UNIBO: CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO DOMANDE ENTRO IL 30 APRILE 2024 ORE 12,00

In data 15 aprile 2024 l’Università di Bologna ha pubblicato(clicca qui) il Decreto del Bando di selezione e modalità di ammissione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni e alunne con disabilità nella scuola dell’Infanzia, primaria ,secondaria di primo e secondo grado per l’a.a. 2023/24 fissando a martedì 30 aprile 2024 alle ore 12.00 il termine per la presentazione online delle domande.
I posti disponibili sono:
Scuola dell’Infanzia n. 30 di cui 11 riservati.
Scuola Primaria N. 90 di cui 32 riservati.
Scuola Secondaria di I grado 90 di cui 32 riservati.
Scuola Secondaria di II grado 90 di cui 32 riservati.
Il 35% dei posti sono riservati coloro che hanno 3 anni di servizio negli ultimi cinque anni su posti di sostegno .

ART. 4 – MODALITÀ DI PRESENTAZIONE PER I CANDIDATI CHE PARTECIPANO ALLE PROVE DI SELEZIONE(pag. 13-14 del bando)
FASE 1 REGISTRAZIONE E ACCESSO AL SISTEMA
Per presentare domanda di ammissione é necessario collegarsi all’indirizzo http://www.studenti.unibo.it .
Il candidato che no ha mai effettuato alcuna registrazione su Studenti Online deve registrarsi tramite SPID o CIE.
FASE 2 -PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE
1) Utilizzare apposita procedura online cliccandosi tasto “Richiesta di ammissione – Partecipa alla selezione”.
Scegliere il tipo di corso “Tirocinio formativo attivo per il sostegno”
scegliere la prova (grado di scuola);
selezionare il contingente
spuntare le dichiarazioni : possesso del titolo di studio.
Allegare in pdf i seguenti documenti :
carta identità
Allegato A dichiarazione titoli accesso; etc.
2)Procedere al pagamento del contributo obbligatorio per la domanda di ammissione di 100 euro tramite il sistema PagoPA.
I candidati possono iscrivere a piú di una prova di selezione e ripetere la procedura versando altri 100 euro.

Sono previste procedure diverse per coloro che hanno la riserva del 35%( art. 3 pag. 8-12 del bando) che non devono sostenere il test preselettivo.


ART. 6.PROVA DI AMMISSIONE (pag. 17-20 del bando )

test preselettivo

le prove preselettive si terranno ed il 2 maggio 24 saranno rese note le sedi del test :
scuola infanzia 7 maggio 2024.
scuola primaria 8 maggio 2024.
Scuola secondaria I grado 9 maggio 2024.
Scuola secondaria di II grado 10 maggio 2024.
Pubblicazione degli ammessi alle prove scritte 28 maggio 2024.

Prove scritte
Prova scritte primaria e infanzia 7 giugno 2024.
Prove scritte secondaria di I e II grado 8 giugno 2024.
Pubblicazione degli esiti prove scritte 10 luglio 2024.
Presentazione titoli valutabili per essere ammessi alla prova orale 10-15 luglio 2024 ore 12.00
X
Prove orali
A partire dal 15 luglio 2024.
Pubblicazione graduatoria Finale 26 luglio 2024.
Immatricolazione vincitori 1-27 agosto 2024 ore 15 (pag, 23 bando)

Inizio lezioni : 10 settembre 2024.
Le lezioni si svolgeranno di norma in tre/quattro pomeriggi settimanali e/o al sabato .
Il corso si conclude con un esame finale.
CONTRIBUTO DI AMMISSIONE ALLA PROVA FINALE
Si segnala che all’atto della presentazione della domanda di diploma lo specializzando dovrà versare l’imposta di bollo pari a 32,00 euro.

il costo di iscrizione al corso (art. 14 pag.26 del bando )è di euro 3000 pagabili tramite PagoPA in due rate di 1.500 euro – una entro il 27-8-24 o se ammessi in soprannumero o riservatari entro il 16-05-24 – l’altra entro il 19-2-25.

SI RIMANDA AD UNA ATTENTA LETTURA DEL BANDO


Seguimi e condividi i miei articoli