TABELLA RETRIBUZIONE ORE ECCEDENTI DOCENTI 2024

Le ore eccedenti sono quelle prestate oltre l’orario di servizio, ma non rientranti nelle attività aggiuntive pagabili con il fondo di istituto di cui art. 88 comma 2 CCNL 29.11.2007(art. 70 CCNL 4/8/1995, art. 88 comma 4 D.P.R. 31.05.1974 n. 417, art. 6 D.P.R. 10.04.1987 n.209 ed infine art. 3 comma 10 D.P.R. 23.08.1988 N. 399):
Esse si distinguono in ore:
1)prestate per l’intera durata dell’anno scolastico su cattedre con orario superiore a quello obbligatorio;
2) prestate in classi collaterali;
3)prestate in corsi integrativi nei licei artistici per intera durata;
4) prestate per la sostituzione dei docenti assenti in ogni ordine e grado ;
5)prestate in attività di approfondimento degli istituti professionali;
6) attività complementari di educazione fisica, vale a dire ore eccedenti prestate per avviamento alla pratica sportiva;
Le prime 3 tipologie 1/18 per la scuola secondaria dello stipendio tabellare comprensivo da 1.1.2003 della IIS(art. 6 D.PR. 209/87, art.88. comma 4 D.PR. 417/74 e art. 76 CCNL 24.7.2003). La prima PRESTATE SU CATTEDRE istituzionalmente COSTITUITE CON un orario superiore alle 18 ORE previsto come istituzionali (strutturate così dai provvedimenti istitutivi ad esempio quelle di Scienze naturali, Chimica e Geografia, Disegno e Storis dell’Arte dei Licei artistici per un totale di 20 ore) da pagare fino al 31 agosto (codice 792 nel cedolino stipendio : tali ore sono valide ai fini pensionistici (informative INPDAP n. 8 del 29.4.2003 e n. 32 del 2.7.2003).
La seconda PRESTATE IN CLASSI COLLATERALI fino al 30 giugno, termine attività didattiche come da nota MEF 6.4.2016 n. 32509 (ore aggiuntive accessorio codice 692: in caso di assenza fino a 10 giorni come la RPD accessorio riduce lo stipendio cioè come la RPD essendo accessorio vengono tolte in caso di malattia )
4)Per la quarta tipologia PRESTATE IN SOSTITUZIONE DI DOCENTI ASSENTI per ogni ora settimanale nella scuola secondaria 1/65 (ovvero 1/78 + 20%) retribuzione iniziale inclusa I.I.S;
5) Per la quinta tipologia PRESTATE IN ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO(C.M. 284 del 16.11.1991) ogni ora settimanale effettuata 1/78 dello stipendio tabellare in godimento.
A carico del Fondo d’istituto la differenza tra 1/78 e 35,00 euro (ora 38,50 da 1.1.2024).
Inclusa I.I.S.
6) La sesta tipologia ATTIVITA’ COMPLEMENTARI DI EDUCAZIONE FISICA fino a 6 ore (art. 87 CCNL 2007) per ogni ora settimanale effettuata 1/78 dello stipendio tabellare in godimento.
La retribuzione può essere incrementata del 10% o determinata forfettariamente inclusa(art. 87 comma 2 CCNL 2007) Inclusa I.I.S. liquidate dalla scuola.
Si pubblica la NUOVA TABELLA ORE ECCEDENTI DOCENTI in base al nuovo CCNL 2019-2021 del 18 gennaio 2024 da me elaborata (clicca qui) in base alla sola Tabella C 1-Scuola – CCNL 6/12/2022(clicca qui) -Conglobamento dell’elemento perequativo nello stipendio tabellare .Valori in Euro per 12 mensilità a cui aggiungere la 13 mensilità – La vacanza contrattuale IVC non è ricompresa nel calcolo importi come da circolare 12 MEF del 15.04. 2011 prot. Nr. 0035819 al punto 6(art. 9, comma 17 D.L. 78/2010).
Ad ogni buon fine si pubblicano un file (clicca qui) contenente tabelle RETRIBUZIONE ORE ECCEDENTI DOCENTI in base al CCNL 29.11. 2017 al 31.12.2017 e al successivo CCNL 19.4.2018 e la Tabella RETRIBUZIONE ORE ECCEDENTI DOCENTI in base al CCNL 7.12.2005(clicca qui) ,ricchi di note.
