Archivio mensile:Ottobre 2019

15 NOVEMBRE 2019 :SCADENZA DOMANDE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO 2020

Con nota del 21-10-2019 prot. 4141(clicca qui) l’USP di Forlì informa che il personale scolastico potrà presentare la domanda per la concessioni di permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2020 entro il 15 novembre all’istituto di servizio ESCLUSIVAMENTE con il modello allegato .

Si fa rifermento all’Atto unilaterale concernente i “criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio del personale del comparto scuola”disposto dall’USR di Bologna con protocollo 8237 dell’ 11.5.2017 (clicca qui) e successive modificazioni-Integrazione 26.4.2018-(clicca qui) nonchè dispositivi 13.8.19 e 27.9.19(clicca qui)



PENSIONATI 2016 E 2017: RIDETERMINAZIONE PENSIONE E RILIQUIDAZIONE BUONUSCITA CCNL 2016/18

I pensionati 2016 e 2017 , anche se sono andati in pensione prima del CCNL, hanno diritto alla rideterminazione della pensione e alla riliquidazione della buonuscita in base all’art. 36 comma 2 del CCNL 2016/2018 del 19/4/2018 pubblicato sulla G.U. n .141 del 20/6/2018 S.O. n 33.

In particolare per la pensione hanno diritto a tutto il Contratto; per la buonuscita soltanto in base allo stipendio in godimento secondo il CCNL 2018 , all’atto della cessazione(1.9.2016 o 1,9.2017).

Il Miur a dicembre 2018 sulle specifiche aree SIDI ha pubblicato le seguenti note dando istruzioni per la ricostruzione di carriera di tutto il personale, estesa anche ai pensionati 2016 e 2017:
1)Nota Circolare n. 2422 del 7.12.2018(clicca qui) :aggiornamento delle funzioni per la gestione della carriera CCNL 19 aprile 2018;

2)Avviso SIDI in data 28/12/2018(clicca qui): trattamento di quiescenza. Pensioni definitive applicazione CCNL 19 aprile 2018.
Il Provveditorato di Salerno il 30.1.2019 ha dato INDICAZIONI OPERATIVE in merito(clicca qui).

La seconda nota( trattamento di quiescenza. Pensioni definitive applicazione CCNL 19 aprile 2018 ) infatti dà istruzioni per il ricalcolo dell’ultimo decreto di inquadramento economico del personale in quiescenza a far data dal 1 gennaio 2016 al fine di riliquidare pensioni e buonuscite con l’adeguamento al nuovo contratto(applicazione CCNL 2018).
Tutto questo permetterà l’emanazione del modello PL2 o l’aggiornamento del Modello PL1.

Una volta che l’USP invierà tale modello, l’INPS potrà aggiornare la pensione in base al CCNL 2018 ed emettere il decreto di riliquidazione per la buonuscita.

Non occorre presentare ALCUNA domanda . TUTTO AVVERRA’ D’UFFICIO.

Si fa comunque presente che il decreto di riliquidazione della buonuscita è soggetto alla prescrizione quinquennale che dovrebbe decorrere dalla pubblicazione del CCNL sulla G.U.(Nota operativa INPDAP n. 6 del 14.4.2006-Nota operativa INPDAP n. 16 del 29.4.2010).

La prescrizione del diritto può essere interrotta dall’interessato.



FINESTRA ANNUALE INTEGRAZIONE GRADUATORIE ISTITUTO TRIENNIO 2017/2020

Come fatto presente in un precedente articolo del 20.7.2019 (clicca qui) sono state abolite le due finestre semestrali del 1 febbraio e del 1 agosto per essere inseriti in un elenco aggiuntivo ed è stata istituita la finestra unica del 1 ottobre.

Il Miur infatti il 9 ottobre 2019 con nota n. 44321 ha trasmesso il Decreto Dipartimentale n. 1454 di pari data con cui disciplina l’inserimento in seconda fascia delle graduatorie di istituto in un elenco aggiuntivo per coloro che hanno conseguito il titolo di abilitazione oltre il termine previsto di aggiornamento triennale ed entro il 1 ottobre 2019 o l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno di coloro che hanno conseguito il titolo di specializzazione entro il 1 ottobre 2019 o la precedenza nelle attribuzioni delle supplenze di III fascia di coloro che vi siano inseriti e che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento delle finestre semestrali.

Nel decreto vengono fissate le date di presentazione delle domande:
I primi( inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie di istituto di II fascia) dovranno presentare il Modello A3 con Raccomanda AR, PEC o consegna a mano con rilascio ricevuta ad una istituzione scolastica della provincia prescelta(per chi non è incluso in alcuna graduatoria di istituto) entro il termine del 18 0ttobre 2019. La scuola per coloro che sono inclusi nelle graduatorie di istituto del triennio deve essere la stessa.
I secondi (inserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno) dovranno presentare online il modello A5 tra il 18 ottobre 2019 ed il 31 ottobre 2019(entro le ore 14,00).
I terzi (priorità nelle attribuzioni delle supplenze di III fascia) possono presentare domanda nel momento in cui conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento negli elenchi aggiuntivi di II fascia con il modello A4 indirizzandolo alla scuola prescelta capofila all’atto dell’inclusione in III fascia, disponibile nel portale Miur per tutto il triennio di validità delle graduatorie.

La Normativa con i modelli è presente sul sito del Miur(clicca qui)

Documenti allegati