Archivio mensile:Aprile 2020

A BREVE SARA’ POSSIBILE CHIEDERE ANTICIPO SU BUONUSCITA FINO A 45.000 EURO NETTI

Lo Snals di Verona ha pubblicato oggi la notizia(clicca qui)

In sintesi:

I Pensionati scuola a breve potranno richiedere alle banche convenzionate l’ANTICIPO (cioè prestito agevolato) BUONUSCITA (TFS/TFR) fino a € 45.000 netti a norma art. 23 del D.L.n° 4/2019 convertito dalla legge n.26/20219

L‘INPS con Messaggio n. 1517 del 07/04/2020 (non pubblicato nel sito istituzionale, ma reperibile nei siti web “specializzati) invita le sedi provinciali INPS ad attivarsi.

La ministra della funzione pubblica  Fabiana Dadone comunica nel sito web istituzionale la firma del DPCM



DECRETI M.P.I SU CONCORSI ORDINARI INFANZIA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA

Il Miur ha pubblicato sulla G.U. n. 104 del 21.4. 2020 sia il Decreto n. 200 del 20.4.2020 relativo alla Tabella dei titoli valutabili nei concorsi, per titoli ed esami per l’accesso al ruolo del personale docente nella scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno facendo riferimento per la consultazione del decreto nonché degli allegati ai documenti pubblicati sul sito del Ministero (clicca qui), sia anche il Decreto n. 201 del 20.4.2020 Disposizioni concernente i concorsi ordinari per titoli ed esami per il reclutamento di personale docente per la scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno facendo riferimento per la consultazione del decreto nonché degli allegati ai documenti pubblicati sul sito del Ministero (clicca qui) .

Si fa presente che nella G.U. n. 105 del 7/5/2019 era stato pubblicato il Decreto 327 del 9/4/2019 Disposizioni concernenti il concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, le prove di esame ed i relativi programmi(clicca qui) facendo riferimento per la consultazione del decreto nonché degli allegati ai documenti pubblicati sul sito del Ministero (presente la vecchia tabella valutazione titoli-D.M. 328) (clicca qui)

Si è in attesa della pubblicazione dei bandi che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni probabilmente Venerdi 24.4.2020 e comunque entro il 30.4.2020.



CONCORSI IN GAZZETTA UFFICIALE

Sul sito del Miur la Notizia(clicca qui).

Il Miur ha pubblicato apposite pagine dedicate ai concorsi ordinari di cui al punto 2 concorso infanzia e primaria(clicca qui) , al punto 3 concorso secondaria(clicca qui) e alla procedura straordinaria scuola secondaria di cui al punto 4(clicca qui) nonchè alla procedura di abilitazione scuola secondaria di cui al punto 1 (clicca qui) :TUTTE CON NORMATIVA E ALLEGATI.

Per trovare dette pagine sul sito del Miur seguire il seguente percorso :1)ARGOMENTI E SERVIZI; 2)SCUOLA; 3)RECLUTAMENTO E SERVIZI DEL PERSONALE SCOLASTICO ;4) CONCORSI PERSONALE DOCENTE; 5)APPROFONDISCI.

Sulla G.. n. 34 del 28-4-2020 Serie concorsi ed esami sono stati pubblicati (SENZA ALLEGATI) 4 bandi di concorso:

  1. Decreto n. 497 del 21.4.2020. Procedura straordinaria, per esami, finalizzata all’accesso ai percorsi di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune. Scadenza 3 luglio 2020 con programmi ALLEGATO A e normativa (clicca qui)
  2. Decreto n. 498 del 21.4.2020. Concorso ordinario, per titoli ed esami ,finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria. Scadenza 31 luglio 2020 con allegati e normativa (clicca qui).
  3. Decreto n. 499 del 21.4.2020. Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Scadenza 31 luglio 2020 con allegati e normativa (clicca qui).
  4. Decreto n. 510 del 23.4.2020. Procedura straordinaria ,per titoli d esami , per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno.Scadenza 3 luglio 2020 con allegati e normativa.(clicca qui)

Le domande potranno essere presentate unicamente in modalità telematica(art. 4 comma 2 e art. 3 comma 2 dei bandi) dal 28 maggio per il concorso straordinario secondaria, dal 15 giugno per i concorsi ordinari.

ATTENZIONE : NEL SITO DEL MIUR prima pagina tra i servizi ESISTE UNA APPOSITA APPLICAZIONE DAL TITOLO “PIATTAFORMA CONCORSI E PROCEDURE SELETTIVE”

Per approfondimenti il sito de LA TECNICA DELLA SCUOLA(Clicca qui)



CEDOLINO PENSIONE MAGGIO 2020

L’INPS ha messo in linea il 18.4.2020 il cedolino pensione del mese di MAGGIO nella” Gestione dipendenti pubblici: servizi per Lavoratori e Pensionati”, in pagamento in banca dal 4.5.2020. Per chi riscuote alla posta viene anticipata e scaglionata dal 27 aprile al 30 aprile secondo le lettere iniziali dei cognomi(ordinanza 19 marzo 2020 n. 652).
Il sito INPS per i privati è accessibile SOLO dalle 16 alle ore 8.

Per trovare il cedolino pensione disponibile dal 18 di ogni mese va nell’area Prestazioni e servizi GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI: servizi per Lavoratori e Pensionati(clicca qui) poi INSERISCI CODICE FISCALE E PIN accedi, prosegui per i servizi di accesso online: 1) Per Area Tematica; 2)Prestazione Pensionistica; 3) Consultazione cedolino pensione; 4) ACCESSO ed infine 5)Elenco cedolini.

