Il sito di Leo Il sito di Leo

SCUOLA: Ultime notizie scuola dalla PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA (sito personale, libero e indipendente)

IMPORTANTE: DAL 18.1.2015 NUOVO SITO

PER VISUALIZZARLO CLICCA QUI E SE SEI INTERESSATO A RICEVERE NOTIZIE SULLE PROPRIA EMAIL DEVI REISCRIVERTI.

QUESTO RIMANE COME ARCHIVIO




Tutti gli articoli

PRESENTAZIONE ISTANZE ON-LINE

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI PENSIONE (tramite codice fiscale e PIN INPS)

VISUALIZZAZIONE CEDOLINI STIPENDIO (tramite codice fiscale e password da rinnovare ogni 180 giorni)

POSTA ELETTTRONICA (..@istruzione.it)

POSTA CERTIFICATA

REGOLAMENTO SUPPLENZE DOCENTI
(D.M. 13 GIUGNO 2007)

TITOLI DI STUDIO
E CLASSI DI CONCORSO


VECCHI DIPLOMI DI LAUREA (D.L.)
Ricerca per titolo
Ricerca per classe di concorso

LAUREE SPECIALISTICHE (L.S.)
Per titolo di accesso
Per classe di concorso

LAUREE MAGISTRALI (L.M.):
equiparazione a Lauree specialistiche(L.S.)
ALLEGATO 2 D.M. 26 LUGLIO 2007 n. 386

Normativa di riferimento:
D.M. 30.01.1998 n. 39
D.M .17.02.1999 n. 44
D.M. 09.02.2005 n. 22
D.M. 09.07.2009


26.11.2014: SOTTOSCRITTA L'IPOTESI CCNI MOBILITA' 2015/16

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 26.11.2014 è stata siglata l'ipotesi di CCNI sulla mobilità del personale docente ed ATA
Sono state apportate pochissime  modifiche:
1- riconoscimento come abilitante del diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 ai fin del passaggio alla scuola dell’infanzia(nota 1 art. 3): era prevista la validità solo per la scuola primaria
2-certificazione provvisoria dello stato di disabilità, dopo 45 giorni come previsto dal D.L. 90/14(art. 9)
3 -unificazione delle aree nel sostegno delle superiori(DOS) come previsto dalla sequenza contrattuale(art. 30)
4- Centri territoriali (CPIA) qualche novità su questi
Ora l'ipotesi deve fare il suo ITER(MEF, FP) per essere definitivamente firmato.
SPERIAMO CHE I TEMPI NON SIANO BIBLICI
Si ricorda che lo scorso anno era stato siglato il 17.12.2013 ma poi dopo i controlli interni (Direzione Generale del Bilancio del Miur e Ufficio Centrale Bilancio)e ra stato inviato al  MEF e  Funzione Pubblicata  il 22.1.2014 per il prescritto parere e poi sottoscritto definitivamente solo il 26.2.2014.


L'anno precedente invece era stato siglato il 6.12.2012 e sottoscritto defintivamente 11.3.2013
DOPO LA FIRMA DEFINITIVA DEL CCNI SARA EMANATA LA O.M. CHE FISSERA' LE DATE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI MOBILITA' ONLINE: generalmente 30 giorni per la presentazione della domande online



27/11/2014 ore 07:48

CCNI UTILIZZAZIONI ED A.P..SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'IPOTESI del CCNI sulle utilizzazioni ed AP per l' a.s. 2014/15(BOZZA) è stata sottoscritta definitivamente il giorno  11.9.2014(clicca qui)



12/09/2014 ore 22:16

FC: UTILIZZAZIONI LICEO MUSICALE FORLI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui) le utlizzazione  per il liceo Musicale di Forlì


CECCARELLI Pietro Titolare RA CONFERMA ore 18


PAUSELLI Massimo titolare BO CONFERMA  ore 6


MARETTI Giammario  titolare BO CONFERMA ore 18


D'ANTONIO Donato    titolare BO  CONFERMA  ore 3


CICCARESE Tito  titolare FO   CONFERMA    ore 9 + UTILIZZO ore 6


RIVI Michele ti FO  UTILIZZO ore 2


RUFFILLI Raoul Titolare RN UTILIZZO ore 6



30/08/2014 ore 17:29

FC: RETTIFICA UTILIZZI /AP SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui) un decreto di rettifica alle utilizzazioni e AP di scuola secondaria riguardante  5 docenti



30/08/2014 ore 17:20

FC: PUBBLICAZIONE UTILIZZAZIONI E A.P. SCUOLA MEDIA E SCUOLA SUPERIORE A.S. 2014/15

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato (clicca qui) le utilizzazioni e le AP provinciali ed interprovinciali di scuola media e scuola superiore.



27/08/2014 ore 20:50

FC: QUADRO DISPONIBILITA' INIZIALI SCUOLA SECONDARIA PER OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE, AP E SUPPLENZE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-nomine supplenza

L'USP di Forlì ha pubblicato oggi  23.8.2014 il quadro delle disponibilità iniziali di scuola media(clicca qui) e di scuola superiore(clicca qui) per le operazioni di utilizzazione , A.P. e supplenze



23/08/2014 ore 14:10

FC: DICHIARAZIONE PERSONALE PERSONALE DOCENTE NON DI RUOLO: LICEO MUSICALE

Categorie PRECARI-nomine supplenza, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

I docenti non di ruolo inclusi nelle graduatorie ad esaurimento della provincia di Forlì e nelle graduatorie  di istituto della provincia di Forlì per le classi A077, A031 e A032- che abbiano prestato servizio specifico  per almeno  un anno nei licei musicali ordinamentali di cui al D.P.R. 89/2010 e che siano in possesso dei requisiti previsti dall'ALLEGATO E annesso al CCNI utilizzazioni,  sono invitati dll'USP di Forlì (clicca qui) a far pervenire ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12 DEL 25 AGOSTO 2014 apposita dichiarazione(clicca qui) ai fini degli adempimenti previsti dal comma 8 ,secondo periodo ,dell'art. 6 bis del CCNI utilizzazioni 



20/08/2014 ore 16:13

FC: ELENCHI DOCENTI RICHIEDENTI UTILIZZO NEL LICEO MUSICALE FORLI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data odierna 20 agosto 2014 l'USP di Forlì ha pubblicato (clicca qui) l'elenco dei docenti richiedenti la conferma e l'elenco dei docenti richiedenti l'utilizzazione nel liceo musicale di Forlì(art. 6 bis CCNI UTILIZZAZIONI).


Entro e non oltre le ore 12 del 25 agosto p.v. ciascun interessato può far pervernire reclamo scritto per errori materiali.



20/08/2014 ore 16:02

FC: SCUOLA SUPERIORE GRADUATORIE MATERIE AFFINI ED ELENCO DOCENTI CON DOMANDE UTILIZZO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato  oggi 18.8.2014 sia la graduaotria provvisoria delle domande di utilizzo materie affini docenti II grado  sia l'elenco dei docenti II grado  con domande di utilizzo



18/08/2014 ore 17:59

FC: PUBBLICATE DISPONIBiLITA' ATA DOPO I MOVIMENTI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

L'USP di Forlì ha pubblicato sul sito le disponibilità ATA dopo i movimenti



18/08/2014 ore 17:55

FC: GRADUATORIE A.P. SCUOLA MEDIE E SCUOLA SUPERIORE- GRAD, UTILIZZI SCUOLA MEDIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato sul sito(clicca qui)  le graduatorie di AP per la scuola superiore  compresi gli esclusi.


Per la scuola media invece(clicca qui) sia  le graduatorie di AP che le graduatorie di rientri ed utilizzi materie affini, compresi gli esclusi.


Eventuali  reclami entro il 18 agosto



15/08/2014 ore 13:02

FC: GRADUATORIE PROVVISORIE ATA PER A.P.

Categorie ATA-ata, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato il 13.8.2014 (clicca qui) le graduatorie provvisorie ata per le assegnazioni provvisorie. Reclamo entro 5 giorni



15/08/2014 ore 12:57

FC: DOP E DOS SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data14.8.2014 l'USP di Forlì ha pubblicato le graduatorie provvisorie dei DOP E DOS di II grado


Entro il 18 .8 presentazione  eventuali reclami



15/08/2014 ore 12:47

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLE DOMANDE DI AP ED UTILIZZAZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

A seguito consulenze svolte en passant questa mattina si precisa:


STABILITO CHE PRELIMINARE PER LE DOMANDE DI UTLIZZAZIONE O AP E’ OPPORTUNO  INSERIRE I DOCUMENTI CHE SI VOGLIONO ALLEGARE NELL’ARCHIVIO STORICO si entra nel merito di alcuni chiarimenti:


A)per le domande di assegnazione provvisoria on line AP bisogna allegare (VEDI fac-simile allegato)solamente la dichiarazione per le esigenze di famiglia(stato civile, persona con cui ci vuole ricongiungere  ad esempio coniuge  nome cognome nato a….. residente nel comune di….. dal…, eventuale esistenza di figli), EVENTUALE possesso della relativa altra abilitazione  se si chiede anche altra classe di concorso ; eventuale precedenze ad esempio per legge 104 con apposita dichiarazione  personale, certificato AUSL e dichiarazioni degli altri familiari di impossibilità di  prestare assistenza.


Quando si compila la domanda  APPARE ONLINE la videata con le seguenti opzioni
-         inserisci domanda di utilizzazione provinciale


-         inserisci domanda di utilizzazione interprovinciale(IN QUESTO CASO SI DEVE INDICARE LA PROVINCIA)


-          inserisci domanda di assegnazione provvisoria(INDICARE LA PROVINCIA)


L’opzione AP  mostra solamente le sezioni che  si riferiscono alla AP (sez. D precedenze; SEZ. F esigenze di famiglia; SEZ. G1 Richiesta altro grado di istruzione; SEZ. G2 Altre indicazioni punto 28; SEZ. H titoli posseduti punto 30 ;SEZ. I  Tipi di posto; SEZ: L Ulteriori classi di concorso per cui si chiede l’AP casella 36, ALLEGATI: inserire le dichiarazioni traendoli dall’archivio , i documenti legge 14 certificato AUSL e dichiarazione dei familiari vanno indicati come  documento 1, documento 2 e presentati alla scuola  , come è stato fatto per i trasferimenti, che li invierà all’USP: è anche possibile allegarli dopo averli scannarizzati  ma non si assicura che l’USP li accetti ; infine SEZ. N- PREFERENZE: tra le preferenze deve esere indicato il Comune di ricongiungimento, prima di indicare sedi di altro comuni


B) Nelle domanda di utilizzazione  come ha chiarito il Miur, confermando quanto previsto dal comma 6 dell’art. 1 del CCNI utilizzazioni , non è necessario allegare alcuna documentazione per il punteggio in quanto questo deve essere attribuito dalla scuola che aggiornerà il punteggio della graduatoria interna;  per i DOP  ed i DOS il punteggio come prevede il CCNI deve essere attribuito dall’USP : in tal senso  il comma 6 dell’art. 1 del CCNI utilizzazioni.


Pertanto l’interessato dovrà chiedere alla Scuola o all’USP il punteggio che poi indicherà al punto 1. Punteggio Spettante per le utilizzazioni.
E' NECESSARIO ALLEGARE INVECE LE DICHIARAZIONI E CERTIFICAZIONI CHE DANNO DIRITTO ALLE PRECEDENZE


Le domande di utilizzazioni sia in provincia che in altra provincia possono presentarle solamente chi appartiene a classe di concorso in esubero(U4 punto 6 della sez. C; U3 punto 5 della sez. C)


Unica eccezione è per il docente non appartenente a classe di concorso in esubero che in possesso del titolo di specializzazione voglia essere utilizzato sul sostegno nell’ambito dello stesso grado di istruzione: in questo caso è necessario dichiarare anche gli eventuali servizi prestato sul sostegno con il possesso del titolo di specializzazione(ad esempio compilando l’allegato D)


Nelle domande di Utilizzazione sia per la stessa o altra provincia appaiono solamente le sez relative(sicuramente non appaino le Sez. F, Sez. G1, Sez. L)
Si allega ad ogni buon fine uno scheda relativa al punteggio per le Utilizzazioni che è necessario compilare in alcuni rari casi da parte del personale  nominato  in ruolo da 1.9.2013  a cui non è stato possibile l’attribuzione  del punteggio in quanto senza sede nella graduatorie di istituto o del personale trasferito da classe di concorso a sostegno


SI FA PRESENTE CHE IL MIUR HA PRECISATO CHE I DOS  PER L’UTILIZZAZIONE DEVONO PRESENTARE DOMANDA CARTACEA
Inconcluenze sono state rilevate nelle domande stampate: non appare in alto nella domanda l’USP destinatario(LO STESSO ACCADEVA PER LE DOMANDE DI TRASFERIMENTO); spesso appare come Comune di servizio non quello esatto, in ultima pagina appare “FIRMA DEL DOCENTE…….”  Queste inesattezze dovute ai tecnici del Miur non invalidano certamente le domande .


Si ricorda che le domande di utIlizzazione ed assegnazione provvisoria online,come chiarito dal Miur,  non devono più essere inviate per conoscenza all'USP di titolarità in quanto questi ne prende conoscenza dal sistema informativo



28/07/2014 ore 15:40

SCUOLA SECONDARIA DOMANDA DI UTILIZZAZIONE E/O AP: ENTRO IL 30 LUGLIO 14

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Da oggi è possibile presentare ,se interessati ed avendone i requisiti,  online domanda di Utilizzazione e/AP anche per altra provincia.


Il Miur ha già predisposto la funzione per l’inserimento delle domande sia per la scuola media sia per la scuola superiore.


Il Miur ha precisato con nota del 17.7.2014  che per il punteggio per l’utilizzazione non è necessario allegare documentazione in quanto deve essere attribuito dalla scuola.


Deve essere allegata invece  dichiarazioni  personale ed eventuale certificazione solo  per il riconoscimento delle  precedenze  nelle operazioni oppure per l’assegnazione provvisoria come previsto dal CCNI  sulla mobilità.


Nella nota del 7 luglio 2014  precisava:  "Si segnala la possiblità per l'utente interessato di allegare, all'atto della presentazione della domanda,la documentazione in formato elettronico, secondo le indicazioni contenute nelle guide operative"


Il Miur ha pubblicato le guide per la compilazione delle domande


Si fa presente:


1)la domanda di utilizzazione anche in altra provincia può essere presentata solo da chi appartiene a classe di concorso in esubero: unica eccezione per il docente che fornto del titolo di sostegno voglia presentare domanda di utlizzazione per il sostegno stesso grado


2)la domanda di AP può essere presentata in altra provincia solo dai docenti  in ruolo da 1.9.2011  anche solo giuridicamente(ed anni precedenti): unica eccezione lavoratrice/lavoratore madre/padre con figlio di età 8 anni al 31.12.2014 anche se nominata in ruolo da  1.9.2012 o da 1.9.2013.



24/07/2014 ore 09:25

FC: CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO DOPO MOVIMENTE SCUOLE SUPERIORI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 23.7.2014 l'USP di Forlì ha appena pubblicato sul sito(clicca qui) le classi di concorso in esubero alle superiori dopo la mobilità .


Il docente quindi che presenta domanda di utilizzazione potrà , se presente in tale elenco, barrare la casella SI al punto 6 della SEZIONE C del modello U4



23/07/2014 ore 13:15

INCONTRI AL MIUR DEL 22 LUGLIO 2014

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Negli incontri al Miur del 22.7.2014 con le OOSS. si è discusso su


Personale inidoneo


Il Miur ha riferito che secondo il Mef non c' necessita di emanazione di  Decreto interministeriale applicativo dell'art. 15 del DL 104/13


A breve ha precisato che invierà agli USR una nota in cui inviterà ad applicare la norme primaria e le indicazioni operative della circolare n. 13000 del 3.12.2013 e della nota 13220 del 6.12.13


UTILIZZAZIONI ED AP


Il Miur ha comunicato che la Funzione pubblica ha fatto dei rilievi sull'ipotesi del CCNI, già siglata il 26.3.2014, per cui non si è potuto procedere alla sottoscrizione.


Si è discusso poi sulla sequenza contrattuale CCNI UTILIZZAZIONI in riferimento all'utilizzazione del personale docente ed ATA nei CPIA e per la determinazione dell'AREA UNICA unica sui DOS, in analagia alla sequenza del CCNI mobilità  che è stata invece firmata.



23/07/2014 ore 08:59

UTILIZZAZIONI ED A.P. : PRECISAZIONI MIUR

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

il Miur ha emanato la nota 7210 del 17.7.2014(clicca qui) in cui fornisce alcune precisazioni:


1) Non è  necessario allegare alla domanda  la documentazione per il punteggio per le utilizzazione.


Infatti spetta alle scuole in base all'art. 1 comma 6 della bozza del  CCNI  valutare i titoli per l'utilizzazione aggiornando le graduatorie interne di istituto  con i titoli posseduti entro la data di scadenza della presentazione domanda  di utilizzazione ed in particolare con l'anno di ruolo in corso,con  l'evenutale continuità dell'anno in corso etc


2)Per le precedenze nelle operazioni(ad esempio legge 104) e per i requisiti  richiesti per le AP  devono essere presentate dichiarazioni personali o documentazione come già previsto per il CCNI sui trasferimenti.
3)Il personale docente DOS , interessato alla mobilità annuale, deve produrre domanda cartacea  come il personale docente di religione cattolica e come il personale che chiede l'utilizzazione presso i licei musicali per il quale lo scorso anno era stato  predisposto apposito modello dagli USP  in base a Nota Miur 7113 del 10.7.2013.


4) Il personale interessato a produrre domanda per ordine diverso di scuola deve rispettare la scadenza del proprio ordine .Qualora non fosse possibile utilizzare la funzione in quanto non disponibile, presenterà la domanda in formato cartaceo.


5) La documentazione in formato elettronico è riferita ovviamente al personale che presenta domanda online.


6) Le domande di utilizzazione ed AP online per alltra provincia vanno inviate solamente all'USP destinatario della domanda. L'USP di titolarità  sarà informato per conoscenza dal sistema informativo.


7) le utilizzazioni su posti di sotegno di scuola superiore sono effettuate senza distinzione di area disciplinare.



17/07/2014 ore 20:03

FC: MODULISTICA UTILIZZAZIONI ED AP 2014/15

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

Oggi 11.7.2014  l'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui) la modulistica per le domande di Utilizzazione ed A.P.,compresi i moduli domanda del Miur aggiornati per quanto riguarda i docenti di religione, sia per il  personale docente che per il personale ATA, a completamento della nota(clicca qui) pubblicata in data 9.7.2014 sulla presentazione delle domande con relative scadenze  fissate dalla nota Miur 7.7.2014 a cui è allegata la BOZZA del CCNI Utilizzazzioni ed AP 2014/15.


SI LLEGA AD OGNI BUON FINE ALLEGATO D SCUOLA PRIMARIA NON PRESENTE TRA QUELLI DELL'USP


Si ricorda che per la scuola secondaria ovvero medie e superiori sarà possbile presentare domanda di utilizzazione/AP online dal 24 al 30 luglio(e non 31 luglio) 2014


Per Religione ,personale educativo entro il 25 luglio 2014 e ATA  entro il 12 agosto 2014 le domande vanno presentate invece cartacee


Per le novità della bozza del CCNI utilizzi/AP si fa riferimento al mio articolo del 27.3.2014(clicca qui)

11/07/2014 ore 11:59

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA:SCADENZA 21.7.2014 APPLICAZIONI ONLINE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

Il Miur in istanza online oggi 11 luglio 2014 ha messo in linea le applicazioni con relative guide di compilazione delle domande di UTLIZZAZIONE/AP sia per la scuola dell'infanzia sia per la scuola primaria.


Ambedue le guide rispetto a quelle dello scorso anno hanno 3 pagine in piu:infatti la guida delle elementari ad esempio si compone  di 47 pagine anizhè 44 e le 3 pagine in più 32, 33 e 34  riguardano la presentazione dei documenti, come preannunciava dalla nota Miur n. 6870 del 7.7.14 che recita: "Si segnala la possibilità per l’utente interessato di allegare, all’atto della presentazione della domanda, la documentazione in formato elettronico, secondo le indicazioni contenute nelle guide operative sopra citate"


Alle domande possono infatti  essere allegati documenti tratti dall'archivio oppure indicati come nei trasferimenti e presentate cartacei alla scuola


E' altresi possible per l'interessato accedendo in istanza online con username e password , andare  sulla destra in ALTRI SERVIZI cliccare su accedi e poi su GESTIONE ALLEGATI per inserire eventuali moduli(Allegato D, Dichiarazioni personali etc)  compilati sul proprio computer ,salvarli  e poi  inserirli se necessario nella domanda di utilizzazione e/o AP.(Vedi GUIDA OPERATIVA GESTIONE ALLEGATI:clicca qui)


IN ISTANZA ONLINE UN AVVISO SULL'ARGOMENTO DEL GESTORE DATATO 10.07.2014(clicca qui)

La presentazione delle domande online per la scuola infanzia e primaria scadono il 21 luglio 2014



11/07/2014 ore 08:41

SCADENZARIO DOMANDA UTILIZZAZIONE ED A.P.:ONLINE ANCHE PER LA SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Miur oggi 7 luglio 2014 ha emanato pubblicandola sul sito(clicca qui) la nota 6870  con cui fissa le date di presentazione delle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisorie e le modalità:
- dall 11 al 21 luglio docenti infanzIa e primaria : modalità ONLINE


- dal  24 al 30 luglio docenti scuola media e scuola superiore : modalità ONLINE


- entro il 25 luglio personale educativo e docenti di religione cattolica:  modalità cartacea


- entro il 12 agosto ATA: modalità cartacea


Alla nota sono allegati i modelli di domanda e la bozza ipotesi CCNI 2014/15


Saranno impartite - recita la nota- ulteriori istruzioni nelle guide operative disponibili sul portale Istanza On Line



07/07/2014 ore 19:10

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE:IN CORSO DI EMANAZIONE CIRCOLARE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Dall'incontro di oggi 2 luglio 2014 tra a OO.SS. e Miur è emerso che come lo scorso anno in assenza di registrazione del CCNI sulle utilizzazioni siglato il 26.3.12014(IL CCNI in effetti  è stato inviato solo in data 11 giugno 2014 per il prescrItto parere alla Funzione Pubblica e al MEF che hanno poi un mese di tempo), il Miur provvederà a giorni ad emanare la circolare, a cui sarà allegata l'ipotesi del CCNI, che fisserà le date di presentazione delle domande.


Le date ipotizzate risultano essere:
scuola infanzia e primaria dall'11 al 21 luglio 2014  ONLINE
scuola media e superiore dal 24 luglio al 31 luglio 2014  ONLINE
 ATA entro il 12 agosto CARTACEA



02/07/2014 ore 21:13

23 LUGLIO 2014 : PUBBLICAZIONE TRASFERIMENTI SCUOLA SUPERIORE 2014/15

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Con nota del 1 luglio 2014 il Miur ha ulteriormente prorogata la pubblicazione dei trasferimenti di scuola superiore dal 18 luglio al 23 luglio 2014.


Al momento confermata la pubblicazione dei trasferimenti di scuola Media per il 4 luglio 2014.


Domani 2.7.2014  previsto al Miur un incontro per definire le date di presentazione delle domande di utilizzazioni/assegnazioni provvisorie.



01/07/2014 ore 19:59

FC: GRADUATORIE PROVVISORIE DOP SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

L'USP di Forlì il 3.6.2014 ha pubblicato (clicca qui)  le graduatorie provvisorie DOP dei docenti di scuola superiore, divise per classe di concorso.


Entro 10 giorni possibile presentare reclamo per errore materiale




 



04/06/2014 ore 07:38

PUBBLICAZIONE MOVIMENTI DOCENTI

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Le date di pubblicazione dei movimenti del personale docente risultano essere:


SCUOLA INFANZIA   6 MAGGIO 2014


SCUOLA PRIMARIA 27 MAGGIO 2014
SCUOLA MEDIA  17 GIUGNO 2014


SCUOLA SUPERIORE  4 LUGLIO 2014
Le domande di mobilità possono essere revocate entro le seguenti date(10 giorni prima della chiusura delle aree):
SCUOLA INFANZIA 7 APRILE 2014
SCUOLA PRIMARIA 26 APRILE 2014
SCUOLA MEDIA 16 MAGGIO 2014
SCUOLA SUPERIORE 4 GIUGNO 2014



09/04/2014 ore 08:33

DOCENTE PERDENTE POSTO: DOMANDA CONDIZIONATA E DIRITTO AL RIENTRO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

PREMESSO CHE E’ IMPORTANTE TENERE DISTINTI  I DUE MOMENTI:quello in cui il docente è in soprannumero(2014/15) e quello dal quale può incominciare a chiedere il rientro con precedenza se ha barrato il NO(dal 2015/16) rispondo alle domande poste da alcuni naviganti sui docenti perdenti posto in relazione a domanda condizionata e diritto al rientro.




Il docente che nell’organico di diritto per il 2014/15   viene dichiarato perdente posto viene riammesso nei termini per presentare domanda di mobilità e invitato a presentarla entro 5 giorni cartacea.




Tale docente presenterà la domanda di trasferimento che va a sostituire la precedente. Può ripresentare anche domanda di passaggio.




Deve compilare rispetto alla prima domanda se docente ad esempio di scuola media (o di scuola superiore) la sezione E indicando al punto 19(o 20)  il punteggio attribuito nella graduatoria interna dalla scuola.




Poi al punto 20 (o 22) “Il docente soprannumerario intende comunque partecipare al movimento a domanda”stare attento a barrare SI o No




Se non  barra nulla la risposta viene considerata come data in senso negativo




Se barra SI,  significa che non ha alcuna intenzione a rimanere in tale scuola e intende perciò di partecipare comunque al movimento anche se si liberasse un posto nella scuola di titolarità: quindi non potrà poi richiedere il rientro.




Se barra NO significa che il docente ha intenzione a rimanere in tale scuola ,se si libera un posto in detta scuola  nel corso del movimento  oppure di mantenere  il diritto a rientrare negli anni scolastici successivi in detta scuola di titolarità (cosi detta domanda vincolata o condizionata).




ATTENZIONE: SE BARRA NO per esercitare il dritto al rientro negli a.s. successivi a cominciare dalla domanda di trasferimento per l’a.s. 2015/16 deve compilare la casella 21  con l’indicazione della scuola ed indicare  tra le preferenze come prima detta scuola oltre naturalmente compilare anche la seconda parte dell’ALLEGATO F(dichiarazione di fruizione della precedenza di cui all’art. 7 comma 1 punti II e IV del CCNI)




In tale ultimo caso (domanda vincolata per a.s. 2014/15) il docente, come erroneamente indicato in un articolo che circola in rete, non deve compilare la casella 21(perché non ancora trasferito) , né indicare  la scuola al posto 1 delle preferenze(in quanto è quella di attuale titolarità a.s. 2013/14)




La normativa si trova  nell’art. 7 comma 1 punto I  del CCNI  sulla mobilità e per la scuola secondaria negli artt. 23 e  24 , per la scuola infanzia e primaria invece  negli art. 21 e 22. 



08/04/2014 ore 21:06

ULTERIORE PROROGA DOMANDA DI MOBILITA' DOCENTI AL 7 APRILE 2014

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Visti i problemi incontrati nella compilazione delle domande di mobilità online per il malfunzionamento del server è stato ulteriormente prorogata con nota prot. 3155 di oggi 2.04.14  dal 2 aprile 2014 al 7 aprile 2014 ore 18  la presentazione delle domande online del personale docente


Trovi la notizia con la relativa nota nella prima pagina del MIur(clicca qui) tra le notizie in evidenza


 Si indica il link del sito del Miur dove si trova la normativa ed anche i BU delle scuole(clicca qui)



02/04/2014 ore 14:27

DOTTORATO RICERCA E GRADUATORIA INTERNA: VALUTAZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

A seguito di un quesito posto per la formulazione della graduatoria interna da un docente di ruolo  che ha usufruito del dottorato di ricerca si precisa:


1)il dottorato di ricerca (o borsa di studio) purtroppo interrompe la continuità nella scuola e nel Comune;


2)Il dottorato di ricerca (o borsa di studio)  viene valutato 6 punti se presentato quando si è docente di ruolo, 3 punti se prestato quando si è docente non di ruolo o docente in altro ruolo(cioè che ha avuto il passaggi odi ruolo): SI GUARDA LA POSIZIONE GIURIDICA DEL DOCENTE NEL MOMENTO IN CUI PRESTA IL DOTTORATO DI RICERCA.


La norma è chiaramente scritta al terzultimo capoverso della PREMESSA alle note Comuni della tabella di Valutazione



02/04/2014 ore 13:15

FC: GRADUATORIA DOS A.S. 2013/14

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

L'USP di Forlì ha pubblicato  una lettera con cui invia alle scuole la graduatoria provinciale DOS provvisoria facendo delle precisazioni in merito ai criteri seguiti per la valutazione del punteggio


I docenti potranno far pervenire le loro osservazioni in merito al punteggio attribuito entro l'8.4.2014


Si precisa che la graduatoria è stata compilata in riferimento alle domande di utilizzazione per l'a.s. 2013/14.


ATTENZIONE: LA NUOVA TABELLA TITOLI PREVEDE CHE IL DIPLOMA DI ACCADEMIA DI BELLE ARTI E DI CONSERVATORIO DI MUSICA VA VALUTATO 5 PUNTI ANZICHE 3


Nella graduatoria dell'USP non sono prese in considerazioni eventuali precedenze(legge 104 etc)


Pertanto in occasione delle domande di utIlizzazione per l'as. 2014/15 ciascun docente dovrà aggiornare il proprio punteggio con l'anno in corso(12 punti), eventuali continuità(2 o 3 punti), nuovi titoli e aggiornamenti per le esigenze di famiglia oltre naturalmente LE EVENTUALI PRECEDENZE (legge 104 etc).



27/03/2014 ore 16:43

PROROGA DOMANDA MOBILITA DOCENTI AL 2 APRILE 2014

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Visti i problemi incontrati nella compilazione delle domande di mobilità online per il malfunzionamento del server è stato prorogata con nota prot. 2953 di oggi 23.03.14  dal 29 marzo 2014 al 2 aprile 2014 ore 18  la presentazione delle domande online del personale docente


Si indica il link del sito del Miur dove si trova la normativa ed anche i BU delle scuole(clicca qui)



27/03/2014 ore 16:21

CCNI UTILIZZAZIONI 2014/15 : SOTTOSCRIZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 26 marzo 2014  è stato siglato il CCNI utilizzazioni per l'as. 2014/15 con largo anticipo rispetto agli anni scorsi(gli scorsi anni infatti era stato siglato  il 15 maggio 2013 e l'8 giugno 2012).
Ora il testo, come il CCNI  sulla mobiltà deve fare il suo iter, per poi essere definitivamente sottoscritto .
Il successivo lungo iter di esame della ipotesi di CCNI, (effettuata ai sensi del D.Lvo 150/09). prevede, infatti, una prima verifica all’interno del MIUR, da parte della Direzione Generale del Bilancio e dall’Ufficio Centrale del Bilancio, e, successivamente, quella congiunta della compatibilità normativa e finanziaria del testo proposto, da parte di Funzione Pubblica e MEF.
 Si precisa che mentre la  verifica all'interno del Miur non prevede tempi definiti, la verifica invece da parte della FP e del MEF deve essere fatta entro 30 giorni.


Principali novità del CCNI:

All’art. 2 – DOCENTI DESTINATARI DELLE UTILIZZAZIONI –È stato inserito un nuovo punto e1), che prevede, tra i destinatari dei provvedimenti di utilizzazione, l’inserimento dei docenti assunti a t.i. dal 1° settembre dell’anno scolastico precedente, trasferiti d’ufficio.
All’art. 6-bis – UTILIZZAZIONI DEL PERSONALE NEI LICEI MUSICALI E COREUTICI – al comma 1 è stato precisato che i docenti delle classi ivi previste (A031, A032 e A077), titolari sul sostegno sono esclusi dalle utilizzazioni ivi previste soltanto nel caso non abbiano ancora assolto obbligo quinquennale di permanenza.
E’ stato necessario introdurre un apposito ordine nella effettuazione delle operazioni.

All’art. 7
– ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE – al comma 2, è stato precisato che non sono consentite le assegnazioni provvisorie per il personale scolastico assunto a t.i. con decorrenza giuridica 1/9/2014.
il comma 3, in base alla legge 128/13 prevede che il blocco per chiedere l'assegnazione provvisoria in altra provincia non sarà più quinquennale ma triennale:Pertanto possono chiedere assegnazione provvisoria in altra provincia, per l’a.s. 2014/15 tutti coloro che sono stati assunti nell’a.s. 2011/12 (anche solo giuridicamente e negli aa.ss. precedenti).
Al comma 3 è stato precisato anche che in presenza di figli con età superiore a 3 e fino agli 8, entrambi i genitori, pur non avendo diritto alla precedenza, possono presentare domanda di assegnazione per altra provincia, come previsto dall'art. 8 IV ASSISTENZA lettera i.



27/03/2014 ore 08:10

FC:INDICAZIONI OPERATIVE DOMANDE DI MOBILITA' DOCENTI

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha emanato la nota datata 25 marzo 2014(clicca qui)  con cui dà indicazioni operative per le domande di mobilità: invio domande da parte delle scuole delle domanda di trasferimento compilate online con tutti gli allegati compresi eventuali documenti cartacei - compilazione graduatorie di circolo/istituto- presentazione da parte dei DOP  di scuola superiore dell'Allegato J11 entro il 5.4.2014.
Alla nota è allegato sia l'elenco dei DOP sia l'Allegato J11


ATTENZIONE: il modello J11 è diverso da quello dello scorso anno in quanto  il diploma di accademia di Belle Arti o di Conservatorio di musica è considerato diploma di II livello e viene pertanto valutato 5 punti anzichè 3


IN CALCE AD UN MIO PRECEDENTE ARTICOLO C'E'  IL MODULO J11 EDITABILE(clicca qui)



25/03/2014 ore 12:16

SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA: GRADUATORIE INTERNE AI FINI INDIVIDUAZIONE SOPRANNUMERARI

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In prossimità della scadenza del 29 MARZO 2014 si ritiene  utile pubblicare due schede per l'individuazione dei perdenti posto di scuola dell'infanzia e di scuola primaria  in quanto le scuole dovranno compilare le graduatorie dei perdenti posto con i titoli posseduti alla data del 29 marzo 2014,  tenendo in considerazione le precedenze (tra cui la legge 104)   per cui il docente non deve essere incluso in dette graduatorie.


