell’ipotesi che venga esercitata tale facoltà da parte di docenti titolari di materie oggetto della prima o della seconda prova scritta, il Dirigente scolastico dovrà designare docenti di uguale insegnamento tra docenti appartenenti allo stesso istituto."


La risposta si trova  per commissario esterno nella C.M. 20  del 16.2.07 punto 2.2 lettera B)  confermata nella C.M. 4.2.08 n. 20 di cui si riporta il passo:


"B - Hanno la facoltà di presentare la scheda come commissari esterni:
.........................
�� i docenti in situazione di handicap o che usufruiscono delle agevolazioni di
cui all’art. 33 della legge n. 104 del 5.2.1992 e successive modificazioni"



29/09/2008 ore 11:18

SCUOLA : PIANO GELMINI

Categorie VARIE-generico

Il piano Gelmini  presentato alle OOSS il 25 settembre 2008 prevede in tre anni 87.400 insegnanti in meno


Si rinvia per il piano programmatico di 16 pagine  che sarà portato a termine entro il mese di dicembre 2008,  e che prevede oltre il maestro unico anche la riduzione del rapporto aluni/classe, l'accorpamento delle classi di concorso, la revisione dei programmi, la stretta delle ore settimanali nei diversi ordini di scuola, al seguente link: piano Gelmini



27/09/2008 ore 14:13

BRUNETTA: PROPOSTE MODIFICHE LEGGE 104

Categorie VARIE-generico

il Ministro Brunetta - in accordo con altri  ha presentato al Parlamento alcuni emendamenti al disegno di legge 1441 in discussione alla Camera, tesi in particolare  a modificare la legge 104 riguardante i permessi per i diversamente abili e i loro famigliari


"Per quanto riguarda gli interventi sulla 104, questi riguardano la restrizione al coniuge, ai parenti ed agli affini entro il secondo grado della platea di soggetti che possono fruire dei permessi per assistere il disabile e il portatore di handicap; l'introduzione della distanza massima stradale di 100 km tra il Comune di residenza del soggetto portatore di handicap ed il Comune di residenza del soggetto che presta assistenza; la precisazione che all'interno del medesimo nucleo familiare i permessi possono essere usufruiti da un solo dipendente. Quest'ultimo non deve comunque trovarsi in situazione di handicap grave, a meno che non si tratti di genitore con handicap grave che presti assistenza a figlio con handicap grave. Con la norma proposta viene inoltre attivato un monitoraggio dell'utilizzo di tali permessi nel settore pubblico"



27/09/2008 ore 14:02

DIRIGENTI SCOLASTICI :ASSEGNAZIONE SEDE A.S. 2008/09

Categorie VARIE-generico

Ecco le sedi assegnate ai Dirigenti nella Provincia di Forlì:


LICEO CLASSICO FORLI'... BRANZANTI  GIULIANA


IST. SUP. RUFFILLI FORLI' ... MOLINELLI MARCO


I.S. COMANDINI CESENA ... BRUNET GIORGIO


SC. MEDIA VIA ORSINI FORLI'... TOGNON IRIS


D.D. FORLI'  6.... GUARINO CARLO


D.D. FORLI' 8 ....RAVAIOLI ROBERTA


I.C. FORLIMPOPOLI .... MARCHI LILIANA


IC MELDOLA.... MONTI ROSANNA


I.C. PREDAPPIO... CUCCHETTI DOMENICO


I.C. ROCCA   ...ITALIANO VINCENZO


I.C. MODIGLIANA... DI SALVIO VINCENZO


I.C. BERTINORO... CICCONE MICHELE


I.C. GATTEO..... SCIPIONI CLAUDIA


I.C. BAGNO ... IZZO LUIGI


Sono stata poi fatte anche due reggenze:


I.C. SOGLIANO ... BRASEY LILIANA


I.C. SAN MAURO  .. MARCHI LILIANA


Si allega ad ogni buon fine il prospetto elaborato dall'USPdi Forlì  relativo alle sedi di Dirigenza  a.s. 2008/09



10/09/2008 ore 07:53

PASSAGGI DI RUOLO DA SCUOLA MEDIA A SCUOLA SUPERIORE: TRATTAMENTO ECONOMICO

Categorie VARIE-generico

Un docente che abbia ottenuto il passaggio di ruolo da scuola media a scuola superiore  ha un riconoscimento particolarmente favorevole in base all'art. 487 del D.LVO 16.4.94 n. 297(testo unico)
Dal momento del passaggio(ed a prescindere dal superamento del periodo di prova)  si trasferisce nel nuovo ruolo(ruolo superiori) tutta quanta l'anzianità utile ai fini della carriera posseduto nel ruolo di provenienza(MEDIE)


La normativa di riferimento è la circolare 329 del 15/12/1975 punto III che precisa quali sono i passaggi interessati dalla norma ,confermata dalla C.M. 24 marzo 1999 n. 78 v. esempio 2
NATURALMENTE QUESTO  VALE SOLO PER LA SCUOLA SECONDARIA  e non per i passaggi dalle elementari o dalla materna alle medie o superiori



05/09/2008 ore 23:56

DL 137: MAESTRO UNICO

Categorie VARIE-generico

Sulla G.U. n. 204 dell' 1/09/08 è stato pubblicato il Decreto legge n. 137 dell'1/09/08 in vigore dall'1.9.08 che prevede all'art. 4 che si riporta il maestro unico   :


"             Art. 4.
               Insegnante unico nella scuola primaria

  1.   Nell'ambito   degli   obiettivi   di   contenimento   di   cui
all'articolo 64 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito,
con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nei regolamenti
di   cui  al  relativo  comma 4  e'  ulteriormente  previsto  che  le
istituzioni  scolastiche  costituiscono  classi  affidate ad un unico
insegnante  e funzionanti con orario di ventiquattro ore settimanali.
Nei  regolamenti  si  tiene  comunque conto delle esigenze, correlate
alla  domanda  delle  famiglie,  di  una piu' ampia articolazione del
tempo-scuola.
  2.  Con  apposita sequenza contrattuale e a valere sulle risorse di
cui  all'articolo 64,  comma 9,  del decreto-legge 25 giugno 2008, n.
112,  convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 6 agosto 2008, n.
133,  e'  definito  il  trattamento  economico  dovuto  per le ore di
insegnamento aggiuntive rispetto all'orario d'obbligo di insegnamento
stabilito dalle vigenti disposizioni contrattuali."



02/09/2008 ore 13:05

ASSENZE DAL SERVIZIO : DL 112 CONVERTITO IN LEGGE

Categorie VARIE-generico

Si ritiene utile riportare l'art. 71 del DL 112 che riguarda le assenze per malattia e per  permesso retribuito e fare il link alla circolare esplicativa del 17 luglio 2008 :


Vi ricordate nel CCNL  del 1995 per le assenze  per malattia fino a 15 giorni c'era la riduzione del compenso accessorio : ora questa riduzione è stata rimessa per le assenze per malattia fino a 10 giorni: è vergognoso


Art. 71. Assenze per malattia e per permesso retribuito dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni 






1. Per i periodi di assenza per malattia, di qualunque durata, ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nei primi dieci giorni di assenza e' corrisposto il trattamento economico fondamentale con esclusione di ogni indennita' o emolumento, comunque denominati, aventi carattere fisso e continuativo, nonche' di ogni altro trattamento accessorio. Resta fermo il trattamento piu' favorevole eventualmente previsto dai contratti collettivi o dalle specifiche normative di settore per le assenze per malattia dovute ad infortunio sul lavoro o a causa di servizio, oppure a ricovero ospedaliero o a day hospital, nonche' per le assenze relative a patologie gravi che richiedano terapie salvavita. I risparmi derivanti dall'applicazione del presente comma costituiscono economie di bilancio per le amministrazioni dello Stato e concorrono per gli enti diversi dalle amministrazioni statali al miglioramento dei saldi di bilancio. Tali somme non possono essere utilizzate per incrementare i fondi per la contrattazione integrativa. (( 1-bis. Le disposizioni di cui al presente articolo non si applicano al comparto sicurezza e difesa per le malattie conseguenti a lesioni riportate in attivita' operative ed addestrative ))
2. Nell'ipotesi di assenza per malattia protratta per un periodo superiore a dieci giorni, e, in ogni caso, dopo il secondo evento di malattia nell'anno solare l'assenza viene giustificata esclusivamente mediante presentazione di certificazione medica rilasciata da struttura sanitaria pubblica. 
3. L'Amministrazione dispone il controllo in ordine alla sussistenza della malattia del dipendente anche nel caso di assenza di un solo giorno, tenuto conto delle esigenze funzionali e organizzative. Le fasce orarie di reperibilita' del lavoratore, entro le quali devono essere effettuate le visite mediche di controllo, (( sono )) dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14 alle ore 20.00 di tutti i giorni, compresi i non lavorativi e i festivi. 
4. La contrattazione collettiva ovvero le specifiche normative di settore, fermi restando i limiti massimi delle assenze per permesso retribuito previsti dalla normativa vigente, definiscono i termini e le modalita' di fruizione delle stesse, con l'obbligo di stabilire una quantificazione esclusivamente ad ore delle tipologie di permesso retribuito, per le quali la legge, i regolamenti, i contratti collettivi o gli accordi sindacali prevedano una fruizione alternativa in ore o in giorni. Nel caso di fruizione dell'intera giornata lavorativa, l'incidenza dell'assenza sul monte ore a disposizione del dipendente, per ciascuna tipologia, viene computata con riferimento all'orario di lavoro che il medesimo avrebbe dovuto osservare nella giornata di assenza. 
5. Le assenze dal servizio dei dipendenti di cui al comma 1 non sono equiparate alla presenza in servizio ai fini della distribuzione delle somme dei fondi per la contrattazione integrativa. Fanno eccezione le assenze per congedo di maternita', compresa l'interdizione anticipata dal lavoro, e per congedo di paternita', le assenze dovute alla fruizione di permessi per lutto, per citazione a testimoniare e per l'espletamento delle funzioni di giudice popolare, nonche' le assenze previste dall'articolo 4, comma 1, della legge 8 marzo 2000, n. 53, e per i soli dipendenti portatori di handicap grave, i permessi di cui all'articolo 33, (( comma 6 )) , della legge 5 febbraio 1992, n. 104. 
6. Le disposizioni del presente articolo costituiscono norme non derogabili dai contratti o accordi collettivi.



31/08/2008 ore 17:43

CAMPAGNA NAZIONALE CONTRO IL MAESTRO UNICO

Categorie VARIE-generico

Ricevo e pubblico con piacere una email che condivido:


Una campagna nazionale contro il maestro unico
A settembre all’apertura delle scuole elementari genitori e insegnanti raccoglieranno firme contro la reintroduzione del maestro unico


 Le dichiarazioni sempre più insistenti della ministra Gelmini sulla reintroduzione dell’insegnante unico nella scuola elementare ci paiono degne di chi è arrivato a fare il ministro senza conoscere nulla della scuola. Il maestro unico è il maestro degli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, pensare di reintrodurlo nella scuola di oggi appare grottesco oltre che distruttivo delle migliori qualità della scuola elementare.
Un tempo il singolo maestro o la singola maestra erano gli unici titolari della classe: ogni maestra insegnava tutte le materie, affrontava tutti i problemi della didattica e dalla classe; La scuola era pertanto molto selettiva perché un’unica figura non era in grado di approfondire le conoscenze né di limitare la dispersione scolastica intervenendo sulle fasce più deboli di scolari.
Poi, proprio attraverso la sperimentazione della pluralità docente nel Tempo Pieno degli anni Settanta si è visto che la collaborazione e suddivisione dei compiti tra docenti limitava l’insuccesso scolastico e migliorava la qualità dell’insegnamento. Così con gli anni Novanta la contitolarità docente è stata estesa a tutta la scuola elementare permettendo tra l'altro una didattica aperta al territorio.
Questo speriamo che chi fa la ministra della Repubblica lo sappia.
Quindi oggi, sentite le frequenti dichiarazioni alla stampa, ci chiediamo cosa intende fare il ministero. Tornare agli anni dell’istruzione pubblica di scarsa qualità, superficiale, solo un’infarinatura per il popolo? Forse la ministra è interessata ai tagli che in questo modo potrebbe fare, magari per poi aumentare i finanziamenti alle scuole private.
Perché intervenire con misure distruttive come questa in un settore della scuola pubblica che – anche a detta dei parametri internazionali – funziona bene?
 