TUTTI GLI IMPORTI delle ore eccedenti SONO SOGGETTI A RITENUTE ASSISTENZIALI DEL 9,15% e naturalmente all’IRPEF.
Alle ore eccedenti di cui sopra si aggiungono le ore a carico del fondo di istituto art. 88 del CCNL 2007 infatti il CCNL 2024 ha apportato modifiche aggiornando (art. 80) con un aumento del 10% la tabella 5 del CCNL 29.11.2007 da 1.1.2024 con la tabella E1.6 -SCUOLA Misure del compenso orario lordo spettante dal 1 gennaio 2024 al personale Docente per prestazioni aggiuntive all’orario d’obbligo da liquidare a carico del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa che eleva da 50,00 a 55,00 euro le ore aggiuntive corsi di recupero; da 35,00 a 38,50 le ore aggiuntive di insegnamento ; da 12,50 a 19,25 le ore aggiuntive non di insegnamento .
Esse riguardano in particolare :
1) ore aggiuntive per i corsi di recupero(art. 88 comma 2 lettera c)(euro 55,00)
2)attività aggiuntive funzionali all’insegnamento -ore aggiuntive non di insegnamento-(art. 88 comma 2 lettera d): svolgimento di compiti relativi alla progettazione e alla produzione di materiali utili per la didattica , con particolare riferimento a prodotti informatici e in quelle previste da art. 29 comma e lettera a) eccedenti le 40 ore(euro 19,25)
3) attività aggiuntive di insegnamento fino ad un massimo di 6 ore di interventi didattici volti all’arricchimento e alla personalizzazione dell’offerta formativa(art.88 comma 2 lettera b) (euro 38,50).
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
D.P.R. N. 417 del 31.0.5.1974 art. 88 , 4 comma.
D.P.R. N. 209 del 10.04.1987 art. 6.
D.P.R. N. 399 del 23.08.1988 art. 3 comma 10.
CCNL Scuola 4.08.1995 relativo al periodo 1994-1997: art. 70.
C.C.N.L. Scuola 26.05.1999 : normativo 1998-2001- economico 1998-1999.
Legge 28.12.2001 n. 448 art. 22 comma 4 : ore aggiuntive fino ad um massimo di 24 ore.
C.C.N.L. Scuola 24.07.2003 relativo al quadriennio normativo 2002-2005 e biennio economico 2002-2003.
C.C.N.L. Scuola 0712.2005 per il secondo biennio economico 2004/2005.
NOTA MPI 30 novembre 2005 n. 456/E: solo da 1.1.2003 tocca la I.I.S. nel calcolo delle ore eccedenti per effetto del conglobamento della IIS. nello stipendio tabellare (art. 76 CCNL scuola 24.7.2003) recepita con parere favorevole dalla Ragioneria Generale con nota n. 25253 del 28.7.2006 .
D.M. 13 giugno 2007 n. 131 art. 1 comma 4: ore pari o inferiore a 6 attribuzioni come ore aggiuntive fino ad un massimo di 24 ore settimanali . Attuato per la scuola secondaria nelle annuali circolare istruzioni per supplenze e da ultimo nota 43440 del 19.7.2023 punto 2.2.
C.C.N.L. Scuola 29.11.2007 per il quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico2006–2007: art. 29 c.3 lett. a) (ora art. 44 CCNL 18.1.24), art. 30(ora art. 45 CCNL 18.1.24), art. 87 e art. 88 fondo istituto.
Circolare MEF -Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 13 del 15 Aprile 2011 prot. n.r 0035819 applicazione art. 9 D.L. 78/2010 punto 6) Art. 9,comma 17.
CIRCOLARE MEF-Ragioneria Generale dello Stato del 6 aprile 2016 n. 32509 tra essa alle RTS con nota prot. 33247 del 07.04.2016-U : ore eccedenti orario obbligatorio di insegnamento al 30 giugno, termine attività didattica o al 31 agosto, termine dell’anno scolastico. Il MEF ritiene che solo le ore delle cattedre istituzionali costituite con più di 18 ore vanno pagate fino al 31 agosto.
C.C.N.L. scuola 19.04.2018 triennio 2016/18.
C.C.N.L. Scuola 6.12.2022 triennio 2019/21 parte economica e poi CCNL Scuola 18.01.24 triennio 2019/21 : tabella E1.6

Seguimi e condividi i miei articoli