Alle schede si ricorda vanno allegati i documenti previsti.
Si fa presente che nelle graduatorie interne vi sono differenze di valutazione rispetto alla domanda di mobilità:
1) esigenze di famiglia (ad esempio ricongiungimento al coniuge ...)si valutano come non allontanamento ed i figli si valutano sempre.
2)Continuità nel Comune(non prevista per i trasferimenti a domanda)
3)Continuità nella scuola già dal primo anno(non occorrono 3 anni come nei trasferimenti a domanda)
4)valutazione servizio pre-ruolo e altro ruolo: mentre nelle domande di mobilità vanno valutati sempre 3 punti; nelle graduatorie interne il servizio in altro ruolo con dei distinguo va valutato 3 punti; il servizio pre-ruolo 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per ogni anno in più con queste precisazioni
VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA DELL’INFANZIA: Per le elementari per intero : punti 3 per ogni anno. Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero più i 2/3 (ALLEGATO D Scuola primaria punto 2 lett b))VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA PRIMARIA:Per le materne per intero : punti 3 per ogni anno. (NOVITA’) Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero  per ogni anno più i 2/3 per i periodi eccedenti.
ATTENZIONE: Esiste dallo scorso anno l'ALLEGATO D scuole materna( ma l'estensore non ha fatto correttamente le modifiche al punto 2) la lett b) dove doveva mettere" servizio prestato nel ruolo del personale  educativo  e/o  nel ruolo della scuola primaria"
Il problema esiste comunque per le graduatorie interne in quanto nei trasferimenti  va tutto(altro ruolo, preruolo,decorrenza giuridica senza servizio nel ruolo di appartenenza) valutato 3 punti per intero per ogni anno
VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA SECONDARIA: Per la scuola dell’infanzia e scuola primaria  :va sommato al pre-ruolo (ALLEGATO D Scuola primaria e ALLEGATO D Scuola dell'Infanzia punto 3 lett c.) La somma va valutato 3 punti per intero per ogni anno fino a 4 anni e i 2/3 per i periodi eccedenti



20/03/2014 ore 23:34

PRINCIPALI NOVITA MOBILITA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

A seguito di richiesta si illustrano le principali novita sulla mobilità    




-         il congedo biennale per assistenza a familiari con grave disabilità non interrompe la maturazione del servizio né la maturazione della  continuità




-         è stato precisato dopo il chiarimento del 27.3.2012 che per i trasferimenti interprovinciali non tocca la precedenza per il genitore portatore di handicap, ma che il docente neonominato in ruolo può presentare la domanda per altra provincia in quanto non soggetto al blocco triennale



È stato inoltre inserito all’art. 7 comma 3 un nuovo punto c, nel quale si prevede che, in riferimento al comma 18 dell’art. 18( assegnazione cattedra a carattere annuale a seguito costituzione ex novo cattedra orario), l’esclusione dalla graduatoria di istituto dei beneficiari delle precedenze di cui al comma 2(personale disabile, personale che assiste il coniuge,figlio,genitore disabile etc) dalla graduatoria per l’attribuzione di cattedra orario esterna di nuova istituzione, si attua soltanto in caso di cattedra orario tra comuni diversi o distretti sub-comunali diversi
SI RICORDA CHE L'ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA DI ISTITUTO PER I BENEFICIARI DELLA PRECEDENZA PER IL CONIUGE, FIGLIO, GENITORE DISABILE SI APPLICA SOLO SE SI E' TITOLARI IN SCUOLA UBICATA NELLA STESSA PROVINCIA DEL DOMICILIO DELL'ASSISTITO E IN CASO DI SCUOLA DI TITOLARITA' IN COMUNE DIVERSO SOLO NEL CASO IN CUI SI SIA PRESENTATA DOMANDA DI MOBLITA' PER IL COMUNE DEL DOMICILIO DELL'ASSISTITO


Il diploma rilasciato da accademia di belle arti o conservatorio di musica, vecchio ordinamento, conseguito entro il 31/12/2012-legge 228/2012 non si valutano più 3 punti ma come laurea di II livello punti 5 sia nei trasferimento sia nei passaggi di ruolo o di cattedra




POSSONO  PRESENTARE DOMANDA DI TRASFERIMENTO PER ALTRA PROVINCIA I DOCENTI  NOMINATI IN RUOLO DA 1.9.2011 o precedentemente, in quanto il blocco di 5 anni è stato portato di nuovo a 3 anni
SI RICORDA CHE ALCUNI DOCUMENTI (dicharazione familiari di portatore di handicap, certificato di USL handicap etc)VANNO PRESENTATI CARTACEI ALLA SCUOLA ed indicati tra gli allegati al modulo domanda: sono contrassegnati con asterisco




Si allega ad ogn buon fine facsimile di dichiarazione di familiari che non sono in grado di prestare assistenza




PER AGEVOLARE IL PERSONALE ATA CHE PRESENTA DOMANDA DI MOBILITA SI SEGNALA UN LINK CHE RIPORTA LE  DICHIARAZIONI ED I MODELLI DA ALLEGARE ALA DOMANDA DI MOBLITA ONLINE(CLICCA QUI)



20/03/2014 ore 14:38

SIGLATO CCNI SULLA MOBILITA' DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Nella serata del 17.12.2013  è stata siglata l'ipotesi di CCNI sulla mobilità del personale docente ed ATA


Sono stati apportati piccoli aggiustamenti e chiarimenti e introdotte alcune previste dal DL 104/13 tra cui il blocco dei trasferimenti interprovinciali per il personale docente che da cinque anni passa a tre anni



NOVITA': il figlio che assiste un genitore con grave disabilità , pur non usufruendo della precedenza, non è soggetto al blocco triennale per il trasferimento interprovnciale


In particolare una novità introdotta nelle note comuni alle tabelle  in realzione ai due anni di congedo per assistenza familiare portatore di handicap ( “non interrompe la maturazione del punteggio del servizio la fruizione del congedo biennale per l’assistenza a familiari con grave disabilità di cui all’art. 5 del D.L.vo n. 151/2001” e la precisazione, in ordine al punteggio relativo alla continuità che il congedo, richiesto ai sensi del decreto n. 151/2001, non interrompe la maturazione del punteggio della continuità e che il punteggio relativo alla continuità non viene interrotto, altresì, nemmeno dall’utilizzo del personale docente in altri compiti per inidoneità temporanea).




Ora l'ipotesi deve fare il suo ITER(MEF, FP) per essere definitivamente firmato.




SPERIAMO CHE I TEMPI NON SIANO BIBLICI




DOPO LA FIRMA DEFINITIVA DEL CCNI SARA EMaNATA LA O.M. CHE FISSERA'  LE DATE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI MOBILITA'  ONLINE



18/12/2013 ore 08:04

CCNI UTILIZZAZIONI 2013/14: SOTTOSCRITTO IL TESTO DEFINITIVO DELLO SCORSO ANNO SOLO IL 12.12.2013

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L' ipotesi del CCNi sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per l'anno scolastico 2013/14 sottoscritta il 15.5.2013 e poi il 29 agosto 2013 sottoscritta UNA NUOVA IPOTESI di CCNI , a seguito rilievi del MEF e della F.P., in base alla quale entro il 31 agosto 2013 sono state effettuate tutte le utilizzazioni è stato firmata  definitivamente il giorno 12.12.2013(clicca qui)



17/12/2013 ore 10:03

MAGGIOR TRATTAMENTO ECONOMICO:DOCENTE TABELLA C UTILIZZATO IN TABELLA A

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, VARIE-contratto scuola

Un docente di tabella C  classe 35 utilizzato  nella tabella A  scuola superiore  per orario cattedra chiede a quale trattamento economico abbia diritto.


L'art. 2 del CCNI sulla mobilità annuale prevede al comma 7 che "...sarà attribuito il maggior trattamento economico spettante".


Deve essere quindi emesso un decreto  in tal senso :


trattamento economico in godimento al 1.9.2013  euro 32.422,45 (corrispondente alla posizione 35 di docente diplomato scuola superiore)di cui:


euro 29.187,49  stipendio annuo lordo(Tab. B CCNL 23.1.2009)


euro 3.090,00   R.P.D.(Tab 4 CCNL 29/1/2007)


euro 144,96 I.V.C. al 1.7.2010


trattamento economico spettante da 1.9.2013 euro 36.154,49(corrispondente alla posizione 35 di docente laureato scuola superiore)   al 31.8.2014 di cui:


euro 32.912,17 stipendio annuo lordo(Tab. B CCNL 23.1.2009)


euro 3.090,00 R.P.D. (Tab 4 CCNL 29/1/2007)


euro 157,32 I.V.C.  al.7.2010


Si applica in sostanza quanto previsto per i passaggi di ruolo nell'ambito della scuola secondaria(vedi mio articolo (clicca qui)


E' illegittimo quello che viene fatto da alcune scuole che fanno riferimento allo stipendio iniziale delle superiori che al massimo lasciano ,quanto va bene lo stipendio in godimento.


SI RICORDA CHE IL MAGGIOR TRATTAMENTO ECONOMICO E' UTILE AI FINI PENSIONISTICI.


In sostanza tale docente  non coniugato e senza figli se come ITP gradone 35 percepisce uno stipendio netto mensile di euro 1.865,00(da togliere le addizionali regionali e comunali)  dovrebbe percepire per tutto l'a.s 2013/14 in quanto utilizzato in tabella A scuola superiore  uno stipendio mensile netto di euro 2.026,50(da togliere le addizionali regionali e comunali) corrispondente al gradone 35 di docente laureato.



25/09/2013 ore 13:53

FC SCUOLA SECONDARIA:PUBBLICAZIONE UTILIZZAZIONI ED AP

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì oggi ha pubblicato sul sito le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni di scuola media e scuola superiore

28/08/2013 ore 22:09

FC: DISPONIBILITA SCUOLA SECONDARIA PER OPERAZIONI ORGANICO DI FATTO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì oggi 21.8.2013 ha pubblicato la disponibilità iniziale per operazioni di organico di fatto sia per la scuola media(clicca qui) sia per la scuola superiore(clicca qui).



21/08/2013 ore 12:36

FC: UTILIZZAZIONE LICEI MUSICALI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato oggi 21 agosto 2013  gli elenchi dei docenti che hanno chiesto l'utilizzo nel liceo musicale di Forlì per l'a.s. 2013/14: conferme n. 7 docenti; nuova utlizzazione n. 2 docenti; esclusi n. 4 docenti (clicca qui)



21/08/2013 ore 12:33

FC: SCUOLA SECONDARIA PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE UTILIZZI ED AP DOCENTI DI RUOLO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

 L'USP di Forlì ha pubblicato il 20.8. 2013 sul sito le seguenti graduatorie defnitive


1)Graduatoria DOP e Utilizzo Materia affini docenti secondo grado(clicca qui)


2)Graduatoria Utilizzi materie affini docenti primo grado(clicca qui)


3) Graduatorie Assegnazioni provvisorie Provinciali ed interprovinciali docenti primo e secondo grado(clicca qui)



21/08/2013 ore 12:05

FC: 21 AGOSTO13 SCADENZA DOMANDA DICHIARAZIONE SUPPLENZE LICEO MUSICALE

Categorie PRECARI-nomine supplenza, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha emanato il 14 agosto 2013 una nota a cui è allegato il modulo FAC SIMILE SUPPLENZE LICEO MUSICALE,(clicca qui) con cui invita i docenti di A031, A032 e A077 inclusi nelle graduatorie ad esaurimento e d'istituto della provincia di Forlì , che hanno prestato almeno un anno di servizio nei licei musicali ed in possesso dei requisiti di cui alla ALLEGATO E riportato nell'art. 6 bis del CCNI sulle utilizzazioni del 15.5.2013  a presentare, se interessati al conferimento di supplenza annuale presso il Liceo Musicale di Forlì, domanda dichiarazione  di disponibilità   entro il 21 agosto 2013 per supplenza di esecuzione e interpretazione o laboratorio di musica d'insieme.


Ciò in ottemperanza alla nota Miur n. 8106 del 6.8.2013 che richiama l'art. 6 bis comma 8 del CCNI sulle utilizzazioni  del 15.5.2013 precisando che prevede l'utilizzo di personale di ruolo della A077 non in soprannumero solo dopo aver accantonato i posti per tutti i supplenti delle classi A031, A032 e A077(lnclusi nelle graduatorie  ad esaurimento e nelle graduatorie di istituto )in possesso dei requisiti dell'ALLEGATO E e che abbiano prestato servizio per almeno un anno nei licei musicali  invitando gli USP  a fissare un termine per la presentazione delle domande da parte degil interessati per la quantificazione dei posti da riservare per le supplenze.



15/08/2013 ore 08:48

FC: SCUOLA SECONDARIA PUBBLICAZIONE GRADUATORIE UTILIZZI ED AP DOCENTI DI RUOLO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato oggi 13.8. 2013 sul sito le seguenti graduatorie provvisorie:


1)Graduatoria DOP e Utilizzo Materia affini docenti secondo grado(clicca qui)


2)Graduatoria Utilizzi materie affini docenti primo grado(clicca qui)


3) graduatorie Assegnazioni provvisorie Provinciali ed interprovinciali docenti primo e secondo grado(clicca qui)


Entro il 17.8.13 gli interessati possono presentare reclamo



13/08/2013 ore 17:24

FC: SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA DISPONIBILITA POSTI E UTILIZZAZIONI ED AP

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 7.8.2013 l'USP di Forlì ha pubblicato per la scuola primaria e infanzia sia la disponibilità dei posti (clicca qui) sia le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali(in entrata)(CLICCA QUI)


Risultano per la scuola dell'Infanzia:


1 Utilizzazione


9 AP provinciali


2 AP interprovinciali (in entrata)


per la scuola primaria:


15 utilizzazioni


20 AP provinciali


2 AP interprovinciali (in entrata) 



07/08/2013 ore 11:46

FC: GRADUATORIE PROVVISORIE UTILIZZI ED A.P. SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato oggi 1.8.2013  (clicca qui) le graduatorie provvisorie utilizzi ed a.p. del personale docente di scuola dell'infanzia e di scuola primaria


Entro il 3 agosto è possibile presentare reclamo esclusivamente via FAX


 



01/08/2013 ore 12:35

FC: PARTTIME SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA ASSEGNATI DA 1.9.2013

Categorie PERSONALE RUOLO-part-time, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì  oggi 17 luglio 2013 ha pubblicato sul sito(clicca qui) l'elenco dei docenti di scuola dell'infanzia (n. 1 insegnanti) e primaria(n. 17 insegnanti) che hanno richiesto ed ottenuto la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale con decorrenza dall'a.s. 2013/14



17/07/2013 ore 12:21

MODELLO UTILIZZAZIONE LICEI MUSICALI EDITABILE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Miur con nota del 10.7.13 prot. 7113 invita gli uffici a predisporre  i modelli delle domande di utilizzazione per i licei musicali.


Si fa riferimento al modulo del provveditorato di Bologna (clicca qui), pubblicato ieri 16.7.2013  sul sito dello stesso(clicca qui).


Si allega invece il modulo di Forlì pubblicato oggi 17.7.2013  verso le ore 13 in quanto in formato doc risulta editabile


SI precisa che LE UTLIZZAZIONI riguardano (vedi art 6 bis del CCNI 15.5.2013):


1)I DOCENTI TITOLARI DI A031, A032 e AO77 in possesso dei tItoli previsti dalle note all'ALLEGATO E(1) e precisamente nota (1), nota(3), nota (4), nota (2)(a), relative agli insegnamenti ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE; TEORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE; STORIA DELLA MUSICA ; LABORATORIO DI MUSICA D'INSIEME; TECNOLOGIE MUSICALI


2)SONO ESCLUSI I DOCENTI TITOLARI SUL SOSTEGNO;


3)E'  POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER UNA SOLA PROVINCIA;


4) SOLO DOCENTI APPARTENENTI AI RUOLI DI DIVERSA PROVINCIA DELLA STESSA REGIONE NEL CASO IN CUI NELLA PROVINCIA DI TITOLARITA' NON SIANO ATTIVATI CORSI DI LICEO MUSICALE



17/07/2013 ore 11:47

AVVISO MIUR :PRESENTAZIONE DOMANDA ONLINE UTILIZZAZIONE ED A.P. DOCUMENTAZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Lo SNALS nazionale in data 12.7.2013 sul proprio sito(www.snals.it) dà la notizia che è a loro pervenuto il seguente avviso che a breve sarà pubblicato sul portale POLIS del gestore Informatico :


 "11 luglio 2013


Precisazioni sulla documentazione relativa alle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria presentate con POLIS.


           Si ricorda che il personale docente interessato alla presentazione on line della domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria per e nell’ambito della scuola primaria e dell’infanzia, dovrà presentare all’Ufficio territorialmente competente o, in alternativa, all’istituzione scolastica sede di servizio, la documentazione in formato cartaceo prevista dal CCNI sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie all’art. 8 per il riconoscimento delle precedenze nelle operazioni e all’art. 7 – comma 5 per l’attestazione dei requisiti richiesti per le assegnazioni provvisorie."



15/07/2013 ore 21:20

DOMANDE ASSEGNAZIONE PROVVISORIA:DOCUMENTAZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Si ricorda che le domande di assegnazione provvisoria per la scuola secondaria di I grado (Mod.U3)e scuola secondaria di II grado(Mod. U4) nonché per la scuola dell’infanzia (Mod.U1)e primaria(Mod. U2) devono essere presentate rispettivamente cartacee o online entro il 25 luglio o il 20 luglio   per la provincia di titolarità o per altra provincia con relativa documentazione CARTACEA attestante i requisiti richiesti per le assegnazioni provvisorie. (dichiarazione personale solo ESIGENZA di FAMIGLIA(ATTENZIONE: non si valutano servizi e titoli): stato civile; estremi della persona con con cui ci si vuole ricongiugere e relativa decorrenza della loro residenza: coniuge o convivente, ivi compresi parenti ed affini purchè la stabilita della convivenza risulti da certifcaziona anagrafica: figli ;esistenza figli minori di 6 anni e figli di età inferiore a 18 anni;  genitori; certificazione sanitaria per gravi esigenze di salute, eventuale dichiarazione di possesso di abilitazione,  etc ) e relativa documentazione attestanze eveuntali precedenze (dichiarazione e/o certificazioni ove previste art. 9 CCNI 11.3.13).


E possibile presentare domanda di Assegnazione provvisoria sia per la classe di concorso di titolarità sia per altre classi di concorso o posti, se in possesso della relativa abilitazione(da dichiarare). Tale richiesta è aggiuntiva rispetto a quella sulla  propria classe di concorso
Si fa presente che nell’Alllegato 2 Tabelle per le assegnazioni provvisorie del personale docente ed educativo è stato aggiunta al punto “A) per il ricongiungimento  al…..”  la seguente nota di precisazione :
“(7) Il punteggio per le scuole comprese nel comune di ricongiungimento spetta anche ai docenti di religione cattolica, ai docenti titolari sulla DOS e ai docenti titolari sulla DOP.”
Si allega un facsimile di dichiarazione personale di assegnazione provvisoria nonché una dichiarazione per la  precedenza di cui alla legge 104 



14/07/2013 ore 22:49

UTILIZZAZIONI ED A.P. : PRECISAZIONI PRESENTAZIONE DOMANDE ONLINE E CARTACEE

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Si ricordano le date di scadenza della presentazione delle domande di mobilità su organico di fatto:


ONLINE


Scuola elementare e materna(mod. U1 e U2): dal 10 al 20 luglio


CARTACEE


Scuola media e superiore (mod. U3 ed U4) : entro il 25 luglio


Nella nota del 4.7.2013 è precisato:


“Il personale interessato a produrre domanda anche per diverso ordine di scuola è tenuto a rispettare la data di scadenza del proprio ordine di appartenenza .................
La documentazione e le certificazioni da allegare alle domande debbono essere prodotte in conformità a quanto riportato nell’articolo 9 del C.C.N.I. relativo alla mobilità, sottoscritto in data 11 marzo 2013 e nell’art. 4 della relativa O.M. 9 del 13 marzo”


Nell’incontro del 9 luglio " Il MIUR, interpellato dai sindacati(clicca qui), ha chiarito che "tutte" le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria riguardanti la scuola dell'infanzia e primaria vanno presentate online con la procedura Polis.
Quindi non solo da parte dei docenti dell'infanzia e primaria, ma anche da parte degli altri docenti se le domande sono finalizzate all'utilizzazione o assegnazione provvisoria "verso" la scuola dell'infanzia e primaria, ivi comprese le domande per altra provincia.


Le domande di utilizzazione ATA devono essere presentate  cartacee entro il 12 agosto 2013 dopo la pubblicazione della mobilità prevista  al momento per il 30 luglio 2013


Il Miur ha diffuso il 10.7.2013 un nuovo modello di utilizzazione per l'ATA in quanto quello allegato alla nota del 4.7.2013 contiene un errore formale.



13/07/2013 ore 17:42

NOTA MIUR 10.07.13: ISTANZA ONLINE VERSO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

Il Miur ha emanato la nota 10 luglio 2013 prot. 7113 avente per " oggetto: Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie personale docente ed ATA a.s. 2013/14. Presentazione Istanza On Line per e nell'ambito della scuola primaria e dell'infanzia e presentazione delle domande tradizionali per i licei artistici e coreutici".


in cui precisa che l'eventuale documentazione cartacea da allegare alla domanda può essere inviata oltre che all'Ufficio Territoriale Provinciale di destinazione anche all'istituzione scolastica sede di servizio, che provvederà tempestivamente ad inoltrare tale documentazione all'Ufficio territorialmente competente.



10/07/2013 ore 16:41

FC: CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO DOPO MOVIMENTE SCUOLE SUPERIORI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti, ORGANICO SCUOLE-organico di diritto

Oggi 10.7.2013 l'USP di Forlì ha appena pubblicato sul sito(clicca qui) le classi di concorso in esubero alle superiori dopo la mobilità .


Il docente quindi che presenta domanda di utilizzazione potrà , se presente in tale elenco, barrare la casella SI al punto 6 della SEZIONE C del modello U4



10/07/2013 ore 12:01

DOMANDE UTILIZZAZIONE ED A.P. ONLINE PER SCUOLA INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

il Miur verso le ore 9,00 di oggi 10.7.13 ha messo in line in istanza online i link per presentare le domande di utilizzazione compresa anche l' interprovinciale e l'AP per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria con i titoli MOBILITA'  ORGANICO DI FATTO PER SCUOLA DELL'INFANZIA e MOBILITA' ORGANICO DI FATTO PER SCUOLA PRIMARIA


Vi sono anche le istruzioni per la compilazione online delle suddette domande di mobilità in organico di fatto.


ATTENZIONE LE ISTRUZIONI PER LA SCUOLA DEL'INFANZIA hanno per errore la COPERTINA(I pagina) DELLE ISTRUZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA



10/07/2013 ore 10:50

PUBBLICAZIONE TRASFERIMENTI SCUOLA SUPERIORE 2013/14

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 9 luglio 2013   sono stati pubblicati dall' USP  di Forlì i trasferimenti/passaggi relativi alla scuola superiore (clicca qui).


Entro le ore 14 sarà  possibile conoscere i trasferimenti 2013/14 sull'intero territorio nazionale (ATTUALMENTE VI SONO QUELLI DEL 2012/13)  al seguente indirizzo del Ministero (clicca qui) : digitando il proprio nome e cognome e scuola di partenza  si sa se si è avuto il trasferimento , oppure inserendo solamente nella casella codice scuola di partenza un codice scuola è possibile conoscere tutti i docenti che escono da tale scuola



09/07/2013 ore 07:41

GUIDE A DOMANDE UTILIZZAZIONE O ASSEGNAZIONE PROVVISORIA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

Come di consueto pubblico due guide :una per la compilazione  delle domande di Utilizzazione  per la scuola Media(Mod. U3) e scuola superiore(Mod. U4)   ed una per la compilazione della domanda di assegnazione provvisoria per la scuola media(Mod U3) e scuola Superiore(mod U 4).


L’interessato se in possesso dei requisiti può presentare un’unica domanda o due.


Si può presentare domanda di utilizzazione anche per altra provincia.


Le domande di utilizzazione sono in genere legate all’appartenere a classe di concorso in esubero , tranne in alcun casi come l’utilizzo sul sostegno nell'ambito dello stesso grado di istruzione. Devono comunque presentarla anche i docenti DOP, DOS e i docenti che chiedono il rientro nella scuola di precedente titolarità etc,,
In generale le domande per la scuola secondaria(medie e superiore) vanno presentate cartacee entro la data stabilita per l’ordine di scuola cui si appartiene.


Faccio alcune precisazioni  per la domanda di Utilizzazione :


1) nella” SEZIONE C punto 1. Punteggio spettante per l’utilizzazione”   deve essere indicato il punteggio attribuito dalla scuola di servizio o dall’USP  per i DOS ed i DOP come prevede l’art. 1 punto 6 del CCNI.


Teoricamente il docente non dovrebbe presentare nulla da allegare alla domanda,  ma in realtà alcuni USP  richiedono i documenti (allegato D, F,dichiarazione punteggio aggiuntivo, dichiarazioni personale, dichiarazione legge 104 che non sono altro che quelli presentati alla scuola a suo tempo per la graduatoria interna e da aggiornare con l’anno in corso).


Il discorso cambia e quindi si devono presentare dichiarazioni se si chiede l’utilizzo ,avendone i requisiti , per altra classe di concorso o tipo di posto.


2)nella “SEZIONE C punto 6. il docente appartiene a classe di concorso o posto in esubero nella provincia” ,  il docente deve indicare SI ,se la sua classe di concorso è indicata nel Decreto dell’USP sulle classi di concorso in esubero.


3) esistono sia nel Modello U3 ed U4, le ultime due pagine dal titolo “DOMANDA DI UTILIZZAZIONE VERSO LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO”(U3) e  “DOMANDA DI UTILIZZAZIONE VERSO LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO(U4) .


Tale pagine devono essere compilate solo dai docenti appartenenti a classe di concorso in esubero nella provincia che desiderano essere utilizzati alle medie o alle superiori come emerge dal sottotitolo “SOLO PER I DOCENTI APPARTENENTI A CLASSE DI CONCORSO O POSTO IN ESUBERO NELLA PROVINCIA”.


Pertanto un docente di scuola primaria titolare in una provincia il cui ruolo è in esubero può chiedere, se in possesso dell’abilitazione per le medie , anche l’utilizzo alle medie ed in questo caso entro il 20 luglio 2013 deve compilare il modello U3 ed in particolare anche le ultime due pagine.


Faccio alcune precisazioni per la domanda di assegnazione provvisoria che deve essere documente con dichiarazioni personali e ove previsto con certificazioni(certificato medico ad esempio):


1) Per i trasferimenti non è possibile chiedere il riavvicinamento al convivente


Mentre è possibile per l’assegnazione provvisoria: dallo scorso anno è stato estesa tale possibilità  ai parenti ed affini.


Si riporta ad ogni bun fine l’art. 8 del CCNI sulle assegnazioni provvisorie


 1.            L’assegnazione provvisoria può essere richiesta per


- “ ricongiungimento al coniuge o al convivente, ivi compresi parenti ed affini, purché la stabilità della convivenza risulti da certificazione anagrafica”;


 -ricongiungimento ai figli o agli affidati con provvedimento giudiziario;


-  gravi esigenze di salute  del richiedente comprovate da certificazione sanitaria;


-         ricongiungimento ai genitori.


2) può essere richiesta, avendone i requisiti, anche per altra classe di concorso purchè venga richiesta anche per quella di titolarità.


3) può essere richiesta per la provincia di titolarità da tutti i nominanti in ruolo.


4) però può essere richiesta per altra provincia per l’ass 2013/14 solo dai nominati in ruolo anche solo giuridici fino al  1.9.2010, e non da quelli nominati dal 1.9.2011


-         ECCEZIONI PER MADRI/PADRI ASSUNTI DAL 1.9.2011:
-         Lavoratrice madre/lavoratore padre con un figlio di età inferiore agli 8 anni(art. 7 comma 3);


-Personale docente non vedente (art. 8 comma 1 punto I lett. a);


-Personale docente emodializzato art. 8 comma 1   punto I lett b);
- personale con disabilità art 21 legge 104 e invalidità 2/3 o con minorazione ascritte a I, II, III categoria tabella A Legge 648/50(art. 8 comma 1   punto III lett. d);


- personale docente con  gravi motivi di salute che ha bisogno di cure continuative (ad es. cobaltoterapia) (art. 8 comma 1   punto III lett. e);


-personale docente destinatario art 33 comma 6 legge 104(persona maggiorenne handicap) (art. 8 comma 1   punto III lett. f);


-personale docente destinatario art 33 comma 5 e 7 legge 104(coniuge,genitore, figlio unico o affidatario) (art. 8 comma 1   punto IV lett. g);


-art. 33 comma 5 e 7 legge 104( unico parente o affine entro il 3 grado o affidatario ) (art. 8 comma 1   punto IV lett. h);


-lavoratrici madri o in alternativa lavoratori padri con figli di età inferiore a 3 anni(art. 8 comma 1 punto IV lett. i);


-personale coniuge militare (art. 8 comma 1   puntoVI lett. k);


-personale che ricopre cariche pubbliche (art. 8 comma 1   punto VII lett. l).


5) deve essere indicato anche il codice del Comune di ricongiungimento, prima di procedere con altre preferenze.


6)NON SI VALUTANO I TITOLI ED I SERVIZI NELLE AP, ma solo le esigenze di famiglia che vanno ripeto documentate con dichiarazioni ed alcune volte con certificazione.


7)NON E' POSSIBILE CHIEDERE L'AP  nell'ambito del Comune di titolarità



06/07/2013 ore 20:28

FC: DOMANDE UTILIZZAZIONE, MODULISTICA E NORMATIVA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

Sul sito dell'USP di Forlì sia la modulistica delle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria ( modelli ministerali e allegati alle domande(ALLEGATO D, ALLEGATO F, DICHIARAZIONI PERSONALI,DICHARAZIONE PUNTEGGIO AGGIUNTIVO etc) (clicca qui) sia anche la normativa : nota Miur , Bozza ipotesi CCNL e lettera UST Forli(clicca qui)



05/07/2013 ore 13:08

EMANATA CIRCOLARE TEMPISTICA DOMANDE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2013/14

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

il Miur ha emanato la nota 4 luglio 2013 prot. 6894 che fissa le date di presentazione delle domande di utilizzazione ed assegnazioni provvisorie.


In allegato a detta nota sia i modelli di domanda sia l'ipotesi di  CCNI  sulle utlizzazioni e assegnazioni provvisorie.


Vengono confermate le seguenti date:


scuola infanzia e primaria dal 10 al 20 luglio ONLINE
scuola media e superiore entro il 25 luglio CARTACEA
 ATA entro il 12 agosto CARTACEA



04/07/2013 ore 19:12

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: IN CORSO DI EMANAZIONE CIRCOLARE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Dall'incontro di oggi 2 luglio 13 tra OO.SS. e Miur è emerso che come lo scorso anno in assenza di registrazione del CCNI sulle utilizzazioni siglato il 15 maggio 2013(IL CCNI in effetti  è ancora al Miur  al vaglio dell'Ufficio centrale del Bilancio e quindi non ancora inviato per il prescrItto parere alla Funzione Pubblica e al MEF che hanno poi un mese di tempo), il Miur provvederà a giorni ad emanare la circolare, a cui sarà allegata l'ipotesi del CCNI, che fisserà le date di presentazione delle domande.


Si ricorda che lo scorso anno il CCNI venne sottoscritto definitivamente solo il 23.8.2012(clicca qui),ed era stata inviato all F.P. solamente il 25 luglio 2012.
Le date ipotizzate risultano essere:
scuola infanzia e primaria tra il 10 e il 20 luglio ONLINE
scuola media e superiore entro il 25 luglio CARTACEA
 ATA entro il 12 agosto CARTACEA



02/07/2013 ore 18:55

FC: ORGANICO DIRITTO SCUOLA MEDIA A.S. 2013/14

Categorie ORGANICO SCUOLE-organico di diritto, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-ruoli permanenti

Sono stati pubblicati all\'albo dell\'USP di Forlì-Cesena il 13 giugno 2013  gli organici di scuola media con decreto del 11 giugno.
I decreti sono divisi per scuola  : in ogni scuola sono indicati nella prima colonna i docenti titolari e nelle altre colonne i vari tipi di cattedre(ordinarie , esterne etc).


Si riportano come esempio i dati per lettere e matematica delle scuole di Forlì e Cesena.


VIALE DELLA RESISTENZA CESENA:


LETTERE 17 TITOLARI, 17 CATTEDRE


MATEMATICA 10 TITOLARI , 10 CATTEDRE


VIA PASCOLI CESENA;


LETTERE 15 TITOLARI, 20 CATTEDRE


MATEMATICA 12 TITOLARI , 12 CATTEDRE


PALMEZZANO FORLI :


LETTERE 17  CATTEDRE, 17 TITOLARI


MATEMATICA 9 TITOLARI, 10 CATTEDRE


VIA RIBOLLE FORLI :


LETTERE 22 TITOLARI, 23 CATTEDRE


MATEMATICA 11 TITOLARI ,14 CATTEDRE


VIA FELICE ORSINI FORLI :


LETTERE 24 TITOLARI, 27 CATTEDRE


MATEMATICA 14 TITOLARI, 16 CATTEDRE


VIA A. FRANK CESENA :


LETTERE 23 TITOLARI, 24 CATTEDRE


MATEMATICA : 14 TITOLARI, 14 CATTEDRE



15/06/2013 ore 08:24

CCNI UTILIZZAZIONI 2013/14 : SOTTOSCRIZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi  15 maggio 2013  è stato siglato il CCNI utilizzazioni per l'as. 2013/14
(lo scorso anno era stato siglato l'8 giugno 2012).
Ora il testo, come il CCNI  sulla mobiltà deve fare il suo iter, per poi essere definitivamente sottoscritto .
Nella seconda quindicina di giugno dovremmo conoscere le date di presentazione delle domande, sempre che il Miur trasmetta con sollecitudine il testo per la registrazione e non faccia come lo scorso anno nel quale il CCNI venne sottoscritto definitivamente solo il 23.8.2012(clicca qui) dpo l'invio alla F.P. il 25 luglio .
La procedura di presentazione delle domande via web, con l’utilizzo della procedura POLIS, sarà destinata, per ora soltanto al personale docente della scuola primaria e dell’infanzia.

15/05/2013 ore 23:22

ATA: DIFFERENZE TRA VALUTAZIONE AI FINI TRASFERIMENTI E VALUTAZIONE AI FINI GRADUATORIE INTERNE

Categorie ATA-ata, PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

A seguito quesiti posti sull’argomento e considerato che le scuole devono preparare e pubblicare le graduatorie interne anche del personale ATA entro il 26 giugno 2013 si ritiene utile precisare:


1) la tabella di valutazione dei titoli e dei servizi del personale ata(ALLEGATO E) è la stessa sia per i trasferimenti a domanda che per la graduatoria interna d’istituto.


 2) è necessario leggere attentamente la nota 3) alla lettera B) del punto 1 anzianità di servizio dove è evidenziata la differenza di valutazione del preruolo ai fini della mobilità a domanda(per intero) e  ai fini della graduatoria interna(i prima 4 anni per intero, il periodo eccedente i 4 anni è valutato per i due terzi).


3) è necessario prestare attenzione alla nota 4 della lettera D) in cui si precisa che “Ai fini del calcolo del punteggio di perdente posto si prescinde dal computo del triennio”.


4) è necessario prestare attenzione poi alla dicitura di cui al punto E) riferentesi alla continuità nel Comune dove è precisato “valido solo per i trasferimenti d’ufficio”  cioè le graduatorie interne.


5) è necessario anche  leggere attentamente la nota 4/bis punti 2 Esigenze di famiglia in cui si evidenzia che nella graduatoria interna ci si riferisce non al ricongiungimento ma al non allontanamento.


6)è necessario infine leggere attentamente l’art. 48  del CCNI ed in particolare  il comma 5, 9 e 10 in cui è evidenziato che vanno valutati i titoli e le situazioni che si verificano entro il 11.6.2013.
Pertanto riassumendo:


Il Dirigente scolastico in base al comma 5 dell’art. 48 dopo il 11.06.2013 ed entro il 26 giugno 2013 deve formulare e pubblicare le graduatorie interne del personale ATA valutando i titoli ed i servizi in base alla tabella ALLEGATO E


Si ritiene utile ribadire le differenze di valutazione tra mobilità a domanda e graduatoria interna:


1)      il preruolo va valutato diversamente : nella domanda di mobilità per intero ;  nella graduatoria interna  per intero i primi 4 anni, i 2/3  oltre i 4 anni.


2)      Nella domanda di trasferimento si valuta solo la continuità nella scuola per almeno un triennio; nella graduatoria interna si valuta la continuità nella scuola già al secondo anno, ma si valuta anche la continuità nel Comune per i periodi immediatamente precedenti non coincidenti con la continuità nella scuola.