Per questo – insegnanti, genitori, cittadini - abbiamo deciso di lanciare una raccolta di firme fin da oggi e soprattutto dal primo giorno di scuola e dalle prime riunioni scolastiche, per impedire questa ennesima decisione superficiale e distruttiva per la scuola pubblica.
 
Gianluca Gabrielli (Cesp e Coord. Naz. Tempo Pieno)
 
 
Segue il testo della petizione (già impaginata nel sito http://www.cespbo.it/ )





CONTRO IL MAESTRO UNICO
Petizione in difesa della pluralità docente nella scuola elementare



La volontà del ministro Gelmini di reintrodurre il maestro unico nella scuola elementare è gravissima. Ormai sono vent’anni che questa figura è stata superata definitivamente, estendendo a tutta la scuola l’esperienza di collaborazione e condivisione di responsabilità tra docenti che era maturata nel Tempo pieno. La pluralità docente ha permesso ai maestri e alle maestre di approfondire la conoscenza disciplinare e ha rafforzato lo spirito di collaborazione, rendendo la scuola elementare una comunità di conoscenze.
Il governo invece vuole solamente un ritorno al passato che gli permetta di ottenere nuovi risparmi ai danni della già tartassata scuola pubblica. Che senso ha infatti stravolgere la scuola elementare, che tra l’altro viene valutata positivamente anche nei test internazionali, se non con l’obiettivo di mettere in crisi un settore della scuola pubblica a vantaggio del mercato e delle scuole private?
Per queste ragioni noi, insegnanti, genitori, cittadini, ci dichiariamo fermamente contrari a questi progetti, ci impegniamo a mettere in atto tutte le iniziative che potranno contrastarli e a sensibilizzare in tutti i modi l’opinione pubblica.
 
  nome   cognome   città   e-mail          



30/08/2008 ore 17:14

GU 195 DEL 21/08/08: PUBBLICAZIONE LEGGE 133

Categorie VARIE-generico

Sul S.O. 196 della G.U.  n. 195 del 21/08/08 è stato pubblicato il Testo del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2008, n. 133.


E'  la conversione in legge del decreto 112 detto Brunetta che fra l'altro prevede all'art. 71 solo per i dipendenti pubblici l'allargamento delle fasce orario per visita fiscale (dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14 alle ore 20.00di tutti i giorni, compresi i non lavorativi e i festivi) e all'art. 64 la sospensione delle SSIS (  Le  procedure per l'accesso alle Scuole di specializzazione per  l'insegnamento  secondario  attivate  presso le universita' sono sospese per l'anno accademico 2008-2009 e fino al completamento degli adempimenti di cui alle lettere a) ed e) del comma 4 )).


Lo trovi sul sito del Parlamento.:  clicca qui



24/08/2008 ore 08:58

SITO USP FORLI'

Categorie VARIE-generico

Talvolta in questi giorni per problemi tecnici non si riesce a visualizzare il sito del Provveditorato di Forlì


In tal caso collegatevi tramite il seguente indirizzo:


http://www.delfo.fc.it/csa/



28/07/2008 ore 20:46

PROVINCIA FC: NOMINE IN RUOLO DIRIGENZA SCOLASTICA

Categorie VARIE-generico

Per la provincia di Forlì risultano nominati in ruolo come Dirigenti da riservato, da ordinario e da fuori regione:


1)TOGNON IRIS  Scuola media V. Orsini Forliì


2)MONTI ROSANNA  IC  Meldola


8) RAVAIOLI ROBERTA  DD. 8 Forli


10)CUCCHETTI GABRIELE  IC Predappio


___________________________________________


1. MOLINELLI MARCO IS Ruffilli Forli


________________________________________


5) SCIPIONI CLAUDIA  IC Gatteo


9)GUARINO CARLO  DD. 6 Forli


13) DI SALVIO VINCENZO IC Modigliana


21) CICCONE MICHELE  IC Bertinoro


Chi vuol conoscere le nomine a livello regionale consulti il sito dell'USR dell'Emilia-Romagna



14/07/2008 ore 19:29

ASSENZE FINO A 10 GIORNI E SUPERIORI A 10 GIORNI

Categorie VARIE-generico, PRECARI-assenze, PERSONALE RUOLO-assenze

Sul S.O. n 152 della G.U. n. 112 del 25.6.08 è stato pubblicato il decreto legge n. 112 del 25.6.08 in vigore dal 25 giugno dove  tra l'altro al comma 1 e 2 del'art. 71 si prevede:




"1.  Per  i periodi di assenza per malattia, di qualunque durata, ai dipendenti  delle  pubbliche  amministrazioni  di cui all'articolo 1, comma 2,  del  decreto  legislativo  30 marzo 2001, n. 165, nei primi dieci  giorni di  assenza  e'  corrisposto  il trattamento economico fondamentale con esclusione di ogni indennita' o emolumento, comunque denominati,  aventi  carattere  fisso e continuativo, nonche' di ogni
altro   trattamento  accessorio.  Resta  fermo  il  trattamento  piu' favorevole  eventualmente  previsto  dai contratti collettivi o dalle specifiche normative di settore per le assenze per malattia dovute ad infortunio  sul  lavoro  o  a  causa  di  servizio, oppure a ricovero ospedaliero  o  a  day  hospital,  nonche'  per le  assenze relative a patologie   gravi   che  richiedano  terapie  salvavita.  I  risparmi derivanti dall'applicazione del presente comma costituiscono economie di  bilancio  per le amministrazioni dello Stato e concorrono per gli enti diversi dalle amministrazioni statali al miglioramento dei saldi di   bilancio.   Tali   somme   non  possono  essere  utilizzate  per incrementare i fondi per la contrattazione integrativa.
  2.  Nell'ipotesi  di  assenza per malattia protratta per un periodo superiore  a dieci giorni, e, in ogni caso, dopo il secondo evento di malattia nell'anno solare l'assenza viene giustificata esclusivamente mediante   presentazione   di  certificazione  medica  rilasciata  da struttura sanitaria pubblica"


04/07/2008 ore 13:03

ORARI VISITE FISCALI DAL 25 GIUGNO 2008

Categorie VARIE-generico, PRECARI-assenze, PERSONALE RUOLO-assenze

Sul S.O. n 152 della G.U. n. 112 del 25.6.08 è stato pubblicato il decreto legge n. 112 del 25.6.08 in vigore dal 25 giugno dove  tra l'altro al comma 3 del'art. 71 si prevede: 




 "3.   L'Amministrazione   dispone   il   controllo  in  ordine  alla sussistenza  della  malattia del dipendente anche nel caso di assenza di   un  solo  giorno,  tenuto  conto  delle  esigenze  funzionali  e organizzative. Le fasce orarie di reperibilita' del lavoratore, entro le  quali devono essere effettuate le visite mediche di controllo, e' dalle  ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14 alle ore 20.00 di tutti i giorni, compresi i non lavorativi e i festivi".




Prima del 25 giugno 2008 le fasce orarie erano: 10-12 e 17-19




Nautralmente tale decreto legge entrato in vigore il 25 giugno deve essere convertito in legge, anche con modifiche, entro  60 giorni.



04/07/2008 ore 08:15

DIRIGENTI SCOLASTICI :SEDI DISPONIBILI PER IMMISSIONI IN RUOLO 2 SETTORE FORMATIVO

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato le sedi disponibili per immissioni in ruolo dei Dirigenti scolastici II settore formativo.


Nella nostra provincia c'è solamente IS Ruffilli Forlì


Per conoscere quelli delle altre province clicca qui



02/07/2008 ore 20:30

DIRIGENTI SCOLASTICI: SEDI DISPONIBILI PER IMMISSIONI IN RUOLO 1 SETTORE FORMATIVO

Categorie VARIE-generico

L'USR di Bologna ha pubblicato le sedi disponibili per immissioni in ruolo dei Dirigenti scolastici I settore formativo.


Nella nostra provincia risultano disponibili: DD N 6 FORLI- DD N 8 FORLI- IC  BERTINORO-IC BAGNO-  IC ROCCA- IC MELDOLA- IC PREDAPPIO -IC MODIGLIANA- IC GATTEO- SCUOLA MEDIA ORSINI FORLI
Se vuoi conoscere le sedi delle altre province della Regione  clicca qui



27/06/2008 ore 16:18

NOMINE IN RUOLO 2008/09

Categorie VARIE-generico

Il Miur   ha avviato la procedura di autorizzazione delle immissioni in ruolo per 32.000 unita' complessive, 25.000 docenti e 7.000 personale Ata. Lo rende noto in un comunicato lo stesso Ministero precisando di aver voluto rispondere in tal modo ai precedenti impegni presi, compatibilmente con la sostenibilita' economica disponibile.


La Finanziaria però prevedeva 60.000 nomine in ruolo per il 2008 (50.000 docenti e 10.000 ATA)



26/06/2008 ore 19:58

MOBILITA' DIRIGENTI SCOLASTICI PROVINCIA DI FORLI

Categorie VARIE-generico

L'USR d Bologna in data 16 giugno 2008 ha proceduto alla conferma degli incarichi per continuità e alla mobilità.




Risultano per la provincia di Forlì come mobilità  :




BRANZANTI Giuliana da IS Ruffilli Forlì a Liceo classico Forlì




MARCHI Liana da IC Predappio a IC Forlimpopoli




BRUNET Giorgio da IC Bertinoro a IP Comandini Cesena




Chi vuol conoscere la situazione a livello regionale consulti il sito dell'USR dell'Emilia-Romagna




A breve dovrebbero essere fatte le nomine in ruolo dei Dirigenti






Sui posti rimanenti sono previste 3 conferme di incarichi di Presidenza nel caso i docenti in questione non risultano vincitori di concorso .






DOPO LE REGGENZE



23/06/2008 ore 13:19

PERSONALE IN SERVIZIO: DETRAZIONI

Categorie VARIE-generico

A seguito della legge finanziaria diventa obbligo per tutti i lavoratori compilare ogni anno il modulo(vedi modulo allegato) per le detrazioni.


Il tesoro (vedi nota allegata)ha chiarito che la dichiarazione  per le detrazione è obbligatoria  solo in presenza di familiari a carico per i quali si deve indicare il codice fiscale. Nel cedolino dello stipendio a cominciare da quello di giugno sarà indicato tale obbligo.


Solamente a partire da novembre  2008 saranno tolte le detrazioni (dei familiari a carico) a chi non avrà fornito tale dichiarazione



16/06/2008 ore 15:56

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE

Categorie VARIE-generico

Entro il 30 giugno di ogni anno (30 giugno 2008)il dipendente  al fine di mantenere il beneficio degli assegni familiari in atto dal 1 luglio 2008 e sino al 30 giugno 2009 deve presentare domanda su apposito modulo per notificare il reddito complessivavente fruito nell'anno imeddiatamente precedente dai componenti il nucleo familiare.


Si fa comunque presente che  Il diritto all’assegno per nucleo familiare, si prescrive con il decorso di cinque anni da quando è sorto, ciò significa che possono essere richiesti gli arretrati per un periodo di tempo fino a cinque anni dalla data della domanda.



16/06/2008 ore 15:43

4 GIUGNO 08: CIRCOLARE SU ATTIVITA' DI RECUPERO E SCRUTINI FINALI

Categorie VARIE-generico

Emanata in data 4 giugno 2008 la nota prot. 6163 su attività di recupero e scrutni finali. Clicca qui



09/06/2008 ore 08:22

COMMISSIONI ESAMI Di MATURITA' 2008

Categorie VARIE-generico

Sono stati pubblicati il 26 maggio 2008 le commissioni degli esami di maturità sul sito del Miur

27/05/2008 ore 08:38

ADDIZIONALE REGIONALE EMILIA-ROMAGNA 2007 : SALASSO

Categorie VARIE-generico

Premesso che nel caso dei lavoratori dipendenti e dei pensionati  le addizionali regionali e comunali vengono trattenute l'anno successivo a quello a cui si riferisce (salvo, dal 2007, l'acconto di quella comunale) si fa presente che nella Regione Emilia-Romagna  l'aliquota unica della Addizionale Regionale della 0,90 % del 2006  , nel 2007 viene calcolata  in base ai seguenti scaglioni di reddito  :1,1% fino a 15000,00 euro; 1,2% da 15.001,00 e 20.000,00; 1,3% tra 20.001,00 e 25.000,00 euro; 1,4% superiore a 25.000,00 euro .


