RUOLI 2011/12
PRECARI-ruoli concorsi, PRECARI-ruoli permanenti
Considerato che I trattenimenti in servizio da 65 a 67 anni, previsti dal comma 5 del D. Lgs 297/94-art. 509(nd.r.) ,sono equiparati a nuove assunzioni che, pertanto, dovranno essere ridotte,Il Miur con nota n.1829 del 4 marzo 2011 ha chiesto entro l’8 aprile 2011 al fine di determinare il numero de posti in ruolo di cui chiedere l’autorizzazione , i nominativi derivanti dall’ Applicazione dell'art. 72 comma 7 della legge 133/2008(proroga da 65 anni a 67 anni)
Si pubblica ad ogni buon fine il tabulato dei pensionamenti a livello nazionale presente sui siti di alcune OO.SS. locali Tali dati sono indicativi considerati i tagli che verranno effettuati in sede di organico di diritto (circa 20.000 a livello nazionale), i trasferimenti /passaggio inteprovnicali, i criteri che verrano determinati sulla distribuzione dei ruoli: in sostanza il numero dei posti autorizzati per i ruoli
Si ricorda che il Miur deve sistemare in ruolo, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale, il personale ricorrente per il ricorso a pettine.
Ecco i tagli previsti, per la nostra Regione, dal Miur sugli organici previsti dalla C.M. sugli organici in corso di emanazione (a. s. 2011/2012)
Emilia-Romagna - 881 cattedre così articolate
+ 35 posti di scuola infanzia
-534 posti scuola primaria
-63 posti scuola secondaria 1° grado
-319 posti scuola secondaria 2>° grado
I tagli per provincia saranno resi noti dal nostro USR dopo le proposte degli USP e l'incontro con i Sindacati regionali.
Questo articolo era interessante?
Inserisci in questo modulo la tua e-mail e iscriviti alla newsletter. Solo in questo modo verrai informato
ogni volta che viene
pubblicato un nuovo articolo su LeoTuccari.it