Archivio mensile:Aprile 2021

RICOSTRUZIONE CARRIERA E SERVIZIO MILITARE

Si segnalano le due schede sull’argomento del Prof. Boninsegna, una del 14 aprile 2021(clicca qui) e l’altra di chiarimenti del 18 aprile 2021(clicca qui).
Infatti viene chiarito tra l’altro che è riconosciuto ai fini della carriera solo il servizio militare in corso al 30.1.1987 o prestato successivamente , anche se non in costanza di rapporto di lavoro; se prestato invece prima del 1987 veniva valutato solo se prestato in costanza di rapporto di lavoro.



USR BO: PUBBLICAZIONE ESITI PROVE SCRITTE D.D.510 CLASSE A045 ,CLASSE A034, CLASSE A036.

L’USR dell’Emilia-Romagna ha pubblicato per la procedura straordinaria concorso Scuola Secondaria DD. n. 510 del 23.04.2020 in data 16 aprile 2021 l’avviso degli esiti della prova scritta A045- Scienze economico aziendali ed in data 19 aprile 2021 sia l’avviso degli esiti della prova scritta A034-Scienze e tecnologie chimiche sia l’avviso degli esiti prova scritta A036-Scienze e tecnologia della logistica per la regione Emilia-Romagna e la Regione Veneto.

Entro 15 giorni dalla pubblicazione degli avvisi devono essere presentati via email con in allegato copia di un documento di riconoscimento i titoli non documentabili con autocertificazione o dichiarazione sostitutiva ex art. 14 c. 3 bando di concorso( quali a titolo esemplificativo ad esempio certificati medici e sanitari).



GRADUATORIE INTERNE:SERVIZIO IN ALTRO RUOLO-DOMANDE E RISPOSTE

PREMESSO CHE E’ NECESSARIO COMPILARE GLI ALLEGATI D E DI CONSEGUENZA LA RELATIVA SCHEDA PER PERDENTE POSTO

Si pubblicano 6 FAQ -domande e risposte( 2 per docenti scuola primaria e 4 per docenti laureati scuola secondaria ) su valutazione servizio altro ruolo nelle graduatorie interne per docenti di ruolo scuola primaria che hanno ottenuto il passaggio di ruolo e per docenti di scuola superiore laureati che hanno ottenuto il passaggio di ruolo.


DOCENTI DI RUOLO DI SCUOLA PRIMARIA
FAQ 1
DOMANDA
Sono una docente di scuola primaria in ruolo a seguito di passaggio da 1.9.2020 da scuola dall’infanzia.
Vorrei sapere come si valuta il ruolo della scuola dell’infanzia nella graduatoria interna( Ho 6 anni ruolo infanzia e 6 anni pre-ruolo) ? La scuola sostiene come pre-ruolo.

RISPOSTA
il servizio di ruolo di scuola dell’infanzia per un docente di scuola primaria va valutato punti 3 nella mobilità d’ufficio(punto B . Tabella a) allegato 2) e come precisato dalla relativa nota 4: “……Nella mobilità d’ufficio in merito alla valutazione di un precedente servizio di altro ruolo, prestato in ruolo diverso, si precisa che gli anni di servizio di ruolo prestati nella scuola dell’infanzia si valutano per intero(3 punti per ogni anno per tutti gli anni)… nella scuola primaria (e viceversa)….”
QUINDI NON VANNO SOMMATI AL PRERUOLO la cui valutazione nella graduatoria interna è 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per ogni anno superiore ai 4.
Nel caso specifico del quesito la docente di scuola primaria ha diritto nella graduatoria interna a 18 punti(6 *3) per i 6 anni di servizio di ruolo di scuola dell’infanzia e a punti 16(4*3, 2*2) per i 6 anni di pre-ruolo.
Nella compilazione dell’ALLEGATO D di scuola primaria infatti la docente indicherà il servizio di ruolo di scuola dell’infanzia al punto 2) B) servizio prestato nel ruolo…. della scuola dell’infanzia”.
NELL’ ALLEGATO D SCUOLA PRIMARIA IN CALCE E’ INDICATO IN ROSSO A PAG. 2 IL PUNTO IN CUI INSERIRE GLI ANNI DI SERVIZIO DI RUOLO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA- che nella domanda di mobilità vengono riportati nella casella 2 del modulo domanda-

FAQ 2
DOMANDA
Sono una docente di scuola primaria in ruolo a seguito di passaggio da 1.9.2020 da scuola secondaria.
Vorrei sapere come si valuta il ruolo della scuola secondaria nella graduatoria interna ( Ho 6 anni ruolo scuola secondaria e 6 anni pre-ruolo) ?