Pertanto tutto il personale scolastico sullo stipendio di marzo 2008  e fino a novembre 2008  per 9 rate avrà le trattenute salate sull'addizionale regionale in base al reddito 2007: in media 1,3 %  rispetto allo 0,90%; ma non solo anche sulla addizionale comunale dovrà pagare l'aliquota stabilita(ad esempio Comune di Forlì nel 2006 lo 040%, ora per il 2007 lo 0,49%) +  l'acconto addizionale comunale (per il 2009) del 30%.



11/05/2008 ore 17:58

8 APRILE 2008: FIRMATA LA SEQUENZA CONTRATTUALE DEL 13 FEBBRAIO 2008

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

L' 8 aprile dopo l'autorizzazione della Corte dei Conti le OO.SS. hanno firmato definitivamente(sottoscritto) la sequenza contrattuale del 13.2.08 riguardante il fondo di istituto che prevede anche aumenti di stipendio per il personale docente di cui avevo dato notizia il 4 aprile  clicca qui



09/04/2008 ore 07:44

NUOVE NORME DI RISCATTO LAUREA: PERSONALE DISOCCUPATO

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

L'INPS ha dIramato la circolare n. 29 datata 11 marzo 2008 nella quale in base alla legge 24.12.07 n. 247 dà disposizioni, allegando la relativa domanda, in merito alla possibilità di riscatto della laurea anche da persone non occupate.




Il costo del riscatto può esere detratto, nel caso prospettato di soggetto privo di reddito, dall'imposta dovuta dal genitore nella misura del 19% e rateizzato senza interessi fino al massimo di 10 anni.



04/04/2008 ore 17:40

CALENDARIO PER L'ANNO SCOLASTICO 2008/09

Categorie VARIE-generico


La Regione Emilia-Romagna ha approvato il calendario per l'anno scolastico 2008-2009. L'inizio delle lezioni è previsto per lunedì 15 settembre 2008, mentre il termine è fissato per sabato 6 giugno 2009. In tutto sono previsti 205 giorni di attività.( vacanze natalizie dal 24 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009,  quelle pasquali dal 9 al 14 aprile)
Si allega delibera.




LA NOTIZIA  E'  TRATTA DAL SITO DELLA REGIONE : clicca qui






03/04/2008 ore 08:02

FINANZIARIA : DICHIARAZIONE ANNUALE DETRAZIONI

Categorie VARIE-generico

Il comma 221 dell’art. 1 della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008) ha apportato la seguente modifica all’articolo 23, comma 2, lett. a), del D.P.R. n. 600 del 1973:

 a decorrere dal 1° gennaio 2008, i lavoratori dipendenti e assimilati sono tenuti a dichiarare annualmente al sostituto d’imposta di avere diritto alle detrazioni per familiari a carico, di cui all’art. 12 del Tuir, e alle altre detrazioni, di cui all’art. 13 del Tuir(detrazioni per lavoro dipendente o per redditi da pensione)- DPR 917/86  


Interessante la circolare 15/E del 5.3.08 dell'Agenzia delle Entrate che recita:


"Gli elementi di novità riguardano soprattutto le detrazioni per familiari a carico, atteso che la spettanza delle ulteriori detrazioni di cui all’art. 13 del TUIR è collegata a situazioni oggettive (es. qualità di dipendente o di pensionato del sostituito) di cui il sostituto è a conoscenza. Per ciò stesso, si ritiene che le detrazioni di cui all’art. 13, anche in assenza di una specifica richiesta da parte del percipiente, debbano essere riconosciute dal sostituto d’imposta sulla base del reddito da lui stesso erogato"


 


In altri termini, la dichiarazione non ha più effetto, come in passato, anche per i periodi d’imposta successivi, ma deve essere presentata anno per anno, ancorché non siano intervenute variazioni nei presupposti del diritto.


L'inpdap ai pensionati ha inviato il modello di dichiarazione(allegato) che puo essere presentato tramite il CAF


Si allega inoltre il nuovo  modello di dichiarazione del Tesoro per il personale in servizio.



27/03/2008 ore 07:50

INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE: 31 MARZO 2008

Categorie VARIE-generico

Scade il 31 marzo 2008 la domanda per richiedere l’indennità di disoccupazione con” requisiti ridotti.”.Riguarda nella scuola  tutto il personale precario(anche se attualmente occupato).
I requisiti risultano essere:


1)78 giorni di servizio(tenendo conto anche delle giornate relative ad assenze per festività, ferie  periodi di maternità, di malattia etc) nell’anno solare 2007(dall’1.1.2007 al 31.12.07)
2)essere assicurati all’INPS  da almeno due anni cioè prima dell’1.1.06( uno 01/M del 2005 o di data anteriore)
3)cessazione del rapporto di lavoro non avvenuta a seguito di dimissioni




PRINCIPALI MODULI OCCORRENTI:
1)DS21-  MODULO DOMANDA da compilare a cura dell’interessato
2)Modello DL 86/88- bis da compilare a cura del/i datore/i di lavoro( Scuole dove si è prestato servizio)


Si rinvia al sito INPS: clicca qui


Si allega la circolare iNPS 15 del 4.2.08



23/02/2008 ore 17:46

A PROPOSITO DEL CEDOLINO DELLO STIPENDIO………

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

 Il cedolino dello stipendio (vedi anche spiegazioni del Tesoro) è poco comprensibile per i non addetti ai lavori.


In particolare in quello di febbraio 2008 sono presenti alcune ulteriori voci:


APPLICAZ. CCNL SCUOLA 2006/2007 A.P. : non sono altro che gli arretrati del contratto per tutto il 2006 e 2007 
APPLICAZ. CCNL SCUOLA 2006/2007 A.C. :  sono gli arretrati del contratto relativi al mese di gennaio 2008(Stipendio base + Retribuzione professionale)


CONGUAGLIO FONDO PENSIONE (clicca sulla voce per saperne di più)

Tale voce (un tempo chiamata  in mainera più chiara APPLICAZIONE L. 335/95) è di 4 rate da febbraio a maggio.
Cosa è questa trattenuta?
E' la ritenuta in conto tesoro(8,75%) sulla maggiorazione del 18% sulla retribuzione pensionabile. Non è possibile farla durante l'anno,  ma solo a conguaglio l'anno successivo, in quanto va diminuita delle ritenute (8,75%) pagate sull'accessorio percepito o addirittura non si paga nulla se l'accessorio percepito  nell'anno solare è uguale o superiore al 18%.


Conseguentemente la voce stipendio pensionabile viene aumentata del 18%
CONGUAGLIO FONDO CREDITO
Anche la ritenuta fondo credito dello  0,35 % va aumentata , come quella in conto tesoro(INPDAP) , del 18% (ad eccezione del caso in cui caso l'accessorio sia  poari o superiore al 18%) e tale trattenuta è di un solo mese
DEBITO/RIMBORSO CONGUAGLIO FISCALE
Ogni anno a febbraio la DPT fa il conguaglio fiscale che consiste nella differenza tra quanto dovuto come IRPEF e quanto trattenuto dal datore di lavoro realmente: ci può essere un debito(va indicato nella seconda colonna ritenute) o un rimborso( va indicato nella prima colonna Competenze): IN ALCUN CASI si devono restituire(debito) somme anche di più di 200,00: ciò è dovuto in particolare nei casi in cui nel cedolino c'è  scritto aliquota massima 27% ed invece l'aliquota reale massima è del 38% (generalmente docenti della scuola secondaria, ultimi gradoni 28 e 35 e coloro che hanno percepito dalla scuola "grossi compensi")
Ci si sarebbe aspettatti  nella prima colonna degli IMPORTI chiamata Competenze di trovare  gli importi lordi  sugli arretrati (come da contratto) e come già avviene per lo stipendio, la retribuzione professionale docenti , la IIS conglobata , ma non è così :vi sono  gli importi imponibili (al netto delle ritenute assistenziali e previdenziali)
Ad esempio per un docente di scuola superiore gradone 15 gli arretrati lordi sono:
 


per il 2006/2007 euro 1733,23
per gennaio 2008 euro 114,79( 103,44 stipendio+ RPD 11,35)


vengono però indicate cifre al netto delle ritenute assistenziali e previdenziali (tali ritenute non vengono indicate nel cedolino)
per il 2006/2007    euro 1546,53



 


per gennaio 2008    euro  102,22


Tali importi (netti imponibili)  generano confusione per il docente il quale crede che non gli è stato dato quanto dovuto (importi lordi). E telefona alla DPT lamentandosi di avere avuto 200 euro in meno di arretrati (può alcune volte essere dovuto al conguaglio fiscale).


Per comprendere quanto gli è stato dato netto in tasca di arretrati,  basta leggere il dettaglio ritenute fiscale e sottrarre dagli importi  le ritenute IRPEF


102,22 – IRPEF 27%  euro 27,60 =  74,62


1546,53 - IRPEF 24,640%  euro 381,06=   1165,47


il totale degli arretrati è quindi 1240,09


Tuttavia mentre sull’arretrato di  gennaio 2008 viene applicata a tutti l’aliquota  massima ; sugli arretrati 2006/2007 viene applicata l’aliquota media che non è uguale per tutti i lavoratori. Infatti l'IRPEF media applicata relativa al biennio precedente, presente nel cedolino di febbraio 2008,  varia anche per personale nello stessa qualifica(docente superiore ad esempio)e  stesso gradone(gradone 15)  e può essere diversa da quella del cedolino di gennaio in quanto le scuole entro il 12 gennaio 2008 trasmettono alla DPT i compensi relativi all'anno 2007  e in riferimento anche al debito del conguaglio fiscale, determinato talvolta anche dal fatto che la DPT applica l'IRPEF riferendonsi all'anno precedente, anche in presenza di passaggio di gradone .


ATTENZIONE: stranamente il Tesoro applica sugli arretrati 2006 e 2007 la stessa ritenuta INPDAP(8,80) , anche se nel 2006 la ritenuta era dello 8,75.  Qundi complessivamente(2006 e 2007) ritenuta dell'11,15 e del 9,15 (retribuzione professionale, una tantum) e non 11,10 e 9,10 per il 2006 .


Per  un approfondimento sullle ritenute fiscali(IRPEF), la addizionale regionale e comunale e il conguaglio fiscale  consulta il sito del Tesoro : clicca qui


Per le detrazioni: clicca qui



20/02/2008 ore 11:35

SENTENZA TAR LAZIO D.M. 85

Categorie VARIE-generico

In riferimento alla Sentenza del TAR sul DM 85/05 , di cui la stampa ha dato ampia notizia e di cui io prudentemente mi sono astenuto per non creare illusioni, il M.P.I. nell'incontro odierno 12 febbraio 2008 ha informato le OO.SS. che intende  procedere con l’appello al Consiglio di Stato chiedendo anche la sospensiva 

12/02/2008 ore 22:38

CONCORSO PER DIRIGENTI TECNICI: SCADENZA 6 MARZO 2008

Categorie VARIE-generico

il M.P.I. ha bandito con D.M. 30.1.08 (pubblicato sulla G.U. del 5 febbraio - n. 10 IV serie speciale) il  il concorso pubblico per esami a 145 posti di dirigente tecnico. Le domande vanno presentate entro il 6 marzo esclusivamente on line.


Nominata la commissione esaminatrice


I posti messi a concorso sono solamente 145( 45 scuola infanzia e primaria e 100 scuola secondaria)


Possono partecipare al concorso :


1) i docenti laureati  con almeno nove anni di servizio effettivo di ruolo (l’anno  in corso non si computa) nelle primarie e/o scuole dell’infanzia


2) i docenti laureati con almeno nove anni di servizio effettivo di ruolo(l'anno in corso non si computa)  oppure nelle secondarie di I e/o di II grado 


3) i dirigenti scolastici: per loro non è previsto alcun requisito di anzianità di servizio.



12/02/2008 ore 08:04

ARRETRATI E ADEGUAMENTO STIPENDIO SU CEDOLINO FEBBRAIO 2008

Categorie VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Come già anticipato su questo sito  e lo abbiamo verificato in questi giorni  presso la  Direzione provinciale del Tesoro  il personale della scuola, nel cedolino di febbraio 2008 avrà l'adeguamento dello stipendio al nuovo contratto e gli arretrati  dal 2006  fino a gennaio 2008.


Infatti Il sistema infomatico del MEF-  le aree sono state chiuse il 18 c.m. -  ha già provveduto a fare tale operazione sulla rata di febbraio 2008 .