3)      Nella domanda di trasferimento non si valutano le esigenze di famiglia se si è titolari nello stesso comune della scuola(Nota 5/bis); per la graduatoria interna invece le esigenze di famiglia  non si interpretano come ricongiungimento ma come non allontanamento e quindi si valutano.


4)     il ruolo ed il preruolo valutato  a mese  fino al 11 giugno 2013 sia per i trasferimenti che per la graduatoria interna.


5) la continuità nella scuola, compresa l’eventuale nel Comune, va valutata ad anno intero e quindi    fino al   31 agosto 2012.


6)  tutti i titoli, compresi quelli di precedenza, vanno valutati compresi quelli maturati alla data del  11.06.2013


Si fanno  presenti infine le principali differenze dell'ATA con il  personale docente:


1)SERVIZIO MILITARE RICONOSCIBILE AI FINI DELLA CARRIERA prestato dopo il 1987: valutabile sia per i trasferimenti che per la graduatoria interna per il personale ATA (nota 3 a tabella valutazione),anche se non in costanza di rapporto di lavoro; per i docenti invece il CCNI  prevede la valutabilità solo se in costanza di rapporto lavoro(premessa alle note Comuni alle tabelle) : E'  ASSURDO


 2)RECLAMO  AL DIRIGENTE PER GRADUATORIA INTERNA: l'art 48 del CCNI  al comma 7 prevede per l'ATA che" i dirigenti contestualmente alla pubblicazione della graduatoria( n.d.r interna per i soprannumerari) ......rendono disponibili ,su richiesta degli interessati, i documenti relativi alla graduatoria stessa" ; cosa non prevista per i docenti  


3) SERVIZIO DI RUOLO: ATA: a mesi fino al 11.06.2013 data di scadenza della domanda di mobilità ;personale docente ad anno non si conta l'anno in corso quindi fino al 31.8.2012


4)PERSONALE NOMINATO IN RUOLO: sede provvisoria sia ATA che docenti;


5) BLOCCO DOMANDA TRASFERIMENTO NEONOMINATI : il docente non può presentare domanda di trasferimento provinciale per un biennio e interprovinciale per un triennio( per i docenti neonominati in ruolo da 1.9.2012 il blocco è diventato di 5 anni); l'ata invece può presentare subito domanda di trasferimento anche in altra provincia.


Naturalmente il primo anno essendo in sede provvisoria devono presentare entrambi domanda di trasferimento per ottenere la sede definitiva.



14/05/2013 ore 08:53

FC: GRADUATORIE PROVVISORIE DOP SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì oggi 9.5.2013 ha pubblicato (clicca qui)  le graduatorie provvisorie DOP dei docenti di scuola superiore, divise per classe di concorso.


Entro 10 giorni possibile presentare reclamo per errore materiale



09/05/2013 ore 12:52

MOBILITA’ E CONGEDO STRAORDINARIO EX ART. 42 C. 5 DLVO 151/2001

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-assenze

Una docente di ruolo in congedo straordinario ex art. 42 commi 5 e ss. Del Dlvo 151/2001(assistenza a un figlio o un genitore portatore di handicap grave) chiede se detto periodo di assenza abbia dei riflessi sulla domanda di mobilità e nella graduatoria interna di istituto.




La premessa alle note comuni alle tabelle di trasferimenti a domanda e d’ufficio al 14 capoverso recita:




“Qualora il docente abbia usufruito di periodi di aspettativa per famiglia il punteggio per i servizi di ruolo di cui alle lettere A e B del punto I della tabella di valutazione sarà attribuito per intero, a condizione che nel relativo anno scolastico l'interessato abbia prestato un servizio non inferiore a 180 giorni. In caso contrario l'anno non può essere valutato e, pertanto, non sarà attribuito alcun punteggio. I periodi di congedo retribuiti e non retribuiti disciplinati dal Decreto Legislativo 26.3.2001 n. 151 (Capo III – Congedo di maternità, Capo IV – Congedo di paternità, Capo V – Congedo parentale, Capo VII – Congedi per la malattia del figlio) devono essere computati nell’anzianità di servizio a tutti gli effetti.”




NON VIENE CITATO IL CAPO VI (Riposi, permessi e congedi)del DLVO 151/2001 che annoverà all’art. 42 il congedo  in oggetto: UNA DIMENTICANZA?.




Pertanto,se non lo fosse,  dovrebbe concludersi che il congedo straordinario ex art. 42 comma 5 ss., al pari dei periodi di aspettativa per famiglia, non deve essere valutato cioè non dà diritto ad alcun punteggio e interrompe la continuità  sia nella scuola sia nel Comune se si è prestato servizio per  meno di 180 giorni nell’anno scolastico (addirittura la AZZERA)




Anche per il personale ATA  la tabella di valutazione riporta un 'analoga dicitura nella nota (F) che si riporta: "(f) Vanno computati nell’anzianità di servizio, a tutti gli effetti, i periodi di congedo retribuiti e non retribuiti disciplinati dal Decreto Legislativo 26.3.2001 n. 151 (Capo III – Congedo di maternità, Capo IV – Congedo di paternità, Capo V – Congedo parentale, Capo VII – Congedi per la malattia del figlio)".




Si ricorda che detto congedo biennale non è utile ai fini della ricostruzione di carriera(clicca qui)



13/04/2013 ore 18:12

RIFLESSIONI SU GRADUATORIE INTERNE DOCENTI DI RUOLO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

PREMESSO CHE I DOCENTI SENZA SEDE ,I DOCENTI IN A.P. O IN UTILIZZAZIONE NON DEVONO COMPILARE LA SCHEDA PERDENTE POSTO, faccio alcune riflessioni sulle graduatorie interne.
SI PRECISA CHE IL PUNTEGGIO ATTRIBUITO PER IL TRASFERIMENTO NON E' GENERALMENTE LO STESSO DI QUELLO DELLA GRADUATORIA INTERNA( diversa valutazione pre ruolo, continuita nel Comune non prevista nei trasferimenti ,esigenze famiglia  come non allontanamento)
Per una corretta compilazione delle graduatorie di istituto/circolo è necessario che i docenti compilino allegato D , la dichiarazione personale(esigenze di famiglia e titoli: concorso , specializzazioni ,pefezionamenti, etc), oltre eventuale ALLEGATO F e evenutale dichiarazione punteggio aggiuntivo e non si limitino a compilare la schede della scuola che in generale è una semplice fotocopia della tabella di valutazione.


Tale fotocopia non aiuta nella corretta compilazione senza  una lettura attenta delle note ,(vedi ad esempio punto B) che ingenera errore nella valutazione del servizio pre-ruolo e di quello in altro ruolo; (vedi punto C) dove non appare il servizio prestato nel Comune e la possibilita di valutazione gia da primo anno (e non dal terzo come nei trasferimenti) .


Allego ad ogni buon fine:


- l’Allegato D scuola secondaria a cui, per i docenti di sostegno ho aggiunto un punto riguardante il servizio prestato sul sostegno con il titolo in altro ruolo


-Allegato D scuola infanzia ( già dall’anno scorso presente tra gli allegati all’ordinanza e non presente stranamente per chi compila istanza ondine) a cui ho aggiunto il punto 2-b servizi prestati nel ruolo della scuola primaria in base alle note che recitano” In merito alla valutazione di un precedente servizio , prestato in un ruolo diverso ,si precisa che gli anni di servizio prestati nella scuola dell’infanzia si valutano per intero, ai sensi della presente voce(punti 3 ndr), nella scuola primaria (e viceversa) “


Il viceversa fa la differenza


TALE PRECISAZIONE PER LA SCUOLA MATERNA E’ IMPORTANTE IN QUANTO NEI TRASFERIMENTI SIA IL PRERUOLO CHE IL SERVIZIO IN ALTRO RUOLO SI VALUTANO SEMPRE 3 PUNTI,  nella graduatoria interna invece il servizio nel ruolo delle elementari va valutano sempre 3 punti ogni anno e non sommato al preruolo; il preruolo invece( a cui va sommato il servzio in altro ruolo di scuola media o superiore) VA VALUTATO 3 punti ogni anno fino a 4 anni e poi 2 punti per ogni  ulteriore anno.


ATTENZONE: il titolo di sostegno, la SSIS , le abilitazione, il  titolo di accesso non vanno valutati ; la DICHIARAZIONE PUNTEGGIO AGGIUNTIVO non riguarda in alcun modo i nominati in ruolo da 1.9.2004



12/04/2013 ore 08:54

MOBILITA VALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In riferimento alla nota 12 della Tabella di valutazione dei titoli dei trasferimenti che recita:
"Non si valuta il diploma di laurea in scienze della formazione primaria in quanto è un titolo di accesso al ruolo di appartenenza" ,il Miur  con nota prot. 4335 del 23.4.2010 ha precisato;


-ai docenti di  ruolo di scuola primaria, fornti di laurea in scienze della formazione, indirizzo infanzia(titolo non valido ai fini dell'accesso al ruolo della scuola primaria), vanno riconosciuti 5 punti quale titolo aggiuntivo a quello richiesto per l'accesso al ruolo di appartenenza


-ai docenti di  ruolo di scuola dell'infanzia, fornti di laurea in scienze della formazione, indrizzo primaria titolo non valido ai fini dell'accesso al ruolo della scuola dell'infanzia), vanno riconosciuti 5 punti quale titolo aggiuntivo a quello richiesto per l'accesso al ruolo di appartenenza



10/04/2013 ore 19:00

SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA: GRADUATORIE INTERNE AI FINI INDIVIDUAZIONE SOPRANNUMERARI

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

 In prossimità della scadenza del 9 APRILE 2013 si ritiene  utile pubblicare due schede per l'individuazione dei perdenti posto di scuola dell'infanzia e di scuola primaria  in quanto le scuole dovranno compilare le graduatorie dei perdenti posto con i titoli posseduti alla data del 9 aprile 2013,  tenendo in considerazione le precedenze (tra cui la legge 104)   per cui il docente non deve essere incluso in dette graduatorie.


Alle schede si ricorda vanno allegati i documenti previsti.


Si fa presente che nelle graduatorie interne vi sono differenze di valutazione rispetto alla domanda di mobilità:


1) esigenze di famiglia (ad esempio ricongiungimento al coniuge ...)si valutano come non allontanamento ed i figli si valutano sempre.


2)Continuità nel Comune(non prevista per i trasferimenti a domanda)


3)Continuità nella scuola già dal primo anno(non occorrono 3 anni come nei trasferimenti a domanda)
4)valutazione servizio pre-ruolo e altro ruolo: mentre nelle domande di mobilità vanno valutati sempre 3 punti; nelle graduatorie interne il servizio in altro ruolo con dei distinguo va valutato 3 punti; il servizio pre-ruolo 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per ogni anno in più con queste precisazioni
VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA DELL’INFANZIA: Per le elementari per intero : punti 3 per ogni anno. Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero più i 2/3 (ALLEGATO D Scuola primaria punto 2 lett b))
VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA PRIMARIA:Per le materne per intero : punti 3 per ogni anno. (NOVITA’) Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero  per ogni anno più i 2/3 per i periodi eccedenti.
ATTENZIONE: Esiste dallo scorso anno l'ALLEGATO D scuole materna( ma l'estensore non ha fatto correttamente le modifiche al punto 2) la lett b) dove doveva mettere" servizio prestato nel ruolo del personale  educativo  e/o  nel ruolo della scuola primaria"
Il problema esiste comunque per le graduatorie interne in quanto nei trasferimenti  va tutto(altro ruolo, preruolo,decorrenza giuridica senza servizio nel ruolo di appartenenza) valutato 3 punti per intero per ogni anno


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA SECONDARIA: Per la scuola dell’infanzia e scuola primaria  :va sommato al pre-ruolo (ALLEGATO D Scuola primaria e ALLEGATO D Scuola dell'Infanzia punto 3 lett c.) La somma va valutato 3 punti per intero per ogni anno fino a 4 anni e i 2/3 per i periodi eccedenti



06/04/2013 ore 19:50

SCUOLA SECONDARIA: GRADUATORIE INTERNE AI FINI INDIVIDUAZIONE PERDENTI POSTO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In prossimità della scadenza del 9 APRILE 2013 si ritiene  utile pubblicare una scheda per l’individuazione dei perdenti posto di scuola media e superiore  in quanto le scuole dovranno compilare le graduatorie dei perdenti posto con i titoli posseduti alla data del 9 aprile 2013,  tenendo in considerazione le precedenze (tra cui la legge 104)   per cui il docente non deve essere incluso in dette graduatorie.


ATTENZIONE: chi ha l'assistenza al familiare  portatore di disabilità residente in provincia  in comune diverso da quello di titolarità deve per essere escluso dalla graduatoria interna aver presentato entro il 9 aprile 2013 domanda di mobilità per tale comune.


Alle schede si ricorda vanno allegati i documenti previsti.


Si fa presente che nelle graduatorie interne vi sono differenze di valutazione rispetto alla domanda di mobilità:


1) esigenze di famiglia (ad esempio ricongiungimento al coniuge ...)si valutano come non allontanamento ed i figli si valutano sempre.


 2)Continuità nel Comune(non prevista per i trasferimenti a domanda) 


3)Continuità nella scuola già dal primo anno(non occorrono 3 anni come nei trasferimenti a domanda)


Si ricorda ad ogni buon fine che l'utilizzo sul sostegno fa maturare e non interrompe la continuità nella scuola:infatti   il CCNI  sulla mobilità  del 29.2.2012 alla nota 5( che tratta della continuità nella scuola) della  tabelle di valutazione dei titoli ai fini dei trasferimenti a domanda e d’ufficio  al quart’ultimo comma  testualmente recita:”………… il punteggio in questione spetta anche……….ai docenti utilizzati a domanda o d’ufficio, sui posti di sostegno anche in scuole o sedi diverse da quella di titolarità….”


4)valutazione servizio pre-ruolo e altro ruolo: mentre nelle domande di mobilità vanno valutati sempre 3 punti; nelle graduatorie interne il servizio in altro ruolo va valutato 3 punti(con delle differenze rispetto alle materne ed elementari); il servizio pre-ruolo 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per ogni anno in più con queste precisazioni:


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA SUPERIORE(Laureati e diplomati):Nella scuola media il servizio di ruolo della scuola superiore va valutato per intero: punti 3 per ogni anno( ALLEGATO D Scuola secondaria  punto 2 lett. B) .Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero per ogni anno e i 2/3 per i periodi eccedenti.


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA MEDIA:Nella scuola superiore il servizio di ruolo della scuola media va valutato per intero :punti 3 per ogni anno ( ALLEGATO D Scuola secondaria  punto 2 lett. B) .Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 3 punti  per intero per ogni anno fino a 4 anni e i 2/3 per i periodi eccedenti.


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA SUPERIORE DIPLOMATO RISPETTO RUOLO LAUREATO(e viceversa)(tabella A e D o tabella C):Premesso  che i ruoli nella scuola superiore sono due : ruolo laureati (tabella A e D equiparati) e ruolo diplomati (tabella C)Nella scuola superiore (tabella A e D o Tabella C ) il servizio di ruolo della scuola superiore( diplomati tabella C o Tabella A e D) va valutato per intero: punti 3 per ogni anno( ALLEGATO D Scuola secondaria  punto 2 lett. B)  Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 3 punti per ogni anno fino 4 anni per intero e i 2/3 per i periodi eccedenti.


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA:Sia nella scuola media che nella scuola superiore il servizio di ruolo nella scuola materna e/o nella scuola primaria  va sommato al pre-ruolo e  va valutato 3 punti per ogni anno fino 4 anni per intero e i 2/3 per i periodi eccedenti (ALLEGATO D punto 3 lett. C).


PUNTEGGIO AGGIUNTIVO: chi ha maturato il bonus di 10 punti per non aver presentato domanda di mobilità provinciale per un triennio  tra le domande per l'anno scolastico 2000/01 e l'a.s. 2007/8 e non l'ha speso, ha diritto anche nelle graduatorie interne a tale punteggio: è ininfluente se  oggi presenta domanda di mobilità in quanto il bonus permane finchè non l'ha speso cioè ha ottenuto un trasferimento o un passaggio 


ATTENZIONE: non si valutano le abilitazioni riservate ,le SSIS e il diploma di specializzazione per il sostegno , in quanto titoli di accesso che vanno dichiarati ove previsto



05/04/2013 ore 18:10

FC: GRADUATORIA DOS (sostegno scuole superiori)

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Al fine di predisporre una graduatoria DOS (base per le future utilizzazioni) , l'USP di Forlì ha trasmesso  con nota odierna alle scuole un allegato che i docenti DOS dovranno compilare allegandovi tutta la documentazione con autodichiarazione relativa al servizio, esigenze di famiglia ,titoli generali (Allegato D, Allegato F, eventuale dichiarazione personale) ,consegnarlo alla scuola  che lo trasmetterà all'USP entro il 18.3.2013.


I docenti titolari DOS risultano essere in provincia di Forlì:


AD01 n. 7


AD02 n. 19


AD03 n. 16


AD04 n. 2



04/03/2013 ore 14:08

FC: SCUOLA SECONDARIA PUBBLICATI UTILIZZI ED A.P.

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 30.8.2012 l'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui) l'elenco degli utilizzi ed assegnazioni provvisorie dei docenti di scuola secondaria



30/08/2012 ore 23:14

FC: DISPONIBILITA INIZIALI ORGANICO DI FATTO SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-ruoli concorsi, PRECARI-ruoli permanenti

Oggi 28.8.2012 l'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui) le disponibilita iniziali di scuola superiore  per le operazioni 2012/13



28/08/2012 ore 20:12

FC: DISPONIBILITA INIZIALI ORGANICO DI FATTO SCUOLA MEDIA

Categorie VARIE-generico, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 27.8.2012 l'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui) le disponibilita iniziali di scuola media  per le operazioni 2012/13



27/08/2012 ore 13:10

FC: SCUOLA SECONDARIA GRADUATORIE DEFINITIVE UTILIZZO MATERIE AFFINI E GRADUATORIE DOP

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 27.8.2012 l'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui)  le graduatorie definitive degli aspiranti all'utlizzo in materie affini di scuola media e scuola superiore e le graduatorie defintive di scuola superiore  dei DOP



27/08/2012 ore 13:00

NOTA MIUR 24.8.2012: CCNI UTILIZZAZIONI ED AP

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

il Miur sul proprio sito(clicca qui) ha pubblicato la nota 24.8.2012 n. 6249 che trasmette il CCNI utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie modficato alla luce dei rilievi della Funzione pubblica del 10.8.2012



24/08/2012 ore 15:16

FC:SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA .DISPONIBILITA OPERAZIONI. UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì oggi 24.8.2012  ha pubblicato la disponibilità per le operazioni di scuola dell'infanzia e primaria.


Ha altresi pubblicate le utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie di scuola dell'infanzia e di scuola primaria



24/08/2012 ore 15:03

FC: GRADUATORIE DEFINITIVE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, VARIE-generico

L'USP di Forlì oggi 24.8.2012 ha pubblicato  sul sito le graduatorie definitive di assegnazioni provvisorie sia di scuola dell'infanzia e primaria sia di scuola media e scuola superiore




Si ricorda che oggi alle ore 12,00 in USP c'è l'incontro con le 00.SS. locali per ruoli, supplenze



24/08/2012 ore 09:05

FC: ELENCO RICHIESTE UTILIZZAZIONE NEL LICEO MUSICALE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui) l'elenco del personale che ha chiesto l'utilizzazione nel liceo musicale



22/08/2012 ore 18:04

FC: SCUOLA SECONDARIA GRADUATORIE UTILIZZO MATERIE AFFINI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato  oggi  21.8.2012 le graduatorie provvisorie per l'utilizzo di materie affini sia di scuola media (clicca qui) sia di scuola superiore (clicca qui)






Entro il 25.8.2012  reclamo  per errori materiali esclusivamente via FAX



21/08/2012 ore 13:52

FC: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AP DOCENTI MEDIE E SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data odierna 17 agosto 2012 l'USP di Forlì ha pubblicato (clicca qui) le graduatorie provvisorie del personale docente di scuola media e superiore che ha richiesto l'assegnazione provvisoria.




Reclamo  per errore materiale entro il 22 agosto 2012 esclusivamente via FAX



17/08/2012 ore 18:42

FC: GRADUATORIE PROVVISORIE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA AP ED UTILIZZO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 16.8.2012 l'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui) le graduatorie provvisorie degli aspiranti  docenti di scuola materna ed elementare all' utilizzo ed AP .



16/08/2012 ore 23:22

FC: SCUOLA SUPERIORE CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato l'elenco delle classi di concorso in esubero nella scuola superiore dopo i movimenti(clicca qui)  che risultano essere (tra parentesi il numero degli esuberi): 

 A001 (1)  -  A007 (1)  -  A010 (1)  -  A021 (1)  -  A025 (1)  -  A031 (2)  -  A038 (1)  -  A048 (1)  -  A051 (2)  - A058 (1) -  A061 (2)  -  A065 (2)  -  A075 (2)  -  A076 (1)  -  A546 Tedesco (2)  -  C040 (3)  -  C050 (2)  -  C080 (1)  -  C220 (1)  -  C240 (2)  -  C260 (2)  -  C290 (2)  -  C300 (2)  -  C350 (1)  -  C450 (7)  -  C510 (1)  -  C550 (ex C520) (1)  -  Sostegno AD01 (1)  -  Sostegno AD03 (1).




 


Si ricorda che i docenti appartenenti a classi di concorso in esubero possono presentare domanda di utilizzazione.



27/07/2012 ore 14:18

PROROGA AL 4.8.2012 DOMANDE UTILIZZAZIONI DOCENTI DEL PRIMO CICLO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

Come anticipato ieri il Miur con nota 5773 di oggi 26.7.2012 ha prorogato al 4 agosto 2012 le domande di utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente di scuola dell'infanzia,  primaria e scuola media, uniformandola a quella già prevista (4 agosto 2012) per il personale docente di scuola superiore



26/07/2012 ore 16:35

PRESENTAZIONE DOMANDA UTILIZZO ED AP

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Miur ha diramato la nota 5753 del 25 luglio 2012  in cui nel precisare a chi debba essere presentata la domanda di utiIizzo ed AP, con la documentazione  e certificazione prevista dall'art. 9 del CCNI  sulla mobilità  del 29.2.2012 e dall'art. 4 dell'O.M. 20/2012, ribadisce che: " Il personale interessato a produrre domanda anche per diverso ordine di scuola è tenuto a rispettare la data di scadenza del proprio ordine di appartenenza "


Probabile proroga al 4 agosto 2012 per i docenti di ogni ordine e grado



25/07/2012 ore 19:15

TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA UTILIZZO ZONE TERREMOTATE EMILIA-ROMAGNA: 10 AGOSTO 2012

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USR di Bologna con nota del 23.7.2012 pubblicata oggi 24 luglio (clicca qui) ha fissato al 10 agosto 2012 il termine per la presentazione delle domande di utilizzazione  per il personale docente all'interno ed in entrata nelle province di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emlilia.


Si allega ipotesi del 4 luglio riguardante il personale delle zone terremotate di cui sopra comprese Mantova e Rovigo, integrazione ad ipotesi CCNI dell'8 giugno  


Elenco Comuni interessati dal sisma(clicca qui)



24/07/2012 ore 18:03

FC: DOMANDE UTILIZZAZIONE ED ALLEGATI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Sul sito dell'USP di Forlì sia i modelli ministerali delle domande di utilizzazione ed a.p. (clicca qui) sia gli allegati alle domande(ALLEGATO D, ALLEGATO F, DICHIARAZIONI PERSONALI etc) con il nome integrazione modulistica(clicca qui)



16/07/2012 ore 20:15

SCADENZE DOMANDE UTILIZZAZIONE ED A.P. 2012/13

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Con nota del 12 luglio 2012(clicca qui) il Miur ha fissato le  seguenti date di presentazione delle domande di utilizzazione ed assegnazioni provvisorie :




entro il 25 luglio 2012 il personale docente della scuola del primo ciclo;




entro il 4 agosto 2012 il personale docente ed educativo della scuola secondaria di II grado;
entro il 4 agosto 2012 il personale docente di religione cattolica;
entro il 23 agosto 2012 il personale A.T.A..
Nel sito del Miur sono riportati i modelli di domanda: sono gli stessi dell'anno scorso con la sola variazione dell'anno di riferimento




Si segnala un articolo dal titolo" il pasticcio delle utilizzazioni" sul sito de LA TECNICA DELLA SCUOLA(clicca qui)



13/07/2012 ore 12:34

CCNI UTILIZZAZIONI 2012/13 : SOTTOSCRIZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi  8 giugno 2012 è stato siglato il CCNI utilizzazioni per l'as. 2012/13.


Ora il testo, come il CCNI  sulla mobiltà deve fare il suo iter, per poi essere definitivamente sottoscritto .


Nella prima decade di luglio dovremmo conoscere le date di presentazione delle domande, sempre che il Miur trasmetta con sollecitudine il testo per la registrazione.


Da segnalare nel testo che  l'assegnazione provvisoria potranno chiederla  anche le lavoratrici madri o i lavoratori padri, nominati in ruolo con decorrenza giuridica dall'1.9.2011, con figi di età fino agli otto anni(art, 7 comma 3 del CCNI)






 



08/06/2012 ore 19:44

FC: GRADUATORIE DEFINTIVE DOP

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì oggi 1 giugno 2012 ha pubblicato (clicca qui) le graduatorie definitive DOP di scuola superiore.




 




 




 



01/06/2012 ore 23:48

FC: GRADUATORIE PROVVISORIE DOP

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì oggi 8 maggio 2012 ha pubblicato (clicca qui) le graduatorie provvisorie DOP di scuola superiore. I docenti hanno 10 giorni di tempo per presentare reclamo



08/05/2012 ore 13:17

ULTERIORE PROROGA PUBBLICAZIONE MOBILITA' SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA : 31 MAGGIO 2012

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il MIUR (con nota prot. 3100  del 24.4.2012 ) ha stabilito ulteriore seguente proroga per la tempistica della pubblicazione dei movimenti della scuola dell'infanzia e primaria, gia prorogata  per il 28 maggio  al 31 Maggio 2012:




Scuola dell'infanzia




1 - termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili... 4 maggio




2 - pubblicazione dei movimenti.. 31 maggio




 Scuola primaria
1 - termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili.. 4 maggio
2 - pubblicazione dei movimenti.. 31 maggio 




ATTENZIONE: la data di revoca della domanda per la scuola dell'infanzia che originariamente scadeva il 30 aprile(chiusura aree 9 maggio) è scaduta il 24 aprile( per anticipo chiusura aree  4 maggio)



25/04/2012 ore 08:50

NUOVE DATE PUBBLICAZIONE MOBILITA' SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA : 28 MAGGIO 2012

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione



Il MIUR (con nota prot. 2743 dell'11.4.2012 ) ha stabilito la seguente proroga per la tempistica della pubblicazione dei movimenti della scuola dell'infanzia e primaria, unificando le date di pubblicazione al 28 Maggio 2012:




Scuola dell'infanzia
1 - termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili......................... 30 aprile
2 - pubblicazione dei movimenti....................... 28 maggio




Scuola primaria
1 - termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili.......................... 30 aprile
2 - pubblicazione dei movimenti........................ 28 maggio



Di conseguenza(N.D.R) le date di revoca delle domande slittano al 20 aprile 2012


12/04/2012 ore 10:14

ATA: DIFFERENZE TRA VALUTAZIONE AI FINI TRASFERIMENTI E VALUTAZIONE AI FINI GRADUATORIE INTERNE

Categorie ATA-ata, PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

A seguito quesiti posti sull’argomento e considerato che le scuole devono preparare e pubblicare le graduatorie interne anche del personale ATA entro il 14 aprile 2012 si ritiene utile precisare:




1) la tabella di valutazione dei titoli e dei servizi del personale ata(ALLEGATO E) è la stessa sia per i trasferimenti a domanda che per la graduatoria interna d’istituto.


 2) è necessario leggere attentamente la nota 3) alla lettera B) del punto 1 anzianita di servizio dove è evidenziata la differenza di valutazione del preruolo ai fini della mobilità a domanda(per intero) e  ai fini della graduatoria interna(i prima 4 anni per intero, il periodo eccedente i 4 anni è valutato per i due terzi).
3) è necessario prestare attenzione alla nota 4 della lettera D) in cui si precisa che “Ai fini del calcolo del punteggio di perdente posto si prescinde dal computo del triennio”.
4) è necessario prestare attenzione poi alla dicitura di cui al punto E) riferentesi alla continutià nel Comune dove è precisato “valido solo per i trasferimenti d’ufficio”  cioè le graduatorie interne.
5) è necessario anche  leggere attentamente la nota 4/bis punti 2 Esigenze di famiglia in cui si evidenzia che nella graduatoria interna ci si riferisce non al ricongiungimento ma al non allontanamento.
6)è necessario infine leggere attentamente l’art. 48  del CCNI ed in particolare  il comma 5, 9 e10 in cui è evidenziato che vanno valutati i titoli e le situazioni che si verificano entro il 30.3.2012.
Pertanto riassumendo:
Il Dirigente scolastico im base al comma 5 dell’art. 48 dopo il 30.3.2012 ed entro il 14 aprile 2012 deve formulare e pubblicare le graduatorie interne del personale ATA valutando i titoli ed i servizi in base alla tabella ALLEGATO E
Si ritiene utile ribadire le differenze di valutazione tra mobilità a domanda e graduatoria interna:
1)      il preruolo va valutato diversamente : nella domanda di mobilità per intero ;  nella graduatoria interna  per intero i primi 4 anni, i 2/3  oltre i 4 anni.
2)      Nella domanda di trasferimento si valuta solo la continuità nella scuola per almeno un triennio; nella graduatoria interna si valuta la continuità nella scuola già al secondo anno, ma si valuta anche la continuità nel Comune per i periodi immediatamente precendenti non coincidenti con la continuità nella scuola.
3)      Nella domanda di trasferimento non si valutano le esigenze di famiglia se si è titolari nello stesso comune della scuola(Nota 5/bis); per la graduatoria interna invece le esigenze di famiglia  non si intepretano come ricongiungimento ma come non allontanamento e quindi si valutano.
4)      il ruolo ed il preruolo valutato  a mese  fino al 30 marzo 2012 sia per i trasferimenti che per la graduatoria interna.
5)la continuità nella scuola, compresa l’eventuale nel Comune, va valutata ad anno intero e quindi    fino al   31 agosto 2011.
6) tutti i titoli, compresi quelli di precedenza, vanno valutati compresi quelli maturati alla data del  30.03.2012
Si fanno  presenti infine le principali differenze dell'ATA con il  personale docente:
1)SERVIZIO MILITARE RICONOSCIBILE AI FINI DELLA CARRIERA prestato dopo il 1987: valutabile sia per i trasferimenti che per la graduatoria interna per il personale ATA (nota 3 a tabella valutazione),anche se non in costanza di rapporto di lavoro; per i docenti invece il CCNI  prevede la valutabilità solo se in costanza di rapporto lavoro(premessa alle note Comuni alle tabelle) : E'  ASSURDO
 2)RECLAMO  AL DIRIGENTE PER GRADUATORIA INTERNA: l'art 48 del CCNI  al comma 7 prevede per l'ATA che" i dirigenti contestualmente alla pubblicazione della graduatoria( n.d.r interna per i soprannumerari) ......rendono disponibili ,su richiesta degli interessati, i documenti relativi alla graduaotoria stessa" ; cosa non prevista per i docenti




 




3)SERVIZIO DI RUOLO: ATA: a mesi fino al 30.3.2012 data di scadenza della domanda di mobilità ;personale docente ad anno non si conta l'anno in corso quindi fino al 31.8.2011




.4)PERSONALE NOMINATO IN RUOLO: sede provvisoria sia ATA che docenti;


5) BLOCCO DOMANDA TRASFERIMENTO NEONOMINATI : il docente non può presentare domanda di trasferimento provinciale per un biennio e interprovinciale per un triennio( pe i docenti neominati in ruolo da 1.9.2012 il blocco è diventato di 5 anni); l'ata invece può presentare subito domanda di trasferimento anche in altra provincia.
Naturalmente il primo anno essendo in sede provvisoria devono presentare entrambi domanda di trasferimento per ottenere la sede definitiva


 





 




 




 






 



04/04/2012 ore 12:05

MOBILITA DOCENTI RELIGIONE CATTOLICA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 3 aprile 2012 pubblicata la O.M. moblita docenti di religione cattolica(clicca qui)


 Le domande di mobilità devono essere presentate dal personale docente di religione cattolica interessato dall’ 11 aprile al 7 maggio 2012



03/04/2012 ore 21:07

NOTA MIUR 27.3.2012: TRASFERIMENTO IN ALTRA PROVINCIA PER ASSISTENZA AL GENITORE

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Finalmente il Miur con nota 2218 del 27.3.2012 ha chiarito che il docente neonominato in ruolo a Forlì nel corrente anno scolastico e che ha il genitore in situazione di handicap grave a Catania, potrà presentare domanda di trasferimento ANCHE per Catania, ma non avrà diritto alla precedenza.



27/03/2012 ore 14:27

SCUOLA SECONDARIA: GRADUATORIE INTERNE AI FINI INDIVIDUAZIONE PERDENTI POSTO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

in prossimità della scadenza del 30 marzo 2012 si ritiene  utile pubblicare una schedA per l\'individuazione dei perdenti posto di scuola media e superiore  in quanto le scuole dovranno compilare le graduatorie dei perdenti posto con i titoli posseduti alla data del 30 marzo 2012,  tenendo in considerazione le precedenze (tra cui la legge 104)   per cui il docente non deve essere incluso in dette graduatorie.


ATTENZIONE: chi ha l'assistenza al familiare  portatore di disabilità residente in provincia  in comune diverso da quello di titolarità deve per essere escluso dalla graduatoria interna aver presentato entro il 30 marzo 2012 domanda di mobilità per tale comune


Alle schede si ricorda vanno allegati i documenti previsti.


Si fa presente che nelle graduatorie interne vi sono differenze di valutazione rispetto alla domanda di mobilità:


1) esigenze di famiglia (ad esempio ricongiungimento al coniuge ...)si valutano come non allontanamento ed i figli si valutano sempre


2)Continuità nel Comune(non prevista per i trasferimenti a domanda)  e continuità nella scuola già dal primo anno(non occorrono 3 anni come nei trasferimenti a domanda) Si ricorda ad ogni buon fine che l'utilizzo sul sostegno fa maturare e non interrompe la continuità nella scuola:infatti   il CCNI  sulla mobilità  del 29.2.2012 alla nota 5( che tratta della continuità nella scuola) della  tabelle di valutazione dei titoli ai fini dei trasferimenti a domanda e d’ufficio  al quart’ultimo comma  testualmente recita:”………… il punteggio in questione spetta anche……….ai docenti utilizzati a domanda o d’uffico, sui posti di sostegno anche in scuole o sedi diverse da quella di titolarità….”
3)valutazione servizio pre-ruolo e altro ruolo: mentre nelle domande di mobilità vanno valutati sempre 3 punti; nelle graduatorie interne il servizio in altro ruolo va valutato 3 punti(con delle differenze rispetto alle materne ed elementari); il servizio pre-ruolo 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per ogni anno in più con queste precisazioni:


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA SUPERIORE(Laureati e diplomati):Nella scuola media il servizio di ruolo della scuola superiore va valutato per intero: punti 3 per ogni anno( ALLEGATO D Scuola secondaria  punto 2 lett. B) .Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero per ogni anno e i 2/3 per i periodi eccedenti.


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA MEDIA:Nella scuola superiore il servizio di ruolo della scuola media va valutato per intero :punti 3 per ogni anno ( ALLEGATO D Scuola secondaria  punto 2 lett. B) .Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 3 punti  per intero per ogni anno fino a 4 anni e i 2/3 per i periodi eccedenti.