RISPOSTA
Il servizio di ruolo di scuola secondaria per un docente di scuola primaria va valutato punti 3 nella mobilità d’ufficio(punto B . Tabella a) allegato 2) e come precisato dalla nota 4: “……gli anni di un precedente servizio di ruolo prestato nella scuola secondaria di primo grado…. nella scuola secondaria di secondo grado…. si valutano come pre-ruolo( 3 punti per i primi quattro anni e 2 punti per i successivi, se attualmente si è titolari nella scuola primaria o nella scuola dell’infanzia”.
QUINDI VANNO SOMMATI AL PRE-RUOLO -infatti nella domanda di mobilità vanno infatti inseriti nella casella 3 del modulo domanda assieme al preruolo lett B)- e inseriti al punto 3) C) dell’ALLEGATO D SCUOLA PRIMARIA-di aver prestato servizio in ruolo diverso da quello di attuale appartenenza….”

DOCENTI DI RUOLO LAUREATI SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

FAQ 3

DOMANDA
Sono un docente di scuola secondaria di secondo grado laureato in ruolo a seguito di passaggio di ruolo da 1.9.2020 da docente diplomato ITP scuola secondaria vorrei sapere come va valutato il servizio di ruolo prestato come ITP?

RISPOSTA
il servizio di ruolo come ITP diplomato per un docente di scuola superiore va valutato punti 3 nella mobilità d’ufficio (punto b Tabella A) ALLEGATO 2) e come precisato dalla relativa nota 4 precisa: “….va valutato nella misura prevista dalla seguente voce il servizio dei docenti appartenenti al ruolo dei laureati degli istituti di istruzione secondaria di II grado e artistica prestato precedentemente nel ruolo dei diplomati e viceversa”.
Nell’ALLEGATO D Scuola Secondaria va indicato infatti al punto 2) B) (si precisa che nella domanda di mobilità va valutato 6 punti mentre nella graduatoria interna solo 3 punti per ogni anno per tutti gli anni.
NON VA QUINDI SOMMATO AL PRE-RUOLO che nella mobilità a domanda va valutato sempre 6 punti mentre nella graduatoria interna 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per gli anni superiori a 4.

FAQ 4
DOMANDA

Sono un docente di scuola secondaria di secondo grado laureato in ruolo a seguito di passaggio di ruolo da 1.9.2020 da docente Scuola media vorrei sapere come va valutato il servizio di ruolo prestato come docente scuola media?

RISPOSTA
iI servizio di ruolo di scuola media per un docente di scuola superiore va valutato punti 3 nella mobilità d’ufficio(punto B . Tabella A) allegato 2) e come precisato dalla nota 4: “..Gli anni di un precedente servizio di ruolo prestato nella scuola secondaria di primo grado si valutano per intero (3 punti per ogni anno per tutti gli anni)… nella scuola secondaria di secondo grado(e viceversa)…”
Nell’ALLEGATO D Scuola Secondaria va indicato infatti al punto 2) B) (Si precisa che nella domanda di mobilità va valutato 6 punti per ogni anno per tutti gli anni mentre nella graduatoria interna solo 3 punti per ogni anno per tutti gli anni).

FAQ 5

DOMANDA
Sono un docente di scuola secondaria di secondo grado laureato in ruolo a seguito di passaggio di ruolo da 1.9.2020 da docente scuola dell’infanzia vorrei sapere come va valutato il servizio di ruolo prestato nella scuola dell’infanzia?

RISPOSTA
il servizio di ruolo di scuola dell’infanzia per un docente di scuola secondaria va valutato punti 3 nella mobilità d’ufficio(punto B . Tabella a) allegato 2) e come precisato dalla relativa nota 4: “……Nella mobilità d’ufficio in merito alla valutazione di un precedente servizio di altro ruolo, prestato in ruolo diverso, si precisa che gli anni di servizio di ruolo prestati nella scuola dell’infanzia si sommano al pre-ruolo e si valutano come pre-ruolo( 3 punti per i primi quattro anni e 2 punti per i successivi )…. nella scuola secondaria sia di primo che di secondo grado”.
Nell’ALLEGATO D Scuola Secondaria va indicato in fatti al punto 3) C) (si precisa ad ogni buon fine che nella domanda di mobilità va valutato 6 punti e riportato nella casella 3 del modulo domanda riservata al preruolo- mentre nella graduatoria interna va sommato al pre-ruolo e valutato 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per gli anni superiori a 4 anni).
FAQ 6

DOMANDA
Sono un docente di scuola secondaria di secondo grado laureato in ruolo a seguito di passaggio di ruolo da 1.9.2020 da docente scuola primaria vorrei sapere come va valutato il servizio di ruolo prestato nella scuola primaria?