Per quanto riguarda gli arretrati dei pensionati 2006 e 2007 saranno emessi degli ordinativi speciali entro marzo 2008



24/01/2008 ore 14:35

AUMENTI E ARRETRATI CONTRATTO SCUOLA: ENTRO GENNAIO E COMUNQUE NON OLTRE IL MESE DI FEBBRAIO 2008

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

In un comunicato del 9.1.08 del Ministero delle Riforme  al seguente indirizzo clicca qui ,  si legge  "..........E' stata assicurata da parte del Governo  una immediata verifica della possibilita' che i dipendenti del comparto scuola abbiano l'erogazione degli aumenti e degli arretrati previsti dall'intesa sul CCNL 2006/07 entro il mese di gennaio.'All'esito di tale verifica  si conferma che il Governo fara' il possibile affinche' tale erogazione avvenga entro gennaio e comunque garantisce che essa avverra' non oltre il mese di febbraio".



10/01/2008 ore 17:42

BOLOGNA: MANCATE NOMINE SUPPLENTI

Categorie VARIE-generico

I genitori della provincia di Bologna  visto  che alcuni dirigenti non nominavano i supplenti hanno chiesto ed ottenuto un incontro con il nuovo Drigente  di Bologna dott. Chiappetta che li ha invitati a segnare tali comportamenti difformi dalla norma.


Ne dà notizia " la Tecnica della scuola" :  clicca qui



02/01/2008 ore 09:31

PUBBLICATI SU G.U. : LEGGE FINANZIARIA 2008 E PROTOCOLLO WELFARE DEL 23 LUGLIO 2007

Categorie PERSONALE RUOLO-pensioni, VARIE-generico

Finalmente pubblicati su G.U.  ed in vigore dal 1 gennaio 2008 :




La legge Finanziaria 2008 (legge 24/12/07 n. 244) su S.O. 285 a GU. 300 del 28/12/07




In particolare per la scuola l'art 2 da comma 411(pag. 14) a 427(pag. 16) pagg. 151-153 GU




La legge Wellfare di attuazione del protocollo del 23 luglio 2007 sull'abolizione dello scalone(legge 24 dicembre 2007 n. 247) su G.U.  n. 301 del 29/12/07




Interessante per il personale della scuola il seguente comma:




“Per il personale del comparto scuola resta fermo, ai fini dell'accesso al trattamento pensionistico, che la cessazione dal servizio ha effetto dalla data di inizio dell'anno scolastico e accademico, con decorrenza dalla stessa data del relativo trattamento economico nel caso di prevista maturazione dei requisiti entro il 31 dicembre dell'anno avendo come riferimento per l’anno 2009 i requisiti previsti per il primo semestre dell’anno.”.




Nella  Gazzetta  Ufficiale  -  serie  generale - del 17    gennaio  2008  si procedera' alla ripubblicazione del testo   della   legge 247  corredata  delle  relative note.



31/12/2007 ore 13:45

17 DICEMBRE 2007: FIRMATO CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE PER INTEGRAZIONI STRANIERI

Categorie VARIE-generico

E' stato sottoscritto in data 17 dicembre 2007  il Contratto Integrativo Regionale tra la Direzione Generale dell’USR E-R e le OO.SS. per l’integrazione degli studenti stranieri. Tra le principali novità della CM n 96 del 14 novembre 2007, come evidenzia lo stesso USR , il fatto che, per l’anno scolastico 2007/2008, il Ministero finanzierà direttamente il progetto presentato dalle scuole


18/12/2007 ore 20:36

15 GENNAIO 2008: SCADENZA DOMANDA RIAMMISSIONE IN SERVIZIO

Categorie VARIE-generico

Si ricorda che il personale docente ed ATA cessato dal servizio può chiedere  la riammissione in servizio presentando domanda entro il 15 gennaio di ogni anno  al Dirigente dell’U.S.P. .
Normativa di rifermento : C.M. 4.8.1989 n. 274, C.M. 20.6.1990 n. 194,  C.M. 11.6.91 n. 155, art. 516 D.L. vo   16 aprile 1994 n. 297  ,  art. 132 D.PR. 10.1.1957 n. 3, art. 142 comma 1 lett. g, comma 10 della sequenza contrattuale del 2 febbraio 2005 .



17/12/2007 ore 22:33

PARERE USR BOLOGNA: ISTANZA DI ACCESSO A LETTERA ESPOSTO REDATTA DA ALUNNI MINORENNI

Categorie VARIE-generico

L'Ufficio legale dell'USR dell'Emilia-Romagna ha espresso un parere  in data 6 novembre su una istanza di accesso a lettera esposto redatta da alunni minorenni. Tale parere è stato pubblicato in data 20 novembre 2007 sul sito dell'USR  di Bologna nella sezione AFFARI GENERALI



29/11/2007 ore 07:52

RISERVISTI : SENTENZA CORTE CASSAZIONE SETTEMBRE 2007 CONTRO PARERE CONSIGLIO DI STATO DICEMBRE 2000

Categorie VARIE-generico

La Corte di Cassazione con sentenza  n. 19030 dell'11.9.07 ha dato ragione ad un'insegnante inclusa in III  fascia delle permanenti che non era stata nominata in ruolo in quanto non erano ancora state esaurite la I e la II  fascia, in ottemperanza al parere del Consiglio di stato del 13 dicembre 2000.


La sentenza si attiene al principio enunciato dalla sentenza delle sezioni Riunite della Corte di Cassazione n. 4110 del 22/02/2007 (" La Corte di Cassazione decide a Sezioni Unite quando è necessario orientare la giurisprudenza. La funzione svolta dalle Sezioni Unite viene definita dagli addetti ai lavori funzione nomofilattica. A seguito di tali pronunce in forma plenaria, la giurisprudenza si adegua informando tutte le decisioni successive all’insegnamento delle Sezioni Unite")


Leggi  la sentenza 19030 dell'11.9.07  su CittadinoLex  clicca qui



13/11/2007 ore 17:12

ARRETRATI CONTRATTO: A FEBBRAIO 2008

Categorie VARIE-generico

Un interessante articolo su ITALIA OGGI del 13 novembre  2007 nella prima pagina di  "Azienda Scuola"  dal Titolo   "NATALE SENZA SOLDI, SI VA A FEBBRAIO"    "Slittano gli aumenti promessi per dicembre a docenti e bidelli"



13/11/2007 ore 13:19

ARRUOLAMENTO: RITORNANO I CONCORSI ORDINARI

Categorie VARIE-generico

Nella legge Finanziaria 2008 è stato approvato il 1 novembre in Commissione bilancio  il seguente emendamento che prevede concorsi ordinari con cadenza biennale (vedi anche articolo di Repubblica)


Restano comunque in piedi le graduatorie permanenti ad esaurimento di cui alla Finanziaria 2007:




50.14 (testo 2)
Capelli, Soliani, Mele, Tecce
Sostituire i commi 6, 7 e 8 con il seguente:
«6. Nelle more del complessivo processo di riforma della formazione iniziale e del reclutamento dei docenti, anche al fine di assicurare regolarita` alle assunzioni di personale docente sulla base del numero dei posti vacanti e disponibili effettivamente rilevati e di eliminare le cause che determinano la formazione di precariato, con regolamento adottato dal Ministro della pubblica istruzione ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, sentito il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti per materia e per le conseguenze di carattere finanziario da rendersi entro il termine di 45 giorni, decorso il quale il provvedimento puo` essere comunque adottato, e` definita la disciplina procedurale per il reclutamento del personale docente, attraverso concorsi ordinari, con cadenza biennale, nei limiti delle risorse disponibili a legislazione vigente per il reclutamento del personale docente, senza maggiori oneri a carico della finanza pubblica e fermo restando il vigente regime autorizzatorio delle assunzioni.
E ` comunque fatta salva la validita` delle graduatorie di cui all’articolo 1, comma 605, lettera c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296. Sono abrogati l’articolo 5 della legge 28 marzo 2003 e il decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 227».



06/11/2007 ore 08:12

DETRAZIONE 19% ACQUISTO COMPUTER DOCENTE

Categorie VARIE-generico

La Finanziaria 2007 (Legge 27/12/06 n. 296 ) all'art. 1 commi 296 e 297  prevede la Detrazione per i docenti che acquistano un personal computer .Per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, anche non di ruolo con incarico annuale, si dispone una detrazione dall'imposta lorda irpef del 19% delle spese documentate ed effettivamente sostenute per l'acquisto di un solo personal computer nuovo di fabbrica, fino ad un importo massimo di 1.000 euro. 




Il decreto attuativo è stato firmato ed è presente sul sito del Ministero. porta la data del 1 agosto 2007(clicca qui per leggerlo).




Occorre, per poter usufruire della detrazione nella dichiarazione dei redditi 2008   relativa all'anno 2007 "fattura o ricevuta fiscale dalla quale risultino  la tipologia dell'acquisto ed i dati identificativi del docente, ivi compreso il codice fiscale".



26/10/2007 ore 10:48

PRESTAZIONI INPDAP :015 %PENSIONATI

Categorie VARIE-generico

Con circolare 27 del 4.10.07 l'INPDAP  chiarisce i soggetti PENSIONATI(ed in servizio)  destinatari della ritenuta delle 0,15% (e dello 0,35%)(pensionati già dipendenti pubblici che fruiscono di trattamento a carico delle gestioni pensionistiche dell'INPDAP e dipendenti o pensionati di enti e amministrazioni di cui all'art. 1 comma 2 del D.lvo 30 marzo n.165 iscritti ai fini pensionistici presso enti o gestioni previdenziali diverse dall'INPDAP) E QuELLI ESCLUSI NEL CASO SIANO STATI COLLOCATI IN PENSIONE IN DATA SUCCESSIVA A QUELLA DI FORMALE PRIVATIZZAZIONE DELL'AMMNISTRAZIONE DI APPARTENENZA(es. Poste, ferrovie etc)


Precisa e questo è valido ANCHE per il personale in servizio della scuola :" La facoltà di recesso non spetta ai dipendenti pubblici, iscritti ai fini pensionistici e/o previdenziali alle Casse gestite da questo istituto e quindi già obbligati all'iscrizione ai sensi dell'art. 1 commi 242 e segg. della legge 662/96"


Riconferma che la  modalità di adesione è "automatica"  dal 1 novembre 2007 nel caso detto personale non abbia entro il 31 ottobre manifestato la volontà contraria.


Comunque resta la possibilità di recedere entro il mese di maggio 2008 (In questo caso, a mio parere , la contribuzione versata non è rimborsabile)


Nel caso la richiesta di non adesione pervenga dopo il 15 ottobre ed entro il 31 ottobre 2007  verrà applicata la ritenuta per novembre e poi verrà restituita il mese successivo

 Nella stessa circolare sono illustrate le Prestazioni creditizie a cui si hà diritto.


PERTANTO  LA RITENUTA NON RIGUARDA IL PERSONALE DEL SETTORE  PRIVATO



11/10/2007 ore 08:45

INCARICHI DI PRESIDENZA E REGGENZE

Categorie VARIE-generico

Ad integrazione della notizia del 29 agosto è stato fatto  UN NUOVO INCARICO DI PRESIDENZA e ANNULLATA UNA REGGENZA


TAORMINA Giovanni I.C. Gatteo


ANGELINI Maria Annunziata reggenza annullata I.C. Gatteo



03/09/2007 ore 16:43

FORLI: INCARICHI DI PRESIDENZA E REGGENZE 2007/08

Categorie VARIE-generico

L'USP di Forlì in data 29 agosto 2007  ha disposto i seguenti incarichi di Presidenza:


 Liceo Classico Forlì : TOGNON Iris


 IPSS Versari Cesena: RAVAIOLI Roberta


IPSIA Comandini Cesena: MONTI Rsanna


Ha inoltre disposto le seguenti Reggenze:


-DD. 6 Forlì: CASADEI Barbara


 -DD. 8 Forlì: CENCI  PATRIZIA


-IC Bagno: BIANDRONNI Giancarlo


- IC Rocca: MAREDI Enrico


- IC Modigliana : BRUNET Giorgio


- IC San Mauro: MARCHI Lliiana


- IC Gatteo :  ANGELINI Maria Annunziata.



29/08/2007 ore 19:14

USP FORLI: CONVOCAZIONE OO.SS.