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA SUPERIORE DIPLOMATO RISPETTO RUOLO LAUREATO(e viceversa)(tabella A e D o tabella C):Premesso  che i ruoli nella scuola superiore sono due : ruolo laureati (tabella A e D equiparati) e ruolo diplomati (tabella C)Nella scuola superiore (tabella A e D o Tabella C ) il servizio di ruolo della scuola superiore( diplomati tabella C o Tabella A e D) va valutato per intero: punti 3 per ogni anno( ALLEGATO D Scuola secondaria  punto 2 lett. B)  Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 3 punti per ogni anno fino 4 anni per intero e i 2/3 per i periodi eccedenti.


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA:Sia nella scuola media che nella scuola superiore i lservzio di ruolo nella scuola materna e/o nellascuola primaria  va sommato al pre-ruolo e  va valutato 3 punti per ogni anno fino 4 anni per intero e i 2/3 per i periodi eccedenti (ALLEGATO D punto 3 lett. C).



26/03/2012 ore 12:31

SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA: GRADUATORIE INTERNE AI FINI INDIVIDUAZIONE SOPRANNUMERARI

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

in prossimità della scadenza del 30 marzo 2012 si ritiene  utile pubblicare due schede per l'individuazione dei perdenti posto di scuola dell'infanzia e di scuola primaria  in quanto le scuole dovranno compilare le graduatorie dei perdenti posto con i titoli posseduti alla data del 30 marzo 2012,  tenendo in considerazione le precedenze (tra cui la legge 104)   per cui il docente non deve essere incluso in dette graduatorie.


Alle schede si ricorda vanno allegati i documenti previsti.


Si fa presente che nelle graduatorie interne vi sono differenze di valutazione rispetto alla domanda di mobilità:


1) esigenze di famiglia (ad esempio ricongiungimento al coniuge ...)si valutano come non allontanamento ed i figli si valutano sempre


2)Continuità nel Comune(non prevista per i trasferimenti a domanda)  e continuità nella scuola già dal primo anno(non occorrono 3 anni come nei trasferimenti a domanda)


2)valutazione servizio pre-ruolo e altro ruolo: mentre nelle domande di mobilità vanno valutati sempre 3 punti; nelle graduatorie interne il servizio in altro ruolo con dei distinguo va valutato 3 punti; il servizio pre-ruolo 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per ogni anno in più con queste precisazioni


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA DELL’INFANZIA: Per le elementari per intero : punti 3 per ogni anno. Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero più i 2/3 (ALLEGATO D Scuola primaria punto 2 lett b))


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA PRIMARIA:Per le materne per intero : punti 3 per ogni anno. (NOVITA’) Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero  per ogni anno più i 2/3 per i periodi eccedenti.


ATTENZIONE: Esiste da quest'anno l'ALLEGATO D scuole materna( ma l'estensore non ha fatto correttamente le modifiche al punto 2) la lett b) dove doveva mettere" servizio prestato nel ruolo del personale  educativo  e/o  nel ruolo della scuola primaria"




Il problema esiste comunque per le graduatorie interne in quanto nei trasferimenti  va tutto(altro ruolo, preruolo,decorrenza giuridica senza servizio nel ruolo di appartenenza) valutato 3 punti per intero per ogni anno


VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA SECONDARIA: Per la scuola dell’infanzia e scuola primaria  :va sommato al pre-ruolo (ALLEGATO D Scuola primaria e ALLEGATO D Scuola dell'Infanzia punto 3 lett c.) La somma va valutato 3 punti per intero per ogni anno fino a 4 anni e i 2/3 per i periodi eccedenti.



26/03/2012 ore 12:00

GRADUATORIE PERDENTI POSTO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Negli art. 21 e 23 del CCNI  del CCNI  del 29.2.2012 rispettivamente al comma 9 ed al comma 11 si sono aggiunte  per maggiore chiarezza le seguenti precisazioni:


-  un aggettivo  VOLONTARIA  accanto a domanda


- una frase dopo a domanda condizionata(ANCORCHÈ SODDISFATTI IN UNA DELLE PREFERENZE ESPRESSE)


Tali commi trattano infatti le due graduatorie  dei soprannumerari comprendenti:
1)      la prima i docenti entrati a far parte della scuola dal 1.9.2011 a domanda volontaria(non a domanda d' ufficio o condizionata N.D.R.)
2)      la seconda comprendente non solo gli insegnanti titolari prima del 1.9.2011 , MA ANCHE gli insegnanti soprannumerari in altra scuola che pur avendo presentata domanda condizionata sono stati trasferiti nella attuale scuola espressa tra le preferenze o d’ufficio, non essendosi liberato posto nella scuola di titolarità.
 Faccio un esempio: docente che presenta domanda condizionata per la scuola A ed è trasferito nella scuola B  nell’a.s. 2010/11 a decorrere dall’1.9.2011 che ha espresso nella domanda di mobilità, in tale scuola B nel caso di soprannumero viene messo nella seconda graduatoria assieme ai già titolari, gli viene conteggiata la continuità dell’ex scuola(vedi anche art. 7 comma 1 punto II) O.M. 20/12) e se ha più punti dei già titolari potrebbe non essere l’ultimo in graduatoria e addirittura non perdere il posto(naturalmente se non esiste la prima graduatoria).


Nel caso  però tale docente (non soprannumerario nelle scuola B) presenta la domanda per il rientro nella scuola A, chiedendo altre scuole  ed ottiene una di queste,  la scuola C , in questa scuola naturalmente viene incluso  a febbraio 2013  nella prima graduatoria dei perdenti posto, quella dei nuovi arrivati ,avendo presentato volontariamente la domanda di mobilità   per la scuola C(nota 2).


Inoltre  all'art. 7 punto 2 riguardante l'esclusione dalla graduatoria d'istituto per l'individuazione dei perdenti posti, è stato previsto per il punto V assistenza al genitore anche questa condizione di essere l'unico che ha chiesto di fruire dell'intero anno scolastico dei 3 giorni di permesso retribuito mensile per l'assistenza oppure dei congedo straordinario.


Naturalmente si rammenta che se il genitore è residente in Comune diverso da quello di titolarità il docente, per essere escluso dalla graduatoria di istituto,  deve aver presentato domanda di mobilità per tale comune:è questo uno dei  motivi per cui il dirigente deve formulare la graduatoria di istituto dopo il 30 marzo 2012.


Riguardo al concetto di convivenza di cui al comma 1, punto V, 3 capoverso,  dell'art. 7 si richiama l’attenzione su quanto previsto dalla nota (8) all’art. 7 del C.C.N.I., che si trascrive: ”Si riconduce il concetto di convivenza a tutte le situazioni in cui sia il disabile che il soggetto che lo assiste abbiano la residenza nello stesso comune, riferita allo stesso indirizzo – stesso numero civico anche se interni diversi (Circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, 18 febbraio 2010, prot. n. 3884).”



23/03/2012 ore 13:41

DOCENTI CON GENITORE LEGGE 104 IN ALTRA PROVINCIA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Si consiglia ai docenti neonominati in ruolo che hanno un genitore portatore di handicap in altra provincia di presentare domanda di mobilità interprovinciale senza precedenza, in quanto da un verbale dell'USP Bari in data 12.3.2012(clicca qui) con le OO.SS. locali   avente per oggetto" chiarimenti in ordine ai criteri che saranno seguiti dall’Ufficio IX della Direzione Generale dell’USR per la Puglia nella valutazione delle domande di mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2011/2012." emerge tale possibilità.


Si riporta il passo:
"8) Trasferimenti interprovinciali
Nei trasferimenti interprovinciali, sempre dei beneficiari del punto V dell’art. 7 del CCNI, è riconosciuta la precedenza ai soli genitori, anche adottivi, a coloro che esercitano la legale tutela e ai coniugi del disabile in situazione di gravità, obbligati all’assistenza.
Invece, i figli che assistono un genitore in situazione di gravità hanno diritto ad usufruire della precedenza tra province diverse esclusivamente nelle operazioni di mobilità annuale.
Al riguardo, tuttavia, si deve tener conto di quanto previsto dall’art. 2, c. 2 del C.C.N.I., ossia: può partecipare alla mobilità il personale docente ed educativo di cui all’art. 7, comma 1, punti I), III) e V del contratto, nei confronti dei quali, pertanto, non vige il divieto di cui allo stesso art.2."



23/03/2012 ore 12:02

FC: INDICAZIONI OPERATIVE DOMANDE DI MOBILITA'

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 22.3.2012 l'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui)  le indicazioni operative sulle domande di moblità dirette alle scuole della provincia.


In particolare stabilisce per tutto il personale docente ed ATA i termini di invio all'USP delle copie delle domande(2 aprile) di mobilità.


Successivamente al 31.3.2012 le scuole dovranno formulare e pubblicare le graduatorie dei soprannumerari entro i seguenti termini:


Scuola primaria entro il 4 aprile 2012


Scuola dell'infanzia entro il 14 aprile 2012


Personale ATA entro il 14 aprile 2012


Personale docente scuola media entro il 14 aprile 2012


Personale docente scuola superiore entro il 14 aprie 2012


Inoltre per la scuola superiore  i DOP ed i DOS devono presentare le schede (AllegatoJ11 e Allegato sostegno) da utilizzare per la compilazione delle rispettive graduatorie entro il 4 aprile 2012


Le scuole inoltreranno tali schede assieme alla documentazione allegata all'USP entro il 16 aprile 2012



22/03/2012 ore 15:16

MOBILITA: ASPETTATIVA E CONTINUITA'

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Un docente che lo scorso anno ha usufruito di periodi di aspettativa non retribuita chiede se questa assenza abbia delle ripercussioni  nella domanda di mobilità  ed in particolare sullla continuità nella scuola e nel Comune( cioè “ SE INTERROMPE LA CONTINUITÀ”) .


Premesso che il docente nell'ALLEGATO D  al punto 1 deve indicare i periodi di aspettativa senza assegni,  i casi(vedi Note comuni alle tabelle di valutazione: Premessa e Nota n. 5) sono due:


1)      se il docente è stato in aspettativa nell'anno scolastico per un periodo inferiore a 6 mesi e quindi ha prestato servizio per un periodo  superiore a 180 giorni al docente sarò valutato l'anno scolastico per intero cioè 6 punti e non vi saranno ripercussioni sulla continuità nella scuola e nel Comune,


2)      Se è stato invece in aspettativa   nello stesso anno scolastico  per più di 6 mesi  l'anno non può essere valutato , purtroppo  tale assenza  inciderà negativamente su tutta la la continuità     finora maturata  nella scuola e nel comune  azzerandola: non ha   diritto ad alcun punteggio per continuità.


 QUINDI  RIPARTE' DA ZERO LA NUOVA CONTINUITA'



22/03/2012 ore 08:11

CCNI SULLA MOBILITA': SOTTOSCRITTA L'IPOTESI

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi  15 dicembre  2011 (lo scorso anno il 16.12.2010) è stata  sottoscritta la Ipotesi di CCNI sulla mobilità da CGIL, CISL, SNALS  e GILDA.


Ora detta ipotesi verrà  inviata per la procedura di registrazione come previsto dall'art. 40 bis del D.lvo 30 marzo 2001 n. 165 come modificato dall'art. 55 del D.lvo 27 ottobre 2009 n. 150 che dovrà avvenire entro 30 giorni .
A registrazione avvenuta e conseguente emanazione della O.M.  applicativa sarà possibile presentare domanda nei termini stabiliti  dalla stessa.
Ci si augura che venga inviata a registrazione e non come è successo lo scorso che era uscita per ritardi nell’invio solamente il 22 febbraio 2011
I docenti immessi in ruolo con retrodatazione giuridica 1.9.2010 hanno il vincolo triennale non quinquennale.


Il vincolo quinquennale si applica solamente a quelli immessi in ruolo dall'1.9.2011 e negli anni scolastici successivi.


Si ricorda che quest'anno la domanda dovrà essere presentata online anche per la scuola materna(AFFRETTARSI A REGISTRARSI SE NON LO SI E' ANCORA FATTO). Cartacea dovranno presentarla solo  l’ ATA ed il personale educativo.



15/12/2011 ore 19:13

CM ASSEGNAZIONI DOCENTI AI PLESSI

Categorie VARIE-contratto scuola, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Miur ha emanato la nota 6900 del 1.9.2011 contenente i criteri per l'assegnazione dei docenti nelle scuole con più plessi e/o sedi



01/09/2011 ore 21:36

FC: SCUOLA SECONDARIA RETTIFICHE AD UTILIZZAZIONI ED A.P.

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato (clicca qui) un provvedimento datato 30.8.2011 di rettifica ed integrazione alle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie di scuola secondaria



31/08/2011 ore 12:24

FC: UTILIZZAZIONI LICEO MUSICALE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 30 agosto 2011 l'USP di Forlì ha pubblicato(clicca qui) le utilizzazioni di 3 docenti presso il liceo musicale di Forlì(istituto d'arte) datate 29.8.2011



30/08/2011 ore 16:00

FC: SCUOLA SECONDARIA ELENCO UTILIZZI ED AP 2011/12

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 27.8.2011 verso le 12,30 l'USP di Forlì ha pubblicato  sul sito (clicca qui) l'elenco completo degli utilizzi ed assegnazioni provvisorie del personale docente di scuola media e superiore.



27/08/2011 ore 14:56

FC: DISPONIBLITA' INIZIALE SCUOLA SECONDARIA PER LE OPERAZIONI DI ORGANICO DI FATTO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, VARIE-generico

Oggi 27.8.2011 l'USP di Forlì FINALMENTE ha pubblicato sul proprio sito(clicca qui)  per la scuola media e superiore la disponibilita iniziale per le operazioni di organico di fatto



27/08/2011 ore 09:27

FC: ATA UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie ATA-ata, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì il 24.8.2011 ha pubblicato  il decreto riportante le utilizzazioni e le assegnazioni provvIsorie del personale ATA(clicca qui)



25/08/2011 ore 07:33

FC: 23.8.2011 PUBBLICAZIONE UTILIZZI AP SCUOLA MATERNA E UTILIZZI AP SCUOLA ELEMENTARE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato oggi 23 agosto 2011 sia gli utlizzi ed assegnazioni provvisorie di scuola dell'infanzia(clicca qui) sia quelli di scuola primaria(clicca qui)



23/08/2011 ore 12:47

FC:DISPONIBILITA' INIZIALE SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forl' ha pubblicato oggi 18 agosto 2011 la disponibilità iniziale per le operazioni di scuola dell'infanzia e scuola primaria (clicca qui)



18/08/2011 ore 20:58

FC:GRADUATORIA UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Iin data 17.8.2011 l'USP di Forlì ha pubblicato l'elenco di coloro che hanno chiesto l'utilizzazione nel liceo musicale(clicca qui)

17/08/2011 ore 15:24

FC: SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE GRAD. A.P.- ELENCHI UTILIZZI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 16 agosto 2011 l'USP di Forlì ha pubblicato sia le graduatorie degli aspiranti all'assegnazione provvisoria provinciale ed interprovinciale sia gli elenchi di utilizzo degli insegnanti di scuola dell'infanzia che di scuola primaria(clicca qui)



16/08/2011 ore 17:45

FC: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE ATA A.P. - GRADUATORIE DOCENTI MEDIE E SUPERIORI A.P,- GRADUATORIE DOCENTI DOP II GRADO E GRADUATORIE MATERIE AFFINI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, ATA-ata

L'USP di Forlì ha pubblicato oggi 11 agosto 2011  per l'ATA le graduaorei dei richiedenti l'A.P(clicca qui)., per i docenti di scuola media e superiore le graduatorie dei richiedenti le AP  (clicca qui), per i docenti di scuola media e superiore le graduatorie dei docenti DOP II grado  e quelle di materie affini(clicca qui)


Entro il 16 agosto 2011(5 giorni) gli interessati possono presentare reclamo per errori materiali via FAX



11/08/2011 ore 16:24

LICEO MUSICALE FORLI: DISPONIBILITA ' POSTI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-graduatorie d'istituto, PRECARI-graduatorie d'istituto

L'USP di Forlì ha pubblicato oggi 1 agosto 2011, in riferimento all'art. 6 della O.M. 64/2011 utilizzazioni ed A.P. del personale docente di ruolo, sul proprio sito(clicca qui) la disponibilità di posti/ spezzoni nel liceo musicale di Forli



01/08/2011 ore 12:35

DOCENTI INIDONEI : INCONTRO 3 AGOSTO 2011

Categorie VARIE-contratto scuola, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-nomine supplenza

Il 3 agosto 2011 incontro ministero sindacati sul personale inidoneo , oltre che sulla circolare supplenze;sulle graduatorie prioritarie previste dal 'salvaprecari' e sul bando di concorso per direttori dei servizi amministrativi .




Il  MIUR nella nota n. 6268  emanata il 26.7.2011 aveva preannunziato:   saranno diramate disposizioni per il personale docente dichiarato inidoneo per motivi di salute, ai fini dell’effettuazione della domanda prevista dall’art. 19 della legge 111/2011 di conversione del D.L. n. 98/2011.




In essa nota(vedi ALLEGATO) era state fornite precisazioni sull’ art 3 della O.M. n. 64 del 21/7/11, relativa alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, e si preannunziava anche :




l’apertura di un tavolo di “riflessione e approfondimento” con le OO.SS. sugli articoli  dell' ipotesi  CCNI UTLIZZZAZIONI ED A.P. 2011/12 che la Funzione pubblica non ha certificato cioè gli artt.  4, 15 (assegnazione del personale nei circoli o istituti articolati in più plessi e/o sedi), 11 bis (copertura dei posti disponibili e/o vacanti di direttore dei servizi generali e amm.vi) e 21 (attività di formazione finalizzata alla riconversione professionale).



27/07/2011 ore 17:56

DOCENTI SCUOLA SECONDARIA: PUNTEGGIO SPETTANTE PER UTILIZZAZIONI 2011/12

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

Da più parti viene chiesto da dove trarre " il Punteggio  spettante per l’ utilizzazione " da inserire nella SEZIONE C  1 di cui ai moduli domanda.


BISOGNA RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA DELLA PROPRIA SCUOLA


Come prevede l’art. 1  comma 6 dell’O.M. 64 del 21.7.2011  sulle utilizzazioni spetta alla scuola la valutazione dei titoli in base all’ALL 1 per i docenti titolari di cattedra e/o di posto.


Per i DOP e i DOS la competenza è dell’USP


Niente di più facile per le scuole che hanno compilato nel periodo delle domande dei trasferimenti per tutti i docenti titolari la graduatoria interna. Al punteggio allora assegnato dovranno aggiungere,  oltre agli eventuali nuovi titoli posseduti entro la data di scadenza per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazioni provvisoria,  l’anno scolastico in corso,( eventuale raddoppio punteggio per   servizio sul sostegno  ove previsto) etc.


Ad ogni buon fine si ricorda che per la compilazione della graduatoria ai fini del punteggio spettante, i docenti possono presentare l'ALLEGATO D,  l'ALLEGATO F, la dichiarazione personale( coniuge, figli, concorso ordinario, diploma di specializzazione , titolo di  sostegno, eventuali servizi prestati sul sostegno anche senza titolo, corsi di perfezionamento , partecipazione esami stato 1998/1999, 1999/2000, 2000/2001, dottorato di ricerca ,altre lauree , etc), la dichiarazione del punteggio UNA TANTUM 10 punti se spettante per non aver presentato domanda di trasferimento /passaggio provinciale per un triennio a  partire dall'a.s. 2000/2001 all'a.s. 2007/08(modello ministeriale).


SI CONSIGLIA DI ALLEGARE ALLA DOMANDA ANCHE LA SCHEDA RIEPILOGATIVA  PUNTEGGIO SPETTANTE PER L'UTILIZZAZIONE   da me elaborata per i docenti di scuola secondaria e per i DOS(vedi allegati in calce), per i DOP esiste la ministeriale(J11 ed I7-e comunque per questi ultimi l'USP ha già fatto la graduatoria a cui aggiungerà l'anno in corso d'ufficio ed eventuali nuovi titoli  se documentati e richiesti)


Le domande di utilizzazione vanno indirizzate all'USP di titolarità tramite il dirigente scolastico dell'istituto di servizio .


Le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione in altra provincia vanno presentate direttamente allUSP della provincia richiesta e p.c. all' USP di titolarità.




Si segnala che il Miur ha sbagliato la sez. I bis -TIPI DI POSTO pagina 5 dell'U3 e U4  che sono riferite a chi è soprannumerario(si tratta probabilmente di un copia incolla errato:  la sez. I bis   pag. 5 dell'U3 andava messa nell'U4 e viceversa)




Infatti nell'U4 chi è in soprannumero alle medie e  chiede le superiori , nel compilare la pag. 5 tipo di posto si trova nella  casella 35b  la seguente domanda: "il docente richiede anche il tempo prolungato" invece di "le prefefenze di sede sono valide anche per corsi serali" e viceversa cioè infatti nell'U3 chi è in soprannumero alle superiori e  chiede le medie , nel compilare la pag. 5 tipo di posto si trova nella  casella 35b  la seguente domanda: "le preferenze di sede sono valide anche per corsi serali" anzichè "il docente richiede anche il tempo prolungato" .




PURTROPPO L'ERRORE C'ERA ANCHE SULLE SCHEDE DELLO SCORSO ANNO , MA NON E' STATO CORRETTO: forse nessuno l'ha mai segnalato al MIUR



27/07/2011 ore 08:12

DICHIARAZIONI PERSONALI : ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

Si allegano per il personale docente di scuola secondaria(scuola media e scuola superiore) un facsimile di dichiarazione personale per la domanda di assegnazione provvisoria nonchè  un facsimile della dichiarazione di legge 104  per la relativa precedenza prevista dall'art. 8 della O.M. punto IV .


In riferimento al punto IV lettera  h) art. 8 della O.M. si precisa che i destinatari dell'art. 33 commi 3, 5 e 7 della legge 104/92 sono:


Coniuge


PARENTI ED AFFINI ENTRO IL SECONDO GRADO:


1)parenti di primo grado: genitori e figli


2)parenti di secondo grado: nonni, fratelli, sorelle, nipoti (figli dei figli)


3) affini di primo grado: suocero/a, nuora(moglie del figlio), genero(marito della figlia)


4)affini di secondo grado: cognato (fratello della moglie o del marito)


IN PARTICOLARI CONDIZIONI ENTRO IL III GRADO


Sono parenti di 3° grado: gli zii e nipoti (figli di un fratello o una sorella).


Sono affini di 3° grado: la zia o lo zio della moglie o del marito



24/07/2011 ore 17:09

FC: PUBBLICAZIONE O.M. UTILIZZI , MODULISTICA E ISTRUZIONI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

L'USP di Forlì questa mattina ha pubblicato sul sito  sia l'OM utilizzi  sia anche i modelli domanda ministeriali(ATTENZIONE: vi sono anche CHIARMENTI COMPILAZIONE MODULI DOMANDA da leggere attentamente in particolare in riferimento alle due ultime pagine dei moduli) accompagnandoli con la modulistica cioè gli allegati previsti per i trasferimenti(ALLEGATO D, ALLEGATO F, DICHIARAZIONE PUNTEGGIO AGGIUNTIVO, DICHIARAZIONE PERSONALE ; Dicharazione legge 104, etc)(clicca qui)


Allego alla presente le istruzioni da me elaborate relative alla compilazione  per la scuola secondaria(medie e superiori)del MOD U3 e U4 per la Assegnazione provvisorie dell'U3 e U4 per gli utilizzi



22/07/2011 ore 19:21

FC: SCUOLA SECONDARIA CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione


In data 22 luglio  2011 l'USP  di Forlì ha reso note le classi di concorso in esubero  dopo le operazioni di mobilità relative all’a.s. 2011/2012, del personale  docente dI scuola superiore che risultano esere le seguenti:  
A001 – A007 – A016 – A017 – A021 – A031 – A051 – A061 – A065 – A072 – A074 – A075 – A076 –
A546 – C040 – C050 -  C070 -  C080 – C220 – C240 – C260 – C290- C300 – C350 – C450 – C500 –
C510 – C555 ex C520.


Stessa cosa aveva fatto per le medie: negativa in quanto non esiste alcuna classe di concorso di esubero .



22/07/2011 ore 14:42

SCADENZA DOMANDA UTILIZZAZIONI ED A.P. : DOCENTI 1 AGOSTO 2011- ATA 8 AGOSTO 2011

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

il Miur ha emanato, trasmettendola con nota del 21.7.2011,  l’ordinanza n. 64 prot. n. 6122 del 21 luglio 2011  per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per l'a.s. 2011/2012.


Le domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria del personale docente, educativo ed Ata debbono essere presentate entro il :


a) 1° agosto 2011  personale docente ed educativo


b) 8° agosto 2011 per il personale Ata.


Resi disponibili anche  i modelli di domanda


Troverai il tutto sul sito del Miur : clicca qui


Si allegano comunque i modelli domanda di scuola secondaria  U3 e U4



21/07/2011 ore 21:07

INCONTRO DEL 19 LUGLIO 2011 SU CCNI UTLIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

I sindacati hanno considerato  inaccettabili i rilievi  mossi dalla Funzione Pubblica l’ultimo giorno utile(15 luglio) per cui oggi 19 luglio 2011 non hanno sottoscritto in via definitiva il contratto.




il Miur darà attuazione al CCNI sulle utilizzazioni con un atto proprio.




Si prevede che entro un paio di giorni al massimo  sarà firmato ed emanato  tale  provvedimento e  poi si pubblicheranno i moduli  per la presentazione delle domande.




I sindacati hanno chiesto non meno di 10 gg di tempo per la presentazione delle domande da parte dei docenti a partire dal momento in cui saranno disponibili i moduli : quindi prevedibilmente verso fine luglio/primi di agosto per i docenti, e intorno all’8 agosto per il personale Ata considerato lo slittamento al 28 luglio della pubblicazione dei trasferimenti.



19/07/2011 ore 20:52

FIRMA CCNI UTILIZZI : 19 LUGLIO 2011 ??

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

E' prevista per il pomeriggio del 19 luglio 2011 la firma del CCNI Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie, dopo la valutazione del Dipartimento della Funzione pubblica



18/07/2011 ore 22:26

13.7.2011: PUBBLICAZIONE TRASFERIMENTI SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi  13.7.11 sono stati  pubblicati i trasferimenti/passaggi  relativi alla scuola superiore.




Per la provincia di Forlì i verso le ore 9,30 all'albo e sul sito dello stesso USP (clicca qui)




E'  possibile conoscere i trasferimenti sull'intero territorio nazionale  al seguente indirizzo del Ministero (digitando il proprio nome e cognome e scuola di partenza  si sa se si è avuto il trasferimento , oppure inserendo solamente nella casella codice scuola di partenza un codice scuola è possibile conoscere tutti i docenti che escono da tale scuola ): clicca qui




La visualizzazione dei movimenti pertanto potrà essere richiesta con le seguenti modalità:




-  movimenti del singolo docente: compilando i campi: “cognome”, “nome” e “Codice scuola di partenza”




- movimenti in uscita della scuola: compilando il campo “Codice scuola di partenza”




-  movimenti in entrata nella scuola: compilando il campo “Codice scuola di arrivo”            



13/07/2011 ore 11:59

5 LUGLIO 2011: INCONTRI AL MIUR (CCNI UTILIZZAZIONI:TEMPISTICA- GRADUATORIE ISTITUTO DOCENTI- CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI)

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-graduatorie d'istituto, PRECARI-graduatorie permanenti

Oggi 5 luglio vi sono stati 2 incontri al Miur con i sindacati


ll primo su CCNI UTILIZZAZIONI: IPOTESI TEMPISTICA
Considerato che essendo stato inviato il CCNI solamente il 16 giugno e che eventuali rilievi potranno pervenire dalla Funzione Pubblica  non oltre il 16 luglio 2011, si è ipotizzata una possibile scadenza per le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente di tutti gli ordini e gradi di scuola e del personale educativo per il giorno 28 luglio p.v. e per il personale A.T.A., per il 6 agosto 2011.
Si è affrontato anche il problema delle GRADUATORIE DI ISTITUTO PERSONALE DOCENTE  EDUCATIVO  con l’utilizzo, anche relativamente alla III fascia, della vecchia tabella di valutazione.
Il MIUR ha comunicato la volontà di emanare, quanto prima, il D.M. non appena sarà approvato il decreto 70, in corso di conversione prevista per il 12 luglio 2011, in modo da prevedere la triennalità di validità delle graduatorie.
 Ha precisato, altresì, che il D.M. utilizzerà la vecchia tabella di valutazione.
E' stato richiesto di emanare subito il D.M., modificando, poi, dopo la conversione del decreto legge, il periodo di validità delle graduatorie di istituto da biennale a triennale; ciò per non perdere ulteriori giorni; l’Amministrazione si è riservata una valutazione sul tale ultima richiesta; è prevedibile, quindi, che la presentazione delle domande debba avviarsi a partire dalla prossima settimana.
Il secondo sul CONCORSO A DIRIGENTE SCOLASTICO: IL BANDO IN G.U. ENTRO IL 15 LUGLIO.
Sono confermati i 2.386 posti a suo tempo certificati dal MEF.
La data della prova preselettiva potrebbe subire uno slittamento di alcuni giorni (dal 15 settembre, come inizialmente previsto, al 20 settembre); anche il calendario delle prove successive potrebbe subire analogo slittamento.
E’ confermata la pubblicazione tra il 15 e il 20 agosto dei 5.750 test dai quali verranno estrapolati i 100 test che saranno oggetto della prova preselettiva.



05/07/2011 ore 20:29

CCNI UTILIZZAZIONI: RITARDO NELL’INVIO ALLA FUNZIONE PUBBLICA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PERSONALE RUOLO-trasferimenti

I CCNI  sottoscritti a decorrere dall'a.s 2010/11 vanno inviati alla funzione pubblica che entro un mese(30 giorni è il periodo massimo potrebbe registrarli anche in un tempo più breve) provvede a inviarli vistati per la definitiva firma, dopo di che vengono diffusi dal Miur ed è possibile presentare domanda di trasferimento o di utilizzazione.




Purtroppo era successo per il CCNI sulla mobilità (sottoscritto il 16 dicembre , ma inviato alla Funzione pubblica solamente il 23 gennaio e ritornato vistato il 22 febbraio), lo aveva denunciato lo SNALS , ora succede anche per il CCNI sulla mobilità annuale (sottoscritto il 12 maggio, ma  solo il 16 giugno inviato alla Funzione pubblica), e  lo denuncia la GILDA, il Miur invia alla Funzione pubblica con ritardo i contratti.




Per questi motivi il CCNI sulla mobilità annuale sarà pubblicato probabilmente non prima del 15 di luglio (si ricorda che lo scorso anno il CCNI portava la data del 15 luglio 2010)con conseguenti ritardi nelle operazioni di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie .




Del resto si fa presente che i trasferimenti delle superiori saranno pubblicati il 13 luglio 2011 anzichè l'11



23/06/2011 ore 12:28

CCNI UTILIZZAZIONI 2011/12 : SOTTOSCRIZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 12 maggio 2011 è stato siglato il CCNI utilizzazioni per l'as. 2011/12.


Ora il testo, come il CCNI  sulla mobiltà deve fare il suo iter, per poi essere definitivamente sottoscritto



12/05/2011 ore 14:54

CCNI UTILIZZAZIONI E ASS PROV A.S. 2011/2012 : INCONTRI DEL 29 MARZO- 5-12 E 19 APRILE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

29  MARZO  APERTURA DEL CONFRONTO
Nella mattinata del 29 marzo si è tenuta al MIUR la riunione di apertura del confronto per addivenire al rinnovo del CCNI relativo alle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2011/2012.
Il dott. Chiappetta, nell’introdurre i lavori ha confermato di considerare quale base di partenza per la discussione il testo del CCNI relativo alle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie sottoscritto in data 15/7/2010 e si sono calendarizzati gli incontri del mese di aprile.
L’Amministrazione ha dichiarato di ritenere ancora valido tale testo, al quale apportare solo qualche piccolo correttivo.
 Si sono iniziati per tempo gli incontri per per procedere al rinnovo dell’ipotesi di CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed a.t.a. per l’anno scolastico 2011/2012  considerato che il CCNI deve essere sottoposto a registrazione, come è avvenuto per il CCNI  sulla mobilità e che tutte le operazioni  previste da  CCNI devono essere concluse entro il 31 luglio.
INCONTRO DEL 5 APRILE 2011
Nell’incontro del 5 aprile 2011 sono stati discussi gli articoli da 1 a 10,  in particolare sono state apportate alcune precisazioni agli articoli 1 e 2, prevedendo in maniera più esplicita, tra i destinatari delle utilizzazioni, anche i docenti di scuola primaria appartenenti al ruolo in esubero e quindi titolari sulla provincia.
L’art. 8, relativo alle precedenze nelle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria, è stato confermato, riservandosi di apportare, in una successiva riunione, alcune modifiche in relazione all’assistenza agli affini, previa verifica dei contenuti del collegato alla finanziaria.
INCONTRO DEL 12 APRILE
Nell’incontro  del 12 aprile 2011 è proceduto ad un riesame degli articoli relativi al personale ATA.
In particolare sono stati accantonati l’art. 11bis (Direttore dei servizi generali e aministrativi- Posti disponibli e/ovacanti-Copertura) e l’art. 19, relativo alle precedenze nelle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria, prevedendo una riscrittura del punto IV, per adeguare la normativa relativa all’assistenza, di cui è beneficiario il personale ATA destinatario dell’art. 33, commi 5 e 7 della legge 104/92, ai contenuti del collegato alla finanziaria, con particolare riguardo all’assistenza agli affini.


INCONTRO DEL 19 APRILE
Nell’incontro del 19 aprile l’Amministrazione ha effettuato alcune proposte in relazione agli articoli di CCNI che erano stati accantonati nel corso delle precedenti riunioni; ciò con particolare riferimento agli artt. 4( Assegnazione del personale nelle istituzioni scolastiche articolate in più plessi e/o sedi), 6bis(Utilizzazione del personale nei licei musicali e coreutici), art. 8 (Precedenze nelle operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria).
La riunione si può definire pertanto interlocutoria.
Sono stati programmati ulteriori tre incontri per i giorni 27 aprile, 4 e 11 maggio, al fine di addivenire alla  sottoscrizione della ipotesi di contratto . 



20/04/2011 ore 08:43

SCUOLA SUPERIORE: TABELLE CONFLUENZA - INSEGNAMENTI ATIPICI- ASSEGNAZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, VARIE-contratto scuola

A seguito quesitI posti da alcuni colleghi in merito alle graduatorie interne e alle attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative al primo e secondo anno  degli istituti di II grado interessati al riordino si ritiene utlie pubblicare  la nota Miur 272 del 14 marzo 2011 con i relativi allegati (tabelle di confluenza : Istituti professionali, istituti tecnici, licei)


In tale nota si afferma: “  …………. Gli insegnamenti che trovano confluenza in più classi di concorso del pregresso ordinamento devono essere trattati come insegnamenti “atipici” la cui assegnazione alle classi di concorso deve prioritariamente mirare a salvaguardare la titolarità dei docenti presenti nell’istituzione scolastica, la ottimale determinazione delle cattedre e la continuità didattica. Ovviamente nella scelta della classe di concorso dovrà farsi riferimento all’indirizzo presente nella scuola, con particolare riferimento alle attività laboratoriali dei licei artistici.


In presenza, nella scuola, di più di un titolare di insegnamenti “atipici”, si darà la precedenza a coloro che, in relazione al numero dei posti, risulteranno collocati con il maggior punteggio nella graduatoria di istituto unificata incrociando la varie graduatorie, nel rispetto delle precedenze di cui all’art. 7 del CCNI sulla mobilità. In assenza di titolari da “salvaguardare” l’attribuzione dovrà avvenire prioritariamente, previa intesa con l’Ufficio scolastico territoriale, scegliendo le classi di concorso in esubero a livello provinciale. In mancanza delle citate situazioni, il dirigente scolastico, sulla base del parere del collegio dei docenti, provvederà ad attribuire la classe di concorso in coerenza con il POF.”



