RESOCONTO INCONTRO SINDACATI MIM SU ATA: CONCORSI 24 MESI E GRADUATORIE SUPPLENZE TERZA FASCIA

Il 4 aprile 2024 il MIM ha avuto un incontro con le OO.SS. per informativa su aggiornamento Graduatorie 24 mesi ata e su aggiornamento graduatorie ATA di III fascia . E’ stato un incontro interlocutorio : non si è stabilito nulla.
Sulle graduatorie 24 mesi ATA il MIM. sta predisponendo l’annuale nota con cui invita ad emanare i bandi presumibilmente entro la fine di aprile 2024.
Su graduatorie di istituto III fascia ATA i tempi non sono certi alla luce delle novità introdotte dal CCNL 18 gennaio 2024 .
Le principale novità :


1)l’integrazione dei titoli di accesso con un nuovo requisito obbligatorio di accesso Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale richiesta per tutti i profili tranne per quello di Collaboratore scolastico ; ci sarà un anno di tempo per la sua acquisizione , a partire dalla data di entrata in vigore del nuovo sistema di classificazione del personale ATA(1 maggio 2024) .
Tale termine(30 aprile 2025) vale sia per gli aggiornamenti che per i nuovi inserimenti. per quelli già inseriti in possesso di vecchie certificazioni dovrà essere verificata la validità dei titoli (Dichiarazione congiunta n. 5 Aran /Sindacati in calce art 59 CCNL Scuola 18.1.2024).
PER CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA deve intendersi la certificazione rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale che attesta la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione e la conformitá delle certificazioni ai framework europei( vedi DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 5).
L’ACCREDIA è l’ente unico nazionale designati dal governo italiano , in applicazione del Regolamento europeo 765/2008, ad attestare la competenza e imparzialità degli organismi di certificazione e la conformità delle certificazioni ai framework europei : infatti il Mim non ha potuto dare nell’incontro alle O.O.SS. indicazioni precise in attesa di specifica comunicazione da parte di Accredia (Ente Certificatore).


2) Nuovo Profilo Operatore scolastico(non previsto precedentemente )con specifico titolo di accesso Attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali oltre quello di certificazione internazionale di Alfabetizzazione digitale . In alternativa : diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze “ relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. N. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione e certificazione di competenze socio- assistenziali .
IL SISTEMA INFORMATICO DOVRÁ ESSERE ADEGUATO , POI LA O.M. DOVRÀ PASSARE AL VAGLIO DEL CSPI.
Si ipotizza pertanto che le domande per aggiornamento graduatorie di istituto dovranno essere presentate probabilmente dopo il 15 giugno in piena estate.

Seguimi e condividi i miei articoli