RISPOSTA
il servizio di ruolo di scuola primaria per i docenti di scuola secondaria va valutato punti 3 nella mobilità d’ufficio(punto B . Tabella A) allegato 2) e come precisato dalla relativa nota 4: “……Nella mobilità d’ufficio in merito alla valutazione di un precedente servizio di altro ruolo, prestato in ruolo diverso, si precisa che gli anni di servizio di ruolo prestati nella scuola primaria si sommano al pre-ruolo e si valutano come pre-ruolo( 3 punti per i primi quattro anni e 2 punti per i successivi …. nella scuola secondaria sia di primo che di secondo grado”
Nell’ALLEGATO D Scuola Secondaria va indicato in fatti al punto 3) C) (si precisa ad ogni buon fine che nella domanda di mobilità va valutato 6 punti mentre nella graduatoria interna va sommato al pre-ruolo e valutato 3 punti fino a 4 anni e 2 punti per gli anni superiori a 4 ).

NON FACCIO NESSUNA FAQ PER I DOCENTI DI SCUOLA DELL’INFANZIA CHE OTTENGONO IL PASSAGGIO NELLA SCUOLA PRIMARIA, comunque la casistica è la stessa del docente di scuola primaria, anche perchè il MI INSPIEGABILMENTE NON HA FATTO UN specifico ALLEGATO D SCUOLA INFANZIA con modifiche riguardanti il ruolo primaria al posto di scuola infanzia al punto 2) B) servizio prestato nel ruolo…. della scuola PRIMARIA” ,anche se poi il modello domanda di trasferimento per la scuola dell’infanzia ha nella casella 2 tale tipologia. Nel 2012 il Miur aveva fatto ALLEGATO D per la scuola MATERNA ,mai ripetuto negli anni successivi.

iL MI NON HA MAI AGGIORNATO PER IL SERVIZIO DI SOSTEGNO IN ALTRO RUOLO NE L’ALLEGATO D SCUOLA SECONDARIA ,NE’ L’ALLEGATO D SCUOLA PRIMARIA.

Infine si fa presente che il servizio pre-ruolo di scuola dell’infanzia per i docenti di scuola secondaria non è riconoscibile ai fini della carriera e quindi neanche ai fini della mobilità .
SAREBBE OPPORTUNO CHE IL MI LO SCRIVESSE NEL CCNI.

Si fa comunque presente che in un verbale dell’ambito territoriale di Foggia del 12.3.2012(clicca qui) sta scritto:
“Si evidenzia, ai fini della presentazione delle domande di mobilità e di
formazione delle graduatorie dei soprannumerari, che il periodo di servizio pre-ruolo e di ruolo prestato nella scuola dell’infanzia è valutabile per il personale docente delle scuole di ogni ordine e grado ( ciò in deroga a quanto previsto dall’art.485 del DPR297/94- vedi nota di questo ufficio prot.4003/1 del 24.3.2009)”.
I SINDACATI POI HANNO OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO DEL SOLO SERVIZIO DI RUOLO DI SCUOLA MATERNA NELLA MOBILITA’DEI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA , non ancora riconoscibile per la ricostruzione di carriera

IN ALLEGATO :

1)ALLEGATO D scuola primaria con evidenziato in rosso le due casistiche della FAQ 1 e FAQ 2 (clicca qui);
2)ALLEGATO D scuola secondaria con evidenziato in rosso le 4 casistiche delle FAQ 3, 4, 5 e 6(clicca qui);
3) SCHEDA PERDENTE POSTO SCUOLA PRIMARIA per FAQ (clicca qui);
4) SCHEDA PERDENTE POSTO SCUOLA SECONDARIA per FAQ (clicca qui) .

SI RINVIA PER LA COMPILAZIONE DELLE GRADUATORIE INTERNE AI MIEI ARTICOLI SPECIFICI SU SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA(clicca qui) E SU SCUOLA SECONDARIA(clicca qui)



RISCATTI PAGATI CON F24 NEL 2020:ATTESTATI PER LA DEDUZIONE IN 730/2021

L’INPS con Messaggio n. 1559 del 15 aprile 2021 fornisce i relativi chiarimenti in merito alle  attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto o ricongiunzione in unica soluzione per i dipendenti iscritti alle Gestioni ex INPDAP (tra cui di dipendenti scuola iscritti all’INPS CASSA STATO).

Nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna viene precisato che è possibile portare in deduzione dall’imponibile fiscale nel mod. 730/2021 il costo sostenuto per pagare in unica soluzione nel 2020 pratiche di riscatto e ricongiunzione per la pensione, ma anche per riscatto  ai fini della buonuscita (T.F.S.).

Al termine viene inoltre descritto il percorso per scaricare con PIN INPS o SPID le attestazioni di avvenuto versamento costo riscatti.



COMUNICATO ARAN : E’ STATA ATTIVATA LA PROCEDURA PER RINNOVI CONTRATTUALI 2019-2021

In data 15 aprile 2021 è stata sottoscritta l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree per il periodo contrattuale (2019-2021)(clicca qui).
L’ARAN precisa (clicca qui) che l’accordo raggiunto permette, non appena ricevuti gli atti di indirizzo, di avviare le trattative contrattuali 2019-2021 ……….quindi ANCHE PER IL COMPARTO DELL’ISTRUZIONE.