04/04/2011 ore 12:13

ATA: DIFFERENZE TRA VALUTAZIONE AI FINI TRASFERIMENTI E VALUTAZIONE AI FINI GRADUATORIE INTERNE

Categorie ATA-ata, PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

A seguito quesiti posti sull’argomento e considerato che le scuole devono preparare e pubblicare le graduatorie interne anche del personale ATA entro il 5 aprile 2011 si ritiene utile precisare:


1) la tabella di valutazione dei titoli e dei servizi del personale ata(ALLEGATO E) è la stessa sia per i trasferimenti a domanda che per la graduatoria interna d’istituto.


2) è necessario leggere attentamente la nota 3) alla lettera B) del punto 1 anzianita di servizio dove è evidenziata la differenza di valutazione del preruolo ai fini della mobilità a domanda(per intero) e  ai fini della graduatoria interna(i prima 4 anni per intero, il periodo eccedente i 4 anni è valutato per i due terzi).


3) è necessario prestare attenzione alla nota 4 della lettera D) in cui si precisa che “Ai fini del calcolo del punteggio di perdente posto si prescinde dal computo del triennio”.


4) è necessario prestare attenzione poi alla dicitura di cui al punto E) riferentesi alla continutià nel Comune dove è precisato “valido solo per i trasferimenti d’ufficio”  cioè le graduatorie interne.


5) è necessario anche  leggere attentamente la nota 4/bis punti 2 Esigenze di famiglia in cui si evidenzia che nella graduatoria interna ci si riferisce non al ricongiungimento ma al non allontanamento.


6)è necessario infine leggere attentamente l’art. 48  del CCNI ed in particolare  il comma 5, 9 e10 in cui è evidenziato che vanno valutati i titoli e le situazioni che si verifcanto entro il 21.3.2011.


Pertanto riassumendo:


Il Dirigente scolastico im base al comma 5 dell’art. 48 dopo il 21.3.2011 ed entro il 5 aprile 2011 deve formulare e pubblicare le graduatorie interne del personale ATA valutando i titoli ed i servizi in base alla tabella ALLEGATO E


Si ritiene utile ribadire le differenze di valutazione tra mobilità a domanda e graduatoria interna:


1)      il preruolo va valutato diversamente : nella domanda di mobilità per intero ;  nella graduatoria interna  per intero i primi 4 anni, i 2/3  oltre i 4 anni.


2)      Nella domanda di trasferimento si valuta solo la continuità nella scuola per almeno un triennio; nella graduatoria interna si valuta la continuità nella scuola già al secondo anno, ma si valuta anche la continuità nel Comune per i periodi immediatamente precendenti non coincidenti con la continuità nella scuola.


3)      Nella domanda di trasferimento non si valutano le esigenze di famiglia se si è titolari nello stesso comune della scuola(Nota 5/bis); per la graduatoria interna invece le esigenze di famiglia  non si intepretano come ricongiungimento ma come non allontanamento e quindi si valutano.


4)      il ruolo ed il preruolo valutato  a mese  fino al 21 marzo 2011 sia per i trasferimenti che per la graduatoria interna.


5)la continuta nella scuola, compresa l’eventuale nel Comune, va valutata ad anno intero e quindi    fino al   31 agosto 2010.


6) tutti i titoli, compresi quelli di precedenza, vanno valutati compresi quelli maturati alla data del  21.03.2011 


Si fanno  presenti infine le principali differenze dell'ATA con il  personale docente(l'argomento è stato già trattato nel passato  in un mio  precedente articolo il 25.1.2007 clicca qui):


1)SERVIZIO MILITARE RICONOSCIBILE AI FINI DELLA CARRIERA prestato dopo il 1987: valutabile sia per i trasferimenti che per la graduatoria interna per il personale ATA (nota 3 a tabella valutazione),anche se non in costanza di rapporto di lavoro; per i docenti invece il CCNI  prevede la valutabilità solo se in costanza di rapporto lavoro(premessa alle note Comuni alle tabelle) : E'  ASSURDO


 2)RECLAMO  AL DIRIGENTE PER GRADUATORIA INTERNA: l'art 48 del CCNI  al comma 7 prevede per l'ATA che" i drigenti contestualmente alla pubblicazione della graduatoria( n.d.r interna per i soprannumerari) ......rendono disponibili ,su richiesta degli interessati, i documenti relativi alla graduaotoria stessa" ; cosa non prevista per i docenti


3)SERVIZIO DI RUOLO: ATA: a mesi fino al 21.3.2011 data di scadenza della domanda di mobilità ;personale docente ad anno non si conta l'anno in corso quindi fino al 31.8.2010.4)PERSONALE NOMINATO IN RUOLO: sede provvisoria sia ATA che docenti;




5) BLOCCO DOMANDA TRASFERIMENTO NEONOMINATI : il docente non può presentare domanda di trasferimento provinciale per un biennio e interprovinciale per un triennio; l'ata invece può presentare subito domanda di trasferimento anche in altra provincia.




Naturalmente il primo anno essendo in sede provvisoria devono presentare entrambi domanda di trasferimento per ottenere la sede definitiva



24/03/2011 ore 12:58

FC: PRESENTAZIONE MODELLI DOP

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L’USP di FC con nota del 9.3.2011, pubblicata sul sito (clicca qui) dà istruzioni alle scuole per l’invio delle domande di mobilità, ricorda ai Dirigenti che devono formulare le graduatorie interne dei soprannummerari entro 15 giorni dal 21 marzo cioè entro il 5 aprile 2011 prestando attenzione a quanto previsto dal comma 2 dell’art. 7 del CCNI("esclusione dalla graduatoria d'istituto per l'individuazione dei perdenti posto")


Fissa infine la data del 28 marzo 2011 per la presentazione dei modelli DOP da parte dei docenti di scuola media(I7) e dei docenti di scuola superiore(J11) pubblicando i relativi modelli 



13/03/2011 ore 10:13

SCUOLA SECONDARIA: FAC-SIMILI ALLEGATI ALLA DOMANDA DI MOBILITA'

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

A richiesta si pubblicano per la scuola secondaria ALLEGATO D(Dichiarazioni servizi)  e ALLEGATO F(Dichiarazione servizio continuativo) rettficato dal Miur con l'introduzione per i perdenti posto della continuità nel Comune.


Per la Dichiarazione personale cumulativa(clicca qui) e per la dichiarazione legge 104 e dicharazione fratelli /sorelle(clicca qui)  si fa riferimento a quelle allegate all'articolo del 1 marzo 2011.


Per la Dichiarazione di servizio aggiuntivo (clicca qui)si fa riferimento  invece a quello allegato all' articolo dell'8 marzo 2011 .


Questi fac-simili vanno compilati sul proprio computer e poi in fase di compilazione della domanda vanno allegati.


ATTENZIONE:  nell'archivio sono presenti e possono essere recuperati gli allegati dello scorso anno che possno essere salvati sul computer modificati , anche sulla penna USB, e poi allegati in fase di compilazione


Si ricorda che   alcuni allegati vanno consegnali cartacei alla scuola entro il 21 3.2011: tali allegati sono contraddistinti  da un asterisco(*) : non viene inserito nessun testo ma  vanno cliccati al fine di elencarli nel modulo domanda.


Devono essere presentati cartacei i seguenti allegati(vedi SCHERMATA DOCUMENTI ALLEGATI A DOMANDA DI TRASFERIMENTO) :


1)Certificato stato di inabilità al lavoro del figlio maggiorenne(lett. C esigenze di famiglia)(*)
2)Certificato attestante il ricovero del figlio, del coniuge o del genitore (lett. D Esigenze di famiglia)(*)
3)Certificato necessità di  cure continuative del figlio, del coniuge o del genitore (lett. D Esigenze di famiglia)(*)
4)Certificato  di attuazione di un programma terapeutico per il figlio tossicodipendente(*)
5)Certificato/i attestante stato di disabilità(*)
6) Certificato attestante situazione di non ricovero (per art. 33 commi 5, 7 legge 104/92)(*)
7)Documentazione inabilità genitori ad occuparsi del figlio disabile(art. 33 commi 5, 7 l. 104/92(*)
8)Dichiarazione fratelli/sorelle(per art. 33 commi 5, 7 legge 104/92)(*)
9)Dichiarazione dell'ufficio ove presta servizio il coniuge (per precedenza coniuge militare)(*)
10)Dichiarazione del coniuge attestante lo stato di convivenza (per precedenza coniuge militare)(*)
11) Certificato di servizio(*)
Solamente il punto 11(Certificato di servizio) può essere sostituito dall'Allegato D ed  il punto 6(Certificato attestante assenza di ricovero) da dichiarazione personale(art. 9 CCNI)




Purtroppo nelle Istruzioni operative sia delle superiori, sia delle medie che della scuola primaria, non vi è un elenco, a differenza dello scorso anno, di tali allegati(vedi SCHERMATA DOMANDA MOBILITA')



12/03/2011 ore 23:10

MOBILITA': DICHIARAZIONE RELATIVA AL PUNTEGGIO AGGIUNTIVO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Miur nel nuovo CCNI sulla mobilità ha  aggiunto nella TABELLA DI VALUTAZIONE lettera D) del punto I ANZIANITA’  DI SERVIZIO  “ e fino all’as. 2007/08 “ e ha riscritto la relativa nota 5 ter




Ha poi formulato una dichiarazione su tale punteggio precisa e puntuale (quella dello scorso anno era carente sotto tutti i punti di vista)




In tale dichiarazione deve essere indicato al primo punto un anno scolastico compreso tra il 1999/2000 e il 2004/05  con indicata la scuola di titolarità: è praticamente l’anno di arrivo




Nell’ultimo punto devono essere indicati i 3 anni  scolastici(con la rispettiva scuola) successivi a quello indicato al punto 1 a partire dall’a.s. 2000/01 fino all’a.s. 2007/08, nei quali non si è presentato – titolo per maturare il bonus di 10 punti- domanda di trasferimento provinciale o passaggio provinciale




E’ presente naturalmente “oppure” cioè l’opzione per coloro che abbiano presentata domanda condizionata e/o domanda di  rientro nella scuola di precedente titolarità che mantengono il diritto al punteggio aggiuntivo



08/03/2011 ore 13:10

SCHEDE PERDENTI POSTO SCUOLA SECONDARIA E SCUOLA PRIMARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Avvicinandosi la data di scadenza della domanda di trasferimento (21.3.2011) ,Considerato che le scuole devono entro i 15 giorni successivi alla scadenza delle domande di trasferimento formulare e affiggere all’albo le graduatorie per l’individuazione dei soprannumerari si propongono due modelli di schede,uno per la scuola secondaria ed uno per la scuola primaria da far compilare ai docenti in servizio, a cui vanno allegati  ALLEGATO D, ALLEGATO F , eventuale dichiarazione punteggio aggiuntivo e dichiarazioni personali etc.


SI RITIENE NECESSARIO PER UNA CORRETTA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA  compilare prima le dichiarazioni , Allegato D , F etc


Si riassumono inoltre le differenze di valutazione tra trasferimento e graduatoria interna.


SI PREMETTE CHE L'ANZIANITA' DI SERVIZIO SI VALUTA AL 31.8.2010 MENTRE I TITOLI GENERALI E LE ESIGENZE DI FAMIGLIA SI VALUTANO AL 21.3.2011.


I figli minori di 6 anni(punti 4) o di 18 anni (punti 3) con riferimento al 31.12.2011


ATTENZIONE: le esigenze di famiglia : ricongiungimento al coniuge etc. si configurano come non allontanamento e il punteggio spetta quando il familiare è residente nel Comune di titolarità del docente. Tale punteggio spetta anche nel caso in cui nel Comune di ricongiugimento non vi siano istituzioni scolastiche richiedibili(cioè che non comprendono l'insegnamento dei richiedente) e lostesso risulti viciniore alla sede di titolarita(nota 7 Tabella valutazione)




ALLEGATO F




1) la continuità di servizio nella stessa scuola, con titolarità, nei trasferimenti va valutata solamente dopo il terzo anno, cioè se si è al quarto anno(naturalmente l’anno con sede provvisoria non si conta).




2)  nella graduatoria interna  invece la continuità di servizio nella stessa scuola si conta dopo il primo anno cioè se si è al secondo anno; inoltre si valuta anche la continuità nel Comune relativa agli anni precedenti prestata in altre scuole del Comune .




ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA

Il servizio preruolo (non si valuta il preruolo delle materne) compreso il servizio di ruolo alle elementari e materne va SOMMATO AL PRE RUOLO e si valutato 3 punti per i primi 4 anni e 2 punti per gli altri anni(Nei trasferimenti si valutano tutti 3 PUNTI) 


Il servizio  in altro ruolo (ad esempio ruolo scuola media per i docenti delle superiori)  va valutato punti 3 per intero sia per la mobilità sia per  graduatoria interna anche se superiore ai 4 anni e non va sommati al preruolo(come nel passato facevano moltissimi scuole). Si somma al preruolo solo il servizio di ruolo materne/elementari


Il CCNI dello scorso anno( 16.2.2010) aveva apportato delle innovazioni in merito all’esclusione dalla graduatoria di istituto dei docenti che assistono persone in situazione di handicap grave(titolarità nella stessa  provincia di residenza dell’assistito:   a) titolarità nello stesso comune dell’assistito; b)in mancanza di questa residenza aver presentato domanda di mobilità per il comune di DOMICILIO dell’assistito cioè , per essere esclusi dalla graduatoria interna bisogna dimostrare la volontà di avvicinarsi alla persona da assistere, attraverso la presentazione della domanda di trasferimento per il comune di DOMICILIO dell’assistito o, in assenza di posti richiedibili, per il comune viciniore).


DOCENTI ELEMENTARI/SCUOLA MATERNA



Si evidenzia che per i  docenti delle elementare un modulo eventuale da allegare è ALLEGATO F1


Inoltre novità dell’anno scorso è la valuazione del servizio di ruolo della scuola elementare punti 3 per intero senza riduzione dei 2/3 per i docenti di scuola dell'infanzia e  viceversa.


Quindi  da quest'anno  per i docenti di scuola elementare/materna il servizio in altro ruolo da sommare al preruolo è solamente quello di scuola MEDIA e SUPERIORE . Poi la somma va valutata 3 punti fino a 4 anni e poi 2 punti per ogni anno ulteriore.


FINO A DUE ANNI FA il servizio di ruolo delle elementari veniva sommato al preruolo.


Questa novità emerge  dalla nota 4 della TABELLA TITOLI "In merito alla valutazione di un precedente servizio di ruolo, prestato in un ruolo diverso, si precisa che gli anni di servizio di ruolo prestati nella scuola dell'infanzia si valutano per intero, ai sensi della presente voce, nella scuola primaria (e viceversa)"


ATTENZIONE: le schede perdenti posto (allegate)sono in fomato RTF e non in formato PDF per dare possibilità agli interessati di  compilarli sul proprio computer.



06/03/2011 ore 11:23

MOBILITA' :PRECISAZIONI SU VALUTAZIONE SERVIZIO IN ALTRO RUOLO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Da più parti viene sollevato il problema sulla valutazione del servizio in altro ruolo : le tabelle di valutazione non sono state mai chiare in proposito ed hanno indotto le scuole a sbagliare nelle graduatorie interne.


Lo scorso anno sono state fatte delle precisazioni  nella nota 4 che hanno creato ad una prima lettura confusione ( AD ESEMPIO l'affermazione: "gli anni di un precedente servizio di ruolo prestato nella scuola secondaria di primo grado si valutano per intero" portava a ritenere punti 6 anziche punti 3 come è in realta in quanto la nota è riferita al punto B) valutazione servizio pre ruolo o altro ruolo. infatti il servizio pre ruolo nella graduatoria interna va valutato per intero cioè punti 3 fino a 4 anni e i 2/3 per gli anni successivi(cioè 2 punti per anno); il servizio in altro ruolo non va sommato al pre-ruolo e va sempre valutato punti 3 anche se superiore a 4 anni ). 


Andava variata la tabella non la nota


PREMESSO che i ruoli sono cinque : ruolo laureati superiori, ruolo diplomati superiori(ITP), ruolo  medie , ruolo elementari e ruolo materne   faccio un prospetto sulla casisistica della valutazione in altro ruolo(in particoalre per la graduatoria interna: in quanto nei trasferimenti la valutazione è sempre di 3 punti per anno senza riduzione)  per tutti gli ordini e gradi:


1)VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA DELL’INFANZIA: Per le elementari per intero : punti 3 per ogni anno. Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero più i 2/3 (ALLEGATO D Scuola primaria punto 2 lett b))
Per le medie e superiori:  va sommato al pre-ruolo. La somma va valutato 3 punti per intero per ogni anno fino a 4 anni e i 2/3 per i periodi eccedenti(ALLEGATO D Scuola secondaria punto 3 lett c)
2)VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA PRIMARIA:Per le materne per intero : punti 3 per ogni anno. (NOVITA’) Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero  per ogni anno più i 2/3 per i periodi eccedenti.
ATTENZIONE: Purtroppo l'ALLEGATO D scuole primaria(non si capisce perchè il Miur non ne abbia fatto uno ANCHE per la scuola dell'infanzia) non è stato modificato. Andava aggiunto al punto 2) la lett" c) servizio prestato nel ruolo del personale educativo e/o nel ruolo della scuola primaria" e La nota " * per i soli docenti della scuola dell'Infanzia"
Il problema esiste comunque per le graduatorie interne in quanto nei trasferimenti  va tutto(altro ruolo, preruolo,decorrenza giuridica senza servizio nel ruolo di appartenenza) valutato 3 punti per intero per ogni anno
Per le medie superiori:  va sommato al pre-ruolo. La somma va valutato 3 punti  per intero per ogni anno fino a 4 anni e i 2/3 per i periodi eccedenti (ALLEGATO D Scuola secondaria punto 3 lett c).
3)VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA SECONDARIA:Per la scuola dell’infanzia e scuola primaria  :va sommato al pre-ruolo (ALLEGATO D Scuola primaria punto 3 lett c.) La somma va valutato 3 punti per intero per ogni anno fino a 4 anni e i 2/3 per i periodi eccedenti.


4)VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA SUPERIORE(Laureati e diplomati):Nella scuola media il servizio di ruolo della scuola superiore va valutato per intero: punti 3 per ogni anno( ALLEGATO D Scuola secondaria  punto 2 lett. B) .Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 4 anni per intero per ogni anno e i 2/3 per i periodi eccedenti.
5)VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA MEDIA:
Nella scuola superiore il servizio di ruolo della scuola media va valutato per intero :punti 3 per ogni anno ( ALLEGATO D Scuola secondaria  punto 2 lett. B) .Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 3 punti  per intero per ogni anno fino a 4 anni e i 2/3 per i periodi eccedenti.
6)VALUTAZIONE SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA SUPERIORE DIPLOMATO RISPETTO RUOLO LAUREATO(e viceversa)(tabella A e D o tabella C):Premesso  che i ruoli nella scuola superiore sono due : ruolo laureati (tabella A e D equiparati) e ruolo diplomati (tabella C)
Nella scuola superiore (tabella A e D o Tabella C ) il servizio di ruolo della scuola superiore( diplomati tabella C o Tabella A e D) va valutato per intero: punti 3 per ogni anno( ALLEGATO D Scuola secondaria  punto 2 lett. B)  Quindi non va sommato al pre-ruolo e non va valutato 3 punti per ogni anno fino 4 anni per intero e i 2/3 per i periodi eccedenti.



06/03/2011 ore 09:07

FC SCUOLA SECONDARIA: RETTIFICHE, MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AGLI UTILIZZI E ALLE A.P.

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato  rettifiche , modifiche ed integrazioni agli utilizzi ed A.P. di scuola secondaria(clicca qui)



31/08/2010 ore 19:44

FC:UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA MEDIA E SCUOLA SUPERIORE 2010/11

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 27 agosto 2010 l'USP di Forlì ha pubblicato (clicca qui) le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni di scuola media e di scuola superiore


SCUOLA SUPERIORE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE in ingresso DA ALTRE PROVINCE N. 35 così suddivise:


AD01: 4; ADO2: 4; AD03 :  3; ADO4:  2; A016: 1;A017: 1; A019: 1; A020: 1;A022: 1; A025: 1; A029:4;A036: 2 ; A038: 1; A047: 2;A050:3;A346:3; C033: 1


SCUOLA MEDIA ASSEGNAZIONI PROVVISORIE in ingresso DA ALTRE PROVINCE N. 21 così suddivise:


AD00(sostegno): 10; A030: 4; A033: 1; A043: 4; A059: 1; AC77: 1



28/08/2010 ore 00:14

FC: DISPONIBILITA INIZIALI MEDIE E SUPERIORI PER OPERAZIONI 2010/11

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-ruoli permanenti, PRECARI-calendari supplenze

Oggi verso le 10,30 l'USP di Forlì ha pubblicato la disponibilita inziale per tutte le operazioni di scuola media e di scuola superiore:  utilizzazioni, assegnazioni provvisorie etc.(clicca qui)




Questa mattina  l'USP sta procedendo alle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie sia per la scuola superiore che per la scuola media e dovrebbe fare  a breve le nomine in ruolo per le medie e superiori




In base a notizie ufficiose aspettiamo entro lunedì una nota dell'USP che dovrebbe  calendarizzare le operazioni di supplenza della scuola media e superiore che probabilmente saranno effettuate dopo il 31 agosto.




CONSULTATE IL SITO DELL'USP di FORLI'  PER ESSERE AGGIORNATI IN MERITO



26/08/2010 ore 12:41

FC SUPERIORI : GRADUATORIE DEFINITIVE DOP AP E MATERIE AFFINI RETTIFICATE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì oggi 25 agosto 2010 ha pubblicato le graduatorie definitive Scuola Superiore DOP, uilizzi materie affini e A.P. rettificate(clicca qui)



25/08/2010 ore 14:45

FC SCUOLA SECONDARIA: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE - MATERIE AFFINI SCUOLA MEDIA- DOP, A.P. E MATERIE AFFINI SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 24 agosto 2010 l'USP di Forlì ha pubblicato sia le graduatorie definitive materie affini di scuola media (clicca qui)sia le graduatorie defintive DOP,  degli aspiranti alle A.P. e materie affini(clicca qui)



24/08/2010 ore 14:27

FC: PUBBLICAZIONI UTILIZZI E ASSEGNAZIOIN PROVVISORIE SCUOLA PRIMARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 23 agosto 2010 l'USP di Forlì-Cesena ha pubblicato gli utilizzi e le assegnazioni provvisorie in provincia e da fuori provincia di scuola primaria(clicca qui)



23/08/2010 ore 16:12

FC: PUBBLICATE GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI DOP E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA MEDIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 23 agosto 2010 l'USP di Forlì-Cesena ha pubblicato le graduatorie definitive dei docenti DOP di scuola media e le graduatorie definitive   degli aspiranti alle assegnazioni provvisorie in provincia e da fuori provincia per la scuola media (clicca qui)



23/08/2010 ore 16:09

FC: SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA -DISPONIBILITA' INIZIALE PER UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì  ha pubblicato il 20.8.2010 la disponibilità iniziale per le operazioni di utilizzazione ed assegnazionI provvisorie di scuola dell'infanzia e primaria(clicca qui)


Naturalmente in detta disponibilità mancano gli spezzoni orario



20/08/2010 ore 23:55

FC:GRADUATORIA UTILIZZAZIONI MATERIE AFFINI SCUOLA MEDIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 19 agosto 2010 lìUSP di Forlì ha pubblciato l'ultima graduatoria del personale di ruolo riguardante l'utilizzazione materie affini(clicca qui).


Gli interessati avverso tale graduatoria provvisoria possono presentare reclamo via FAX entro il 23 agosto 2010



19/08/2010 ore 17:52

FC:CALENDARIO DI MASSIMA OPERAZIONI UTILIZZAZIONI, RUOLI E SUPPLENZE 2010/11

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-ruoli permanenti, PRECARI-calendari supplenze

Oggi 19 agosto 2010 l'USP di Forlì ha pubblicato il calendario delle operazioni  indicativo riguardante il personale docente ed  ATA  inviato all'USR  di Bologna




UTIILIZZAZIONE E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE
Scuola dell’Infanzia      23 agosto 2010
Scuola Primaria      23 agosto 2010
I° Grado       24-25 agosto 2010
II° Grado       24-25 agosto 2010
ATA       20 agosto 2010




NOMINE IN RUOLO
Scuola dell’Infanzia (comune e sostegno)  27 agosto 2010  spostati al 28.8.2010
Scuola Primaria (comune e sostegno)  25 agosto 2010
I° Grado (comune e sostegno)   26 agosto 2010
II° Grado (comune e sostegno)   26 agosto 2010
ATA       24 agosto 2010




CONFERIMENTO SUPPLENZE
Scuola dell’Infanzia      28-30-31 agosto 2010
Scuola Primaria      28-30-31 agosto 2010
I° Grado e II grado      presumibilmente entro il 31 agosto 2010
Ha altresi pubblicato un calendario sintetico  ma dettagliato delle operazioni del personale ATA  in cui vi sono anche le seguenti importanti date:




CALENDARIO CONVOCAZIONE C.T.D.  23 AGOSTO 2010




DISPONIBILITA' C.T.D.  25 AGOSTO 2010



19/08/2010 ore 17:34

FC:OPERAZIONI AVVIO ANNO SCOLASTICO 2010/11

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-ruoli permanenti, PRECARI-calendari supplenze

L'USR di Bologna ha  distribuito con provvedimento del 17 agosto 2010 ulteriori 79 posti sull'organico di fatto del personale docente .


A Forlì sono toccati 3 posti


E' previsto oggi un incontro tra USP di Forlì e OO.SS. per la chiusura degli organici di fatto  con la proposta di distribuzione dei 3 posti e le informazioni sulle operazioni di utilizzazione, ruoli e suppplenze.


In giornata o comunque entro breve tempo dovrebbero uscire  dei calendari di massima delle operazioni


con la disponibilità iniziale.


A quesiti posti da alcuni naviganti che non si trovano nelle graduatorie di utilizzazione della provincia di Forlì si precisa:


1)l'ufficio di scuola media e di scuola superiore  di FC non pubblica le graduatorie/elenchi dei docenti che chiedono il rientro e le graduatorie/ elenchi dei trasferiti in DOP d'ufficio in quanto non sono materie affini


2)l'ufficio di scuola materna e primaria di FC pubblica solamente le graduatorie di assegnazioni provvisorie


TALE UFFICIO NON PUBBLICA  E NON HA MAI PUBBLICATO LE GRADUATORIE DI UTILIZZO  



19/08/2010 ore 10:03

FC:18 AGOSTO 2010 PUBBLICAZIONE GRADUATORIE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA MEDIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 18 agosto 2010 l'USP di Forlì ha pubblicato le graduatorie provvsorie(clicca qui) dei docenti aspiranti all'assegnazione provvisoria  provinciali e interprovinciali


Entro il 21 è ammesso  per errore materiale reclamo via fax



18/08/2010 ore 18:34

FC: GRADUATORIE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì il 16 agosto 2010 ha pubblicato le graduatorie definitive degli aspiranti docenti alle assegnazioni provvisorie di scuola dell'infanzia e di scuola  primaria(clicca qui)


Oggi 17 agosto 2010 sono state pubblicate per la scuola superiore le graduatorie di assegnazioni porvivosria e di utilizzo per materie affini(clicca qui)


Pubblicata anche la graduatoria DOP di scuola media di educazione tecnica che comprende 2 docenti
E' prevista  per domani la pubblicazione delle graduatorie di scuola media  degli aspiranti alla assegnazioni provvisorie e alle utilizzazioni.


Ci risulta che 7 USP della Regione su 9 hanno già pubblicato calendari di massima dellle operazioni.


In riferimento alle Direttive dell'USR di Bologna è attesa per domani o dopodomani la calendarizzazione delle ultime due provincie.


Per il personale ATA la provincia di Forlì ha già pubblicato il 12.8.2010 la disponiblità iniziale (clicca qui) e le relative graduatorie provvisorie di assegnazione provvisoria(clicca qui)



17/08/2010 ore 13:51

SCADENZA DOMANDA UTILIZZAZIONE ATA: 10 AGOSTO 2010

Categorie ATA-ata, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Miur con nota del 4 agosto 2010(Clicca qui) ha prorogato al 10 agosto 2010 la scadenza per la presentazione della domanda di utilizzazione da parte del personale ATA



04/08/2010 ore 19:26

INCONTRO DEL 3 AGOSTO 2010 AL MIUR SU ORGANICO DI FATTO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-ruoli concorsi, PRECARI-ruoli permanenti

Nel pomeriggio del 3 agosto 2010 c’è stato l´ incontro al MIUR  con le OO.SS.  in cui è stato illustrata la  bozza circolare relativa all´ organico di fatto della scuola secondaria di II grado per il 2010-2011 di cui nella C.M. 59 del 23.7.2010 si faceva riserva  di impartire ulteriori istruzioni con riguardo in particolare alla sospensiva concessa dal  TAR Lazio merito alla riduzione dei quadri orari delle classi intermedie dell´istruzione tecnica e delle II e III dell´istruzione professionale.
La circolare dovrebbe essere emanata il 4 agosto 2010.


E’ previsto nel pomeriggio del 4 agosto un incontro  su 
-  Manovra finanziaria;
-  Stabilizzazione personale scolastico;
-  Valorizzazione professionale docenti
In tale incontro Il Ministro provvederà ad ufficializzare la quantificazione delle immissioni in ruolo  con probabile convocazione delle OO.SS. nella giornata di venerdì prossimo per stabilire i criteri di ripartizione.                                         -   



04/08/2010 ore 07:34

DOMANDE UTILIZZAZIONE: SCHEDA DOP E DICHIARAZIONE PARTTIME

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

A completamento dei miei articoli del 18.7, del 20.7 e del 30.7 si pubblicano:


1) la scheda DOP di scuola superiore( vedi articolo del 13.3.2010)che deve essere utilizzata da chi è stato trasferito in DOP  con i trasferimenti per la compilazione della graduatoria b) di cui all'art. 5 del CCNI).


Ai docenti già in DOP (graduatoria A) art 5 CCNI) tocca solamente il servizio dell'anno in corso più eventuali titoli anche di famglia conseguiti entro la data di scadenza della domanda di utilizzazione


Comunque l'attribuzione del punteggio sia per gli uni che per gli altri è di competenza del'USP.

2) la dichiarazione di essere in parttime , richiesta da alcuni USP  come Bologna


Si fa presente che i docenti DOS in base al CCNI devono presentare domanda per la conferma(1 operazione :"Allegato 3. Sequenza operativa: utilizzazioni, assegnaazioni provvisorie e assegnazione di sede provvisoria al personale docente1. Sostegno. Conferma a domanda dell'utilizzazione nello stesso istituto dell'anno scolastico precedente dei docenti titolari su posto della dotazione organica di sostegno").


Forlì non la richiede cioè dice di non farla


Altri USP della Regione se il docente non presenta domanda di conferma gli danno  d'ufficio un posto tra quelli  che rimangono dopo tutte le operazioni(8 operazione dell'Allegato 3)


Si segnalano infine le schede di RILEVAZIONE DOCENTI DOS e RILEVAZIONE DOCENTI DOP relativi agli insegnanti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo e/o trasferiti in DOS sostegno o sulle DOP elaborati  in data 29.7.2010 dall'USP di Napoli(clicca qui)



01/08/2010 ore 17:35

SCUOLA SECONDARIA:SCHEDE PUNTEGGIO PER UTILIZZAZIONI 2010/11

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, ORGANICO SCUOLE-organico di fatto

Ritengo utile pubblicare due schede da me elaborate per il punteggio per le utiIizzazioni del personale di ruolo di scuola secondaria(Medie e superiori) e del personale  titolare DOS sostegno di scuola superiore.


L'attribuzione del punteggio è di competenza della scuola; per i DOS e i DOP(ex DOA) invece dell'USP.


Per i DOA(DOP), le cui graduatorie sono state a suo tempo pubblicate dall'USP , basta aggiungere i 6 punti dell'anno di ruolo in corso e gli eventuali  nuovi titoli ,anche di famiglia,  acquisiti alla data di scadenza della domanda.


Si consiglia agli interessati di compilare prima : ALLEGATO D, ALLEGATO F, Dichiarazioni personali.


Si ricorda che per le utilizzazioni va conteggiato l'anno scolastico in corso  e le esigenze di famiglia ed i titoli alla data di scadenza delle domande.



30/07/2010 ore 12:32

USR BOLOGNA : CCDR 2010/11 SULLE UTILIZZAZIONI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USR di Bologna ha diramato il Contratto Collettivo decentrato  Regionale  sulle utilizzazioni 2010/11


Si fa presente che  l'art. 56 del Testo unico 165/2001 che cita la CGIL  nella Dichiarazione a verbale risulta abrogato dall'art. 72 del Dlvo 27/10/2009 n. 150



29/07/2010 ore 17:13

FC SCUOLA SUPERIORE:CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, VARIE-generico

L'USP di Forlì- Cesena con nota del 26.7.2010 inviata a tutte le scuole della provincia  , pubblicata  all'albo dello stesso ed in corso di pubblicazione sul sito  ( clicca qui  ha comunicato che dopo le operazioni di mobilità relative all’a.s. 2010/2011, del personale docente della scuola secondaria di II grado, risultano in esubero le seguenti classi di concorso:


A001    AEROTECNICA E COSTRUZ. AER.
A007  ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA PUBBLICITARIA
A031 ED. MUSICALE IST. DI II GRADO
A061 STORIA DELL’ARTE
A065 TECNICA FOTOGRAFICA
A072 TOPOGRAFIA GENERALE
A075 DATTILOGRAFIA E STENOGRAFIA 
A546 LINGUA E CIVILTA’ STRANIERA TEDESCO
C040 ESERCITAZIONI AERONAUTICHE
C050 ESERCITAZIONI AGRARIE
C070 ESERCITAZIONI DI ABBIGLIAMENTO E MODA
C080 CIRCOLAZIONE AEREA
C240 LABORATORIO DI CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE
C290 LABORATOTIO DI FISICA E FISICA APPLICATA
C300 LABORATORIO DI INFORMATICA GESTIONALE
C350 LABORATORIO DI TECNICA MICROBIOLOGICA


C450 METODOLOGIE OPERATIVE NEI SERVIZI SOCIALI


C510 TECNICA DEI SERVIZI ED ESERCITAZIONE  PRATICA DI SALA E BAR


C550 EX C520



27/07/2010 ore 21:35

FC:MODULISTICA UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2010/11

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 20 luglio 2010 l'USP di Forlì-Cesena ha pubblicato sul proprio sito (clicca qui) tutta la modulistica(comprese le dichiarazioni personali) relative alle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria per l'a.s. 2010/11 OPPURE LINK alternativo al sito dll'USP (CLICCA QUI)


Si ricordano le date di scadenza di presentazione delle domande previste dal CCNI  del 15.7.2010(clicca qui:  sito del Miur dove trovi la circolare, il CCNI, i moduli domanda e i chiarimenti sulla compilazione delel odmande):
- 27 luglio 2010 per gli insegnanti di scuola materna, elementare e scuola  secondaria di I grado(media inferiore);


- 2 agosto  2010 per gli insegnanti di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore);
- 6 agosto 2010 per il personale ATA


Le domande di utilizzazione debbono essere indirizzate all’Ufficio territorialmente competente della provincia di titolarità per il tramite del dirigente scolastico dell’istituto di servizio.
Le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione in altra provincia debbono essere presentate direttamente all’Ufficio territorialmente competente della provincia richiesta e, per conoscenza, all’Ufficio territorialmente competente della provincia di titolarità.