Categorie VARIE-generico

L'U.S.P. di Forlì - Cesena  ha convocato per Lunedì 27 c.m. ore 12 le OO.SS. locali  con il seguente O.D.G


"-         Ripartizione posti per nomine suppletive docenti di I e II grado a.s. 2007/2008

 -         Varie ed eventuali "


Si tratta(primo punto) di ulteriori nomine in ruolo dovute a posti in ruolo coperti da docenti di ruolo che sostanzialmente hanno "rubato" i posti ai precari. Ad esempio un docente delle elementari di ruolo anche in altra provincia che viene nominato in ruolo per la A043, fa scattare per reintegrare il contingente per i precari un ulteriore nomina in ruolo per la A043.


Ritengono siano  8 nella scuola secondaria(vedi precedenti articoli), senza considerare il docente di religione.


Alle elementari e materna sono stati  1 ed 1 e sono stati attribuiti al concorso ordinario.


Le varie ed eventuali(secondo punto) potrebbero riguardare anche i criteri che si seguiranno per le supplenze alla luce del nuovo regolamento  (- diritto al completamento di orario- D.M. 21 : obbligo accettazione posti di sostegno etc.) 




24/08/2007 ore 18:35

PUBBLICATO CALENDARIO SCOLASTICO 07/08

Categorie VARIE-generico

Ho pubblicato in alto a destra(sostituendolo al vecchio 06/07) il calendario scolastico della Regione Emilia-Romagna 2007/08



24/08/2007 ore 14:08

FORLI': DIRIGENTI SCOLASTICI E ASSEGNAZIONI SEDI

Categorie VARIE-generico

Si pubblica l'elenco delle sedi scolastiche assegnate ai Dirigenti a partire dall'as. 2007/08. nella nostra provincia


Si augura a questi buon lavoro


Le sedi disponibili per le successive  operazioni di incarico risultano essere:


DD. 6 Forlì- DD. 8 Forlì- IC Bagno- IC Rocca- IC Modigliana- IC San Mauro- IC Gatteo- Liceo Classico Forlì- IPSS Versari Cesena- IPSIA Comandini Cesena



17/08/2007 ore 12:55

INCONTRO USP FORLI E OO.SS. LOCALI

Categorie VARIE-generico, ATA-ata, PRECARI-ruoli concorsi

Inaspettatamente l'USP di Forlì -Cesena (gli altri USP  lo avevano già fatto i giorni scorsi)  ha convocato per il 12 c.m. alle ore 10 le OO.SS. per adempiere in maniera del tutto  formale a quanto previsto dalla nota dell'USR di Bologna, che prevedeva la concertazione con le OO.SS. locali e la comunicazione  dei dati entro il 9 /10 dell'inizio della settimana all'USR.


E' stata comunicata la ripartizioni dei posti ed il recupero -già deciso(?)- dei posti per le classi di concorso esaurite o con personale da utIlizzare


Per il sostegno è stato proposto -ma sembrava fosse  stato già deciso- la suddivisione dei posti (comunicata il 10 a Bologna). E'' stato comunque detto(??) che non si era provveduto alla suddivisione tra concorso e permanente.


Purtroppo nella suddivisione dei 16 posti di sostegno è stata penalizzata la scuola media a favore della scuola superiore. infatti 10 posti alle elementari- 2 alla materna - 4 allo Superiori : 1 per ogni AREA ; 0 alle medie
Non è emerso  per il personale docente nessun calendario delle operazioni di utilizzazione e di asssegnazione della sede ai vincitori di concorso e a quelli delle permanenti -cosa invece fatta da altri USP della Regione.


Non è stata consegnata  purtroppo alcuna disponibilità di posti  : nemmeno di quelli rimasti dopo la mobilità .


L'unica cosa positiva è stata quella che le nomine di supplenze per i docenti saranno fatte nella prima settimana di agosto.


Solamente l'Ufficio ATA è stato chiaro per quanto riguarda la calendarizzazione delle nomine in ruolo(ipotesi 18 e 19 lugio) e delle supplenze(ipotesi 25 , 26 luglio  e giorni successvi: entro il 20 il calendario ufficiale).


Ha concordato con le OOSS. che il posto di guardabiere vada a ass. tecnico , qualifica penalizzata negli organici.


Poi si è concertato , dopo ampie discussioni,  che in merito ai ruoli DSGA , tenuto conto che deve essere fatta una nomina nel ruolo di  arrivo (ASS. AMM. o ass. tecnco) ,nel caso accetti un assistente ammnistravo di ruolo : il primo posto vada , tenuto conto dell'alternanza, ad assistente amministrativo, l' eventuale secondo posto ad assistente tecnico.



12/07/2007 ore 22:16

CALCOLO COMPENSI ESAMI DI MATURITA'

Categorie VARIE-generico

Segnalo un interessante sito nel quale è prevista la possiblità , per ognuno di noi, di fare il calcolo dei compensi degli esami di maturità 2007: clicca qui

19/06/2007 ore 20:02

COMPENSI COMMISSIONI ESAMI DI STATO 2007

Categorie VARIE-generico

Sul sito del Ministero  della P.I. è stata pubblicata la nota prot. 6299 del 15 giugno 2007 sui compensi alle Commissioni esaminatrici con relativa tabella : clicca qui

16/06/2007 ore 18:17

31 MAGGIO 2007: COMMISSIONI ESAMI MATURITA' 2007/08

Categorie VARIE-generico

Finalmente il Ministero della P.I. alle ore 10,30 del 31 maggio 2007  ha reso disponibili sul  suo sito intranet(accessibile solo alle scuole) le commissioni degli esami di maturità per l'a.s. 2007/08


Si trovano  pubblicate anche nel sito del Ministero  tra le news del 31 maggio 2007 e al seguente indirizzo : qui   e clicca poi su motore di riceca sperando che non ci sia congestione di traffico oppure direttamente al seguente indirizzo: COMMISSIONI ESAMI MATURITA'


L'USP di Forlì-cesena in data 31 maggio ha pubblicato all'albo "gli elenchi delle Commissioni complete degli ESAMI DI STATO  di sitrzuione secondaria di II Grado."



31/05/2007 ore 15:31

30 MAGGIO: COMMISSIONI DEGLI ESAMI DI MATURITA'

Categorie VARIE-generico

Slitta ancora la pubblicazione degli esami di maturità  2006-2007 che dovrebbero essere note il 30 maggio. Un ulteriore rinvio dovuto al fatto che il ministero della Pubblica istruzione dovrebbe apportare delle rettifiche agli elenchi completati qualche settimana addietro.



  Pubblichiamo la comuncazione del Ministero


Ministero della  Pubblica Istruzione   Dipartimento per l’Istruzione   Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici   Comunicazione e-mail    Prot. n.5329      Roma, 22 maggio 2007          Ai Direttore Generali Regionali        Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali                   

Oggetto: Esami di Stato – Nuova tempistica adempimenti.  

     Facendo seguito alla nota prot. n. 5240 del 21 maggio, relativa alle nomine di  commissari esterni di Latino nei licei classici per l’indirizzo di studio PC00,  provenienti dalla classe di concorso A051, al fine di consentire agli Uffici Scolastici  Regionali e Provinciali di completare le operazioni di verifica ed eventuale  sostituzione dei docenti nominati, si comunica che la funzione per la rettifica delle  nomine automatiche, nodo LEBB, resterà disponibile fino alle ore 20 del giorno 28  maggio 2007.    Pertanto è da considerare rinviata la diffusione dei risultati definitivi prevista  per il giorno 25 maggio 2007. Nei prossimi giorni seguirà una nota con la quale sarà  comunicata anche la nuova data prevista per la pubblicazione delle commissioni  definitive.      

 

       IL DIRETTORE GENERALE           Mario G. Dutto


28/05/2007 ore 09:49

COMMISSIONI ESAMI DI STATO 2007

Categorie VARIE-generico

Con comunicazione del 21 maggio Il Ministero ha comunicato che la pubblicazione delle commissioni prevista per il 22 maggio è rinviata al 25 maggio 2007


In data 17.5.07 sono pervenute agli USP  i tabulati delle commissioni degli esami di stato con preghiera di pubblicazione non prima del 22.5.07.


Dal 22 maggio dovrebbero essere consultabili sul sito del Ministero


Sono attualmente  presenti nel sito del Ministero i Presidenti degli esami di stato del 2006



19/05/2007 ore 15:19

CALENDARIO SCOLASTICO 2007/08 REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Categorie VARIE-generico

Si pubblica in allegato un prospetto del calendario scolastico 2007/08 della Regione Emilia-Romagna significando che i giorni da 204 sono diventati 203.




 



11/05/2007 ore 18:30

SOSPESO SCIOPERO NAZIONALE DEL 16 APRILE 2007

Categorie VARIE-generico

I Sindacati CGIL -CISL e UIL hanno sospeso lo sciopero nazionale del 16 aprile, rinviandolo al mese di maggio .


Anche la Confsal-SNALS  conferma lo sciopero generale, differendone l’effettuazione a data da definire, con l’obiettivo di ottenere il puntuale rispetto degli accordi sottoscritti.



12/04/2007 ore 14:16

DIRETTIVA GENERALE SUI CONTRATTI E REVOCA SCIOPERO DEL 16 APRILE 2007

Categorie VARIE-generico

E' attesa per oggi 12 aprile 2007, dopo la prevista approvazione da parte delle Regioni,  l'emanazione della direttiva generale che il Governo invierà all'Aran per l'apertura dei contratti. Conseguentemente, se tale direttiva corrisponderà agli impegni assunti dal Governo, le OO.SS.  revocheranno lo sciopero del 16 aprile.

12/04/2007 ore 07:42

NOMINE IN RUOLO 2007/2008 E CONTRATTO SCUOLA 2006/07

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Sul sito del Ministero c'è un comunicato del Ministro sul contratto scuola e sulle nomine in ruolo.




Non del tutto soddisfatti i Sindacati in quanto il Ministero in un primo tempo aveva parlato di 70.000 ruoli per docenti e di 10.000 per ATA ore invece parla di soli 60.000 ruoli ( 50.000 docenti e 10.000 ATA): i pensionamenti da 1.9.07 sono più di 50.000. Schioppa ha già emanato il decreto.


I confederali come al solito se ne attribuiscono il merito, come se i sindacati autonomi non avessero chiesto  i ruoli.


Confermato per il momento lo sciopero del 16 aprile 2007 in attesa di direttive certe.


Si allega l'Accordo risorse scuola del 6 aprile 2007.



09/04/2007 ore 09:14

DICHIARAZIONE REDDITI: CUD 2006 - PENSIONAMENTI 2007

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Ieri sera 16 marzo 2007 verso le ore  22.00 nelle caselle email attivate presso il Ministero (@istruzione.it) è pervenuto  al personale della scuola da parte del Ministero il CUD 2006 . Tale CUD perverrà tramite le scuole anche in forma cartacea.


L'U.S.P. di Forlì-Cesena  in data 15 marzo 2007 ha ripubblicato l'elenco dei pensionamenti 1.9. 2007 aggiornato dopo l'accertamento dei requisiti pensionistici. I pensionamenti delle Superiori da 73 sono diventati 72(e precisamente A020 ITI Forlì). Un pensionamento alle medie è di sostegno  anzichè di A043(e precisamente via A. Frank Cesena).




Purtroppo, per mero errore materiale, nel nuovo file del'USP non ci sono i posti delle elementari(solo 1) n. 64 (da 177 a 239) ,delle materne n. 16( da240 a 256) e dell'ATA(solo 1)(da 1 a 41)




Su mia segnalazione l'USP di Forlì-Cesena  in data 19 marzo 2007 ha rettificato il file con il nome posti disponibili



17/03/2007 ore 07:22

ESAMI DI STATO: PRECISAZIONE CODICI MATERIE NOMINA

Categorie VARIE-generico

Il Ministro ha emanato in data 26 febbraio 2007 una nota che chiarisce per la compilazione del modello ES-1 quali codici usare.



27/02/2007 ore 19:48

INCOMPATIBILITA':PERSONALE DOCENTE A TEMPO DETERMINATO

Categorie VARIE-generico

Si pubblica il parere dato dall'USR di Bologna ad un Dirigente che poneva il quesito sulle possibilità di autorizzare  docenti a tempo determinato, supplenti per  spezzoni di cattedra a svolgere, al di fuori della scuola, attività commerciali o instaurare rapporti di lavoro subordinato alle dipendenze di privati.

27/02/2007 ore 08:21

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE DOP MEDIE E SUPERIORI : 26 FEBBRAIO 2007

Categorie VARIE-generico

L'USP di Forlì-Cesena ha pubblicato in data 26 febbraio le graduatorie provvisorie dei docenti DOP delle medie e superiori.


