DECRETO SOSTEGNI BIS E SCUOLA

Ieri è stato approvato in Consiglio dei Ministri il decreto sostegno bis che apporta novità per la scuola(art. 58 e 59).
L’art. 59 di detto decreto prevede misure straordinarie per la tempestiva nomina dei docenti di posto comune e di sostegno e semplificazione delle procedure concorsuali del personale docente.
In via straordinaria ruoli su MATERIE STEM( Scienze, tecnologia, Ingegneria e matematica nella scuola superiore) per concorsi già banditi: dal 1.9.2021
A020 – Fisica posti 282
A026- Matematica posti 1005
A027- Matematica e fisica posti 815
A041- Scienze e tecnologie informatiche posti 903.
Unica prova scritta con  50 quesiti a riposta multipla in 100 minuti:
40 per la singola classe di concorso.
5 di informatica.
5 di inglese.
Prova orale.
Per  la A027 Matematica e fisica
 40 domande:
20 di matematica.
20 di fisica.
 Valutazione prova computer:
2 punti a ciascuna riposta esatta.
0 punti alle risposte non date o errate.
La prova è valutata al massimo 100 punti: si ritiene superata se si consegue il punteggio minimo di 70 punti.
Valutazione prova orale:
La prova è valutata al massimo 100 punti: si ritiene superata se si consegue il punteggio minimo di 70 punti.
FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA ENTRO IL 31 AGOSTO 2021, in base alla prova scritta e alla prova orale.

In caso di posti disponibili dopo le nomine in ruolo dalle GAE e dalle Graduatorie concorsuali(DDG 105/2016, DDG 106/2016 DDG 107/2016; DDG 85/2018-FIT Scuola secondaria, DDG 1546/2018, concorso straordinario infanzia e primaria, Concorso straordinario 20202 scuola secondaria, concorso ordinario 2020 scuola secondaria, concorso ordinario 2020 scuola primaria-infanzia )si attingerà per l’a.s. 2021/22 dalle GPS PRIMA FASCIA dei docenti abilitati in possesso di almeno 3 annualità che verranno assunti a tempo determinato e inseriti nel percorso annuale di formazione iniziale e prova. Al termine dell’anno scolastico se supereranno la prova a seguito dell’anno formativo con una commissione esterna, il contratto verrà trasformato a tempo indeterminato.
Gli altri concorso già banditi e i nuovi concorsi sia su posto comune che su sostegno saranno su base annuale e semplificati.
I concorsi avranno :
Unica prova scritta con più quesiti a risposta disciplinare multipla  .
Prova orale.
Valutazione titoli.
La graduatoria sarà formulata SOLO in base alla prova scritta, prova orale e titoli. NESSUNA PROVA PRESELETTIVA

I CFU E LA PROVA ORALE previsti dall’art. 1 comma 13 ABROGATO e da comma 9 lett. g) i cui punti 2) e 3) della legge 159/2019 SONO SOPPRESSI in rifermento alla graduatoria del concorso straordinario 2020 di scuola secondaria(art. 59 comma 3 e comma 21).

VINCOLO QUINQUENNALE : Vien solamente   ridotto per la mobilità da 5 anni a 3 anni (art. 58)
Resta fermo il vincolo e quindi l’impossibilità di partecipare alle A.P. ed utilizzazione o incarico a tempo determinato per 3 anni.

Nell’articolo 58 si afferma che tutte le operazioni ruoli utilizzi A.P. e supplenze verranno completate entro il 31 agosto 2021.

Naturalmente il MI deve emanare una o più ordinanze.

Si rinvia per approfondimenti al Comunicato stampa sul sito del MI(clicca qui)

Seguimi e condividi i miei articoli