Archivio mensile:Dicembre 2016

PAGAMENTO PENSIONE PRIMO DEL MESE: DECRETO MILLEPROROGHE

L’art. 6 del D.L. 65/2015 , che sostituiva l’art. 1 comma 302 della legge 190/2014, prevedeva che le pensioni a partite dal 2017 dovevano essere pagate  non più il primo giorno bancabile , ma il secondo giorno bancabile e così l’INPS ha scritto nel portale(clicca qui) ed in tal senso la pensione di gennaio viene pagata il secondo giorno bancabile 3 gennaio 2017.

Il decreto milleproroghe 2016 per il 2017 (D.L. n. 244 del 30.12.2016 “Proroga e definizione di termini” pubblicato nella G.U. n. 304 del 30.12.2016 ) all’art. 3 comma 3 (modifica art. 1 comma 302 legge 190/2014 già sostituito dall’art. 6 del D.L. 65/2015) prevede che le pensioni  vengano pagate nel primo giorno bancabile e solo dal 2018(e non dal 2017) dal secondo giorno bancabile.



ABILITAZIONE PER INSEGNARE SOLO DAL 2019/2020

L’articolo 1 comma 107 della legge 107/2015 prevedeva:
“107. A decorrere dall’anno scolastico 2016/2017, l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto può avvenire esclusivamente a seguito del conseguimento del titolo di abilitazione”.
Il decreto Milleproroghe(D.L. 244 del 30.12.2016 “Proroga e definizione di termini” pubblicato nella G.U. n. 304 del 30.12.2016) all’art. 4 comma 4 lo ha modificato:
“4. All’articolo 1, comma 107, della legge 13 luglio 2015 n. 107, le parole “2016/2017”  sono sostituite dalle seguenti: “ 2019/2020” “.



15 GENNAIO 2017: SCADENZA DOMANDA RIAMMISSIONE IN SERVIZIO

Il personale docente ed ATA cessato dal servizio può chiedere  la riammissione in servizio presentando domanda entro il 15 gennaio 2017 all’USR/USP .

Normativa di rifermento : C.M. 4.8.1989 n. 274, C.M. 20.6.1990 n. 194,  C.M. 11.6.91 n. 155, art. 516 D.L. vo   16 aprile 1994 n. 297  ,  art. 132 D.PR. 10.1.1957 n. 3, art. 146 comma 1 lett. g, comma 10 del CCNL 29.11.2007



MOBILITA’ 2017/18: ACCORDO POLITICO

Oggi 29 dicembre 2016 è stato sottoscritta(clicca qui) una intesa politica sulla mobilità del personale docente a firma di CGIL, CISL UIL e SNALS(la GILDA  NON HA FIRMATO) e per il Miur di Sabrina BONO nuovo capo di Gabinetto.

Dopo le feste è previsto l’avvio della contrattazione sul CCNI Mobilità 2017/18 presumibilmente il 10.1.2017  sulla base di una bozza predisposta dall’amministrazione nel rispetto dell’Accordo politico  al fine di giungere alla firma A BREVE e comunque entro fine Gennaio 2017.

I sindacati hanno fatto un comunicato stampa che si allega



USP FO: SCADENZA 20.1.2017 DOMANDA PENSIONI 2017

L’USP di Forlì OGGI 21.12.2016 ha pubblicato sul sito(clicca qui) l’annuale circolare sulle pensioni avente per oggetto: CESSAZIONI DAL SERVIZIO CON DECORRENZA 01/09/2017.
Le domande di cessazione e di eventuale revoca devono essere presentate online nel sito del Miur in “ISTANZE ONLINE” entro il 20.1.2017, previa registrazione per chi non l’ha ancora fatto.
Si fa presente inoltre che le domande di pensione(cioè di accesso al trattamento pensionistico e di liquidazione) dovranno essere presentate direttamente all’INPS ONLINE tramite possibilmente Patronato.
La circolare dell’USP fa presente:
– che la risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro con preavviso entro il 28 febbraio 2017 verrà disposta solo se si appartiene a classe di concorso in esubero e si è in possesso dei  seguenti requisiti:
*Requisiti per il diritto a pensione maturati entro il 31/12/2011 e compimento di un’anzianità contributiva pari a 40 anni entro il 31.8.2017
* Compimento entro il 31.8.2017 dell’anzianità contributiva di 41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini.
La circolare evidenzia che il limite ordinamentale di 65 anni per chi li compie entro il 31 agosto 2017  è limite non superabile e costituisce motivo di cessazione d’ufficio non solo per chi è in possesso dei requisiti antefornero ma anche per chi è in possesso dei requisiti per pensione anticipata.