Un grazie va al Prof. Boninsegna che mi ha suggerito dove trovare nel sito INPS (Gestione Dipendenti pubblici)il 18 del mese precedente il cedolino(clicca qui)



TFA SOSTEGNO: SLITTANO LE DATE DEI TESTI PRELIMINARI

Il Ministero ha emanato il Decreto 28/4/2020 n. 41 con cui slittano di nuovo le date.

Di seguito si riportano le nuove date per il test preliminare:
22 SETTEMBRE 2020: SCUOLA DELL’ INFANZIA;
24 SETTEMBRE 2020: SCUOLA PRIMARIA;
29 SETTEMBRE 2020 : SEC. I GRADO;
1    OTTOBRE     2020:  SEC. II GRADO



MOBILITA’: SERVIZIO PRERUOLO SCUOLA MATERNA STATALE NON VALUTABILE PER DOCENTI RUOLO SCUOLA SECONDARIA

Un docente di scuola dell’infanzia che ha ottenuto il passaggio di ruolo nella scuola superiore da 1.9.2019 , con 12 anni di ruolo nell’infanzia , 3 anni di preruolo nell’infanzia e 3 anni di preruolo nella primaria mi chiede:

il servizio pre-ruolo di scuola dell’infanzia statale (ex scuola materna) è valutabile nei trasferimenti ed in caso affermativo dove va indicato nell’Allegato D Scuola secondaria?

La risposta é negativa: il servizio statale non di ruolo in scuola materna statale non è valutabile(RICONOSCIBILE) per i docenti di ruolo di scuola secondaria (diversamente per i docenti di scuola primaria).

Non può essere infatti indicato nell’ALLEGATO D scuola secondaria punto 3) lettera A) in quanto non è riconoscibile ai fini della carriera perchè non previsto dall’art 485 comma 1 del D.l.vo 297/1994 che trova conferma nella Ordinanza della Corte Costituzionale 21.3.2001 n. 89.
Il punto A) infatti recita : “Di aver prestato in possesso del prescritto titolo di studio, i seguenti servizi pre-ruolo riconoscibili ai sensi dell’art. 485 del DL.vo 297 del 6.4.94″.
Si fa presente che alcuni USP controllano i periodi indicati nel punto 3)lettera A) con la ricostruzione di carriera dell’interessato.

Non si può invocare, come qualcuno fa ,la nota ( 4) Allegato D della secondaria, uguale a quella dell’Allegato D scuola primaria che recita al punto” D) per gli a.s. dal 1974 /75 l’insegnante deve deve avere prestato servizio per almeno 180 giorni o ininterrottamente dal 1 febbraio fino alle operazioni di scrutinio finale o,in quanto riconoscibile, per la scuola dell’infanzia, fino al termine delle attività educative.” infatti è riconoscibile per la scuola primaria(art. 485 comma 3 D.L.vo n. 297/94) ma non per la scuola secondaria(non previsto da art. 485 comma 1 D.L.vo n. 297/94).

Il servizio di ruolo e non di ruolo nell’infanzia STATALE non è valutabile nella ricostruzione di carriera (CI SONO COMUNQUE SENTENZE CHE RICONOSCONO QUELLO DI RUOLO( Clicca qui)
Circa 25 anni fa I Sindacati hanno ottenuto nella contrattazione della mobilita’ la valutabilità del servizio di ruolo infanzia per i docenti di scuola secondaria facendolo inserire nella tabella di valutazione dei titoli lettera B1: infatti va indicato ai fini della mobilità scuola secondaria nel punto 3) lettera C (accanto al servizio di ruolo della primaria già pre- sente)dell’Allegato D scuola secondaria..

COSA CHE NON HANNO MAI FATTO(?) E/ O OTTENUTO PER IL PRERUOLO INFANZIA .STATALE.

Mi lascia perplesso il fatto che nessun sito( sindacale o di informazione ad esempio La Tecnica della Scuola, Orizzonte Scuola etc) che illustra la mobiIità con risposte, schede e vademecum abbia affrontato questo problema.



MOBILITA’ LSU : CCNI 8.4.2020 MOBILITA’ STRAORDINARIA LSU

Il CCNI precisa che il personale LSU immesso in ruolo con decorrenza 1 marzo 2020, acquisisce d’ufficio, con sede di titolarità la sede scelta all’atto dell’assunzione, senza quindi produrre domanda di trasferimento.
Prevede inoltre per l’anno 2020/21, ma sempre e solo nell’ambito degli 11263 posti di organico accantonati, una procedura di mobilità straordinaria per tutti coloro che a seguito delle immissioni i ruolo dal 1 marzo hanno ottenuto un posto intero e intendono spostarsi sui posti residuati a seguito della procedura straordinaria con la creazione di una graduatoria nazionale sulla base della quale consentire a coloro che non hanno ottenuto un contratto di lavoro e ai titolari di un contratto part-time di accedere ai posti rimasti vacanti dopo le immissioni in sedi diverse dalla provincia per la quale avevano presentato domanda.



SCUOLA DECRETO LEGGE 8 APRILE 2020 N. 22 IN G.U.

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 93 dell’ 8 aprile 2020 il Decreto-legge 8 aprile 2020 n. 22 avente per oggetto: misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di stato.
Ne dà notizia il Miur(clicca qui)
Si fa riferimento al Video(clicca qui) de La Tecnica della Scuola che illustra le novità più importanti



SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE: ART. 121 DEL D.L. 17.3.2020 N. 18

Il Miur facendo seguito alla nota 18 marzo 2020 prot. n. 392 che riguardava emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Istruzioni operative alle istituzioni scolastiche ha emanato la nota Miur 5.4.2020 prot. n. 8615 sulla possibilità di attribuire ugualmente incarichi di supplenza breve oltre i limiti della spesa storica.

Le OO.SS. hanno chiesto chiarimenti sulla nota 5.4.2020.