Allego in calce istruzioni da me elaborate per la compilazione dei moduli domanda di assegnazione provvisoria e di utilizzazione



20/07/2010 ore 15:05

UTILIZZAZIONI:CHIARIMENTI COMPILAZIONE MODULI DOMANDA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Miur sul proprio sito(in fondo alla pagina, dopo i moduli domanda) ha pubblicato un articolo dal titolo CHIARIMENTI COMPILAZIONE MODULI DOMANDA(clicca qui)


Pertanto chi desidera l'assegnazione provvisoria anche per un diverso grado di scuola(ad esempio docente medie) deve utilizzare, oltre il Mod U3 , il modello relativo al diverso grado di scuola richiesto ( se scuola superiore Mod U4).


Analogamente chi desidera chiedere, se appartenente a classe di concorso in esubero, l'utilizzazione  per un diverso grado di scuola deve utilizzare il relativo modello(ad esempio docente medie  che chiede le superiori deve utilizzare il  Mod U4)


FACCIO PRESENTE CHE L'UTILIZZO IN ALTRO RUOLO,compreso il sostegno,  E' POSSIBILE FARLO SOLO SE SI APPARTIENE A CLASSE DI CONCORSO IN ESUBERO


Infatti il  punto I dell'art. 2 comma 1 è stato modificato " nell'ambito dello stesso grado di istruzione" invece che "nell'ambito dello stesso ordine di scuola"


Si fa infine presente che il personale interessato a produrre domanda anche per diverso ordine di scuola è tenuto a rispettare la data di scadenza del proprio ordine di appartenenza (ad esempio docente medie entro il 27 luglio 2010)



17/07/2010 ore 19:48

CONTRATTO UTILIZZAZIONE 2010/11:NOVITA'

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Principali novità del CCNI sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2010/11 riguardanti  il personale docente.




Art 2 comma 1  lett. i) - I docenti curriculari che richiedono l' utilizzazione solo su posti di sostegno, possono ottenerla solo nel ruolo di appartenenza (" nell'ambito dello stesso grado di istruzione"). L'anno scorso era invece scritto "nell'ambito dello stesso ordine di scuola " cioè sia per le medie che per le superiori.




 Art.3:  al primo comma sono stati inseriti tra le disponibilità per le utilizzazioni:
- gli ulteriori posti in deroga di sostegno, in attuazione della sentenza della Corte Costituzionale (con la precisazione al comma 3 dell’art. 2 punto c) che l’utilizzazione d’ufficio su posti di sostegno del personale in soprannumero è disposta solo  se l’interessato è in possesso del titolo di specializzazione),




-i posti autorizzati per le attività di potenziamento dell’offerta formativa nella scuola secondaria di secondo grado(vedi anche  art. 1 comma 2  e art. 2 comma 1 punto h e comma 2  e art. 5 coma 5  per il rientro),




- i posti relativi alla costituzione degli Uffici tecnici previsti dal Regolamento di riordino degli istituti professionali (D.P.R. 87 del 15 marzo 2010 - art. 8, comma 7) e tecnici (D.P.R. 88 del 15 marzo 2010 - art. 8, comma 4).




Art. 5 comma 5: è stato  precisato che le utilizzazioni del personale in esubero vengono effettuate  a domanda, sulla base del punteggio posseduto dagli aventi titolo( da formularsi in base  all’art. 1 comma 6 ) a disposizione nella scuola   di ex titolarità sulla base di quanto previsto dal POF per l’arricchimento ed il potenziamento delle attività dell’offerta formativa e per la copertura delle supplenze.




Sono stati inseriti due nuovi articoli:
- articolo, 1-bis, per le utilizzazioni tra province statali che hanno modificato l’assetto territoriale di competenza (Pesaro-Rimini);
-  Art.6-bis:  stabilisce i criteri di utilizzazione del personale nei nuovi licei musicali e coreutica




ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DOCENTI
Art. 7 -  Al comma 5, è stato precisato che l’indicazione  della preferenza sintetica per il comune di ricongiungimento è obbligatoria anche nel caso che si richiede l’ assegnazione provvisoria per altre classi di concorso o posti di grado diversi.
La mancata  indicazione del Comune preclude anche la possibilità di preferenze relative ad altri comuni o ad altre classi di concorso o posti di grado diversi, ma non comporta l’annullamento dell’intera domanda di assegnazione provvisoria.
Novità precedenze legge 104 UTIL . E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE:
Art. 8 -   al punto IV) (Assistenza) al punto g) è stato contemplato, nel caso di figlio unico in grado di prestare assistenza al genitore che il coniuge di tale genitore (o eventuali altri figli) non sia in grado di effettuare tale assistenza per motivazioni oggettive.
In relazione ai punti g) ed h) è stato precisato nei commi successivi che l’autodichiarazione di assistenza al disabile prevista in tali commi non si rende necessaria nel caso il richiedente sia il coniuge o il genitore, ovvero l’unico parente o affine convivente con il soggetto disabile.
E’ stato precisato, altresì, che per fruire della precedenza occorre indicare l’intero comune di residenza dell’assistito prima di indicare preferenze relative ad altri comuni . Analogamente non si ha diritto a tale precedenza nel caso si richieda l’assegnazione provvisoria per ricongiungimento ad altro familiare residente in comune diverso dall’assistito.



17/07/2010 ore 18:42

FIRMATO IL CCNI UTILIZZAZIONI 2010/11

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 15 luglio 2010 è stato firmato il CCNI  sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente ed ATA per l'as. 2010/11




Sono confermate le seguenti date di scadenza di presentazione delle domande:
- 27 luglio 2010 per gli insegnanti di scuola materna, elementare e scuola  secondaria di I grado(media inferiore);




- 2 agosto  2010 per gli insegnanti di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore);
- 6 agosto 2010 per il personale ATA




Le domande di utilizzazione debbono essere indirizzate all’Ufficio territorialmente competente della provincia di titolarità per il tramite del dirigente scolastico dell’istituto di servizio.
Le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione in altra provincia debbono essere presentate direttamente all’Ufficio territorialmente competente della provincia richiesta e, per conoscenza, all’Ufficio territorialmente competente della provincia di titolarità.




Sul sito del Miur (clicca qui) la nota che trasmette il CCNI  e moduli domanda(clicca su scarica) .



15/07/2010 ore 19:31

UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: INCONTRO DEL 13 LUGLIO 2010

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione


Martedì 13 luglio 2010  è proseguito la discusione del testo  del CCNI  sulle UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE in particolare sul personale ATA ed inotlre c'è stata l'Informativa sull’organico di fatto (si ipotizza per i trasferimenti delle superiori uno slittamento di alcun giorni rispetto al 19 luglio : 21 -24 luglio) .


 Il contratto sulla moblità annuale dovrebbe essere sottoscritto domani  giovedì 15 luglio.
Per quanto riguarda le scadenze sono state ipotizzate tre distinte date:
- 27 luglio per gli insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria e di primo grado; - 2 agosto per gli insegnanti di scuola secondaria di secondo grado;
- 6 agosto per il personale ATATali date, abbastanza definite, saranno ufficiali e certe solo dopo la sottoscrizione del suddetto CCNI .

 


Sui ruoli sui quali qualche mese  fa era stata diffusa la notizia di richiesta da parte del Ministro 20.000 ruoli per il personale docente , sembra  che riguarderanno  i prossimi due anni e pertanto quest'anno saranno autorizzate solamente 10.000 per il personale docente e 6.000 mila per l'ATA




14/07/2010 ore 19:49

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE : INCONTRI DEL 5 E 6 LUGLIO 2010

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 5 e 6 luglio 2010 c'è  stato il confronto al Miur  sulla parte relativa al personale Ata  del CCNI  sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.  Le trattative sul contratto purtroppo vanno avanti lentamente.


Il prossimo incontro(forse il definitivo) è previsto per martedì 13 luglio per pervenire( si spera entro il 17 luglio) alla firma del nuovo contratto. 


La presentazione delle domande  dovrebbe prevederere due distinte scadenze: la prima, circa dieci giorni dalla sottoscrizione del contratto, per la scuola materna,  la scuola elementare e la scuola media, ed  una successiva , dopo la pubblicazione dei movimenti , per la scuola superiore ed  il personale ATA.



06/07/2010 ore 16:25

PERSONALE DI RUOLO: UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 20 e  21 giugno è cominciata la rilettura e "manutenzione"  del testo del CCNI attualmente in vigore sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie dopo l'incontro del 17 giugno, che è continuata il 22 ed il 23 giugno.
Nell' incontro del 30 giugno pomeriggio  e del 1 luglio  si è proceduto all' esame degli articoli relativi alle assegnazioni provvisorie del personale docente.
Negli incontri  del 5 e 6 di luglio verranno affrontati gli articoli relativi al personale ATA.


La firma  del CCNI è prevista quindi presumibilmente alla fine della prima decade di luglio.
Pertanto la presentazione delle domande probabilmente prevederà due distinte scadenze: la prima, circa dieci giorni dalla sottoscrizione del contratto, per la scuola materna,  la scuola elementare e la scuola media, ed  una successiva per la scuola superiore ed  il personale ATA.



01/07/2010 ore 17:34

FC:GRADUATORIE PROVVISORIE DOP SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 5.5.2010 l'USP di FC ha pubblicato le graduatorie provvisorie DOP di scuola superiore


Risultano inclusi:


A007(1)- A031(2)- A034(1)-A042(3)-A055(1)-A065(1)-A072(1)-A075(1)-A076(1)-C040(1)-C080(1)-C300(3)-C350(1)-C450(3)-C555(1).


E' possibile presentare reclamo per erorri materiali entro 10 giorni dalla pubblicazione.



05/05/2010 ore 12:16

TRASFERIMENTI: CHIARIMENTO MIUR PUNTEGGIO AGGIUNTIVO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Con nota del 15aprile 2010 il Miur in seguito ad un quesito ha diramato un chiarimento  sul punteggio aggiuntivo all'USR della Campania



04/05/2010 ore 08:40

FC:GRADUATORIE PROVVISORIE DOP SCUOLA MEDIA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 29.4.2010 l'USP di FC ha pubblicato le graduatorie provvisorie DOP di scuola media


Risultano inclusi:


3 DOCENTI A030(educazione fisica)


2 DOCENTI AO33 (educazione tecnica)


E' possibile presentare reclamo per erorri materiali entro 10 giorni



29/04/2010 ore 19:24

ORGANICI DIRITTO DOCENTI 2010/2011

Categorie ORGANICO SCUOLE-organico di diritto, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione


E’ stata emanata dal Miur , con data 13 aprile, la circolare n° 37  sulle Dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2010/2011  che trasmette lo schema di Decreto Interministeriale. Alla stessa sono allegati i prospetti riepilogativi di quantificazione numerica, sia a livello nazionale sia come ripartizione tra le regioni, nonché quelli di una ripartizione di riferimento tra i diversi segmenti del percorso scolastico che, come per l’anno in corso, può subire spostamenti per compensazione tra i vari ordini e gradi di scuola
Il Miur con
la nota 1348 del 21 aprile 2010  ha pubblicato le tabelle per l'assegnazione degli insegnamenti delle nuove prime alle classi di concorso.


Non ancora in G.U. i decreti di riforma della secondaria sebbene già firmati dal Presidente della Repubblica.



22/04/2010 ore 09:03

ULTERIORI CHIARIMENTI PUNTEGGIO AGGIUNTIVO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

La nota 5 Ter alla tabella di valutazione recita per il bonus tra l'altro:


“(5 ter)………………………………………….……. 
Il triennio di riferimento ai fini della maturazione del punteggio aggiuntivo è un qualsiasi periodo di servizio prestato continuativamente per quattro anni nella stessa scuola ( quello di arrivo più i tre anni successivi in cui non si è presentata domanda), alle condizioni previste nelle Tabelle di cui sopra, a partire dalla mobilità per l’anno scolastico 2000/2001, in quanto trattasi di norma contrattuale introdotta con il CCDN del 27 gennaio 2000.




L’anno scolastico 2007/2008 è stato l’ultimo anno utile per l’acquisizione del punteggio aggiuntivo a seguito della maturazione del triennio.
Si chiarisce che tale punteggio potrà essere utilizzato anche successivamente a tale periodo.
Il punteggio viene riconosciuto anche a coloro che presentano domanda condizionata, in quanto soprannumerari e, per la scuola primaria, domanda di trasferimento tra i posti (comune e lingua)dell’organico nello stesso circolo; la richiesta, nel sessennio, di rientro nella scuola di precedente titolarità fa maturare regolarmente il predetto punteggio aggiuntivo. ………….........................................................................
Analogamente non perde il punteggio aggiuntivo il docente trasferito d’ufficio o a domanda condizionata che nel sessennio non richiede il rientro nella scuola di precedente titolarità.”
I due punti in neretto non SONO IN CONTRADDIZIONE TRA DI LORO
Il primo riguarda l’acquisizione del punteggio aggiuntivo(bonus)
Esempio docente trasferito a domanda condizionata o d’ufficio  dall’1.9 2001(2001/02)
Non ha ancora maturato il triennio
1) a.s. 2000/2001
2) a.s. 2001/2002 trasferito a domanda condizionata o d’ufficio
Quindi a febbraio 2002 DEVE PRESENTARE DOMANDA di rientro A.S. 2002/03
 PER ACQUISIRE IL  BONUS
Negli anni scolastico successivi può anche non presentare domanda di rientro
Il secondo il mantenimento del punteggio aggiuntivo( bonus)
Esempio docente trasferito a domanda condizionata o d’ufficio  dall’1.9 2002(2002/03)
Ha già maturato il triennio
1)a.s. 2000/2001
2)a.s. 2001/2002
3) A.S. 2002/2003 trasferito a domanda condizionata o d’ufficio
Quindi a febbraio 2003 ha acquisito il punteggio  
può non presentare domanda di rientro
In particolare hanno diritto tra i docenti neonominati in ruolo solamente quelli immessi in ruolo dall’a.s. 2000/2001 all’a.s. 2003/2004 ,ultima tranche , su sede provvisoria.


Infatti i docenti nominati in ruolo da 1.9.03(2003/04) su sede provvisoria hanno avuto infatti la sede di titolarità  cioè di arrivo  l' a.s. 2004/05 e non hanno presentato domanda per a.s. 2005/06, 2006/07 e 2007/08, ultimo anno utile.


Quelli nominati in ruolo  dall'a.s. 2004/05 non  hanno diritto al punteggio aggiuntivo in quanto non possono maturarlo, non hanno davanti a loro un triennio in quanto l'ultimo anno è il 2007/08.



26/03/2010 ore 14:57

MOBILITA' E PERDITA BONUS

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Una insegnante che ha maturato il bonus  di 10 punti ritiene che se ottiene  il trasferimento  senza utilizzare il bonus  possa in futuro spenderlo per altro trasferimento o addirittura utilizzarlo nella graduatoria interna di istituto  per non perdere il posto.
Nulla di più falso


In ogni caso, quand’anche non lo abbia fatto valere, l’interessato risulta comunque cessato dal diritto avendo ottenuto il trasferimento dopo la maturazione del bonus.
Tanto si evince dalla nota 5 ter del CCNI, che a tal fine testualmente recita: “…Tale punteggio, una volta acquisito, si perde  esclusivamente nel caso in cui si ottenga, a seguito di domanda volontaria in ambito provinciale, il trasferimento, il passaggio o l’assegnazione provvisoria…”.


Non si può nemmeno sostenere che il docente che, maturato il triennio 2000/01-2001/2002- 2002/03 per non avver presentato dmada di mobilità ,e poi  abbia ottenuto il trasferimento ad esempio nell'anno 2003/2004 o nell'anno 2004/05 senza usufruire dei 10 punti in quanto non richiesti per dimenticanza(?), possa successivamente  maturare un nuovo triennio  e usufruire dopo dei 10 punti. Infatti il punto D  della Tabella di Valutazione recita: "......verrà riconosciuto dopo il predetto triennio ,una tantum, un punteggio aggiuntivo......"



22/03/2010 ore 12:20

USP FC : 29.3.10 DATA PRESENTAZIONE SCHEDA DOP

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L’USP di Forlì-Cesena con nota del 10.3.10 ha stabilito che i DOP devono presentare alla scuola di servizio entro il 29.3.10 la  scheda ALLEGATO I7(Medie) e la scheda ALLEGATO J11(superiori).
Detti moduli I7 E J11 risultano corretti in conformità alle modifiche apportate alle tabelle di valutazione dei titoli rispetto a quelli de Miur in riferimento al diploma  di accademia di belle arti o di conservatorio di musica punti 3 anzichè 5 e ai nuovi titoli : diploma  accademico di  primo livello e diploma accademico di secondo livello.




Si fa presente che i  4 DOP di educazione fisica delle medie a domanda o d’ufficio saranno trasferiti su CATTEDRE  in quanto i pensionamenti sono 6 ( naturalmente in caso di non contrazione di organico di diritto).
Nella stessa nota l'USP ricorda ai dirigenti scolastici che  entro i 15 giorni successivi alla scadenza delle domande di trasferimento (e quindi entro il 6/04/2010), devono formulare a affiggere all’Albo delle relative scuole le graduatorie per l’individuazione dei docenti soprannumerari. Al riguardo evidenzia l’opportunità che, esclusivamente per la scuola primaria, tale procedura sia conclusa entro il 2/04/2010.




Si ricorda infine che :




1)Il diploma di laurea in scienze motorie non dà diritto ad avvalersi di ulteriore punteggio rispetto al diploma di Istituto Superiore di Educazione Fisica (ISEF).
2)Analogamente il diploma accademico di secondo livello non dà diritto ad avvalersi di ulteriore punteggio rispetto al diploma accademico di primo livello o al diploma di accademia di belle arti e di conservatorio di musica rilasciati in base agli ordinamenti previgenti alla legge 508/99.
3)La somma dei titoli relativi a C),D),F),G), anche cumulabili tra loro sono valutati fino ad un massimo di 10 punti.




ATTENZIONE:




Segnalo che nel CCNI , prima stesura diffusa ,vi erano alcuni errori materiali (riguardano SESSENNIO invece che QUINQUENNIO)alle seguenti pagine e articoli: art. 22-TRATTAMENTO PERDENTI POSTO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA- commi 3 (pag. 41) e 16 (pag. 43);TABELLA VALUTAZIONE nota 5 bis punto c-GRADUATORIE INTERNE - (pag. 108), allegato E tabella A punto D TABELLA VALUTAZIONE ata(pag. 114).




Inoltre i preficanti dei titoli, nei trasferimenti online,  come  gli ALLEGATI I 7 e J11 dei DOP,  non sono conformi alle modfiche apportate alla tabelle di valutazione  in riferimento al diploma  di accademia di belle arti o di conservatorio di musica punti 3 anzichè 5 e ai nuovi titoli : diploma  accademico di  primo livello e diploma accademico di secondo livello.



IMPORTANTE: ON LINE IL SISTEMA OBBLIGA A BARRARE LA CASELLA 37 con il messaggio"INDICARE ALMENO UN TIPO DI POSTO DA CONSIDERARE PER IL TRASFERIMENTO" . Tale casella (SEZ G)in effetti dovrebbe essere riservata al docente  che chiede il trasferimento da e per posti costituiti con attività di sostegno"(ci risulta che gli anni scorsi le scuole era costrette a barrare la casella 37 per procedere all'inserimento delle domande)


Inoltre nell'ALLEGATO D DICHIARAZIONE ANZIANITA' DI SERVIZIO SCUOLA SECONDARIA manca ancora la parte per il servizio prestato sul sostegno in altro ruolo,casella invece presente nel modulo domanda




ALLEGATO D SCUOLA PRIMARIA, utilizzabile anche per la scuola dell'infanzia: ci si aspettava che il Miur lo aggiornasse al punto 2, b) con l'aggiunta della scuola primaria, in relazione alla novità introdotta dalla nota 4 della Tabella di Valutazione: "In merito alla valutazione di un precedente servizio di ruolo, prestato in un ruolo diverso, si precisa che gli anni di servizio di ruolo prestati nella scuola dell'infanzia si valutano per intero, ai sensi della presente voce, nella scuola primaria (e viceversa)".




In tale  ALLEGATO D e non in quello della secondaria infine è stata recepita la  novità della PREMESSA alle noti comuni alle tabelle per l'indicazione dei servizi pre ruolo nelle scuole statali di ogni ordine e grado dei paesi dell'UE




Tale modifiche(RELATIVE AL SERVIZIO IN ALTRO RUOLO) sono importanti per la graduatoria interna in quanto i servizi vanno valutati in modo differente rispetto ai trasferimenti.



13/03/2010 ore 08:37

SCHEDE PERDENTI POSTO SCUOLA SECONDARIA E SCUOLA PRIMARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Avvicinandosi la data di scadenza della domanda di trasferimento (22.3.2010) ,Considerato che le scuole devono entro i 15 giorni successivi alla scadenza delle domande di trasferimento formulare e affiggere all’albo le graduatorie per l’individuazione dei soprannumerari si propone per la scuola secondaria un modello di scheda da far compilare ai docenti in servizio, a cui vanno allegati  ALLEGATO D, ALLEGATO F , eventuale Dichiarazione servizio continuativo art. 7,e dichiarazioni personali(compreso quello del punteggio aggiuntivo)etc.
Si riassumono inoltre le differenze di valutazione tra trasferimento e graduatoria interna.
SI PREMETTE CHE L'ANZIANITA' DI SERVIZIO SI VALUTA AL 31.8.2009 MENTRE I TITOLI GENERALI E LE ESIGENZE DI FAMIGLIA SI VALUTANO AL 22.3.2010.




ATTENZIONE: le esigenze di famiglia : ricongiungimento al coniuge etc. si configurano come non allontanamento e il punteggio spetta quando il familiare è residente nel Comune di titolarità del docente. Tale punteggio spetta anche nel caso in cui nel Comune di ricongiugimento non vi siano istituzioni scolastiche richiedibili(cioè che non comprendono l'insegnamento dei richiedente) e lostesso risulti viciniore alla sede di titolarita(nota 7 Tabella valutazione)




ALLEGATO F




1)      la continuità di servizio nella stessa scuola, con titolarità, nei trasferimenti va valutata solamente dopo il terzo anno, cioè se si è al quarto anno(naturalmente l’anno con sede provvisoria non si conta).




2)      Nella graduatoria interna  invece la continuità di servizio nella stessa scuola si conta dopo il primo anno cioè se si è al secondo anno; inoltre si valuta anche la continuità nel Comune relativa agli anni precedenti prestata in altre scuole del Comune .




ALLEGATO D




Il servizio preruolo (non si valuta il preruolo delle materne) compreso il servizio di ruolo alle elementari e materne va SOMMATO AL PRE RUOLO e si valutato 3 punti per i primi 4 anni e 2 punti per gli altri anni(Nei trasferimenti si valutano tutti 3 PUNTI)




Il CCNI del 16.2.2010 i apporta delle innovazioni in merito all’esclusione dalla graduatoria di istituto dei docenti che assistono persone in situazione di handicap grave(titolarità nella stessa  provincia di residenza dell’assistito:   a) titolarità nello stesso comune dell’assistito; b)in mancanza di questa residenza aver presentato domanda di mobilità per il comune di residenza dell’assistito cioè , per essere esclusi dalla graduatoria interna bisogna dimostrare la volontà di avvicinarsi alla persona da assistere, attraverso la presentazione della domanda di trasferimento per il comune di residenza dell’assistito o, in assenza di posti richiedibili, per il comune viciniore).




ATTENZIONE: la scheda recepisce le modifiche  della TABELLA DI VALUTAZIONE in relazione alla valutazione del    diploma di accademia di belle arti o di conservatorio di musica)  punti 3 anzichè punti 5"e la valutazione del diploma  accademico di secondo livello punti 5, prima non previsto.




Inoltre è conforme ai chiarimenti sulla valutazione del servizio di ruolo di scuola materna ed elementare.


Si è pensato di allegare anche la scheda perdenti posto scuola primaria(elmetnare e materna).




Si è pensato di allegare anche la scheda perdenti posto scuola primaria(elmetnare e materna).




Si è pensato di allegare anche la scheda perdenti posto scuola primaria(elmetnare e materna).



Si è pensato di allegare anche la scheda perdenti posto scuola primaria(elmetnare e materna).

Si evidenzia che per questi docenti un modulo eventuale da allegare è ALLEGATO F1
Inoltre novità di quest'anno è la valuazione del servizio di ruolo della scuola elementare punti 3 per intero per i docenti di scuola dell'infanzia.
Quindi  da quest'anno il servizio in altro ruolo da sommare al preruolo è solamente quello di scuola MEDIA e SUPERIORE . Poi la somma va valutata 3 punti fino a 4 anni e poi 2 punti per ogni anno ulteriore.




FINO ALLO SCORSO ANNO il servzio di ruolo delle elementari veniva sommato al preruolo.




Questa novità emerge  dalla nota 4 della TABELLA TITOLI "In merito alla valutazione di un precedente servizio di ruolo, prestato in un ruol odiverso, si precisa che gli anni di servizio di ruolo prestati nella scuola dell'infanzia si valutano per intero, ai sensi della presente voce, nella scuola primaria (e viceversa)"
Si è pensato di allegare anche la scheda perdenti posto scuola primaria(elmetnare e materna).




Si è pensato di allegare anche la scheda perdenti posto scuola primaria(elmetnare e materna).

 



11/03/2010 ore 15:36

FC: RETTIFICHE UTILIZZI AP SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato le rettifiche alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni scuola secondaria(Clicca qui)






Interessa pohi docenti(4) delle seguenti classi di concorso : A028-A245-A052-A033



01/09/2009 ore 13:30

FC:UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 24 agosto 2009 l'USP  di Forlì ha pubblicato le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni di scuola superiori(clicca qui)



25/08/2009 ore 13:30

FC: UTILIZZI ASSEGNAZIONI PROVVISORIE MEDIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Sono state fatti dall'USP di Forli gli utilizzi e le assegnazioni provvisorie sia provinciali che interprovinciali della scuola media



22/08/2009 ore 11:47

FC: QUADRO INIZIALE DISPONIBILITA' SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì , dopo la verifica da parte delle scuole, ha pubblicato oggi 19 agosto 09 le disponiblità iniziali di scuola media e superiore.


Su questi posti andranno fatte le utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente di ruolo, le nomine in ruolo ed infine le supplenze.



19/08/2009 ore 14:47

FC: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI RUOLO SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di FC il 18 ha pubblicato le graduatorie definitive di utilizzazione, DOP e A.P. di scuola media


Oggi 19 agosto ha pubblicato  le graduatorie definitive di utilizzazione materie affini, DOP e A.P. di scuola superiore



19/08/2009 ore 14:42

FC SCUOLA SECONDARIA: DISPONIBILITA' INIZIALI E OPERAZIONI UTILIZZAZIONI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Martedì 18 agosto 09 l'USP di Forlì presumibilmente pubblicherà le graduatorie definitive(DOP, utilizzi .A.P. ) del personale di ruolo di scuola Media e superiore.


Dovrebbe quindi procedere  alle utilizzazioni ed A.P. entro il 20 c.m. (!!)  dopo aver pubblicate le disponibilità iniziali di scuola media e superiore   già inviate  per eventuali rettifiche il 13 cm. alle scuole della provincia



17/08/2009 ore 12:12

FC: CALENDARIO OPERAZIONI(UTILIZZAZIONI E AP PERSONALE DI RUOLO- NOMINE IN RUOLO- SUPPLENZE)

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-ruoli permanenti, PRECARI-nomine supplenza

Finalmente l'USP di Forlì ha pubblicato sul proprio sito oggi 13 agosto 09 un altro calendario di massima sulle operazioni che si riporta:




"CALENDARIO DI MASSIMA DEGLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALL’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2009/10
SCUOLA DELL’INFANZIA
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie il 12 agosto 2009
Assunzioni a tempo indeterminato      dal 25 al 27 agosto 2009
Assunzioni a tempo determinato         dal 28 al 31 agosto 2009
SCUOLA PRIMARIA
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie  il 12 agosto 2009
Assunzioni a tempo indeterminato      dal 17 al 19 agosto 2009
Assunzioni a tempo determinato         dal 21 al 24 agosto 2009
SCUOLA SECONDARIA I° E II° GRADO
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie entro il 20 agosto 2009
Assunzioni a tempo indeterminato      dal 21 al 24 agosto 2009
Assunzioni a tempo determinato         dal 26 al 31 agosto 2009
PERSONALE ATA
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie  il 18 agosto 2009Assunzioni a tempo indeterminato    dal 19 al 20 agosto 2009
Assunzioni a tempo determinato      dal 25 al 29 agosto 2009"



13/08/2009 ore 15:33

FC: GRADUATORIE PROVVISORIE DOCENTI RUOLO SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 13 agosto 2009 l’USP  di Forlì ha pubblicato per la scuola secondaria superiore le seguenti graduatorie provvisorie docenti:


- GRADUATORIE DOCENTI D.O.P.


 - GRADUATORIE UTILIZZO MATERIE AFFINI.
- GRADUATORIE ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE ED
INTERPROVINCIALE
Entro il 17 agosto è possibile presentare reclamo  esclusivamente tramite fax (0543/370783 )



13/08/2009 ore 15:07

FC: GRADUATORIE PROVVISORIE DOCENTI RUOLO SCUOLA MEDIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 12 agosto 2009 l’USP  di Forlì ha pubblicato per la scuola media inferiore le seguenti graduatorie provvisorie docenti:


- GRADUATORIE DOCENTI D.O.P.


-  GRADUATORIE UTILIZZI MATERIE AFFINI
- GRADUATORIE ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE ED
INTERPROVINCIALE
Entro il 14 agosto è possibile presentare reclamo  esclusivamente tramite fax (0543/370783)



13/08/2009 ore 15:05

ATA:RINVIO PUBBLICAZIONE TRASFERIMENTI E DOMANDE UTILIZZAZIONI

Categorie ATA-ata, PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Miur con nota del 23 luglio ha comunicato il rinvio della pubblicazioni dei trasferimenti ATA prevista per il 24 luglio 09


La nuova data  di pubblicazione dei trasferimenti ATA  è il 3 Agosto 2009


Conseguentemente le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria dovranno essere presentate dal personale ATA entro il 10 agosto 09



24/07/2009 ore 07:27

FC: CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO SCUOLA MEDIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, ORGANICO SCUOLE-organico di diritto

Nella scuola media, dopo i trasferimenti, risultano in provincia di Forlì-Cesena in esubero le seguenti classi di concorso:


Sostegno psico (3 docente)




A030 Ed. fisica (4 docenti )


AO33 Ed tecnica(TECNOLOGIA)(2 docenti )



20/07/2009 ore 13:38

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE REGIONE EMILIA ROMAGNA 2009/10

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Si pubblica in allegato il Contratto Collettivo Decentrato della Regione Emilia Romagna datato 8 luglio 2009 sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente ed ATA per l'a.s. 2009/10



19/07/2009 ore 17:29

ISTRUZIONI PER DOMANDA DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA E DI UTILIZZAZIONE SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Per  venire incontro alle richieste di alcun naviganti si pubblicano due schede:


1)La prima riguardante istruzioni sulla compilazione dei moduli per l'assegnazione provvisoria  della scuola media e superiore


2)la seconda riguardante istruzioni sulla compilazione dei moduli per l'utiliazazione  di scuola media e superiore.


Si fa presente che la nota 1 chiarisce le parti che devono compilare i docenti per Assegnazione provvisoria e la nota 2 le parti che devono essere compilate per utilizzazione


La domanda di Utilizzazione può essere presentata solamente dai docenti di cui all'art. 2 del CCNI(docenti in soprannumero, docenti trasferiti quali soprannumerari, Docenti titolari DOP o senza sede, docenti DOP trasferiti d'ufficio su sede, docenti DOS, docenti appartenenti a classi di concorso in esubero; docenti titolari su posto curriculare in possesso del titolo di sostegno che richiedono un posto di sostegno nello stesso ordine di scuola,  etc)



07/07/2009 ore 16:32

PUNTEGGIO SPETTANTE PER UTILIZZAZIONI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Da più parti viene chiesto da dove trarre " il Punteggio  spettante per l’ utilizzazione " da inserire nella SEZIONE C  1 di cui ai moduli domanda.


BISOGNA RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA DELLA PROPRIA SCUOLA


Come prevede l’art. 1  comma 6 del CCNI  sulle utilizzazioni spetta alla scuola la valutazione dei titoli in base all’ALL 1 per i docenti titolari di cattedra e/o di posto.


Per i DOP e i DOS la competenza è dell’USP


Niente di più facile per le scuole che hanno compilato nel periodo delle domande dei trasferimenti per tutti i docenti titolari la graduatoria interna. Al punteggio allora assegnato dovranno aggiungere,  oltre agli eventuali nuovi titoli posseduti entro la data di scadenza per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazioni provvisoria,  l’anno scolastico in corso,( eventuale raddoppio punteggio per   servizio sul sostegno  ove previsto) etc.


Ad ogni buon fine si ricorda che per la compilazione della graduatoria ai fini del punteggio spettante, i docenti possono presentare l'ALLEGATO D,  l'ALLEGATO F, la dichiarazione personale( coniuge, figli, concorso ordinario, diploma di specializzazione , titolo di  sostegno, eventuali servizi prestati sul sostegno anche senza titolo, corsi di perfezionamento , partecipazione esami stato 1998/1999, 1999/2000, 2000/2001, dottorato di ricerca ,altre lauree , etc), la dichiarazione del punteggio UNA TANTUM 10 punti se spettante per non aver presentato domanda di trasferimento /passaggio provinciale per un triennio a  partire dall'a.s. 2000/2001 all'a.s. 2007/08.


Le domande di utilizzazione vanno indirizzate all'USP di titolarità tramite il dirigente scolastico dell'istituto di servizio .


Le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione in altra provincia vanno presentate direttamente allUSP della provincia richiesta e p.c. all' USP di titolarità.



07/07/2009 ore 14:35

CCNI UTLIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE: PRECISAZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Miur ha tramesso una nota datata 6 luglio 2009 che, dopo aver ribadito che ai sensi dell'art. 1 comma 9 del CCNI  la scadenza per la presentazione delle odmande di utlizzazioni ed assegnazioni provvisorie è fissata al 10 luglio 2009 per i docenti di scuola dell'infanzia primaria e scuola superiore;al 24 luglio 2009 per i docenti di scuola media e al 4 agosto per il personale ATA,  testualmente recita:


" Si precisa che il personale docente che intenda presentare domanda di assegnazione provvisoria per altro ruolo, ordine e grado di istruzione deve fare riferimento alle date di scadenza delle domande previste nel CCNI sottoscritto il 26 giugno 2009, relative al ruolo e grado di appartenenza."




E' IL CASO DEL DOCENTE DI SCUOLA MEDIA CHE PRESENTA  domanda di A.P.  ANCHE PER LE SUPERIORI deve presentare domanda entro il 24 luglio 2009



06/07/2009 ore 20:07

UTILIZZAZIONI : ERRORI NEI MODELLI DOMANDA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Nei modelli U3,U4  sono stati riscontrati i seguenti errori:


SEZIONE  C punto 2 il docente è soprannumerario , art. 2 comma 8 del CCNI delle utilizzazioni per l’as. 2009/10. Il riferimento esatto è al comma 10

SEZ E punto 22 UTILIZZAZIONE NELLA SCUOLA DI SERVIZIO (art. 8 comma 1 punto V lett h ) . Il riferimento esatto è lettera J 


Nell'ordine delle operazioni al punto 26  "La lavoratrice madre con prole di età inf. di un anno (art. 8 comma 1 punto IV lettera i) ) vienetrattata con priorità nell’ambito di ciascuna delle fasi successive. Lo stesso al punt 5 per il sostegno. Il testo come da CCNI doveva essere di età inf. a 3 anni




04/07/2009 ore 23:41

USP FC: SUL SITO MODELLI DOMANDA E ALLEGATI DOMANDE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PER L'AS. 2009/10

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 2 luglio l'USP di Forlì ha pubblicato sul proprio sito sia il CCNI sulle utilizzazioni sia i modelli di domanda sia gli allegati per le richieste di utlizzazione e/o assegnazioni provvisorie da parte del personale docente e ATA di ruolo Clicca qui


Le scadenze sono:


Scuola elementare, materna e superiore : 10 LUGLIO 2009


Scuola MEDIA:  24 LUGLIO 2009


ATA: 4 AGOSTO 2009



02/07/2009 ore 16:23

FC: CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'U SP di Forlì ha pubblicato per la scuola superiore le classi di concorso in esubero dopo la mobilità : risultano essere 10 della Tabella A e 6 della Tabella C


Per la scuola  media le classi di concorso in esubero dopo i movimenti  saranno pubblicate dopo i l  17 luglio.