Si ricorda che è possibile il part-time+ pensione:  I dipendenti che abbiano maturato i requisiti di età e anzianità contributiva previsti per il diritto a pensione  anticipata (41 anni e 10 mesi se donne, 42 e 10 mesi se uomini), a condizione che non compiano i 65 anni di età entro il 31/08/2017 possono presentare domanda di trasformazione del rapporto di lavoro con  contestuale   attribuzione del trattamento pensionistico. Poiché la procedura on line non consente l’indicazione delle ore relative alla prestazione lavorativa part – time, gli interessati dovranno compilare – ad integrazione dell’istanza – anche lo specifico modulo in forma cartacea.

Si ricorda che il trattenimento in servizio opera per chi compie i 66 anni e 7 mesi entro il 31 agosto 2017 e non è in possesso di 20 anni di anzianità contributiva entro tale data. La domanda va presentata cartacea.

Nella circolare vi sono due  prospetti per i Requisiti pensione 2017:
la prima per i limiti di eta’ d’ufficio(pag. 5).
la seconda per i limiti di età a domanda , per le cessazioni per pensione anticipata e per cessazione del personale femminile con opzione contributiva(pag. 6).

ATTENZIONE:  LA CIRCOLARE  CONCLUDE DICENDO CHE POTREBBERO ESSERCI NOVITA’ CON LA LEGGE DI BILANCIO 2017

Documenti allegati



CEDOLINO PENSIONE GENNAIO 2017

L’ INPS(ex INPDAP) ha messo in linea  il cedolino della pensione del MESE DI GENNAIO 2017, disponibile dal 3 GENNAIO 2017 .
Nel cedolino  é presente anche la seguente voce:
CONGUAGLIO  FISCALE
e le seguenti  ritenute oltre l’IRPEF NETTA:
ADDIZIONALE COMUNALE
ADDIZIONALE REGIONALE

Si ricorda che per visualizzare il cedolino pensione: si deve ora partire dalla home page del portale INPS(www.inps.it) : Nello spazio a destra “SERVIZI ONLINE” clicca SU “Accedi ai servizi” poi a sinistra sulla voce “Servizi Gestione Dipendenti Pubblici/exInpdap): nella pagina che si apre clicca sulla voce “Servizi per LAVORATORI e pensionati”-Accesso con PIN- si apre la pagina dove
INSERISCI CODICE FISCALE E PIN
iN ALTERNATIVA
clicccate sul link della mia pagina a destra “VISUALIZZAZIONE CEDOLINI”

APPARE DIRETTAMENTE LA PAGINA INPS dove
INSERISCI CODICE FISCALE E PIN
clicca su Accedi
in ordine alfabetico
clicca su “Consultazione cedolino di pensione”
ACCESSO
Elenco cedolini
Alla fine nella pagina “Consultazione Cedolino”
appare l’anno 2016
cliccare nel menu a tendina e mettere  accanto ANNO  2017
PER VISUALIZZARE CEDOLINO GENNAIO 2017



USR EMILIA-ROMAGNA: DECRETI ORGANICO PERSONALE DOCENTE

L’USR di Bologna ha inviato agli USP della Regione ed alle OO.SS.  sia il Decreto delle dotazioni organiche dell’autonomia per il personale docente per l’a.s. 2016/17 datato 14-12-2016(clicca qui) sia il decreto degli organici dell’autonomia del personale docente. Adeguamento alle situazioni di fatto a.s. 2016/17 datato 16-12-2016(clicca qui)



ISTANZA ONLINE: NUOVO SITO

Dal 13 dicembre 2016 il Servizio istanza ONLINE è disponibile con una nuova veste grafica: in aggiornamento ancora alcune funzionalità. NON ANCORA PRESENTE L’APPLICAZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CESSAZIONE.