Entro 10 giorni reclamo per la correzioni di errori materiali.

Per le medie  risultano inclusi 19 docenti di educazione fisica.


Pe le superiori: 4 docenti della A017; 1 docente della A019;2 docenti della A031;  1 docente della A042; 1 docente della A055; 3 docrnti della A075; 3 docenti della C040; 2 docenti della C080; 1docente della C260;1 docente della C300; 1 docente della C310; 3 docenti della C350;7 docenti della C450; 1docente della C555.



26/02/2007 ore 20:25

CEDOLINO STIPENDIO MESE DI FEBBRAIO 2007

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

Come sempre nel mese di febbraio la D.P.S.V. (ex D.P.T.) procede al  conguaglio fiscale che quasi sempre è negativo ("DEBITO CONGUAGLIO FISCALE"). Rarissimi i casi in cui un lavoratore ha un rimborso (in questo caso viene usato il termine "RIMBORSO CONGUAGLIO FISCALE").


Inoltre nel mese di febbraio vi è una voce che lo scorso anno si chiamava "applicazione L. 335/95" oggi invece più correttamente viene chiamata "conguaglio fondo pensione" e con scadenza  maggio cioè in 4 rate. Tale voce è sia quest'anno che l'anno scorso individuata con un codice univoco 800/390. Correlata a questa voce vi è la voce "conguaglio fondo credito": una sola rata.

Si rinvia  per tali voci alla spiegazione fornita nel sito del Tesoro: clicca qui



25/02/2007 ore 09:33

ESAMI MATURITA': PROROGA TERMINI

Categorie VARIE-generico

Con nota del 20 febbraio prorogata all'8 marzo 2007 la presentazione della domanda come commissario esterno o  presidente già fissata per il 28 febbraio.


Consulta comunque  la  pagina del sito del Ministero sugli esami di maturità



24/02/2007 ore 08:04

COMMISSIONI ESAMI MATURIITA'

Categorie VARIE-generico

Pubblicata la C.M. 20 del 16 febbraio 2007 sulle commissioni degli esami di maturità sul sito del M.P.I.:clicca qui


Sugli esami di stato consulta il sito dl M.P.I. alla seguente pagina dal titolo IL TUO ESAME DI STATO 2007 diviso  nelle seguenti sezioni a cascata : QUADRO NORMATIVO ; LE COMMISSIONI;  IL TUO ESAME; PUBBLICAZIONE DEI RISULTATI- CERTIFICAZIONE ed infine Risposte ai quesiti più frequenti.



19/02/2007 ore 23:08

INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE: 31 MARZO 2007

Categorie VARIE-generico

Scade il 31 marzo 2007 la domanda per richiedere l’indennità di disoccupazione con” requisiti ridotti.”.Riguarda nella scuola  tutto il personale precario(anche se attualmente occupato).


I requisiti risultano essere:


1)78 giorni di servizio(tenendo conto anche delle giornate relative ad assenze per festività, ferie  periodi di maternità, di malattia etc) nell’anno solare 2006(dall’1.1.2006 al 31.12.06)
2)essere assicurati all’INPS  da almeno due anni cioè prima dell’1.1.05( uno 01/M del 2004 o di data anteriore)
3)cessazione del rapporto di lavoro non avvenuta a seguito di dimissioni


PRINCIPALI MODULI OCCORRENTI:
1)DS21-  MODULO DOMANDA da compilare a cura dell’interessato
2)Modello DL 86/88- bis da compilare a cura del/i datore/i di lavoro( Scuole dove si è prestato servizio)


Si rinvia al sito INPS: clicca qui



17/02/2007 ore 08:06

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE

Categorie VARIE-generico

Ad una navigante coniugata con un figlio di età superiore ai 18 anni   ed inferiore ai 26 che riteneva di avere diritto all'assegno  per il nucleo familiare in base alla finanziaria 2007  preciso che la Finanziaria  (art. 1 comma 11 lett d) della  Legge 27.12.06 n. 296) prevede come novità l'assegno per il nucleo familiare anche per i nuclei familiari numeriosi cioè con più di 3 figli di età inferiore ai 26 anni.

11/02/2007 ore 10:11

NUOVA LEGGE ESAMI DI MATURITA' E MATERIE DI ESAME DI STATO 2007

Categorie VARIE-generico

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio 2007 è stata pubblicata la legge sulla riforma degli esami di Stato (legge n. 1 dell’11 gennaio 2007)  . E' stata poi emanata la circolare n. 5, del 17 gennaio 2007, prot. n. 425 avente come oggetto: "Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. Anno scolastico 2006-2007. Nota esplicativa degli aspetti connessi alla legge 11/1/2007 n.1".


Sono state rese note e pubblicate sul sito   del M.P.I.    le materie degli esami di Stato 2007  (clicca su materie esami di maturità) .


Le seconde prove sono : per il liceo classico  Latino, per il liceo scientifico  matematica, per il liceo Linguistico Lingua straniera   etc.


Emanati anche il Decreto Ministeriale  n. 6 del 17 gennaio 2007 avente per oggetto: "modalità e termini per l'affidamento delle materie oggetto degli esami di Stato ai commissari esterni e i criteri e le modalità di nomina, designazione e sostituzione dei componenti le commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studi di istruzione secondaria superiore " e il Decreto Ministeriale n. 8 del 17 gennaio 2007 avente per oggetto:"le norme per lo svolgimento per l'anno scolastico 2006/2007 degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore nelle classi sperimentali autorizzate ".  



19/01/2007 ore 07:27

CEDOLINI STIPENDIO MESE GENNAIO 2007

Categorie VARIE-generico

Ieri Il M.P.I. ha inviato nella posta elettronica il cedolino del mese di gennaio 2007.


Da un confronto tra il cedolino del mese di novembre 2006 (lo stipendio per un docente di scuola media con gradone 28 senza considerare le ritenute degli enti locali( Addizionale regionale e comunale) è netto in tasca di euro 1739,95 e le  ritenute IRPEF  sono 487,02 ) e  quello del mese di gennaio 2007( lo stipendio è  netto in tasca di 1747,73 e le ritenute IRPEF sono 478,06 ) sembrerebbe un GUADAGNO di 7,78 euro .


Solo  a fine anno(CUD e poi con chiarezza nella Dichiarazione redditi di  giugno 2008) ognuno di noi saprà realmente se ci ha guadagnato e   quello che che ha guadagnato o perso.


Si nota inoltre che in applicazione dell'art. 1 comma 769 della Finanzario la ritenuta INDPAP è passata da 8,750 a 8,800 che porta nel caso del docente a un decremento(incremento di ritenute) di euro 1,26


L'INPDAP con nota operativa 2 del 23/01/07 ha disciplinato l'aumento delle aliquote di cui alla finanziaria



18/01/2007 ore 18:19

TFR E LEGGE FINANZIARIA : LA SCELTA NON RIGUARDA LA SCUOLA

Categorie VARIE-generico

La possibilità  per il lavoratore a partire dal 1 gennaio 2007 di scegliere entro il 30 giugno  2007 in maniera implicita(silenzio -assenso)  o esplicita la destinazione del TFR(Trattamento di fine rapporto) riguarda solamente il privato e quindi non riguarda il personale della scuola statale.


Ad ogni buon fine, si ricorda che:
·         è in regime di TFR (Trattamento di fine rapporto) il personale scolastico assunto con contratto a tempo determinato in corso alla data del 30/5/2000 e successivamente alla predetta data, ovvero assunto a tempo indeterminato per la prima volta dopo il 31/12/2000;
·         è in regime di TFS(Buonuscita) il personale scolastico, assunto con contratto a tempo indeterminato prima dell’1/1/2001.



12/01/2007 ore 07:22

ALIQUOTE IRPEF 2007 E DETRAZIONI

Categorie VARIE-generico

Con la Finanziaria 2007 (Legge 27/12/06 n. 296 in S.O. n. 244 a G.U. n. 299 del 27/12/06) cambiano le aliquote iperf dall'1.1. 2007.
Le nuove aliquote sono le seguenti:
23%   fino a 15.000 euro
27% da 15.000 a 28.000 euro
38% da 28.000 a 55.000 euro
41% da 55.000 a 75.000 euro
43% per redditi superiori  a 75.000 euro
Limite di reddito sotto il quale non si pagano le tasse(senza persone a carico)
sotto  8.000 euro per i lavoratori dipendenti
sotto  7.000 per i pensionati


Le deduzioni (art. 11 e 12 DPR 917/86)vengono sostituite dalle detrazioni (art. 12 e 13


DETRAZIONI PER LAVORO DIPENDENTE
fino a 8.000  1840 euro
da 8.001 a 55.000   1840 euro a scalare fino a 55.000 euro di reddito(le deduzioni prima si azzeravano a 33.500)


DETRAZIONI PER REDDITI DA PENSIONE
fino a 7.500    1.725 euro
da 7.501 a 55.000  1.725 a scalare fino a 55.000 euro di reddito(le deduzioni prima si azzeravano a 33.500)


Le detrazioni  per redditi da lavoro dipendente e da pensione si rapportano alla percentuale di lavoro svolto o di giorni di pensione durante l'anno.


DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA
Coniuge  800 a scalare fino a 80.000 euro di reddito
figli minori di 3 anni   900 euro a scalare fino a 95.000
figli maggiori di 3 anni  800 euro a scalare fino a 95.000
Altri familiari  750 euro a scalare fino a 80.000 euro
(le deduzioni prima si azzeravano a 78.000)


Con più di 3 figli, l'importo base dalla detrazione è aumentato di 200 euro per ogni figlio (compresi i primi 3).
Per ogni figlio portqtore di handicap l'importo base della detrazione è aumentato di 70 euro.


Le detrazioni per i figli vengono fruite a metà da ognuno dei genitori.


Novità per gli assegni per i  primi 3 figli in funzione del reddito familiare.


Per un calcolo della propria situazione rispetto all'attuale  collegati al seguente link  del sito "Irpef.info" : calcolo irpef


Si ricorda che le attuali aliquote (2005 e 2006) sono:
23%  fino a 26.000 euro
33%  oltre 26.000 e fino a 35.000 euro
39%  oltre 35.000 euro



29/12/2006 ore 13:51

APPROVATA DEFINITIVAMENTE LA LEGGE FINANZIARIA

Categorie VARIE-generico

Il 21 dicembre è stata approvata dalla Camera dei Deputati la legge Finanziaria senza alcun modifica rispetto al testo approvato il 15 u.s. dal Senato.


Pertanto ora è legge definitiva.



22/12/2006 ore 19:48

CIRCOLARE SULLE ISCRIZIONI A.S. 2007/2008

Categorie VARIE-generico

E' stata diramata la circolare n. 74 del 21 dicembre 2006 sulle iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado, per l’anno scolastico 2007/08(che si allega).

22/12/2006 ore 13:31

APPROVATA DEFINITIVAMENTE LA LEGGE DI RIFORMA DEGLI ESAMI DI STATO: GIA' DA QUEST'ANNO SCOLASTICO

Categorie VARIE-generico

La Camera dei Deputati ha approvato il 19 dicembre 2006 la riforma dell’esame di Stato  nel testo già licenziato dal  Senato.


Si partirà  pertanto già da quest’anno scolastico. 


Le commissioni saranno formate da non più di 3 commissari esterni, 3 interni e 1 presidente (esterno).


E' previsto  lo scrutinio di ammissione.



21/12/2006 ore 19:00

ELEZIONI RSU 2006 PROVINCIA DI FORLI'-CESENA:RISULTATI DEFINITIVI

Categorie VARIE-generico

Gli aventi diritto al voto nel 2006  sono 6301- i votanti 4788 (75,98%)e i voti validi 4707. Sui voti validi sono state fatte le percentuali.


Nel 2003 gli aventi diritto al voto erano 6263 - i votanti 4760(76,00)e i voti validi 4672..


Nella provincia di Forlì-Cesena lo SNALS è cresciuto di circa il 2% ed è aumentato di  97 voti.


La Cisl è cresciuta di circa  1,50 % ed è aumentata di  81 voti.


La CGIL è diminuita di circa 1% ed ha perso  33 voti.


La UIL è diminuita di circa il 4% ed ha perso  187 voti.


la Gilda è diminuita di circa 1% ed ha perso   52 voti. 