Al momento in base agli organici medie pubblicati il 29 dall'USP  di Forlì risultano  in soprannumero A030 Ed. Fisica(- 4)  e  A033 Ed. tecnica (- 2)


Si fa comunque presente che due docenti della A030 hanno ottenuto il passaggio di ruolo alle Superiori(A029) : quindi A030(-2 in soprannumero alle Medie)



01/07/2009 ore 10:29

MODULI DOMANDE UTILIZZAZIONE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Miur ha già pubblicato  sul sito i moduli delle domande di utilizzazione




Si pubblicano il modello U2 (SCUOLA ELEMENTARE) e U4 (SCUOLA SUPERIORE)




Per gli altri si rimanda al sito del Miur 



26/06/2009 ore 20:16

CCNI MOBILITA' ANNUALE 2009/10

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Questa mattina 26 giugno 09 è stato sottoscritto al Miur il nuovo contratto collettivo integrativo nazionale per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed Ata per l’anno scolastico 2009-2010.


Queste le scadenze per la presentazione delle domande:


10 luglio per il personale docente della scuola dell’infanzia, primaria e scuola superiore.
24 luglio per il personale docente della scuola Media e per gli insegnanti di religione cattolica.
4 agosto per il personale Ata




Il Miur ha pubblicato sul sito INTERNET il CCNI , la nota di trasmissione e i moduli domanda




CLICCA QUI



26/06/2009 ore 16:32

CCNI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Oggi 16 giugno 09, si è svolto al MIUR un incontro cno le OO.SS. per la definizione del CCNI per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale Docente, Educativo ed ATA per l’anno scolastico 2009/2010.


La  fine della prossima settimana(25 giugno) dovrebbe pervenirsi ad un testo definitivo ed alla firma.


Sono state ipotizzate tre distinte date per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazioni provvisorie :


15 luglio personale docente di scuola dell’infanzia, primaria e II grado;


28 luglio personale docente di scuola media;


 4 agosto personale ATA.


Entro fine mese conosceremo le date definitive.



16/06/2009 ore 23:48

SCUOLA SECONDARIA :GRADUATORIE DOP

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha reso definitive senza variazioni  in data 6.5.09 le graduatorie DOP di scuola secondaria già pubblicate



06/05/2009 ore 16:56

SCUOLA SECONDARIA: GRADUATORIE PROVVISORIE DOP

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì scuola secondaria oggi 17 aprile 09 ha pubblicato le graduaotrie provvisorie DOP di scuola media(A030: 6 docenti) e superiore(A031: 2 docenti- A042 : 2 docenti- A055: 1 docente- A065: 1 docente- A075: 2 docenti- A076: 1 docente - C040: 1 docente- C080: 1 docente - C300: 2 docenti - C310: 1 docente- C350: 1 docente- C450: 5 docenti- C555: 1 docente). Clicca qui per visionarle: graduatorie provvisorie DOP scuola secondaria


Entro 10 giorni è possibile presentare reclamo



17/04/2009 ore 20:17

CCNI MOBILITA' 2009/10:INTEGRAZIONE PERSONALE IN ESUBERO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 15.4.09 è stata sottoscritta dalle OO.SS. una integrazione  al CCNI sulla moblitò del 12.2.09 per la tutela personale della scuola che a seguito dellla riduzione degli organici nel triennio si troverà in  esubero :
1)l'art. 2  si stabilisce  che la precedenza di cui fruisce il personale trasferito d’ufficio per il rientro nella scuola di precedente titolarità (attualmente previsto in cinque anni dall’art. 7, comma 1, punto II e IV del CCNI 12/2/2009) è prorogata per altri tre anni e quindi potrà essere esercitata complessivamente per otto anni.
2)l’art. 4  si stabilisce che il personale trasferito d’ufficio o a domanda condizionata, appartenente a classe di concorso o posto in esubero a livello provinciale, potrà essere utilizzato nella ex scuola di titolarità, anche  disposizione, nel caso di indisponibilità di posti nella sua classe di concorso o posto di titolarità.


 E’ comunque garantita, a domanda, nei casi di esubero, la possibilità di utilizzo su classi di concorso o posti affini.



16/04/2009 ore 08:02

RECLAMI : ENTRO 10 GIORNI(art. 12 comma 1)

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Una novità introdotta dal CCNI 12.2.09 sulla mobilità è quella che prevede non più 5 giorni ma 10 per la presentazione dei reclami avverso le graduatorie redatte dal Dirigente scolastico o dall' USP  o avverso la valutazione delle domande, l'attribuzione del punteggio, il riconoscimento di eventuali diritti di precedenza.



09/03/2009 ore 12:37

SERVIZIO PRESTATO IN UTILIZZO SUL SOSTEGNO E CONTINUITA’ NELLA SCUOLA DI TITOLARITA’(ALLEGATO F)

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Al quesito posto da una collega titolare sulla classe di concorso in una scuola ma utilizzata a domanda sul sostegno in altra scuola si risponde che tale servizio sul sostegno dà diritto alla continuità sulla scuola. In tal senso si è sempre comportato l’USP di Forlì.




Infatti la nota 5( che tratta della continuità nella scuola) della  tabelle di valutazione dei titoli ai fini dei trasferimenti a domanda e d’ufficio  al quart’ultimo comma  testualmente recita:”………… il punteggio in questione spetta anche……….ai docenti utilizzati a domanda o d’uffico, sui posti di sostegno anche in scuole o sedi diverse da quella di titolarità….”


 



04/03/2009 ore 11:11

USP FC : 16.3.09 DATA PRESENTAZIONE SCHEDA DOP

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L’USP di Forlì con nota del 2.3.09 ha stabilito che i DOP devono presentare alla scuola di servizio entro il 16.3.09 la  scheda ALLEGATO I7(Medie) e la scheda ALLEGATO J11(superiori).


Nella stessa ricorda ai dirigenti scolastici che  entro i 15 giorni successivi alla scadenza delle domande di trasferimento (e quindi entro il 24/03/2009), devono formulare a affiggere all’Albo delle relative scuole le graduatorie per l’individuazione dei docenti soprannumerari. Al riguardo evidenzia l’opportunità che, esclusivamente per la scuola primaria, tale procedura sia conclusa entro il 20/03/2009.



03/03/2009 ore 14:14

ESEMPIO COMPILAZIONE ALLEGATO F RIENTRO SCUOLA PRECEDENTE TITOLARITA'

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

il docente trasferito a domanda condizionata in un'altra scuola può chiedere il rientro nella scuola di precedente titolarità e deve compilare anche l'Allegato F e quello di servizio continuativo oltre ad indicare nel modulo domanda la scuola dalla quale è stato trasferito d'ufficio ed esprimerla come prima preferenza


Si allega un esempio di compilazione del modello F e relativo servizio continuativo riferito ad un docente per il quale quest'anno è il quinto  essendo stato trasferito nell'anno 2004/05.

E' stato indicato anche l'anno 2009/10 per cui si chiede al fine di significare che è l'ulltimo anno, IL QUNITO


Si precisa che il CCNI  febbraio 2009 prevede per la graduatoria interna :

Qualora il docente al termine del quinquennio non sia rientrato nella scuola di precedente titolarità ma in altra scuola dello stesso comune, ha titolo al
mantenimento del punteggio di cui alla lett. C 0)anche per tutti i 5 anni del quinquennio:”



02/03/2009 ore 14:44

TRASFERIMENTI: PUNTEGGIO AGGIUNTIVO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Sono terminati i trienni(n. 6) del punteggio aggiuntivo  di 10 punti per non aver presentato domanda di trasferimento per un triennio.


Oggi chi l'ha acquisito  e non l'ha speso con l'ottenimento con domanda volontaria del trasferimento  provinciale o del passaggio   provinciale  o assegnazione provvisoria provinciale CONTINUA AD AVERLO


Si pubblicano le mie riflessioni con l'avvertenza che il CCNI  di febbraio precisa che

"Analogamente non perde il punteggio aggiuntivo il docente trasferito d’ufficio o a domanda condizionala che nel quinquennio non richiede il rientro nella scuola di precedente titolarità”




02/03/2009 ore 14:22

BREVI APPUNTI SULLE DOMANDE DI MOBILITA'

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Le domande di trasferimento e/o passaggio devono essere presentate all’USP di titolarità tramite il Dirigente della scuola di servizio entro il 9 marzo 2009.

 Per la scuola dell’infanzia, scuola primaria e media possono essere presentate due domande di trasferimento, una per la provincia di titolarità , un’altra per una seconda provincia a scelta dell’interessato; per la scuola superiore un’unica domanda di trasferimento con la quale possono essere richieste sedi di più province.
Nel caso di accoglimento della domanda di trasferimento in altra provincia non viene presa in considerazione quella per la provincia di titolarità.
Le preferenze sono 15 per la scuola secondaria , 20 per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
Possono essere analitiche(singole scuole) o sintetiche (comune, distretto, ec.). Non è corretto mettere prima una preferenza sintetica ad esempio Comune di Forlì e poi analitica, scuola media Palmezzano Forlì in quanto la preferenza analitica(scuola)è compresa nella sintetica (Comune),  ma viceversa .
ATTENZIONE: non tutti i codici sono esprimibili
In generale  vanno allegati alla domanda  in carta semplice:
1)ALLEGATO D(dichiarazione di anzianità di servizio di ruolo -escluso l’anno in corso- e/o non di ruolo  ) o certificato/i di servzio;
2)ALLEGATO F(Dichiarazione di servizio continuativo da almeno un triennio nella stessa sede escluso l’anno in corso)
3)Dichiarazioni personali (stato civile, residenza e rapporto di parentela della persona con cui si chiede il ricongiungimento, concorso ordinario, diplomi di specializzazione, corsi di perfezionamento, altri titoli di studio-diplomi e lauree- ecc)
I docenti possono chiedere il passaggio di ruolo e/o di cattedra  purchè in possesso dei seguenti requisiti: 1)aver superato l’anno di prova ; b)abilitazione specifica,ove prevista.
Per i passaggi di cattedra e di ruolo(mobilità professionale) non sono valutabili le esigenze di famiglia. La domanda di passaggio di ruolo può essere richiesta per un solo grado di scuola, ( ruolo scuola dell’infanzia, ruolo scuola primaria, ruolo scuola media, ruolo scuola superiore laureati, ruolo scuola superiore diplomati) e per una sola provincia(ad eccezione delle superiori- per più province). Può essere chiesto il passaggio di ruolo per più classi appartenenti ad un solo grado di scuola. Può essere chiesto contemporaneamente il passaggio di cattedra e di ruolo. 


Il conseguimento del passaggio di ruolo rende inefficace la domanda di trasferimento e/o di passaggio di cattedra o il trasferimento o passaggio di cattedra evenutalmente già disposti.



Nei passaggi di ruolo dalla scuola dell’infanzia o primaria alla scuola
secondaria di primo o secondo grado, per la dichiarazione dei servizi bisogna usare l’allegato D relativo agli insegnanti della scuola primaria, in quanto il servizio valutato è riferito al ruolo di provenienza.
I passaggi dalle classi di concorso  della  Tab D  a quelle  della  Tab A e viceversa sono considerati passaggi di cattedra, i passaggi dalle classi della  Tab.C  a quelle della Tab.A o D e viceversa sono considerati  passaggi di ruolo.
Per i corsi di perfezionamento e per i master di primo e di secondo livelli tenuti a decorrere dall’anno accademico 2005/2006 saranno valutati esclusivamente se di durata annuale, con 1500 ore complessive di impegno, con riconoscimento di 60 CFU e con esame finale, simili requisiti non sono richiesti per i corsi conseguiti finoall’anno accademico 2004/2005.
Ai fini dell’attribuzione del punteggio per i corsi di perfezionamento, nella relativa certificazionedeve essere indicata la durata, almeno annuale, del corso con il superamento della prova finale.
Ai diplomi di specializzazione sono assimilati i diplomi di perfezionamento post-laurea, previsti dal previgente ordinamento universitario, qualora siano conseguiti a conclusione di corsi che presentino le stesse caratteristiche dei corsi di specializzazione (durata minimabiennale, esami specifici per ogni materia nel corso dei singoli esami e un esame finale). Si precisa che non sono valutati né il titolo di specializzazione per l’insegnamento ad alunni in situazione di handicap né i titoli rilasciati dalle Scuole di Specializzazione per l’insegnamento nella scuola secondaria (SISS).
La domanda di revoca deve essere inviata tramite la scuola di servizio  all’USP.
La domanda di assegnazione provvisoria(prevista anche per chi è stato immesso in ruolo dall’1.9.08) va presentata successivamente e comunque entro la data fissata dall’O.M. sulle utilizzazioni.



DA SOSTEGNO A CLASSE DI CONCORSO E VICEVERSA




Si precisa che il docente che ha terminato il quinquennio sul sostegno (si considera l’anno in corso) per andare sulla materia deve presentare domanda di trasferimento(e non di passaggio) ad esempio docente di ruolo alle medie su sostegno A030 per andare sulla materia(classe di concorso A030) deve presentare domanda di trasferimento; se vuole andare sul sostegno alle superiori domanda di passaggio di ruolo nel caso specifico per la A029 e chiedendo la DOS(compilandoanche  le caselle 28 e 29), naturalmente se la ottiene ricomincia il vincolo quinquennale  sul sostegno alle superiori.


La stessa cosa vale se si vuole passare dalla classe di concorso (ad esempio A030 Ed. fisica scuola media ) sul sostegno medie   : domanda di trasferimento (e non di passaggio)


Se invece si vuole passare dalle Superiori (A029 educazione fisica o DOS) a sostegno Medie (A030): domanda di passaggio di ruolo (compilando anche la sezione G)




01/03/2009 ore 14:30

TRASFERIMENTI :DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Si pubblicano per la scuola secondaria i seguenti due allegati in formato RTF :


1) dichiarazione personale sostitutiva (di stato civile, di rapporto di parentela e di residenza del familiare, di figli, di concorso ordinario, di diplomi biennali specializzazione, corsi di perfezionamento o master annuali, di diplomi universitari, di diplomi di laurea, dottorato ricerca, partecipazione esami stato etc.)


2) dichiarazione di  residenza resa dal coniuge/figlio/genitore dell'insegnante in quanto per qualche USP, PIU' REALISTA DEL RE, non è sufficiente quella del dipendente
La dichiarazione personale sostitutiva può essere trascritta a mano , compilata con il computer , integrata eliminando le parti che non interessano , a differenza dell'ALLEGATO D ed F che non possono essere modificati: AL MASSIMO cancellare con un tratto di penna le diciture che non interessano.



26/02/2009 ore 18:26

ALLEGATO D , ALLEGATO F E SERV. CONTINUATIVO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Su richiesta di alcuni naviganti pubblico l'ALLEGATO D  per la scuola secondaria e l'Allegato F e servizio continuativo (per il rientro nel quinquennio) in formato RTF, in quanto possono essere completati utilizzando il computer 




ATTENZIONE :I MODULI NON VANNO MODIFICATI, tranne che per aumentare le righe per i servizi, in caso siano insufficienti



25/02/2009 ore 08:54

PERSONALE TITOLARE DI RUOLO: GRADUATORIE DI ISTITUTO ENTRO IL 24 MARZO 2009

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L’art. 21 del CCNI Mobilità  prevede per il personale docente di scuola dell'infanzia e primaria:


“4. Il dirigente scolastico competente provvede, entro i 15 giorni successivi al termine fissato dall’O.M. per la presentazione delle domande di mobilità, alla formazione e pubblicazione all'albo dell’istituzione scolastica delle graduatorie relative agli insegnanti titolari”


L’art. 23 prevede per il personale docente di scuola secondaria:
“3. I dirigenti scolastici, entro i 15 giorni successivi alla scadenza delle domande di trasferimento, formulano e affiggono all’Albo le graduatorie per l’individuazione dei soprannumerari in base alla sopracitata tabella con le precisazioni concernenti i trasferimenti d'ufficio, tenendo presente che debbono essere valutati soltanto i titoli in possesso degli interessati entro il termine previsto per la presentazione della domanda di trasferimento ” leggi 9 marzo 2009


APPARE  PERTANTO POCO CORRETTO L’INVITO A COMPILARE LA SCHEDA CON SCADENZA ANTERIORE AL 9 MARZO 2009


Penso  pertanto di fare cosa utile  pubblicando due schede da me elaborate ,una ai fini della graduatoria interna di scuola secondaria(scuola media e superiore) ed una ai fini della graduatoria interna di scuola dell’infanzia e primaria e  di dare alcune dritte.
Si consiglia per non sbagliare comunque di compilare prima l'ALLEGATO D , eventuale L'ALLEGATO F, eventuale Allegato F1(scuola primaria)  e la dichiarazione personale: sono quelli utilizzati per i trasferimenti.


Evidenzio le 3 differenze rispetto alla vautazione per i trasferimenti:

1) il servizio pre-ruolo va valutato diversamente rispetto alla domanda di trasferimento(per intero per tutti gli anni)  e precisamente 3 punti per i primi quattro  anni e 2 punti per gli altri anni.


ATTENZIONE : IL SERVIZIO DI RUOLO IN ALTRO RUOLO DI SCUOLA SECONDARIA va valutato 3 punti per intero e non va sommato al pre-ruolo



2) La continuità nella scuola deve essere nello stesso  ruolo e nella stessa classe di concorso o tipo di posto: si valuta a differenza dei trasferimenti già dal primo anno(naturalmente non si valuta l'anno in corso)
3) Va valutata a differenza dei trasferimenti la continuità nel Comune( seconda parte dell'Allegato F)


Per gli insegnanti materne/ elementari  che hanno avuto  il passaggio alle medie o superiori  il servizio di ruolo  delle materne/ elementari va valutato 3 punti per anno, come preruolo, sommandolo ad esso  e quindi 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per ogni anno in più.


Sono i primi a perdere il posto quelli trasferiti con decorrenza 1.9.08, tranne naturalmente che si tratti di legge 104.


Si fa presente che i titoli di preferenza per i quali si è esclusi dalla graduatoria di istituto sono:
oltre gli amministratori locali quelli previsti dalla legge 104 sia per sè(art. 21) che per gli altri(art. 33). Rientrano in quest'ultima categoria solamente il coniuge, il marito ed il figlio portantore di handicap grave e non gli altri familiari(suocero, suocera etc.) 


ATTENZIONE: le schede sono in formato rtf e non pdf per permettere di riempirle o addirittura di modificarle



23/02/2009 ore 20:17

SCUOLA SUPERIORE PROV. FC: ELENCO UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DOCENTI A.S. 2008/09

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data odierna 12 settembre 2008 l'USP di Forlì ha pubblicato l'unito elenco degli utilizzi e assegnazioni provvisorie scuola superiore a.s. 2008/09



12/09/2008 ore 13:56

SCUOLA MEDIA: ELENCO UTILIZZI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 5 agosto l'USP di Forlì, come ogni anno, ha pubblciato l'elenco degli utilizzi e assegnazioni provvisorie di scuola media


Risultano:


UTILIZZI


psico: n. 6


Da altra provincia Legge 100 n. 1


d'ufficio : n 1


ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI


Sostegno: n. 5


A043: n 1


A345 : N. 1


A.P. IN INGRESSO da altra provincia:


A028: n. 2


A030: N. 1


a043: n. 7


A059: N. 1


A345: n. 1


sostegno: n. 11


in uscita verso altre province: n. 16


DOP educazion fisica : n. 6



08/08/2008 ore 08:05

SCUOLA MEDIA E SUPERIORE SITUAZIONE DISPONIBILITA' INIZIALE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-ruoli concorsi, PRECARI-ruoli permanenti

L'USP di Forlì scuola secondaria sta procedendo alle utillizazioni del personale docente di ruolo  di scuola media e superiore. In data odierna ha anche reso definitive le graduatorie DOP e materie affini superiori


Lunedì 28 e Martedì 29 cm. procederà alle nomine in ruolo del personale di scuola media e superiore.


Si pubblicano due elenchi : sono le disponibilità di scuola media e scuola superiore all'inizio delle operazioni di utilizzazione/assegnazione provvisorie (organico di fatto)che sono poi state sottoposte dall'USP alla verifica delle scuole.


Naturalmente i posti (cattedre)dopo le utilizzazioni/assegnazioni provvisorie per i ruoli potranno cambiare



25/07/2008 ore 16:32

23 LUGLIO 2008 FC :SCUOLA SUPERIORE GRADUATORIE DEFINITIVE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì in data odierna 23 luglio ha pubblicato le graduatorie definitive degli aspiranti all'assegnazione provvisoria Scuola superiore



23/07/2008 ore 12:40

FC SCUOLA MEDIA: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE AP ,DOP ,UTILIZZI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 21 luglio l'USP  ha provveduto alla pubblicazione delle graduaotrie definitive degli aspiranti all'assegnazioni provvisorie scuola media ,dei DOP scuola media e degli aspiranti agli utilizzi  scuola media



23/07/2008 ore 07:18

22 LUGLIO 2008 ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZAZIONI SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Nel pomeriggio del 22 luglio l'USP di Forlì ha pubblicato le assegnazioni provvisorie e utilizzazioni di scuola elementare e materna



23/07/2008 ore 07:05

GRADUATORIA MATERIE AFFINI II GRADO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì con nota datata 18 luglio 2008  ha pubblicato la graduatoria provvisoria utilizzi materie affini II grado


Entro il 21 c.m. è possibile presentare reclamo esclusivamente via fax



19/07/2008 ore 12:00

USP FC: GRADUATORIE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data odierna 17 luglio 2008 l'USP di Forlì ha pubblicato le graduatorie provvisorie degli aspiranti all'assegnazione provvisoria scuola superiore provinciali e interprovinciali




Entro il 21 c.m. è possibile presentare reclamo esclusivamente via fax



17/07/2008 ore 18:55

USP FC: GRADUATORIE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZI MEDIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 16 c.m .l'USP di Forlì ha pubblicato le graduatorie di scuola media degli aspiranti all'assegnazione provvisoria ed all'utilizzo


Entro il 19 c.m. è possibile presentare reclamo esclusivamente via fax



16/07/2008 ore 19:27

USP FC: GRADUATORIE DOP I E II GRADO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì ha pubblicato in data odierna 16 luglio 08 le graduatorie provvisorie DOP di scuola media(A030) e di scuola superiore


Entro il 19 c.m.  è possibile presentare reclamo esclusivamente via FAX



16/07/2008 ore 19:18

SCUOLA PRIMARIA ED INFANZIA: PUBBLICAZIONE ELENCHI DOCENTI ASPIRANTI A.P

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Con note del 15 luglio 2008 l'USP di Forlì ha pubblicato gli elenchi provvisori dei docenti di scuola matera ed elementare aspiranti all'assegnazione provvisoria.


SCUOLA DELL'INFANZIA: elenco docenti della provincia n. 7; docenti da altra provincia :14; esclusi :1


SCUOLA PRIMARIA : elenco docenti della provincia: n. 10; elenco docenti da altra provincia: 21; esclusi : 2 


Entro 3 giorni dalla pubblicazione è possible presentare reclamo



16/07/2008 ore 12:22

PROVINCIA DI FC: SUPPLENZE ATA E DOCENTI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-calendari supplenze

Da voci di corridoio si ipotizza che le supplenze ATA saranno fatte dal 28 luglio in poi; per il personale docente si ipotizza invece la prima decade di agosto cioe dal 1 agosto in poi.


Si è in attesa di comunicazioni ufficiali dell'USP che per il settore secondario entro fine settimana(giovedì?) dovrebbe pubblicare le graduatorie degli utilizzi, probabilmente domani saranno pubblicate le graduatorie utilizzi materne ed elementari.


Il personale ATA sta procedendo nelle operazioni e prorbailmente la prossima settimana farà i ruoli degli ATA avverititi tutti con fonogramma in quanto in servizio nelle scuole.


Si precisa che per il profilo di  guardarobiere  non c'è nessun in graduatoria: il posto  di ruolo verrà dirottato verso altro profilo (ass. tecnico o amministrativo); per DSGA un solo aspirante : nel caso non accetti il posto di ruolo verrà dirottato verso altro profilo (ass. tecnico o amministrativo).



14/07/2008 ore 16:47

USR BOLOGNA:CCDR UTILIZZAZIONE/ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 19 GIUGNO 2008

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USR di Bologna ha diramato in data odierna agli USP il contratto Collettivo decentrato  Regionale sulle utilizzazioni/assegnazioni provvisorie datato 19 giugno 2008.


Sorprende che tale testo non affronti  le novità riguardanti l'assegnazione provvisoria di cui si è fatto cenno in un precedente articolo


Da una lettura attenta dell'art. 7 del CCNI  e della tabella di valutazIone relativa alle assegnazioni provivsorie emerge che nella tabella è stata soppressa la dicitura "in assenza". Ciò comporta ad esempio che il docente  anche in presenza del coniuge può chiedere l'assegnazione provvisoria per i genitori.


Inoltre è previsto che le assegnazioni provvisorie possono essere effettuate a richiesta degli interessati, anche sommando spezzoni diversi compatibili( art 7 comma 8).


Sono recepite i chiarimenti degli scorsi anni tra cui:


1)la richiesta di assegnazione provvisoria per altre classi di concorso è aggiuntiva(art 7 comma 1)


2)Il Comune di ricongiungimento anche analiticamente deve essere espresso come prima preferenza; è obbligatoria la dicitura sintetica del Comune di ricongiungimento solamente qualora vengono espresse preferenze di altri comuni(art. 7 comma 5).


E' da notare che: "L'assegnazione provvisoria in scuole del Comune di ricongiungimento precede l'assegnazione provvisoria per scuole di diverso Comune anche rispetto alla richieste di classi di concorso o posti di grado diversi da quello di appartenenza" (art 7 comma 5) .Pertanto le preferenze , in caso di richiesta di più classi di concorso o posti, saranno esaminate in maniera orizzontale. 



25/06/2008 ore 13:23

USP FORLI': MODULISTICA UTILIZZAZIONI/ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 23 giugno  2008 alle ore 12,30 l'USP di Forlì ha pubblicato sul sito la modulistica  COMPLETA (moduli, allegati, CCNI  e link alle scuole)delle utilizzazioni /assegnazioni provvisorie  sia del personale docente che ATA



23/06/2008 ore 13:21

MODULI UTILIZZAZIONI ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Già presenti intorno a mezzogiorno di oggi 18 giugno 2008 sul sito del Miur i moduli domanda  per utilizzazioni e assegnazioni provvisorie : clicca qui


Oltre i solitI moduli  U1 (scuola materna) , U2 (scuola elementare) , U3  (scuola media),  U4 (scuola superiore)  e NN (Ata)  vi sono anche quelli per la Religione UR1  (materna ed elementare)e UR2 (medie e superiori)


 



18/06/2008 ore 14:30

4 LUGLIO 2008: SCADENZA DOMANDE UTILIZZAZIONI/ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DI RUOLO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Nella serata di lunedì 16.06.2008 è stato sottoscritto  il  contratto collettivo nazionale integrativo sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale  DI RUOLO .


Le domande devono essere  presentate da parte di tutto il personale( docente, educativo e Ata) entro il 4 luglio 2008 (art 1 comma 9 CCNI).


In tempi brevi saranno resi disponibili i moduli domanda


Lo scorso anno il testo era stato confermato senza apportare modifiche.


Sono state quindi recepiti nel nuovo testo  tutti i chiarimenti emanati nel corso degli ultimi due anni.


Le principali modifiche  riguardano :


1)le assegnazioni provvisorie( art 7 comma 1- 5) e  in particolare l'art 8 punto IV lett i)  che recita:"lavoratrici madri con prole di età inferiore a tre anni o, in alternativa i lavoratori padri. Sono presi in considerazione i figli che compiono i tre anni tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno in cui si effettua il movimento";


2) il riconoscimento della precedenza ai portatori di handicap in situazione di gravità "rivedibile" art 8 punto Iv lett h e precisamente  il periodo " Tale precedenza è riconosciuta anche qualora la certificazione attestante la gravità dell’handicap dichiari il soggetto disabile “rivedibile” purchè sia certificata l’esigenza di assistenza permanente, continuativa e globale ( art. 3, comma 3, legge 104/92) e la durata del riconoscimento travalichi la durata del provvedimento di utilizzazione o assegnazione provvisoria"



17/06/2008 ore 16:13

16 GIUGNO 2008 :SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO UTILIZZAZIONI PERSONALE DI RUOLO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Quasi sicuramente nel pomeriggio di Lunedì 16 giugno 2008 sarà sottoscritto il contratto utilizzazioni e assegnazioni provvisorie presso il Miur

15/06/2008 ore 08:36

11 GIUGNO 08: INCONTRO AL MIUR PER SOTTOSCRIZIONE CCNI UTILIZZAZIONI 2008/09

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 3 giugno u.s., presso il MIUR, è iniziato il confronto per la definizione del contratto in materia di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.
L'Ammnistrazione ha invitato a chiudere con rapidità il contratto , considerato anche che devono essere successivamente stipulati i contratti a livello regionale 


L’Amministrazione ha  avanzata l'ipotesi  di riscrivere comunque il testo del 2006, aggiornandolo con le note di chiarimento successivamente emanate dal Ministero, previo accordo con le organizzazioni sindacali; ciò per rendere più facilmente consultabile il testo, senza fare riferimento a note aggiuntive.
Probailbimente sarà apportata qualche modifica su proposta delle OO.SS.


Il confronto si concluderà mercoledì 11 giugno   con la sottoscrizione del contratto .    




 



07/06/2008 ore 07:24

TRASFERIMENTI E GRADUATORIE INTERNE: VALUTAZIONE SERVIZIO MATERNA PER DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Per rispondere ad un quesito posto spesso da alcuni naviganti ex docenti di ruolo di scuola materna e ora docenti di ruolo di scuola media o superiore a seguito di passaggio di ruolo preciso che nelle graduatorie interne di scuola media e/o superiore :


1) il servizio non di ruolo di scuola materna non va in alcun modo valutato   , invece quello di scuola elementare va valutato ;


2) il servizio di ruolo di scuola materna , come quello di scuola elementare invece va valutato come servizio pre-ruolo.


Il discorso diventa chiaro per il punto 2) compilando l'ALLEGATO D dichiarazione dell'anzianità dei servizi per gli insegnanti  di scuola secondaria pag. 3 lettera c


 Colgo l'occasione  per fare cosa utile di pubblicare una scheda da me elaborata ai fini della graduatoria interna di scuola secondaria(scuola media e superiore) e  di dare alcune dritte.


Si consiglia per non sbagliare comunque di compilare prima l'ALLEGATO D ,L'ALLEGATO F  e la dichiarazione personale: sono quelli utilizzati per i trasferimenti


Si fa presente che per quanto riguarda il servizio non va valutato l'anno in corso(infatti ho specificato al 31/8/07); per quanto riguarda le esigenze di famiglia e i titoli vanno valutati quelli acquisiti fino alla data di scadenza presentazione della domanda di trasferimento (infatti ho specificato al 5 febbraio 2008).


il servizio pre-ruolo va valutato diversamente rispetto alla domanda di trasferimento(per intero per tutti gli anni)  e precisamente 3 punti per i primi quattro  anni e 2 punti per gli altri anni.


Va valutato un solo concorso di grado pari o superiore


La continuità nella scuola deve essere nello stesso  ruolo e nella stessa classe di concorso o tipo di posto: si valuta a differenza dei trasferimenti già dal primo anno(naturalmente non si valuta l'anno in corso)


Va valutata a differenza dei trasferimenti la continuità nel Comune( seconda parte dll'Allegato F)


Per gli insegnanti materne/ elementari  che hanno avuto  il passaggio alle medie o superiori  il servizio di ruolo  delle materne/ elementari va valutato 3 punti per anno, come preruolo, sommandolo ad esso  e quindi 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per ogni anno in più.


Sono i primi a perdere il posto quelli trasferiti con decorrenza 1.9.07, tranne naturalmente che si tratti di legge 104.



04/04/2008 ore 14:22

SCUOLA SECONDARIA: GRADUATORIE DEFINITIVE DOP

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 18.3.08 l'USP di Forlì ha pubblicato le graduatorie definitive dei DOP di scuola media e di scuola superiore



19/03/2008 ore 08:04

GRADUATORIE PROVVISORIE DOP SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 28 febbraio 2008 l'USP di Forlì ha pubblicato sul sito le graduatorie provvisorie DOP di scuola media e scuola supeiore. Entro 10 giorni è possibile presentare reclamo  per errori materiali.


Risultano inclusi


1)per le medie (14 docenti):


A030:  n. 13 docenti


A545 : n. 1 docente


2) per le superiori (36 docenti):


A017 :n. 5 docenti


A031: n. 2 docentI


A042: n. 3 docenti


A055 : n. 1 docente


A065: n. 1 docente


A075 : n. 3 docenti


A076: n. 1 docente


C040: n. 3 docenti


C080:  n. 2 docenti


C300 : n. 2 docenti


C310:  n. 2 docenti


C350: n. 3 docenti


C450:  n. 7 docentI


C555: n. 1 docente



28/02/2008 ore 12:10

UTILIZZAZIONE "IMPROVVISA " DOCENTE DI RUOLO DI EDUCAZIONE FISICA DI SCUOLA MEDIA ALLE SUPERIORI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Improvvisamente il 30 agosto 2007 il Dirigente dell'USP di Forlì(il tutto si è appreso in fase di nomina di supplenza  della scuola polo in quanto "è sparito" un posto di educazione fisica superiore ) ha "utilizzato" un docenti di ruolo di scuola media alle superiori.


Tale atto,sebbene "motivato"  dal Dirigente e fatto oltre i termini previsti dal Contratto(31 luglio 2007), ha avuto delle ripercussioni sull'utilizzazione di almeno due docenti DOP delle Medie, che erano stati costretti a scegliere un posto lontano dalla loro residenza.


I sindacati hanno appreso ufficialmente detto provvedimento con lettera inviata dall'USP di Forlì il 5 settembre 2007.



13/09/2007 ore 19:35

UTILIZZAZIONI SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 31 luglio 2007  sono state completate le utlizzazioni di scuola secondaria e in particolare  per le medie EDUCAZIONE FISICA e per le superiori A075, A076 e tabella C


Sono state fatti anche le conferme dei titolari DOS



01/08/2007 ore 14:01

USP FORLI:UTILIZZI/ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCUOLA MEDIA AGGIORNATE AL 30/07/07

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Si pubblicano gli utilizzi ed assegnazione provvisorie scuola media aggiornati al 30 luglio 2007.




Mancano solamente gli utilizzi degli insegnanti di educazione fisica di scuola media: la convocazione dei 4 docenti non confermati prevista per le ore 15 di oggi 30 luglio 2007 è stata improvvisamente sospesa per ordine del dirigente dell'USP, senza dare alcuna motivazione.




Si spera che entro domani 31 luglio i 4 docenti possano legittimamente aver assegnata una sede.




Domani saranno completate le utilizzazioni della scuola superiore.