ISTANZA ONLINE: APPLICAZIONE PER DOMANDA DI CESSAZIONE

Finalmente oggi 20 dicembre 2016 il Miur ha messo in linea l’applicazione per la presentazione di domanda di cessazione dall’1.9.2017.

IL MIUR HA DATO COMUNICAZIONE CON AVVISO PUBBLICATO IN ISTANZA ONLINE(CLICCA QUI)

Si segnala la scheda informativa dello SNALS di Vicenza(clicca qui) che riassume  in sintesi le norme per le cessazioni.

Chi accede in istanza online si trova di fronte ai seguenti  5 MODELLI DI DOMANDA:

  • Domanda di cessazione con riconoscimento dei requisiti maturati entro il 31 dicembre 2011(n.d.r.  quota 96, 40 ANNI, PENSIONE VECCHIAIA: 65 ANNI O 61 SE DONNA ENTRO IL 31.12.2011 CONGIUNTI A 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE)
  • Domanda di cessazione con riconoscimento dei requisiti maturati entro il 31 dicembre 2015( n.d.r. opzione donna con scelta del contributivo)
  • Domanda di cessazione con riconoscimento dei requisti maturati entro il 31 dicembre 2017 (n.d.r. pensione anticipata: 41 e 10 donna- 42 e 10 uomo- pensione vecchiaia 66 anni e 7 mesi)
  • Domanda di cessazione dal servizio in assenza delle condizioni per la maturazione del diritto a pensione.
  • Domanda di cessazione dal servzio del personale già trattenuto in servzio negli anni precedenti

L’INTERESSATO DEVE SPUNTARE LA DOMANDA CHE LO RIGUARDA

Nel caso dei nuovi requisiti post fornero(3 domanda) apparira una videata con  5 opzioni:

  • Compimento di 66 anni e 7 mesi tra il 1 settembre ed il 31 dicembre 2017(N.D.R CHI LI MATURA PRIMA VERRA’ COLLOCATO IN PENSIONE D’UFFICIO)
  • Maturazione di 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2017(ndr uomini);
  • Maturazione di 41 anni e 10 mesi di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2017(n.d.r. donne)
  • Maturazione di 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2017 e trasformazione del rapporto di lavorto a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento pensionistico(n.d.r. parttime+ pensione)
  • Maturazione di 41 anni e 10 mesi di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2017 e trasformazione del rapporto di lavorto a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento pensionistico(n.d.r. parttime+ pensione)

in fondo

c’e scritto

“DICHIARA INOLTRE:

di avere inoltrato al competente ente previdenziale domanda di pensionamento a decorrere dal 1 settembre 2017”

Pagina successiva

c’ e la domanda di cessazione spuntata nella pagina precedente

In questa si deve cliccare su una delle due opzioni:

DICHIARA:

-La volontà di interrompere il rapporto d’ impiego nel caso in cui venga accertata la mancata maturazione del sudetto requisito

-La volontà di non interrompere il rapporto d’ impiego nel caso in cui venga accertata la mancata maturazione del sudetto requisito

INFINE INVIARE LA DOMANDA

N.B. si fa presente che sia per i 40 anni ante fornero sia per i 35 opzione donna operano gli arrotondamenti: QUINDI 39 ANNI 11 MESI E 16 GIORNI E 34 ANNI 11 MESI E 16

DA ULTIMO : CHI MATURA I 42 anni e 10 e mesi (se uomo) entro il 31.8.2017 o 41 anni e 10 mesi (se donna) entro il 31.8.2017 , SE COMPIE I 65 ANNI(ETA’ ORDINAMENTALE) entro il 31 agosto 2017 viene posto in pensione d’ufficio DA 1.9.2017.