11/12/2006 ore 23:55

CORSO FORMAZIONE DOCENTI SOSTEGNO

Categorie VARIE-generico

L'U.S.P. di Forlì -Cesena , senza dare alcuna comunicazione alle OO.SS.,  ha pubblicato sul sito in data 6 dicembre 2006 la nota datata 1 dicembre 2006  in cui invita i Dirigenti scolastici a comunicare entro e non oltre il giorno 11 dicembre 2006 via email o via fax " il nominativo di tutti i docenti di sostegno senza titolo di specializzazione disponibili alla frequenza (auspicalmente tutti), nonche quello di altri docenti comunque interessati (fIno ad un massimo di due)"

10/12/2006 ore 10:26

RIFLESSIONI SU INDIZIONI SCIOPERI DELL'ULTIMA ORA

Categorie VARIE-generico

Desta meraviglia che proprio in prossimità delle elezioni delle RSU della Scuola , momento importante e decisivo per la rappresentatività dei Sindacati, i Sindacati scuola CGIL CISL e UIL abbiano indetto degli scioperi.

26/11/2006 ore 12:52

ABOLIZIONE VICINA CERTIFICATI DI IDONEITA' (MEDICI)

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

 Il Consiglio dei ministri del 19 ottobre  2006  ha approvato  il provvedimento  (disegno di legge) presentato dal ministro della Salute Livia Turco che  riguarda una serie di «misure di semplificazione degli adempimenti amministrativi connessi  all’eliminazione di tanti certificati sanitari ormai inutili od obsoleti, il  cosi detto Dd.l. “anti-burocrazia”.
L’ abolizione certificazioni(di idoneità al lavoro, idoneità fisica alla pratica sportiva, vaccinali ecc.)  riguarda tra gli altri:
- i circa 800.000 insegnanti di ruolo che devono presentare un certificato di idoneità fisica al momento dell’assunzione (i supplenti ad ogni inizio di anno scolastico).
In tutto circa 5,5 milioni di certificati inutili che i cittadini non saranno più obbligati a richiedere, con un grande risparmio di tempo e denaro (si può stimare per difetto un risparmio di circa 40 milioni di euro).




Speriamo che a breve tale disegno di legge venga approvato dal nostro Parlamento e convertito in Legge.
Si fa presente che la Regione Lombardia con una legge regionale ha già abolito detti certificati.
 




Si pubblica una interessante nota del MInistero della P.I. prot. n. 1540 del 13 ottobre 2006 avente per " oggetto:Contratti di assunzione del personale scolastico: certificazione sanitaria" in cui il gruppo di lavoro costituito dal Ministro della Salute in data 13 ottobre 2004  con un documento redatto il 9 febbraio 2006 "conclude proponendo l'abolizione dei ....certificati di idoneità fisica".




Da tale documento è sorta l'iniziativa del disegno di legge "antiburocrazia"



31/10/2006 ore 18:27

FINANZIARIA:ABOLIZIONE PERMANENTI DAL 2010

Categorie VARIE-generico

In una intervista su Italia Oggi dal titolo "Graduatorie, non saranno cassate Il Viceministro Bastico: nuovi assunti anche dalle vecchie liste" pubblicata  il 24 ottobre  si parla di un emendamento alla  Finanziaria(la soppressione delle permanenti dal 2010 spiega il viceministro è "Una formulazione foriera di valutazioni sbagliate e che sarà corretta.Niente più abrogazione, ma trasformazione delle graduatorie")  . Si attende  il testo dell'emendamento per cercare di comprendere le sostanziali modifiche ("Ci sarà un nuovo reclutamento, ma si terrà conto dei vecchi abIlitati, che entreranno nelle nuove liste con i punteggi per titoli e servizi pregressi" ha affermato nell'intervista la Bastico).



25/10/2006 ore 07:17

CORSO CONCORSO DIRIGENTI

Categorie VARIE-generico

Sulla G.U. n. 76 del 6/10/2006 S.O. Serie Concorsi è stato pubblicato(pag. 5) il  Corso-concorso selettivo di formazione per il reclutamento di dirigenti scolastici per la scuola primaria e secondaria di primo grado, per la scuola secondaria superiore e per gli istituti educativi, riservato a coloro che hanno ricoperto la funzione di preside incaricato per almeno un anno, ai sensi dell'art. 1-sexies, della legge 31 marzo 2005, n. 43 e dell'art. 3-bis, della legge 17 agosto 2005, n. 168.


La  domanda  di  ammissione  al  corso-concorso  selettivo di formazione,  redatta  su  carta  semplice, conformemente all'allegato n. 2,  puo'  essere  presentata  direttamente,  o  spedita a mezzo di raccomandata   con  avviso  di  ricevimento,  all'Ufficio  scolastico regionale  ubicato  nel  capoluogo  della regione prescelta, entro il termine  perentorio  di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.    La  domanda  di  ammissione  si considera prodotta in tempo utile purche' venga consegnata o spedita entro il termine suindicato.    In caso di invio della domanda di ammissione a mezzo raccomandata con  avviso  di  ricevimento  fa  fede  il timbro a data dell'ufficio postale accettante.    In  caso  di  consegna  personale  fa fede la ricevuta rilasciata dall'Ufficio scolastico regionale.

07/10/2006 ore 15:51

FINANZIARIA 2007

Categorie VARIE-generico

Il testo integrale della finanziaria 2007  (253 pagine) si trova nel sito del Governo


Gli articoli che riguardano la scuola e l'Università risultano essere: art. 58, art 65, art.66,art.67,art.68,art. 69, art. 70 e art. 71


Da gennaio a marzo il Governo metterà mano a una riforma sulle pensioni.


A proposito dei passaggi di gradone da gennaio 2007 la Tecnica della Scuola sul sito precisa:


"Chiarito all'ultimo momento un equivoco sugli automatismi di aumento stipendiale (quelli cioè legati alla anzianità): in prima battuta pareva che sarebbero stati diminuiti del 50% anche per il personale della scuola (la notizia era stata diffusa dalla Cub), ma il testo attuale non lascia spazio a questa intepretazione."



04/10/2006 ore 08:04

SOMMINISTRAZIONE FARMACI IN ORARIO SCOLASTICO: RACCOMANDAZIONI

Categorie VARIE-generico


Dal sito dell'Usr di Bologna


"In occasione dell'avvio dell'a.s. 2006-2007 si ritiene opportuno pubblicare le raccomandazioni stilate d'intesa tra i Ministeri dell'Istruzione e della Salute relative alla somministrazione di farmaci in orario scolastico."


14/09/2006 ore 19:46

CONCORSO ALL'ESTERO PERSONALE DI RUOLO : 2 OTTOBRE 2006

Categorie VARIE-generico

La presentazione della domanda scade il 2 ottobre per il personale di ruolo che vuole presentare domanda all'estero in base  al DECRETO INTERMINISTERIALE  del 28 luglio 2006. Ulteriori notizie sul sito de "La Tecnica della scuola"

10/09/2006 ore 11:59

ABOLITA LA NORMA CHE PREVEDE LA PROROGA FINO A 70 ANNI

Categorie VARIE-generico

Con il decreto legge 223 del 4/7/06 all'art. 33 viene abolita la norma che prevede il trattenimento in servizio per il personale docente, direttivo ed ata fino a 70 anni


Il Ministero con nota del 6 luglio ha trasmesso istruzioni su tale decreto

Nella nostra provincia due posti di Presidenza l'I.C. di Forlimpopoli e  l' I.C.  di Bagno si renderanno  liberi.



07/07/2006 ore 14:08

Personale in quiescenza 2004/2005: riliquidazione pensione e buonuscita

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

Con la nota prot. n. 37/N del 24 marzo scorso (chei si riporta)il Miur informa dell’accordo raggiunto con l’Inpdap circa la riliquidazione delle pensioni al personale  della scuola cessato negli anni 2004/2005 con i benefici del II biennio economico.


Analoga soluzione sarà data alla riliquidazione delle buonuscite per le quali si stanno perfezionando gli accordi per la trasmissione, via SIMPI, dei dati necessari.
Si precisa che i pensionati da 1.9.04 avranno riliquidata la buonuscita con gli aumenti contrattuali alla data di cessazione 1.9.04 , mentre  la pensione sarà riliquidata con gli aumenti contrattuali all’1.9.04 e all’1.2.05

"Prot.n.37/N


Agli Uffici scolastici Regionali
Loro Sedi




OGGETTO: riliquidazione pensioni personale della scuola cessato negli anni 2004-2005 con i benefici del secondo biennio contrattuale


Si porta a conoscenza delle SSLL che, a seguito di accordi raggiunti  con l’INPDAP, la riliquidazione in oggetto verrà effettuata dall’Ente previdenziale stesso.
Per consentire quanto sopra questo Ministero trasmetterà il flusso delle informazioni necessarie entro la fine del corrente mese, estraendole direttamente dal SIMPI.


IL DIRETTORE GENERALE
F.to     G.Cosentino” 



31/03/2006 ore 07:57

SUPPLENZE USR BOLOGNA

Categorie PRECARI-nomine supplenza, VARIE-generico

L'USR di Bologna in data 7.3.06 ha diramato ai CSA e ai Dirigenti scolastici della Regione una nota avente per oggetto "Spese personale docente ed ATA della Scuola per supplenze brevi e saltuarie" in cui si ribadiscono le normative vigenti per le sostituzioni:


 1) per la scuola secondaria art. 22 comma 6  della legge  28/12/01 n. 448 ("sostituzione con personale interno fino a 15 giorni")
2) per la scuola primaria art. 1 comma 72 della legge 23/12/96 n. 662("l’utilizzazione del personale interno  per i primi 5 giorni di assenza")
e " si suggerisce di estenderne l’applicazione (nd.r delle norme della scuola primaria) anche alle assenze nella scuola dell’infanzia"
Poi  prosegue "Si ritiene altresì opportuno che la visita fiscale, in occasione di assenze per malattia,  venga richiesta fin dal primo giorno dell’assenza , dato che la spesa in argomento è aumentata rispetto al dato storico degli ultimi anni"






Ecco le mie osservazioni:
L'art. 22 della L. 448/2001 (Finanziaria 2002)  al comma 6 per la scuola secondaria recita : "le istituzioni scolastiche autonome....... possono(n.d.r. non è scritto: “debbono) provvedere alla sostituzione del personale assente utilizzando, in coerenza con il piano dell'offerta formativa, le proprie risorse di personale docente, anche oltre i limiti temporali previsti dalle disposizioni vigenti(n.d.r. quali sono?) e fino a un massimo di 15 giorni”.
Ci si chiede : quale siano le disposizioni vigenti? E’ forse l’art. 17 della legge 270/82:obbligo di sostituzione fino a 6 giorni? No è superato . E’ forse il DPR 399/88  che prevedeva  sostituzioni fino a 10 giorni:  è ancora vigente o aveva una durata soltanto triennale?
 L'art. 14 comma 12 del DPR 399/88 testualmente recita: "Negli istituti e scuole di istruzione secondaria, ivi compresi licei artistici e istituti di arte, i docenti che si assentano per un periodo non superiore a dieci giorni sono sostituiti dal personale in servizio nella scuola. Nel caso in cui nella stessa classe un docente si assenti, anche in periodi diversi, complessivamente per più di trenta giorni, si provvederà alla sua sostituzione con un docente a disposizione solo se della stessa disciplina a condizione che possa essere garantito dal medesimo docente l'insegnamento nella classe per tutte le ore previste"
Pertanto in base all'art. 14, comma 12 del DPR 399/1988, emerge il principio generale per cui per assenze per periodi non superiori a dieci giorni si debba sempre provvedere con personale in servizio nella scuola, mentre per assenze che si protraggono per periodi superiori (undici o più giorni) è possibile il ricorso a supplenze temporanee, purchè sussistano effettive ed inderogabili esigenze di servizio e le condizioni della dotazione di docenti interni e della loro disponibilità a prestazioni eccedenti il normale orario di lezioni non consentano l'utilizzazione di docenti in servizio.
Naturalmente lo stesso Miur con C.M. 266  del 26 settembre 1988 ha previsto la possibilità di ricorrere a supplenze anche per periodi inferiori ai 10 giorni nel caso in cui  non ci sia personale a disposizione o tenuto al completamento di orario   o dichiaratosi  disponibile a fare supplenze fino a 6 ore. 
L' art. 7 del DM 201/2000 (regolamento sulle supplenze), prevede la possibilità di procedere all’attribuzione di supplenze brevi( “Per la sostituzione dei docenti temporaneamente assenti il dirigente scolastico provvede al conferimento delle relative supplenze nel rispetto dei criteri e principi contenuti nell'art. 1, commi 72 e 78, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e, comunque, nei limiti previsti dalle disposizioni vigenti alla data della stipula del contratto”) . Infatti il comma 78 dell’art. 1 della Finanziaria 97 (L. 662/96)  recita:
 “i capi di istituto sono autorizzati a ricorrere alle supplenze brevi e saltuarie solo per i tempi strettamente necessari ad assicurare il servizio scolastico e dopo aver provveduto, eventualmente utilizzando spazi di flessibilità dell'organizzazione dell'orario didattico, alla sostituzione del personale assente con docenti già in servizio nella medesima istituzione scolastica”.;  il comma 72 dell’art. 1 della L. 662/96, testualmente  recita: "gli organi competenti (cioè il Collegio docenti, ndr), sulla base dei princìpi generali di cui all'articolo 128 del T.U. (la Programmazione dell’attività didattica, non certo l’economicità di gestione, ndr), deliberano, nel limite delle risorse professionali disponibili, su tutte le esigenze inerenti l'organizzazione dell'attività didattica, ivi compresi l'insegnamento della lingua straniera, il tempo pieno e, quando sia necessario, la sostituzione dei docenti assenti per periodi non superiori a cinque giorni nell'ambito dello stesso plesso scolastico".
Il comma 2 dell’art. 4 C.C.N.I.  del 13 giugno 2005 sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie, precisa che “La sostituzione dei docenti di scuola primaria assenti fino ad un massimo di cinque giorni, avviene nelle ore di contemporaneità non impegnate per le attività programmate dal Collegio dei docenti, nell’ambito del modulo o del plesso di assegnazione e nell’orario di insegnamento programmato per ciascun insegnante”.; sono peraltro possibili eventuali adattamenti e modificazioni dell’orario suddetto, nei limiti previsti dalla contrattazione  di istituto”
Infatti l'utilizzazione del personale  è una delle materie della contrattazione decentrata d'istituto che si fa con le RSU .
 Non si può come stanno facendo alcuni Dirigenti scolastici della provincia di Forlì ricorrere allo smembramento e/o all'abbinamento delle classi e sezioni.
 