30/07/2007 ore 18:46

UPS DI FORLI' :PUBBLICAZIONE UTILIZZI/AP SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 27 luglio 2007  l'USP di Forlì  ha pubblicato all'albo dello stesso i  primi provvedimenti di utilizzo ed assegnazioni provvisorie di scuola media(22 provvedimenti) e di scuola superiore (63 provvedimenti) recanti le date 20 o 21 o 24 luglio 2007. A questi ne seguirano altri ancora (ad esempio per educazione fisica, tabella C , sostegno medie etc).






Con il mio computer portatile ho scritto e fatto un elenco dei nomi e delle scuole degli utilizzati in due file :uno delle medie ed uno delle superiori.






Ci si scusa di qualche eventuale errore materiale nella trascrizione.



28/07/2007 ore 08:40

USP FORLI-CESENA 12 LUGLIO 2007: PUBBLICAZIONE SCUOLA SECONDARIA GRADUATORIE UTILIZZO E GRADUATORIE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì-Cesena  ha pubblicato alla fine della mattinata del 12 luglio 2007 all'albo  le graduatorie provvisorie di utilizzo I e II  grado e le graduatorie provvisorie di assegnazione provvisorie provinciali ed interprovinciali docenti I e II grado.


Ha dato solamente 3 giorni(diventano 4 in quanto c'è la domenica) fino al 16 luglio per la presentazione dei reclami SOLAMENTE VIA FAX(?) a differenza del personale ATA per i quali lo stesso USP dà 5 giorni, come prevede la normativa.



12/07/2007 ore 21:34

USP FORLI: PUBBLICAZIONI 11 LUGLIO 07

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, ATA-ata

L'USP di Forlì-Cesena in data 11 luglio 2007 ha pubblicato:


1)Graduatoria aspiranti a incarici DSGA


2)ATA: graduatoria provvisoria aspiranti assegnazione provvisorie (entro 5 giorni reclami)


3) docenti elementari e materne: graduatorie  provvisorie aspiranti all'Utilizzazione ed all'Assegnazione provvisoria (entro 3 giorni reclami)


Domani probabilmente saranno pubblicate quelle delle medie e delle Superiori.



11/07/2007 ore 13:33

USP FORLI': PUBBLICAZIONE GRADUATORIE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Entro fine settimana dovrebbero essere pubblicate le graduatorie di utilizzazione ed assegnazione provvisorie a cominciare da quelle di scuola materna ed elementare

10/07/2007 ore 17:39

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: POSTI RIMASTI DOPO LA MOBILITA' E CRITERI ASSUNZIONE IN RUOLO

Categorie PRECARI-ruoli concorsi, PRECARI-ruoli permanenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Dopo le operaizoni di mobilità risultano rimasti i seguenti posti in provincia di Forlì-Cesena:


SCUOLA DELL'INFANZIA: 70 posti


SCUOLA PRIMARIA:  133 posti


SCUOLA MEDIA : 90 posti


SCUOLA SUPERIORE: 105 posti


SOSTEGNO: 25 posti


ATA:


DSGA:  6  posti


ASS. AMM.: 83 posti


ASS. TECN.: 36 posti


CUOCO: 2 posti


GUARDAROBIERE: 1 posto


COLL. SCOL.: 387 posti


CRITERI ASSUNZIONE IN RUOLO


In particolare per i docenti:


PREMESSO che i 50 mila posti a livello nazionale  copriranno il 63,84% dei posti disponibili ci saranno i seguenti aggiustamenti:


1)  sarà attribuito almeno un posto per ogni classe di concorso e per ogni profilo assorbendo 1571 posti ;


2)  per far sì che per ogni posto e classe di concorso si possa procedere a dare un posto al concorso e uno alla permanente, saranno assegnati almeno due unità con una incidenza di ulteriori 838 posti,
3)  nel caso di immissione in ruolo di personale già a tempo indeterminato, la restituzione del posto avverrà nel ruolo e nella classe di concorso  di arrivo.


Per l'ATA le 10.000 assunzioni programmate copriranno  invece complessivamente il 12,11% delle disponibilità.


CHI FOSSE INTERESSATO A CONOSCERE LE DISPONIBILITA' DI ALTRE PROVINCE D'ITALIA CLICCI QUI



29/06/2007 ore 15:51

REGIONE EMILIA -ROMAGNA:CONTRATTO REGIONALE UTILIZZAZIONI E A.P. 2007/08

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Si pubblica il Contratto Collettivo regionale sulle utilizzazioni e A.P. per l'a.s. 2007/08 del 19 giugno 2007 che conferma sostanzialmente il CCDR del 9 giugno 2006

26/06/2007 ore 07:32

DOMANDE DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA ED UTILIZZAZIONE A.S. 2007/08

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Si allegano istruzioni da me elaborate per la compilazione delle domanda di AP e Utilizzo per la scuola secondaria


Le classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità relative all'as. 2007/2008 in provincia di Forlì risultano essere:


SCUOLA SUPERIORE: A017- A031- A042- A055- A065- A075- A076- C040- C080- C300 -C310- C350 -C450 - C555(ex C520)


SCUOLA MEDIA: A030  e A545 Tedesco



15/06/2007 ore 14:12

CORREZIONE MODELLI ASSEGNAZIONI PROVVISORIE UTLIZZAZIONI A. S. 3007/2008

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Ministero in data 12 giugno 2007  ha corretto i moduli sulle assegnazione provvIsorie e Utilizzazioni , senza dire come al solito nulla.( Ad esempio SITUAZIONE DI RUOLO(riferita al 01/09/2007) anzichè all'1/09/2006-Lavoratrice madre con figlio di età inferiore a 3 anni  invece che ad 1 anno( Scuola superiore)


 



12/06/2007 ore 12:46

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DI RUOLO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 6 giugno 2007 è stato firmato il contratto sulla mobilità annuale.




Il personale docente interessato può presentare domanda entro il 25 giugno 07; il personale ATA entro il 2 luglio 2007




Nel sito del Ministero c'è sia il contratto che i moduli domanda al seguente indirizzo clicca qui: CCNI 6.6.07 e moduli domanda


Si allega l'accordo del 19/06/06 tra OO.SS. locali e USP di Forlì sulle utilizzazioni e ass.provv. per il 2006/07 , chesi ritiene valido amche per il 2007/08



06/06/2007 ore 22:05

FORLI'-CESENA: CLASSI DI CONCORSO IN ESUBERO SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

L'USP di Forlì comunica che dopo le operazini di mobiità  2007/08no in esubero le seguenti classi di concorso: A017-A031-A042- A055-A065-A075-A076-C040-C080-C300-C310-C350-C450-C555(ex C520)

30/05/2007 ore 14:29

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DI RUOLO

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 28 c'è stato un incontro tra OO.SS. e Ministero. Si vuole riconfermare il contratto dello scorso anno con qualche lieve modifica. Il prossimo e definitivo incontro dovrebbe esserci il 6 giugno 2007 .  Dopo verrà emanta la O.M. che fisserà la data di scadenza: si ricorda che il Ministero come scadenza non dà mai 30 giorni dalla emanazione della O.M. 


SI FA PRESENTE CHE LO SCORSO ANNO IL CCNL ERA STATO SOTTOSCRITTO IL 6 GIUGNO 2006  E LA DATA DI SCADENZA FU FISSATA AL 23 GIUGNO 2006 PER I DOCENTI E AL 30 GIUGNO 2006 PER L'ATA



29/05/2007 ore 18:20

SCUOLA SECONDARIA: SCHEDA PERDENTE POSTO

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Ritenendo di fare cosa utile pubblico una scheda da me elaborata ai fini della graduatoria interna di scuola secondaria(scuola media e superiore).


Si consiglia per non sbagliare comunque di compilare prima l'ALLEGATO D ,L'ALLEGATO F  e la dichiarazione personale: sono quelli utilizzati per i trasferimenti


Si fa presente che per quanto riguarda il servizio non va valutato l'anno in corso(infatti ho specificato al 31/8/06); per quanto riguarda le esigenze di famiglia e i titoli vanno valutati quelli acquisiti fino alla data di scadenza presentazione della domanda di trasferimento (infatti ho specificato al 3 febbraio 2007).


Il servizio pre-ruolo va valutato diversamente rispetto alla domanda di trasferimento  e precisamente 3 punti per i primi quattro  anni e 2 punti per gli altri anni.


Va valutato un solo concorso di grado pari o superiore


La continuità nella scuola deve essere nello stesso  ruolo e nella stessa classe di concorso o tipo di posto: si valuta a differenza dei trasferimenti già dal primo anno(naturalmente non si valuta l'anno in corso)


Va valutata a differenza dei trasferimenti la continuità nel Comune( seconda parte dll'Allegato F)


Per gli insegnanti materne/ elementari  che hanno avuto  il passaggio alle medie o superiori  il servizio di ruolo  delle materne/ elementari va valutato 3 punti per anno.


Sono i primi a perdere il posto quelli trasferiti con decorrenza 1.9.06, tranne naturalmente che si tratti di legge 104.



08/02/2007 ore 07:20

TRASFERIMENTI 2007/08:RIFLESSIONI SU BONUS 10 PUNTI

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Ripubblico le mie riflessioni sul bonus 10 punti che spettano a chi non ha presentato per un triennio(i trienni sono 6) domanda di trasferimento o passaggio provinciale a decorrere dall'as. 2000/01 fino all'as. 2007/08 .


Tale bonus una volta acquisito si perde solamente ottenendo in ambito provinciale il trasferimento o passaggio o assegnazione provvisoria. Il bonus  spetta anche nella graduatoria interna oltre che nella domanda di mobilità(trasferimento o passaggio).


Siamo alla fine del 5 triennio. Il sesto ed ultimo triennio finirà nel 2008.


Non è più possibile da febbraio 2006 iniziare il triennio.


Il bonus potrà essere utilizzato anche dopo il 2007/08.



14/01/2007 ore 23:01

REGGENZE PROVINCIA DI FORLI'-CESENA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Sui 4 posti rimasti disponilibi dopo gli incarichi di Presidenza sono state fatte le seguenti reggenze:


I.C. MODIGLIANA   reggenza ad  ASCANIO Luigi  Dirigente Istituto  Superiore Saffi  Forlì


I.C. BAGNO  reggenza a BIANDRONNI  GIancarlo Dirigente I.C. Santa Sofia


SCUOLA MEDIA GATTEO reggenza a  SERIO Nicola Dirigente D.D.  n. 2  Cesena


I.C. SARSINA  reggenza a CONFORTI Venanzio Dirigente Scuola Media  A.  Frank  Cesena



25/07/2006 ore 14:12

SCUOLA SECONDARIA: ASSEGNAZIONI PROVVISORIE ED UTILIZZI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il CSA di Forlì ha pubblicato per le scuole medie l'elenco completo delle assegnazioni provvisorie(provinciali ed interprovinciali) e degli utilizzi.




Per le scuole superiori sono stati pubblicati all'albo del CSA due fascicoli: uno - pubblicato in data 21 luglio-contenente  tutti i provvedimenti singoli sul sostegno sia di conferma, di nuova utlizzazione ed AP da fuori provincia(16 persone); l'altro -pubblicato in data 20 luglio- contenente qualche provvedimento singolo di assegnazione provvisoria  ed alcuni provvedimenti singoli di utilizzazioni/assegnazioni provvisorie riguardanti tutti le seguenti classi di concorso : C040- A017(4)- A019(5) -A020- A055- A042 - A040-A050 -A051(2) - A052-A060(2)-A038- A022- A049(4)-A047(2)-A007 -A346(5)- A546(2)- A246- C260-C310-A072 (2)




Il 24 luglio  sono stati pubblicati  altri tre proovedimenti: due di AP da fuori provincia ed uno di utlizzo
Il 25 luglio sono stati pubblicati altri 8 provvedimenti.




Il 28  luglio pubblicati altri 12 provvedimenti.




Il 1 agosto gli ultimi 3 provvedimenti
Entro il 31 luglio sono stati completati tutti gli utIlizzi delle superiori.




PUBBLICATI GLI ELENCHI DELLE MEDIE E DELLE SUPERIORI AGGIORNATI AL 1 AGOSTO 2006



21/07/2006 ore 14:12

SCUOLA MEDIA: PUBBLICAZIONE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE INTEPROVINCIALI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il CSA di Forlì il 20 luglio 2006 ha pubblicato il decreto riguardante le assegnazioni provvIsorie   interprovinciali di scuola media. A breve probabilmente domani   dovrebbe pubblicare sia  le assegnazioni provvisorie  provinciali ed utilizzi medie  sia le assegnazioni provvisorie delle superiori.



20/07/2006 ore 14:20

SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE :PUBBLICAZIONE UTILIZZAZIONI/ASSEGNAZIONI PROVVISORIE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 19/07/06 il CSA di Forlì ha pubblicato le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali sia di scuola dell'infanzia che di scuola primaria

19/07/2006 ore 13:28

GRADUATORIE DEFINITIVE: A.P., UTILIZZI SCUOLA MEDIA/ SUPERIORE E DOP SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 15 luglio  2006 il CSA di Forlì ha pubblicato le graduatorie definitive di scuola secondaria degli aspiranti all'assegnazione provvisoria e all'utilizzo nonchè le graduatorie definitive DOP scuola superiore .

17/07/2006 ore 13:19

DISPONIBILITA' INIZIO OPERAZIONI SCUOLA SUPERIORE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il CSA di Forlì ha pubblicato all'albo il 15.7.06  la disponibilità all'inizio delle operazioni del personale docente di scuola superiore .


Si allegano le disponibilità di scuola superiore.

15/07/2006 ore 17:19

DISPONIBILITA' INIZIO OPERAZIONI SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il CSA di Forlì ha pubblicato in data 14 luglio 2006  la disponibilità all'inizio delle operazioni del personale docente di scuola dell'infanzia e di scuola primaria

14/07/2006 ore 22:54

DISPONIBILITA' INIZIO OPERAZIONI SCUOLA MEDIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il CSA di Forlì ha pubblicato in data 14 luglio 2006  la disponibilità all'inizio delle operazioni del personale docente di scuola media 


Si allegano le disponibilità di scuola media.

14/07/2006 ore 14:10

IPOTESI CALENDARIO OPERAZIONE CSA DI FORLI’-CESENA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-concorsi

 SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
Entro il 19 LUGLIO ASS. PROVV. E UTILIZZI
24 LUGLIO  RUOLI  PRIMARIA  CONCORSO ORDINARIO Bologna
25 LUGLIO RUOLI  INFANZIA CONCORSO ORDINARIO Modena
26 LUGLIO RUOLI PRIMARIA  PERMANENTE
28 LUGLIO  RUOLI INFANZIA PERMANENTE
2 AGOSTO SUPPLENZE


SCUOLA MEDIA E SUPERIORE

15 LUGLIO UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE
dal 18 al 20 LUGLIO RUOLI CONCORSI ORDINARI A BOLOGNA
Entro il 28 LUGLIO RUOLI PERMANENTE
Entro il  4    AGOSTO SUPPLENZE


ATA

Dal 17 luglio al 22 luglio UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE
Dal 25 luglio al 31 luglio SUPPLENZE



11/07/2006 ore 14:39

GRADUATORIA DOCENTI DOP SCUOLA SUPERIORE AI FINI UTILIZZI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Pubblicata oggi  11/7/06 graduatoria DOP Scuola superiore ai fini utilizzo.Reclami entro 3 giorni



11/07/2006 ore 11:03

INCARICHI PRESIDENZA 2006/2007

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Conferiti in data 29 giugno 2006 i seguenti incarichi di Presidenza:


ALDINI LOREDANA   D.D. n. 2 Cesenatico
BRUNET GIORGIO I.C. Bertinoro
SEVERI FRANCO   I.C. Castrocaro Terme
BRASEY LILIANA   I.C. Longiano
ROSSI STEFANIA  I.C. Mercato Saraceno
BERTACCINI PATRIZIA   I.C. Rocca San  Casciano
GIOSA ANTONIO    IPSC "C. Macrelli" Cesena
RAVAIOLI ROBERTA    I.P.S. SOC. "I. Versari" Cesena
Sedi rimaste vacanti:
D.D. San Mauro
I.C. Modigliana
I.C. Sarsina
I.I.S. L Da Vinci (ITC + li. Scient.) Cesenatico
I.C. Forlimpopoli
I.C. Bagno




Sul sito dell'USR di Bologna è pubblicata la graduatoria degli aspiranti ad incarico di presidenza che hanno ottenutol 'incarico negli anni precedenti al 2005/06




Della nostra provincia vi sono del 2° settore formativo MONTI ROSANNA e TOGNOLI IRIS


Sono stati conferiti incarichi di Presidenza a Presidi incaricati negli anni scolastici precedenti:


TAORMINA GIOVANNI (da RN)  D.D. San Mauro Pascoli 


MONTI ROSANNA(da FC)  IIS L. Da Vinci Cesenatico

 



 



08/07/2006 ore 07:58

CSA DI FORLI':INCONTRO SUI RUOLI TRA OO.SS. E DIRIGENTE

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Dirigente ha informato le OO.SS.. di aver chiesto all’USR di Bologna in merito al tempo pieno elementari le seguenti richieste:




SANTA SOFIA


CIVITELLA



CASTROCARO


FORLI’ 7



CESENA 7


GAMBETTOLA



FORLI 4


 Si è passato ad analizzare i posti di nomine in ruolo.



In particolare ha comunicato la suddivisione dei 10 posti di sostegno  per il ruolo in base ai posti disponibili dopo i movimenti:


1 posto alla materna



7 posti alle elementari


2 posti alle Superiori(1 AD02 e 1 AD03)




Per i posti DI RUOLO della medie ha fatto presente che non è possibile fare alcuna nomina su francese in quanto non vi sono cattedre complete e stabili. Si è deciso di dare il posto a Lettere(+  1 A043).




Per i posti di ruolo delle superiori ha fatto presente che:




A018 esaurito concorso  non compilata permanente




A029 non è possibile fare nomna in ruolo in quanto viene utilizzato un docente appartenente alla A030 classe di concorso in esubero




A047  nessun posto disponibile dopo i movimenti




C320 Esaurita




D615 non compilata



I posti sono stati attribuiti : +  1 alla A049;  + 1 alla A050; +  alla A051; + 1 alla C500; + 1 alla C510


Per le utilizzazioni e assegnazion provvisorie si è ipotizzata la pubblicazione delle graduatorie  la prossima settimana, poi bisogna attendere 3 giorni  per i reclami e poi probabilmente settimana successiva il 17  saranno fatte le operazioni.



Per le nomine in ruolo delle permanenti si è legati alle decisioni dell’USR di Bologna, del CSA di Modena e del CSA di Bologna  che gestiscono le nomine in ruolo dei concorsi ordinari.


Si spera se possibile di fare le supplenze entro il 31 luglio o comunque ,come lo scorso anno, entro la prima decade di agosto.




NON APPENA CI SARANNO NOVITA' IL DIRIGENTE RICONVOCHERA' LE OO.SS. telefonicamente




Si allega un prospetto riassuntivo delle nomine in ruolo che risulta una ipotesi di lavoro in quanto dovrà essere formalizzato con appositi provedimenti





07/07/2006 ore 18:56

GRADUATORIA DEFINITIVA DOP SCUOLA MEDIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Pubblicata in data 3 luglio dal CSA di Forlì la graduatoria DOP  definitiva DI SCUOLA MEDIA(DOCENTI DI EDUCAZIONE FISICA) ai fini delle UTILIZZAZIONI  A.S. 2006/ 2007

04/07/2006 ore 08:35

MOBILITA' DIRIGENTI SCOLASTICI E SEDI VACANTI PER CONFERME INCARICHI DI PRESIDENZA

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il 22.6.06 l'USR di Bologna  ha disposto  i movimenti dei Dirigenti che  per la provincia di Forlì risultano essere i seguenti:


ASCANIO LUIGI  I.I.S.   SAFFI FORLI'
CASADEI  BARBARA  D.D. 7 FORLI'
MAZZONI MORENA  L. SC.  FORLI'
MIGLIORI LUIGI  I.C. FORLIMPOPOLI anzichè S.M. PASCOLI  GATTEO(rettifica del 12.7.06)
POGGIOLI GUGLIELMO D.D. 7 CESENA
ROSSI SABRINA S.M. VIA PASCOLI CESENA
ZOFFOLI LAVINIA  ITI PASCAL CESENA

SEDI VACANTI DOPO I MOVIMENTI:
D.D. 2 CESENATICO
D.D. SAN MAURO
I.C. BERTINORO
I.C. CASTROCARO 
I.C. LONGIANO
I.C. MERCATO SARACENO
I.C. MODIGLIANA
I.C. SARSINA
I.C. ROCCA
IPSC MACRELLI CESENA
IPS VERSARI CESENA
IIS L. DA VINCI CESENATICO


Tali posti sono disponibili per conferme incarichi di Presidenza. Quelli rimasti dopo tale operazione andranno a reggenza.

23/06/2006 ore 19:02

ULTIMI CHIARIMENTI SU UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2006/2007

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Ministero, in data 23 giugno ha diramato ulteriori chiarimenti con nota prot.1853 sugli utilizzi ed assegnazioni provvisorie.
Anche l'USR di Bologna  ha emanato dei chiarimenti, come integrazione al CCDR in data 21 giugno 06 , ed in particolare sulle assegnazioni provvisorie -( prima preferenza Comune, genitore superiore o inferiore ai 65 anni (punto 6 o punti 0) - e sulla sostituzione del DSGA.



23/06/2006 ore 17:45

INCONTRO SU UTILIZZAZIONI DEL 19.6.06 TRA CSA E OO.SS.

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Dall’’incontro tra OOSS. locali e CSA  del 19 giugno sulle Utilizzazioni/Assegnazioni provvisorie è emerso che:


1)   è preferibile presentare due domande , una di  assegnazione provvisoria ed una di utilizzazione: per altra provincia vanno presentate direttamente alla provincia per la quale si chiede l'assegnazione provvisoria  o l'utilizzazione
2)      l’età dei figli,anche per la precedenza per quelli di età inferiori a1 3 anni, è riferita al 31 dicembre  dell’anno in cui si effettua l’utilizzazione e/o assegnazione provvisoria(oggi 31/12/06): deve essere comunque nato alla data di scadenza di presentazione della domanda; è considerato pertanto  minore di 3 anni il figlio che compie 3 anni il 5 maggio 06 o il 10 novembre 06
3)      il docente che chiede l’A.P per altro ordine deve documentare il superamento dell’anno di prova: è possibile fare  integrazioni prima delle operazioni; deve dichiarare"  di non aver presentato domanda di AP in altra provincia" : un modulo domanda di AP  per ogni ordine di scuola
4)      nell’A.P deve essere espresso il Comune di ricongiungimento  prima di poter passare a preferenze per altro comune: il Dirigente ha "concordato" possibile integrazione.
5)      i docenti che chiedono utilizzo in altro ordine di scuola se appartenenti a classe di concorso in esubero devono compilare, se di scuola media (ad esempio A030) il mod U3 e in particolare nell'ultima pagina del modello le sezione E bis- I bis- M bis- N bis  nel caso chiedono A029 Ed Fisica superiori
6)      non essendo previsti in altre inforrmazioni le diciture

"spezzoni orario"


      "spezzoni di durata  > 5 mesi"

si lascia libertà ai docenti di indicarli 


7) per l'utilizzo sul sostegno gli anni prestati sul sostegno devono essere dichiarati


Naturalmente, per l'utilizzazione è necessario allegare, oltre le dichiarazioni personali, anche l'Allegato D o certificato di servizio, l'ALLEGATO F  e il servizio continuativo.



Il Dirigente non  ha esclusa la possibilità del riferimento "CIRCOSTANZIATO" ai documenti giacenti presso il CSA  (dichiarazioni personali- allegato D-certificato servizio-ALLEGATO F - servizio continuativo)e presentati in occasione della domanda di mobilità.

Si allegano,ad ogni buon fine,  dichiarazione sostitutiva di certificazione e dichiarazione legge 104 elaborate dal CSA



20/06/2006 ore 07:52

UTILIZZAZIONI: VALUTAZIONE TITOLI

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Il Minostero chiarisce, con nota n.  1786 del 15.6.06, che la valutazione dei titoli spetta alla scuola per il solo personale docente titolare; spetta invece al CSA per i titolari di DOS e di DOP.


Si allegano le graduatorie DOP di scuola media(A030) e quelle di scuola superiore della provincia di Forlì: al punteggio di queste vanno aggiunti i 6 punti dell'a.s. in corso.



16/06/2006 ore 18:06

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVISORIE : CONTRATTO COLLETTIVO REGIONE EMILIA ROMAGNA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Firmato il contratto collettivo decentrato regionale (CCDR)concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente ed ATA a.s. 2006/07 in data 9 giugno e trasmesso dall'USR di Bologna ai CSA della Regione con nota del 13/06/06.


Luned' 19 giugno 06 alle ore 9,30 ci sarà in CSA di Forlì  un incontro tra OO.SS. e responsabili dei settore del  CSA(ATA- Scuola secondaria e Scuola primaria) sul CCNI  utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

15/06/2006 ore 08:06

MODELLI UTILIZZAZIONI INSEGNANTI RELIGIONE CATTOLICA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

IL M.P.I  ha pubblicato nelle novità di giugno(news)  in data 14.6.06 due moduli  di utilizzazione e assegnazione provvisoria per i docenti IRC.


In data 15.6.06 poi ha pubblicato una nota di chiarimenti  sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per gli insegnanti di religione cattolica datata 14.6.06 prot.1776



14/06/2006 ore 20:42

MODULI DOMANDA UTILIZZAZIONE ED ASSEGNAZIONE PROVVISORIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Finalmente corretto in data 12/6/06 dal Ministero della P.I. il mod.U 3 DOMANDA DI UTILIZZAZIONE O DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER LA SCUOLA MEDIA.


Permangono tuttavia degli errori formali nei moduli della secondaria(SEZIONE A (scuola media) -dicitura corretta- che corrisponde  alla SEZIONE A- DATI ANAGRAFICI(scuola superiore); SEZIONE G2(scuola media) che corrisponde alla- SEZIONE G(scuola superiore)

Per il contratto e la modulistica si rinvia al sito  MPI  .


Si consiglia di fare  due domande separate nel caso si chieda l'utilizzazione e l'assegnazione provvisoria.


Si pubblicano gli appunti -a cura dello scrivente-  in merito alla compilazione del mod. U3 o U4 sia per assegnazione provvisoria che  per utilizzazzione . La domanda va documentata con  dichiarazioni sostitutive. Non possono essere dichiarate le certificazioni mediche (legge 104)


Per l'utilizzazione da quest'anno è a cura della scuola  attribuire il punteggio di cui al punto 1 della sezione C( le scuole dovrebbero aggiungere l'anno in corso). Si consiglia di allegare tutta la documentazione prevista per il trasferimento(dichiarazione sostitutiva di certificazione, allegato D o certificato di servizio, allegato F ed eventuale Allegato servizio continuativo ).


SI RICORDA CHE PER LE UTILIZZAZIONI VA  VALUTATO L'ANNO SCOLASTICO IN  CORSO.


attenzione: il riferimento ai documenti e al punteggio dei trasferimenti  può essere fuorviante in quanto nel punteggio per le utilizzazioni vengono valutate anche altre cose: non allontanamento dal coniuge o dai figli o dal genitore ;valutazione continuità nella scuola anche se si  sono prestati meno di 3 anni; continuità prestata nel comune negli anni imediatamente precedenti.



13/06/2006 ore 06:53

DOMANDA UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE :23 GIUGNO 2006

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

OGGI 12 GIUGNO IL MIUR,SENZA DIRE NULLA, APPORTA LA CORREZIONE ALLA CORREZIONE DEL MODELLO U3(FIGLIO DI ETA' MINORE DI 3 ANNI)


ATTENZIONE IL MIUR CORREGGE ANCORA I MODELLI E IN PARTICOLARE QUELLO PER LA SCUOLA MEDIA (MOD. U3)NELLA PRIMA PAG. SITUAZIONE DI RUOLO , ma nello stesso tempo dimentica nella NUOVA STESURA CORRETTA nella seconda pagina la correzione già apportata nella prima stesura corretta per il punto 13 " età inferiore ad un anno" anzichè inferiore a 3 anni

Il 6.6.06 è stata firmata l'O.M. sugli utilizzi ed assegnazioni provvisorie del personale di ruolo docente ed ATA e trasmessa assieme ai moduli con circolare del 7.6.06Le domande dovranno essere presentate  su appositi moduli entro il 23 giugno 06 per il personale docente ed educativo, entro il 30 giugno 06 per il personale ATA


Le domande di utilizzazione devono essere indirizzate al CSA di titolarità tramite la Scuola di servizio.
Le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione in altra provincia devono essere presentate direttamente al CSA della provincia richiesta e ,p er conoscenza, al CSA di titolarità.

I modelli di domanda per l'utilizzazione e/o assegnazione provvisoria sono:


Modello U1  per scuola dell'infanzia(corretto 1 volta)
Modello U2 per scuola primaria(corretto 1 volta)
Modello U3 per scuola media(corretto 2 volte)
Modello U4 per scuola superiore(corretto 1 volta)
Modello UN per personale ATA(corretto 2 volte)

I modelli ministeriali  di scuola media e superiori  quest'anno verrano usati per la prima volta nella provincia di Forlì: prima venivano usati dei moduli elaboati dallo stesso CSA,


Il Contratto riguarda per la prima volta anche gli insegnanti di religione cattolica: per i quali siamo in attesa del modulo ministeriale.
Le principali novità:
1) precedenza per lavoratrice madre/padre
Tale precedenza fino allo scorso anno era prevista per lavoratrici madri o in alternativa padri con  figli di età inferiore ad un anno ora invece è  è STATA ELEVATA : è per lavoratrice madri con prole di età inferiore a tre anni o in alternativa lavoratori padri.: la data di riferimento è il 31 dicembre

2)Assegnazioni provvisorie

a) Il Comune di ricongiungimento deve essere indicaio come prima preferenza, preceduto da eventuali preferenze analitiche di scuole  e se non espresso non sono valide preferenze per altri comuni;
b) l'assegnazione provvisoria può essere richiesta per ricongiungimento al coniuge o ai figli  e per gravi esigente di salute del richiedente comprovate da certifciazione santiaria;
c) in assenza dei precedenti motivi(coniuge o figli o salute) per ricongiungimento ai genitori anche se di età inferiore ai 65 anni(in tale caso con punti 0);d)possono chiedere l'assegnazione provvisoria per l'as. 2006/2007 anche coloro che sono stati assunti nell'anno scolastico 2005/06;
e) prevista la possiblità di chiedere l'assegnazione provvisoria anche per il personale in regime di part-time.
Si riportano le classi di concorso in esubero in provIncia di Forlì:


per la scuola media:  A030 e Sostegno

per la scuola superiore: A016-A017-A019-A031-A042-A055-A065-A075-C040-C080-C260-C300
-C310-C350-C450-C555(ex. C520)



07/06/2006 ore 18:34

POSTI DISPONIBILI DOPO I MOVIMENTI DI SCUOLA PRIMARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione, PRECARI-concorsi

Alla data dell'11 aprile come da allegati a provvedimento  pubblicato all'albo del CSA di Forlì per soppressione di 6 posti di sostegno , risultano disponibili dopo i movimenti delle elementari:
89 posti comuni
14 posti sostegno psico
15 posti lingua inglese
1 posto carceraria
Naturalmente dopo la pubblicazione dei movimenti per le superiori ( 5 maggio) e delle medie(26 maggio) per passaggi di ruolo i posti potranno aumentare.

02/05/2006 ore 15:07

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE DOP SCUOLA SECONDARIA

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

In data 27/2/ 06  sia L'ufficio di Scuola media sia quello di Scuola superiore  hanno pubblicato le graduatorie DOP dei docenti . Entro 10 giorni(cioè entro il 9 marzo) è possibile presentare reclamo.



27/02/2006 ore 14:51

DOMANDA ASSEGNAZIONE POSTI AUTONOMIA EMILIA-ROMAGNA : 23 MARZO 2006

Categorie PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Affisso all'albo dell'USR  di Bologna  in data 21 febbraio 2006 l'avviso che rende noto, in relazione a quanto previsto dalla C.M. 5  del 18.1.2006 , l'avvio della procedura di selezione finalizzata all'assegnazione presso gli Uffici scolastici della Regione Emilia -Romagna di 15 unità  di personale incaricato per svolgere i compiti connessi con l'attuazione dell'autonomia scolastica (in particolare per Forlì 1 posto dell'area di sostegno alla persona e alla partecipazione studentesca).




I Dirigenti scolastici e i docenti che intendono partecipare alla selezione dovranno inviare  apposita domanda ( con allegato il curriculum personale)alla Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna Piazza XX Settembre 1- 40121 Bologna  entro il 23 marzo 2006 (farà fede la data del timbro postale di partenza).



24/02/2006 ore 09:58

SCUOLA SECONDARIA: A PROPOSITO DI GRADUATORIE INTERNE.........

Categorie PERSONALE RUOLO-trasferimenti, PERSONALE RUOLO-utilizzazioni/assegnazione

Pubblico alcune mie riflessioni che possono essere utili nella compilazione della graduatorie interne della scuola media e della scuola superiore ai fini dell'individuazione deI soprannumerario.
Premetto che in particolare in questi anni il passaggio di docenti delle elementari  e/o materne alla scuola media o superiore ha creato difficoltà alle scuole  nella compilazione delle graduatorie interne.
Un docente delle elementari che è passato per esempio alle superiori  per A050 nell'as. 2004/2005 a decorrere dall'1.9.04 con 20 anni di servizio di ruolo alle elementari e 5 anni di preruolo nella scuola materna  e quindi nel passaggio aveva la bellezza di 120 punti per il ruolo elementare e  15 punti per il preruolo nella materna , oggi se nella sua scuola ci sarà un calo di una cattedra sarà graduato con tutti gli altri docenti della scuola e avrà il seguente punteggio: ruolo superiori 1 anno= 6 punti; ruolo elementare : 21 anni valutati come preruolo punti 46( e precisamente 12 punti(4*3)  + 34 punti( 17*2)) mentre disgraziatamente non avrà alcun punto per i 5 anni prestati come supplente nella materna (preruolo) : servizio che non è valutabile nella scuola secondaria



31/01/2006 ore 14:20

Stampa l'articolo
Per stampare gli articoli del sito di leo clicca sul titolo dell'articolo, aspetta il caricamento completo della pagina e clicca su stampa!!!

Consigli a un amico...
Per suggerire gli articoli del sito di Leo ad un amico ti bastano due minuti.
Clicca prima sul titolo dell'articolo poi sul collegamento invia l'articolo e compila il modulo... � cos� semplice!





utility
> UBUNTU CON VIDEOGUIDE
> SOFTWARE GRATUITI PER IL COMPUTER
> PROGRAMMA GRATUITO IN ITALIANO DI SCRITTURA (ABIWORD)
> ANTIVIRUS GRATUITO(AVAST)
> MANUTENZIONE PC (CCLEANER FREE IN ITALIANO)
> MALWAREBYTES-ANTI-MALWARE FREE IN ITALIANO
> SERVIZIO DI ANALISI FILES SOSPETTI(TOTAL ANTIVIRUS FREE)
> GESTORE DI PASSWORD(ROBOFORM IN ITALIANO-gratuito fino a 10 password)

i miei link

RASSEGNA STAMPA
TUTTE LE LEGGI VIGENTI
PARLAMENTO
LA TECNICA DELLA SCUOLA
INFOLEGES
GAZZETTA UFFICIALE
PROVVEDITORATO STUDI FORLI'-CESENA
ORIZZONTE SCUOLA
SITO PENSIONI SCUOLA
EDUCAZIONE & SCUOLA
M.P.I.
WEB pavonerisorse
Scuola Oggi
ITALIAPUNTODOC
NOTIZIE UTILI
I.N.P.S.
EX - I.N.P.D.A.P
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE EMILIA ROMAGNA