Lo stesso USR di Bologna con successiva nota del 21 marzo ha precisato che con la nota del 7 marzo non si intendeva invadere la sfera dei Dirigenti scolastici  ma solamente far presente la situazione tragica delle spese per le supplenze e in particolare recita:
“I dirigenti scolastici pertanto, ogni volta che si trovino di fronte ad assenze dal servizio del personale, dovranno, nel pieno rispetto delle normative che disciplinano i distinti settori, assumere i provvedimenti idonei a creare il  minor disservizio nella programmazione didattica, cercando di assicurare a parità di condizioni, il minor aggravio di spesa pubblica”.
Riporto infine  l’interessante conclusione dell’Avvocato Giuseppe Pennisi in un commento sulle “Responsabilità del Dirigente in ordine al conferimento di supplenze”  e in particolare sulla  sentenza della Corte dei Conti n. 59/04:
“Con riguardo all’attivazione della supplenza, può essere piuttosto utile considerare che , in circostanze straordinarie, assimilabili ad una necessità di fatto (impossibilità di utilizzazione dei docenti interni ail fine della sostituzione di altri insegnanti titolari assenti) il ricorso al supplente esterno,  nonostante il divieto sancito in via generale, non è produtttivo di responsabilità . In tali circostanze, assume rilievo il fatto che l’attivazione della supplenza consenta la regolare prosecuzione dell’attività didattica, senza pregiudizio per il normale funzionamento del servizio scolastico. Tanto si può evincere dalla disamina della vicenda e dalla motivazione con la quale il giudice di appello ha annullato la precedente sentenza della sezione giurisdizionale del Lazio”



25/03/2006 ore 12:39

APPLICAZIONE CONTRATTO: PENSIONATI 2004

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-pensioni

I  pensionati da 1.9.04 avranno riliquidata la buonuscita con gli aumenti contrattuali alla data di cessazione 1.9.04 , mentre  la pensione sarà riliquidata con gli aumenti contrattuali all’1.9.04 e all’1.2.05. E’ falsa e destituita di fondamento ogni informazione che preveda per questi  per la pensione solo gli aumenti alla data di cessazione 1.9.04.


Si riporta ad ogni buon fine l'art. 3 del CCNL Scuola  biennio 2004/2005 firmato il 7/12/05:


"Art. 3 - Effetti dei nuovi stipendi
1. Gli incrementi stipendiali di cui alla tabella A hanno effetto integralmente sulla 13ª mensilità, sui compensi per le attività aggiuntive, sulle ore eccedenti, sul trattamento ordinario di quiescenza, normale e privilegiato, sull'indennità di buonuscita, trattamento di fine rapporto, sull'equo indennizzo e sull'assegno alimentare.
2. I benefici economici risultanti dall'applicazione della tabella A sono corrisposti integralmente alle scadenze e negli importi ivi previsti al personale, comunque, cessato dal servizio con diritto a pensione nel periodo di vigenza contrattuale. Agli effetti dell'indennità di buonuscita e di licenziamento si considerano solo gli scaglionamenti maturati alla data di cessazione dal servizio."



21/02/2006 ore 15:47

DECRETI DIRITTO ALLO STUDIO 2006 PROVINCIA DI FORLI'

Categorie VARIE-generico, VARIE-150 ore

Gli elenchi del  personale avente diritto ai permessi delle 150 ore elaborati dal CSA di Forlì sono di difficile comprensione  per le scuole ma soprattutto per il personale interessato .
Per il personale ATA i posti era 43, i richiedenti sono 33. Ci si chiede: che  fine hanno fatto i 10 posti? Andava fatto, a mio parere, considerato che la dotazione organica provinciale  complessiva è del 3%; un nuovo decreto di rideterminazione dei posti in sostituzione di quello del 26 settembre 2005 ridistribuendo i 10 posti fra gli altri ordini scolastici e non certamente i 10 posti dell'ATA vanno restituiti all' USR .
Inoltre,considerato che il CCIR all’art. 6 recita “e le accoglieranno nel limite del contingente del personale in servzio di cui all’art. 2 del presente contratto”, nella lettera di trasmissione degli elenchi, a mio parere, andava precisato:
“il personale inserito negli elenchi allegati in posizione utile per rientrare nel rispettivo contingente dei permessi concedibili è autorizzato ad usufruire dei permessi retribuiti per il diritto allo studio per l’anno solare 2006. Il personale collocato in posizione successiva agli aventi diritto di cui sopra, potrà invece usufruire dei permessi in parola solo subordinatamente ad eventuale rinuncia dei dipendenti inseriti in posizione utile.
Negli elenchi  ( che dovrebbero essere SUDDIVISI IN:  D.M. 21/05- conferme e nuove domande da parte di coloro che hanno diritto alla riserva del 30% con accanto le eventuali ore da usufruire nei mesi mancanti ad esempio 4 mesi 50 ore; E IN  PERSONALE DI RUOLO : conferme e nuove domande )dopo l’ultimo in graduatoria utile andrebbe inserita  la seguente frase:
“Docenti che matureranno il diritto ad usufruire dei permessi solo in caso di rinuncia di coloro che li precedono”.


Tale dicitura , naturalmente ,è esatta e reale nel caso vengano quantificate  a cura del CSA le ore occorrenti  per il personale non di ruolo del D.M. 21 ad esempio nel caso il corso termini ad aprile(4 mesi) , per docenti che hanno l'orario cattedra,  con 150 ore possono essere soddisfatti 3 docenti(50+ 50+ 50)

TUTTO QUESTO NON E' AVVENUTO CON GRAVE DANNO PER LA “TRASPARENZA “DEGLI ATTI


SAREBBE NECESSARIO UN “FORTE”  INTERVENTO DELLE OO.SS.



08/02/2006 ore 12:48

NOTA PROT. 196 DEL 3 FEBBRAIO 2006

Categorie PRECARI-concorsi, VARIE-generico, VARIE-contratto scuola

Il Miur ha diramato la nota prot. 196 del 3 febbraio 2006 avente per oggetto: Periodo di prova e formazione in ingresso per il personale docente ed educativo –a.s. 2005/2006.
Innazitutto vengono confermate le disposizioni impartite con:
A) C.M. 267 del 10.8.91(vedi allegato)
B) Nota 28.5.01 prot. 39/segr.
Poi in detta nota si ribadisce che :
1) i docenti che hanno già superato il periodo di prova in una determinata classe di concorso e siano stati nominati in altra classe di concorso in quanto inclusi nelle graduatorie permanenti provinciali o nei concorsi ordinari
2) i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo o  di cattedra
NON SONO TENUTI A FREQUENTARE L’ANNO DI FORMAZIONE


Si ribadisce infine che:

1)il periodo di prova va sempre effettuato quando vi sia stata l’assegnazione ad un ruolo diverso
 2) l’obbligo di formazione in ingresso invece è da configurarsi esclusivamente nei confronti dei docenti assunti in ruolo per la prima volta


La formazione on-line prevede la partecipazione a momenti di formazione on-line e a incontri in presenza(20-15 ore in presenza suddivise in 4-5 incontri per gruppi di 15-20 docenti , provenienti dai due cicli scolastici, gravitanti nello stesso ambito territoriale)

L’attività formativa per i corsisti avrà inizio il giorno 6 marzo 2006



06/02/2006 ore 13:45

SITO MIUR: PUBBLICATE LE MATERIE ESAME DI STATO

Categorie VARIE-generico

Esame di Stato a.s. 2005-2006
Nel sito del Miur sono pubblicate le le materie che saranno oggetto della seconda prova scritta all'esame di Stato 2006.
La seconda prova scritta verte su una delle materie caratterizzanti il corso di studio per le quali l'ordinamento vigente prevede verifiche scritte.
                                  

27/01/2006 ore 08:15

LEGGE FINANZIARIA 06 E SOPPRESSIONE INDENNITA' DI MISSIONE

Categorie VARIE-contratto scuola, VARIE-generico

E' prevista dal comma 213 della Finanziaria 2006


"213. L’indennità di trasferta di cui all’articolo 1, primo comma, della legge 26 luglio 1978, n. 417, e all’articolo 1, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 16 gennaio 1978, n. 513, l’indennità supplementare prevista dal primo e secondo comma dell’articolo 14 della legge 18 dicembre 1973, n. 836, nonchè l’indennità di cui all’articolo 8 del decreto legislativo luogotenenziale 7 giugno 1945, n. 320, sono soppresse. Sono soppresse le analoghe disposizioni contenute nei contratti collettivi nazionali e nei provvedimenti di recepimento degli accordi sindacali, ivi compresi quelli relativi alle carriere prefettizia e diplomatica nonchè alle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare, ed in quelli di recepimento dello schema di concertazione per il personale delle Forze armate"



12/01/2006 ore 18:01

Stampa l'articolo
Per stampare gli articoli del sito di leo clicca sul titolo dell'articolo, aspetta il caricamento completo della pagina e clicca su stampa!!!

Consigli a un amico...
Per suggerire gli articoli del sito di Leo ad un amico ti bastano due minuti.
Clicca prima sul titolo dell'articolo poi sul collegamento invia l'articolo e compila il modulo... � cos� semplice!





utility
> UBUNTU CON VIDEOGUIDE
> SOFTWARE GRATUITI PER IL COMPUTER
> PROGRAMMA GRATUITO IN ITALIANO DI SCRITTURA (ABIWORD)
> ANTIVIRUS GRATUITO(AVAST)
> MANUTENZIONE PC (CCLEANER FREE IN ITALIANO)
> MALWAREBYTES-ANTI-MALWARE FREE IN ITALIANO
> SERVIZIO DI ANALISI FILES SOSPETTI(TOTAL ANTIVIRUS FREE)
> GESTORE DI PASSWORD(ROBOFORM IN ITALIANO-gratuito fino a 10 password)

i miei link

RASSEGNA STAMPA
TUTTE LE LEGGI VIGENTI
PARLAMENTO
LA TECNICA DELLA SCUOLA
INFOLEGES
GAZZETTA UFFICIALE
PROVVEDITORATO STUDI FORLI'-CESENA
ORIZZONTE SCUOLA
SITO PENSIONI SCUOLA
EDUCAZIONE & SCUOLA
M.P.I.
WEB pavonerisorse
Scuola Oggi
ITALIAPUNTODOC
NOTIZIE UTILI
I.N.P.S.
EX - I.N.P.D.A.P
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE EMILIA ROMAGNA